PDA

View Full Version : [JAVA/C]Installare Eclipse e renderlo un IDE multilinguaggio


frankdan
11-07-2012, 15:57
Salve amici del forum,
ho necessità,nell'ambito della OOP,di imparare ad un discreto livello il JAVA e per farlo vorrei utilizzare Eclipse come IDE.
Poiché ho letto che tale IDE può essere utilizzato anche per programmare in altri linguaggi come il C/C++ (per i quali,a livello scolastico,ho sempre usato il pessimo Dev-C++ e il discreto CodeBlocks),volevo chiedervi : cosa devo scaricare e installare di preciso dalla pagina di download di Eclipse,nella quale ci sono una marea di files (link (http://www.eclipse.org/downloads/)) ?

Infine colgo anche l'occasione per chiedervi quale può essere un buon libro free in pdf da scaricare per imparare il JAVA partendo dalle fondamenta (possibilmente scritto in italiano...ecco perché vorrei evitare quello di B.Eckel che è in inglese,pur essendo un ottimo testo,che avete consigliato qui nel forum).

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

[Kendall]
11-07-2012, 16:24
Salve amici del forum,
ho necessità,nell'ambito della OOP,di imparare ad un discreto livello il JAVA e per farlo vorrei utilizzare Eclipse come IDE.
Poiché ho letto che tale IDE può essere utilizzato anche per programmare in altri linguaggi come il C/C++ (per i quali,a livello scolastico,ho sempre usato il pessimo Dev-C++ e il discreto CodeBlocks),volevo chiedervi : cosa devo scaricare e installare di preciso dalla pagina di download di Eclipse,nella quale ci sono una marea di files (link (http://www.eclipse.org/downloads/)) ?

Infine colgo anche l'occasione per chiedervi quale può essere un buon libro free in pdf da scaricare per imparare il JAVA partendo dalle fondamenta (possibilmente scritto in italiano...ecco perché vorrei evitare quello di B.Eckel che è in inglese,pur essendo un ottimo testo,che avete consigliato qui nel forum).

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Consiglio spassionato, sbattici un po' la testa nei libri in inglese perchè nel mondo della programmazione il 90% del materiale / tutorial / guide / documentazione è scritto proprio nella lingua d'oltre manica.

In italiano conosco questo: Java Mattone dopo Mattone (http://javamattone.4it.it/). E' in italiano, gratuito, e ne ho sentito parlare bene ma purtroppo non posso darti un'opinione personale perchè non l'ho letto.

Riguardo ad Eclipse, di base ha tutto ciò che serve per programmare in java ovviamente. Per quanto riguarda il c++ ti basta installare il plug-in chiamato CDT (http://www.eclipse.org/cdt/) dal tool interno apposito, previa ovviamente l'installazione del compilatore c++ (mingw (http://www.mingw.org/)).

Io personalmente mi sono trovato meglio ad utilizzare, come IDE java, netbeans (che supporta anche c++).
Mentre se volessi una ide dedicata per il c++ senza ombra di dubbio visual studio è la migliore (e nella versione express, quella gratuita, ha tutto ciò che ti serve).

frankdan
11-07-2012, 17:22
Grazie per la risposta.

Non ho però capito,dal link (http://www.eclipse.org/downloads/) che ho indicato,quale release di Eclipse devo installare come base di partenza per il Java : la Java EE ? La Classic ? Poi devo installare a parte anche la release per i C/C++ developers (è il 5° link dell'elenco) oppure devo procedere come hai detto tu,installando solo il plugin CDT partendo dal tool interno ?

Per quanto riguarda il compilatore C/C++,c'è da dire che,avendo già installato CodeBlocks,quel compilatore è già presente sul mio hard disk,ovviamente nella cartella di CodeBlocks...dovrò perciò reinstallarlo o non ce ne sarà bisogno ?

Grazie se vorrai aiutarmi.

PS: ovvio che terrò conto anche del tuo suggerimento di leggere libri di programmazione direttamente in inglese (che mastico abbastanza bene)...solo che,ovviamente,finché posso, preferisco l'italiano per una questione di rapidità !

*andre*
11-07-2012, 22:49
Ciao

se vuoi usare Java e C/C++ scaricati Eclipse for Java Developers. Poi nel menu Help trovi Eclipse Marketplace, da dove puoi installare l'estensione CDT per usare C/C++.

Per il compilatore, se non si configura da solo, mi pare che gli devi solo specificare il percorso a mingw.. ma non sono sicuro, visto che l'ho solo provato sotto Linux.