Gianca90
15-01-2016, 22:59
Salve a tutti.
Dato il recento acquisto di hardware (di cui la cpu venduta dal gentilissimo @Aiacos che ringrazio), dopo qualche giorno sto provando a fare un po di overclock leggero per daily usage.
Ecco quindi i parametri da bios che ho impostato:
http://s15.postimg.org/l3txsdihj/Bios1.jpg (http://postimg.org/image/l3txsdihj/)http://s15.postimg.org/5fsqll2vr/Bios2.jpg (http://postimg.org/image/5fsqll2vr/)http://s15.postimg.org/oyxbuy1nb/Bios3.jpg (http://postimg.org/image/oyxbuy1nb/)
Attualmente ho quindi tutti i core a 4.2ghz, cache a 4ghz.
Vcore in override mode a 1.00V e offset +0.02v mentre per la cache 0.96v +0.02 offset. Input Cpu Voltage (ICV) a 1.55v e LLC in Level 2.
Test: AIDA64 3 ore e mezza. Impostazioni tutta ram e 4 core. Passato con 60 gradi max.
http://s15.postimg.org/llkhuhion/Full_Load.jpg (http://postimg.org/image/llkhuhion/)
E dopo 2 minuti in idle:
http://s15.postimg.org/61hphoxxz/Idle.jpg (http://postimg.org/image/61hphoxxz/)
Riguardi altri software per stressare e provare la stabilità ho sentito dire che Prime95 e IBT su Hanswell non vanno usati (non conosco il motivo)... altri con cui provare?
Ho comunque fatto una prova di IBT in High a 5 ripetizioni... Devo dire che spinge molto di più di AIDA64 (105w vs 145w)
http://s15.postimg.org/61hphoxxz/Idle.jpg (http://postimg.org/image/61hphoxxz/)
Ricapitolando: che ne pensate dei voltaggi? vanno bene? altre opzioni da ritoccare nel bios? la cache la lascio a 4ghz o la porto pure a 4.2ghz?
E' la prima volta che faccio overclock seriamente (anche se leggero :D ), quindi accetto qualunque consiglio! :)
P.s. l'obbiettivo è non andare oltre questa frequenza ma tenerla con il settaggio più leggero possibile.
P.s.2 Dissipatore Arctic Freezer Extreme rev2
Dato il recento acquisto di hardware (di cui la cpu venduta dal gentilissimo @Aiacos che ringrazio), dopo qualche giorno sto provando a fare un po di overclock leggero per daily usage.
Ecco quindi i parametri da bios che ho impostato:
http://s15.postimg.org/l3txsdihj/Bios1.jpg (http://postimg.org/image/l3txsdihj/)http://s15.postimg.org/5fsqll2vr/Bios2.jpg (http://postimg.org/image/5fsqll2vr/)http://s15.postimg.org/oyxbuy1nb/Bios3.jpg (http://postimg.org/image/oyxbuy1nb/)
Attualmente ho quindi tutti i core a 4.2ghz, cache a 4ghz.
Vcore in override mode a 1.00V e offset +0.02v mentre per la cache 0.96v +0.02 offset. Input Cpu Voltage (ICV) a 1.55v e LLC in Level 2.
Test: AIDA64 3 ore e mezza. Impostazioni tutta ram e 4 core. Passato con 60 gradi max.
http://s15.postimg.org/llkhuhion/Full_Load.jpg (http://postimg.org/image/llkhuhion/)
E dopo 2 minuti in idle:
http://s15.postimg.org/61hphoxxz/Idle.jpg (http://postimg.org/image/61hphoxxz/)
Riguardi altri software per stressare e provare la stabilità ho sentito dire che Prime95 e IBT su Hanswell non vanno usati (non conosco il motivo)... altri con cui provare?
Ho comunque fatto una prova di IBT in High a 5 ripetizioni... Devo dire che spinge molto di più di AIDA64 (105w vs 145w)
http://s15.postimg.org/61hphoxxz/Idle.jpg (http://postimg.org/image/61hphoxxz/)
Ricapitolando: che ne pensate dei voltaggi? vanno bene? altre opzioni da ritoccare nel bios? la cache la lascio a 4ghz o la porto pure a 4.2ghz?
E' la prima volta che faccio overclock seriamente (anche se leggero :D ), quindi accetto qualunque consiglio! :)
P.s. l'obbiettivo è non andare oltre questa frequenza ma tenerla con il settaggio più leggero possibile.
P.s.2 Dissipatore Arctic Freezer Extreme rev2