PDA

View Full Version : installazione windows 7 non mi riconosce hard disk


alessiobiagi
22-02-2015, 17:15
Ciao a tutti, ieri ho provato a installare win su un hd sata western digital raptor da 74 gb(vorrei installare il so sul raptor e mettere foto e film su un altro sata) avendolo prima su un hard disk ide, però al momento di scegliere su quale hard disk installare win, mi appare il messaggio che windows non riconosce unità. Questo hard disk però lo avevo già provato su il pc quando avevo solo l'ide montanto e andava bene, windows lo riconosceva e appariva nelle proprietà del computer. la motherboard è una biostar micro p4m900 E il bios me lo riconosce l'hard disk, però spesso per vedere i driver dell'hard disk durante il post ci impiega anche un minuto e mi da pure un errore quando ci collego il secondo sata ( un barracuda da 200gb) che sarebbe
Ide channel 1 no 80 conductor Cable installed
Cosa posso fare ? con gli ide non avevo problemi D:

tallines
22-02-2015, 22:03
Ciao, se usi hd ide utilizza l' attacco ide, se usi hd Sata usa le porte Sata .

E nel Bios visto che userai hd Sata, ormai gli hd sono tutti Sata....abilita il Sata > Ahci ;)

alessiobiagi
22-02-2015, 23:12
non ho nel bios questa funzione, ho solo l'opzione ide o raid...

tallines
23-02-2015, 12:19
Prova a mettere Sata - Ide o Sata enable, a seconda delle voci che hai nel Bios .

alessiobiagi
23-02-2015, 16:39
Fino ad ora ho usato il controller sata ide. Non è che devo trovare questi driver che win mi chiede ? Solo che non so dovereperirli sul sito della mobo non ho trovato niente che mi risolvesse il problema

tallines
23-02-2015, 18:41
No non serve nessun driver, che SO devi installare ?

Come lo installi da pendrive o da cd/dvd ?

alessiobiagi
23-02-2015, 23:41
Sto provando sia con Windows 7 ultimate sia con home premium entrambi a 32 bit, tutti e due da dvd

monte.cristo
24-02-2015, 01:31
No non serve nessun driver, che SO devi installare ?
Potrebbe essere necessario se la sua non è l'ultima versione con socket 775, ma una precedente. Ho una scheda madre simile su un muletto. La mia prevede solo lo standard sata da 1.5 Gb e in fase di boot c'è un meccanismo strano del controller che sembra operare una "trasformazione" vera e propria dei dischi sata come periferiche ide in automatico. Per abilitare il sata "vero" ho avuto bisogno del driver. Nel tuo caso, nella pagina dei download della scheda madre ci sono dei driver sata. Non sono pensati per windows 7 perchè di solito non ce n'è bisogno, ma potresti comunque provare ad usarli in fase di installazione

tallines
24-02-2015, 13:52
Alessio è già andato nel sito della scheda madre senza trovare nessun driver sata .

In teoria servirebbero i driver sata, se la scheda madre è più recente del SO, poi.....

Avevo Xp installato su scheda madre del 2006, quindi molto prima che venisse rilasciato W7 (2009) , ho installato W7 senza nessun driver sata .

Secondo me c'è qualcosa negli attacchi.....prova a ricollegare l' hd Sata, vai nel Bios e vedi se viene riconosciuto .

sbazaars
24-02-2015, 14:22
Pure io credo che sia una questione di attacchi non credo che i driver centrino.

alessiobiagi
24-02-2015, 17:45
Non penso sia un problema di attacchi perché il bios me lo vede ma sopratutto se faccio partire windows dal mio precedente hard disk ide, il sata me lo vede e posso usarlo tranquillamente come hard disk secondario. la scheda madre è antiquata, risale al 2007 o prima, non so. E si ora la mobo mi simula l'ide, è una impostazione del bios ma l'altra opzione che ho è solo quella di metterli in raid, quindi ora li ho lasciati come ide

tallines
24-02-2015, 20:50
Puoi lasciare si Ide, io proverei a formattare l' hd con Gparted live e poi riprova a reinstallare il SO .

Se provi a installare, per vedere....su hd Ide si installa W7 ?

monte.cristo
24-02-2015, 21:00
Non penso sia un problema di attacchi perché il bios me lo vede ma sopratutto se faccio partire windows dal mio precedente hard disk ide, il sata me lo vede e posso usarlo
Sono d'accordo. Se fosse un problema di attacchi il disco non verrebbe mai visto correttamente.
A questo punto, io proverei a cercare di capire se il problema è a livello della scheda madre oppure di sistema operativo. Per fare ciò potresti provare a far partire una distribuzione linux da cd in modalità live tenendo i dischi collegati nella configurazione in cui windows ha problemi. Se con linux il boot viene portato a termine, come prova ulteriore proverei a lanciare l'installazione di linux e lasciarla arrivare fino alla fase di partizionamento. Se anche in questo caso il raptor viene visto, il problema è legato al modo in cui windows vede quel disco

alessiobiagi
25-02-2015, 00:48
Ho risolto! È bastato formattarlo come scritto qui sul sito Microsoft http://support.microsoft.com/kb/927520 e poi impostare il controllo dell'hard disk in raid sul bios, ed ecco fatto :D

tallines
25-02-2015, 14:30
Ho risolto! È bastato formattarlo come scritto qui sul sito Microsoft http://support.microsoft.com/kb/927520 e poi impostare il controllo dell'hard disk in raid sul bios, ed ecco fatto :D
Alla formattazione avevo pensato, si può fare anche tramite Diskpart, non al Raid........;)