View Full Version : font per tavole architettoniche
vorrei chiederVi riguardo ai font. Devo fare una tavola archietettonica a colori composta da piante, prospetti e sezioni , tutto in scala 1:100. La tavola verrà stampata su un A0.
Devo scegliere i testi per i titoli dei disegni contenuti nella tavola e sto cercando un font che si adatti bene allo scopo. Mi piacerebbe usare italicc.shx ma stampandolo mi risulta vuoto all'interno (non annerito) e poco dettagliato: perchè? Quale altro font potrei usare ?
Grazie a tutti e complimenti :-)
immagino tu stia parlando di autocad...
scrivi textfill quindi 1 e invio. ora dovresti avere tutti i caratteri riempiti.
effector
08-11-2002, 16:22
se può interessare io uso quasi sempre l' Avant Garde
Scusami Risso : parlavo di Autocad infatti :)
Ora provo con textfill ma mi sa proprio che ci hai preso!
Cercherò anche Avant Garde perchè , ma vado a memoria, non credo di averlo.
Vi sono infinitamente grato.
Ciao e buon lavoro a entrambi!
Originariamente inviato da effector
[B]se può interessare io uso quasi sempre l' Avant Garde
Mi stupisco!!!:eek: :eek:
Non conoscevo nessuno di buon gusto fin'ora che usasse quel font!!! effector mi hai sconvolto!!:D :D
effector
10-11-2002, 00:48
Originariamente inviato da aleslui
[B]
Mi stupisco!!!:eek: :eek:
Non conoscevo nessuno di buon gusto fin'ora che usasse quel font!!! effector mi hai sconvolto!!:D :D
non ho ben capito se sei felice realmente o se mi stai schernendo ma fa lo stesso..rispondo egualmente con un sorriso :)
Sono di nuovo io :)
ho trovato Avant Garde ma non riesco a vederlo con Autocad. Ho estratto il file zip e ho copiato il font sia nella cartella Font di Windows sia nella cartella Font di Autocad .
Ho sbagliato qualcosa?
Grazie
Comunque è un bel carattere e penso che aleslui non lo dicesse ironicamente.
Originariamente inviato da effector
[B]
non ho ben capito se sei felice realmente o se mi stai schernendo ma fa lo stesso..rispondo egualmente con un sorriso :)
Scausami, ma era una via di mezzo. ;) L'avantgarde è quello di default di corel e, per questo, due studenti su tre che incontro nella mia università usa quel font. Se tu lo usi scegliendolo significa che ti piace e che, evidentemente, riesci a farlo interagire bene con i tuoi lavori e ti soddisfa.
Ricordandomi di altri incontri con te in questo forum tendo a dare ascolto a quello che posti.:D
Detto questo, il font non mi è mai piaciuto ma, apparte le questioni di cui sopra, credo che sia abbastanza soggettivo.
Io personalmente uso molto il trebuchet, il microgramma e gli square in generale. Trovo che tutti quesi font siano a propio agio sulle tavole tecniche come su impaginati più creativi.
A presto.;)
effector
13-11-2002, 18:21
Originariamente inviato da aleslui
[B]
Scausami, ma era una via di mezzo. ;) L'avantgarde è quello di default di corel e, per questo, due studenti su tre che incontro nella mia università usa quel font. Se tu lo usi scegliendolo significa che ti piace e che, evidentemente, riesci a farlo interagire bene con i tuoi lavori e ti soddisfa.
Ricordandomi di altri incontri con te in questo forum tendo a dare ascolto a quello che posti.:D
Detto questo, il font non mi è mai piaciuto ma, apparte le questioni di cui sopra, credo che sia abbastanza soggettivo.
Io personalmente uso molto il trebuchet, il microgramma e gli square in generale. Trovo che tutti quesi font siano a propio agio sulle tavole tecniche come su impaginati più creativi.
A presto.;)
mi fa piacere tu legga i miei post con attenzione :)
Personalmente non ho mai "usato" (usato per me vuol dire lavorarci...guardarlo come ho fatto io significa poco...visto anche che non li prediligo) un programma Corel, perciò se uso l'AvantGarde è solo perchè nello studio dove ho iniziato a lavorare si usava spesso..e mi è subito piaciuto.
Ovviamente il fatto che piaccia o non piaccia un font è soggettivo, ma personalmente amo i caratteri geometrici e l'avant garde è il più pulito e netto che ho incontrato sino ad ora, senza essere eccessivamente striminzito.
Detto questo ti sembrerà ridicolo ma mi capita di usare persino il courier, che in determinate situazioni pareva calzare a pennello...
..anche se di primo acchitto forse non lo metteresti mai in tavola...ma ovviamente dipende dalla tavola ;)
Originariamente inviato da aleslui
[B]
....
Io personalmente uso molto il trebuchet, il microgramma e gli square in generale. Trovo che tutti quesi font siano a propio agio sulle tavole tecniche come su impaginati più creativi.
A presto.;)
Scusa cosa sono il microgramma e gli square?
Comunque oramai è tardi: ho plottato con Avant :D
Grazie aleslui e grazie effector!
anche secondo me il microgramma ci sta bene in una tavola tecnica...il trebuchet non lo vedo bene :ma lo usi per i titoli o le note?
Lo square non lo trovo ancora..
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.