PDA

View Full Version : ERRORE INVIO ALLEGATI


Frankyhw
23-12-2015, 11:14
Ciao a tutti
vorrei alcune domande:

DOMANDA: perchè ogni volta che entro nel vostro sito devo sempre rifirmarmi con userid e password (su windows xp Professional)?

DOMANDA: perchè su Windows 7 quando invio gli allegati con Windows Live Mail dopo un po mi compare un messaggio di errore che recita:

ERRORE DI POSTA ELETTRONICA

554 MAXIMUM MESSAGE SIZE EXECEDED

l'e-mail non parte.

DA quello che ho capito sembra che gli allegati sono troppo grossi, premetto che sono foto formato Jpeg per 49,5 MB.

Questa cosa succede da poco perchè ho mandato e-mail con allegati più grossi e non avuto problemi.

DOMANDA: c'è qualcuno che sa dirmi che cosa succede?,

Ho provato mandarli in formato RAR-ZIP niente da fare

Ciao e grazie da Franky

Gaetano77
26-12-2015, 02:17
Ciao a tutti
vorrei alcune domande:

DOMANDA: perchè ogni volta che entro nel vostro sito devo sempre rifirmarmi con userid e password (su windows xp Professional)?

Hai provato a verificare nelle impostazioni del browser se è consentito il salvataggio dei cookie e delle password, come ti avevo suggerito nell'altro thread?

[...] DOMANDA: perchè su Windows 7 quando invio gli allegati con Windows Live Mail dopo un po mi compare un messaggio di errore che recita:

ERRORE DI POSTA ELETTRONICA

554 MAXIMUM MESSAGE SIZE EXECEDED

l'e-mail non parte.

DA quello che ho capito sembra che gli allegati sono troppo grossi, premetto che sono foto formato Jpeg per 49,5 MB.

Questa cosa succede da poco perchè ho mandato e-mail con allegati più grossi e non avuto problemi.

DOMANDA: c'è qualcuno che sa dirmi che cosa succede?,

Ho provato mandarli in formato RAR-ZIP niente da fare

Ciao e grazie da Franky

Personalmente non utilizzo questo programma di posta, ma in genere i client mail Microsoft hanno il limite dei 50 Mb come dimensione massima di un singolo messaggio (corpo + allegato).
E' possibile anche che la mail sia stata respinta dal server finale o da qualcuno intermedio, infatti spesso questi sono configurati per non accettare allegati più grandi di 10 Mb: :read:

http://ilmigliorantivirus.com/come-spedire-file-di-grandi-dimensioni-via-email/

Com'è spiegato anche nell'articolo, per bypassare il problema ci sono varie soluzioni:

- Condividere l'allegato tramite un servizio cloud, come Google Drive, Dropbox o SkyDrive

- Utilizzare un servizio di file sending esterno

- Diminuire la dimensione dell'allegato che si intende spedire; nel tuo caso potresti per esempio ridimensionare il file .jpg un modo che occupi meno spazio (e così diminuisce anche il tempo per l'upload sulla rete), anche se questo determina perdita di qualità dell'immagine...

Frankyhw
27-12-2015, 16:44
Hai provato a verificare nelle impostazioni del browser se è consentito il salvataggio dei cookie e delle password, come ti avevo suggerito nell'altro thread?



Personalmente non utilizzo questo programma di posta, ma in genere i client mail Microsoft hanno il limite dei 50 Mb come dimensione massima di un singolo messaggio (corpo + allegato).
E' possibile anche che la mail sia stata respinta dal server finale o da qualcuno intermedio, infatti spesso questi sono configurati per non accettare allegati più grandi di 10 Mb: :read:

http://ilmigliorantivirus.com/come-spedire-file-di-grandi-dimensioni-via-email/

Com'è spiegato anche nell'articolo, per bypassare il problema ci sono varie soluzioni:

- Condividere l'allegato tramite un servizio cloud, come Google Drive, Dropbox o SkyDrive

- Utilizzare un servizio di file sending esterno

- Diminuire la dimensione dell'allegato che si intende spedire; nel tuo caso potresti per esempio ridimensionare il file .jpg un modo che occupi meno spazio (e così diminuisce anche il tempo per l'upload sulla rete), anche se questo determina perdita di qualità dell'immagine...

Ciao Gaetano77
grazie dell'informazione.

Ciao da Franky