Gemo :D
11-01-2016, 20:26
Salve
Una settimana prima di natale mia sorella comprò un computer da utilizzare per l’ università su cui far girare principalmente autocad.
Lo comprammo in un centro commerciale e cercammo ovviamente il giusto compromesso qualità - prezzo, e finimmo per acquistare un portatile ASUS F550ZE-XX072T con:
Processore: AMD Vision A10
RAM 8 Gb
HD 1000 *GB
Scheda grafica AMD RADON (da gestione dispositivi però leggo due schede video:
AMD Radeon R7M265DX e un AMD Radeon(TM) R6 Graphics. )
Sistema operativo Windows 10
Pagandolo circa 600 € inclusa la garanzia per 3 anni che da sola veniva a fare quasi 100 euro.
Da quel giorno non siamo stati contenti neanche un po’ dell’ acquisto che secondo me ha problemi di hardware e di software, ma forse mi sbaglio, per questo vi scrivo.
Per quanto riguarda il software:
Il sistema è lento soprattutto se consideriamo l’ hardware. Mi aspettavo qualcosa in più. Forse è Windows 10 ad essere pesantuccio.
Il problema più grande lo stiamo riscontrando con Autocad 2016 ( originale, ma gratuito poiché è la versione studenti ) che:
- crasha dopo una ventina di minuti, anche senza utilizzarlo, ma solo tenendo la schermata aperta;
- Mi da avvisi di errori “ assortiti “;
- mi dice che la licenza non è originale e non e vero;
- se apro dei progetti salvati mi dice che non esistono;
- Mi si attivata l’ accelerazione hardware perché la scheda grafica “ non soddisfa i criteri consigliati “ ;
Cosa ho fatto:
1) Ho provato già a disinstallare e installare nuovamente, ma niente.
2) Ho letto che il problema su Win10 è il framework. In precedenza provai a modificarlo seguendo una guida on line grazie alla quale riuscii a installarlo dato che con il framework originale non ci riuscivo.
Per quanto riguarda l’ hardware:
1) Sento spesso il rumore del lettore cd che che legge o almeno credo sia questo quello che fa. E’ una specie di ronzio. Il problema mi capita all’ avvio, allo spegnimento, quando il pc non è in uso, e quando si richiude il lettore cd dopo averlo aperto (rimandolo sempre vuoto). Mia sorella mi disse di sentirlo spesso anche un attimo prima che appaia la schermata di crash di autocad.
2) Dopo un po’ di tempo dall’ utilizzo a batteria se inserisco il caricabatterie sento un continuo ticchettio circa ogni secondo. Lo tolgo, e sparisce. Non penso sia normale.
Cosa ho fatto:
Lo portammo al punto assistenza del negozio e ci dissero che non potevano farci nulla, per loro il pc era in ottimo stato ed era tutto normale, compreso il ticchettio che per loro era dovuto all’ hard disk, perché gli hard disk normalmente ticchettano ( ovviamente neanche loro erano convinti di quello che dicevano ). La “ diagnosi “ fu fatta ad occhio, nel senso che il commesso guardò la scatola di cartone in cui era stato riposto il computer e trasse magicamente le sue conclusioni. Alla fine sbigottiti ( e stupidamente ) tornammo a casa.
Scusate se ho scritto tanto, e se su alcune cose sono stato un po’ polemico, ma veramente non so che fare. Abbiamo speso tanti soldi che in questo periodo proprio non potevano essere spesi, per ritrovarci col nulla.
Sapreste darmi qualche consiglio, qualche dritta, anche in base alle vostre esperienze su come risolvere questa situazione?
Sicuramente lo riporterò indietro e non mi farò più prendere in giro.
Intanto vi ringrazio in anticipo per le risposte e ovviamente la pazienza. Buona serata. :)
Ecco gli screen di Autocad:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=28wf8mx&s=9#.VpQOOjaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=24desuf&s=9#.VpQOYjaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2f07m9j&s=9#.VpQOiDaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=k4xv7t&s=9#.VpQOpjaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2w4ec8w&s=9#.VpQOxTaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=mv3h2d&s=9#.VpQO1zaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=312dd2a&s=9#.VpQO9DaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2v2iq9f&s=9#.VpQPDzaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=332mpex&s=9#.VpQPLjaD55k
Una settimana prima di natale mia sorella comprò un computer da utilizzare per l’ università su cui far girare principalmente autocad.
Lo comprammo in un centro commerciale e cercammo ovviamente il giusto compromesso qualità - prezzo, e finimmo per acquistare un portatile ASUS F550ZE-XX072T con:
Processore: AMD Vision A10
RAM 8 Gb
HD 1000 *GB
Scheda grafica AMD RADON (da gestione dispositivi però leggo due schede video:
AMD Radeon R7M265DX e un AMD Radeon(TM) R6 Graphics. )
Sistema operativo Windows 10
Pagandolo circa 600 € inclusa la garanzia per 3 anni che da sola veniva a fare quasi 100 euro.
Da quel giorno non siamo stati contenti neanche un po’ dell’ acquisto che secondo me ha problemi di hardware e di software, ma forse mi sbaglio, per questo vi scrivo.
Per quanto riguarda il software:
Il sistema è lento soprattutto se consideriamo l’ hardware. Mi aspettavo qualcosa in più. Forse è Windows 10 ad essere pesantuccio.
Il problema più grande lo stiamo riscontrando con Autocad 2016 ( originale, ma gratuito poiché è la versione studenti ) che:
- crasha dopo una ventina di minuti, anche senza utilizzarlo, ma solo tenendo la schermata aperta;
- Mi da avvisi di errori “ assortiti “;
- mi dice che la licenza non è originale e non e vero;
- se apro dei progetti salvati mi dice che non esistono;
- Mi si attivata l’ accelerazione hardware perché la scheda grafica “ non soddisfa i criteri consigliati “ ;
Cosa ho fatto:
1) Ho provato già a disinstallare e installare nuovamente, ma niente.
2) Ho letto che il problema su Win10 è il framework. In precedenza provai a modificarlo seguendo una guida on line grazie alla quale riuscii a installarlo dato che con il framework originale non ci riuscivo.
Per quanto riguarda l’ hardware:
1) Sento spesso il rumore del lettore cd che che legge o almeno credo sia questo quello che fa. E’ una specie di ronzio. Il problema mi capita all’ avvio, allo spegnimento, quando il pc non è in uso, e quando si richiude il lettore cd dopo averlo aperto (rimandolo sempre vuoto). Mia sorella mi disse di sentirlo spesso anche un attimo prima che appaia la schermata di crash di autocad.
2) Dopo un po’ di tempo dall’ utilizzo a batteria se inserisco il caricabatterie sento un continuo ticchettio circa ogni secondo. Lo tolgo, e sparisce. Non penso sia normale.
Cosa ho fatto:
Lo portammo al punto assistenza del negozio e ci dissero che non potevano farci nulla, per loro il pc era in ottimo stato ed era tutto normale, compreso il ticchettio che per loro era dovuto all’ hard disk, perché gli hard disk normalmente ticchettano ( ovviamente neanche loro erano convinti di quello che dicevano ). La “ diagnosi “ fu fatta ad occhio, nel senso che il commesso guardò la scatola di cartone in cui era stato riposto il computer e trasse magicamente le sue conclusioni. Alla fine sbigottiti ( e stupidamente ) tornammo a casa.
Scusate se ho scritto tanto, e se su alcune cose sono stato un po’ polemico, ma veramente non so che fare. Abbiamo speso tanti soldi che in questo periodo proprio non potevano essere spesi, per ritrovarci col nulla.
Sapreste darmi qualche consiglio, qualche dritta, anche in base alle vostre esperienze su come risolvere questa situazione?
Sicuramente lo riporterò indietro e non mi farò più prendere in giro.
Intanto vi ringrazio in anticipo per le risposte e ovviamente la pazienza. Buona serata. :)
Ecco gli screen di Autocad:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=28wf8mx&s=9#.VpQOOjaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=24desuf&s=9#.VpQOYjaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2f07m9j&s=9#.VpQOiDaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=k4xv7t&s=9#.VpQOpjaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2w4ec8w&s=9#.VpQOxTaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=mv3h2d&s=9#.VpQO1zaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=312dd2a&s=9#.VpQO9DaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2v2iq9f&s=9#.VpQPDzaD55k
http://it.tinypic.com/view.php?pic=332mpex&s=9#.VpQPLjaD55k