PDA

View Full Version : Errore trasferimento file


asterixo500
27-07-2015, 12:11
Ciao a tutti, vorrei chiedere alcune informazioni su un problema avuto con un hard disk fisso durante il trasferimento di alcuni file da questo ad un hard disk esterno.

Ha copiato solo un file e poi è andato in errore e l'hard disk fisso non si vedeva più in esplora risorse, invece quello esterno sì.

Riavviando poi il pc l'hd interno si vede di nuovo e si accede ai dati (non li ho cotrollati tutti ma per ora sembra OK).

Ho quindi riprovato a fare il trasferimento ed è andato bene questa volta.

C'è qualche problema oppure posso continuare ad utilizzarlo senza problemi?

Ecco qui sotto i dati SMART:


http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/633/5ETUO8.png (https://imageshack.com/i/hl5ETUO8p)

E i dati del Benchmark
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/901/duIHrq.png (https://imageshack.com/i/p1duIHrqp)

L'Hard Disk è un Western Digital da 3TB (WD30EZRX)


Grazie
Ciao :)

tallines
27-07-2015, 13:04
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Forse il problema è stato causato dal cavo che collegava l' hd esterno al pc, quindi dalla trasmissione dati, errore riportato alla voce > UltraDMA CRC Error Date > 2, che riguarda la trasmissione dati .

O forse anche dalla porta usb .

A parte questo problema dell' hd interno, non ce ne sono altri, quindi puoi continuare a utilizzarlo .

asterixo500
27-07-2015, 18:40
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)


Grazie :)


Forse il problema è stato causato dal cavo che collegava l' hd esterno al pc, quindi dalla trasmissione dati, errore riportato alla voce > UltraDMA CRC Error Date > 2, che riguarda la trasmissione dati .

O forse anche dalla porta usb .

A parte questo problema dell' hd interno, non ce ne sono altri, quindi puoi continuare a utilizzarlo .

OK, meno male, più di 100€ risparmiati. :D
Comunque trovo una cosa strana che a causa dell'USB non mi veda più l'hd interno fino al riavvio. :boh:

Invece, esiste un software per controllare che i file non siano rovinati, magari da utilizzare se in futuro dovesse capitare di nuovo un problema simile?
Questo hard disk contiene soprattutto foto, ad esempio c'è un tool per sapere se le foto sono ancora tutte a posto?

tallines
27-07-2015, 19:33
Comunque trovo una cosa strana che a causa dell'USB non mi veda più l'hd interno fino al riavvio. :boh:
Ma te l' ha fatto una volta sola o il problema esce sempre ? Se tu provi a copiare dei dati dal computer all' hd esterno ?
Invece, esiste un software per controllare che i file non siano rovinati, magari da utilizzare se in futuro dovesse capitare di nuovo un problema simile?
Questo hard disk contiene soprattutto foto, ad esempio c'è un tool per sapere se le foto sono ancora tutte a posto?
Copia i dati su hd esterno con TeraCopy freeware e fai fare il controllo dei file copiati .

Non tenere mai i dati, se non quelli proprio essenziali, che usi quotidianamente, nell' hd dove è installato il SO, questo per rendere il sistema più veloce .

asterixo500
28-07-2015, 13:17
Ma te l' ha fatto una volta sola o il problema esce sempre ? Se tu provi a copiare dei dati dal computer all' hd esterno ?


Il problema c'è stato solo una volta, riprovando poi a fare il trasferimento dei dati è andato tutto bene.
Ora sto facendo anche un po' di deframmentazione sull'HD interno.


Copia i dati su hd esterno con TeraCopy freeware e fai fare il controllo dei file copiati .

Non tenere mai i dati, se non quelli proprio essenziali, che usi quotidianamente, nell' hd dove è installato il SO, questo per rendere il sistema più veloce .

Sì, utilizzo questo HD solo per le foto e i backup. :)
Non si può però sapere se a causa di questo evento alcune foto o file di backup sul disco interno si sono rovinati?
Oppure si può già capire dai dati SMART se non ci sono settori danneggiati?


Ciao
Grazie :)

tallines
28-07-2015, 20:09
Il problema c'è stato solo una volta, riprovando poi a fare il trasferimento dei dati è andato tutto bene.
Ora sto facendo anche un po' di deframmentazione sull'HD interno.
Ok, allora era solo un problema, imputabile al trasferimento dati .
Non si può però sapere se a causa di questo evento alcune foto o file di backup sul disco interno si sono rovinati?
Oppure si può già capire dai dati SMART se non ci sono settori danneggiati
Il disco non presenta settori riallocati, o non correggibili, quindi non ci sono errori nell' hd .

Al limite se qualche foto o file si è rovinato, si è rovinato per il problema del trasferimento dei file .

Potresti andare a vedere se i file che hai copiato si aprono senza problemi e se si vedono .

Al limite se questi dati, che hai copiato sull' hd esterno li hai ancora sull' hd interno, ri-copiali con TeraCopy freeware e gli fai fare il controllo .

asterixo500
29-07-2015, 09:14
Ho fatto un trasferimento con Teracopy e non ha dato problemi.
E sono contento che l'hard-disk sia OK. :D

Grazie
Ciao.

tallines
29-07-2015, 19:41
Ho fatto un trasferimento con Teracopy e non ha dato problemi.
E sono contento che l'hard-disk sia OK. :D
Ottimo :)

asterixo500
24-08-2015, 17:56
Oggi ha nuovamente dato quel problema. :(
Per l'esattezza stavo facendo un confronto tra questo hd interno e quello di backup (sempre interno), utilizzando il software Beyond Compare.
Ad un certo punto l'hard disk è scomparso da esplora risorse.
Riavviando il PC si vede nuovamente in esplora risorse e si può accedere ai suoi dati.
Può essere per caso un problema del cavetto SATA?

Ecco qui sotto i dati SMART aggiornati:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/540/PPrANG.png (https://imageshack.com/i/f0PPrANGp)

Grazie
Ciao

tallines
24-08-2015, 18:49
Oggi ha nuovamente dato quel problema. :(
Per l'esattezza stavo facendo un confronto tra questo hd interno e quello di backup (sempre interno), utilizzando il software Beyond Compare.
Ad un certo punto l'hard disk è scomparso da esplora risorse.
Riavviando il PC si vede nuovamente in esplora risorse e si può accedere ai suoi dati.
Può essere per caso un problema del cavetto SATA?
Dalla penultima voce dell' immagine da te postata, UltraDMA CRC Error Rate, che ha 2 errori, sembra di si, infatti la voce riguarda il trasferimento dati .

Prova a cambiare cavo e magari anche porta sata, alla quale lo colleghi .

asterixo500
25-08-2015, 10:50
OK, grazie, ho appena cambiato il cavetto SATA, vediamo se dà ancora problemi.
Giusto per sapere, c'è una marca magari migliore di altre per quanto riguarda i cavetti SATA? Magari di quelli con clip sul connettore, così è più sicuro. :)

Grazie
Ciao.

tallines
25-08-2015, 14:48
Che sappia io come cavi sata sono uguali, non c'è una marca che va meglio di un altra, tipo per gli hd, poi......se vuoi metti anche quelli con clip sul connettore .

Oltre al cavo cambia anche porta sata o prima cambia il cavo e colleghi l' hd sempre alla stessa porta e poi a un' altra e vedi se ci sono differenze .

asterixo500
25-08-2015, 14:58
Per adesso ho cambiato solo il cavo SATA , lasciandolo sempre nella stessa porta. Per il momento va, poi magari provo anche a cambiare la porta.

Grazie
Ciao

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tallines
25-08-2015, 17:36
Per adesso ho cambiato solo il cavo SATA , lasciandolo sempre nella stessa porta. Per il momento va, poi magari provo anche a cambiare la porta.
Bene che funziona :) , in questo caso non sarebbe neanche da cambiare porta sata .

Infatti l' avevo suggerito, se cambiando il cavo, i problemi rimanevano .