PDA

View Full Version : Consiglio Cloud Storage con spazio illimitato


Dyavel
14-12-2018, 11:16
Spero che sia la sezione giusta per l'argomento; in caso, chiedo gentilmente ai moderatori di spostarla nel luogo più opportuno.

Vorrei iscrivermi ad un servizio di Cloud Storage, su cui archiviare tutti i miei file, per non riempire la casa di hard disk esterni (e vivere con il pensiero che qualcuno possa morire improvvisamente facendomi perdere il contenuto) e non scervellarmi su NAS et similia, con i quali non ho esperienza.

Cercavo, in particolare, qualcosa che offrisse spazio illimitato, guardando anche al futuro (attualmente il mio archivio arriva a 12TB ma è in continua crescita); che mi permetta di accede ai file da qualsiasi dispositivo; che sia sicuro, sia per quanto riguarda i "furti" che la permanenza dei dati e del servizio (sono file importanti che non vorrei perdere e ai quali vorrei sempre aver accesso).

Per il momento i servizi che ho trovato sono:
-Dropbox Business Advanced, che però è per i gruppi di lavoro e non so se sia richiesta per forza la partita iva; inoltre non costa poco, 66 euro al mese o 660 all'anno.
-Jottacloud, che ha prezzi più abbordabili (7,50 euro al mese o 75 all'anno); ora sto provando il servizio gratuito, che mette a disposizione 5GB e per caricare giusto due file da 1GB, o poco più, l'uno, ha impiegato quasi un'ora per ciascun file. Non so se sia una limitazione data dall'ozione free oppure è proprio il servizio che ha una banda limitata.
-Backblaze, di cui so poco o niente, trovato per caso mentre facevo qualche ricerca. Costa 5 dollari al mese o 50 all'anno.

Sapreste darmi qualche informazione in più su quelli elencati o qualche consiglio, anche rispetto ad altri servizi?

Grazie.

tallines
14-12-2018, 11:25
Ciao dai un' occhiata > https://www.smartworld.it/guide/spazio-cloud-gratuito.html

Superata la soglia, il servizio diventa a pagamento ovviamente .

Atrimenti questi, ancora meglio :) > click (https://www.ottimizzazione-pc.it/i-migliori-servizi-di-cloud-storage-gratuiti/)

Dyavel
14-12-2018, 12:05
Ciao dai un' occhiata > https://www.smartworld.it/guide/spazio-cloud-gratuito.html

Superata la soglia, il servizio diventa a pagamento ovviamente .

Atrimenti questi, ancora meglio :) > click (https://www.ottimizzazione-pc.it/i-migliori-servizi-di-cloud-storage-gratuiti/)

Qihoo 360 sembra interessante ma non apre la pagina in cinese inoltre, facendo qualche ricerca, ho scoperto che è cambiata la modalità di registrazione e non è più possibile usufruire di tale servizio.

tallines
14-12-2018, 12:17
Qihoo 360 sembra interessante ma non apre la pagina in cinese inoltre, facendo qualche ricerca, ho scoperto che è cambiata la modalità di registrazione e non è più possibile usufruire di tale servizio.
Vedine un altro .

antenore
14-12-2018, 12:34
Qui trovi la discussione sui Cloud Storage
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2645389

bio.hazard
18-12-2018, 06:29
Vorrei iscrivermi ad un servizio di Cloud Storage, su cui archiviare tutti i miei file, per non riempire la casa di hard disk esterni (e vivere con il pensiero che qualcuno possa morire improvvisamente facendomi perdere il contenuto)

Invece quelli del servizio di storage sono magici e non muoiono mai. :D
Per prevenire la perdita di dati causata dall'improvvisa morte di un disco, a mio avviso l'unica soluzione è quella di backup multipli.
Dunque, se la tua idea è quella del cloud storage: un backup in locale e uno in remoto (e un terzo da un'altra parte ancora, se i dati sono davvero importanti).

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-12-2018, 08:39
Invece quelli del servizio di storage sono magici e non muoiono mai. :D
Per prevenire la perdita di dati causata dall'improvvisa morte di un disco, a mio avviso l'unica soluzione è quella di backup multipli.
Dunque, se la tua idea è quella del cloud storage: un backup in locale e uno in remoto (e un terzo da un'altra parte ancora, se i dati sono davvero importanti).

Praticamente si demanda alla società che gestisce quel cloud il backup. Perché se è una società minimamente seria avrà ridondanza sufficiente, cioè almeno due copie dei dati che gli affidi e quindi in linea teorica sei apposto.

Il problema è che non è sotto il tuo controllo, la società può fallire o chiudere il servizio lasciandoti con un palmo di naso. Di punto in bianco pretendere prezzi esagerati per garantirsi il servizio ecc. Sono loro ad avere il pallino del gioco. Quindi diventa necessario usare almeno due servizi di cloud diversi se si vuol stare ragionevolmente sicuri.

Ma questo punto, sbattimento per sbattimento, non conviene sbattersi in locale, facendoti da te almeno una copia in locale? Avrai sempre il controllo dei tuoi file. Poi per ulteriore precauzione può starci anche il cloud, ma esclusivamente IMHO no.

tallines
18-12-2018, 10:51
Il problema è che non è sotto il tuo controllo, la società può fallire o chiudere il servizio lasciandoti con un palmo di naso. Di punto in bianco pretendere prezzi esagerati per garantirsi il servizio ecc. Sono loro ad avere il pallino del gioco. Quindi diventa necessario usare almeno due servizi di cloud diversi se si vuol stare ragionevolmente sicuri.
Quoto al 100 % x 100%, anche di più :)
Ma questo punto, sbattimento per sbattimento, non conviene sbattersi in locale, facendoti da te almeno una copia in locale? Avrai sempre il controllo dei tuoi file. Poi per ulteriore precauzione può starci anche il cloud, ma esclusivamente IMHO no.
Io proporrei di farsi le copie su più di un hd esterno e lasciar stare il cloud.......

Anche perchè, ditemi quello che volete, i servizi di cloud non vanno a vedere cosa si mette ?

Seeee, apèèèèèè, vanno a vedere di tutto e di più, secondo me, poi.....

Questa cosa, che vanno a vedere che tipo di dati uno va a mettere nel cloud, l' ho sempre pensata e mi da fastidio, che vanno a vedere, se vanno a vedere..............

Ma nel dubbio, molto alto, non uso servizi di cloud :tie: ne gratuiti :tie: :tie: men che meno a pagamento :tie: :tie: :tie:

Parlo dei dati dell' home user ehhh .

Non dei dati di una azienda, che può anche usare il cloud .

Ma anche qui, siamo sempre li, poi sti quà vanno a ficcare il naso, è ancor più grave, vanno a vedere dati dell' azienda...............i don't like :stordita: