View Full Version : [Thread Ufficiale] Meizu M2 Note
superlex
05-01-2017, 18:55
D'accordo, fai sapere :)
Come si fa a togliere il root?
Non c'è più la voce, ma solo per dare i permessi alle singole app!
superlex
10-01-2017, 22:33
Basta che reinstalli il file update.zip :)
Basta che reinstalli il file update.zip :)
Grazie!
Non ce la faccio più co sto problema delle notifiche. Ho provato di tutto ma non si risolve :cry:
Stavo pensando di provare a flashare il LineageOS ma sul sito ufficiale non esiste la rom per Meizu, o magari non la trovo io :doh:
superlex
28-01-2017, 16:31
No, credo che almeno all'inizio saranno supportati solo i dispositivi che erano supportati dalla CM.
Per il nostro M2 Note ci sono solo versioni non ufficiali:
https://forum.xda-developers.com/meizu-mx/orig-development/rom-cm-13-0-meizu-m2-note-t3525030 (Android 6, consigliabile)
https://forum.xda-developers.com/meizu-mx/development/rom-cm14-1-meizu-m2-note-cooming-soon-t3528226 (Android 7)
Entrambe sono beta.
Il mio consiglio è di aspettare prima la Flyme 6, a quanto dicono dovrebbero aver risolto problemi di notifiche, servizi google (cmq non di sistema), etc.
Rimanendo con la Flyme 5, con quali app hai problemi?
Qualsiasi app utilzzi la rete dati per le notifiche push: whatsapp, messenger, facebook etc.
È come se la rete dati sia disattiva a schermo spento e si riattivi nonappena apro l app( e arrivano tutti i messaggi in una volta infatti)
superlex
28-01-2017, 22:24
Che versione della Flyme hai?
Hai la A o la G?
Se >= 5.1.8.0G, hai fatto il Clear Data quando hai aggiornato venendo da una <5.1.8.0G?
5.1.11.1 A aggiornato di volta in volta da versioni precedenti senza clear. Qualche versione fa andava tranquillamente, adesso non piu, e le ho provate tutte. Fare un clear perdendo tutto sinceramente non mi va tanto giù
superlex
29-01-2017, 00:32
Ak ok, se sei con la A come non detto.
Se vuoi puoi provare con la Flyme 6 beta:
http://flyme.cn/firmwarelist-10.html#3
Però devi comunque fare il Clear Data.
Tra la beta della flyme e la cyanogen che consigli?
superlex
29-01-2017, 14:40
Prova con la 6A della Flyme, se non ti convince passa alla lineage. Aspettati qualche bug da una parte e dall'altra, perché entrambe sono beta.
Passare alla lineage non è neanche semplicissimo, perché devi prima sbloccare il bootloader, poi flashare la twrp e infine puoi installare la lineage. Ti lascio una guida:
https://forum.xda-developers.com/meizu-mx/development/howto-flash-twrp-flash-cm-gapps-t3467516
Mi sa che vado di Flyme 6, ho visto che la lineage ha dei problemi per il riconoscimento delle sim e questo è il mio unico telefono :rolleyes:
Uploado, faccio partire da recovery e wipo?
superlex
29-01-2017, 15:09
Sì, il Clear Data è praticamente obbligatorio.
Scarica il file update.zip direttamente dal telefono e cliccaci sopra, dovrebbe riavviarsi direttamente in modalità recovery, da cui spunti tutte le opzioni e procedi :)
gattonero69
06-02-2017, 15:08
avrei esigenza di mettere suonerie diverse ad alcuni contatti che chiamano...ma non trovo come fare...monto la flyme5.1.6.0G....qualcuno mi spiega come fare x favore...
grazie
avrei esigenza di mettere suonerie diverse ad alcuni contatti che chiamano...ma non trovo come fare...monto la flyme5.1.6.0G....qualcuno mi spiega come fare x favore...
grazie
dalla rubrica vai nel contatto interessato e fai modifica --> dopo di che "aggiungi altri elementi" troverai in fondo alla lista "suoneria" ;)
gattonero69
06-02-2017, 17:13
grazie ChioSa...tutto a posto
superlex
10-02-2017, 00:50
Rilasciata la Flyme 5.1.12.0G.
Questa è l'ultima prima della Flyme 6, il che significa che se va come l'anno scorso per 4 o 5 mesi non avremo più aggiornamenti.
Non mi sbagliavo:
http://forum.flymeos.com/thread-20517-1-1.html
Marzo per la open beta, Aprile per la stabile (forse).
Per fortuna lo sviluppo di LineageOS prosegue, ora basata su Android 7.1 :)
https://forum.xda-developers.com/meizu-mx/orig-development/rom-lineageos-14-1-meizu-m2-note-t3551287
Animatronio
14-02-2017, 14:59
ho un piccolo problemino legato a whatsapp e la cache dell'app video
se apro l'app video vedo la thumb dell'ultimo video che mi è arrivato via whatsapp anche se l'ho già cancellato, per risolvere la situazione devo andare in sicurezza-file inutili ed eliminare la cache video...da cosa può dipendere?
Animatronio
21-02-2017, 13:23
nessuno?
in realtà dovrebbe essere un problema di cache dell'app di sistema video, non strettamente legato a whatsapp...se vado in impostazioni-app e cancello la cache dell'app video, il problema si risolve
superlex
21-02-2017, 15:18
Da come lo descrivi sembra proprio un problema dell'app video, che non aggiorna le anteprime eliminando quelle dei file cancellati.
Provato con un'altra app di gestione video?
Animatronio
21-02-2017, 19:42
no, sinceramente essendo comunque una piccolezza non mi va di installare altre app apposta
magari basta reinstallare la flyme, comunque non è una roba su cui intendo sbattere troppo la testa per risolverla, nel caso puntavo a sistemarla in un paio di passaggi al massimo :asd:
superlex
21-02-2017, 22:29
Se è un bug dell'app ci puoi fare poco :p
Che versione del firmware hai?
Animatronio
22-02-2017, 09:27
l'ultima, 5.1.11.0G
non ne sono sicuro però credo che questo problema della cache sia roba recente, mi pare che appena aggiornato non avesse problemi :confused:
l'ultima, 5.1.11.0G
non ne sono sicuro però credo che questo problema della cache sia roba recente, mi pare che appena aggiornato non avesse problemi :confused:
l'ultimo firmware è il 5.1.12.0G ;)
Animatronio
22-02-2017, 14:12
l'ultimo firmware è il 5.1.12.0G ;)
non me la segnala dall'aggiornamento
vabbé, poi la scarico e aggiorno...grazie per l'avviso ;)
superlex
22-02-2017, 17:56
non me la segnala dall'aggiornamento
vabbé, poi la scarico e aggiorno...grazie per l'avviso ;)
No via OTA quello non compare..
Link:
http://dl-res.flymeos.com/Firmware/Flyme/m2_note/5.1.12.0G/intl_stable/20161220142741/dd81a37d/update.zip
MD5:
3b246842915a39295e93036cdd81a37d
Animatronio
23-02-2017, 12:51
aggiornato, per ora sembra tutto a posto :)
superlex
25-02-2017, 23:17
Qualcuno è riuscito a sbloccare il bootloader?
Io mi fermo all'inizio..
Connetto il telefono da spento, compare l'installazione dei driver per mtk67** preloader e non ci riesce. Fin qui nulla di strano, se non fosse che poi in Devices Manager non compare e quindi non posso installare i driver giusti :muro:
Windows 7 Professional.
Ciao a tutti. Allora ho riparato dopo un sacco di tempo lo schermo (di nuovo, e ovviamente mi si è scheggiato appena finito di sistemare, as usual..), a che punto sta l' OS? devo andare a installare qualcosa di nuovo?
Uff,, ho aggiornato e ho perso il google store. Come faccio a installare le opengapps?
superlex
27-02-2017, 16:18
La Flyme 6 arriverà forse in beta tra 1 o 2 settimane e la stabile forse ad Aprile.
Per i servizi google sisteranno mille modi, uno è questo:
1) scarichi
http://www.apkmirror.com/apk/meizu/google-apps-installer/google-apps-installer-4-4-2-release/google-apps-installer-4-4-2-android-apk-download/
e li installi
2) aggiorni google play services e play store con questi pacchetti
http://www.apkmirror.com/apk/google-inc/google-play-services/google-play-services-10-2-98-release/google-play-services-10-2-98-248-146496160-android-apk-download/
http://www.apkmirror.com/apk/google-inc/google-play-store/google-play-store-7-5-08-m-all-0-pr-146162341-release/google-play-store-7-5-08-m-all-0-pr-146162341-android-apk-download/
Ragazzi aiuto, mi è scomparsa la rubrica del tutto!
Ho sincronizzato con account google, e da web vedo appunto la rubrica ma dal telefono (Flyme 5.1.12.0G) non c'è nulla, ho provato a cancellare l'account e rimetterlo ma nulla, gmail ed altre applicazioni vanno, la rubrica no.
Ho provato anche a sincronizzare l'account Meizu ma non ripristina nulla!
megthebest
03-03-2017, 16:28
Ragazzi aiuto, mi è scomparsa la rubrica del tutto!
Ho sincronizzato con account google, e da web vedo appunto la rubrica ma dal telefono (Flyme 5.1.12.0G) non c'è nulla, ho provato a cancellare l'account e rimetterlo ma nulla, gmail ed altre applicazioni vanno, la rubrica no.
Ho provato anche a sincronizzare l'account Meizu ma non ripristina nulla!
Al mio collega, al quale ho fatto l'aggiornamento alla 5.1.12 dopo uba settimana dell'aggiornamento, ha avuto problemi alla rubrica, attese interminabili per trovare un contatto, problemi con WhatsApp e aggiunta contatti, sincronizzazione google e altro.. Dopo un Factory Reset e reinstallato la rom, ora ce l'ha su da un mese e sembra che vada tutto bene.. Misteri dei Meizu, per carità validi in generale (è praticamente nuovo dopo essere passato per mesi nelle mie mani e da 1 anno a quelle del mio collega), ma il software in molti aspetti lascia a desiderare..
Non volevo resettare il telefono, ho troppi dati ed applicazioni installate.
Comunque sto risolvendo. Alla fine ho rimosso tutti i servizi google dall'applicazione Hot Apps (che si è aggiornata per supportare Android 6) e da lì ho installato Google Installer.
Rimossi tutti gli account, e reinstallato. Ora sembra finalmente che stia ripristinando.
Lascio la soluzione così qualcun altro può risolvere se capitasse :)
superlex
03-03-2017, 16:42
Ti consiglio di non attivare la sincronizzazione coi servizi google, funziona male e da un sacco di problemi.
Un modo per importare i contatti da google è esportarli da browser in formato vcard e poi importarli dall'app del telefono.
Con la flyme 6 dicono di aver risolto quasi tutti i problemi coi servizi google, vedremo..
mi è successo l'altro giorno quando ho forzato l'aggiornamento dei contatti...per risolvere sono semplicemente andato nelle impostazioni del dialer e ho reimpostato l'account google come fonte dei contatti (si era resettata l'opzione per qualche motivo).
Terran2002
13-03-2017, 11:28
Salve a tutti
Mi inserisco per chiedere aiuto se qualcuno ha qualche idea. Ho qualche problemino con il Meizu M2 Note il più grave in assoluto è che non riesco più a cambiare la rom. Il cellulare non è mio e da quello che mi hanno detto so per certo che hanno fatto un reset di fabbrica ma che l'hanno interrotto, ora il cellulare che entra in Recovery e in fastboot mode regolarmente non accetta più nessun firmware nemmeno quello di base, senza dilungarmi troppo posso dirvi che ho tentato un po’ di tutto ma senza risultato se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato. Grazie cmq.
superlex
13-03-2017, 14:35
Se con factory reset intendi l'installazione del file update.zip, può darsi che avendolo interrotto a metà abbia causato problemi al bootloader o alla recovery.
Prova qualche suggerimento di questi:
https://forum.xda-developers.com/meizu-mx/development/howto-flash-twrp-flash-cm-gapps-t3467516
stai facendo questo?
1-metti il telefono in recovery
2-connetti al pc
3-copia la rom (deve per forza esere rinominata in "update.zip" se non è già chiamata così. ripeto, il nome deve essere necessariamente quello. di solito mi capita di avere update(1).zip update(2).zip ecc e non funzionano )
4-avvia la procedura.
se non funziona col firmware internazionale prova il firmware cinese A
gattonero69
14-03-2017, 15:34
ciao a tutti, ho rotto il display del mio m2 note....ho visto in rete il ricambio e su youtube i video x la sostituzione....solo non capisco che tipo di nastro biadesivo usano e soprattutto che tipo di cacciavite....
qualcuno ha gia effettutato la sostituzione del display...
ciao e grazie
L'unico modo per trasferire un backup da un altro meizu è titanium oppure ci sono altri sistemi? Grazie.
ciao a tutti, ho rotto il display del mio m2 note....ho visto in rete il ricambio e su youtube i video x la sostituzione....solo non capisco che tipo di nastro biadesivo usano e soprattutto che tipo di cacciavite....
qualcuno ha gia effettutato la sostituzione del display...
ciao e grazie
Guarda, io ho appena ordinato lo schermo di ricambio x m2 mini, il nastro è biadesivo da 5mm, il cacciavite un pentalobe da 0.8( spero, non si capisce, ma dicono sia lo stesso di iPhone). Io ho preso lo schermo da aliexpress, cacciavite e nastro da eBay che costano molto meno.
Piuttosto anche io vorrei chiedere una cosa: secondo voi il tasto mback di m2 note è lo stesso di m2 mini? Devo cambiare anche quello che il back mi si attiva a random e non riesco a disattivarlo da software.
Tasto Home originale per Meizu M2 Nota Tasto Home Indietro Tasto Flex Cable Replacement Phone Parts Spedizione Gratuita tracking numero
http://s.aliexpress.com/uYvi2ieE
altra domanda. Il root fatto da flyme è reversibile? Grazie.
ciao a tutti, ho rotto il display del mio m2 note....ho visto in rete il ricambio e su youtube i video x la sostituzione....solo non capisco che tipo di nastro biadesivo usano e soprattutto che tipo di cacciavite....
qualcuno ha gia effettutato la sostituzione del display...
ciao e grazie
Ciao. Io ne ho fatti tipo 3 di schermi, o sono sfigato io o il telefono è troppo fragile.
Comunque normalmente nelle confezioni che ti mandano, ci sono delle strisce di biadesivo sagomate e puoi usare quelle. Ti mandano anche dei giravite di plastica nel kit che vanno bene per quelle viti.
megthebest
15-03-2017, 12:30
Ciao. Io ne ho fatti tipo 3 di schermi, o sono sfigato io o il telefono è troppo fragile.
Comunque normalmente nelle confezioni che ti mandano, ci sono delle strisce di biadesivo sagomate e puoi usare quelle. Ti mandano anche dei giravite di plastica nel kit che vanno bene per quelle viti.
ma non hai nessuna cover?
perchè il collega lo sbatacchia da tutte le parti e con su un bumper a 6€
https://ecs7.tokopedia.net/img/product-1/2016/9/9/10209643/10209643_d3fca779-3af0-4ee0-a1b6-bc9febbe0f57.jpg
ed ancora è illibato..
Addirittura un paio di volte lo ha lanciato contro un muro perchè la vecchia 4.5.2 si imballava con i contatti, in chiamata e rubrica... ed a detta sua dopo i due voli va anche meglio :D
Ogni giorno mi dice ... "che telefono :read: "
superlex
15-03-2017, 12:32
L'unico modo per trasferire un backup da un altro meizu è titanium oppure ci sono altri sistemi? Grazie.
Se la versione della flyme è la stessa potrebbe funzionare anche il backup della flyme.
altra domanda. Il root fatto da flyme è reversibile? Grazie.
Sì, ti basta reinstallare l'intero update.zip. Se hai fatto il root tramite account però rimane traccia nei server meizu.
il note mi è arrivato con la 4.5.1A. Posso installare direttamente la Flyme6 (versione A, non mi interessa avere la I)? Oppure devo passare dalla 4 alla 5 e poi alla 6?
megthebest
15-03-2017, 14:18
il note mi è arrivato con la 4.5.1A. Posso installare direttamente la Flyme6 (versione A, non mi interessa avere la I)? Oppure devo passare dalla 4 alla 5 e poi alla 6?
Il Note 2 A è facilmente modificabile in versione Internazionale (cambiando il Phone ID), che permette poi l'aggiornamento alle G con OTA e supporto sicuramente migliore della corrispondente versione A.
https://forum.meizufans.eu/topic/2599/guide-how-to-install-i-international-firmware-on-your-chinese-mainland-meizu
io l'ho fatto su quello del collega e poi da li ho fatto l'aggiornamento alla 5.1.12 G e successivo factory reset (consigliato)
http://www.flymeos.com/firmwarelist?modelId=3&type=1
Il Note 2 A è facilmente modificabile in versione Internazionale (cambiando il Phone ID), che permette poi l'aggiornamento alle G con OTA e supporto sicuramente migliore della corrispondente versione A.
https://forum.meizufans.eu/topic/2599/guide-how-to-install-i-international-firmware-on-your-chinese-mainland-meizu
Grazie, quindi hai installato il Terminal Emulator dopo aver messo Google Play oppure da store Meizu o messo dentro via apk?
Comunque non ci capisco un cazzo. A è la versione cinese (infatti io ho delle app cinesi). G è la versione per tutti, I che cosa è?
megthebest
15-03-2017, 14:48
Grazie, quindi hai installato il Terminal Emulator dopo aver messo Google Play oppure da store Meizu o messo dentro via apk?
Comunque non ci capisco un cazzo. A è la versione cinese (infatti io ho delle app cinesi). G è la versione per tutti, I che cosa è?
http://forum.flymeos.com/thread-2976-1-1.html
Inizialmente la si chiamava I per dire che è l'internazionale che comprende tutte le lingue.. poi Meizu l'ha rinominata in G (global)
Quindi I e G sono sinonimo
ok grazie. Ad ogni modo ora i server sono giù, non riesco a scaricare i firmware.
megthebest
15-03-2017, 14:56
ok grazie. Ad ogni modo ora i server sono giù, non riesco a scaricare i firmware.
io scarico senza problemi.. ora al lavoro ho provato e la
Flyme 5.1.12.0G viene giù a 3Mb/sec (ho una banda di circa 30 mbit)
sto scaricando da meizufans, tanto è la stessa roba. Da meizu ufficiale non riesco neanche con wget.
Come funziona la guida meizufans con le diverse versioni? Nel senso, se ho la 4.5.1A posso fare la procedura e poi installare la ultima G da update.zip oppure devo prima aggiornare la 4.5.1A alla 5.1.12.0A e poi passo alla 5.1.12.0G con il suo update.zip?
megthebest
15-03-2017, 15:19
sto scaricando da meizufans, tanto è la stessa roba. Da meizu ufficiale non riesco neanche con wget.
Come funziona la guida meizufans con le diverse versioni? Nel senso, se ho la 4.5.1A posso fare la procedura e poi installare la ultima G da update.zip oppure devo prima aggiornare la 4.5.1A alla 5.1.12.0A e poi passo alla 5.1.12.0G con il suo update.zip?
- se hai la A, non puoi mettere la G a prescindere, a meno di nodificare prima il Phone ID
- Il phone ID modificato non fa perdere i dati.
- Il passaggio da una vecchia versione A alla nuova G è possibile (anche perchè parliamo sempre di lollipop come base, cambia solo l'interfaccia) . .solo che dopo l'aggiornamento, si consiglia un ripristino dati di fabbrica per riportare la situazione pulita ed evitare problemi di residui impostazioni/app.
Io passando dalla 4.5.2A alla 5.1.12G via update.zip, senza formattare il sistema (in fase di flash ti chiede eventualmente di fare wipe dei dati se vuoi..) ho avuto problemi .. risolti magicamente con il factory reset
la 5.1.12G non ha playstore, ma con lo store meizu scarichi
https://www.youtube.com/watch?v=9eg5L8zsGN8
(ma ha lingua italiana completa)
- se hai la A, non puoi mettere la G a prescindere, a meno di nodificare prima il Phone ID
Ok, infatti userò il metodo #1 della guida
- Il phone ID modificato non fa perdere i dati.
Non ho problemi, non ho ancora messo nessun dato sul cell, faccio tutto ad aggiornamento concluso.
Però..quali sono i reali vantaggi della G rispetto alla A (a parte l'italiano di cui mi frega nulla)? La A viene sempre aggiornata prima..infatti flyme6 A è già stable mentre G è ancora in beta.
la procedura meizufans ha fallito, nel senso che non sono riuscito a fare nessun flash della G. Firmware Corrupt. Provato con diverse versioni ma nulla. Forse ho sbagliato io ad aggiornare a 5.11.1.1A prima di fare la procedura, avrei dovuto farla da 4.5.1.
Tra l'altro, pur rimanendo sulla A, non mi aggiornava neanche alla flyme6 sempre per il problema firmware corrupt. Ho risolto facendo un hard reset e poi l'update a flyme6 (versione A) ha funzionato.
superlex
15-03-2017, 23:57
Se l'inglese non è un problema installa la A ufficiale:
http://flyme.cn/firmwarelist-10.html#3
Poi fai root e rimuovi tutte le app cinesi inutili. L'italiano puoi metterlo nelle app con morelocale.
Tanto il play store e i servizi google non ce li hai preinstallati in nessuno dei due casi.
L'italiano non mi serve. Ora sono sulla 6.0.2.0A.
ma non hai nessuna cover?
perchè il collega lo sbatacchia da tutte le parti e con su un bumper a 6€
https://ecs7.tokopedia.net/img/product-1/2016/9/9/10209643/10209643_d3fca779-3af0-4ee0-a1b6-bc9febbe0f57.jpg
ed ancora è illibato..
Addirittura un paio di volte lo ha lanciato contro un muro perchè la vecchia 4.5.2 si imballava con i contatti, in chiamata e rubrica... ed a detta sua dopo i due voli va anche meglio :D
Ogni giorno mi dice ... "che telefono :read: "
No, a me la prima volta senza bumper e ok, le altre 2 con il bumper e poi per urti minimali. La sfiga..
con una di queste è impossibile romperlo perchè da qualunque angolo di impatto è protetto! :D :D :D
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1bd6DOXXXXXXNaXXXq6xXFXXXW/BQ-Aquaris-E4-5-Case-Silicon-4-5-Cute-Ears-Multi-function-Frame-Universal-Luminous-Bumper.jpg
mamma mia i temi meizu della flyme6 A sono agghiaccianti...:D :D :D tutti cinesi super kitsch...vanno in accoppiata con le cover sopra!:D :D
gattonero69
18-03-2017, 08:15
grazie a chi mi ha consigliato....ho cambiato lo schermo completo in meno di un ora...speso 34€ sulla baia per lo schermo...che a dir la verità mi sembra abbia colori + vivaci dell'originale...e forse anche meno oleofobico...
a chi dovesse prendere i cacciaviti pentabolari...basta quello da 0,8 che serve solo per le prime 2 viti esterne....all'interno basta un cacciavite classico a croce....
operazione....secondo me facile x chi ha un po di dimestichezza e anche grazie all'organizzazione interna degli spazi....
per scollare il vecchio display ho usato un semplice phon x capelli...
ho seguito questo filmato sul tubo che mi è stato molto d'aiuto
https://www.youtube.com/watch?v=OtwFtRVQxfw
Aggiornamento su flyme6 (A) sull'M2 Note: tutto ok ma ho avuto un problema di consumo esagerato della batteria per colpa dell'app Google (quella che fa la ricerca, dà le schede, ecc.), ho dovuto toglierla.
superlex
18-03-2017, 14:21
Fatto bene, togli tutto quello che non ti serve :p
Domanda sulla registrazione delle chiamate. I file di registrazione dove stanno? In pratica è semplicissimo riascolare la chiamata dal call log, ma dal call log non è possibile operare sul file.
Mi rispondo da me medesimo :D Si trovano dentro il folder Recorder>Calls solo che i nomi sono assurdi, secondo una sequenza meizu..meno male che mette l'ora della chiamata..file da spostare subito altrove nel caso vi interessi salvare la registrazione.
superlex
12-04-2017, 12:23
Rilasciata la seconda beta pubblica, la Flyme 6.7.4.11G:
http://dl-res.flymeos.com/Firmware/Flyme/m2_note/6.7.4.11/intl_beta/20170409193110/cfb958b6/update.zip
Tra le novità principali sono state introdotte le patch di sicurezza mensili, aggiornate per ora a febbraio 2017.
Rilasciata la seconda beta pubblica, la Flyme 6.7.4.11G:
http://dl-res.flymeos.com/Firmware/Flyme/m2_note/6.7.4.11/intl_beta/20170409193110/cfb958b6/update.zip
Tra le novità principali sono state introdotte le patch di sicurezza mensili, aggiornate per ora a febbraio 2017.
L'ho installata.. È molto carina e fluida.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
superlex
19-04-2017, 12:48
L'ho installata.. È molto carina e fluida.
Meglio così :)
Anche io la trovo carina e fluida, ma ci sono anche dei passi indietro rispetto alla flyme 5, per es. non è più possibile decidere di non far avviare un'app all'avvio del sistema.
vittorio130881
30-04-2017, 21:42
Ragazzi ma installare ora la beta è una cavolata? È stabile per tutti i giorni? In piu se metto la beta....poi potro installare via ota la stable? Grazie!
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
superlex
01-05-2017, 00:16
Ragazzi ma installare ora la beta è una cavolata? È stabile per tutti i giorni? In piu se metto la beta....poi potro installare via ota la stable? Grazie!
Ormai aspetta la stabile, tanto dovrebbe essere questione di giorni :p
vittorio130881
01-05-2017, 07:04
Ormai aspetta la stabile, tanto dovrebbe essere questione di giorni :p
Ah ok grazie!!!
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
vittorio130881
01-05-2017, 12:29
Ormai aspetta la stabile, tanto dovrebbe essere questione di giorni :p
In ogni caso passare alla stabile dalla beta si potra fare? Via ota?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
non credo via OTA, sarà via update.zip e facilmente dovrai anche fare un clear data per evitare problemi.
vittorio130881
01-05-2017, 12:57
non credo via OTA, sarà via update.zip e facilmente dovrai anche fare un clear data per evitare problemi.
Grazie allora aspetto direttamente stable
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Animatronio
02-05-2017, 15:50
arrivata anche a me la notifica per installare la nuova beta, ma aspetterò pure io la stable :)
superlex
03-05-2017, 14:36
arrivata anche a me la notifica per installare la nuova beta, ma aspetterò pure io la stable :)
Ma avevi installato la prima beta?
Se sì allora passa tranquillamente alla seconda, conviene aspettare la stabile se si è ancora con la Flyme 5.
Animatronio
04-05-2017, 15:02
no, niente beta, ho la 5.1.12.0G
aspetto la stabile ;)
superlex
04-05-2017, 15:21
no, niente beta, ho la 5.1.12.0G
aspetto la stabile ;)
Strano. Hai messo la spunta per gli aggiornamenti non stabili per caso?
Comunque bisogna capire un po' quando hanno intenzione di rilasciarla, perché avevano detto fine Aprile ma ora tutti tacciono :boh:
vittorio130881
04-05-2017, 17:19
Mi chiedo se a sto punto mettere la beta sia sensato visto che la stable arranca.... ma è stabioe come beta?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
superlex
04-05-2017, 17:36
Mi chiedo se a sto punto mettere la beta sia sensato visto che la stable arranca.... ma è stabioe come beta?
Nì, stabile è stabile, però c'è un po' di battery drain e la connessione 4G tende un po' troppo ad andare in 3G. Ho suggerito di aspettare perché bisogna fare il clear data se si passa dalla Flyme 5 alla 6 beta e poi di nuovo per passare dalla Flyme 6 beta alla 6 stabile.
Però non si è saputo più nulla :confused:
Ho notato un comportamento strano del giroscopio.
Se mi giro su me stesso, ad esempio guardando un video 360 su Youtube, l'immagine si ripete ogni 180 gradi.
Quindi, se sono per esempio virtualmente in un'auto, vedo il volante, mi giro alle spalle e vedo il volante di nuovo, completo il giro e lo vedo una terza volta.
Succede solo con la rotazione orizzontale (attorno alla verticale terrestre)
Ora non so se si tratti di un comportamento voluto dal firmware, un difetto del mio telefono o una cosa comune? Magari perché è l'unica rotazione che non usa l'accelerometro? Qualcuno potrebbe provare se gli succede lo stesso?
superlex
05-05-2017, 13:08
Non capisco se il mio funzioni bene o meno.
Può dipendere dal video? Ne hai uno di esempio?
Con questo ti funziona bene?
https://www.youtube.com/watch?v=ahAN8zss3Q4
Non capisco se il mio funzioni bene o meno.
Può dipendere dal video? Ne hai uno di esempio?
Con questo ti funziona bene?
https://www.youtube.com/watch?v=ahAN8zss3Q4
Ho già provato con molti, e il problema si è presentato più evidente quando ho cercato di usare un'applicazione che disegna la pianta di una stanza usando fotocamera e giroscopio, ma quando ho fatto metà giro su me stesso l'app segnava che avevo già fatto il giro completo della stanza.
Nel video che mi hai segnalato, già all'inizio, metto in pausa, vedo il cofano, mi giro di 90 gradi e vedo il bagagliaio, altri 90 gradi e di nuovo il cofano, 90 e di nuovo il bagagliaio, finisco il giro e un'altra volta il cofano.
Se il tuo M2 Note non lo fa, allora è proprio il mio...
superlex
05-05-2017, 14:24
Ho già provato con molti, e il problema si è presentato più evidente quando ho cercato di usare un'applicazione che disegna la pianta di una stanza usando fotocamera e giroscopio, ma quando ho fatto metà giro su me stesso l'app segnava che avevo già fatto il giro completo della stanza.
Nel video che mi hai segnalato, già all'inizio, metto in pausa, vedo il cofano, mi giro di 90 gradi e vedo il bagagliaio, altri 90 gradi e di nuovo il cofano, 90 e di nuovo il bagagliaio, finisco il giro e un'altra volta il cofano.
Se il tuo M2 Note non lo fa, allora è proprio il mio...
No, lo fa anche il mio a quanto pare. Bisogna capire se è normale.
Che versione della Flyme hai?
Sai se c'è un modo per calibrarlo?
No, lo fa anche il mio a quanto pare. Bisogna capire se è normale.
Che versione della Flyme hai?
Sai se c'è un modo per calibrarlo?
Adesso ho la 5.1.11.0G, fin poco tempo fa avevo ancora la 4.qualcosa e lo faceva lo stesso.
C'è una calibrazione nel menu sviluppatore che prevede di lasciare il telefono fermo in orizzontale mentre lo calibra, ma non risolve il problema.
C'è un'altra calibrazione nell'engineering mode, ma mi dà sempre "operation failed"...
superlex
05-05-2017, 15:11
Anche a me dà errore nell'engineering mode. Nella modalità sviluppatore qual è la voce esatta?
PS:
Potrebbe essere un bug di Youtube?
Al momento non ho altri telefoni con cui provare..
Anche a me dà errore nell'engineering mode. Nella modalità sviluppatore qual è la voce esatta?
PS:
Potrebbe essere un bug di Youtube?
Al momento non ho altri telefoni con cui provare..
Accessibilità>Opzioni sviluppatore>calibra accelerometro e giroscopio
Me lo fa anche con MagicPlan.
Con altre app, tipo Google SkyMap, non lo fa, ma suppongo sia perché in queste app interviene anche la bussola.
Ho fatto provare su Youtube ad un amico che ha un Galaxy 5 e lui vede giusto, 360 gradi ogni giro completo.
superlex
05-05-2017, 18:11
Trovata, ora è fuori dalla voce Sviluppatore.
Calibrato da là e continua a non funzionare correttamente.
A questo punto non saprei, sarà un errore hardware di tutti i Meizu :confused:
Animatronio
05-05-2017, 20:00
Strano. Hai messo la spunta per gli aggiornamenti non stabili per caso?
Comunque bisogna capire un po' quando hanno intenzione di rilasciarla, perché avevano detto fine Aprile ma ora tutti tacciono :boh:
nessuna spunta, se intendi quelle che ci sono in "aggiornare"
comunque non è un problema, preferisco aspettare le stabili prima di aggiornare :)
vittorio130881
05-05-2017, 22:03
Uscita la nuova beta. Qualcuno l'ha provata? È buona?
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
superlex
06-05-2017, 00:16
nessuna spunta, se intendi quelle che ci sono in "aggiornare"
comunque non è un problema, preferisco aspettare le stabili prima di aggiornare :)
Il problema è che è comunque una beta e se esce la notifica a un utente meno esperto mica sa che non è una stabile e che per installarla deve fare il clear data.
Ricordo una spunta del tipo "Developer Experience" nel menu dell'app Aggiornamenti.
Uscita la nuova beta. Qualcuno l'ha provata? È buona?
Lascia perdere gli articoli di oggi che un blog si è accorto della presenza di una beta con un mese di ritardo e un altro l'ha usato come fonte probabilmente senza verificare.
L'ultima beta pubblica è la 6.7.4.11G, rilasciata come puoi vedere dal nome l'11-4.
Ve l'avevo già segnalata a tempo debito :)
vittorio130881
06-05-2017, 09:08
Oook grazie
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Trovata, ora è fuori dalla voce Sviluppatore.
Calibrato da là e continua a non funzionare correttamente.
A questo punto non saprei, sarà un errore hardware di tutti i Meizu :confused:
A sto punto, o è una funzione voluta, magari per non dover girare il collo come una civetta per poter vedere il retro di una scena a 360 gradi... ma a questo punto potevano mettere una voce di menu per abilitarla oppure no...
Oppure è il giroscopio ad essere fasullo, perché la cosa avviene soltanto con la rotazione attorno all'asse verticale, quindi verrebbe da pensare che sia solo un giroscopio fallato, ma se si ruota il telefono in orizzontale (nel senso, da portrait a landscape...) il problema avviene di nuovo con la rotazione attorno al nuovo asse verticale. Che è l'unica rotazione che non può usufruire dell'accelerometro.
Per verificare che non sia la prima ipotesi, non c'è nessuno con una rom alternativa che non sia la Flyme che potrebbe provare se anche a lui fa lo stesso scherzo?
superlex
16-05-2017, 01:06
Ciao,
c'è qualcuno abbonato a Netflix che può verificare se funziona sul nostro M2 Note? Perché pare che dalla versione 5.0 non sarà più disponibile per i dispositivi non certificati da Google, come appunto i Meizu.
vittorio130881
20-05-2017, 08:57
Nessuna news flyme 6???
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
superlex
20-05-2017, 16:56
Nessuna news flyme 6???
Il responsabile del beta team-global ha fatto sapere che ci vorranno ancora alcuni mesi. Ovviamente non per via ufficiale, perché Meizu non comunica nulla.
Tieniti stretto lo Xiaomi!
vittorio130881
20-05-2017, 18:47
Il responsabile del beta team-global ha fatto sapere che ci vorranno ancora alcuni mesi. Ovviamente non per via ufficiale, perché Meizu non comunica nulla.
Tieniti stretto lo Xiaomi!
Non é per me ma per mia suocera a cui ho fatto il meizu m2 note. Mi consigli di metterle la beta??? O sono piu dolori che gioie?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
superlex
20-05-2017, 23:34
Non é per me ma per mia suocera a cui ho fatto il meizu m2 note. Mi consigli di metterle la beta??? O sono piu dolori che gioie?
Ma, insomma, dipende dall'uso.. Meglio rimanere con la stabile però in generale.
vittorio130881
21-05-2017, 07:53
Ma, insomma, dipende dall'uso.. Meglio rimanere con la stabile però in generale.
Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Orsettinapc
21-05-2017, 16:08
Ma, insomma, dipende dall'uso.. Meglio rimanere con la stabile però in generale.
Flyme 6.7.4.11G beta è comunque molto stabile : la sto usando da oltre un mese e nessun problema, funziona benissimo e mi piace molto di piu' della flyme 5 ;)
http://forum.flymeos.com/thread-26303-1-1.html
Peccato solo che Android rimanga sempre il 5.
ilratman
03-07-2017, 20:29
Dopo due anni metto in pensione il mio m2 note che tante soddisfazioni mi ha dato, adesso la batteria dura solo il 70% di come durava da nuovo ma considerando gli oltre 1000 cicli di carica-scarica è un buon risultato, ma la back cover è crepata e il jack usb non fa più ben contatto e mi sono deciso a cambiarlo.
Mi arriva uno xiaomi note 4x giusto per provare xiaomi e perchè se prendevo note 5 non avrei notato nessuna differenza dal mio.
Flyme 6.7.4.11G beta è comunque molto stabile : la sto usando da oltre un mese e nessun problema, funziona benissimo e mi piace molto di piu' della flyme 5 ;)
http://forum.flymeos.com/thread-26303-1-1.html
Peccato solo che Android rimanga sempre il 5.
Peccato anche che abbiano rimosso la possibilità di gestire le app che si avviano da sole all'accensione, e che la batteria mi duri un 20% in meno con la Flyme 6! :mad:
superlex
03-07-2017, 23:26
Peccato anche che abbiano rimosso la possibilità di gestire le app che si avviano da sole all'accensione, e che la batteria mi duri un 20% in meno con la Flyme 6! :mad:
Fosse solo quello, il WiFi è lento a connettersi in automatico e la connessione gioca tra H a 4G allegramente. Flyme 6 attesa prima per Febbraio, poi per Aprile e adesso per Luglio, certificazione google ancora assente e ovviamente Lollipop. L'unica cosa positiva è che con la Flyme 6 hanno finalmente introdotto le patch di sicurezza, vecchie ma almeno ci sono, con la Flyme 5 c'era ancora stagefright.
Mi dispiace cambiarlo perché comunque ancora funziona, ma sinceramente non vedo l'ora.
Dopo due anni metto in pensione il mio m2 note che tante soddisfazioni mi ha dato, adesso la batteria dura solo il 70% di come durava da nuovo ma considerando gli oltre 1000 cicli di carica-scarica è un buon risultato, ma la back cover è crepata e il jack usb non fa più ben contatto e mi sono deciso a cambiarlo.
Mi arriva uno xiaomi note 4x giusto per provare xiaomi e perchè se prendevo note 5 non avrei notato nessuna differenza dal mio.
Farai un gran bel salto in avanti, ho sentito parlar bene del Note 4. Ti consiglio la versione internazionale con banda 20 e snap 625, si trova anche sui 130e.
Confermo, anche io passato da M2 (sebbene usato poco) a Redmi Note 4.
megthebest
04-07-2017, 11:13
Dopo due anni metto in pensione il mio m2 note che tante soddisfazioni mi ha dato, adesso la batteria dura solo il 70% di come durava da nuovo ma considerando gli oltre 1000 cicli di carica-scarica è un buon risultato, ma la back cover è crepata e il jack usb non fa più ben contatto e mi sono deciso a cambiarlo.
Mi arriva uno xiaomi note 4x giusto per provare xiaomi e perchè se prendevo note 5 non avrei notato nessuna differenza dal mio.
Confermo, anche io passato da M2 (sebbene usato poco) a Redmi Note 4.
dopo 2 anni il Note 2 ancora gira alla grande nelle mani del collega..
Dopo il flash della 5.12 era rinato .. considerando che ha fatto almeno una decina di cadute con cover, che è stato scaraventato contro il muro quando aveva la 4.5 con il problema ai contatti/sincro/whatsapp, che non mostra problemi al tasto centrale e che schermo e batteria ancora sono ottimi.. penso che gli durerà ancora almeno 1 anno!
Chi l'ha scaraventato? :D :D :D
megthebest
05-07-2017, 15:16
Chi l'ha scaraventato? :D :D :D
lui.. un tipo impulsivo.. se vede qualcosa che non va, va subito in escandescenza .. .considera che proveniva da Iphone 4.. ma non avendo grana ha ripiegato per il mio M2 Note usato 2 mesi..
inutile dirti che all'inizio ha dovuto prendere abitudine con Andorid.. fino a quando dopo alcuni mesi con la 4.5.2 ha iniziato ad accusare i vari problemi che la 4.x mostrava con i servizi google e annessi e connessi.. quindi dopo averne detto peste e corna, gli ho fatto l'aggiornamento alla 5.12 e da allora lo loda sempre o quasi (ha fatto anche qualche esperienza con acqua visto che va a pesca... e altri incontri ravvicinati del terzo tipo con varie superfici solide!) :)
superlex
05-07-2017, 15:21
Brutto modo per iniziare un'avventura Android :asd:
Comunque anche il mio dopo un anno e mezzo lato hardware tutto ok, la fotocamera funziona, il touch funziona, il tasto mback funziona, nessuna riga di colore particolare nel display, insomma niente di niente.
superlex
06-07-2017, 14:00
Rilasciata (finalmente) la Flyme 6 stabile.
Donwload:
http://dl-res.flymeos.com/Firmware/Flyme/m2_note/6.1.0.0/intl/20170628230504/1d9954c4/update.zip
MD5:
7bb687be0635592ff0a0099c1d9954c4
Orsettinapc
20-07-2017, 22:25
Sapete se la flyme 6 supporta la crittografia del telefono ?... non trovo la funzione o non c'e' ?
superlex
20-07-2017, 23:28
Sapete se la flyme 6 supporta la crittografia del telefono ?... non trovo la funzione o non c'e' ?
Che io sappia no, anche se è presente un'area protetta su cui salvare dati.
Comunque puoi mandare una mail a meizu per esserne certa.
Ah, dopo formattato puoi sovrascrivere la memoria per evitare che i precedenti file possano essere recuperati (anche se qualcosa lo sarà sempre).
superlex
21-07-2017, 18:01
Flyme 6 is still based on LP (android 5.1) and on an outdated kernel, with a poor selinux policy, and poor privileges management. There's Flyme "regular malwares" (the integrated 360Security app) but there's also wierd shady services ( /system/bin/flyme opening a vpn and a samba share to china = someone at meizu can do what he wants to your data ).
But now they also included standard "antivirus detected" malwares to various apps (currently Lockscreen is dirty...). This rom also makes sure the most prebuilts are "a clean base", I switched MOST if not almost all prebuilt from Meizu, with "generic Mtk" libs, just to be sure I got meizu's sh*t as far away from my device.
Moyster, sviluppatore della LineageOS per M2 Note:
https://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=73113313&postcount=1088
Dobbiamo preoccuparci?
Animatronio
01-08-2017, 15:27
arrivata la notifica per aggiornare alla 6.1.0G, qualcuno la sta usando?
superlex
01-08-2017, 16:54
arrivata la notifica per aggiornare alla 6.1.0G, qualcuno la sta usando?
È meglio della 6 beta ma è peggio della 5 stabile, se non fosse per le patch di sicurezza (di aprile) tornerei alla 5 senza pensarci 2 volte.
Moyster, sviluppatore della LineageOS per M2 Note:
https://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=73113313&postcount=1088
Dobbiamo preoccuparci?Mi sembrano Delle ottime ragioni per piallare tutto e usare lineage OS oppure restare con la 5. Oppure mollare Meizu b :p
superlex
08-08-2017, 17:53
Mi sembrano Delle ottime ragioni per piallare tutto e usare lineage OS
Stando alla discussione su XDA ha parecchi bug, non è ufficiale e in ogni caso non sono riuscito a sbloccare il bootloader :D La guida dice di collegare il telefono da spento, di aprire gestione risorse e di installare i driver nella periferica col punto di domanda. Il problema è che una volta collegato sento il suono di nuova periferica ma viene subito scollegata, quindi nada. Provato con windows 7, windows 10, disabilitate le firme, sempre nulla. Siccome voglio evitare di fare danni ho lasciato perdere, funziona a modo suo ma sempre meglio di un ferma carte :p
Considera anche che è ancora in garanzia.
oppure restare con la 5
eh, te l'ho detto, ha meno bug della 6 ma non ha le patch di sicurezza (è vulnerabile anche per stagefright)
Oppure mollare Meizu b :p
tranquillo che il prossimo non sarà meizu :D
superlex
12-08-2017, 17:46
Comunque è uscita ieri la versione stabile della LineageOS (unofficial) per M2 Note :Prrr:
https://forum.xda-developers.com/meizu-mx/orig-development/rom-lineageos-14-1-meizu-m2-note-t3551287
superlex
16-08-2017, 15:15
Mi sembrano Delle ottime ragioni per piallare tutto e usare lineage OS oppure restare con la 5. Oppure mollare Meizu b :p
Alla fine l'ho installata :asd:
Funziona decisamente meglio, non c'è paragone :D
L'unica cosa è che mi pare ricarichi più lentamente.. e che la fotocamera abbia problemi a mettere a fuoco oggetti vicini.. ma pazienza :D
superlex
24-09-2017, 17:20
Rilasciata la build 18, con patch di sicurezza di settembre :D
https://forum.xda-developers.com/meizu-mx/orig-development/rom-lineageos-14-1-meizu-m2-note-t3551287
superlex
21-10-2017, 21:58
Nuova discussione su xda:
https://forum.xda-developers.com/meizu-m2-note/development/rom-lineageos-14-1-meizu-m2-note-t3692279
Nuova build (stable 3):
https://forum.xda-developers.com/devdb/project/dl/?id=27027
MD5: f5048d87193153d17e6a82e82dc49fa5
Changelog:
[krack] wpa_supplicant fix in lineage source and kernel fixes
[device] updated MeizuDoze and CMActions (gesture implementation)
[sepolicy] cleanup and fix a few more denials
[security] hardened kernel config, extra entropy gather during boot,
[kernel] upstream f2fs updates, zram/zsmalloc drivers from 4.1 kernel
[misc] cleaned unused services/props
Security Patch October 2017
Grazie Moyster :)
Dopo un paio di mesi di utilizzo posso confermare che rispetto alla Flyme non c'è paragone in termini di funzionalità e ovviamente sicurezza.
Chiaro però che non è perfetta:
- l'audio dalla cassa è molto basso, in ambienti non silenziosi potrebbe essere un problema
- l'avvio una volta attivata l'encryption è molto più lento
- la ricarica è più lenta rispetto alla Flyme
- youtube a volte lagga
Animatronio
23-10-2017, 09:59
ufficialmente si resta fermi alla 6.1.0.0G?
io mi ci sto trovando anche bene, consiglieresti di passare a quest'altra rom? nel caso è facile fare il passaggio da una all'altra?
scusa se ti tempesto di domande ma ora non riesco a leggere pagine di topic, preferirei risposte rapide e concise :p
superlex
23-10-2017, 11:52
ufficialmente si resta fermi alla 6.1.0.0G?
Ufficialmente sì, unica versione della Flyme 6 rilasciata e ancora con tanti bug. Almeno l'anno scorso la Flyme 5 l'avevano rilasciata a maggio e poi almeno una volta la mese c'è stato un aggiornamento con vari bug fix, quest'anno invece il nulla assoluto. Pensa che addirittura per la serie M5 Note la Flyme 6 non è stata neanche rilasciata ancora.
io mi ci sto trovando anche bene, consiglieresti di passare a quest'altra rom? nel caso è facile fare il passaggio da una all'altra?
Dipende da te: se vuoi patch di sicurezza aggiornate (quelle della Flyme sono di aprile o marzo), una gestione dei permessi che funziona (quella della Flyme è molto riduttiva e secondo me anche buggata), tutte le funzionalità di Android 7 (vero multi windows, notifiche organizzate come vuoi tu e non come vuole la Flyme, etc) allora non hai altra scelta. I principali problemi della LineageOS li ho elencati sopra, quindi comunque non è perfetta.
Riguardo il passaggio Flyme -> LineageOS non è complicato ma richiede un minimo di esperienza e di rischio, si tratta di sbloccare il bootloader tramite tool di xda, flash della TWRP e infine della LineageOS.
Il passaggio LineageOS -> Flyme non l'ho mai fatto, ma da quel che ho letto:
- se vuoi tenere la twrp, credo occorra flashare un'altra twrp che funzioni anche con lollipop (sempre disponibile su xda) e modificare lo zip della Flyme eliminando i file di preload
- se vuoi ribloccare il bootloader e fare tutto ufficialmente invece bisogna flashare sempre quella twrp che funziona con lollipop, flashare un particolare zip e infine flashare lo zip completo della Flyme.
Animatronio
23-10-2017, 13:05
grazie per le risposte
anni fa avevo flashato il mio vecchio smartphone e mi ricordo che era stato un po' un parto, tra problemi coi driver e flash che non andava a buon fine, ebbi successo solo dopo svariati tentativi
questo mi fa un po' passare la voglia di tentarci anche stavolta, comunque se ho capito bene:
per sbloccare il bootloader devo seguire questi passaggi https://forum.xda-developers.com/meizu-mx/orig-development/tutorial-meizu-m2-note-bootloader-t3429843
poi fare il flash della twrp https://forum.xda-developers.com/meizu-mx/development/howto-flash-twrp-flash-cm-gapps-t3467516
è necessario installare le gapps? https://forum.xda-developers.com/android/software/app-minimal-gapps-gapps-lp-20150107-1-t2997368
poi flashare la rom (ma lo zip dove devo metterlo sullo smartphone?) seguendo le istruzioni del video linkato qui https://forum.xda-developers.com/meizu-m2-note/development/rom-lineageos-14-1-meizu-m2-note-t3692279
giusto?
scusa l'ultima domanda nabba, il passaggio alla nuova rom comporta la perdita di tutti i dati immagino, rubrica, app, messaggi, documenti, mail...
per forza, perdi tutti i dati.
Animatronio
23-10-2017, 13:41
ho chiesto perché nel video quando il tipo fa wipe non seleziona tutto
superlex
23-10-2017, 14:10
I dati delle app li perdi perché comunque devi fare il wipe dalvik, cache e data, però immagini video musica documenti etc non li perdi, anche se ovviamente è consigliato fare il backup.
Nota che lo sblocco del bootloader non è ufficiale, quindi non ti formatta il telefono come succede col classico fastboot oem unlock.
1) Flash tramite flashtool di
- temp_secro_unlock
- secro + lk + preloader
- recovery, questa:
https://forum.xda-developers.com/devdb/project/dl/?id=24913
MD5: 080ed0c69c1f728e06c801cdc6b05cd9
2) Dalla twrp fai i wipe dalvik, cache e data, poi flashi insieme la rom
https://forum.xda-developers.com/devdb/project/dl/?id=27027
e le opengapps (http://opengapps.org/) per arm64, android 7.1, nano o pico a tuo piacimento (io ho messo pico). Le opengapps non sono obbligatorie ma se vuoi il Play Store devi farlo e se lo fai devi farlo insieme al flash della rom la prima volta.
Tutto a tuo rischio e pericolo :p
Animatronio
23-10-2017, 20:03
in questo momento non posso permettermi di far cazzate col telefono
salvo momenti di follia rimando per un po' :D
superlex
23-10-2017, 22:34
in questo momento non posso permettermi di far cazzate col telefono
salvo momenti di follia rimando per un po' :D
Sì fai bene, perché comunque il rischio che qualcosa vada storto è molto alto, io è che non sopportavo più la Flyme e l'alternativa era lanciarlo dalla finestra :D
Ciao ragazzi,
avevo un Meizu m2 note al quale ho cambiato lo schermo; credo sia brickato (dopo un flash update, non si accende più, non fa nemmeno la vibrazione quando si attacca al caricatore, non da cenni di vita).
Per caso qualcuno ha esperienze in merito ad un full brick e sa suggerirmi qualche metodo strano per farlo risorgere?
Grazie mille
megthebest
30-10-2017, 09:19
Ciao ragazzi,
avevo un Meizu m2 note al quale ho cambiato lo schermo; credo sia brickato (dopo un flash update, non si accende più, non fa nemmeno la vibrazione quando si attacca al caricatore, non da cenni di vita).
Per caso qualcuno ha esperienze in merito ad un full brick e sa suggerirmi qualche metodo strano per farlo risorgere?
Grazie mille
https://forum.xda-developers.com/general/xda-assist/hard-bricked-meizu-m2-note-t3544747
https://www.youtube.com/watch?v=vVJ3kJTUxrs
https://forum.xda-developers.com/general/xda-assist/hard-bricked-meizu-m2-note-t3544747
https://www.youtube.com/watch?v=vVJ3kJTUxrs
Grazie mille ;)
Sto provandole stesse cose con un tot di errori, magari stasera con calma ci ragiono.
Grazie di nuovo!
megthebest
30-10-2017, 09:49
Grazie mille ;)
Sto provandole stesse cose con un tot di errori, magari stasera con calma ci ragiono.
Grazie di nuovo!
in teoria con il dispositivo spento (devi accertartene, magari lascialo scaricare se sembra acceso), driver mediatek preloader, rom e programma flashtool dovresti riportarlo in vita con il flash..
Ciao
in teoria con il dispositivo spento (devi accertartene, magari lascialo scaricare se sembra acceso), driver mediatek preloader, rom e programma flashtool dovresti riportarlo in vita con il flash..
Ciao
Carissimo grazie mille, tutto fatto, era un hard brick brutto brutto :asd:
Avevo installato male il driver mediatek, ho riavviato senza la signature, reinstallato, messo tutto in una cartella (altro errore che facevo) e ora è come nuovo e posso darlo a mio papà :)
Grazie ancora, buona giornata!
superlex
18-11-2017, 23:56
Nuovo mese nuovo aggiornamento :D
https://forum.xda-developers.com/devdb/project/dl/?id=27359
MD5: 9819b9767be0f39d18c9f4ee11ce6bd5
* patch di sicurezza aggiornate al 6 novembre 2017 (https://source.android.com/security/bulletin/2017-11-01) :cool:
* linux aggiornato alla versione 3.10.108 :cool:
Io ho già aggiornato, sembra tutto a posto :)
gattonero69
30-11-2017, 17:21
a forza di aprirlo e chiuderlo ho rovinato la scocca posteriore del mio M2 note...qualcuno ha un link su dove acquistarne una?
grazie a tutti;)
megthebest
30-11-2017, 18:31
a forza di aprirlo e chiuderlo ho rovinato la scocca posteriore del mio M2 note...qualcuno ha un link su dove acquistarne una?
grazie a tutti;)Intendi la battery cover?
ZUCZUG New Battery Door Back Cover Housing Case For MEIZU M2 Note 5.5 Inch With Camera Lens Power Volume Buttons
http://s.aliexpress.com/iA7NnI3e
(from AliExpress Android)
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gattonero69
30-11-2017, 22:03
grazie megthebest...cercavo proprio quella...:cincin:
superlex
10-12-2017, 01:02
Nuovo aggiornamento LineageOS :)
Link:
https://forum.xda-developers.com/devdb/project/dl/?id=27610
MD5:
8aa77e1a7040fa5d686b2293c776817d
C'è anche un aggiornamento della TWRP.
Link:
https://forum.xda-developers.com/devdb/project/dl/?id=27607
MD5:
1b3f7ae04b28feb55a3a3011115e7a44
superlex
13-12-2017, 21:07
Nuovo aggiornamento LineageOS :)
Link:
https://forum.xda-developers.com/devdb/project/dl/?id=27610
MD5:
8aa77e1a7040fa5d686b2293c776817d
Installato con wipe completo, è diventato ancora più veloce e la batteria dura un sacco :eek:
Tra l'altro ho scoperto una cosa nuova: la causa dell'allungamento dei tempi di boot non è l'encryption, ma la richiesta del pin d'accesso. Rimuovendo questo il boot è veloce come senza encryption (ma appunto invece c'è). Per togliere il pin al boot: Impostazioni -> Sicurezza -> Click sul pin -> PIN -> Avvio sicuro -> No, grazie. Solo che ovviamente così si vanifica l'encryption, perché è decriptato in automatico al boot senza pin :p
superlex
24-12-2017, 16:57
New LineageOS update :D
Build 21 (Stable 5 "Santa2note")
Download:
https://forum.xda-developers.com/devdb/project/dl/?id=27823
MD5: ad31b650dd5db54c36af8d110406656b
Changelog:
[lineage] sources updated as of today
[device] audio HALs updated to properly support the new bluetooth drivers, and xml audio policies
[rootdir] our octo-core m2note has now properly defined cpusets, as well as a bunch of tweaks/optimisations for smoothness / reactivity and fast app-opening.
[blobs] device specific blobs were all moved to /vendor instead of /system, which allowed to update a few more binaries (like thermal_manager) and figure that ClearMotion is broken and now disabled.
[kernel] see the changelog on github, there's been a lot since last changelog ion/binder/smi/fliper and a lot of drivers were updated, a lot of CVEs were patched, arm optimized crypto algos are now used (for SHA*/chacha20/etc..), NFS is enabled and supported, exfat/f2fs/sdcardfs were updated, some small battery-performance optimizations were merged (shouldn't be that big but still).
Ciao ragazzi..proprio seguendo questo 3d un paio di anni fa presi un meizu m2 note...ora l'ho ripreso come muletto e mi servirebbe di salvare sul telefono i numeri che ho sulla sim senza passare per l'account google...opure mi conviene usare proprio l'account google e poi sincronizzare? è la sim del lavoro.. inserendola nel telefono e selezionando esporta contatti mi dice account google o account meizu...qual è il procedimento giusto ?
superlex
03-01-2018, 16:08
Ciao ragazzi..proprio seguendo questo 3d un paio di anni fa presi un meizu m2 note...ora l'ho ripreso come muletto e mi servirebbe di salvare sul telefono i numeri che ho sulla sim senza passare per l'account google...opure mi conviene usare proprio l'account google e poi sincronizzare? è la sim del lavoro.. inserendola nel telefono e selezionando esporta contatti mi dice account google o account meizu...qual è il procedimento giusto ?
Imho lascia perdere la sincronizzazione Google che su Meizu da problemi.
Importa ed esporta su memoria, quindi tramite file vcf.
Imho lascia perdere la sincronizzazione Google che su Meizu da problemi.
Importa ed esporta su memoria, quindi tramite file vcf.
ovvero? nel senso da rubrica seleziono direttamente copia i contatti sim o dalle impostazioni di memoria? mica mi puoi scrivere i passaggi precisi..non vorrei incasinare tutto..grazie
superlex
04-01-2018, 17:17
ovvero? nel senso da rubrica seleziono direttamente copia i contatti sim o dalle impostazioni di memoria? mica mi puoi scrivere i passaggi precisi..non vorrei incasinare tutto..grazie
I passaggi precisi non posso dirteli perché non uso la Flyme, comunque le funzioni Importa/Esporta sono sicuramente presenti nell'app Rubrica-Contatti. Esporta ti esporta i contatti in un file di testo che ha estensione .vcf, che puoi salvarti per backup; Importa invece prende tale file e copia i contatti nella rubrica.
I passaggi precisi non posso dirteli perché non uso la Flyme, comunque le funzioni Importa/Esporta sono sicuramente presenti nell'app Rubrica-Contatti. Esporta ti esporta i contatti in un file di testo che ha estensione .vcf, che puoi salvarti per backup; Importa invece prende tale file e copia i contatti nella rubrica.
mille grazie!
superlex
04-01-2018, 23:25
mille grazie!
Figurati, spero ci sia riuscito.
Segnalo nuovo aggiornamento della Flyme 6.2.0.0G
http://www.flymeos.com/firmwarelist?modelId=3&type=1
patch di sicurezza ancora aprile 2017
superlex
19-01-2018, 01:07
Nuovo aggiornamento della LineageOS :)
Build 22 (Stable 6 "M'lady")
Download:
https://forum.xda-developers.com/devdb/project/dl/?id=28208
MD5: f1bd7df0c3b345ec76818bce78e9767b
Changelog:
[lineage] sources updated as of today, includes January 2018 security bulletin
[device] lights HAL built from source, leds settings cleaned (battery notification was not on stock rom, the settings were unused), mtk omx settings were fine-tuned (should reduce the lag when playing HQ videos), broken ffmpeg VIDEO (and aac) codecs were removed to keep things tidy.
[storage] encryption AND "formatting an sdcard as internal storage" should now properly work (updated kernel and TWRP)
[kernel] upstream updates, fully upstreamed encryption, ext4, dm, md and sdcardfs drivers, fixed encryption and sd as internal storage for ext4 & f2fs, a few tweaks/cleanup. NFS was reverted from the kernel, CIFS is now built, I'm not sure if I want to build both as NFS might not be used if by any of us, if anyone wants kernel support for NFS, voice yourself.
[blobs] removed a couple unused blobs, updated md_init / nvram_daemon to prevent crashes during modem start/stop/restart and during encryption process.
[doze] doze package was fixed by Dinolek ( hand-wave to wake and co, features) and now works properly
[shim] updated shim for graphic buffers by Dinolek, mtk_agps is now shim-free and was updated to a Nougat blob.
Rilasciata anche una nuova build della twrp che risolve alcuni problemi con l'encryption:
https://forum.xda-developers.com/devdb/project/dl/?id=28207
MD5: 04bbc2dec43b97921ea7216bfefb1c15
Per fortuna che c'è Moyster :D
Animatronio
08-02-2018, 19:08
non riesco a inviare mail da hotmail con l'app stock preinstallata
i parametri dovrebbero essere giusti, qualcuno ha qualche idea?
Animatronio
11-02-2018, 14:25
niente, ho risolto :p
superlex
23-05-2018, 23:14
Nuovo aggiornamento della LineageOS :D
Build 23 (Stable 7 "Spring")
Download:
https://forum.xda-developers.com/devdb/project/dl/?id=29448
MD5: e8f082c1191521fc06a375cfeff1ae51
Changelog:
[lineage] sources updated as of today, includes May 2018 security bulletin
[device] enabling the virtual navbar will now disable the hardware button (for those with a broken buttons <3 )
[kernel] upstream updates, fixed exfat kernel drivers
Grazie a Moyster :)
Ormai ho abbandonato l'ottimo M2 Note per un più aggiornato Mi A1, ma devo dire che alcune cose che davo per scontate mi mancano terribilmente:
Per scannerizzare un qr code su Note basta aprire l'app fotocamera, su Androidone devi installare un'app apposita, o attivare l'assistente google e fargli "spiare" lo schermo (ma perchè?!?!)
Gli screenshot lunghi...mi rendo conto solo ora quanto usassi questa feature su Meizu :cry:
Oltretutto da Note potevo condividere anche senza salvare fisicamente lo screenshot, mentre su A1 devo prima salvare lo screenshot (e solo a singola schermata), poi devo aprirlo con un programma per modificarlo, cropparlo, risalvarlo (creando già 2 files sul mio dispositivo) per poi condividerlo. E e lo condividi con WA, ovviamente, avrai una terza, inutile copia del file sul cellulare. ma PERCHE'!
Il pulsantone unico centrale...
Oltre che nell'uso con cellulare in mano, era l'ideale anche per visualizzare lo schermo con cell appoggiato sulla scrivania/tavolo/comodino (senza contare il supporto nativo per Knock Code)
Insomma, anche se vecchietto, questo dispositivo integra ugualmente delle caratteristiche assenti in ben più nuovi (e costosi) terminali.
superlex
24-05-2018, 17:33
A parte il punto 3, gli altri dipendono dalla rom che effettivamente per il Mi A1 è un po' scarna, però
- per il QR usi appunto un'app dedicata:
https://staging.f-droid.org/search?q=qr
- per lo screenshot lungo non è Meizu l'unica ad averla (vedi Samsung) e il resto verrà migliorato in Android P, per ora io sto usando Markup:
https://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-google-markup-android-p-arm64-t3760345/post75814553
Capisco che sia soggettivo android stock vs flyme, ma per 2 funzioni buone che ha la flyme gliene mancano 20 che ha un qualunque android da 7 in su, senza contare il supporto software e aggiornamenti che è uno dei peggiori esistenti. Sinceramente se non fosse per la Lineage l'avrei già cambiato da un anno.
Salve, qualcuno può consigliarmi uno store dove trovare uno schermo+digitizer
di ricambio origninale per m2note?
Animatronio
19-07-2018, 10:29
che versione bisogna scaricare dei google play services? con l'ultimo aggiornamento hanno fatto disastri, ma se torno ad una versione vecchia non riesco a usare play store e altre robe :muro:
Animatronio
19-07-2018, 11:09
niente, ho risolto installando l'app google installer e lanciandola come proposto qui (http://forum.flymeos.com/thread-44706-1-1.html)
Animatronio
31-07-2019, 14:05
avrei bisogno di spostare delle app sulla sd, c'è un modo per farlo senza dover rootare il telefono?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.