View Full Version : Sistema operativo da BIOS-SATA a UEFI-NVME
Accarezzavo l'idea di spostare il sistema operativo su unità NVME, per il primo PC in firma. Non mi aspetto un boost prestazionale, ma mi occorre una porta SATA libera su quella macchina e il SSD altrove.
Quello che mi sembra un grosso problema è : al momento non ho UEFI attivo.
Per l'array in Raid-0 non vedo problemi, potrei copiare il contenuto altrove, rigenerarlo, e rimettere tutto dentro.
Per l'unità con Windows 10, installata su SATA, MBR, temo difficoltà. Dovrei spostarla su unità NVME e renderla avviabile. Si può fare ?
Non posso assolutamente reinstallare, primo perchè il codice è legato a quella installazione, secondo perchè il sistema è talmente personalizzato che ci metterei un mese a riportarlo come prima.
Non puoi semplicemente fare un clone?
Anche con partition wizard free dovresti riuscire..
Eh ... immagino di si, ma se ne fossi certo non l'avrei chiesto ! Vorrei poter procedere evitando troppi tentativi, perchè se tra l'uno e l'altro Windows si disattiva, sono costretto a riacquistare il codice !
Con i cloni normalmente non si disattiva...e ne ho fatti parecchi..
Nel fatto specifico più che altro non so se ti fa fare un clone da sata a nvme mantenendo mbr...proprio non mi ricordo.
Io ho fatto un clone del mio da sata a nvme ma erano entrambi già in gpt..
Da SATA a SATA ne ho fatti, e tutto è andato bene. L'unico caso di disattivazione è stato conseguente a cambio di scheda madre. Ma non vorrei rischiare.
Potrei fare un clone del SSD attualmente in uso, convertire in GPT, attivare UEFI, e vedere cosa succede.
aled1974
07-10-2021, 20:19
una delle varie possibilità: https://www.diskpart.com/it/gpt-mbr/convertire-da-mbr-a-gpt-senza-perdere-i-dati.html
ma ne trovi di analoghi anche di altri, es. easeus (https://it.easeus.com/partition-manager-tips/free-convert-mbr-to-gpt-without-data-loss.html), paragon (https://kb.paragon-software.com/article/1989), ecc ;)
meglio se la primissima prova la fai sul clone :mano:
ciao ciao
Va bene, intanto ho ordinato l'unità NVME. In qualche modo si farà.
Sono rimasto stupito ... ! Ha funzionato tutto al primo colpo, SSD installato su secondo SLOT M2 (il primo è nascosto dalla scheda video) e riconosciuto all'avvio, clonato OS con Macrium Reflect, riavviato da nuova unità ... nessun problema. Non è stata necessaria la conversione in GPT.
Ho scelto il Crucial P5. La temperatura ha raggiunto i 67 gradi, sotto sforzo. Ho letto che è normale; volendo però montare un dissipatore, avrei quello nella foto qui sotto.
https://i.ibb.co/qFxw5fB/dissipatoressd.jpg
Pagato veramente poco in occasione di questa necessità. E' il caso di utilizzarlo ? Non vorrei impiastricciare il supporto - tra l'altro dovrei montarlo sull'etichetta nera posizionata sopra i chip di memoria - e rischiare problemi nel caso di un'eventuale sostituzione del prodotto.
aled1974
11-10-2021, 21:09
ottimo! :)
Sono rimasto stupito ... ! Ha funzionato tutto al primo colpo, SSD installato su secondo SLOT M2 (il primo è nascosto dalla scheda video) e riconosciuto all'avvio, clonato OS con Macrium Reflect, riavviato da nuova unità ... nessun problema. Non è stata necessaria la conversione in GPT.
Ho scelto il Crucial P5. La temperatura ha raggiunto i 67 gradi, sotto sforzo. Ho letto che è normale; volendo però montare un dissipatore, avrei quello nella foto qui sotto.
https://i.ibb.co/qFxw5fB/dissipatoressd.jpg
Pagato veramente poco in occasione di questa necessità. E' il caso di utilizzarlo ? Non vorrei impiastricciare il supporto - tra l'altro dovrei montarlo sull'etichetta nera posizionata sopra i chip di memoria - e rischiare problemi nel caso di un'eventuale sostituzione del prodotto.
Io ho un m.2 nvme OEM di HP che ho messo sullo slot direttamente sotto la Vega64 , durante i giochi arriva anche a 75-76 gradi. Nessun problema per adesso..
Bene così, per ora non si tocca nulla ! La differenza si vede in avvio, spegnimento, entrata e uscita da ibernazione; per il resto, tutto come prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.