PDA

View Full Version : Audio spdif e controllo volume


YetiMan
03-06-2004, 08:37
Ciao.
Ho un problema con una scheda video integrata su motherboard MSI 845 PE Max 2. Pensavo fosse un settaggio di Windows XP, ma credo che sia più un problema di driver audio, quindi ho postato qua.
La questione è questa: la mia scheda può essere utilizzata in diverse configurazioni. Le prima, la più "essenziale", prevede la classica uscita per i due canali centrali, quella per i surround condivisa con line-in e quella per centrale/subwoofer condivisa con l'ingresso microfono direttamente sulla mainboard.
E' fornito poi un bracket aggiuntivo da montare dietro uno slot PCI che replica alcune uscite, in questo modo si possono collegare i canali frontali sulla mainboard, i surround/centrale/sub sul bracket e mantenere line-in e microfono sulla scheda madre.
L'ultima configurazione, quella che uso io, prevede l'uscita spdif sul bracket aggiuntivo: con un cavo ottico o coassiale si può collegare un amplificatore esterno (nel mio caso le casse creative 5500 con decoder separato): io uso il classico cavo RCA coassiale. Per abilitare l'uscita spdif bisogna selezionare la modalità audio 2 canali o cuffia con il driver C-media e collegare le 6 casse al decoder esterno.

Il problema è questo: il controllo volume generale di windows non ha alcun effetto, se non quello di azzerare il volume quando è portato a zero, ma non funziona come dovrebbe, attenuando progressivamente fino a zero. E' una sorta di on/off...
I controlli separati invece funzionano correttamente: ad esempio il wave regola correttamente il volume di winamp e così via.
Quando ho chiesto nella sezione windows/directX mi hanno suggerito che poteva essere un problema del driver della tastiera wireless con controllo volume: effettivamente il sito logitech riporta di un problema sul controllo del volume, ma il driver aggiornato non ha dato effetto.
Collegando invece l'uscita audio stereo della mainboard all'ingresso RCA delle stesse casse creative 5500 il controllo funziona correttamente, quindi è solo un problema di collegamento spdif.
Qualcuno ha qualche idea?

sapatai
03-06-2004, 08:55
dal momento che colleghi in digitale le regolazioni vanno fatte sul decoder in quanto il segnale audio viene mandato senza essere "elaborato" dalla scheda audio/chip audio integrato tramite coassiale al decoder.
in questo caso il tuo chip audio funziona solo da ponte: praticamente fa solamente transitare l' audio dal pc al decoder, ma senza intervenire su di esso, cosa che puoi fare invece con connessione analogica.;)

YetiMan
03-06-2004, 09:03
Questo è quello che pensavo/temevo anch'io... ma allora perchè i controlli volume singoli (es. wave) funzionano correttamente, mentre non ha effetto il volume generale?

goan76
03-06-2004, 09:13
Il controllo sui canali anteriori D. S.

dovrebe funzionare sarà un poblema di driver :(

YetiMan
04-06-2004, 09:16
Visto che le due risposte sono discordanti ripropongo la domanda a CHIUNQUE utilizzi l'uscita spdif su QUALUNQUE scheda: è normale che il controllo del volume generale non funzioni? O è il mio sistema che ha dei problemi? :muro:

Thanks!

maradona1
12-06-2004, 16:58
neanche a me il controllo generale funziona!
ho un chip audio integrato msi 875 con cavo ottico

renaulto86
01-08-2008, 14:53
riuppo questo topic preistorico :asd: per chiedere la stessa cosa dell'autore del medesimo, ovvero, c'è un modo per regolare il volume in uscita senza dover intervenire sull'amplificatore?

renaulto86
06-08-2008, 11:06
up :stordita: