View Full Version : HDD sta per abbandonarmi...alternative?
Ciao a tutti,
In questi giorni ho deciso di installare Crystaldiskinfo sul mio pc per una verifica sugli HD interni, che ormai hanno toccato i 10 anni di età.
Come temevo, uno dei due HD è a rischio con 29 settori riallocati. Si tratta del disco che uso per archiviazione e che quindi è maggiormente sottoposto a attività di lettura/scrittura di file di grandi dimensioni.
Ho già effettuato il backup dei dati su un disco esterno, quindi per quello no problem. A questo punto mi consigliereste un buon HD da 3.5" per sostituire quello attuale? Mi servirebbe da almeno 1 TB, magari 2 TB se non costa molto.
I WD Blue o i Seagate Barracuda possono andare? O come affidabilità lasciano a desiderare?
Budget pensavo 50-60 euro circa..
E chi se la prende la responsabilità di consigliare un "buon disco", di questi tempi ! ;)
Fosse per me, per esclusione, darei una possibilità al Seagate Ironwolf, per archiviazione. Ma lascio spazio a chi ha più esperienza di me.
E chi se la prende la responsabilità di consigliare un "buon disco", di questi tempi ! ;)
Fosse per me, per esclusione, darei una possibilità al Seagate Ironwolf, per archiviazione. Ma lascio spazio a chi ha più esperienza di me.
Azz siamo messi così male con i dischi fissi?
In realtà non credo, i milioni di utenti cui tutto va bene, certamente non vengono a scrivere sui forum. Ma, senza backup, la tranquillità non esiste !
il menne
28-04-2020, 15:10
Premesso che la legge del (dei ) backup è imprescindibile, se si cerca una certa affidabilità senza spendere un capitale, si potrebbe valutare la unità enterprise seagate EXOS se2 da 1tb ovviamente edizione SATA ( ma credo che questo modello, che è l'entry level enterprise segate non sia prodotto con interfaccia SAS ) l'ultima release del prodotto da 1tb dovrebbe essere l'unità st1000nm008, teoricamente questi prodotti nascono per funzionare in sistemi server multidisco, ma nessuno vieta di usarli anche in ambiti diversi.
I normali prodotti consumer hanno una affidabilità normale, questi prodotti invece nascono per utilizzo 24/24 365/365 e hanno indici di affidabilità molto più alti, se è l'affidabilità che uno cerca.
Vedi te. :)
Race Luke
30-04-2020, 07:39
Confermo quanto scritto da Il menne, se posso inoltre permettermi di aggiungere un paio di considerazioni per esperienza personale, sia i seagate ironwolf sia i wd red mi stanno dando ottime soddisfazioni in termini di affidabilità, non sono economicissimi ma costano un po' meno degli exos e con 50-60€ ti porti a casa quelli da 1tb.
Aggiungo solo una considerazione personale: il costo dell'hdd e delle soluzioni per "proteggersi" deve essere proporzionato al valore dei dati che contiene.
Io personalmente preferirei spendere qualcosina in più e prendere tipo 2hdd "seri" da 2tb (ironwolf, red, exos) e metterli in raid 1, aggiungendo un "normale" hdd esterno da 3tb per i backup (accendendolo quando fai il backup, non hai bisogno di caratteristiche folli per l'utili h24).
Io personalmente sui pc ad oggi ho solo ssd, ho un nas 4bay con 2 volumi in raid1 e un hdd esterno da 4tb su cui backuppo il nas... :mc: forse ho esagerato io, ma sono i dati di una vita :fagiano:
aled1974
30-04-2020, 09:12
aggiungo io stavolta :)
ssd non significa sicurezza dei dati, anzi, in particolar modo se parliamo di ssd "secondari", ovvero se usati come storage :read:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.