View Full Version : GeForce GTX1660 o 1080?
Digital Snake®
31-03-2020, 13:35
Ciao a tutti.
Ho una mezza intenzione di cambiare scheda video per giocare a giochi di simulazione guida (Euro & American Trucks 2, Assetto Corsa, Project Cars e i vari F1) e non solo cosa mi conviene prendere?
Purtroppo non sono molto ferrato (una ventina di anni fa lo ero :stordita: ) e non ho molto tempo per studiarmi bene tutto e aggiornarmi e ho paura di sbagliare...
Attualmente la mia configurazione del PC è la seguente:
Scheda Madre 1150 ASUS H87*Pro
processore Intel Core i5*4570 3.2Ghz 6MB 1150 Hasw ell
GPU HD4600 84W BOX
DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Value Select
CL11 1.5V (2x8GB).
Attualmente la scheda video a bordo è una ASUS GT630 4GD3 4GB DVI/HDMI/VGA che pare mi stia dando qualche problema di aggiornamento con i driveri (vedi questo mio topic (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46693168#post46693168))
Non mi interessa ora come ora il 4K, il fullHD va bene, mi interessa comunque fluidità di gioco (anche con i titoli più recenti) alla massima risoluzione.
Avevo puntato una GTX1660 ma mi è caduto l'occhio anche sulle GTX1080. Budget 250/300€ strizzando l'occhio anche verso il mercato dell'usato.
Se avete di meglio da consigliarmi ben venga!
Ciao,
Io, tra le due, prenderei la 1660, la trovo più adatta al resto della configurazione.
Piuttosto, vedendo che arrivi da una gt 630, a livello di alimentatore come sei messo?
StylezZz`
31-03-2020, 14:28
Quoto, la 1080 è troppo per quel processore.
Digital Snake®
31-03-2020, 16:23
Ciao,
Io, tra le due, prenderei la 1660, la trovo più adatta al resto della configurazione.
Piuttosto, vedendo che arrivi da una gt 630, a livello di alimentatore come sei messo?
Grazie mille per le risposte, dovrei avere un alimentatore da 500W
Dovresti postare i dati dell'etichetta per la verifica delle caratteristiche.
celsius100
31-03-2020, 17:04
Ciao
Servirebbe sapere marca e modello di alimentatore e case
Per l'alimentatore se ti ricordi anche da quanti anni ce l'hai e anche una info utile in più
Comunque Per darti un'idea preliminare visto i giochi che utilizzi è il processore che avreste disposizione non andrei oltre una RX 580 o GTX 1650 super mentre per quanto riguarda l'usato potresti provare a cercare RX 480 o GTX 1060
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Digital Snake®
31-03-2020, 17:17
In questo momento non posso smontare il pc, purtroppo l'etichetta è coperta dallo chassy del case, ma ho ritrovato l'ordine dello stesso quando lo acquistai e viene descritto come ALIMENTATORE 500 W 20+4 20 20/24 PIN ATX SATA PC 500W
Nel caso a cosa dovrei fare attenzione?
Comunque sono ben accette anche consigli su altri modelli ma che, come detto, mi permettano di giocare in full HD in modo fluido con alte risoluzioni.
Grazie ancora :)
celsius100
31-03-2020, 19:25
di solito quando nn si indica ne la marca ne il modello e robaccia di fascia bassa che cercano di "nascondere" quindi detta cosi lo cambierei
pero insomma prima di spendere 70-100 euro x un nuovo alimentatore cerca di trovare i dati sull'etichetta
x quanto riguarda il case sai darci qualche informazione?
Digital Snake®
01-04-2020, 12:01
di solito quando nn si indica ne la marca ne il modello e robaccia di fascia bassa che cercano di "nascondere" quindi detta cosi lo cambierei
pero insomma prima di spendere 70-100 euro x un nuovo alimentatore cerca di trovare i dati sull'etichetta
x quanto riguarda il case sai darci qualche informazione?
Appena posso smonto e guardo, comunque si, dovrebbe essere una marca generica ma nel caso sarei disposto a cambiarlo dato che con le schede alternative indicate si abbassa di molto la spesa. L'alimentatore l'avevo comprato nel 2014 in sostituzione di uno vecchio riciclato dal vecchio PC che si era rotto.
Il case non ha marca, anch'esso riciclato dal PC precedente, posto alcune immagini magati possono essere di aiuto:
https://i.imgur.com/gIWCY14.jpg
https://i.imgur.com/em0B7mY.jpg
QUi un immagine più dettagliata dell'interno del case LINK (https://i.imgur.com/r8ocwWj.jpg)
Aggiungo anche che ho cominciato a guardarmi in giro e nel mercato dell'usato ho trovato questa a 155€
https://i.imgur.com/4cvGbuv.jpg
Potrebbe andare bene?
I prezzi dell'usato nvidia sono quantomeno assurdi, meglio una 1660 nuova visto che costerebbe meno di 200 euro. Vedi se riesci a creare un pò di spazio nel frontale del case, soprattutto nella zona degli slot 3,5 , alcune schede video pescano o espellono l'aria proprio li.
Digital Snake®
01-04-2020, 12:36
I prezzi dell'usato nvidia sono quantomeno assurdi, meglio una 1660 nuova visto che costerebbe meno di 200 euro.
Nuova a quel prezzo non l'ho mai trovata :confused: ... in giro prezzo medio 250€! Dove posso trovarla a quel prezzo?
Nuova a quel prezzo non l'ho mai trovata :confused: ... in giro prezzo medio 250€! Dove posso trovarla a quel prezzo?
Cerca su trovaprezzi ;)
Digital Snake®
01-04-2020, 12:47
Prezzi a partire da 214€ (LINK (https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_schede-grafiche_gigabyte_geforce_gtx_1660_oc_6g.aspx))
A meno (di poco ma mai sotto le 200€, trovo una marca MANLI che non conosco...)
Ma poi quei negozi saranno affidabili?
Prezzi a partire da 214€ (LINK (https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_schede-grafiche_gigabyte_geforce_gtx_1660_oc_6g.aspx))
A meno (di poco ma mai sotto le 200€, trovo una marca MANLI che non conosco...)
Ma poi quei negozi saranno affidabili?
La Manli con dissipatore custom con heatpipe e con due anni di garanzia è sicuramente meglio di quell'obbrobrio usato e mezzo bruciato di 155 euro...
Digital Snake®
01-04-2020, 13:00
Ok grazie.
A questo punto va bene una GTX1660? Che differenza c'è con una GTX1060?
Nei post precedenti si parlava di processore, potrei avere problemi con una 1660?
So che per molti sono domande banali, ma per me è passata da tempo l'età in cui ero sempre aggiornato su queste cose :(
StylezZz`
01-04-2020, 14:05
Una GTX 1660 va benissimo con il tuo processore, trovi a 190 euro il modello della Manli, e non andrei oltre questo prezzo.
Lascia perdere la GTX 1060, ormai è fuori produzione e i prezzi delle rimanenze sono gonfiati.
celsius100
01-04-2020, 14:26
Si il case mi sembra un po' stretto e comunque non adatto ad un pc da Gaming quindi si potendo lo cambierei a questo punto uno zalman i3 ed un corsair cx550m Vengono sui 120-130 euro
Per la scheda video se... usato una GTX 1060 o secondo me va bene cercherei modelli con doppia ventola sotto i €165 il prezzo e se hanno ancora qualche mese di garanzia residua
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Digital Snake®
01-04-2020, 14:39
Mi sono fatto un idea.
Grazie a tutti, ovviamente ulteriori consigli sono sempre ben accetti :cincin:
celsius100
01-04-2020, 15:41
Prego
se trovi qualche altra occasione nell'usato facci sapere e la valuteremo assieme
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Digital Snake®
01-04-2020, 16:03
Grazie, intanto stavo dando un occhio a questa: LINK (https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-nvidia-manli-geforce-b1603155#divLongDescription)
celsius100
01-04-2020, 17:06
A me manli, gainward e palit non hanno mai convinto molto lato qualitativo per cui tendo a non consigliarle
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Digital Snake®
01-04-2020, 17:22
ASUS Phoenix PH-GTX1660-6G GeForce GTX 1660 6 GB GDDR5 90YV0CU1-M0NA00
https://i.imgur.com/ANa0n3r.png
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ASUS TUF-GTX1660-O6G-GAMING GeForce GTX 1660 6 GB GDDR5 90YV0CU2-M0NA00
https://i.imgur.com/B1NnuWV.png
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ASUS Dual -GTX1660S-A6G-EVO scheda video NVIDIA GeForce GTX 1660 SUPER 6 GB GDDR6 DUAL-GTX1660S-A6G-EVO
https://i.imgur.com/eM7kFmu.png
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sono rimasto su Asus dato che la MB è Asus e anche l'attuale scheda video.
Ringrazio ancora per la vostra pazienza :)
StylezZz`
01-04-2020, 17:38
Non è consentito postare link eshop, edita.
Comunque, i prezzi delle 1660 che hai postato sono alti (con 214 euro ci prendi una 1660 Super...), quindi rimarrei sotto i 200 euro.
Digital Snake®
01-04-2020, 18:03
Chiedo scusa.. link rimossi!!
Non riesco a trovare nulla a quel prezzo!! Il più basso che trovo è intorno alle 250 a meno che fai riferimento al mercato dell'usato
StylezZz`
01-04-2020, 19:59
Non riesco a trovare nulla a quel prezzo!! Il più basso che trovo è intorno alle 250 a meno che fai riferimento al mercato dell'usato
No, mi riferisco al nuovo, secondo me una Manli 1660 per 190 euro va più che bene, e non ritengo sia conveniente spenderci di più, perché a qul punto faresti prima a prendere direttamente una 1660 Super e taglieresti la testa al toro.
Digital Snake®
01-04-2020, 20:32
Una domanda... Che differenza c'è tra 1660 e 1660 super?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
StylezZz`
01-04-2020, 20:46
Una domanda... Che differenza c'è tra 1660 e 1660 super?
La Super è più potente, diciamo un 10-15% in più, e ha memorie GDDR6.
Digital Snake®
02-04-2020, 10:41
No, mi riferisco al nuovo, secondo me una Manli 1660 per 190 euro va più che bene, e non ritengo sia conveniente spenderci di più, perché a qul punto faresti prima a prendere direttamente una 1660 Super e taglieresti la testa al toro.
Ma la marca Manli è affidabile o meglio evitare come da altri suggerimenti?
Onestamente in cuori mio preferisco spendere un pelo di più e stare sul sicuro.
celsius100
02-04-2020, 10:52
Beh guarda x cio che ho avuto fra le mani e sentito da gente conosciuta e letto fra le varie review, personalmente cerco alternative alle manli e cmq ce ne sono, fossero schede vendute al 50% meno di una qualsiasi alternativa simile sarebbe un conto ma solitamente si trovano nella stessa fascia prodotti che reputo più "sicuri"
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Beh guarda x cio che ho avuto fra le mani e sentito da gente conosciuta e letto fra le varie review, personalmente cerco alternative alle manli e cmq ce ne sono, fossero schede vendute al 50% meno di una qualsiasi alternativa simile sarebbe un conto ma solitamente si trovano nella stessa fascia prodotti che reputo più "sicuri"
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sul discorso dei brand posso anche essere d'accordo, il problema è che queste schede sono tutte sovraprezzate, 190 euro è già troppo secondo me :D
Digital Snake®
02-04-2020, 11:20
Beh pure per me costano troppo ma i prezzi sono quelli dappertutto, quindi non c'è molta alternativa. Sull'usato è peggio nel senso che i prezzi sono molto vicini al nuovo, quindi a mio parere non ne vale la pena.
Alla fine ho optato per una ASUS Dual -GTX1660S-A6G-EVO, speriamo di aver fatto una scelta giusta :)
Nuovamente grazie a tutti!!
celsius100
02-04-2020, 12:34
A che prezzo?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Digital Snake®
02-04-2020, 12:42
260€ spedizione compresa
celsius100
02-04-2020, 13:19
Nn e la versione piu interessante della asus fra le 1660 ne un prezzone, ci puo stare anche se forse prima avrei valutato altro
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Crysis76
02-04-2020, 13:51
Beh pure per me costano troppo ma i prezzi sono quelli dappertutto, quindi non c'è molta alternativa. Sull'usato è peggio nel senso che i prezzi sono molto vicini al nuovo, quindi a mio parere non ne vale la pena.
Alla fine ho optato per una ASUS Dual -GTX1660S-A6G-EVO, speriamo di aver fatto una scelta giusta :)
Nuovamente grazie a tutti!!
ottimo acquisto
Digital Snake®
02-04-2020, 15:30
Nn e la versione piu interessante della asus fra le 1660 ne un prezzone, ci puo stare anche se forse prima avrei valutato altro
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Purtroppo a meno non ho trovato. Ho considerato il fatto di prendere una versione a 2 ventole, e questa era la più economica di tutti i modelli simili.
Devo anche considerare che il PC ha 6 anni e spero me ne duri altrettanto altri quindi più che il top cercavo anche un compromesso.
celsius100
02-04-2020, 17:06
Ti dirò io avrei preso magari una 1660 normale o RX 5500 XT ha qualche euro in meno è un modello con un buon sistema di dissipazione
Comunque quando la proverai ci dirai come va dubito che non ti soddisferà
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Digital Snake®
03-04-2020, 10:25
Quella che infine ho scelto è questa, con doppia ventola:
https://i.imgur.com/eM7kFmu.png
Come sistema di ventilazione avevo trovato un modello a 3 ventole ma era enorme e lì rischiavo che davvero non entrasse nel mio case
Digital Snake®
17-04-2020, 15:41
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivata la scheda, ma come sospettavo al mio alimentatore attuale manca l'alimentazione a 8pin.
Ho visto in giro diversi adattatori, per esempio da Molex a 8pin, ma mi fido poco, dunque credo che la soluzione migliore sia cambiare l'alimentatore.
Non vorrei spendere troppo per vari motivi ma puntavo su un 750W e ho notato questo:
Mars Gaming MPII750 - Alimentatore per PC, (750W,modulare, 12V, PFC attivo, ATX, ventilatore 12 cm, antivibrazione l'efficienza del sistema + 85%)
https://i.imgur.com/NyrdatO.png
https://i.imgur.com/SxfDxGK.png
Costo intorno alle 60€ Che ne dite?
celsius100
17-04-2020, 15:58
E scadente quel mars
Prenderei un corsair tx550m ad esempio
Digital Snake®
17-04-2020, 16:30
Immagino.. mi affiderò a marche notoriamente più affidabili!
Digital Snake®
21-04-2020, 16:00
Ciao a tutti,
solo per informarvi dell'epilogo della vicenda.
Alla fine ho preso un alimentatore Corsair VS550 da 550W perchè subito disponibile su Amazon (ordinato la sera, arrivato la mattina dopo), montato e tutto ok, ho eseguito sessioni di gioco per 2 giorni di fila, tra Assetto Corsa, Project Cars e altri senza aver nessun tipo di problema alla massima risoluzione grafica.
Mi ritengo quindi felice e contento :D
Grazie per il supporto!!
P.S.
Per chi me lo chiedeva in precedenza, prima avevo un alimentatore Itek PSU06605829 da 500W.
celsius100
21-04-2020, 17:36
Ok bene
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Crysis76
22-04-2020, 18:22
si ma il vs550 non è che sia questo gran che, è la fascia bassa dei corsair con solo 2 anni di garanzia . Per aver qualcosa di meglio potevi puntare al cx 550-cx 550m e ai Coolermaster mwe550
giampiero_gulotta
22-04-2020, 23:07
Ciao a tutti. Scusate, mi accodo al post visto che avevo puntato la stessa scheda video, la 1660/1660 Super.
Volevo chiedervi, mostrandovi la mia spec, se non ci fosse qualcosa, tipo il processore, che potrebbe fare da collo di bottiglia.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte!
p.s. ovviamente giocherei a 1080p.
Motherboard: ASROCK B150M Pro4
Processore: Intel I5 6400 2,70Ghz
Hard Disk: SSD 250gb Kingston
RAM: 16GB HyperX Fury DDR4
GPU: XFX R9 R380X
StylezZz`
22-04-2020, 23:34
Ciao a tutti. Scusate, mi accodo al post visto che avevo puntato la stessa scheda video, la 1660/1660 Super.
Volevo chiedervi, mostrandovi la mia spec, se non ci fosse qualcosa, tipo il processore, che potrebbe fare da collo di bottiglia.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte!
p.s. ovviamente giocherei a 1080p.
Motherboard: ASROCK B150M Pro4
Processore: Intel I5 6400 2,70Ghz
Hard Disk: SSD 250gb Kingston
RAM: 16GB HyperX Fury DDR4
GPU: XFX R9 R380X
Purtroppo nessuna delle due andrebbe bene, perché saresti cpu limited, come puoi vedere tu stesso da questo video (uso della cpu al 90-100%):
https://www.youtube.com/watch?v=TqmsJAyqw8E
Non andrei oltre una RX 570.
giampiero_gulotta
23-04-2020, 06:56
Grazie, immaginavo...
Qualche consiglio su qualcosa di adeguato alla 1660? Grazie!
celsius100
23-04-2020, 08:09
Purtroppo nn puoi montare un 6core sulla scheda madre quindi toccherebbe cambiare pure quella se vuoi aggiornare
E forse la ram, che modello hai di preciso?
Budget complessivo x tutto l'upgrade?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
giampiero_gulotta
23-04-2020, 09:07
Beh, in realtà il cambio di scheda avverrebbe per esigenza. L'altro ieri, maldestramente, per pulire la scheda video, visto che arrivava a 99 gradi durante l'uso intenso, credo di aver in qualche modo staccato il dissipatore dalla scheda e quindi, dopo pochi secondi dall'utilizzo, la ventola va a mille e si resetta la scheda con grandi artefatti visivi e crash del gioco. Oggi provo a smontarla, applico nuovamente la pasta termica e vedo come va. Se non funziona obbligatoriamente dovrò cambiarla.
Per quello chiedevo, non ho in realtà un budget, ma neanche una reale necessità di cambiarla. Era solo che, dovendo spendere dei soldi, ne avrei presa una decente e poi upgradare il resto in un secondo momento.
Sinceramente, cambiare pure la scheda madre fa schizzare la spesa :D
Avrebbe senso o sarebbe troppo limitata la scheda?
p.s. HyperX Fury Memoria 8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibile con Skylake, Nero/Antracite (2 di queste)
celsius100
23-04-2020, 10:11
Puoi cominciare ora con la video e poi si vedrà
In amazzonia potresti prendere la Sapphire pulse 5500XT da 8gb
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
StylezZz`
23-04-2020, 10:44
La 5500 XT 8GB Pulse su amazzonia in questo momento sta a 248 SS incluse, a quel prezzo ci prende una buona 1660 Super.
celsius100
23-04-2020, 10:48
La 5500 XT 8GB Pulse su amazzonia in questo momento sta a 248 SS incluse, a quel prezzo ci prende una buona 1660 Super.Strano io la vedo a partire da 229 euro
Adesso le super di media sono sopra i 270 euro se nn sbaglio, parlo di biventola e marchi "buoni"
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
StylezZz`
23-04-2020, 10:51
Strano io la vedo a partire da 229 euro
Adesso le super di media sono sopra i 270 euro se nn sbaglio, parlo di biventola e marchi "buoni"
Hai ragione, se scrivo nella ricerca mi da quella da 238+ss, ma poi sotto questa mi da anche l'opzione ''nuova a partire da 229'' :confused:
Comunque al momento ha un pessimo rapporto prezzo/prestazioni, magari quando scenderà sotto i 200 sarà interessante.
giampiero_gulotta
23-04-2020, 10:55
Avrei evitato le AMD visto che sia con la 380X, sia con ancor più vecchia HD3870, ho sempre avuto problemi su problemi. Sarò stato sfigato io...
p.s. visto che anche con la 5500XT sarei CPU limited, di che limitazioni parliamo? Della serie che non avrei nessun beneficio passando dalla mia a una di queste due nuove? Scusate l'ignoranza
StylezZz`
23-04-2020, 11:03
p.s. visto che anche con la 5500XT sarei CPU limited, di che limitazioni parliamo? Della serie che non avrei nessun beneficio passando dalla mia a una di queste due nuove? Scusate l'ignoranza
Nel senso che una scheda più potente di una RX 570 non verrebbe sfruttata dal tuo sistema, perché la CPU non riuscirebbe a stargli dietro.
Comunque io sconsiglio la RX 5500 XT per due motivi:
Il primo perché costa troppo, e ha le prestazioni di una RX 580/590 (e si trovano ancora 580 a 170-180 euro).
Il secondo, perché è una scheda castrata, con un bus a 128bit, e devi avere per forza una scheda madre PCI 4.0 per sfruttarla al 100%, perché su una scheda madre PCI 3.0 andrebbe a 8x, con conseguente riduzione delle prestazioni.
Quindi, se non vuoi cambiare tutto il sistema adesso, puoi prendere una RX 570, oppure se non vuoi una scheda AMD, potresti prendere in considerazione una GTX 1650/Super.
celsius100
23-04-2020, 11:30
Questione driver nn mi preoccuperei
Nel senso che ci sono e sempre ci saranno problemi, a prescindere da marca o modello di scheda video e versione di driver o sistema operativo
X le vga i prezzi son saliti quindi meno di 200 in quella fascia nn si trovano schede
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
giampiero_gulotta
24-04-2020, 09:13
Aggiornamento: ho messo la pasta termica e adesso le temperature non vanno oltre i 65 gradi. Anzi, la scheda non ha mai funzionato così bene. Si conferma la mia sfiga nel comprare sempre roba difettosa.
Per ora penso che tirerò avanti così e quando sarà farò l'upgrade completo. Vi ringrazio dei vostri consigli, mi avete reso un po' meno ignorante.
Grazie a tutti!
celsius100
24-04-2020, 09:26
Ok bene così
Prego :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.