PDA

View Full Version : Domanda: Win 8 o 8.1????


Tertius
29-10-2013, 16:09
Salve a tutti cari amici,
volevo farvi una domanda e se per cortesia potete darmi il vostro parere.
Mi sto accingendo a passare da Windows7 a Windows8...

In sostanza sono indeciso su cosa installare Windows 8 o 8.1?
Ebbe, ho letto in internet a dritta e a manca che WIN8.1 non apporta chissà quali grandi modifiche a WIN8. Infatti ho letto che le modifiche riguardano:
- aggiunto un "finto" pulsante start (infatti il classico menù non esiste ma rimanda semplicemente a ModernUI),
- migliorata la gestione delle app in ModerUI
- aggiunte nuove app per ModernUI
- possibilità di visualizzare desktop all'avvio

Bene. A me sinceramente non sembrano poi chissà quali migliorie... :stordita:

Quindi cosa mi conviene installare? 8 o 8.1?
Premetto che devo installare il nuovo Windows su un PC Fisso, SCOLLEGATO DA INTERNET, senza touchscreen. In sostanza mi piace win8 perchè ho notato che rispetto ai predecessori è molto più veloce e dinamico nell'avvio!

Di fatto:
- della grafica Aero non me ne frega nulla, di trasparenze o cavolate varie nemmeno.
- Non intento usare ModernUI e nemmeno le sue app. Userò il pc in maniera classica con software dal desktop.
- Non intendo collegarlo a internet ne a reti lan o wireless. In pc resterà isolato.
- Ovviamente non mi interessa Microsoft Store, Email, Skype, ecc..
- Se non c'è il pulsante Start me lo installo con CLASSIC SHELL (già fatto su portatile)
- Per avviare il desktop all'avvio è una cavolata basta uno script automatizzato.

Quindi in sostanza mi sembra che tutte le "novità" di Windows8.1 a me <<non me ne po' frega' de meno..>>. Pensavo infatti che 8.1 avesse migliorato ulteriormente le prestazioni e ottimizzato l'utilizzo ram, ma a quanto pare Microsoft ha solamente apportato modifiche a Grafica, Interfaccia e Apps...

Quindi alla luce di questo (dell'utilizzo che ne faccio e delle "strabilianti" novità di win8.1) cosa mi consigliate di fare? Io sono propenso a installare 8.... voi cosa potete consigliarmi?
Grazie in anticipo a tutti quanti!!!:) :)

cajenna
29-10-2013, 16:49
Il mio consiglio è di imparare ad usare win 8.1 con le sue features,non con zozzerie aggiuntive,ovviamente IMHO.

Aenil
29-10-2013, 17:37
Installa 8.1 :) le migliorie sono svariate e vanno oltre a quelle estetiche più pubblicizzate.

renpasa
29-10-2013, 19:36
Una battuta!
Per le esigenze che hai ti basterebbe XP o anche meno :D :D ma....direi 8.1 se non altro per il supporto più a lungo da parte di MS.
Ciao:)

Tertius
29-10-2013, 23:31
Una battuta!
Per le esigenze che hai ti basterebbe XP o anche meno :D :D ma....direi 8.1 se non altro per il supporto più a lungo da parte di MS.
Ciao:)

Battuta ben accettata! Guarda se fosse per me installerei immediatamente Windows 98 Second Edition. Per me il miglior windows di sempre.
Purtroppo se passo a Windows 8 o 8.1 è solo per il fatto che alcuni software funzionano meglio con quello.

Riguardo alle migliorie...
mi sono informato, anche sul sito microsoft e su altri forum stranieri... Windos 8.1 ha solo migliorie Grafiche, Interfaccia e Ricerca.
Ripeto che il pc è isolato dalla rete e internet. NON USO Metro anzi sto lavorando ad un codice per bypassarla definitivamente o addiritura eliminarla mantenendo solo il desktop.
Non mi interessano Store, Finanza, Meteo, Viaggi,ecc...

Anche il discorso della trasparenza delle barre delle finestre... a che serve?
In più con 8.1 ho letto che hanno inserito Internet Explorer 11... ovviamente a me non serve e anche se fosse non lo uso dal 1998.

Per quanto riguarda miglioramenti non ne ho trovati nemmeno 1!!!!
La ram non è stata migliorata ANZI! abbiamo fatto un test io e un mio compagno sulla stessa macchina, appena installata.... 8.1 succhia circa 300Mb di ram in più di 8. e si parla solo all'avvio. Nulla installato. Nemmeno i driver delle periferiche.

Ho letto che è stato migliorato il sistema di sicurezza windows defender, firewall, e altre protezioni di rete...
Anche qui: defender, firewall, ecc... disattivo sempre tutto quanto! Non installo mai nemmeno l'antivirus!
Ripeto: il mio PC è un sistema CHIUSO non entra e non esce nulla. Lo uso solamente per registrare, fare recording, mixing e produzione audio.

Ho tenuto per 5 anni Win7 e non ho mai formattatto/aggiornato/deframmentato ecc.. ed è sempre andato tutto mai un problema.

Alla luce di questo, siccome devo passare a 8 volevo sapere se la nuova versione di windows, la 8.1, mi conviene o no... in pratica se potete datemi dei motivi VALIDI perchè dovrei passare a 8.1 e non a 8... senza pretese ovviamente ma per adesso mi pare che per la mia tipologia di utilizzo è ancora meglio 8.



Installa 8.1 :) le migliorie sono svariate e vanno oltre a quelle estetiche più pubblicizzate.

Me le potresti elencare e magari indicare le fonti?

renpasa
30-10-2013, 06:05
Battuta ben accettata! Guarda se fosse per me installerei immediatamente Windows 98 Second Edition. Per me il miglior windows di sempre.
Purtroppo se passo a Windows 8 o 8.1 è solo per il fatto che alcuni software funzionano meglio con quello.

Riguardo alle migliorie...
mi sono informato, anche sul sito microsoft e su altri forum stranieri... Windos 8.1 ha solo migliorie Grafiche, Interfaccia e Ricerca.
Ripeto che il pc è isolato dalla rete e internet. NON USO Metro anzi sto lavorando ad un codice per bypassarla definitivamente o addiritura eliminarla mantenendo solo il desktop.
Non mi interessano Store, Finanza, Meteo, Viaggi,ecc...

Anche il discorso della trasparenza delle barre delle finestre... a che serve?
In più con 8.1 ho letto che hanno inserito Internet Explorer 11... ovviamente a me non serve e anche se fosse non lo uso dal 1998.

Per quanto riguarda miglioramenti non ne ho trovati nemmeno 1!!!!
La ram non è stata migliorata ANZI! abbiamo fatto un test io e un mio compagno sulla stessa macchina, appena installata.... 8.1 succhia circa 300Mb di ram in più di 8. e si parla solo all'avvio. Nulla installato. Nemmeno i driver delle periferiche.

Ho letto che è stato migliorato il sistema di sicurezza windows defender, firewall, e altre protezioni di rete...
Anche qui: defender, firewall, ecc... disattivo sempre tutto quanto! Non installo mai nemmeno l'antivirus!
Ripeto: il mio PC è un sistema CHIUSO non entra e non esce nulla. Lo uso solamente per registrare, fare recording, mixing e produzione audio.

Ho tenuto per 5 anni Win7 e non ho mai formattatto/aggiornato/deframmentato ecc.. ed è sempre andato tutto mai un problema.

Alla luce di questo, siccome devo passare a 8 volevo sapere se la nuova versione di windows, la 8.1, mi conviene o no... in pratica se potete datemi dei motivi VALIDI perchè dovrei passare a 8.1 e non a 8... senza pretese ovviamente ma per adesso mi pare che per la mia tipologia di utilizzo è ancora meglio 8.





Me le potresti elencare e magari indicare le fonti?

Per quel che ti riguarda allora direi che l'unica miglioria che davvero potrebbe interessarti è quella che in 8.1 puoi evitare la schermata start all'avvio, ti risparmieresti il tempo di scriverti il codice al quale accenni.
Altri motivi che possono riguardare la tua particolare situazione non ne vedo, nemmeno quelli relativi alla sicurezza in quanto siccome il PC in questione non viene collegato ad internet non potresti avere un antivirus efficace a prescindere dalla sua marca..
Consiglio. Installa Windows 8. crea subito una immagine di sistema con ToDo backup o simili. provalo e vedi se ti trovi bene.
Ora hai diritto al Windows 8 gratuitamente in quanto hai già otto. Installalo e vedi personalmente se ti soddisfa. Se sì bene, altrimenti ripristini l'immagine di Windows 8 e sei a posto. Questo presupponendo che il seriale di 8 non venga "sputtanato" ma non credo.
Ciao

TheZioFede
30-10-2013, 07:18
beh considerando che il supporto a win 8 scade nel 2015 mentre quello per win 8.1 scade nel 2023 la risposta mi sembra abbastanza ovvia :stordita:

cajenna
30-10-2013, 07:19
Buongiorno,no Renato,il seriale di win8 eseguendo sia aggiornamento che installazione pulita non viene sputtanato,almeno a me nelle varie installazioni non ha creato problemi.

Tertius,scusa per la risposta di ieri ma era ironica,windows 8/8.1 ha molte features che trovo comode.

renpasa
30-10-2013, 09:54
Buongiorno,no Renato,il seriale di win8 eseguendo sia aggiornamento che installazione pulita non viene sputtanato,almeno a me nelle varie installazioni non ha creato problemi.

Tertius,scusa per la risposta di ieri ma era ironica,windows 8/8.1 ha molte features che trovo comode.

Grazie Caj, era una delle cose che non ho mai Verificato. Ora lo so con certezza. :)
Ciao Renato

Tertius
06-11-2013, 18:11
Salve ragazzi... vi scrivo solamente per mettervi al corrente delle mie ultime peripezie.
PURTROPPO SONO COSTRETTO A TORNARE A WINDOWS 7
(e fra l'altro siccome il seriale lo ho "passato" a windows8 mi tocca usare un attivatore... cazz....:mad: :mad: :mad: :mad: )

In pratica la mia scelta è dovuta a questi fatti:

Ho installato e attivato Windows8.1 e sono sorti una moltitudine di problemi che mi fa quasi schifo doverli elencare tutti quindi sarò sintetico e scriverò solo quelli più importanti...


Net framework 3.5 -> molti software necessitano, ma non c'è su win8 e net framework 4.5 non è compatibile... ho dovuto spaccarmi la testa per attivarlo dal momento che WinZoz non mi lasciava nemmeno attivarlo.

AutoCAD 2012 -> Il programma che uso per lavorare. Non funziona. Niente da fare... sul sito ufficiale c'è scritto che NON è compatibile e devo per forza acquistare aggiornamento ad Autocad 2013 o 2014... non ci penso nemmeno. E' una vergogna.

SolidWorks 2012 -> Stesso problema di cui sopra... dovrei comprare la versione 2013... costa un botto e si parla di MIGLIAIA di euro... vergogna ancora.

Software per Registrazione Musica -> Tutti i sintentizzatori virtual analog che ho acquistato non funzionano per windows8. nulla da fare. il programma che gestisce le licenze non va.

Skyrim -> Ho provato a installare un gioco per vedere come si comporta... manco parte. Innumerevoli errori che mancano files... Fra l'altro ho la versione "Legendary" che è stata rilasciata pochi MESI fa... non va...


Ora... io dico... ma che razza di OS hanno fatto? Non funziona un accidenti!!! E non ho citato tutte gli altri programmi che non vanno!!! Ho provato mille volte a formattare e fare un installazione pulita... Niente.
Ho scaricato, dove possibile, i driver aggiornati per app e periferiche... niente...

Mamma che schifo.
Torno a Windows7, l'unica cosa che mi fa veramente incazzare è il fatto di averci rimesso i soldi per l'aggiornamento a 8 e essermi "fottuto" il seriale che ora è collegato a win8....

...per fortuna il mio computer principale è un MAC.... mai avuto problemi del genere.... Microsoft sta inesorabilmente annegando tra le sue incompetenze.
Ciao.

chipko
06-11-2013, 18:44
Salve ragazzi... vi scrivo solamente per mettervi al corrente delle mie ultime peripezie.
PURTROPPO SONO COSTRETTO A TORNARE A WINDOWS 7
(e fra l'altro siccome il seriale lo ho "passato" a windows8 mi tocca usare un attivatore... cazz....:mad: :mad: :mad: :mad: )
...per fortuna il mio computer principale è un MAC.... mai avuto problemi del genere.... Microsoft sta inesorabilmente annegando tra le sue incompetenze.
Ciao.
Non è incompetenza anzi tutto il contrario. Il "bello" è che tutti i problemi che hai riscontrato li ha pure elencati nell'eula che hai sottoscritto senza leggere, bello vero? Bello vero che prima di leggere l'Eula devi aver già speso 60€? Bello che se non sei avvocato o non hai uno studio che ti rappresenti ti fottono senza vasellina vero? Tra l'altro ne stiamo giusto discutendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2607960).
Cmq potresti provare a chiedere un downgrade a Microsoft o provare a fare un'attivazione telefonica di Windows 7

chipko
06-11-2013, 18:55
Net framework 3.5 -> molti software necessitano, ma non c'è su win8 e net framework 4.5 non è compatibile... ho dovuto spaccarmi la testa per attivarlo dal momento che WinZoz non mi lasciava nemmeno attivarlo.

AutoCAD 2012 -> Il programma che uso per lavorare. Non funziona. Niente da fare... sul sito ufficiale c'è scritto che NON è compatibile e devo per forza acquistare aggiornamento ad Autocad 2013 o 2014... non ci penso nemmeno. E' una vergogna.

SolidWorks 2012 -> Stesso problema di cui sopra... dovrei comprare la versione 2013... costa un botto e si parla di MIGLIAIA di euro... vergogna ancora.

Software per Registrazione Musica -> Tutti i sintentizzatori virtual analog che ho acquistato non funzionano per windows8. nulla da fare. il programma che gestisce le licenze non va.

Skyrim -> Ho provato a installare un gioco per vedere come si comporta... manco parte. Innumerevoli errori che mancano files... Fra l'altro ho la versione "Legendary" che è stata rilasciata pochi MESI fa... non va...

Ora... io dico... ma che razza di OS hanno fatto? Non funziona un accidenti!!! E non ho citato tutte gli altri programmi che non vanno!!! Ho provato mille volte a formattare e fare un installazione pulita... Niente.
Ho scaricato, dove possibile, i driver aggiornati per app e periferiche... niente...

Per Net work 3.5 prova a guardare qui (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/hh506443(v=vs.110).aspx)

Per AutoCAD 2012 potresti provare a cercare una soluzione ad hoc, magari contattando l'assistenza visto che è del 2012, magari rilasciano un aggiornamento, se non lo fanno sono scorretti.

Per gli altri non saprei, hai provato ad installarli con la retrocompatibilità per Windows 7?
Per il gioco non saprei cerca se qualcuno in rete ha trovato la soluzione (quasi sicuramente Edit infatti un tizio ci gioca in Windows 8 su youtube).
Cmq 8.1 mi sembra un buon sistema operativo, l'incompatibilità con determinati software più vecchi non mi pare un buon metodo per giudicare un SO.

fanatico
06-11-2013, 19:00
Salve ragazzi... vi scrivo solamente per mettervi al corrente delle mie ultime peripezie.
PURTROPPO SONO COSTRETTO A TORNARE A WINDOWS 7
(e fra l'altro siccome il seriale lo ho "passato" a windows8 mi tocca usare un attivatore... cazz....:mad: :mad: :mad: :mad: )

In pratica la mia scelta è dovuta a questi fatti:

Ho installato e attivato Windows8.1 e sono sorti una moltitudine di problemi che mi fa quasi schifo doverli elencare tutti quindi sarò sintetico e scriverò solo quelli più importanti...


Net framework 3.5 -> molti software necessitano, ma non c'è su win8 e net framework 4.5 non è compatibile... ho dovuto spaccarmi la testa per attivarlo dal momento che WinZoz non mi lasciava nemmeno attivarlo.

AutoCAD 2012 -> Il programma che uso per lavorare. Non funziona. Niente da fare... sul sito ufficiale c'è scritto che NON è compatibile e devo per forza acquistare aggiornamento ad Autocad 2013 o 2014... non ci penso nemmeno. E' una vergogna.

SolidWorks 2012 -> Stesso problema di cui sopra... dovrei comprare la versione 2013... costa un botto e si parla di MIGLIAIA di euro... vergogna ancora.

Software per Registrazione Musica -> Tutti i sintentizzatori virtual analog che ho acquistato non funzionano per windows8. nulla da fare. il programma che gestisce le licenze non va.

Skyrim -> Ho provato a installare un gioco per vedere come si comporta... manco parte. Innumerevoli errori che mancano files... Fra l'altro ho la versione "Legendary" che è stata rilasciata pochi MESI fa... non va...


Ora... io dico... ma che razza di OS hanno fatto? Non funziona un accidenti!!! E non ho citato tutte gli altri programmi che non vanno!!! Ho provato mille volte a formattare e fare un installazione pulita... Niente.
Ho scaricato, dove possibile, i driver aggiornati per app e periferiche... niente...

Mamma che schifo.
Torno a Windows7, l'unica cosa che mi fa veramente incazzare è il fatto di averci rimesso i soldi per l'aggiornamento a 8 e essermi "fottuto" il seriale che ora è collegato a win8....

...per fortuna il mio computer principale è un MAC.... mai avuto problemi del genere.... Microsoft sta inesorabilmente annegando tra le sue incompetenze.
Ciao.
prova ad installare R14(pensa che è un programma del 1999) che io uso su win 8 (perfettamente funzionante anche se non lo uso più per lavoro):D

renpasa
06-11-2013, 19:19
Non è incompetenza anzi tutto il contrario. Il "bello" è che tutti i problemi che hai riscontrato li ha pure elencati nell'eula che hai sottoscritto senza leggere, bello vero? Bello vero che prima di leggere l'Eula devi aver già speso 60€? Bello che se non sei avvocato o non hai uno studio che ti rappresenti ti fottono senza vasellina vero? Tra l'altro ne stiamo giusto discutendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2607960).
Cmq potresti provare a chiedere un downgrade a Microsoft o provare a fare un'attivazione telefonica di Windows 7

Le informazioni false e tendenziose mi danno enormemente fastidio.
Scusa me è così. Capisco quelle sbagliate ma queste no.
Se uno è interessato a leggersi l'EULA lo può fare in qualsiasi momento, basta andare sul sito Microsoft. Quando inizi l'installazione ti viene proposta L'aeula che puoi leggerti con calma. Se ci sono cose che non ti vanno, chiudi e restituisci il software. Dopo installato il software ti rimane sempre il diritto di recesso nei termini previsti.
Se uno non sa cercarsi l'eula prima dell'acquisto e spende 60 €, può sempre ed in ogni momento essere risarcito, senza dare nessuna spiegazione se non quella che non accetta i termini del contratto e restituire il supporto.
Non ho capito, c'è un contratto, io lo sottoscrivo e poi dico che non lo ho letto e quindi non vale? Bho!
Ciao

Aenil
06-11-2013, 19:24
Salve ragazzi... vi scrivo solamente per mettervi al corrente delle mie ultime peripezie.
PURTROPPO SONO COSTRETTO A TORNARE A WINDOWS 7
(e fra l'altro siccome il seriale lo ho "passato" a windows8 mi tocca usare un attivatore... cazz....:mad: :mad: :mad: :mad: )

In pratica la mia scelta è dovuta a questi fatti:

Ho installato e attivato Windows8.1 e sono sorti una moltitudine di problemi che mi fa quasi schifo doverli elencare tutti quindi sarò sintetico e scriverò solo quelli più importanti...


Net framework 3.5 -> molti software necessitano, ma non c'è su win8 e net framework 4.5 non è compatibile... ho dovuto spaccarmi la testa per attivarlo dal momento che WinZoz non mi lasciava nemmeno attivarlo.

AutoCAD 2012 -> Il programma che uso per lavorare. Non funziona. Niente da fare... sul sito ufficiale c'è scritto che NON è compatibile e devo per forza acquistare aggiornamento ad Autocad 2013 o 2014... non ci penso nemmeno. E' una vergogna.

SolidWorks 2012 -> Stesso problema di cui sopra... dovrei comprare la versione 2013... costa un botto e si parla di MIGLIAIA di euro... vergogna ancora.

Software per Registrazione Musica -> Tutti i sintentizzatori virtual analog che ho acquistato non funzionano per windows8. nulla da fare. il programma che gestisce le licenze non va.

Skyrim -> Ho provato a installare un gioco per vedere come si comporta... manco parte. Innumerevoli errori che mancano files... Fra l'altro ho la versione "Legendary" che è stata rilasciata pochi MESI fa... non va...


Ora... io dico... ma che razza di OS hanno fatto? Non funziona un accidenti!!! E non ho citato tutte gli altri programmi che non vanno!!! Ho provato mille volte a formattare e fare un installazione pulita... Niente.
Ho scaricato, dove possibile, i driver aggiornati per app e periferiche... niente...

Mamma che schifo.
Torno a Windows7, l'unica cosa che mi fa veramente incazzare è il fatto di averci rimesso i soldi per l'aggiornamento a 8 e essermi "fottuto" il seriale che ora è collegato a win8....

...per fortuna il mio computer principale è un MAC.... mai avuto problemi del genere.... Microsoft sta inesorabilmente annegando tra le sue incompetenze.
Ciao.

Tutte cose risolvibili, cerca una soluzione (se spieghi bene possiamo aiutarti anche noi) ed evita questi post..

Io con 8.1 ci lavoro a cad, skyrim c'ho giocato ieri ed uso software anche di un decennio fa. Magari se c'è qualche inghippo provo a risolverlo..

Continuiamo a piagnucolare e a parlare del mac che centra come i cavoli a merenda qui, oppure vuoi ragionarci sopra ed usare un po' la testa? :)

renpasa
06-11-2013, 19:27
Tutte cose risolvibili, cerca una soluzione (se spieghi bene possiamo aiutarti anche noi) ed evita questi post..

Io con 8.1 ci lavoro a cad, skyrim c'ho giocato ieri ed uso software anche di un decennio fa. Magari se c'è qualche inghippo provo a risolverlo..

Continuiamo a piagnucolare e a parlare del mac che centra come i cavoli a merenda qui, oppure vuoi ragionarci sopra ed usare un po' la testa? :)

Aenil Santo subito :)
Ciao

chipko
06-11-2013, 19:48
Le informazioni false e tendenziose mi danno enormemente fastidio.
Scusa me è così. Capisco quelle sbagliate ma queste no.
Se uno è interessato a leggersi l'EULA lo può fare in qualsiasi momento, basta andare sul sito Microsoft. Quando inizi l'installazione ti viene proposta L'aeula che puoi leggerti con calma. Se ci sono cose che non ti vanno, chiudi e restituisci il software. Dopo installato il software ti rimane sempre il diritto di recesso nei termini previsti.
Se uno non sa cercarsi l'eula prima dell'acquisto e spende 60 €, può sempre ed in ogni momento essere risarcito, senza dare nessuna spiegazione se non quella che non accetta i termini del contratto e restituire il supporto.
Non ho capito, c'è un contratto, io lo sottoscrivo e poi dico che non lo ho letto e quindi non vale? Bho!
Ciao
Quali informazioni da me date sono false? Tu sai che il diritto di recesso è consentito solo per gli acquisti fatti in rete o in tv, vero? Sai che se compri in negozio questo non è un tuo diritto e al massimo ti possono fare un buono acquisto? Oggettivamente non è un po' troppo chiedere all'utente medio di informarsi e andare a leggersi un contratto in inglese prima di fare un acquisto? E dopo aver speso 60€ non è un po' troppo tardi per essere informati? Senza contare che non è assolutamente vero quello che dici su macchine con SO preinstallato, perché il produttore ti pone di fronte all'aut aut o compri il pc con il sistema preinstallato o non compri il pc da me.
Io falso? Io tendenzioso? Forse sono solo uno che ha seguito le diverse vicende legali subite da Microsoft. Per il resto come vedi non denigro affatto il sistema operativo tant'è che come Aenil ho proposto all'utente Tertius delle soluzioni spiegando che erano punti risolvibili. Perché Aenil sarebbe da fare santo subito mentre a me mi accusi di falsità?

renpasa
06-11-2013, 20:27
Quali informazioni da me date sono false? Tu sai che il diritto di recesso è consentito solo per gli acquisti fatti in rete o in tv, vero? Sai che se compri in negozio questo non è un tuo diritto e al massimo ti possono fare un buono acquisto? Oggettivamente non è un po' troppo chiedere all'utente medio di informarsi e andare a leggersi un contratto in inglese prima di fare un acquisto? E dopo aver speso 60€ non è un po' troppo tardi per essere informati? Senza contare che non è assolutamente vero quello che dici su macchine con SO preinstallato, perché il produttore ti pone di fronte all'aut aut o compri il pc con il sistema preinstallato o non compri il pc da me.
Io falso? Io tendenzioso? Forse sono solo uno che ha seguito le diverse vicende legali subite da Microsoft. Per il resto come vedi non denigro affatto il sistema operativo tant'è che come Aenil ho proposto all'utente Tertius delle soluzioni spiegando che erano punti risolvibili. Perché Aenil sarebbe da fare santo subito mentre a me mi accusi di falsità?

E' falso che uno deve pagare prima di leggere l'EULA!
E' Tendenzioso in quanto non dice che se non accetta l'eula sarà rimborsato.

Insomma sono cose che hai scritto, o non scritto tu.

Non so cosa abbia detto del produttore, comunque, io vendo giornali, alcuni arrivano un paio di volte alla settimana con degli inserti a pagamento ed obbligatori. Tu li prendi o non li prendi come vuoi, hai tutte le ragioni del mondo per lamentarti ma la cosa non cambia.
Asus vende portatili/PC con un determinato SO installato. Tu o compri o cambi marca. Non è che Asus sia obbligata a venderti quello che vuoi tu, così come tu non sei obbligato ad acquistare quello che vende ASUS.
Non ti ho accusato di falsità ma di diffonder notizie false, scusa ma non è la stessa cosa. Il motivo è nella prima riga. Incontestabile ma lo ripeto: "chiunque può cercarsi e leggersi l'eula quando vuole, se vuole".
Perché Aenil Santo subito? Per la sua risposta simpatica, brillante e molto ferma.
Ciao

cajenna
06-11-2013, 20:31
Salve ragazzi... vi scrivo solamente per mettervi al corrente delle mie ultime peripezie.
PURTROPPO SONO COSTRETTO A TORNARE A WINDOWS 7
(e fra l'altro siccome il seriale lo ho "passato" a windows8 mi tocca usare un attivatore... cazz....:mad: :mad: :mad: :mad: )

Pessima idea,peraltro non consentita su questo forum.

In pratica la mia scelta è dovuta a questi fatti:

Ho installato e attivato Windows8.1 e sono sorti una moltitudine di problemi che mi fa quasi schifo doverli elencare tutti quindi sarò sintetico e scriverò solo quelli più importanti...


Net framework 3.5 -> molti software necessitano, ma non c'è su win8 e net framework 4.5 non è compatibile... ho dovuto spaccarmi la testa per attivarlo dal momento che WinZoz non mi lasciava nemmeno attivarlo.

AutoCAD 2012 -> Il programma che uso per lavorare. Non funziona. Niente da fare... sul sito ufficiale c'è scritto che NON è compatibile e devo per forza acquistare aggiornamento ad Autocad 2013 o 2014... non ci penso nemmeno. E' una vergogna.

SolidWorks 2012 -> Stesso problema di cui sopra... dovrei comprare la versione 2013... costa un botto e si parla di MIGLIAIA di euro... vergogna ancora.

Software per Registrazione Musica -> Tutti i sintentizzatori virtual analog che ho acquistato non funzionano per windows8. nulla da fare. il programma che gestisce le licenze non va.

Skyrim -> Ho provato a installare un gioco per vedere come si comporta... manco parte. Innumerevoli errori che mancano files... Fra l'altro ho la versione "Legendary" che è stata rilasciata pochi MESI fa... non va...


Ora... io dico... ma che razza di OS hanno fatto? Non funziona un accidenti!!! E non ho citato tutte gli altri programmi che non vanno!!! Ho provato mille volte a formattare e fare un installazione pulita... Niente.
Ho scaricato, dove possibile, i driver aggiornati per app e periferiche... niente...

Mamma che schifo.
Torno a Windows7, l'unica cosa che mi fa veramente incazzare è il fatto di averci rimesso i soldi per l'aggiornamento a 8 e essermi "fottuto" il seriale che ora è collegato a win8....

...per fortuna il mio computer principale è un MAC.... mai avuto problemi del genere.... Microsoft sta inesorabilmente annegando tra le sue incompetenze.
Ciao.

quest'ultima frase la dice lunga sulla tua considerazione per M$,che mi sa tanto che utlizzi solo perché il tuo bel mac non supporta i software in questione. (punto)

Io ribadisco che devi imparare ad usare i vari sistemi operativi con le loro features,non "sto elaborando uno script per eliminare metro..." si vede che hai capito molto di come funziona una parte integrata nel sistema.(aripunto)

chipko
06-11-2013, 21:01
E' falso che uno deve pagare prima di leggere l'EULA!
E' Tendenzioso in quanto non dice che se non accetta l'eula sarà rimborsato.

Insomma sono cose che hai scritto, o non scritto tu.
Mha! Hai un modo molto fantasioso di interpretare quello che scrivo. Di fatto il 99,9% degli utenti legge, sempre se la leggono (vedete unconscionability (http://en.wikipedia.org/wiki/Unconscionability)), l'eula dopo l'acquisto del SO. Perfino per l'aggiornamento a 8.1 posso leggere le nuove condizioni solo dopo aver scaricato dallo store e installato l'8.1. Poi sì è possibile leggerlo prima solo se lo leggo in inglese. Forse ti sfugge che l'Italia ha di recente vinto il ricorso contro l'Europa che bandiva i concorsi europei solo in lingua inglese francese e tedesca. Quindi è riconosciuto il diritto a poter leggere un contratto nella propria lingua e di fatto questo al momento non è possibile, quindi per noi italiani non c'è modo di conoscere e leggere l'EULA italiana prima di fare un acquisto. Anche perché da italiano potrei anche non sapere se l'eula usa corrisponda con l'eula italiana. Quindi fra i due chi da informazioni inesatte sei tu non io:D


Asus vende portatili/PC con un determinato SO installato. Tu o compri o cambi marca. Non è che Asus sia obbligata a venderti quello che vuoi tu, così come tu non sei obbligato ad acquistare quello che vende ASUS.
Certo peccato che non sia un problema di Asus ma di tutte le più grandi produttrici di PC come HP, Sony, Acer e quant'altro. Hai mai sentito parlare del fenomeno del vendor lock in (http://en.wikipedia.org/wiki/Vendor_lock-in)? Anche qui pare che le mie informazioni siano più esatte delle tue.

Non ti ho accusato di falsità ma di diffonder notizie false, scusa ma non è la stessa cosa. .
A parte che hai scritto "Capisco quelle sbagliate ma queste no" intendendo dire che non mi ero sbagliato ma che deliberatamente mentivo per cui...
Almeno sei tornato su tuoi passi.

"chiunque può cercarsi e leggersi l'eula quando vuole, se vuole".

Che invece non è vero visto che non mi risulta che tu abbia postato un link italiano. Può anche darsi che esista, può essere che qualcuno abbia postato in rete l'eula italiana di tutte le versione Microsoft ma se ci sono mi sembrano di difficilissima reperibilità, visto che nemmeno tu le hai trovate e che anzi chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40223377&postcount=30) se qualcuno te le può inviare via mail. Una richiesta alquanto bizzarra se è vero che, come dici tu, "chiunque può cercarsi e leggersi l'eula quando vuole, se vuole", non trovi;) ?

EDIT
Anzi ecco ho trovato quello che cercavi, tutte le licenze e in tutte le lingue e per tutti i programmi. LINK (http://www.microsoft.com/en-us/legal/intellectualproperty/UseTerms/default.aspx)
Ovviamente ci sono arrivato cercando in inglese (dobbiamo imporre a tutti di sapere l'inglese?) e comunque per capire quale licenza cercare e quale corrisponda al prodotto che vorremmo comprare dobbiamo non essere un utente medio ma abbastanza navigato e sapere per cosa sta la K e la N ad esempio. Insomma nella tua concezione l'utente medio, va al supermercato per comprare Windows 8 lo trova (in genere sono tutti aggiornamenti o comunque oem), non deve comprarlo ma deve andare in rete, farsi una cultura fra licenze oem, retail, oem pull, capire quali fonti siano attendibili a riguardo, andare su un sito americano, conoscere l'inglese, trovare il link da me postato, scovare fra tutte i prodotti quello che ha visto al supermercato (peccato che sulla scatola tutte quelle sigle non ci sono) e finalmente leggersi l'eula per decidere se acquistare o no il prodotto che ha visto.
E sì è proprio un gioco da ragazzi.

renpasa
06-11-2013, 21:27
Mha! Hai un modo molto fantasioso di interpretare quello che scrivo. Di fatto il 99,9% degli utenti legge, sempre se la leggono (vedete unconscionability (http://en.wikipedia.org/wiki/Unconscionability)), l'eula dopo l'acquisto del SO. Perfino per l'aggiornamento a 8.1 posso leggere le nuove condizioni solo dopo aver scaricato dallo store e installato l'8.1. Poi sì è possibile leggerlo prima solo se lo leggo in inglese. Forse ti sfugge che l'Italia ha di recente vinto il ricorso contro l'Europa che bandiva i concorsi europei solo in lingua inglese francese e tedesca. Quindi è riconosciuto il diritto a poter leggere un contratto nella propria lingua e di fatto questo al momento non è possibile, quindi per noi italiani non c'è modo di conoscere e leggere l'EULA italiana prima di fare un acquisto. Anche perché da italiano potrei anche non sapere se l'eula usa corrisponda con l'eula italiana. Quindi fra i due chi da informazioni inesatte sei tu non io:D


Certo peccato che non sia un problema di Asus ma di tutte le più grandi produttrici di PC come HP, Sony, Acer e quant'altro. Hai mai sentito parlare del fenomeno del vendor lock in (http://en.wikipedia.org/wiki/Vendor_lock-in)? Anche qui pare che le mie informazioni siano più esatte delle tue.

A parte che hai scritto "Capisco quelle sbagliate ma queste no" intendendo dire che non mi ero sbagliato ma che deliberatamente mentivo per cui...
Almeno sei tornato su tuoi passi.

Che invece non è vero visto che non mi risulta che tu abbia postato un link italiano. Può anche darsi che esista, può essere che qualcuno abbia postato in rete l'eula italiana di tutte le versione Microsoft ma se ci sono mi sembrano di difficilissima reperibilità, visto che nemmeno tu le hai trovate e che anzi chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40223377&postcount=30) se qualcuno te le può inviare via mail. Una richiesta alquanto bizzarra se è vero che, come dici tu, chiunque può cercarsi e leggersi l'eula quando vuole, se vuole, non trovi;) ?

Ascolta. l'eula te la puoi leggere tranquillamente anche in italiano basta cercarla. La trovi sul sito Microsoft Al 100% per quel che riguarda Windows 8.
l'url per quello che ho chiesto via mail, mi serve solo per conferma, via mai solo per non intasare il forum.
Se voglio leggermi l'eula in santa pace poi, vado da un amico che ha 8 o 8.1 installato e me la leggo tranquillamente se voglio me la stampo, me la metto su una chiavetta o quant'altro.
Ancora. Non sono tornato indietro: "Capisco quelle sbagliate, ma queste no". Mi riferisco molto chiaramente, al di là di ogni ragionevole dubbio, alle notizie false e tendenziose, non ho detto che sei falso tu.
Se ho dei dubbi sulle eula del prodotto che trovi in negozio comunque sono dubbi Relativi al fatto che sembra sparita la licenza OEM - PUL e quindi di conseguenza sarebbe tutto retail, sia la licenza aggiornamento che quella che a pagamento. La eula mi serviva/serve solo per accertarmi di quello.
Quello che fanno, producono, vendono o non vendono i produttori di PC nulla cantra con l'EULA tra l'altro OEM. Ne vuoi una copia? Ho anche quella.
A volte le cose sono difficili da trovare, convengo. difficile però non vuol dire impossibile.
La causa europea vinta dall'Italia non era perché i concorsi erano pubblicati solo in inglese (non è vero, quindi falso. La notizia che dai, non te) ma perché l'italiano era escluso. Di fatto i concorsi venivano pubblicati in inglese, francese e tedeso
Cito:
"Il Tribunale della Corte di giustizia europea con sede a Lussemburgo ha dato finalmente ragione all’Italia annullando alcuni bandi di concorso per posti di lavoro nelle istituzioni Ue perché scritti, nelle versioni integrali, solo in inglese, francese e tedesco".
Fine citazione
Dal sito:
http://www.direttanews.it/2013/09/12/corte-ue-italia-vince-causa-sulluso-dellitaliano-nei-bandi-europei/.

Ora siccome gli altri utenti se ne fregano altamente delle nostre beghe, personalmente chiudo qui. Questa volta per davvero.
Ciao

chipko
06-11-2013, 21:37
La causa europea vinta dall'Italia non era perché i concorsi erano pubblicati solo in inglese (non è vero, quindi falso. La notizia che dai, non te) ma perché l'italiano era escluso. Di fatto i concorsi venivano pubblicati in inglese, francese e tedeso
Scusa ma a questo punto dubito della tua capacità di lettura, l'ho ben scritto che le lingue erano inglese francese e tedesco. Forse è per questo che fai fatica a leggere i miei post. E se per leggere l'eula uno deve andare da uno che ce l'ha già installato sei semplicemente ridicolo. Per fortuna di Microsoft essa dispone di avvocati con argomentazioni migliori delle tue altrimenti avrebbe perso tutte le cause in tribunale.
Ed è la seconda volta che dici che do informazioni non vere quando sei tu quello incapace a leggere.

Khronos
06-11-2013, 22:06
Insomma nella tua concezione l'utente medio, va al supermercato per comprare Windows 8 lo trova (in genere sono tutti aggiornamenti o comunque oem), non deve comprarlo ma deve andare in rete, farsi una cultura fra licenze oem, retail, oem pull, capire quali fonti siano attendibili a riguardo, andare su un sito americano, conoscere l'inglese, trovare il link da me postato, scovare fra tutte i prodotti quello che ha visto al supermercato (peccato che sulla scatola tutte quelle sigle non ci sono) e finalmente leggersi l'eula per decidere se acquistare o no il prodotto che ha visto.
E sì è proprio un gioco da ragazzi.

benvenuto nell'informatica, ragazzo.
almeno hai capito che ci vuole una patente a punti, identica (se non peggiore) a quella che ti danno per correre a 130 in autostrada.

sono macchine tutte e 2. e bisogna saperle usare.

o mi stai dicendo che a 14 anni ti han dato un 2.0 turbo benzina?

Tertius
07-11-2013, 00:28
benvenuto nell'informatica, ragazzo.
almeno hai capito che ci vuole una patente a punti, identica (se non peggiore) a quella che ti danno per correre a 130 in autostrada.

sono macchine tutte e 2. e bisogna saperle usare.

o mi stai dicendo che a 14 anni ti han dato un 2.0 turbo benzina?

No di anni ne ho 30 e di informatica faccio colazione, pranzo e cena. Non sono novello.
Sistemi Windows, Linux e Mac OS li conosco meglio di casa mia.

Per AutoCAD 2012 potresti provare a cercare una soluzione ad hoc, magari contattando l'assistenza visto che è del 2012, magari rilasciano un aggiornamento, se non lo fanno sono scorretti.

No.. riposta secca da Autodek. AutoCAD 2012 NON è compatibile con windows 8.1. Punto e basta. Stessa cosa è successa per le utiliti Asus (utiliy proprie del cd della mia scheda madre come temperatura, controllo ventole, ecc...) anche Asus, dopo una mia richiesta via email, ha risposto che non ci sono driver aggiornati per windows 8. Punto e basta.

Tutte cose risolvibili, cerca una soluzione (se spieghi bene possiamo aiutarti anche noi) ed evita questi post..

Ho girato internet e forum anche in tedesco. Non ci sono soluzioni per i miei problemi. Esempio ho un software per interfacciare una periferica MIDI nel sito ci sono i driver per XP,Vista,7, per 8 nulla. Ho contattato anche questi... stessa risposta di sopra.
Per gli altri problemi ci ho sbattuto la testa da 2 settimane... non c'è soluzione. e anche se ci fosse NON E' POSSIBILE che uno debba spaccarsi la testa in questo modo per fare andare un paio di semplici programmi. Questo è un Sistema INoperativo...

Pessima idea,peraltro non consentita su questo forum.


quest'ultima frase la dice lunga sulla tua considerazione per M$,che mi sa tanto che utlizzi solo perché il tuo bel mac non supporta i software in questione. (punto)

Io ribadisco che devi imparare ad usare i vari sistemi operativi con le loro features,non "sto elaborando uno script per eliminare metro..." si vede che hai capito molto di come funziona una parte integrata nel sistema.(aripunto)

Per tua informazione io utilizzo da ALMENO 20 anni Windows, Mac e Linux. I problemi li ho avuti solo con windows.
Non sono un novello tant'è vero che ho studiato programmazione e informatica.

I programmi suddetti (apparte il gioco skyrim che l'ho installato solo per "prova del nove") funzionano tutti su mac. Da autocad a solid... per conto mio sei tu che devi informarti. L'uso dell'attivatore è una questione di obbligo. Non di scelta... ovviamente se è consentito o no nel forum cosa mi importa?!? L'ho detto a ragion di cronaca.


Morale della favola sono 2-3 settimane che smanetto, rinstallo, formatto, modifico codici, uso prompt, ecc... nulla da fare. WIndows 8 è bello e va bene per software appena sfornati o pensati appunto ad 8... un stupidissimo programma come appunto le utility della scheda madre che regolano temperature e velocità ventole e overclock non funzionano... da sottolineare che la mia motherboard è un modello di INIZIO 2012... niente non rilasciano driver per il TROPPO FUTURISTICO windows8... fanno tutti così... autodesk, solid works, ecc.. costringendoti a comprare altri soft... o nel caso della scheda madre asus mi ha consigliato di Comprare una nuova Motherboard!
Skyrim... sono andato nel sito Betsheda e conttatto il supporto.... mi hanno risposto che non è pienamente compatibile con windows8 e mi consigliano di fare una partizione dualboot con windws7 per far andare skyrim... ma stiamo scherzando?!?!

In pratica questo windows8 mi sono accorto che va bene solo nei portatili che si usano per navigare (come netbook) infatti a parer mio, è un sistema che va alla grande (per altro sembra pensato solo a..) navigare in internet, posta e social network. Quindi andrà alla grande in netbook, tablet o pc pensati per la navigazione.
E' un vecchio osso che non fa funzionare nulla che siano programmi di produttività, progettazione e tecnici (testato personalmente anche modalità di compatibilità totalmente inutile), specialmente in un pc che non uso per internet e tantomeno per social o posta.

Il paragone con MAC? E' mio diritto sacrosanto farlo. Non ho chiesto assitenza ne tantomeno info riguardo OS X... era solo un paragone. E Winzoz posso confrontarlo e farmi le mie opinioni con quel che voglio specialmente con il suo maggior concorrente. Ma potevo prendere in ballo anche Linux. Ho usato per anni anche quello e che sia Mandrake, Ubuntu, Debian ecc.. ci vuole veramente poco per essere meglio di questo windows8. Se non vi va la mia opinione non c'è nulla da criticare o da arrabbiarsi, semplicemente lasciate questa discussione.

Un po mi dispiace comunque perchè con 8 avevo notato maggiore velocità nel boot e più snellezza (meno trasparenze, abbellimenti e grazie inutili varie) ed infatti il sistema era più performante e meno pesante dei precedenti.
Purtroppo tutti sti problemi lo rendono di fatto inutilizzabile (per me).

Eula o non Eula non importa: prima di aggiornare a 8 avevo avviato in windows 7 quell'utility che microsoft mette a disposizione (non ricordo come si chiama) che verifica se il sistema sia a livello hardware che di software installati è compatibile con windows 8...
L'avevo fatto proprio perchè conosco "la bestia".... bene, l'utility (firmata microsoft) ha dato esito positivo dicendomi in sostanza che "tutto è compatibile e si può procedere con l'upgrade a windows8".... non è stato così. Un disastro.
Pensado che fosse dovuto all'aggiornamento ho formattato e fatto installazione pulita (non voglio esagerare ma in 2 settimane penso di aver reinstallato e riprovato circa 9-10 volte). Nulla di diverso.
Ritorno a Windows 7 che dopo 98SE è il miglior Windows di sempre (anche se pesantuccio).
Ciao.
CHIUDO.

Aenil
07-11-2013, 08:08
Ci fa piacere se sei un esperto informatico, ma finora hai scritto km di testo e non hai ancora detto che pc hai e nello specifico come hai provato a risolvere i vari casi, sono in malattia quindi ho tempo per risponderti andando per punti:

1) il discorso più importante penso.. autocad, dunque premetto che stiamo parlando di un software da svariate migliaia di euro che penso meriti qualche considerazione in più prima di installare un nuovo OS, in questo caso è un problema chiaro di autodesk, ora con i service pack hanno aggiunto la compatibilità anche con i prodotti 2013, dall'altra parte microsoft offre per le utenze businnes con win 8 pro la possibilità di fare un downgrade a windows 7 http://www.microsoft.com/oem/it/licensing/sblicensing/pages/downgrade_rights.aspx#fbid=aWl0jS7K5-M

Comunque, nonostante non ci sia una supporto ufficiale questa potrebbe essere una soluzione:

http://forums.autodesk.com/t5/CAD-Managers/Anyone-try-Windows-8-Developer-preview/m-p/3352895#M84974

2) per il programmino per i midi hai provato la modalità compatibilità? Che problema da in particolare (gli mancano delle librerie specifiche ecc..)? Se é un driver secondo te é colpa del produttore che non lo fornisce o di MS? Idem per l'utility asus, sicuro non esista un software alternativo?(anche della stessa asus, é capitato anche a me con il vaio e per le utility necessarie ovviamente c'era anche il software specifico) per i driver hai controllato sui siti dei vari produttori dei componenti? invece che sul sito asus dove vengono raggruppati tutti e spesso risultano datati. Mi sembra veramente strano...

3) per skyrim può dipendere da molte cose e la software house si tira via dal discorso con quella risposta che porta a chiarire poco o nulla, io l'ho installato su 3 pc diversi, del 2009, 2010 e 2013 e funziona perfettamente su tutti e 3..

4) ancora con 'sto mac, cioè puoi dire quello che vuoi ci mancherebbe, ma che c'entra? Osx gira su pochissime macchine con hw ottimizzato, anche lui ha suoi problemi ed é stupido generalizzare così, se a te piace io ad esempio per quello che faccio lo userei come fermacarte un mac, maggior concorrente dove? Non sono mai state due piattaforme in concorrenza per i sopracitati motivi, uno ha il 90% di market share e l'altro meno del 10%.. ma soprattutto non ci credo che uno deve ancora sottolineare queste cose nel 2013.. con questo non dico che uno sia migliore dell'altro, son due cose diverse semplice!

cajenna
07-11-2013, 08:36
Solo per dire che ho win8.1 su una asus P5K-E WiFi AP con un Q6600 e 4Gb di DDR2 e non ho avuto bisogno di alcunché....macchina attuale,ma datata come millesimo,e per installare il pannello audio ho utilizzato il driver per win vista in mopdalità compatibile e funziona.
Tutte le periferiche riconosciute ed è stato installato come aggiornamento da win8.
Poi che non possa piacere Ok,de gustibus non disputandum est ;)


PS: ci gioca mia madre.:D

chipko
07-11-2013, 09:41
2) per il programmino per i midi hai provato la modalità compatibilità? Che problema da in particolare (gli mancano delle librerie specifiche ecc..)? Se é un driver secondo te é colpa del produttore che non lo fornisce o di MS? Idem per l'utility asus, sicuro non esista un software alternativo?(anche della stessa asus, é capitato anche a me con il vaio e per le utility necessarie ovviamente c'era anche il software specifico) per i driver hai controllato sui siti dei vari produttori dei componenti? invece che sul sito asus dove vengono raggruppati tutti e spesso risultano datati. Mi sembra veramente strano...

Concordo con quanto scrivi, però è anche vero che in merito di Driver c'è davvero poca sensibilità. La mia opinione è che, trattandosi di istruzioni assolutamente ed indissolubilmente legate all'hardware, potrebbero rilasciarli in forma open source se proprio non vogliono aggiornarli loro si troverebbe sempre qualcuno che lo farebbe al posto loro. Io devo dire di essere stato davvero fortunato a trovare dei driver inglesi per la mia stampante per Windows 7 a 64 bit. È vero quando la comprai era compatibile con Vista (appena uscito) e XP e addirittura Me se non ricordo male, però stampa ancora perfettamente e mi sarebbe davvero scocciato doverla buttare via perché inutilizzabile con l'upgrade del pc di casa (fra l'altro per fortuna il driver di 7 funziona anche per l'8 così l'ho potuta anche mettere in rete con i due portatili di casa). Insomma un 500 euro (o forse più non ricordo) l'avevamo pagata. Capisco che l'economia c'ha bisogno di girare ma spero vivamente che tale politica (di non rilasciare i driver) non diventi un'abitudine solo per spingere ad un nuovo acquisto. Poi è chiaro che se ho una stampante ad aghi degli anni 80 non griderò allo scandalo se non trovo i driver per l'8:D. A volte un po' di buonsenso da parte delle software house non guasterebbe, sia di hardware che di software, se compro un prodotto (hardware o software) nell'intorno dell'anno in cui è prevista l'uscita di un nuovo sistema operativo mi aspetto che rilascino nuovi driver o un aggiornamento gratuito, soprattutto se il software costa migliaia di euro.


4) ancora con 'sto mac, cioè puoi dire quello che vuoi ci mancherebbe, ma che c'entra? Osx gira su pochissime macchine con hw ottimizzato, anche lui ha suoi problemi ed é stupido generalizzare così, se a te piace io ad esempio per quello che faccio lo userei come fermacarte un mac, maggior concorrente dove? Non sono mai state due piattaforme in concorrenza per i sopracitati motivi, uno ha il 90% di market share e l'altro meno del 10%.. ma soprattutto non ci credo che uno deve ancora sottolineare queste cose nel 2013.. con questo non dico che uno sia migliore dell'altro, son due cose diverse semplice!
Da quello che modestamente ho capito io i due bene o male si equivalgono, con la differenza che il mac ha un design più accattivante e ha stretto un patto con alcune software house di modo che certi programmi siano un esclusiva mac (tipo final cut pro), di contro, a parità di prestazioni, il mac costa in media il doppio, solo per questo non mi pare ne valga la pena, a meno che uno non sia obbligato all'acquisto per ragioni di immagine o di lavoro. Di fatto ormai anche la componentistica elettronica interna è divenuta uguale, tant'è che fare un hackintosh oggi è sempre più facile, perfino su notebook, e la cosa divertente è che, secondo alcuni (è chiaro che non sono un esperto di benchmark), a livello di prestazioni un hackintosh spesso e volentieri batte l'originale, per cui...

Però non saprei dire con assoluta certezza se non siano in effetti concorrenti, io nell'acquistare il mio pc il mac l'ho preso in considerazione anche se poi l'ho scartato.

renpasa
07-11-2013, 10:07
@ cipko.

Per la questione delle lingue chiedo umilmente scusa. :cry:

Tutto il resto non cambia di una virgola.
Ho visto poi che trovare le varie EULA non è così difficile.
Manca quella per i prodotti OEM che è un po' particolare, si fa per dire,.
dice tra l'altro come è noto che quella licenza muore con la macchina sulla quale è nata.
La tua ricerca, sembra confermare quello che mi era stato detto e cioè la sparizione con 8.1 della licenza OEM - PUL. Dovrebbe essere diventato tutto Reatail con la famosa clausola dell'eventuale aggiornamento.
A parte tutto con il riepilogo di tutte le licenza hai fatto un gran lavoro, molto utile tra l'altro. La domanda sulla trasferibilità è abbastanza frequente.
Ciao

chipko
07-11-2013, 10:21
@ chipko.

Per la questione delle lingue chiedo umilmente scusa. :cry:

chi ha avuto, ha avuto, ha avuto: chi ha dato, ha dato, ha dato,. scurdammoce 'o passato :D ;) :cincin:

@
Ho visto poi che trovare le varie EULA non è così difficile.
Bhè ma io non sono, immodestamente, l'utente medio :D

Manca quella per i prodotti OEM che è un po' particolare, si fa per dire,.
dice tra l'altro come è noto che quella licenza muore con la macchina sulla quale è nata.
Manca perché non esiste o manca ma esiste?


@
La tua ricerca sembra confermare quello che mi era stato detto e cioè la sparizione con 8.1 della licenza OEM - PUL. Dovrebbe essere diventato tutto Reatail con la famosa clausola dell'eventuale aggiornamento.
A parte tutto con il riepilogo di tutte le licenza hai fatto un gran lavoro, molto utile tra l'altro. La domanda sulla trasferibilità è abbastanza frequente.
Ciao
Ad essere sincero non mi è ancora del tutto chiaro cosa sia questa oem-pul, io ero rimasto che oem era quella che si aveva con SO preinstallato e che quella Retail era quella che si aveva se la si comprava in negozio.
Cmq la vera difficoltà è stata capire come organizzare il post vista la numerosità delle licenze. Chissà perché poi per l'enterprise non ho trovato nulla, nemmeno in inglese.

Tertius
07-11-2013, 10:46
riguardo ai driver per periferiche MIDI manco a dirlo... ho già fatto tutte le operazioni possibili. Installati in compatibilità e anche provato a forzarli da promt dei comandi. Niente.
Si blocca e non lo installa. E la casa produttriche non rilascia driver per win8.1

Riguardo al problema del CAD è così... sono andato anche nel forum ufficiale e letto le varie discussioni (non sono l'unico a lamentarsi)... risposta? passa a 2013...

Il mio pc?
Intel i7 950 3,07 Ghz
6Gb RAM DDR3 1333Hz
HDD 250 Gb
ZOTAC nVidia GeForce 480 GTX 1,5Gb ram
Mobo: P6T Deluxe V2
Scheda Audio: Steinberg UR22

come, circa 2 anni fa ho speso 1200 euro solo di componentistica. E' un missile su windows 7 e mai nulla lo ha messo in crisi. Quindi non mi pare un PC obsoleto... Mai avuto problemi con WIN7 con 8 e 8.1 è un disastro.... non tanto per lag e bug che non ce ne sono... ma per compatibilità di componenti e software.
Maledetta quella volta che ho pensato di passare a 8 e all'utility di microsoft che mi ha detto che era tutto perfettamente compatibile....
Cmq son già tornato a 7...

chipko
07-11-2013, 11:01
riguardo ai driver per periferiche MIDI manco a dirlo... ho già fatto tutte le operazioni possibili. Installati in compatibilità e anche provato a forzarli da promt dei comandi. Niente.

Scusa ma i driver che cerchi saranno mica questi (http://www.steinberg.net/it/support/downloads_hardware/downloads_ur22.html)?

Qui (http://www.xtremehardware.com/forum/f132/problema_driver_windows_8_a-35646/) uno con la tua scheda madre ha risolto

renpasa
07-11-2013, 11:32
chi ha avuto, ha avuto, ha avuto: chi ha dato, ha dato, ha dato,. scurdammoce 'o passato :D ;) :cincin:


Bhè ma io non sono, immodestamente, l'utente medio :D

Manca perché non esiste o manca ma esiste?



Ad essere sincero non mi è ancora del tutto chiaro cosa sia questa oem-pul, io ero rimasto che oem era quella che si aveva con SO preinstallato e che quella Retail era quella che si aveva se la si comprava in negozio.
Cmq la vera difficoltà è stata capire come organizzare il post vista la numerosità delle licenze. Chissà perché poi per l'enterprise non ho trovato nulla, nemmeno in inglese.

La enterprise fa storia a se in quanto no si tratta di una licenza prpriamente commerciale. E' riservata solo alle grandi aziende ed è cumulativa.
Ho invece rimediato la licenza OEM del sistema preinstallato. la ho nel mio PC.

Come dici tu la licenza OEM riguarda solo le macchine con SO preinstallato.
La famosa licenza "Aggiornamento" riguardante Windows 8 30€ il download e 60, il doppio DVD 32 - 64 bit. che esigeva la presenza di un Windows precedente, una volta aggiornato il sistema diventava una licenza Retail, cioè trasferibile e quant'altro e dava diritto, in teoria, all'assistenza gratuita MS (cosa non verificata, almeno da me)
La licenza OEM - PUL è una licenza speciale riservata a chi non ha un sistema operativo Windows precedente, a chi la vuole usare su una macchina virtuale, a chi la vuole usare su un computer mac, a chi si auto assembla un PC. In pratica tutti coloro i quali non potevano usufruire dell'offerta aggiornamento. E' di fatto una licenza ibrida in quanto prevede la trasferibilità come una Retail ma non l'assistenza gratuita, come la OEM.
Si può dire che la "aggiornamento" è (dovrebbe essere) una Retail a tutti gli effetti.
La OEM-PUL è invece una licenza un po' reatil e un po' OEM.
Con Windows 8.1 di fatto la versione OEM PUL sembrerebbe sparita. esisterebbero quindi solo le OEM per i preinstallati e le Retail per gli aggiornati e le nuove installazioni (quelle che comperi in rete o in negozio in pratica). Ci sono un paio di cosette che devo approfondire, ma la pensione mi lascia poco tempo, :)
Sembra e non lo posso mettere in dubbio che una 8 OEM (preinstallata) diventi una Retai al momento dell'aggiornamento a Windows 8.1 e questa sarebbe una vera stranezza ma anche una OEM di 7 diventava 8retail se aggiornata. Però l'aggiornamento era a pagamento.
Dopo, mi rileggo bene la licenza OEM ed i suoi vincoli in caso di aggiornamento.
Ciao

Tertius
07-11-2013, 13:12
Scusa ma i driver che cerchi saranno mica questi (http://www.steinberg.net/it/support/downloads_hardware/downloads_ur22.html)?

Qui (http://www.xtremehardware.com/forum/f132/problema_driver_windows_8_a-35646/) uno con la tua scheda madre ha risolto

No. Quelli li li ho già installati. Sono i driver solamente della scheda audio. Ho 4 periferiche MIDI diverse. E usano ognuna driver e software specifici. Grazie cmq x l'interessamento.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Khronos
07-11-2013, 20:48
purtroppo,

Autodesk è una pessima bestia in fatto a supporto verso i sistemi operativi diversi dall'attuale d'uscita del prodotto.

da Xp a vista, da vista a seven, da seven a otto, coi prodotti autodesk fai prima ad aprire la finestra scegliendo cosa buttare di sotto.

driver per periferiche Midi.
eh.
li gioca il driver Model.
visto che non sei un novello, ricorda la fine che ha fatto Vista con il suo Driver Model totalmente nuovo rispetto a Xp.

poi ricorda che Seven ha il DM identico a Vista, però stranamente è il dio in terra.

Otto è un sistema troppo nuovo per essere usato in ambienti di produzione che sono legati a software con già anni sulle spalle.

resta il fatto che ognuno ha le sue esigenze. sul mio Otto.1 funziona qualunque cosa io avessi già su 8, 7 e Vista, ma non ho periferiche particolari da comandare, soltanto software grossini.

Tertius
07-11-2013, 22:48
purtroppo,

Autodesk è una pessima bestia in fatto a supporto verso i sistemi operativi diversi dall'attuale d'uscita del prodotto.

da Xp a vista, da vista a seven, da seven a otto, coi prodotti autodesk fai prima ad aprire la finestra scegliendo cosa buttare di sotto.

driver per periferiche Midi.
eh.
li gioca il driver Model.
visto che non sei un novello, ricorda la fine che ha fatto Vista con il suo Driver Model totalmente nuovo rispetto a Xp.

poi ricorda che Seven ha il DM identico a Vista, però stranamente è il dio in terra.

Otto è un sistema troppo nuovo per essere usato in ambienti di produzione che sono legati a software con già anni sulle spalle.

resta il fatto che ognuno ha le sue esigenze. sul mio Otto.1 funziona qualunque cosa io avessi già su 8, 7 e Vista, ma non ho periferiche particolari da comandare, soltanto software grossini.

Il tuo discorso non fa una piega.
Il punto è che hanno pubblicizzato 8 come fosse un sistema che oltre ad essere innovativo (non solo sotto l'aspetto interfaccia) doveva essere anche un sistema che riusciva a far andare quasi la totalità dei programmi precedenti. In pratica Microsoft lo spacciava come un OS con una ottima retrocompatibilità. L'utility di verifica inoltre alimenta false speranze in quanto non corrisponde a verità.
Vuoi che siano i miei programmi un po particolari? Può darsi non dico di no..
Ma che siano Vecchi sicuramente no. Un Autocad 2012 non funziona su Otto che è uscito nel 2012??? Qui siamo alla frutta...
Ne ho sentite di tutti i colori... driver per win7 che funzionano ugualmente anche su Otto... Da me, almeno con le mie periferiche proprio proprio no.
NEMMENO LA STAMPANTE! Una semplicissima Canon, ci sono solo driver per xp,vista,e 7....

Ripeto, ho la netta sensazione che sia un sistema pensato per giocherellare in internet o comunque per il networking.
A me che non vanno autocad,solidwork, driver midi, stampante, ecc.. è veramente pessimo.

Il bello che ero passato a 8 perchè era strabiliato dalla velocità di avvio e dalla leggerezza del OS... ho risolto in un altra maniera.
Ho installato 7, e da poche ore comprato un SSD SATA3 e aumentata la ram a 16gb. A sto punto resto a "sicuro e stabile" 7 che con SSD e RAM aumentata mangia in testa ad un 8.
Passerò ad 8 più avanti, quando, forse, sperando, che siano risolti i problemi di incompatibilità e di driver.
Grazie comunque per l'aiuto.

PS: Il downgrade a 7 e il recupero dei soldini non è possibile.

cajenna
07-11-2013, 23:32
Tertius,sotto molti aspetti ti do ragione,autocad...da quanto ho letto...non è compatibile con win8.1,almeno nella versione 2012,ed è veramente un sacrilegio.
Anche sul discorso macchine,la cosa varia tra una e l'altra,sulla "datata" P5K non ho avuto alcun problema,anche come driver per il chipset (intel) mentre sulòla asrock che monta chipset AMD,sono obbligato a lasciare quelli di default di Microsoft perché??? AMD non aggiorna....ed è un altro sacrilegio,ho un buon sistema,un ssd Samsung evo e devo utilizzare un driver del 2006!?
Oltretutto il mgician mi fa crashare il sistema,freeza quando non dovrebbe,eliminato e il sistema viaggia alla grande.
Molte volte sono tentato a tornare a win 7 anch'io,se non fosse che 8/8.1 sta prendendo tanto piede che le richieste di aiuto (faccio questo mestiere,cerco di sistemare i computer che mi portano) si decuplicano.
Oltre glòi amici che aiuto a titolo gratuito,e sono molti.

Scusa se sono nstato irruento in precedenza. :mano:

PS: pure a me la stampante canon non aveva driver e dovevo utilizzare quelli proprietari di M$...ma la colpa è di canon....ho installato una HP con pieno supporto a win 8.1

Aenil
07-11-2013, 23:39
Il tuo discorso non fa una piega.
Il punto è che hanno pubblicizzato 8 come fosse un sistema che oltre ad essere innovativo (non solo sotto l'aspetto interfaccia) doveva essere anche un sistema che riusciva a far andare quasi la totalità dei programmi precedenti. In pratica Microsoft lo spacciava come un OS con una ottima retrocompatibilità. L'utility di verifica inoltre alimenta false speranze in quanto non corrisponde a verità.
Vuoi che siano i miei programmi un po particolari? Può darsi non dico di no..
Ma che siano Vecchi sicuramente no. Un Autocad 2012 non funziona su Otto che è uscito nel 2012??? Qui siamo alla frutta...
Ne ho sentite di tutti i colori... driver per win7 che funzionano ugualmente anche su Otto... Da me, almeno con le mie periferiche proprio proprio no.
NEMMENO LA STAMPANTE! Una semplicissima Canon, ci sono solo driver per xp,vista,e 7....

Ripeto, ho la netta sensazione che sia un sistema pensato per giocherellare in internet o comunque per il networking.
A me che non vanno autocad,solidwork, driver midi, stampante, ecc.. è veramente pessimo.

Il bello che ero passato a 8 perchè era strabiliato dalla velocità di avvio e dalla leggerezza del OS... ho risolto in un altra maniera.
Ho installato 7, e da poche ore comprato un SSD SATA3 e aumentata la ram a 16gb. A sto punto resto a "sicuro e stabile" 7 che con SSD e RAM aumentata mangia in testa ad un 8.
Passerò ad 8 più avanti, quando, forse, sperando, che siano risolti i problemi di incompatibilità e di driver.
Grazie comunque per l'aiuto.

PS: Il downgrade a 7 e il recupero dei soldini non è possibile.

Probabilmente viste le tue necessità anche aspettando risolvi poco, autocad 2012 é uscito a marzo 2011 come tutte le release autodesk e sul sito MS é chiaramente dichiarato non compatibile, forse c'è stato qualche errore nella utility di compatibilità ma in generale non viene nascosta questa cosa :)

Comunque niente dai, il sistema operativo é comunque uno strumento quindi per fortuna basta solo passare ad altro, ah e complimenti per l'ottima scelta di prendere un ssd :D

Tertius
08-11-2013, 11:31
Tertius,sotto molti aspetti ti do ragione,autocad...da quanto ho letto...non è compatibile con win8.1,almeno nella versione 2012,ed è veramente un sacrilegio.
Anche sul discorso macchine,la cosa varia tra una e l'altra,sulla "datata" P5K non ho avuto alcun problema,anche come driver per il chipset (intel) mentre sulòla asrock che monta chipset AMD,sono obbligato a lasciare quelli di default di Microsoft perché??? AMD non aggiorna....ed è un altro sacrilegio,ho un buon sistema,un ssd Samsung evo e devo utilizzare un driver del 2006!?
Oltretutto il mgician mi fa crashare il sistema,freeza quando non dovrebbe,eliminato e il sistema viaggia alla grande.
Molte volte sono tentato a tornare a win 7 anch'io,se non fosse che 8/8.1 sta prendendo tanto piede che le richieste di aiuto (faccio questo mestiere,cerco di sistemare i computer che mi portano) si decuplicano.
Oltre glòi amici che aiuto a titolo gratuito,e sono molti.

Scusa se sono nstato irruento in precedenza. :mano:

PS: pure a me la stampante canon non aveva driver e dovevo utilizzare quelli proprietari di M$...ma la colpa è di canon....ho installato una HP con pieno supporto a win 8.1

Tranquillo non devi scusarti.

Lo so che dovrebbero essere i produttori dei software a rilasciare driver adeguati al nuovo SO e non è colpa di Microsoft se Autodesk, Canon, Asus, ecc.. non rilasciano driver e firmware aggiornati.

Ma a un utente "normale" il fatto resta che il pc è INUTTILIZZABILE!!

Il punto è che io che come te, sono esperto di informatica e riparo computer, sono stato veramente in difficoltà a farlo funzionare a dovere a dopo 2 settimane ci ho rinunciato!!!
Non sono Dio in terra ma mi viene da fare questo ragionamento: se non sono stato capace io che "qualcosa" ne capisco... il povero utente normale (non tutti hanno studiato programmazione o informatica) che invogliato DALLA STESSA MICROSOFT e da innnumerevoli campagne pubblicitarie (nel we, in tv, ecc..) aggiorna il proprio SO a windows 8 e si trova a non poter più usare stampante, software vari, ecc... cosa fa????
E' per questo che la trovo una cosa ingiusta. specialmente dopo che l'utility di compatibilità ti dice che è tutto compatibile! E' un raggiro!

Sarebbe stato più correto che Microsoft nelle sue pubblicità avvertissi che passando a WIndows8 ci sono tutta una serie di problemi driver... ma non lo faranno mai. Infine il downgrade è impossibile, ci ho rimesso il product key, e loro i soldi se li sono presi.
Scusatemi tutti ma ho tutti il diritto di essere inca***to.

Vabbè amen. quel che è stato è stato.
Viva Seven.

Aenil
08-11-2013, 13:59
Tranquillo non devi scusarti.

Lo so che dovrebbero essere i produttori dei software a rilasciare driver adeguati al nuovo SO e non è colpa di Microsoft se Autodesk, Canon, Asus, ecc.. non rilasciano driver e firmware aggiornati.

Ma a un utente "normale" il fatto resta che il pc è INUTTILIZZABILE!!

Il punto è che io che come te, sono esperto di informatica e riparo computer, sono stato veramente in difficoltà a farlo funzionare a dovere a dopo 2 settimane ci ho rinunciato!!!
Non sono Dio in terra ma mi viene da fare questo ragionamento: se non sono stato capace io che "qualcosa" ne capisco... il povero utente normale (non tutti hanno studiato programmazione o informatica) che invogliato DALLA STESSA MICROSOFT e da innnumerevoli campagne pubblicitarie (nel we, in tv, ecc..) aggiorna il proprio SO a windows 8 e si trova a non poter più usare stampante, software vari, ecc... cosa fa????
E' per questo che la trovo una cosa ingiusta. specialmente dopo che l'utility di compatibilità ti dice che è tutto compatibile! E' un raggiro!

Sarebbe stato più correto che Microsoft nelle sue pubblicità avvertissi che passando a WIndows8 ci sono tutta una serie di problemi driver... ma non lo faranno mai. Infine il downgrade è impossibile, ci ho rimesso il product key, e loro i soldi se li sono presi.
Scusatemi tutti ma ho tutti il diritto di essere inca***to.

Vabbè amen. quel che è stato è stato.
Viva Seven.

Beh dai però un utente normale (utenza casalinga per intenderci) nemmeno periferiche midi o autocad, per il resto non dici nulla di nuovo purtroppo e non posso che concordare :)