View Full Version : Hard disk difettoso?
rattopazzo
14-10-2018, 20:27
Salute!
Recentemente ho preso un nuovo HD da 2 TB, ed esattamente un: Hard Disk 3,5 2TB Toshiba SATA3 DT01ACA200 7200 64mb
Ho notato però che per quanto apparentemente non ha problemi evidenti testandolo con hdtune mi da una velocità poco costante con velocità che variano frequentemente tra i 200 MB/s fino a sotto i 50 MB/s:
https://i.postimg.cc/ydkQ91GW/hd1jpg.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/L5PxCy2p/hd2.jpg (https://postimages.org/)
Inoltre se edito dei video presenti su questo disco, l'editing risulta poco reattivo e con dei "micro blocchi" cosa che non avviene sul mio vecchio HD sata WD sempre da 2 TB.
Ora questo non è un grosso problema perchè l'HD lo uso solo per lo storage, ma non vorrei che fosse il sintomo di una possibile rottura dovuto ad un difetto che non dovrebbe esserci.
Quel grafico con costanti picchi verso il basso è il tipico andamento degli hdd che hanno problemi ad una testina.
L'hdd è totalmente inaffidabile, finchè sei in tempo fai un backup su un altro hdd se ancora non l'hai fatto.
rattopazzo
14-10-2018, 21:04
Grazie,
allora farò subito un backup e vedrò di farmelo sostituire.
La testina difettosa potrebbe rompersi definitivamente in un qualsiasi momento.
Il mio consiglio quindi è di cominciare a fare il backup dei file più importanti, in questo modo avrai più chance di non perdere i dati a cui tieni di più.
rattopazzo
14-10-2018, 22:28
Ok sto gia cominciando a fare backup, fino ad ora tutto bene deve copiare la bellezza di un TB ma penso che lo farò poco alla volta per non affaticarlo troppo, quindi penso che finirò domani o dopodomani, vi farò sapere degli esiti
Non credevo fosse in uno stato così critico, sembra andare benone dopo tutto, il mio vecchio WD green da 2 TB non riesce quasi a stare al suo passo facendo un pò da collo di bottiglia, anche se c'è da dire che la velocità massima in scrittura del WD non è un granchè...
https://i.postimg.cc/br9TsPSF/WDvs-TOSHIBA.jpg (https://postimages.org/)
Non vorrei che fosse un bug i HD Tune, la versione 2.55 so che ne è piena.
Dopo che avrai finito il backup, riprova a fare una scansione del Toshiba con l'ultima versione di Hd Tune.
Ovviamente, per non ottenere un risultato falsato, durante la scansione in HD Tune nessun programma deve accedere a tale disco (esempio l'antivirus) e non si deve scansionare l'hdd di sistema.
Scansiona l'hdd impostandolo come secondario.
rattopazzo
15-10-2018, 08:18
Non posso più testarlo con la versione pro perchè mi è scaduta la licenza, ma finchè funzionava il benchmark mi dava un risultato molto simile.
Non posso più testarlo con la versione pro perchè mi è scaduta la licenza, ma finchè funzionava il benchmark mi dava un risultato molto simile.
... E l'avevi testato come disco secondario?
Se si, allora il tuo hdd ha avvero dei problemi di testina.
rattopazzo
15-10-2018, 09:36
Si è l'HD adibito allo storage non è neanche l'HD secondario dove installo tutti i programmi
l'HD primario con il S.O. è un SSD.
Comunque se non altro ho imparato qualcosa, mai più acquistare Hard disk (meccanici) online
a quanto pare vuoi per gli urti derivati dal trasporto, vuoi per difetti di fabbrica non è affatto raro che l'HD risulti difettoso, l'ultimo HD che avevo preso anni fa aveva problemi e ho dovuto sostituirlo, Seagate dava la possibilità di effettuare l'RMA direttamente con loro cosa che non sembra fare Toshiba, dovrò quindi affidarmi al negozio online dove l'ho acquistato sperando non facciano storie.
unnilennium
15-10-2018, 09:53
Diciamo subito che oltre al trasporto conta anche la sfiga, una unità difettosa può capitare, anche perché visti i bassi margini i controlli qualità sono quelli che sono. Ovvio che parliamo di dischi consumer, se avessi preso dischi enterprise quelli sono un altro discorso. Qui parliamo di un disco che costa poco più di 50 euro, le chiacchere stanno a zero.... Se volevi sicurezza dei dati le cifre da spendere sono altre.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
rattopazzo
15-10-2018, 10:25
Se 2 dei degli ultimi 3 hard disk che ho acquistato sono risultati difettosi c'è comunque da farsi qualche domanda
Si è vero sono HD economici e ci può stare che con il tempo possano rompersi ma sono pur sempre prodotti che hanno un minimo di 2 anni di garanzia quindi non credo si faccia così poca attenzione alla qualità, altrimenti sarebbe poco producente per chi li fabbrica dover sostituire spesso i propri prodotti.
Ma la mia potrebbe anche essere stata semplice sfortuna...
Magari ti sei rivolto ad un venditore poco serio.
E' più probabile che l'abbia danneggiato il venditore non maneggiandolo con cura al momento dell'imballaggio oppure l'imballaggio non era stato fatto a dovere.
E' possibile anche il difetto di fabbrica ma è nettamente meno probabile.
tallines
15-10-2018, 12:50
Salute!
Recentemente ho preso un nuovo HD da 2 TB, ed esattamente un: Hard Disk 3,5 2TB Toshiba SATA3 DT01ACA200 7200 64mb
Ho notato però che per quanto apparentemente non ha problemi evidenti testandolo con hdtune mi da una velocità poco costante con velocità che variano frequentemente tra i 200 MB/s fino a sotto i 50 MB/s:
I dati Smart dell' hd non evidenziano nessun problema .
L' hd è interno o esterno al pc ? Questo per quanto riguarda la velocità di cui parlavi .
Testalo con il tool della casa madre, lo stato di salute è Ok >
http://aps2.toshiba-tro.de/kb0/SPD7303VE0000R01.htm
Qui fa vedere le schermate >
https://support.toshiba.com/support/viewContentDetail?contentId=4009373
Lo smart non sempre indica la presenza di un problema, soprattutto quando c'è una testina debole (cioè che funziona ma legge lentamente) non se ne accorge nemmeno.
rattopazzo
15-10-2018, 13:15
I dati Smart dell' hd non evidenziano nessun problema .
L' hd è interno o esterno al pc ? Questo per quanto riguarda la velocità di cui parlavi .
Testalo con il tool della casa madre, lo stato di salute è Ok >
http://aps2.toshiba-tro.de/kb0/SPD7303VE0000R01.htm
Qui fa vedere le schermate >
https://support.toshiba.com/support/viewContentDetail?contentId=4009373
E' un HD interno, ho provato anche ad analizzarlo con crystal disk info e non mi da problemi di sorta, mi da come stato "buono"
Ho notato però che durante le copie intensive di grossi files la velocità spesso cala vertiginosamente per pochi decimi di secondo e in quei frangenti sento un quasi impercettibile rumore provenire dall'HD.
il tool diasgnostico toshiba neanche me lo rileva :confused:
Magari ti sei rivolto ad un venditore poco serio.
E' più probabile che l'abbia danneggiato il venditore non maneggiandolo con cura al momento dell'imballaggio oppure l'imballaggio non era stato fatto a dovere.
E' possibile anche il difetto di fabbrica ma è nettamente meno probabile.
Non saprei l'HD era deposto all'interno di una scatola di cartone nella sua busta antistatica, certo mi sembrava che non fosse proprio il massimo come confezione, non erano presenti ad esempio dei pannelli di polistirolo che attutissero i colpi.
Il rivenditore mi sembra serio, è molto famoso e fa centinaia se non forse migliaia di ordini a settimana.
Comunque, inutile piangere sul latte versato, vediamo come si evolve la situazione, vi terrò informati.
Allora non era imballato correttamente, gli hdd devono essere avvolti con diversi strati di pluriball oppure nella gommaspugna prima di essere trasportati, inoltre gli spazi vuoti all'interno della scatola devono essere riempiti con altrettanto materiale di protezione (tipo polistirolo).
Ci sono tanti venditori su ebay e amazon che hanno migliaia di feedback, ottima reputazione e che effettuano centinaia di ordini alla settimana, tuttavia spesso anche loro eseguono dei pessimi imballaggi (forse per non perdere troppo tempo o forse perchè non sono consci della delicatezza degli hdd).
E' capitato spesso anche a me di acquistare hdd su ebay da venditori che sembravano ottimi, ma poi aprendo la scatola mi rendo subito conto che la maggior parte di loro fa dei pessimi imballaggi, per fortuna finora non mi sono arrivati guasti (probabilmente perchè finora non mi sono capitati corrieri che lanciano le scatole).
Probabilmente ti è stato consegnato da un corriere che non trattava bene le scatole, per questo è molto importante che l'imballaggio sia fatto bene.
P.S.
Ora non mettiamoci a citare chi sono i corrieri migliori e quali i peggiori, non sarebbe corretto, tra l'altro il problema non è il nome dell'azienda di trasporto ma le persone che la compongono, quindi se sei sfortunato ti può capitare il nuovo africano appena assunto dalla ditta (può essere qualunque vettore, ormai tutti assumono solo autisti stranieri, principalmente nordafricani, indiani, albanesi, rumeni) per due soldi che non gli importa di come trattare le scatole o magari non lo sa nemmeno.
tallines
15-10-2018, 16:31
E' un HD interno, ho provato anche ad analizzarlo con crystal disk info e non mi da problemi di sorta, mi da come stato "buono"
Ho notato però che durante le copie intensive di grossi files la velocità spesso cala vertiginosamente per pochi decimi di secondo e in quei frangenti sento un quasi impercettibile rumore provenire dall'HD.
Senti un rumore quasi impeccetibile..........mica bene, dovrebbe essere la o le testine che hanno problemi e questo dovrebbe uscire di solito nei dati Smart, alla voce Errore lettura .
Prova a copiare un file di grosse dimensioni con TeraCopy e con Fastcopy, entrambi freeware .
Prova a cambiare anche la porta Sata a cui è collegato l' hd interno, nella scheda madre del pc .
Poi se l' acquisto è recente, puoi fartelo sostituire o rimborsare .
[K]iT[o]
15-10-2018, 17:20
alcune volte anche gli alimentatori causano problemi agli hard disks, se si hanno problemi ricorrenti su dischi diversi meglio controllare anche quello. I cavi per sicurezza vanno cambiati (i sata).
rattopazzo
15-10-2018, 22:43
iT[o];45819709']alcune volte anche gli alimentatori causano problemi agli hard disks, se si hanno problemi ricorrenti su dischi diversi meglio controllare anche quello. I cavi per sicurezza vanno cambiati (i sata).
Penso di essere abbastanza certo che l'alimentatore non è il colpevole, anche perchè alimenta il mio PC da oltre 6 anni e non mi ha mai dato problemi con gli HD, inoltre qui il presunto difetto si è presentato subito dopo averlo montato.
BTW adesso l'HD è montato sul mio nuovo PC che usa un be-quiet pure power 10 80+ silver da 400W che sembra mantenere i voltaggi molto bene, ma da comunque lo stesso problema.
Senti un rumore quasi impeccetibile..........mica bene, dovrebbe essere la o le testine che hanno problemi e questo dovrebbe uscire di solito nei dati Smart, alla voce Errore lettura .
Prova a copiare un file di grosse dimensioni con TeraCopy e con Fastcopy, entrambi freeware .
Prova a cambiare anche la porta Sata a cui è collegato l' hd interno, nella scheda madre del pc .
Si, ho provato ad usare un altra porta SATA, nessun cambiamento.
Con teracopy ho copiato un file da circa 5 GB copiando questa volta dall'HD all'SSD per non essere influenzato dalla bassa velocità in scrittura dell'altro HD meccanico.
Ho notato che copia ad una velocità di 160/170 MB/s ma ogni 1-2 secondi circa la velocità scende improvvisamente a 40 MB/s per pochi decimi di secondo per poi tornare a 160/170 MB/s
Poi se l' acquisto è recente, puoi fartelo sostituire o rimborsare .
Si l'HD l'ho acquistato un paio di settimane fa, ora però non mi è ancora ben chiaro se devo rivolgermi al negozio dove l'ho preso o devo avere a che fare direttamente con Toshiba, proverò a chiamare il servizio clienti del negozio non appena avrò la certezza che l'HD è effettivamente difettoso, immagino che loro sapranno dirmi cosa devo fare.
P.S.
Ora non mettiamoci a citare chi sono i corrieri migliori e quali i peggiori, non sarebbe corretto, tra l'altro il problema non è il nome dell'azienda di trasporto ma le persone che la compongono, quindi se sei sfortunato ti può capitare il nuovo africano appena assunto dalla ditta (può essere qualunque vettore, ormai tutti assumono solo autisti stranieri, principalmente nordafricani, indiani, albanesi, rumeni) per due soldi che non gli importa di come trattare le scatole o magari non lo sa nemmeno.
La penso esattamente allo stesso modo
Io ho solo constatato che il pacco non era imballato in maniera impeccabile, se poi la colpa del danno è di chi l'ha fabbricato, del negozio che non l'ha confezionato correttamente o del corriere che l'ha usato per giocarci a calcio questo non posso saperlo.
unnilennium
16-10-2018, 06:36
Dal sito Toshiba per quanto riguarda la garanzia si evince che la gestione e a carico del negozio, contattarli e il primo passo .
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
... se sei sfortunato ti può capitare il nuovo africano appena assunto dalla ditta (può essere qualunque vettore, ormai tutti assumono solo autisti stranieri, principalmente nordafricani, indiani, albanesi, rumeni) per due soldi che non gli importa di come trattare le scatole o magari non lo sa nemmeno.
invece gli italiani sono santi ed accurati per definizione... :rolleyes:
iT[o];45819709']alcune volte anche gli alimentatori causano problemi agli hard disks, se si hanno problemi ricorrenti su dischi diversi meglio controllare anche quello. I cavi per sicurezza vanno cambiati (i sata).
Questo è vero, ma se fosse stato un problema di alimentazione avrebbe avuto dei sintomi diversi (ad esempio blocchi di sistema) e avrebbe lo stesso problema anche con gli altri hdd.
Tra l'altro poi ha riferito di aver provato l'hdd su un altro pc ma si comporta allo stesso modo.
Inoltre, se fosse un problema di alimentazione, HD Tune non avrebbe mostrato un grafico così regolare (cioè la distanza tra quei picchi verso il basso è sempre uguale, se invece fosse stato un problema di alimentazione sarebbe stato decisamente più saltuario o addirittura il test avrebbe fallito prima di terminare perchè l'hdd sarebbe andato in uno stato di errore e quindi si sarebbe disconnesso).
tallines
16-10-2018, 11:34
Si, ho provato ad usare un altra porta SATA, nessun cambiamento.
Con teracopy ho copiato un file da circa 5 GB copiando questa volta dall'HD all'SSD per non essere influenzato dalla bassa velocità in scrittura dell'altro HD meccanico.
Ho notato che copia ad una velocità di 160/170 MB/s ma ogni 1-2 secondi circa la velocità scende improvvisamente a 40 MB/s per pochi decimi di secondo per poi tornare a 160/170 MB/s
Prova a cambiare cavo Sata .
Con teracopy ho copiato un file da circa 5 GB copiando questa volta dall'HD all'SSD per non essere influenzato dalla bassa velocità in scrittura dell'altro HD meccanico.
Ho notato che copia ad una velocità di 160/170 MB/s ma ogni 1-2 secondi circa la velocità scende improvvisamente a 40 MB/s per pochi decimi di secondo per poi tornare a 160/170 MB/s
E' il classico comportamento di un hdd che ha una testina danneggiata (ma ancora viva) mentre le altre sono sane.
invece gli italiani sono santi ed accurati per definizione... :rolleyes:
Ovviamente no, ce n'è di davvero pessimi anche tra gli italiani, ma in gran parte sono extracomunitari (probabilmente perchè vengono assunti più facilmente e sono quindi di più rispetto agli italiani)
Ovviamente no, ce n'è di davvero pessimi anche tra gli italiani, ma in gran parte sono extracomunitari (probabilmente perchè vengono assunti più facilmente e sono quindi di più rispetto agli italiani)
da come la metti sembra proprio una considerazione di puro razzismo.
in realtà le teste di cazzo sono teste di cazzo, qualunque sia il colore.
Il razzismo non c'entra (non sono razzista), è solo un'osservazione.
Basta vedere gli autisti dei corrieri che incrociamo tutti i giorni sulle strade delle nostre città, sono o non sono in maggior parte extracomunitari?
Per me gli italiani sono in netta minoranza, ditemi se non ho ragione ?
tallines
16-10-2018, 18:12
Stiamo andando un pò OT ehhhhhh :)
rattopazzo
04-12-2018, 00:01
Piccolo aggiornamento:
Ho testato l'HD su un altro PC con Windows 10 (il primo test l'avevo fatto su Windows 7)
e l'HD adesso sembra funzionare bene
https://i.postimg.cc/Vv4HM6MY/hdtune.png (https://postimages.org/)host foto (https://postimages.org/it/)
Devo ancora capire se a causare quei problemi sia stato qualche driver di windows 7 o il mio PC.
rattopazzo
08-12-2018, 20:01
Bingo!
ho trovato il responsabile
non era ne il sistema operativo, ne i drivers e neanche il mio PC
ma HWINFO, per qualche ragione se HWINFO è in esecuzione l'HDD va male.
Un altro test fatto con user benchmark:
HWinfo in esecuzione:
https://i.postimg.cc/g0jY3bCP/scz1.png (https://postimages.org/)
No Hwinfo:
https://i.postimg.cc/jj1RXkTn/Scz2.png (https://postimages.org/)
tallines
09-12-2018, 09:08
Bingo!
ho trovato il responsabile
non era ne il sistema operativo, ne i drivers e neanche il mio PC
ma HWINFO, per qualche ragione se HWINFO è in esecuzione l'HDD va male.
Ottimo, bene che hai risolto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.