PDA

View Full Version : O.C. i5-4690k @4.2ghz su Z97 Extreme 4; volts minimo?


Gianca90
15-01-2016, 22:59
Salve a tutti.

Dato il recento acquisto di hardware (di cui la cpu venduta dal gentilissimo @Aiacos che ringrazio), dopo qualche giorno sto provando a fare un po di overclock leggero per daily usage.

Ecco quindi i parametri da bios che ho impostato:

http://s15.postimg.org/l3txsdihj/Bios1.jpg (http://postimg.org/image/l3txsdihj/)http://s15.postimg.org/5fsqll2vr/Bios2.jpg (http://postimg.org/image/5fsqll2vr/)http://s15.postimg.org/oyxbuy1nb/Bios3.jpg (http://postimg.org/image/oyxbuy1nb/)

Attualmente ho quindi tutti i core a 4.2ghz, cache a 4ghz.
Vcore in override mode a 1.00V e offset +0.02v mentre per la cache 0.96v +0.02 offset. Input Cpu Voltage (ICV) a 1.55v e LLC in Level 2.

Test: AIDA64 3 ore e mezza. Impostazioni tutta ram e 4 core. Passato con 60 gradi max.
http://s15.postimg.org/llkhuhion/Full_Load.jpg (http://postimg.org/image/llkhuhion/)

E dopo 2 minuti in idle:
http://s15.postimg.org/61hphoxxz/Idle.jpg (http://postimg.org/image/61hphoxxz/)

Riguardi altri software per stressare e provare la stabilità ho sentito dire che Prime95 e IBT su Hanswell non vanno usati (non conosco il motivo)... altri con cui provare?

Ho comunque fatto una prova di IBT in High a 5 ripetizioni... Devo dire che spinge molto di più di AIDA64 (105w vs 145w)
http://s15.postimg.org/61hphoxxz/Idle.jpg (http://postimg.org/image/61hphoxxz/)

Ricapitolando: che ne pensate dei voltaggi? vanno bene? altre opzioni da ritoccare nel bios? la cache la lascio a 4ghz o la porto pure a 4.2ghz?

E' la prima volta che faccio overclock seriamente (anche se leggero :D ), quindi accetto qualunque consiglio! :)

P.s. l'obbiettivo è non andare oltre questa frequenza ma tenerla con il settaggio più leggero possibile.
P.s.2 Dissipatore Arctic Freezer Extreme rev2

Gianca90
16-01-2016, 18:19
Aggiornamento.

Dopo altri test con aida64 ho effettuato queste modifiche e poi altri test tutti passati.
Ho settato:

1) Ram in "Performance Mode".
2) Cpu Cache Multiplier in auto al posto di 40x (2-3gradi in meno, più score su cinebench e 0.1volt in men
3) Cpu Vcore da 1.000v a 1.010v, i volts della cache da 0.996v a 0.998v con i soliti offset +0.02v e Input Cpu Voltage a 1.6v. Un piccolo aumento generale giusto per avere un margine migliore di sicurezza.
4) Riattivato tutti gli C-states. Ho letto infatti che con hanswell non influiscono sull'overclocking... In effetti mantengo sempre 4.2ghz in idle e vedo che la cpu consuma 10w in meno e 2-3 gradi meno in idle.

Fatemi sapere che ne pensate :)

Gianca90
03-02-2016, 00:18
Nessuno?

Stan7.4
03-02-2016, 23:32
Ho hardware similare al tuo: asus z97, i5 4690k + noctua Nh-d15, posso dirti che 4.2Ghz è il tetto massimo che puoi avere con la tensione su 1.000v, se passi a 4.3ghz o a 4.4 il balzo di tensione necessaria è notevole, per avere stabilità devi arrivare minimo 1.2v.
Anche il mio con frequenza 4.2ghz era stabile con 1.090v, adesso e sui 4.4ghz con 1.198v, cache 40x e tensione 1.200v da circa sei mesi con max stabilità.
Forse, ripeto forse 1,000v potrebbe essere pochino ma se rimane stabile è un buon o.c.

Saluti

Gianca90
04-02-2016, 20:33
Ho hardware similare al tuo: asus z97, i5 4690k + noctua Nh-d15, posso dirti che 4.2Ghz è il tetto massimo che puoi avere con la tensione su 1.000v, se passi a 4.3ghz o a 4.4 il balzo di tensione necessaria è notevole, per avere stabilità devi arrivare minimo 1.2v.
Anche il mio con frequenza 4.2ghz era stabile con 1.090v, adesso e sui 4.4ghz con 1.198v, cache 40x e tensione 1.200v da circa sei mesi con max stabilità.
Forse, ripeto forse 1,000v potrebbe essere pochino ma se rimane stabile è un buon o.c.

Saluti

Perfetto! Grazie per il consiglio.

Si ho provato stress di tutti i tipi e ora giocando non ha dato problemi.
Bene lo terrò su questi voltaggi e frequenze, grazie :)

efis
19-02-2016, 17:33
Approfitto del tuo post, mi servirebbe qualche dritta per far salire un po' il mio 4690k, ho una scheda madre msi z97a gaming 6, praticamente ha già un suo profilo con overclock a 4.00 Ghz, ma vorrei tenere sotto controllo manuale i parametri in overclock. E quindi portarlo oltre la soglia dei 4 Ghz. Come dissipatore ho un triton a liquido.
Potreste elencarmi i parametri da modificare?

Thanks

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Stan7.4
10-03-2016, 20:21
Dipende a quanto lo vuoi portare, con raffreddamento a liquido puoi salire tranquillamente sui 4.500Mhz..

efis
10-03-2016, 23:50
Dipende a quanto lo vuoi portare, con raffreddamento a liquido puoi salire tranquillamente sui 4.500Mhz..
Ciao, attualmente lo sto tenendo a 4 Ghz, con 1,16 do voltaggio, la temperatura con normale utilizzo non va oltre 33°, appena ho un pomeriggio libero provo a salire di altri 500 mhz.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk