Entra

View Full Version : ls-120 usb avviabile?


terrys3
04-11-2002, 23:23
Vorrei acquistare un lettore ls-120 usb ma non sono certo di poter effettuare il boot. Preciso che intendo effettuare il boot con i normali floppy e non con i dischi da 120MB. Con la versione eide ho provato e funziona... ora mi interesserebbe vedere come si comporta l'usb....

Tech4all
05-11-2002, 09:57
ma li trovi ancora :confused: che io sappia hanno sospeso la produzione. ne ho uno da riparare in garanzia e pittosto di ripararmelo mi hanno offerto lo sconta del prezzo dell'LS-120 sull'acquisto di un altro prodotto.
Comunque, per fare il boot da USB deve essere predisposto il BIOS.

terrys3
05-11-2002, 10:35
Quante schede madri sono in grado di farlo? Sul manuale della mia dice che è possibile effettuare il boot da ls-120, zip ecc... ma non specifica se eide o meno. Comunque gli LS-120 non ne producono più... ma ho trovato un ls-240 USB che è in grado di di scrivere 32 MB sui normali floppy!!! Ecco perchè mi interessa. Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere.

Tech4all
05-11-2002, 18:21
vai nel bios della mobo e guardi le periferiche disponibili, sulla mia dice "Zip USB"

terrys3
05-11-2002, 22:55
Originariamente inviato da Tech4all
[B]vai nel bios della mobo e guardi le periferiche disponibili, sulla mia dice "Zip USB"

Te lo dice solo perchè è collegato.. se lo scolleghi non figurerà più fra le periferiche disponibili. Comunque riesci ad avviarlo senza problemi? E come fai a creare un disco zip di avvio? Hai mai avuto problemi con altre schede madri in passato?
Grazie per l'aiuto

Tech4all
06-11-2002, 08:50
veramente l'opzione da bios credo debba restare anche se la periferica è scollegata, non ho mai provato a far partire un S.O. da una periferica USB, però posso dirti che per farlo funzionare basta installarvi sopra un MBR, un mio (vecchio) cliente faceva partire il sistema operativo win95 da uno ZIP ide e non ha mai avuto problemi di sorta.
Aggiungo che win 98 ti permette di farlo, nell'opzione formatta del menù contestuale c'è la voce rendi disco avviabile, mentre win 2K e XP non te lo permettono, credo che sia per il fatto che queste periferiche usino la FAT16.
Io uso uno ZIP USB powered potrebbe anche essere diverso dall LS-240