View Full Version : Guerra dichiarata tra la Michelin e la FIA
Il finale di stagione si annunciava appassionante : un costruttore di gomme che progredisce gara dopo gara e porta i suoi partner in vetta a tre GP dalla fine, l'altro che perde il controllo che aveva sulla categoria regina ed una Ferrari agonizzante di fronte ad una Williams in piena forma... Poco importa che vincerà ad ottobre, la cosa importante è che era da molto tempo che non avevamo assistito ad un campionato così disputato.
Ma questo suspense potrebbe sparire in questi giorni : infatti Pierre Dupasquier ha minacciato ieri la Federazione Internazionale dell'Automobile di non partecipare al Gran Premio d'Italia. Cinque squadre - la Williams, la McLaren, la Renault, la Jaguar e la Toyota - potrebbero quindi essere assenti a Monza ? Questa probabilità sembra assurda vista l'importanza della terzultima gara dell'anno ed il peso che queste squadre hanno nel campionato. Ma una cosa è sicura : la FIA ha deciso di modificare il regolamento a partire dal GP di Monza e la Michelin potrebbe incontrare qualche difficoltà per le prossime gare.
La cosa che fa arrabbiare il direttore della Michelin Compétition è il fatto che nell'articolo 77 del regolamento sportivo FIA della Formula 1 viene menzionato che la larghezza della banda di contatto delle gomme anteriori non deve superare i 270 mm quando la gomma ha una pressione di 1,4 bar, ossia prima della partenza. Ma in Ungheria le gomme francesi sono state misurate dopo l'arrivo della corsa, momento nel quale, secondo il regolamento attuale, la larghezza non dovrebbe essere sottoposta a quest'esigenza.
Ed è proprio questo punto del regolamento che la Federazione vorrebbe cambiare a partire da Monza : i pneumatici anteriori dovranno ormai rispondere a quest'esigenza anche dopo che la vettura ha effettuato un run.
Pierre Dupasquier denuncia il ritardo con il quale la FIA annuncia questa decisione. La Michelin e la Bridgestone hanno meno di due settimane per concepire e fornire ai loro partner rispettivi nuove gomme che potranno avere questa larghezza di scolpitura anche dopo due ore di gara. Un'impresa a prima vista molto difficile, soprattutto se si considera l'importanza delle prove private che verranno effettuate a Monza da martedì a giovedì prossimo : i costruttori di gomme non faranno sicuramente in tempo a presentare alle loro squadre gomme evolute da provare in quest'occasione.
Il Gran Premio d'Italia, che si annunciava come un altro dominio delle Michelin ed in particolare della Williams, potrebbe quindi prendere un'altra dimensione. Se risulta molto difficile immaginare un Gran Premio a cinque squadre, senza i cinque partner della Michelin, può darsi però che le Bridgestone prendano un vantaggio certo sul circuito italiano, approfittando così della confusione che potrebbe regnare per qualche settimana se la FIA dovesse mantenere la sua decisione.
Fonte http://f1.racing-live.com
Che vergogna mi sa tanto di complotto...
Schummacherr
30-08-2003, 13:34
Come sono state un complotto tutte le nuove regole ;)
c'è solo da vergognarsi ormai..
Paganetor
30-08-2003, 13:36
non dovrebbero permettere alla Fia di cambiare le regole durante il campionato...
Si ma un conto è cambiare le regole prima dell'inizio della stagione l'altro è farlo a 3 gare dalla fine con lo scopo penso chiaro di ostacolare al casa francese che la stà dominando.
Fradetti
30-08-2003, 13:37
Dovrebbero proibire dei cambiamenti di regole durante la stagione.... o si fa tutto all'inizio o non si fa :mad:
...non vorrei che dietro ci sia qualche Team che monta le gomme della concorrenza... :incazzed:
Schummacherr
30-08-2003, 13:39
Originariamente inviato da maxsona
Si ma un conto è cambiare le regole prima dell'inizio della stagione l'altro è farlo a 3 gare dalla fine con lo scopo penso chiaro di ostacolare al casa francese che la stà dominando.
infatti non ho mai detto ke sia una cosa giusta..ho scritto ke devono solo da vergognarsi..
HenryTheFirst
30-08-2003, 13:40
Non ci arrivo. Chi ha ordito il complotto contro chi? Non vengono svantaggiate sia le Michelin che le Bridgeston? :confused:
infatti non ho mai detto ke sia una cosa giusta..ho scritto ke devono solo da vergognarsi..
Parole sante.....:kiss:
Blindman
30-08-2003, 13:42
A me sembra strano che dopo aver fatto di tutto per interrompere il dominio della rossa, ora la FIA cambi le regole per rimetterla in corsa....
Schummacherr
30-08-2003, 13:42
Originariamente inviato da Blindman
A me sembra strano che dopo aver fatto di tutto per interrompere il dominio della rossa, ora la FIA cambi le regole per rimetterla in corsa....
anke questo è vero...ma la FIA fa solo i suoi interessi...e probabilmente c'è sotto qcs anke stavolta.. :rolleyes:
Michelin è più vicina al limite di larghezza imposto dalla FIA, anche se perfettamente in regola, penso a causa del deterioramento le gomme a fine gare tendono ad allargarsi superando il limite, ma il bello è che le misurazioni vanno fatte ad inizio gara e adesso si sono inventati di farlo anche alla fine, svantaggiando chi........le Michelin.
Ecco la risposta della Michelin.
eri pomeriggio è stata diramata una lettera della FIA inviata a tutte le squadre e ai costruttori di pneumatici la quale precisava un punto del regolamento riguardante la larghezza massima della banda di contatto delle gomme anteriori. La Bridgestone ha già fatto sapere che il problema non la riguardava. Ecco la reazione della Michelin :
"In seguito a diversi articoli della stampa e alle numerose domande che ci vengono poste dai giornalisti, vogliamo chiarire alcuni punti :
Dopo il Gran Premio d’Ungheria, la FIA ha deciso di dare una nuova interpretazione delle regole sportive per quanto riguarda i pneumatici in F1. Tutto ciò si applica alla definizione di larghezza delle gomme anteriori, che finora è stata misurata quando i pneumatici erano nuovi, in conformità all’articolo 77c del regolamento sportivo. La FIA ora vuole che noi consideriamo la larghezza delle gomme dopo queste ultime sono state utilizzate in pista.
Vorremmo sottolineare alcuni punti :
- I nostri pneumatici sono stati concepiti per rispettare il regolamento FIA che li riguarda. I controlli sono sempre stati effettuati su pneumatici nuovi e ciò conferma l’interpretazione dell’articolo 77c.
- La procedura per misurare la larghezza della banda di contatto come è richiesta ora, è al momento sconosciuta, fatto che ci impedisce di iniziare a lavorare. Ci possiamo aspettare alcune difficoltà considerando che durante il suo utilizzo, un pneumatico può sistematicamente entrare in contatto con diversi oggetti, i cordoli per esempio, e a seconda del loro profilo e della loro posizione, possono danneggiare la parte centrale della gomma come le parti laterali.
- Tutti i partner della Michelin si preoccupano di questo cambiamento del regolamento, perché impiegano tutti lo stesso tipo di gomme anteriori.
- Siamo completamente aperti alla discussione in merito a questo cambiamento regolamentare auspicato dalla FIA aiutandoli a definire una procedura di misura che potrebbe essere applicata nel 2004. Stimiamo che non è realista chiedere tutto ciò prima del Gran Premio d’Italia.
Blindman
30-08-2003, 13:48
Che la FIA sia ormai solo un baraccone senza credibilità mi sembra fin troppo evidente....
:rolleyes:
Se la regola viene applicata spero veramente che Williams, la McLaren, la Renault, la Jaguar e la Toyota boicottino Monza.
C'è da dire che se vogliono modificare la regola, probabilmente è perchè alcune gomme (le Michelin?) a fine gara per l'usura si allargavano.. un po' troppo.. passando da 270 mm a quanto?
Più larghezza, più controllo in curva per le anteriori.. e più trazione per le anteriori.
Ricorda la storia delle scanalate della Williams di qualche tempo fa.. la scanalatura era così morbida, che a 10 giri dall'inizio correvano con delle.. slick.:rolleyes:
X-ICEMAN
30-08-2003, 14:07
Originariamente inviato da maxsona
Se la regola viene applicata spero veramente che Williams, la McLaren, la Renault, la Jaguar e la Toyota boicottino Monza.
lo spero anche io :D almeno vivo le restanti corse con meno apprensione eheheheheheheh
X-ICEMAN
http://f1.racing-live.com/img/pilotes/photo_raikkonen.jpg
:winner:
Originariamente inviato da maxsona
Si ma un conto è cambiare le regole prima dell'inizio della stagione l'altro è farlo a 3 gare dalla fine con lo scopo penso chiaro di ostacolare al casa francese che la stà dominando.
come hanno cambiato i punteggi per ostacolare la ferrari lo stesso fanno ora.
come hanno cambiato i punteggi per ostacolare la ferrari lo stesso fanno ora.
Si ma non a metà modiale, e poi come la abbiano ostacolata non l'ho capito :rolleyes:
X-ICEMAN
30-08-2003, 14:25
Originariamente inviato da maxsona
Si ma non a metà modiale, e poi come la abbiano ostacolata non l'ho capito :rolleyes:
guarda quello di cambiare i punteggi è il primo esempio :D poi ce ne sono svariati altri :D
ma era anche giusto cosi ... vincere tutto a meta agosto poi faceva scendere l'audience nelle gare successive vabbe vorra dire che si tornerà a vincere all' ultima gara :D :D
che so raikonenn gp vinti 1 3gp ritirato
shumacher gp vinti 4 1 gp ritirato differenza 2 punti
ma daaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaai ingiustizia rulez
Originariamente inviato da Fradetti
Dovrebbero proibire dei cambiamenti di regole durante la stagione.... o si fa tutto all'inizio o non si fa :mad:
l'hanno fatto per il calcio, possono farlo per la formula1, no? :D
Originariamente inviato da maxsona
Si ma non a metà modiale, e poi come la abbiano ostacolata non l'ho capito :rolleyes:
tifi mclaren ovvio che non capisci e sei di parte.
Schummacherr
30-08-2003, 14:37
Originariamente inviato da checo
tifi mclaren ovvio che non capisci e sei di parte.
non cominciamo con i flame..potrebbe dirti tifi ferrari ovvio ke sei di parte...
anke io sono ferrarista ma non approvo questo cambio di regolamento..
Non trovi utile il mio intervento Maxsona?
Ripeto la domanda: perchè vogliono introdurre questa regola?
Probabilmente, immagino, perchè a fine gara le Michelin si allargano un po' troppo.. così partono 270mm, e magari finiscono 280.. o 285.. il 3% di direzionalità in più davanti, il 3% di trazione in più dietro, e a fine gara sono magari mezzo secondo al giro.
Immagino già la risposta: "ma il regolamento lo permette, non poneva vincoli".. certo, come non poneva vincoli al fatto che la scanalatura si appiattisse in 10 giri permettendo di correre con le gomme slick.. finchè non è stato modificato, in corso d'anno, imponendo la misura delle scanalature a fine gara.
Per quanto mi riguarda, è già abbastanza disturbante sapere che negli ultimi GP le Michelin arrivavano agli ultimi giri con il battistrada più largo delle Bridgestone.. sapere che ora una regola lo impedirà, è un ritorno all'equità e non un allontanamento da essa.. non trovi?:)
Blindman
30-08-2003, 14:45
Il fatto è che la FIA sbaglia per porre rimedio ad un altro sbaglio....
E' una vita che Le Michelin sono "molto ai limiti" del regolamento.....però alla FIA potevano pensarci prima...
Scusate ma avete capito di cosa si parla?
proprio dell'inghippo che la Michelin ha sempre sfruttato da quando è entrata in F1 e cioè fare 1 starto di gomma + morbida x poterla fare consumare velocemente e far diventare la gomma quasi una slick aumentando la superficie di contatto a terra di almeno 2 bande(quelle interne) cioè di circa 5-6 cm!
Ora farlo adesso è ovvio che puzzi ed è sbagliato,il problema sec me è che andava fatto subito al primo anno!
che senso ha che fai fare le gomme con le scanalature se poi te le fanno diventare slick? Mah!
Cmq è sempre peggio son cose che nn si dovrebbero vedere.... :nonsifa:
Blindman
30-08-2003, 15:48
Originariamente inviato da loncs
Meglio tardi che mai ...
In linea di principio la penso come te....il problema è che facendolo ora sembra una mossa fatta per aiutare la Ferrari, e non (come invece dovrebbe essere) un passo per riportare "giustizia" ed equità.....
Le Michelin sono quasi fuori legge da un paio d'anni, solo che l'anno scorso la Ferrari era talmente superiore da non dover evidenziare il fatto....quest'anno il margine non c'è (o è minore) quindi Ecclestone misteriosamente si accorge che le gomme francesi non sono perfettamente in regola e cambia regolamenti in corsa....
Un po patetico come comportamento
Blind Guardian
30-08-2003, 15:52
le decisioni a metà mondiale si sono sempre prese. una su tutte quando stabilirino che l'altezza minima dell'ala anteriore dovesse essere tale non solo a vuoto ma anche sotto carico di tot kg, questo perché la ferrari usava un muso con ala a deformabilità programmata. in ferrari, da signori che sono, hanno ammesso che erano al limite del regolamento ed hanno modificato senza battere ciglio. il sig Dupasquier (che per i suoi modi di fare mi sta antipatico da n anni) invece, non contento di aver platealmente infranto il regolamento fino ad ora con le sue gomme che durano intagliate solo 10 giri ora si infuria pure perché gli fanno notare che le gomme non sono propriamente a regola (il provvedimento fia è evidentemente contro questa irregolarità michelin, anche se non dichiaratamente, tant'è che nessuno di bridgestone ha gridato allo scandalo ecc ecc)
si tratta di dignità come dappertutto.
apprezzo i ragazzi della ferrari perché mai hanno dato la colpa alle gomme per i risultati mediocri dell'ultima parte di campionato, mentre i lord inglesi quali sono Newey e SirWilliams sempre pronti a dire "abbiamo fatto grandi progressi...siamo imbattibili ..bla bla bla... la ferrari è in crisi...yadda yadda... macchina ottimizzata, team formidabile..." quando la realtà è che la differenza che si vede tra le varie auto quest'anno è dovuta alle gomme. nient'altro. se no non si spiegano tutti i cerchietti blu (tranne -generalmente- i due ferrari) nelle prime dieci posizioni sia alla starting grid che all'arrivo.
secondo me la decisione di avere due fornitori di gomme è stata la vera piaga della F1. Così come la benzina è la stessa per tutti lo devono essere pure le gomme, anzi, a maggior ragione dato che è l'elemento che più influenza le prestazioni di una vettura su un tracciato
In linea di principio la penso come te....il problema è che facendolo ora sembra una mossa fatta per aiutare la Ferrari, e non (come invece dovrebbe essere) un passo per riportare "giustizia" ed equità.....
Le Michelin sono quasi fuori legge da un paio d'anni, solo che l'anno scorso la Ferrari era talmente superiore da non doverevidenziare il fatto....quest'anno il margine non c'è (o è minore) quindi Ecclestone misteriosamente si accorge che le gomme francesi non sono perfettamente in regola e cambia regolamenti in corsa....
Un po patetico come comportamento
Già! :rolleyes:
Sec me cmq ha sfruttato il fatto a proprio favore sia allora che adesso.In pratica quando le Micheline erano ancora dietro le ha lasciate stare x poter far colmare il gap con le ferrari,mentre ora che le michelin sono molto superiori fa giustizia e riporta tutto come dev'essere stato proprio x livellare il + possibile le prestazioni e creare + spettacolo e imprevedibilità aumentando l'audience e gonfiando le tasche......
Mah,mi sembra 1 comportamento veramente molto disonesto,direi quasi deliquenziale!
Originariamente inviato da X-ICEMAN
guarda quello di cambiare i punteggi è il primo esempio :D poi ce ne sono svariati altri :D
ma era anche giusto cosi ... vincere tutto a meta agosto poi faceva scendere l'audience nelle gare successive vabbe vorra dire che si tornerà a vincere all' ultima gara :D :D
che so raikonenn gp vinti 1 3gp ritirato
shumacher gp vinti 4 1 gp ritirato differenza 2 punti
ma daaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaai ingiustizia rulez
veramente ho fatto i conti usando il metodo dei punti dello scorso anno ( 10 6 4 3 2 1 ) e la classifica sarebbe :
shumy 57
monty 55
rakky 52
a fronte di quella di quest'anno
shumy 72
monty 71
rakky 70
in pratica rakky è a +3 rispetto il punteggio dello scorso anno e monty a +1. Non mi sembra abbastanza per gridare all'ingiustizia.
-kurgan-
30-08-2003, 16:33
Originariamente inviato da SaMu
C'è da dire che se vogliono modificare la regola, probabilmente è perchè alcune gomme (le Michelin?) a fine gara per l'usura si allargavano.. un po' troppo.. passando da 270 mm a quanto?
Più larghezza, più controllo in curva per le anteriori.. e più trazione per le anteriori.
Ricorda la storia delle scanalate della Williams di qualche tempo fa.. la scanalatura era così morbida, che a 10 giri dall'inizio correvano con delle.. slick.:rolleyes:
premetto che anche per me cambiare un regolamento in corsa non è assolutamente un'idea geniale..
detto questo:
la soluzione adottata da michelin quest'anno per le gomme mi pare un modo per aggirare i regolamenti prendendosi un vantaggio immeritato, ottimo l'esempio delle scanalate della williams.. è la stessa identica cosa. Se ci sono delle dimensioni predefinite delle gomme, evidentemente c'è un motivo ed è quello di far correre tutti (per quanto possibile) nelle stesse condizioni. E' sottile il confine tra la soluzione geniale e la furbata, ma c'è.
A questo punto perchè non mettere un pilota automatico disinseribile? alla partenza non c'è ma funziona da meta' gara in poi..
Dietro la decisione della Fia c'è veramente lo zampino della Bridgestone, la quale però ha semplicemente chiesto un chiarimento alla Fia in merito all'impronta a terra della gomma dopo la conclusione della gara: siccome non c'è una verifica che stabilisca uno spessore minimo delle scanalature alla fine della gara succede che il battistrada degli pneumatici, specie quello delle michelin arrivi al tragurdo senza le obbligatorie scanalature in contrasto con lo spirito del regolamento
naturalmente la Bridgestone ha fatto sicuramente apposta a chiedere il chiarimento alla fia, cosi da mettere la fia con le spalle al muro e obbligarla ad esprimersi in merito, in quanto i suoi pneumatici arrivano a fine gara sempre con le scanalature in bell'evidenza e questo sarebbe il tallone d'Achille delle loro gomme
...certo che a tre corse dalla fine se lo possono risparmiare di mettere in ridicolo la F1 con queste sparate
speriamo che non sia vero(anche se sono ferrarista)
Secondo me dovrebbero fare come nel ETCC e nel GT, in pratica alla macchina che vince si va ad aggiungere una zavorra per la gara successiva e così via.
Byezz;)
Originariamente inviato da sortak
Dietro la decisione della Fia c'è veramente lo zampino della Bridgestone, la quale però ha semplicemente chiesto un chiarimento alla Fia in merito all'impronta a terra della gomma dopo la conclusione della gara: siccome non c'è una verifica che stabilisca uno spessore minimo delle scanalature alla fine della gara succede che il battistrada degli pneumatici, specie quello delle michelin arrivi al tragurdo senza le obbligatorie scanalature in contrasto con lo spirito del regolamento
naturalmente la Bridgestone ha fatto sicuramente apposta a chiedere il chiarimento alla fia, cosi da mettere la fia con le spalle al muro e obbligarla ad esprimersi in merito, in quanto i suoi pneumatici arrivano a fine gara sempre con le scanalature in bell'evidenza e questo sarebbe il tallone d'Achille delle loro gomme
...certo che a tre corse dalla fine se lo possono risparmiare di mettere in ridicolo la F1 con queste sparate
speriamo che non sia vero(anche se sono ferrarista)
La pensiamo allo stesso modo.
1) La Bridgestone ha fatto bene a lasciare che la Michelin sviluppasse ruote ben oltre lo spirito sportivo della gara quando la Ferrari non era raggiungibile.
2) La Michelin ha volutamente continuato questo sviluppo, pur sapendo di usare una furbata raggirando un regolamento non proprio adeguato
3) Ora che la Bridgestone è fin troppo sotto è giusto che si lamenti.
4) La decisione è infame ma non è la prima volta che si cambiano le regole in corsa. La F1 diventa ridicola grazie alle furbate di Michelin, non ai regolamenti che comunque NON CAMBIANO LA SOSTANZA DELLA COMPETIZIONE: l'idea era quella di correre con le SCANALATURE, non con le slick!
5) Se la Michelin non vuole far squalificare le auto da lei gommate può sempre raccomandare un cambio gomme ogni 10 giri prima che il battistrada consumato faccia riaffiorare delle gomme fuori legge da qualche anno!
-kurgan-
30-08-2003, 18:06
Originariamente inviato da loncs
La F1 diventa ridicola grazie alle furbate di Michelin, non ai regolamenti che comunque NON CAMBIANO LA SOSTANZA DELLA COMPETIZIONE: l'idea era quella di correre con le SCANALATURE, non con le slick!
5) Se la Michelin non vuole far squalificare le auto da lei gommate può sempre raccomandare un cambio gomme ogni 10 giri prima che il battistrada consumato faccia riaffiorare delle gomme fuori legge da qualche anno!
esattamente il mio pensiero.. e non mi interessa nulla della ferrari, solo non mi vanno le furbate fatte passare per innovazione tecnologica.
Originariamente inviato da Blind Guardian
le decisioni a metà mondiale si sono sempre prese. una su tutte quando stabilirino che l'altezza minima dell'ala anteriore dovesse essere tale non solo a vuoto ma anche sotto carico di tot kg, questo perché la ferrari usava un muso con ala a deformabilità programmata. in ferrari, da signori che sono, hanno ammesso che erano al limite del regolamento ed hanno modificato senza battere ciglio .
Appunto, a proposito dei cambi di regolamento in corsa ... e tutto il casotto che nacque qualche anno fa sulle partenze gestite elettronicamente, poi vietate ... credo sinceramente che sia giusto che la Michelin se la prenda nel bofice!
Che poi adesso che ci faccio caso ... a voler essere pignoli non è nemmeno un cambio di ragolamento! Le regole sono le stesse, solo che ripetono un controllo a fine gara, anche perché altrimenti è fin troppo facile raggirare le regole!
Ma dai, non pigliamoci in giro questa situazione si speva da tempo !!! e la FIA cosa fa...a tre gare dalla fine con tre piloti in due punti cambia le carte in tavola !!! e finiamola con la cazzata che i nuovi regolamenti sfavoriscono la Ferrari guardiamo questi dati:
Vecchio sistema
shumy 57
monty 55
rakky 52
Nuovo sistema
shumy 72
monty 71
rakky 70
Se la regola viene approvata, come fa Michelin a mettere appunto una nuova gomma per monza ?!...spero sia chiaro chi verrà
favorito da questa regola.
Mi viene il dubbio che qualche Team (...) gommato con le gomme Giapponesi non sapendo più dove sbattere la testa abbia soffiato sotto la FIA.
Si ma non a metà modiale, e poi come la abbiano
ostacolata non l'ho capito
Spiegamelo tu che sei più intelligente di me....
Prima di tutto anche se 1 team Bridgestone avesse fatto 1 reclamo o una soffiata lo può fare di diritto xchè di fatto anche se le michelin sono a norma di regola nn sono in linea col progetto stesso del nuovo regolamento,cioè abbassare le velocità soprattutto in curva e favorire i sorpassi,questo comportamento è l'annientamento della volontà di cambiare le cose da parte della FIA!
e cmq è la FIA a decidere xcui si tratta soprattutto di politica agli alti vertici della federazione e nn tanto il reclamo o la lamentela a fare la differenza! Io nonostante sia d'accordissimo con la linea dura nn son d'accordo sul periodo di attuazione,ad esempio se l'avessero fatto a fine campionato o ALMENO prima della pausa estiva sarebbe stato molto + corretto e sportivo!
Cmq La michelin basta che smetta di fare le gomme a mescola differenziata e ricominci con la mescola uniforme x essere in regola niente di esagerato anche se ovviamente andranno provate e riviste e anche i settaggi delle macchine cambieranno molto,cioè vale a dire tirare il freno a mano xchè nn possono fare assolutamente in tempo!
E' giusto contestare il periodo di attuazione ma nn la decisione!
Se anche i francesi si mettono a giocare all'italiana qua nn ci si ferma + xchè poi vince sempre quello che fa la furbata migliore sempre con la scusa che nel regolamento nn è specificato! Adesso x la michelin la pacchia è finita ed è durata anche troppo,è ora di meritarli alla pari i risultati!
Ciao
eggspress
30-08-2003, 18:53
Originariamente inviato da maxsona
Che vergogna mi sa tanto di complotto...
infatti, sono tutte palle! io ho le michelin sull' ape poker e mi trovo benissimo !
:D
questo comportamento è l'annientamento della volontà di cambiare le cose da parte della FIA!
A tre gare dalla fine....interessante !!
Cmq La michelin basta che smetta di fare le gomme a mescola differenziata e ricominci con la mescola uniforme x essere in regola niente di esagerato anche se ovviamente andranno provate e riviste e anche i settaggi delle macchine cambieranno molto,cioè vale a dire tirare il freno a mano xchè nn possono fare assolutamente in tempo!
A tre gare dalla fine....ancora più interessante !!
xchè poi vince sempre quello che fa la furbata migliore sempre con la scusa che nel regolamento nn è specificato! Adesso x la michelin la pacchia è finita ed è durata
Perchè furbata ?, se il regolamento dice che le gomme ad inizio gara devono avere una certa larghezza massima ma non specifica che questa larghezza deve essere uguale anche alla fine per me la gomma è regolare, se i giapponesi le gomme non le sanno fare non penso sia colpa della Michelin.
Se la regola viene approvata, come fa Michelin a mettere appunto una nuova gomma per monza ?!...spero sia chiaro chi verrà
favorito da questa regola.
Il punto non dovrebbe essere "come fa la Michelin ad adeguarsi?" ma "la regola è giusta o sbagliata?".. non credi?
Se Michelin non ha una gomma in grado di rispettare i regolamenti, sono sicuro che Bridgestone sarà più che lieta di fornire ai team Michelin vari treni dei loro migliori pneumatici, gli stessi che forniscono a Ferrari.. ma Williams e McLaren li accetteranno?
O preferiranno non correre? C'è il rischio di vedere la Ferrari guadagnare 1 secondo al giro grazie ad un semplice cambio gomme..;)
Se Michelin non ha una gomma in grado di rispettare i regolamenti, sono sicuro che Bridgestone sarà più che lieta di fornire ai team Michelin vari treni dei loro migliori pneumatici, gli stessi che forniscono a Ferrari.. ma Williams e McLaren li accetteranno?
Le vetture vengono progettate in relazione ai pneumatici, come fanno Williams e McLaren a correre con Bridgeston.
una Ferrari che guadagna 1 secondo al giro grazie ad un semplice cambio gomme?
:rotfl: :rotfl:
Blindman
30-08-2003, 19:11
Originariamente inviato da maxsona
:rotfl: :rotfl:
Se non ricordo male appena arrivata la F2003 andava nettamente più forte delle rivali...poi come per magia, la Michelin introduce la nuova mescola e i concorrenti (TUTTI i gommati michelin....mica uno) si rifanno sotto e colmano il gap con la Rossa...
interessante no?
Originariamente inviato da Schummacherr
non cominciamo con i flame..potrebbe dirti tifi ferrari ovvio ke sei di parte...
anke io sono ferrarista ma non approvo questo cambio di regolamento..
io non tifo ferrai ma schumacher.
ovvio che sono di parte ma ammetto che;
la ferrari è stata ostacolata coi nuovi punteggi come si sta cercando di fare ora con le gomme alla williams.
non dico sia giusto o sbagliato, ma almeno io vedo entrambi i lati della medaglia
Originariamente inviato da Mecoita
in pratica rakky è a +3 rispetto il punteggio dello scorso anno e monty a +1. Non mi sembra abbastanza per gridare all'ingiustizia.
vero con gli ultimi gp le cose si sono riequilibrate, ma fai la stessa cosa a metà campionato
vero con gli ultimi gp le cose si sono riequilibrate, ma fai la stessa cosa a metà campionato
Cosa centrano le nuove regole se la Ferrari nno vince da 5 GP ?
Fradetti
30-08-2003, 20:16
Originariamente inviato da maxsona
Cosa centrano le nuove regole se la Ferrari nno vince da 5 GP ?
vero.... cmq le regole per la spettacolarità dei GP son state una manna.... prima mi addormentavo al quarto giro (in media) ora dopo la fine del primo pit-stop :eek: (ed è tanto!!!!) :D
Originariamente inviato da maxsona
Le vetture vengono progettate in relazione ai pneumatici, come fanno Williams e McLaren a correre con Bridgeston.
:rotfl: :rotfl:
McLaren e Williams sono state sviluppate in 2 anni con un progetto che raggirava una regola! E' giusto che paghino, anche a solo 3 giornate dalla fine!
Fanculo (ovviamente è un intercalare ...) , mettono il battistrada per diminuire appositamente l'aderenza e la Michelin lo fa che dopo 2 giri scompare e fa una slick.
Impongono delle dimensioni alle ruote e la Michelin le fa che dopo 2 giri sono larghe oltre il regolamento.
Di fatto la Williams si presenta ai controlli con una auto, però poi corre con un'altra! Alla faccia della correttezza, per me questa è truffa, solo che fino a che la Ferrari vinceva nessuno si lamentava!
Poco male, ora si prenderanno la giusta punizione!
Sono completamente d'accordo con te. E' evidente che tutte le vetture con le michelin hanno avuto un grossissimo vantaggio dall'introduzione della mescola differenziata. Basta guardare dov'è arrivata la mercedes con la stessa macchina dell'anno scorso e la renault con 30 cavalli in meno delle altre.
jumpermax
31-08-2003, 01:24
Secondo me si doveva intervenire prima. Mi sembrava strano che la michelin avesse introdotto gomme più larghe visto che sono già tutti al limite del regolamento. Gli altri cos'erano scemi che non lo volevano adottare? Come mai la stessa Mclaren ha esitato ad usare le gomme più larghe? Forse perché sapevano che in queto modo si aggirava il regolamento. Hanno trovato una scappatoia e ne hanno appprofittato, da quante gare stanno falsando il mondiale 4? 5? Prima non vincevano una cippa e poi all'improvviso miracolati. Ora ci si mette una toppa anche se tardiva, per quanto mi riguarda andava fatta subito.
Le gomme Michelin non sono più larghe, hanno solo il profilo più squadrato. con le spalle più dritte, poi devo ancora capire come abbiano aggirato il regolamento, Tot larghe dovevano essere ad inizio gara Tot larghe erano.....e cmq pensarci prima no ??? poi chi mi dice le la pressione a fine gare si la stessa che all'inizio ? sporco e usura non possono deformare le gomme ? siste sicuri che sia solo un vantaggio ?...
La michelin non ha violato nessun regolamento che stabilisce che il battistrada non deve essere più largo di 270 mm e che la misurazione di tale larghezza è fatta prima della partenza.
Date queste regole le gomme michelin sono perfettamente in regola. Lo spirito del regolamento tuttavia imporrebbe che questa larghezza massima sia rispettata per tutta la corsa cosa che forse non avviene con le gomme michelin.
In ogni caso pensare che le vetture gommate michelin girino 1 secondo + veloci al giro a causa di qesto espediente è follia ...
allora spiegami perchè tutti i gommati Michelin cominciano a girare veloce dopo 7-8 giri e perchè nell'ultimo GP al primo pit stop molti non hanno cambiato gomme
allora spiegami perchè tutti i gommati Michelin cominciano a girare veloce dopo 7-8 giri e perchè nell'ultimo GP al primo pit stop molti non hanno cambiato gomme
Le gomme francesi hanno sempre reso di più dopo qualche giro, anche l'anno scorso era così, certe squadre al PIT-STOP montavano gomme rodate, cmq è da Montecarlo che Michelin monta queste gomme e guarda caso vengono fuori con questa regola adesso.
E' un indubbio vantaggio! Ripeto le gommate michelin a inizio gara hanno la scolpitura, dopo qualche giro non ce l'hanno più!
Il vantaggio è palese, le gomme "rodate" altro non sono che gomme senza scolpiture ... la scolpitura serve solo a passare l'unico controllo di inizio gara!
1 secondo a giro probabilmente è troppo? Diciamo 9.99 decimi?
Ripeto non stanno cambiando il regolamento, stanno solo facendo in modo che non venga raggirato!
Bridgeston ha chiesto solo una delucidazione, la FIA ovviamente s'è resa conto della cagat@ e pur con ritardo ci mette una pezza!
Originariamente inviato da loncs
E' un indubbio vantaggio! Ripeto le gommate michelin a inizio gara hanno la scolpitura, dopo qualche giro non ce l'hanno più!
Il vantaggio è palese, le gomme "rodate" altro non sono che gomme senza scolpiture ... la scolpitura serve solo a passare l'unico controllo di inizio gara!
1 secondo a giro probabilmente è troppo? Diciamo 9.99 decimi?
Ripeto non stanno cambiando il regolamento, stanno solo facendo in modo che non venga raggirato!
Bridgeston ha chiesto solo una delucidazione, la FIA ovviamente s'è resa conto della cagat@ e pur con ritardo ci mette una pezza!
a me sembra che a parte qualche eccezzione pure le michelin ai vari pit stop hanno ancora le scalanature
E' un indubbio vantaggio! Ripeto le gommate michelin a inizio gara hanno la scolpitura, dopo qualche giro non ce l'hanno più!
Fatti un giro in un centro green vision.....
Originariamente inviato da Mecoita
a me sembra che a parte qualche eccezzione pure le michelin ai vari pit stop hanno ancora le scalanature
Le scanalature hanno una misura specifica, già è incredibile il fatto che si veda che in alcuni casi (mica tanto eccezionali) siano proprio andate via ...
Se poi le scanalature effettivamente rimangono e la larghezza della gomma non cambia, di cosa ha paura la Michelin?
Originariamente inviato da maxsona
Fatti un giro in un centro green vision.....
Si vede che frequenti incapaci ...
jumpermax
31-08-2003, 13:35
appunto mi chiedo... ma secondo voi perché mai si mette una larghezza massima per il battistrada? Lo misurano prima della partenza perché gomme troppo larghe sono difficili da montare? Il limite c'è per dare un limite alle vetture in gara. Le gomme michelin sono più larghe non semplicemente più squdrate, l'anteriore è più largo credo di quasi mezzo cm. Ma probabilmente quando va in temperatura la gomma diventa ancora più larga, per questo temono tanto i controlli. Bella furbata no? Ma una gomma che cambia dimensione durante la gara (dando un bel vantaggio a quanto pare) è solo una volpata aggira-regolamento. Sarebbe come doparsi durante una gara perché i controlli li fanno prima del via... cosa diavolo vuoi protestare se qualcuno si accorge dell'imbroglio e ti fanno fare l'antidoping a fine gara? Hai voluto fare il furbo ringrazia che non ti hanno beccato prima...
"C'è infatti questa discussione a proposito delle gomme ma la seguiamo con tranquillità ed aspettiamo con calma di vedere cosa sarà deciso a Monza. Dopo ogni gara c'è stato un controllo tecnico e la FIA non ha punito nessuno in 13 Gran Premi dall'inizio della stagione," ha spiegato Mario Theissen all'agenzia tedesca d'informazioni sportive SID.
Ecco cosa ha appena dichiarato Mario Theissen dall'inizio della stagione la FIA ha sempre eseguito i controlli e non ha mai punito nessuno, lo fa adesso a tre gare dalla fine con i gommati Bridgestone nella Merda.......bah che schifo.
Pierre Dupasquier è molto meno rilassato di Mario Theissen : "E' possibile che le cinque squadre fornite dalla Michelin non corrano a Monza," ha confermato ieri al Daily Telegranph. "I nostri partner spenderebbero davvero troppi soldi senza nessuna garanzia di essere squalificati. Toccherà a loro decidere. Sappiamo che non potremo produrre una nuova gomma in tempo perché servirebbero diverse settimane per disegnarla e fabbricarla."
Spero realmente che Mclaren, Williams ecc... non partecipino al GP sarebbe un bello smacco per chi ha ordito questo complotto (...)
jumpermax
31-08-2003, 13:53
Originariamente inviato da maxsona
Ecco cosa ha appena dichiarato Mario Theissen dall'inizio della stagione la FIA ha sempre eseguito i controlli e non ha mai punito nessuno, lo fa adesso a tre gare dalla fine con i gommati Bridgestone nella Merda.......bah che schifo.
Spero realmente che Mclaren, Williams ecc... non partecipino al GP sarebbe un bello smacco per chi ha ordito questo complotto (...)
certo... complotto anche le squalifiche doping sono un complotto vero? Bello vedere come sia tutta una questione di punti di vista.... chi aggira i regolamenti è la vittima chi chiede il rispetto delle norme complotta.
Dalla prossima gara pare che la minardi metta su al posto del suo vecchio motore la turbina di un 747... tutto ok perché il regolamento non lo vieta espressamente.
:mc:
Originariamente inviato da jumpermax
appunto mi chiedo... ma secondo voi perché mai si mette una larghezza massima per il battistrada? Lo misurano prima della partenza perché gomme troppo larghe sono difficili da montare? Il limite c'è per dare un limite alle vetture in gara. Le gomme michelin sono più larghe non semplicemente più squdrate, l'anteriore è più largo credo di quasi mezzo cm. Ma probabilmente quando va in temperatura la gomma diventa ancora più larga, per questo temono tanto i controlli. Bella furbata no? Ma una gomma che cambia dimensione durante la gara (dando un bel vantaggio a quanto pare) è solo una volpata aggira-regolamento. Sarebbe come doparsi durante una gara perché i controlli li fanno prima del via... cosa diavolo vuoi protestare se qualcuno si accorge dell'imbroglio e ti fanno fare l'antidoping a fine gara? Hai voluto fare il furbo ringrazia che non ti hanno beccato prima...
Non è la gomma che si allarga ma è l'impronta a terra che aumenta: l'impronta a terra della gomma(la parte dello pneumatico che tocca l'asfalto, escluse le scanalature) non deve essere superiore ai 270mm e questa viene misurata prima della partenza della gara; con il consumo della gomma le scanalature si assottigliano sempre più fino a scomparire e a far diventare il battistrada una sorta di slig: quindi la michelin sfrutterebbe,oltre ai 270mm di battistrada consentiti, la parte di gomma che non si dovrebbe utilizzare,cioè le scanalature
è questo il motivo per cui la michelin hanno più trazione: hanno semplicemente più impronta a terra dopo che hanno consumato le scanalature(270mm+ le scanalature);)
jumpermax
31-08-2003, 14:07
Originariamente inviato da sortak
Non è la gomma che si allarga ma è l'impronta a terra che aumenta: l'impronta a terra della gomma(la parte dello pneumatico che tocca l'asfalto, escluse le scanalature) non deve essere superiore ai 270mm e questa viene misurata prima della partenza della gara; con il consumo della gomma le scanalature si assottigliano sempre più fino a scomparire e a far diventare il battistrada una sorta di slig: quindi la michelin sfrutterebbe,oltre ai 270mm di battistrada consentiti, la parte di gomma che non si dovrebbe utilizzare,cioè le scanalature
è questo il motivo per cui la michelin hanno più trazione: hanno semplicemente più impronta a terra dopo che hanno consumato le scanalature(270mm+ le scanalature);)
ah beh ancora peggio... beh allora non è solo una novita degli ultimi gp?
Originariamente inviato da jumpermax
ah beh ancora peggio... beh allora non è solo una novita degli ultimi gp?
No, non è una novita, solo che ora la michelin ha proprio esagerato, perchè ongi volta che aumenta la larghezza degli pneumatici, anche se non aumenta l'impronta a terra a pneumatico nuovo, praticamente una volta consumate le scanalature hanno un'altro piccolo vantaggio in più
Comunque non riesco a capire perchè la bridgestone fino ad adesso sia stata a guardare inebetita, forse sperava che la ferrari sarebbe stata sempre un secondo più veloce delle avversarie:rolleyes:
Life bringer
31-08-2003, 14:46
Anche io ho pensato che i jappo non fossero molto furbi a non dire nulla fino ad ora, sembrava che se ne fossero accorti tutti tranne loro e la FIA. Pensandoci bene xò hanno fatto molto bene, probabilmente hanno aspettato a vedere come mutava la situazione ed ora che manca poco alla fine della stagione hanno tirato fuori l'asso dalla manica, in modo che la micheline fosse presa di sorpresa e non avesse il tempo di adattarsi, quest'ultima infatti difficilmente potrà adattarsi x monza, tutto questo se la FIA nn cambia idea da un giorno a l'altro come ha sempre fatto.
certo... complotto anche le squalifiche doping sono un complotto vero? Bello vedere come sia tutta una questione di punti di vista.... chi aggira i regolamenti è la vittima chi chiede il rispetto delle norme complotta.
Doparsi significa non rispettare il regolamento, le gomme francesi era in regola con quest'ultimo.
Dalla prossima gara pare che la minardi metta su al posto del suo vecchio motore la turbina di un 747... tutto ok perché il regolamento non lo vieta espressamente
Il regolamento impone limiti ferrei suo motori, sicuramente consentirà solo l'uso di quelli a combustione intena e non a reazione....evitiamo di sparare cazzate
Michelin usa queste gomme da 13 GP, perchè si introduce questa regola solo ora ?
jumpermax
31-08-2003, 15:16
Originariamente inviato da maxsona
Doparsi significa non rispettare il regolamento, le gomme francesi era in regola con quest'ultimo.
Il regolamento impone limiti ferrei suo motori, sicuramente consentirà solo l'uso di quelli a combustione intena e non a reazione....evitiamo di sparare cazzate
Michelin usa queste gomme da 13 GP, perchè si introduce questa regola solo ora ?
dal mio punto di vista andrebbero tolti i punti a tutte le squadre che hanno usato comme michelin fino ad adesso, visto che sono frutto di un imbroglio. Visto che però la cosa non è in alcun modo dimostrabile almeno si potrà evitare di falsare da qua alla fine il campionato. La regola andava imposta 13 gp fa...
-kurgan-
31-08-2003, 15:33
Originariamente inviato da maxsona
Doparsi significa non rispettare il regolamento, le gomme francesi era in regola con quest'ultimo.
Il regolamento impone limiti ferrei suo motori, sicuramente consentirà solo l'uso di quelli a combustione intena e non a reazione....evitiamo di sparare cazzate
Michelin usa queste gomme da 13 GP, perchè si introduce questa regola solo ora ?
si introduce una regola?
non mi risulta, a me risulta il fatto che venga fatto un secondo controllo a fine gara, come in altre parti della vettura.
le regole valgono DALL'INIZIO ALLA FINE della competizione, il fatto che finora siano stati fatti controlli solo all'inizio sono cazzi della michelin.
e questo, ripeto, lo dico da persona a cui della ferrari importa poco.
il paragone col doping preso a metà gara mi è sembrato molto calzante.
Originariamente inviato da Life bringer
Anche io ho pensato che i jappo non fossero molto furbi a non dire nulla fino ad ora, sembrava che se ne fossero accorti tutti tranne loro e la FIA. Pensandoci bene xò hanno fatto molto bene, probabilmente hanno aspettato a vedere come mutava la situazione ed ora che manca poco alla fine della stagione hanno tirato fuori l'asso dalla manica, in modo che la micheline fosse presa di sorpresa e non avesse il tempo di adattarsi, quest'ultima infatti difficilmente potrà adattarsi x monza, tutto questo se la FIA nn cambia idea da un giorno a l'altro come ha sempre fatto.
secondo me la fia difficilmente cambierà il regolamento in corsa, perchè la michelin non ha rubato niente, è stata semplicemente + furba ad interpretare il vuoto lasciato dalla regola in questione, cosa che avrebbe dovuto fare anche la bridgestone
probabilmente è andata contro lo spirito di questa regola, ma lo spirito non è una regola
'sta storia mi sà quasi del bambino che và dalla mammina a dire che l'amichetto gli ha fatto lo sgambetto:bimbo:
Faccio 1 altro esempio io allora,cioè il peso della vettura + pilota deve essere di tot Kg minimo all'inizio e alla fine della gara xchè avvengono i controlli ma se nn ci fosse il controllo finale tutti potrebbero alleggerirre le macchine e caricare + benza all'inizio x poi consumarla e guadagnare velocità avendo peso in -.....
Questo ovviamente se nn specificato nn è contro il regolamento ma rimane sempre 1 furbata che lo raggira! nn ha senso che si parta in 1 maniera se poi si può finire come si pare! Ha toppato la federazione in questo senso nn pensandoci subito ma d'altronde chi ci avrebbe pensato?
Lo sbaglio è stato nn fermarli subito già dal primo anno! eh già xchè nn sono 13 Gp che sfruttano questo vantaggio ma da sempre! poi da quando hanno allargato le gomme aumentando il numero di scanalature è stato ancora + palese il raggiro del regolamento xchè si consumano + scanalature aumentando l'impronta a terra che aumenta la trazione soprattutto in curva!
Indubbiamente sono sempre stati all'interno del regolamento ed è giusto che abbiano i punti che hanno xchè ha sbagliato la federazione,nonostante il raggiro bello e buono.Ora nn c'è 1 cambio di regolamento ma solo l'aggiunta di 1 postilla che dice: "cazzarola anche alla fine dovete avere 270mm di impronta a terra",nn è colpa di nessuno se il loro lavoro è stato basato su qlcosa che sapevano prima o poi sarebbe stato cambiato e adesso si attaccano!
PS anch'io nn sono d'accordo sul cambio a 3 gp dalla fine al max potevano dire adesso voi rimontate le gomme di misura vecchia con 1 scanalatura in - in maniera da pareggiare 1 pochino i conti mettendo 1 pezza poi a fine campionato si aggiungeva la nuova norma!
PPS Se dicessero solo che a fine corsa devi avere 270mm di impronta a terra allora 6 autorizzato a mettere gomme da 400 mm durante la gara e cambiarle all'ultimo pit con quelle da 270 xchè i controlli durante la gara nn ci sono,ma dai!
Cmq x me la in Jappoine pensavano che nn fosse 1 problema e quando è iniziato ad esserlo hanno pensato che nn era loro competenza,loro di fatto sono andati avanti a sviluppare gomme a norma che lo rimarranno anche dopo il cambio,guadagnadoci poi dopo,mentre i francesi hanno rischiato ma adesso devono ricominciare daccapo......
Chi è stato + furbo allora,chi ha raggirato o chi ha deciso di nn farlo?
Ciao
-kurgan-
31-08-2003, 16:09
Originariamente inviato da energy+
PPS Se dicessero solo che a fine corsa devi avere 270mm di impronta a terra allora 6 autorizzato a mettere gomme da 400 mm durante la gara e cambiarle all'ultimo pit con quelle da 270 xchè i controlli durante la gara nn ci sono,ma dai!
già.
Life bringer
31-08-2003, 16:12
Originariamente inviato da sortak
secondo me la fia difficilmente cambierà il regolamento in corsa, perchè la michelin non ha rubato niente, è stata semplicemente + furba ad interpretare il vuoto lasciato dalla regola in questione, cosa che avrebbe dovuto fare anche la bridgestone
probabilmente è andata contro lo spirito di questa regola, ma lo spirito non è una regola
'sta storia mi sà quasi del bambino che và dalla mammina a dire che l'amichetto gli ha fatto lo sgambetto:bimbo:
Anche io penso che tutto si concluderà con un nulla di fatto almeno x quest'anno. Sinceramente non ho ancora capito se nel regolamento c'è scritto che questi benedetti 27cm devono essere misurati prima della gara, o in un qualsiasi momento di essa.
Il fatto è che la questione del sono stati furbi non regge. Altrimenti io sono stato furbo da una parte tu dall'altra e avanti cosi.
jumpermax
31-08-2003, 16:15
Originariamente inviato da Life bringer
Anche io penso che tutto si concluderà con un nulla di fatto almeno x quest'anno. Sinceramente non ho ancora capito se nel regolamento c'è scritto che questi benedetti 27cm devono essere misurati prima della gara, o in un qualsiasi momento di essa.
Il fatto è che la questione del sono stati furbi non regge. Altrimenti io sono stato furbo da una parte tu dall'altra e avanti cosi.
Regge benissimo, non è il primo caso. Visto che un conto sono le norme un conto è ciò che si vuole imporre con le norme di solito quando si trova un espediente per aggirare una normativa si cambia la norma per renderla più chiara. Quello che è grave è che non siano intervenuti subito...
Originariamente inviato da energy+
PPS Se dicessero solo che a fine corsa devi avere 270mm di impronta a terra allora 6 autorizzato a mettere gomme da 400 mm durante la gara e cambiarle all'ultimo pit con quelle da 270 xchè i controlli durante la gara nn ci sono,ma dai!
C'è una regola per cui le gomme devono essere le stesse sia per qualifica che per la gara...
Life bringer
31-08-2003, 16:21
Originariamente inviato da jumpermax
Regge benissimo, non è il primo caso. Visto che un conto sono le norme un conto è ciò che si vuole imporre con le norme di solito quando si trova un espediente per aggirare una normativa si cambia la norma per renderla più chiara. Quello che è grave è che non siano intervenuti subito...
Era la FIA che doveva prendere provvedimenti e non far finta di nulla fino a che non ci scappa chi fa la spia...
Originariamente inviato da Life bringer
Il fatto è che la questione del sono stati furbi non regge. Altrimenti io sono stato furbo da una parte tu dall'altra e avanti cosi.
La cosa grave è che in F1 invece si è sempre andato avanti così e se ci fai caso quando si parla della macchina vincente si dice spesso che i tecnici sono stati i più bravi ad interpretare il regolamento...:rolleyes:
SHIVA>>LuR<<
31-08-2003, 16:44
pensate a una cosa:quest'anno a silverstone si doveva bannare l'elettronica?e si sapeva gia da mesi...ora vogliono introdurre una nuova regola una settimana prima del gran premio...non scherziamo questa gente corre a 300 orari e ci mette la vita in macchina.Fossi la FIA prenderei la faccia e me la taglierei a quadretti col taglierino
un'altra cosa:non dimenticate che la michelin fornisce 3 top team mentre la bridgestone uno solo quindi non c'è da meravigliarsi se si trovano bollini blu nelle prime posizioni perchè a rigor di logica una sauber non si può paragonare a una renault
secondo me non è solo una questione di gomme se la ferrari sta degredendo secondo me il progetto di quest'anno non è performante come l'anno scorso
si introduce una regola? non mi risulta, a me risulta il fatto che venga fatto un secondo controllo a fine gara, come in altre parti della vettura.
le regole valgono DALL'INIZIO ALLA FINE della competizione, il fatto che finora siano stati fatti controlli solo all'inizio sono cazzi della michelin.
Questo controllo si è sempre fatto, è da 13 GP che la fia controlla i pneumatici a fine gara, e allora ribadisco perchè ci si pensa ora ?
pensate a una cosa:quest'anno a silverstone si doveva bannare l'elettronica?e si sapeva gia da mesi...ora vogliono introdurre una nuova regola una settimana prima del gran premio...non scherziamo questa gente corre a 300 orari e ci mette la vita in macchina.Fossi la FIA prenderei la faccia e me la taglierei a quadretti col taglierino
Grande !! :cool:
secondo me non è solo una questione di gomme se la ferrari sta degredendo secondo me il progetto di quest'anno non è performante come l'anno scorso
Nooooo scherzi sono solo le gomme !!!! tanto che a monza Ferrari porterà nuovi alettoni anteriori e posteriori, un nuovo estrattore posteriore ed i suoi fianchi saranno modificati,la Scuderia ha anche deciso di utilizzare una nuova evoluzione del suo motore O52 ed un'elettronica leggermente modificata allo scopo di migliorare le partenze che ultimamente sono state piuttosto debole.
SHIVA>>LuR<<
31-08-2003, 18:12
Originariamente inviato da maxsona
[B][SIZE=4]Nooooo scherzi sono solo le gomme !!!! tanto che a monza Ferrari porterà nuovi alettoni anteriori e posteriori, un nuovo estrattore posteriore ed i suoi fianchi saranno modificati,la Scuderia ha anche deciso di utilizzare una nuova evoluzione del suo motore O52 ed un'elettronica leggermente modificata allo scopo di migliorare le partenze che ultimamente sono state piuttosto debole.
infatti anche schumacker lo ha ammesso l'ultimo gran premio.Deve migliorare tutto il pacchetto anche perchè penso che quelli della bridgestone si sono stancati di addossarsi tutta la responsabilità
-kurgan-
31-08-2003, 18:41
Originariamente inviato da maxsona
Questo controllo si è sempre fatto, è da 13 GP che la fia controlla i pneumatici a fine gara, e allora ribadisco perchè ci si pensa ora ?
puoi scrivere piccolo per cortesia? grazie.
se il controllo a fine gara è sempre stato fatto, allora è stato fatto male.
l'impronta a terra delle michelin a fine gara non è regolamentare, se ha superato dei controlli ne dovrà rispondere chi li ha eseguiti.
non capisco perchè ti scaldi tanto.. lavori per la michelin? :confused:
Mi sono dimenticato di dire che la Bridgestone aveva proposto alla Ferrari le "gomme larghe" ma questa le ha rifiutate stimando una velocità di punta inferiore.
Saggio cmq il commento di Mike Gascoyne - Renault.
"Come si può dire che la banda di contatto sia più larga dei 270 mm autorizzati ? Si produce sempre, oppure soltanto ogni tanto, quando la gomma è in contatto con un cordolo ad esempio ? Si può affermare che il comportamento è costante e che ciò ci porta un vantaggio ? Non so cosa rispondere a queste domande e onestamente non so neanche a cosa assomigliano le nostre gomme dopo una corsa e non so se siamo conformi o meno."
-kurgan-
31-08-2003, 18:43
si, un angioletto.. le gomme diventano slick per puro caso :rolleyes:
allora perchè non si preoccupa anche la bridgestone? :confused:
l'impronta a terra delle michelin a fine gara non è regolamentare
Si che è regolamentare perchè la FIA non imponeva una larghezza massima anche a fine gara o cmq non diceva che la larghezza iniziale non doveva variare.
si, un angioletto.. le gomme diventano slick per puro caso
Succedeva L'anno scorso, la fina controlla questo aspetto alla fine delle gare.
-kurgan-
31-08-2003, 18:47
Originariamente inviato da maxsona
Si che è regolamentare perchè la FIA non imponeva una larghezza massima anche a fine gara o cmq non diceva che la larghezza iniziale non doveva variare.
mah.. a me sembra un arrampicarsi sugli specchi per giustificare una furbata.
Originariamente inviato da maxsona
http://f1.racing-live.com/img/pilotes/photo_raikkonen.jpg
:winner:
Qualcuno che la pensa come me.. mi-ti-co :D !
Qualcuno che la pensa come me.. mi-ti-co !
Fratello !! :vicini:
Life bringer
31-08-2003, 19:24
E voi tifate x una xsona che fa dei teatrini del genere?
http://koti.mbnet.fi/supratt/video.mpg
:rotfl:
Non vale un quarto di quanto valeva il buon vecchio Kakkinen
SHIVA>>LuR<<
31-08-2003, 19:35
Originariamente inviato da Life bringer
E voi tifate x una xsona che fa dei teatrini del genere?
http://koti.mbnet.fi/supratt/video.mpg
:rotfl:
Non vale un quarto di quanto valeva il buon vecchio Kakkinen
cmq non si vede tutto il filmato:D poi lanciava una specie di scopettone contro dei fotografi che lo perseguitavano e faceva una caduta bestiale:D a testa(forse sono io che non riesco a vederlo tutto)in ogni caso era ubbriaco fradicio
A me sinceramente mi piace vedere che anche i piloti di F1 hanno delle emozioni si ubbriacano e festeggiano proprio come facciamo noi li rende più "umani" anche perchè sono dipinti come robot senz'anima.
Life bringer
31-08-2003, 19:36
Si, si vede tutto, purtroppo la qualità del video lascia molto a desiderare xò rende l'idea del tuffo di testa :D
Sono daccordo con l'ultima parte del tuo post xò li ci ha fatto una figura da chiodo bestiale :D
A me Kimi stava simpatico quando era alla Sauber e ha riskiato di venire alla Ferrari, ora nn mi fa ne caldo ne freddo...
Ma aveva le scarpe con suole Bridgestone ?
A me Kimi stava simpatico quando era alla Sauber e ha riskiato di venire alla Ferrari, ora nn mi fa ne caldo ne freddo...
Si si ha proprio rischiato.............di finire a fare il suddito del mascellone come barrichello e di cedergli le vittorie....almeno adesso può esprimere tutte le sue potenzialità.
Life bringer
31-08-2003, 19:50
Originariamente inviato da maxsona
Ma aveva le scarpe con suole Bridgestone ?
Si si ha proprio rischiato.............di finire a fare il suddito del mascellone come barrichello e di cedergli le vittorie....almeno adesso può esprimere tutte le sue potenzialità.
Arrivava come collaudatore, non certo come pilota. Probabilmente sarebbe passato come pilota al ritiro di Shumy, comunque complimenti alla MClaren ha speso bene i suoi soldi con la mp4-18
CHE MACCHINA CHE MACCHINA ;)
PS: comunque l'ho detto e lo ribadisco non vale un quarto di hakkinen e secondo me è meno forte di Alonso...
Life bringer
31-08-2003, 19:53
doppio sorry
Scusa maxsona,ma metti un attimo da parte la tifoseria e 1 mano sul cuore,se tu corressi in F1 come la vedresti? Nn ti sembra 1 furbata? nn ti pare disonesto? ti vorrei vedere su di 1 macchina con Bridgestone e ti vorrei vedere ancora felice di dire bravi francesini continuate così,+ ci si sporca le mani + vincete mentre io che nn sono con voi arrivo dietro solo xchè i miei costruttori sono onesti....!
Ma in che mondo viviamo?
Questo è il mio ultimo post qua tanto si parla solo da tifosi e nn da 1 punto di vista serio e adulto!
ciao
Ps L'es delle gomme è puramente ipotetico,potevo dire anche che 1 può cambiare benzina al primo rabbocco e poi mettere quella conforme,oppure altro!
Ehi ho avuto 1 idea da girare alla Ferrari,si potrebbe attaccare il fondo scalinato a qlche pistone idraulico invece che direttamente al telaio,poi dopo la partenza si attiva il congegno che farà abbassare il fondo scalinato creando l'effetto suolo guadagnando così 2 sec al giro,poi all'ultimo giro si cambia si ritira su il fondo scalinato ed è tutto a norma di regola.......mica male eh?
comunque l'ho detto e lo ribadisco non vale un quarto di hakkinen e secondo me è meno forte di Alonso...
Già! :rolleyes:
Originariamente inviato da energy+
Ps L'es delle gomme è puramente ipotetico,potevo dire anche che 1 può cambiare benzina al primo rabbocco e poi mettere quella conforme,oppure altro!
Ehi ho avuto 1 idea da girare alla Ferrari,si potrebbe attaccare il fondo scalinato a qlche pistone idraulico invece che direttamente al telaio,poi dopo la partenza si attiva il congegno che farà abbassare il fondo scalinato creando l'effetto suolo guadagnando così 2 sec al giro,poi all'ultimo giro si cambia si ritira su il fondo scalinato ed è tutto a norma di regola.......mica male eh?
Pultroppo il regolamento lascia poco spazio alla fantasia, la benzina e supercontrollata e non cipossono essere appendici aerodinamiche mobili, quindi anche il fondo piatto...raus:p
però un bel mitragliatore che escie fuori dal cocpit, stile barone rosso non sarebbe una brutta idea:D
Arrivava come collaudatore, non certo come pilota. Probabilmente sarebbe passato come pilota al ritiro di Shumy, comunque complimenti alla MClaren ha speso bene i suoi soldi con la mp4-18
Ragazzi in Italia a scuola non dovrebbero farci studiare solo il ventennio fascista ma anche quello della ferrari a bocca usciutta.....spet erano 20 o 21 :wtf:
Life bringer
31-08-2003, 21:44
Originariamente inviato da maxsona
Ragazzi in Italia a scuola non dovrebbero farci studiare solo il ventennio fascista ma anche quello della ferrari a bocca usciutta.....spet erano 20 o 21 :wtf:
Non rinvanghiamo i vecchi tempi, parliamo dello stato attuale delle cose che è + importante, quanti soldi ha speso la mclaren x quel tostapane della mp4-18? :D
Non rinvanghiamo i vecchi tempi
:ciapet:
quel tostapane della mp4-18?
Test di barcellona Miglior risultati
01 A. Wurz McLaren MP4/18 1'17''611 -- 105
02 R. Barrichello Ferrari F2003-GA 1'17''828 +0''217 184
03 R. Schumacher Williams FW25 1'17''908 +0''297 270
04 M. Gene Williams FW25 1'18''025 +0''414 395
05 L. Badoer Ferrari F2003-GA 1'18''200 +0''589 214
06 R. Firman Jordan EJ13 1'18''423 +0''812 125
07 O. Panis Toyota TF103 1'18''672 +1''061 167
08 D. Coulthard McLaren MP4-18 1'18''694 +1''083 130
09 K. Raikkonen McLaren MP4-17 1'18''724 +1''113 194
10 A. Mcnish Renault R23 1'18''749 +1''138 334
11 M. Webber Jaguar R4 1'18''786 +1''175 192
12 H. Frentzen Sauber C22 1'18''791 +1''180 89
13 N. Heidfeld Sauber C22 1'18''861 +1''250 191
14 K. Raikkonen McLaren MP4-18 1'18''973 +1''362 28
15 J. Button BAR 005 1'18''993 +1''382 187
16 J. Villeneuve BAR 005 1'19''013 +1''402 175
17 T. Sato BAR 005 1'19''201 +1''590 191
18 C. Da Matta Toyota TF103 1'19''311 +1''700 159
19 A. Pizzonia Jaguar R4 1'19''892 +2''281 106
20 P. De La Rosa McLaren MP4/18 1'19''954 +2''343 79
21 A. Davidson BAR 005 1'20''463 +2''852 211
22 N. Jani Sauber C22 1'21''757 +4''146 105
23 M. Asmer Williams FW25 1'24''082 +6''471 98
Life bringer
31-08-2003, 21:56
Scusami ma quanti mesi fa questo?
Vorrei darti qualche news un po' + aggiornata se mi consenti:
La Mp4/18 pronta ad andare dal demolitore: non correrà mai
(29 agosto 2003)
di Alessio Piana
E' arrivato l'annuncio ufficiale: la temibilissima, leggerissima, velocissima (ma quando?) e pericolosissima (hanno compiuto incidenti nell'ordine Wurz, 2, Raikkonen e Coulthard) McLaren Mp4/18 non correrà mai. Fino a Suzuka, Kimi Raikkonen proverà a vincere il titolo iridato contando solo sulla vettura dell'anno passato, ancora competitiva.
Il Giappone sarà per la 17 la 33° gara: complimenti. Ma le congratulazioni vanno fatte alla premiata ditta Dennis/Newey. L'uno, lanciando segnali del tipo "Con la 18 faremo un c... così agli altri". Newey, semplicemente, dicendo che è la miglior monoposto che abbia mai progettato.
Forse non di Formula 1...
Battute a parte, è ridicolo che siano stati realmente (questa volta, la Bild ci ha azzeccato) buttati milioni di euro per un'auto inutile. L'affermazione che adesso servirà allo sviluppo della 19 è solo una scusa.
Chissà adesso in Mercedes come l'avranno presa. E chissà cosa staranno dicendo a Newey. Forse, è ora che, come vuole lui, va a disegnare barche per Black Magic...
Mi consenta signor Mclarenista si contenga :D
Scusami ma quanti mesi fa questo?
Dal 08/07/2003 al 11/07/2003....un paio di anni fa.
Life bringer
31-08-2003, 22:05
Mi delude signor mclarenista, non mi risponde sull'articolo che ho postato? Non so se ha presente ma x avere una macchina decente avete dovuto sfornare 4 versioni della mp4-17, siamo arrivati alla mp4-14D l'anno prox userete la mp4-14Q? :D
Cmq 11 titoli piloti...
Emerson Fittipaldi 1974
James Hunt 1976
Niki Lauda 1984
Alain Prost 1985 1986 1989
Ayrton Senna 1988 1990 1991
Mika Hakkinen 1998 1999
e 8 titoli costruttori...
McLaren Ford 1974
McLaren TAG-Porsche 1984 1985
McLaren Honda 1988 1989 1990 1991
McLaren Mercedes 1998
dal 2 settembre 1963 ben consolano qualche anno di delusioni.
Nel vostro ventennio di gloria di articoli cosi ne avranno scritti a centinaia, impiegherò settimane a trovarli tutti.
Originariamente inviato da maxsona
Cmq 11 titoli piloti...
Emerson Fittipaldi 1974
James Hunt 1976
Niki Lauda 1984
Alain Prost 1985 1986 1989
Ayrton Senna 1988 1990 1991
Mika Hakkinen 1998 1999
e 8 titoli costruttori...
McLaren Ford 1974
McLaren TAG-Porsche 1984 1985
McLaren Honda 1988 1989 1990 1991
McLaren Mercedes 1998
dal 2 settembre 1963 ben consolano qualche anno di delusioni.
Nel vostro ventennio di gloria di articoli cosi ne avranno scritti a centinaia, impiegherò settimane a trovarli tutti.
"Vostri" ? Perché tu non sei italiano?
Ti spiego ... tu vai in Germania, dici che sei italiano, la prima cosa che ti dicono é: Ferrari gran macchina bravi!!! ;) :D:D
Comunque non vedo l'ora che mettano su sto controllo a fine gara, perché non è possibile che la Michelin vada in corsa con le slick che lo spirito della corsa ha cancellato ormai da qualche anno!
Originariamente inviato da maxsona
e 8 titoli costruttori...
McLaren Ford 1974
McLaren TAG-Porsche 1984 1985
McLaren Honda 1988 1989 1990 1991
McLaren Mercedes 1998
dal 2 settembre 1963 ben consolano qualche anno di delusioni.
Il vanto più grande è che la Ferrari vince sempre da sola!
Motore e Telaio sempre tutto in casa!
Bravo vivi coi ricordi del passato, perché ora che ritorna forte la McLaren diventiamo vecchi ...
Life bringer
31-08-2003, 22:50
Io ci ho rinunciato a cercare di capire gli italiani che non tifano ferrari... Quelli che ce l'hanno con shumy li posso capire, ma gli altri, chi tifa x la mclaren, chi tifa x montroya (come lo odio questo :mad: ), proprio non li capisco...
Montoya si tifa eccome, è un gran pilota, non proprio continuo ma fa cose spettacolari.
Ma Raikkonen ... che fa Raikkonen? Le cose più belle le ho viste da Barrichello che in una gara l'avrà superato 4 o 5 volte ... costante, continuo, veloce, ma nei confronti le prende da chiunque!
Comunque hai ragione, posso capire che Schumy stia sulle balle, ma da italiano tifare contro la Ferrari è tifare contro l'Italia!
Da ignobile punto e basta!
Life bringer
31-08-2003, 23:05
Originariamente inviato da loncs
Montoya si tifa eccome, è un gran pilota, non proprio continuo ma fa cose spettacolari.
Monty è troppo spavaldo x i miei gusti...
-kurgan-
31-08-2003, 23:06
io darei una ferrari a trulli.
e darei pure una ducati a valentino rossi.
sogni, purtroppo..
Originariamente inviato da loncs
Comunque hai ragione, posso capire che Schumy stia sulle balle, ma da italiano tifare contro la Ferrari è tifare contro l'Italia!
Da ignobile punto e basta!
esagerato
Life bringer
31-08-2003, 23:17
Originariamente inviato da Korn
esagerato
Non ha esagerato x nulla. Vorrei sapere cosa frulla in testa a tutta la gente che non tifa ferrari e sono italiani :rolleyes:
ma la ferrari non è l'Italia!!!
quindi uno può essere italiano e non tifare ferrari!
senza che gli frulli niente per la testa e senza essere ignobile punto e virgola;
Life bringer
31-08-2003, 23:27
Io sono Italiano e la Ferrari è una squadra italiana, senza dubbio non lo è al 100% ma lo è di + delle varie Mclaren o Williams...
Un italiano che si rispetti tifa squadre italiane, Ferrari o Minardi...
Originariamente inviato da wsHaRkw
ma la ferrari non è l'Italia!!!
quindi uno può essere italiano e non tifare ferrari!
senza che gli frulli niente per la testa e senza essere ignobile punto e virgola;
Non c'è niente che rappresenti all'estero l'Italia meglio della Ferrari. E con questo ho detto tutto!
E non ho detto che non può! Ho solo pesantemente criticato l'atteggiamento di chi tifa contro la propria nazione e i suoi ideali e ambasciatori!
Ma uno rimane libero di tifare quello che vuole senza essere criticato!!!
è un pò diverso dal tifare contro l'italia per es. alla finale dei mondiali di calcio!!! li si che sarebbe ignobile!
Originariamente inviato da wsHaRkw
Ma uno rimane libero di tifare quello che vuole senza essere criticato!!!
Solo Odino ha la libertà e la pretesa di fare ciò che vuole senza essere criticato ... :D:D
Uno rimane libero di suicidarsi se vuole, ma non per questo di avere per forza la stima degli altri!
è un pò diverso dal tifare contro l'italia per es. alla finale dei mondiali di calcio!!! li si che sarebbe ignobile!
E perché? Ai mondiali di calcio potrei non sentirmi rappresentato da una manica di signorini che giocano solo per i soldi!!!
Alla Ferrari invece ci sono un gruppo di meccanici che si fanno un cul@ cubico sempre per 2 lire (vebhé, sempre meno che i calciatori), una storia incredibile nata dalla passione di uno come noi, un piacere per le belle auto corsaiole tipico di noi italiani e un presidente in gamba e sempre misurato nelle parole!
La Ferrari è la storia dell'Italia!
Life bringer
31-08-2003, 23:49
Originariamente inviato da loncs
Ai mondiali di calcio potrei non sentirmi rappresentato da una manica di signorini che giocano solo per i soldi!!!
Io + che altro li fucilerei quando non mi cantano l'inno :D
M'hai appena fatto ricordare che grazie alla FERRARI sui podi della F1 ogni tanto sentiamo il nostro INNO CHE VINCE!!!!
Per non parlare di quel meccanico che canta a squarcia gola proprio sotto il podio!
Ma come cazz@ si fa a non volergli bene?
Life bringer
31-08-2003, 23:57
Originariamente inviato da loncs
M'hai appena fatto ricordare che grazie alla FERRARI sui podi della F1 ogni tanto sentiamo il nostro INNO CHE VINCE!!!!
Per non parlare di quel meccanico che canta a squarcia gola proprio sotto il podio!
Ma come cazz@ si fa a non volergli bene?
Come si fa a nn volergli bene devi chiederlo a chi non tifa Ferrari non a me... ;) Di sicuro quando sento il nostro inno sono sempre molto felice e orgoglioso che l'Italia vinca...
BadMirror
01-09-2003, 00:02
McLaren Ford 1974
McLaren TAG-Porsche 1984 1985
McLaren Honda 1988 1989 1990 1991
McLaren Mercedes 1998
Costruttori di che mi chiedo io......
Originariamente inviato da loncs
E perché? Ai mondiali di calcio potrei non sentirmi rappresentato da una manica di signorini che giocano solo per i soldi!!!
ma cmq quella manica di signorini sono stati scelti da chi di dovere per rappresentare l'italia.
la ferrari rimane cmq un team privato, anche se italiano
Originariamente inviato da wsHaRkw
ma la ferrari non è l'Italia!!!
quindi uno può essere italiano e non tifare ferrari!
senza che gli frulli niente per la testa e senza essere ignobile punto e virgola;
e se lo dice uno che viene da monza allora.. W la Mclaren!!
aaaahhh...
Che meraviglia lo sport professionista miliardario.
E' un po' una regola, appena cominciano a girare miliardi, ecco che le regole non hanno più importanza, nello sport come nella vita.
Personalmente, come già dissi ai MERITATAMENTE PERSI* mondiali di Corea-Giappone, mi intristisce sentirmi dire che l'Italia è rappresentata da un Team miliardario o una squadra di miliardari e non da schermidori, judoka, pugili, maratoneti, vogatori, ginnasti... che vincono anche loro alla grande, ma guadagnano come un impiegato delle poste... evidentemente è più bello essere rappresentati da miliardari :rolleyes:
*MERITATAMENTE PERSI: non ritengo che NESSUNO che affronta lo sport senza un briciolo di spirito sportivo e dedizione meriti di vincere. Noi non facciamo eccezione.
SHIVA>>LuR<<
01-09-2003, 09:12
Originariamente inviato da cerbert
aaaahhh...
Che meraviglia lo sport professionista miliardario.
E' un po' una regola, appena cominciano a girare miliardi, ecco che le regole non hanno più importanza, nello sport come nella vita.
Personalmente, come già dissi ai MERITATAMENTE PERSI* mondiali di Corea-Giappone, mi intristisce sentirmi dire che l'Italia è rappresentata da un Team miliardario o una squadra di miliardari e non da schermidori, judoka, pugili, maratoneti, vogatori, ginnasti... che vincono anche loro alla grande, ma guadagnano come un impiegato delle poste... evidentemente è più bello essere rappresentati da miliardari :rolleyes:
*MERITATAMENTE PERSI: non ritengo che NESSUNO che affronta lo sport senza un briciolo di spirito sportivo e dedizione meriti di vincere. Noi non facciamo eccezione.
purtroppo a differenza di maratoneti judoka ecc ecc questi ci mettono la vita in formula1.
cmq ritotnando al discorso di prima di prima,forse ci sono più italiani sulla mclaren che sulla ferrari:D,a partire da uno dei piloti collaudatori(giorgio Pantano gran promessa secondo me) per questo se prorpio si deve tifare italiano meglio tifare trulli e fisichella o sbaglio?
L'invidia dei miliardi è un buon motivo per non tifare??
Ma non scherziamo, quello che conta è l'impegno e la dedizione e soprattutto l'orgoglio di essere italiani.
Mi ha emozionato la medaglia d'oro al Judo come mi emozionano i meccanici Ferrari sul podio!
Non mi emozionano invece i giocatori di calcio, checché siano stati scelti da chi di dovere (che poi cosa ce ne frega a noi di chi li sceglie ...) , dimostrano nelle amichevoli e persino nelle partite importanti, di NON AMBIRE a rappresentarci, per loro la Nazionale è un impegno addirittura pericoloso, non un "dovere"!
Che sia un club privato non cambia nulla! E' la mentalità e lo spirito che sono italiani, perché insieme al cavallino rampante sventola SEMPRE anche il TRICOLORE, e soprattutto sul podio si ode l'inno di Mameli, mentre quando ci va la McLaren quello inglese (quando la scuderia e per 3/4 tedesca ... che pena).
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
purtroppo a differenza di maratoneti judoka ecc ecc questi ci mettono la vita in formula1.
cmq ritotnando al discorso di prima di prima,forse ci sono più italiani sulla mclaren che sulla ferrari:D,a partire da uno dei piloti collaudatori(giorgio Pantano gran promessa secondo me) per questo se prorpio si deve tifare italiano meglio tifare trulli e fisichella o sbaglio?
Anche un operaio edile rischia la vita per il suo lavoro (peraltro statisticamente molto di più di un pilota di formula uno) e non viene nè pagato tanto nè di lui si dice che "rappresenta" l'Italia.
E il paragone è calzante in quanto, con tali compensi miliardari, i piloti sono lì PER LAVORO e non per disinteressata passione sportiva.
Originariamente inviato da cerbert
Anche un operaio edile rischia la vita per il suo lavoro (peraltro statisticamente molto di più di un pilota di formula uno) e non viene nè pagato tanto nè di lui si dice che "rappresenta" l'Italia.
E il paragone è calzante in quanto, con tali compensi miliardari, i piloti sono lì PER LAVORO e non per disinteressata passione sportiva.
Non c'entra una mazza! L'impegno sportivo è un lavoro che coniuga CAPACITA' e PASSIONE ed'è l'immagine del nostro paese, perché non mi dire che ci sono gare di edilizia che promuovono la bandiera e il marchio italiano più di quello che fa la Ferrari!
Tra l'altro è risaputo che i meccanici Ferrari prendono una pipa di tabacco in confronto ai direttori generali e a Schumy ...
Che sia un lavoro è solo la conseguenza di una vita DEDICATA a quella passione, altrimenti non si è competitivi, ripagata solo ED ESCLUSIVAMENTE DAI TIFOSI E DALLA GENTE CHE PER PASSIONE COMPRA FERRARI!!!
Poi se vuoi tifare un operaio edile sei libero di farlo, poi non ti lamentare se ti si prende per ridicolo ...
Life bringer
01-09-2003, 09:43
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
cmq ritotnando al discorso di prima di prima,forse ci sono più italiani sulla mclaren che sulla ferrari:D,a partire da uno dei piloti collaudatori(giorgio Pantano gran promessa secondo me) per questo se prorpio si deve tifare italiano meglio tifare trulli e fisichella o sbaglio?
Non sono molto daccordo, conosco Pantano (di fama) ed è una grande promessa, ma comunque in Ferrari ci sono molti + italiani che in mclaren i williams. Senza dubbio io faccio il tifo x Trulli e Fisico, li vorrei entrambi in Ferrari, ma x ora questo non è possibile. Comunque anche loro da italiani + di una volta quando si sono ritirati li ho sentiti dire, speriamo che la Ferrari faccia bene....
PS: A quanto ne so io, l'unico italiano (non mi ricordo se è meccanico o cosa, cmq è un capoccia mica da ridere) di rilievo non in Ferrari è quello che è alla Toyota (proveniente dalla Ferrari, ora non mi ricordo il nome) ma quella squadra come è stato detto + volte è una multinazionale...
Vediamo di capirci.
1) se parliamo di CAPACITA' E PASSIONE allora ce n'è ben di più in uno judoka olimpionico che deve mantenersi facendo il postino e praticamente pagarsi tutte le trasferte che non in uno strapagato pilotino di formula 1 con uno stuolo di tecnici, manager e preparatori atletici.
2) se parliamo di RISCHIO DELLA VITA, rischia di più un muratore che, però, non viene pagato tanto come un pilota e nemmeno pianto allo stesso modo.
Allora, SE IO voglio essere rappresentato nello sport, scelgo un vero sportivo a rappresentarmi in uno sport che non sia ancora un giro di supermiliardari più presi a vincere cambiando le regole a suon di decisioni giudiziarie.
Poi, ognuno ha lo sport che merita e che lo rappresenta...
Biohunter
01-09-2003, 11:03
Originariamente inviato da energy+
Scusate ma avete capito di cosa si parla?
proprio dell'inghippo che la Michelin ha sempre sfruttato da quando è entrata in F1 e cioè fare 1 starto di gomma + morbida x poterla fare consumare velocemente e far diventare la gomma quasi una slick aumentando la superficie di contatto a terra di almeno 2 bande(quelle interne) cioè di circa 5-6 cm!
Ora farlo adesso è ovvio che puzzi ed è sbagliato,il problema sec me è che andava fatto subito al primo anno!
che senso ha che fai fare le gomme con le scanalature se poi te le fanno diventare slick? Mah!
Cmq è sempre peggio son cose che nn si dovrebbero vedere.... :nonsifa:
il punto è ke se la fia l'avesse fatto dal primo momento non sarebbero tutti appaiati lì i primi 3...:rolleyes:
SHIVA>>LuR<<
01-09-2003, 11:05
Originariamente inviato da Biohunter
il punto è ke se la fia l'avesse fatto dal primo momento non sarebbero tutti appaiati lì i primi 3...:rolleyes:
da appassionato direi meglio così che addormentarmi ai primi 4 giri
resta da dimostrare cmq che sia per la bridgestone che la ferrari prende un secondo a giro....schumacher ha detto di no
Biohunter
01-09-2003, 11:22
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<<
da appassionato direi meglio così che addormentarmi ai primi 4 giri
resta da dimostrare cmq che sia per la bridgestone che la ferrari prende un secondo a giro....schumacher ha detto di no
a me da tifoso piaceva la noia dell'anno scorso...;)
io penso ke siano le gomme, la makkina, shumy ke non ne indovina una e anke un pò la sfortuna (quella gomma bucata! :muro: )
e cmq non è la ferrari ad essere indietro ma siano le altre scuderie ad aver sviluppato una makkina performante basandosi sui raggiri del regolamento attuati dalla michelin...è ovvio ke se ho delle gomme ke mi permettono tot cose io sviluppo la mia makkina in relazione a ciò.
Cmq gomme o non gomme, pilota o non pilota, makkina o non makkina, regolamento e sfortuna apparte...Schumy è sempre lì, davanti al buffone e all'uomo di ghiaccio...:rolleyes: Non oso immaginare come andranno Williams e Mclaren se gli si leva l'unica arma ke hanno per combattere la Ferrari.
Ciao
vabbè dai ammettiamolo la michelin ha corso parecchie gare in totale non rispetto delle regole. OK il regolamento non dice nulla riguardo alla condizione delle gomme a fine gara, è una grae lacuna, ma è comunque implicito che una condizione vincolante alla partenza non debba essere ignorata alla fine. Questo si chiama fare i furbi. Come se ai mondiali di atletica non mi potessi dopare ad inizio gara ma solo durante....ma per favore.
Meglio tardi che mai. Prima magari sulle scanalature ci si poteva anche passare sopra ma banfare anche sulla larghezza proprio no, suona proprio come una presa per il culo. Alla michelin hanno tirato troppo la corda ed ora giustamente s'è rotta. Il loro vantaggio è diventato vergognosamente troppo evidente per essere accettato. Eppoi c'era già chi dava della carretta alla Ferrari e del pipparolo a Schumacher.........:muro:
SHIVA>>LuR<<
01-09-2003, 11:32
Originariamente inviato da Biohunter
a me da tifoso piaceva la noia dell'anno scorso...;)
io penso ke siano le gomme, la makkina, shumy ke non ne indovina una e anke un pò la sfortuna (quella gomma bucata! :muro: )
e cmq non è la ferrari ad essere indietro ma siano le altre scuderie ad aver sviluppato una makkina performante basandosi sui raggiri del regolamento attuati dalla michelin...è ovvio ke se ho delle gomme ke mi permettono tot cose io sviluppo la mia makkina in relazione a ciò.
Cmq gomme o non gomme, pilota o non pilota, makkina o non makkina, regolamento e sfortuna apparte...Schumy è sempre lì, davanti al buffone e all'uomo di ghiaccio...:rolleyes: Non oso immaginare come andranno Williams e Mclaren se gli si leva l'unica arma ke hanno per combattere la Ferrari.
Ciao
li sta la differenza tu da tifoso io da appassionato:D
ma tu l'anno scorso riuscivi a seguirla tutta la gara dall'inizio alla fine senza farti una pennichella?:D
in ogni caso un secondo di distacco tra gli altri e la ferrari mi sembra esagerato.
ricordo che la williams ha cominciato a usare questa gomma da un 6 gran premi a questa parte e ne ha tratto benificio,la mclaren non mi pare tanto se andiamo a vedere i risultati di raikkonen.
il regolamento viene raggirato in sei milioni di modi diversi non solo con le gomme ma per esempio con le partenze assistite che erano proibite e uno che faceva fumare le ruote non c'era,quindi non è una questione nuova
Life bringer
01-09-2003, 13:32
Senza dubbio le avversarei della ferrari sono migliorate molto rispetto all'anno precedente. Però se la Ferrari avesse le micheline non ci sarebbe storia secondo me...
BadMirror
01-09-2003, 13:35
Originariamente inviato da Life bringer
Senza dubbio le avversarei della ferrari sono migliorate molto rispetto all'anno precedente. Però se la Ferrari avesse le micheline non ci sarebbe storia secondo me...
Bah, non saprei, il motore bmw spinge veramente forte. Cmq di sicuro a parità di gomme ci sarebbe lotta veramente forte e imho più equa.
:)
Life bringer
01-09-2003, 13:38
Originariamente inviato da BadMirror
Bah, non saprei, il motore bmw spinge veramente forte. Cmq di sicuro a parità di gomme ci sarebbe lotta veramente forte e imho più equa.
:)
In effetti il motore BMW è potenza allo stato puro, xò secondo me, se prendiamo la macchina in generale la ferari è molto meglio... Poi i motori della rossa come affidabilità non li batte nessuno...
Ma Raikkonen ... che fa Raikkonen? Le cose più belle le ho viste da Barrichello che in una gara l'avrà superato 4 o 5 volte ...
Barrichello è un pilota di secondo livello, non vincerà mai un mondiale e finirà la sua carriera in un tem di secondo livello è un pilota PERDENTE perchè così bisogna essere per correre come secondo in Ferrari in qui per contratto il mondiale se lo può giocare solo il cruccone cedendogli anche le vittorie..Kimi alla sua età è già in un TOP-TEAM e già al secondo anno rischia di diventare campione del mondo senza l'aiuto di nessuno e nonostante la sua inesperienza è veloce e determinato.
costante, continuo, veloce, ma nei confronti le prende da chiunque!
Certo che quando si ha il salame sugli occhi.....
Schummacherr
08-09-2003, 19:14
Non ricominciamo con sta c***o di storia delle vittorie cedute! :mad:
Gli ordioni di scuderia esistono anke in McLaren tant'è ke Coulthard ha ammesso di aver ceduto la posizione a raikkonen in una gara di questa stagione,smettiamola coi flame perfavore! :mad:
questo non per dire ke raikkonen è lì per questo,anzi,ma si deve smettere di tirare fuori sempre la stessa storia "In ferrari vince solo schumacher perkè gli regalano le vittorie."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.