PDA

View Full Version : Info su valori 5800X3D


Paolo Gasparro
17-01-2023, 01:11
Buonasera a tutti. Sono da poco possessore di un 5800X3D, dissipatore Noctua NH-D15, mobo ASUS TUF GAMING B550M-PLUS, RAM 2x8GB G.SKILL TRIDENT NEO 3600MHz. Da neofita, avrei bisogno di alcune dritte.
Ho eseguito un test multi-core su Cinebench R23 ottenendo il risultato come da foto allegata. Durante il test la temperatura non è mai salita sopra i 75/76°C. Ho letto, in qualche altro post, che la frequenza dovrebbe arrivare a 4450MHz ma non riesco a capire (non so bene dove andare a leggere i valori giusti) se nel mio caso è così e stia quindi funzionando tutto come dovrebbe oppure c'è qualche problema. A tal fine allego due screen di HWINFO64 fatti DURANTE il test.
Se è tutto nella norma, consigliate di effettuare qualche modifica (leggevo di qualcosa di specifico introdotto con un update del BIOS da ASUS come per il Kombo Strike di MSI oppure ancora del PBO, anche se soprattutto quest'ultimo non so benissimo a cosa serva non avendoci mai messo mani) al fine di ottenere prestazioni migliori oppure di lasciare tutto stock?
Grazie per la comprensione e per il supporto che vorrete eventualmente fornirmi.

https://i.postimg.cc/k6fqctXs/Immagine-2023-01-17-005127.png (https://postimg.cc/k6fqctXs) https://i.postimg.cc/3yZT8Dph/Screenshot-1.png (https://postimg.cc/3yZT8Dph) https://i.postimg.cc/xNXD3xZj/Screenshot-2.png (https://postimg.cc/xNXD3xZj)

megthebest
17-01-2023, 08:56
Buonasera a tutti. Sono da poco possessore di un 5800X3D, dissipatore Noctua NH-D15, mobo ASUS TUF GAMING B550M-PLUS, RAM 2x8GB G.SKILL TRIDENT NEO 3600MHz. Da neofita, avrei bisogno di alcune dritte.
Ho eseguito un test multi-core su Cinebench R23 ottenendo il risultato come da foto allegata. Durante il test la temperatura non è mai salita sopra i 75/76°C. Ho letto, in qualche altro post, che la frequenza dovrebbe arrivare a 4450MHz ma non riesco a capire (non so bene dove andare a leggere i valori giusti) se nel mio caso è così e stia quindi funzionando tutto come dovrebbe oppure c'è qualche problema. A tal fine allego due screen di HWINFO64 fatti DURANTE il test.
Se è tutto nella norma, consigliate di effettuare qualche modifica (leggevo di qualcosa di specifico introdotto con un update del BIOS da ASUS come per il Kombo Strike di MSI oppure ancora del PBO, anche se soprattutto quest'ultimo non so benissimo a cosa serva non avendoci mai messo mani) al fine di ottenere prestazioni migliori oppure di lasciare tutto stock?
Grazie per la comprensione e per il supporto che vorrete eventualmente fornirmi.
[/url]
Le prestazioni, lasciando nel bios tutto in automatico, sono allineate alle aspettative della tua cpu.
Per quanto riguarda l'overclocking e/o lavorare sul PBO e Curve Optimizer, trovi spunti nella sezione Ryzen Overlock
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807041&page=519
Oltre che alcuni spunti nel thread della mia mobo (ho un R7 5800X che in pratica è molto simile al tuo)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973260

In generale, lavorando con PBO e Curve Optimizer riesci a sfruttarlo meglio sia per prestazioni, sia per efficienza generale e consumi.

Paolo Gasparro
17-01-2023, 09:41
Le prestazioni, lasciando nel bios tutto in automatico, sono allineate alle aspettative della tua cpu.
Per quanto riguarda l'overclocking e/o lavorare sul PBO e Curve Optimizer, trovi spunti nella sezione Ryzen Overlock
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807041&page=519
Oltre che alcuni spunti nel thread della mia mobo (ho un R7 5800X che in pratica è molto simile al tuo)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973260

In generale, lavorando con PBO e Curve Optimizer riesci a sfruttarlo meglio sia per prestazioni, sia per efficienza generale e consumi.

Grazie innanzitutto delle info. Avrei due domande:
1) leggevo che il 5800X3D è lockato e non è overclockabile. Ora, lavorare sul PBO e Curve Optimizer non significa overclockare? O son cose diverse?
2) l'incremento di prestazioni che si ottiene è significativo? Il gioco vale la candela? Parlo prettamente per gaming.

megthebest
17-01-2023, 10:13
Grazie innanzitutto delle info. Avrei due domande:
1) leggevo che il 5800X3D è lockato e non è overclockabile. Ora, lavorare sul PBO e Curve Optimizer non significa overclockare? O son cose diverse?
2) l'incremento di prestazioni che si ottiene è significativo? Il gioco vale la candela? Parlo prettamente per gaming.

1) non necessariamente, PBO e Curve Optimizer sono usati anche per ottimizzare PPT, TDC ed EDC senza andare a toccare il Boost Override (il famoso overclocking dei core che non è infatti utilizzabile su processori X3D)

2) l'incremente non c'è, o meglio, c'è se nelle condizioni attuali di default, la cpu va in throttling per temperatura elevata e quindi non rimane stabile alle frequenze di target, usando le ottimizzazioni con PBO e Curve Optimizer, potresti avere la cpu più fresca e al massimo delle sue prestazioni durante tutti gli scenari di utilizzo

Dono89
17-01-2023, 18:16
Hai una cpu decisamente fortunata, lascia stare quella porcata di sw e tienilo così. Non hai bisogno di agire sul voltaggio, non hai limiti nè di temp nè di voltaggio. Davvero un ottimo sample ti è capitato.

Piuttosto ottimizza timing delle memorie, con il 3d serve meno avendo la cache, ma sempre di un ryzen 5000 si tratta, se riesci tira un po' i timing 1,2,3

Cosmo
22-01-2023, 10:23
Durante il test la temperatura non è mai salita sopra i 75/76°C.

Ciao, posso sapere la temperatura dell'ambiente dove tieni il pc?

Paolo Gasparro
22-01-2023, 10:41
Ciao, posso sapere la temperatura dell'ambiente dove tieni il pc?

Ciao, certo. La stanza dove ho il pc ha attualmente una temperatura di circa 17/18°C

Paolo Gasparro
22-01-2023, 10:42
Hai una cpu decisamente fortunata, lascia stare quella porcata di sw e tienilo così. Non hai bisogno di agire sul voltaggio, non hai limiti nè di temp nè di voltaggio. Davvero un ottimo sample ti è capitato.

Piuttosto ottimizza timing delle memorie, con il 3d serve meno avendo la cache, ma sempre di un ryzen 5000 si tratta, se riesci tira un po' i timing 1,2,3

Grazie della info, non ho mai lavorato sui timing delle RAM, sapresti dirmi come dovrei fare? Attualmente con HWinfo vedo che sono 16-16-16-36.

Cosmo
22-01-2023, 10:51
Ciao, certo. La stanza dove ho il pc ha attualmente una temperatura di circa 17/18°C

Chi ha una cpu e un dissipatore come i tuoi saprà senza dubbio darti opinioni più fondate, ma un deltaT di 58 gradi non è un po' troppo per un nh-15?
Il case è ventilato abbatsanza?

Paolo Gasparro
22-01-2023, 11:04
Chi ha una cpu e un dissipatore come i tuoi saprà senza dubbio darti opinioni più fondate, ma un deltaT di 58 gradi non è un po' troppo per un nh-15?
Il case è ventilato abbatsanza?

Cosa intendi per deltaT? Scusa la mia ignoranza.

Il case è un corsair 4000D airflow: ha 3 ventole in immissione sulla parte frontale e una in estrazione sulla parte posteriore.

Allego qualche foto

https://i.postimg.cc/zVjzJr92/IMG-1446.jpg (https://postimg.cc/zVjzJr92) https://i.postimg.cc/3W3rzNq0/IMG-1447.jpg (https://postimg.cc/3W3rzNq0) https://i.postimg.cc/8swkGD8K/IMG-1448.jpg (https://postimg.cc/8swkGD8K)

Cosmo
22-01-2023, 11:48
È la differenza tra la temperatura del processore e la temperatura ambiente.
Se cinebench lo lancicol case aperto la temperatura cambia?
Non voglio romperti le scatole ma pensavo di prenderlo anch'io il noctua :)

Paolo Gasparro
22-01-2023, 11:56
È la differenza tra la temperatura del processore e la temperatura ambiente.
Se cinebench lo lancicol case aperto la temperatura cambia?
Non voglio romperti le scatole ma pensavo di prenderlo anch'io il noctua :)

No ma figurati.
Comunque anche lanciando Cinebench con il case aperto ottengo gli stessi valori.

Dono89
24-01-2023, 21:03
No ma figurati.
Comunque anche lanciando Cinebench con il case aperto ottengo gli stessi valori.

guarda che sono valori buoni.


CB è un benchmark e in game non raggiungerai MAI quelle temp.

io ho un 5800x3d con Kombo Strike (non cambia quasi una mazza), con un dissi AIO da 360 ed il mio ha un'ottima saldatura e supero i 70 su CB23 multi.

se tu hai giusto 6°C in più con un dissi che per quanto sia ottimo, non può competere con un AIO360 è tanta roba.

Hai un'ottima cpu (sia come sample, che modello) goditela

wulff73
24-01-2023, 22:45
io ho un 5800x3d con Kombo Strike (non cambia quasi una mazza), con un dissi AIO da 360 ed il mio ha un'ottima saldatura e supero i 70 su CB23 multi.


Il Kombo Strike è utile per spremere quel qualcosa in più...io prendo qualche centinaio di punti in più...

https://i.imgur.com/E1tbcDm.jpg

Dono89
24-01-2023, 23:39
Il Kombo Strike è utile per spremere quel qualcosa in più...io prendo qualche centinaio di punti in più...



Si, ma è più una cosa di bench che altro.

15.2K, senza kombo avrei fatto probabilmente 15k...nulla
https://i.postimg.cc/QCTMWHQn/CB23.jpg

Paolo Gasparro
25-01-2023, 08:52
guarda che sono valori buoni.


CB è un benchmark e in game non raggiungerai MAI quelle temp.

io ho un 5800x3d con Kombo Strike (non cambia quasi una mazza), con un dissi AIO da 360 ed il mio ha un'ottima saldatura e supero i 70 su CB23 multi.

se tu hai giusto 6°C in più con un dissi che per quanto sia ottimo, non può competere con un AIO360 è tanta roba.

Hai un'ottima cpu (sia come sample, che modello) goditela

Grazie. Sopra hai parlato di tirare i timings 1,2,3 delle RAM. Sono neofita in questo, sapresti dirmi come fare?

MarkkJ
25-01-2023, 09:02
Si, ma è più una cosa di bench che altro.

15.2K, senza kombo avrei fatto probabilmente 15k...nulla


ho anche io un 5800x3d sulla B550-A Pro ( ultimo bios ) ma non trovo l'opzione Kombo Strike :stordita:

Dono89
27-01-2023, 09:03
Grazie. Sopra hai parlato di tirare i timings 1,2,3 delle RAM. Sono neofita in questo, sapresti dirmi come fare?

inizia a settare i campi come indicato qui
https://www.techpowerup.com/download/ryzen-dram-calculator/


ho anche io un 5800x3d sulla B550-A Pro ( ultimo bios ) ma non trovo l'opzione Kombo Strike :stordita:

nella sezione oc, è proprio la prima voce. è stato introdotto con il bios AB

MarkkJ
27-01-2023, 09:11
inizia a settare i campi come indicato qui
https://www.techpowerup.com/download/ryzen-dram-calculator/




nella sezione oc, è proprio la prima voce. è stato introdotto con il bios AB

aggiornato e trovato, grazie :D

Dono89
30-01-2023, 13:20
ho anche io un 5800x3d sulla B550-A Pro ( ultimo bios ) ma non trovo l'opzione Kombo Strike :stordita:

Mannaggia a te :p

Cosmo
30-01-2023, 13:51
guarda che sono valori buoni.


CB è un benchmark e in game non raggiungerai MAI quelle temp.



Si, ma sulla rete tra le tante recensioni su quel noctua non mi sembra di aver mai visto dei valori così alti. Tu si? Dove, per cortesia?
Grazie, ciao.

kaio1000
24-09-2023, 08:00
scusate se mi lego al thread non recentissimo.
Mi hanno regalato un 5800x3d (che sta sotto un aio 360 con temp mai sopra i 72°, anzi spesso mai sopra i 68°), provenivo da un 5600x ma sia in game che nei test non ho notato questa gran differenza (smanettando col bios della mia rog b550 ho recuperato un 10% di prestazioni in game).
Ho provato per gioco ad eseguire un cinebench r23 e non raggiungo gli 11k di punti.
Visti i risultati in rete credo proprio che ci sia qualcosa che non va, ma onestamente non saprei cosa.
qualcuno d'esperto che mi possa dare una mano?

Grazie in anticipo

celsius100
24-09-2023, 10:09
Ciao all'R23 multi dovresti stare sopra i 14mila punti
https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/cinebench_xcpu.png
Farei un reset cmos della scheda madre e poi impostare manualmente la frequenza e i timing della ram, controlla i sistemi di risparmio energetico che siano attivi e da windows su bilanciato
Dopodiché guarda la frequenza e la temperatura con ryzenmaster mentre fai il cinebench

DANY 76
24-09-2023, 11:09
scusate se mi lego al thread non recentissimo.
Mi hanno regalato un 5800x3d (che sta sotto un aio 360 con temp mai sopra i 72°, anzi spesso mai sopra i 68°), provenivo da un 5600x ma sia in game che nei test non ho notato questa gran differenza (smanettando col bios della mia rog b550 ho recuperato un 10% di prestazioni in game).
Ho provato per gioco ad eseguire un cinebench r23 e non raggiungo gli 11k di punti.
Visti i risultati in rete credo proprio che ci sia qualcosa che non va, ma onestamente non saprei cosa.
qualcuno d'esperto che mi possa dare una mano?

Grazie in anticipo

dipende da come è impostato l'intero pc,ram comprese.

kaio1000
24-09-2023, 18:10
Ciao all'R23 multi dovresti stare sopra i 14mila punti
https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/cinebench_xcpu.png
Farei un reset cmos della scheda madre e poi impostare manualmente la frequenza e i timing della ram, controlla i sistemi di risparmio energetico che siano attivi e da windows su bilanciato
Dopodiché guarda la frequenza e la temperatura con ryzenmaster mentre fai il cinebench

fatto un clear CMOS, ed effettivamente con i setting standard sono a a 13200, ho visto che i timing delle ram me li ha impostati un pò a cavolo. ora provo a vedere se mettendo quelli corretti arrivo a 14k.
Intanto grazie

Alekx
20-11-2023, 14:37
Io utilizzo PBO2 TUNER

Qui un il post di HWUPGRADE che spiega benissimo tutto

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45477745&postcount=3


Io sono partito da questo per capire come configurare il software e che attualmente utilizzo, dove ti spiega passo passo tutto, dopo aver fatto 2 collegamenti sul desktop e su come configurarlo (almeno per i -30 all cores)

https://www.youtube.com/watch?v=ss-wft1iVjA


Poi questi post per PPT etc di utenti che cercavano l'ottimizzazione migliore

https://forum.dcs.world/topic/324901-undervolting-5800x3d-with-pbo2-tuner/

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/11qgb1v/suggested_ppt_tdc_edc_for_5800x3d/?rdt=45674


Settaggi consigliati:
https://i.ibb.co/Tcpjqxf/8.png (https://ibb.co/Q9zSj3g)

in realta' il PPT - TDC - EDC dell X3d sonio molto piu' alti di quelli che devi settare quindi abbassandoli danni SICURO NON NE FAI, al max si pianta il PC e lo resetti.

Infatti a standard sono PPT 142 TDC 95 EDC 140 che permettono al processore di lavorare tra un Vcore di 1.250 @max 1.309 e lo fanno scaldare un casino.

VALORI ORIGINALI LETTI DAL PROGRAMMA APPENA LO APRI

https://i.ibb.co/pyFM1nt/5.png (https://imgbb.com/)

Abbassando questi valori ottieni un processore che lavora a Vcore da 1.170 @ Max 1.190 moooolto piu' fresco garantito e mantiene al max il turbocores a 4450 (provato in piu' test.)


Attualmente io sono cosi ho utilizzato i valori che sembra vadano per la maggiore cioe' -30 all cores e 100/70/100 come tensioni ma potresti anche abbassarli di piu' e avere ancora benefici. Certo e' che se li abbassi troppo alla fine la CPU non termina i test o si potrebbe resettare il pc.


https://i.ibb.co/tLjgMYh/1.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/fDg045j/3.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/nmvmjPM/2.png (https://imgbb.com/)


Nelle proprieta' di PBO2 TUNER OPTIMIZER (uno dei 2 collegamenti desktop) ho impostati i valori che mi servono
https://i.ibb.co/8m0zpWC/4.png (https://imgbb.com/)

All'avvio di Windows al momento ci clicco sopra e automaticamente carica tali valori, lo testo per un po' di giorni per capire se tutto va bene e poi lo metto nello start automatico.

Sotto come metterlo nei servizi di windows

https://github.com/PrimeO7/How-to-undervolt-AMD-RYZEN-5800X3D-Guide-with-PBO2-Tuner




------


Alcuni TEST che ho fatto

All cores -30

PPT 122 TDC 82 EDC 124 --> Max Vcore 1.190 Temp Max 73° CB23 15131
PPT 100 TDC 70 EDC 100 --> Max Vcore 1.180 Temp Max 72° CB23 15031
PPT 95 TDC 65 EDC 95 --> Max VCore 1.170 Temp Max 70° CB23 15030

In pratica sembrerebbe che il piu' bilanciato sia 100/70/100

A parte il Benck dove i risultati sono praticamente uguali, questi settaggi possono aiutarti se non hai un dissy molto performante. Alla fine tra il primo risultato e l'ultimo c'e' una differenza di 3° che non sono pochi.

A default la CPU arriva sotto stress anche a 85° ma gia' con questi accorgimenti riesci ad ottenere risultati che vanno da -10 a -15°