View Full Version : Dubbio scheda madre da comprare
Ciao a tutti. Ho biogno di un consiglio. devo ricomprare cpu e scheda madre.
Ho gia nuovo alimentatore corsair da 750W, scheda video gtx 970 4 gb, e nn molto tempo fa acquistai un kit da 16 gb di ram della crucial, 1600 ddr3.
Ora visto che la ram lho presa da poco, esiste qualche scheda madre 1151 compatibile con ram dd3 e che abbia 6-7 porte sata? cosi ci abbinerei un cpu 6500 o 6600. Oppure prendo un processore 4690 e risolvo cosi il problema ram? c'è tanta differenza tra processori 6600/6500 e 4690?
help me :cry:
celsius100
07-08-2016, 10:59
Ciao
Vanno praticamente uguali pero se devi comprare qualcosa di nuovo prenderei un I5 6400 o 6500, se invece lo trovi nell'usato andrei di I5 4xx0
Ciao
Vanno praticamente uguali pero se devi comprare qualcosa di nuovo prenderei un I5 6400 o 6500, se invece lo trovi nell'usato andrei di I5 4xx0
ma esiste una scheda madre 1151 compatibile con DDR3 e che abbia la possibilità di connettere 6 SATA tra hdd e lettori?
sdjhgafkqwihaskldds
07-08-2016, 11:12
Anche se vanno uguali, per un nuovo acquisto ti consiglio la piattaforma più nuova.
Alcuni siti indicano che è pericoloso usare nel tempo RAM DDR3 anziché DDR3L su skylake, a meno di abbassare il voltaggio a 1.35v circa.
Dovresti provare le tue per vedere se sono stabili con quel voltaggio.
Quante porte SATA ti servono? se sono 6 vanno bene la maggior parte delle MB, per 7 porte ci vogliono MB più "accessoriate" con un controller SATA aggiuntivo. E quest'ultime sono solo DDR4.
Magari se indichi un budget per MB + CPU sarà più facile orientarti.
ma esiste una scheda madre 1151 compatibile con DDR3 e che abbia la possibilità di connettere 6 SATA tra hdd e lettori?
vai sul sito asrock (http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=1151) e vedi tra tutte quelle che finiscono con /D3 quali fanno al caso tuo.
per par condicio, fai la stessa cosa sul sito Asus e gigabyte XD
Anche se vanno uguali, per un nuovo acquisto ti consiglio la piattaforma più nuova.
Alcuni siti indicano che è pericoloso usare nel tempo RAM DDR3 anziché DDR3L su skylake, a meno di abbassare il voltaggio a 1.35v circa.
Dovresti provare le tue per vedere se sono stabili con quel voltaggio.
Quante porte SATA ti servono? se sono 6 vanno bene la maggior parte delle MB, per 7 porte ci vogliono MB più "accessoriate" con un controller SATA aggiuntivo. E quest'ultime sono solo DDR4.
Magari se indichi un budget per MB + CPU sarà più facile orientarti.
vai sul sito asrock (http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=1151) e vedi tra tutte quelle che finiscono con /D3 quali fanno al caso tuo.
per par condicio, fai la stessa cosa sul sito Asus e gigabyte XD
budget, diciamo per entrambi sui 400 massimo...mi aiuti a trovare qualcosa? sto impazzendo. ma come mai mettono le schede madri 1151 compatibili con ddr3 se poi nn sono compatibili?
sdjhgafkqwihaskldds
07-08-2016, 12:02
Sono le CPU ad essere compatibili con DDR3L e 4
per le MB dipende dai terminali che ha... ovvio che la maggior parte sono DDR4.
i5 6500 + ASRock H170 Pro4/D3, spenderesti 280 euro circa. Occhio a quel /D3 finale
poi dovresti cercare di abbassare il voltaggio della RAM.
Sono le CPU ad essere compatibili con DDR3L e 4
per le MB dipende dai terminali che ha... ovvio che la maggior parte sono DDR4.
i5 6500 + ASRock H170 Pro4/D3, spenderesti 280 euro circa. Occhio a quel /D3 finale
poi dovresti cercare di abbassare il voltaggio della RAM.
questa com'è?
Gigabyte Z170-HD3 DDR3
https://www.amazon.it/gp/product/B013TAU4IU/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A3QRI8DWKZJMJM
sono buone le gygabite?
se sbaglio qualcosa con il voltaggio delle ram cosa succede? brucio la ram o anche altro?
sdjhgafkqwihaskldds
07-08-2016, 12:40
sì, è buona anche la Gigabyte che hai postato, un po' meglio della Asrock.
sul voltaggio delle DDR3 leggi qui (http://ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=13405&lang=italian) è il memory controller della CPU (cioè la CPU) a subire danni
sì, è buona anche la Gigabyte che hai postato, un po' meglio della Asrock.
sul voltaggio delle DDR3 leggi qui (http://ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=13405&lang=italian) è il memory controller della CPU (cioè la CPU) a subire danni
ma come sono le gygabite rispetto alle asus?
sdjhgafkqwihaskldds
07-08-2016, 12:59
e che ne so :)
dipende da MB a MB, e dipende anche dalla fascia di acquisto, non solo dalla marca.
Gigabyte ed Asus stanno sullo stesso livello.
Ah, non l'ho scritto perché lo do' per scontato, spero tu sappia la differenza del chipset Z170 con H170, il primo supporta l'overclock e si abbina di solito, ma non esclusivamente, a CPU di serie "K" .
e che ne so :)
dipende da MB a MB, e dipende anche dalla fascia di acquisto, non solo dalla marca.
Gigabyte ed Asus stanno sullo stesso livello.
Ah, non l'ho scritto perché lo do' per scontato, spero tu sappia la differenza del chipset Z170 con H170, il primo supporta l'overclock e si abbina di solito, ma non esclusivamente, a CPU di serie "K" .
si si quello lo so, grazie cmq...è semplice da cambiare voltaggio delle ram? perdo qualcosa in termini di prestazioni? si abbassa la frequenza o no?
io cmq ho questa ram qui, il voltaggio dovrebbe andare bene per skylake no?
https://www.amazon.it/gp/product/B00A14ZTRO/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
sdjhgafkqwihaskldds
07-08-2016, 17:00
Prego
sì, è a basso voltaggio, una volta installata vai nel BIOS e setta a mano 1.35v, perché potrebbe funzionare a 1.5v in automatico.
celsius100
07-08-2016, 17:33
ma esiste una scheda madre 1151 compatibile con DDR3 e che abbia la possibilità di connettere 6 SATA tra hdd e lettori?
Si ce ne sono
Ma nn ti conviene xke le ddr3 rischiano di rovinare le cpu serie 6xx0 sono cpu molto delicate e x essere sicuri che durino vanno usate solo le ddr4
Prego
sì, è a basso voltaggio, una volta installata vai nel BIOS e setta a mano 1.35v, perché potrebbe funzionare a 1.5v in automatico.
così vado tranquillo o rischio cmq per la cpu?
Si ce ne sono
Ma nn ti conviene xke le ddr3 rischiano di rovinare le cpu serie 6xx0 sono cpu molto delicate e x essere sicuri che durino vanno usate solo le ddr4
anche se la ram ddr3 che ho è da 1,35v?
sdjhgafkqwihaskldds
07-08-2016, 18:15
Dalle specifiche Intel le CPU skylake sono compatibili anche con le DDR3L , dove la L sta per "low voltage" , cioè appunto 1.35v che hai (http://uk.crucial.com/gbr/en/blt2c8g3d1608et3lx0ceu)
Le MB invece le hanno fatte compatibili per qualsiasi voltaggio DDR3, e in effetti hanno sbagliato a dare questa possibilità di aumentare i volt...
Dalle specifiche Intel le CPU skylake sono compatibili anche con le DDR3L , dove la L sta per "low voltage" , cioè appunto 1.35v che hai (http://uk.crucial.com/gbr/en/blt2c8g3d1608et3lx0ceu)
Le MB invece le hanno fatte compatibili per qualsiasi voltaggio DDR3, e in effetti hanno sbagliato a dare questa possibilità di aumentare i volt...
che faccio quindi? nn so se
- prendere mobo 1151 combatibili con DDR3 e tenere le mie ddr3 a 1,35v, abbinato a un i5 6500/6600
- prendere mobo 1151 con DDR4, con i5 6500/6600 e provare a vendere le mie ddr3
- prendere una mobo 1150, tipo msi gaming 5, e abbinarci un i5 4690
:help: :help:
sdjhgafkqwihaskldds
07-08-2016, 18:26
ristiamo da capo quindi :asd:
Potresti scegliere l'opzione 2, almeno ti togli questa DDR3 e avresti una piattaforma più nuova in ogni componente
anche perché le DDR4 hanno preso piede, c'è rimasta solo AMD che dal 2017 le adotterà.
ristiamo da capo quindi :asd:
Potresti scegliere l'opzione 2, almeno ti togli questa DDR3 e avresti una piattaforma più nuova in ogni componente
anche perché le DDR4 hanno preso piede, c'è rimasta solo AMD che dal 2017 le adotterà.
a quanto potrei rivenderlo il kit da 16?
sdjhgafkqwihaskldds
07-08-2016, 18:54
penso 50
penso 50
ok grazie mille :)
celsius100
08-08-2016, 01:15
così vado tranquillo o rischio cmq per la cpu?
anche se la ram ddr3 che ho è da 1,35v?
Rischi cmq qualcosa e dato che parliamo di 200 euro circa di processore se si dovesse bruciare :eek: :eek: :eek:
X cui io su skilake consiglio solo ddr4
sdjhgafkqwihaskldds
09-08-2016, 11:54
Leggo spesso di questo rischio, ma è stato documentato o è una voce da forum? Ci sono stati dei casi reali in cui usando la DDR3L si è rotta la CPU?
Se dovessi assemblare un PC con la DDR3L mi troverei in dubbio se dar retta alle voci da forum o alle specifiche Intel.
Passare alle DDR4 è una soluzione (anche per via della complementarietà della piattaforma), ma il dubbio resta.
celsius100
09-08-2016, 12:48
Qui sul forum nn conosco nessuno con ddr3l anche xke di solito si hanno ddr3 standard le ddr3l van proprio comprate apposta e a quel punto tanto vale puntare le ddr4
Puoi cercare su qualche forum americano, ma cmq si parla di problemi a lungo andare, quesitione di qualche annetto
Alla fine ho preso Asus Z170 pro gaming, con cpu i5 6600K, e ram DDR4 16 gb
celsius100
10-08-2016, 11:55
Bene bene, ora tiralo in overclock :)
Bene bene, ora tiralo in overclock :)
Sono nuovo per quanto riguarda overclock. Rischio di fare danni?
È sufficiente poi l'alimentazione da 750w?
celsius100
10-08-2016, 19:40
Nono, poi al giorno d'oggi e più semplice di una volta
Se vuoi ce la sezione overclock qui sul forum dove puoi chiedere tutto su come fare e trovi gia moltissime info
Sisi basta
Nono, poi al giorno d'oggi e più semplice di una volta
Se vuoi ce la sezione overclock qui sul forum dove puoi chiedere tutto su come fare e trovi gia moltissime info
Sisi basta
grazie mille, poi ci guardo appena mi arrivano tutti i pezzi :)
Vi scrivo perché ho un piccolo "problemino"...dopo qualche riavvio del PC, in seguito a installazione driver ecc, ora al posto del logo Windows appare il logo asus..come faccio a ripristinarlo?
celsius100
19-08-2016, 19:16
Ma poi Windows di carica?
Ma poi Windows di carica?
Si sì però non capisco perche ha cambiato il logo...
celsius100
20-08-2016, 10:28
Si vede che all'inizio nn aveva caricato qualcosa e pra che hai aggiornato lo fa
Si vede che all'inizio nn aveva caricato qualcosa e pra che hai aggiornato lo fa
Si ma non posso ripristinare il logo originale di Windows? Non capisco perché deve vedersi la scritta asus al momento del caricamento di Windows...
celsius100
20-08-2016, 16:00
Hai provato a vedere sul forum ufficiale dell'asus?
Hai provato a vedere sul forum ufficiale dell'asus?
si oggi, ma non riesco ad avere i permessi per poter scrivere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.