View Full Version : Nvidia GeForce 8400 GS: collegamento a TV Full HD Philips 42"?
Ho acquistato una scheda video Nvidia GeForce 8400 GS 512 MB e l'ho installata sul un PC Acer Veriton 5800 con s.o. Windows XP Professional SP3. La scheda è stata subito riconosciuta e poi ho installato i driver appropriati scaricati dal sito della Nvidia e tutto è andato a buon fine. La scheda in questione ha anche un'uscita DVI che ho utilizzato, tramite un adattatore, per collegarla ad un ingresso HDMI del mio televisore LCD Full HD da 42" Philips modello 42PFL5405H. Il connettore DVI della GeForce è di colore giallo ed mi pare di aver letto sulle informazioni tecniche della scheda (purtroppo in inglese e per me non molto comprensibili) che questo tipo di uscita DVI supporta anche l'audio, ma niente da fare, vedo solo le immagini. Sono andato sul pannello di controllo della Nvidia per vedere se si poteva abilitare qualcosa ma non ho trovato niente. Ho pensato quindi di utilizzare l'uscita della scheda audio integrata (come facevo prima di installare la GeForce, quando cioè utilizzavo l'uscita VGA della scheda video integrata dell'Acer Veriton) ma niente audio lo stesso. Secondo voi come posso fare ad abilitare l'audio sull'uscita DVI oppure sulla scheda audio integrata? Puntualizzo che ho acquistato la GeForce perchè sono costretto ad utilizzare l'uscita DVI in quanto ho già un cavo HDMI passato in una canalina sottotraccia e non riesco a farci andare un cavo VGA, visto l'ingobro dei connettori. Un consiglio per favore: grazie mille.
Per sentire l'audio tramite cavo hdmi attraverso la vga in questione devi utilizzare un ulteriore cavetto chiamato SPDIF che convoglia i segnali audio via hdmi quando quest'ultimo è collegato ad una vga come la tua!
http://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF
scorpion90
24-01-2012, 09:33
devi collegare il cavo spdif che ha detto cloudin poi controlla se nel pannello di controllo nvidia alla voce "modifica della risoluzione" ppoi connettore "HDMI-HDTV (audio abilitato) e devi aumentare la qualità dell'audio in windows:
pannello di controllo/hardware e suoni/audio/ nella finestra che si apre clicca col tasto destro su "Realteck Digital Output" e seleziona proprioetà, nella finestra che seleziona la scheda "avanzate" e nela campo "formato predefinito" devi selezionare una delle "qualità professionali" io ho messo l'ultima:
canali2:,24 bit, 192000Hz (qualità professionale)
ed ultima cosa devi controllare anche le impostazione del televisore:
col mio sharp posso scegliere l'entrata dell'audio se la voglio dall'RGB o dall'hdmi 2
io ho una 9600gt e ho dovuto fare tutto questo.
ciao.
devi collegare il cavo spdif che ha detto cloudin poi controlla se nel pannello di controllo nvidia alla voce "modifica della risoluzione" ppoi connettore "HDMI-HDTV (audio abilitato)
ed ultima cosa devi controllare anche le impostazione del televisore:
col mio sharp posso scegliere l'entrata dell'audio se la voglio dall'RGB o dall'hdmi 2
io ho una 9600gt e ho dovuto fare tutto questo.
ciao.
Da quello che mi pare di aver capito leggendo le caratteristiche tecniche (in inglese) della scheda video che ho trovato su internet (è una scheda usata e non ho confezione e manuale), l'uscita DVI dovremme già includere l'audio veicolato dalla scheda madre tramite il bus PCI-E. Il connettore DVI è di colore giallo e sempre su internet mi pare di aver letto che questo tipo di connettore supporta anche l'audio. Inoltre non ci sono connettori sulla scheda video per il cavetto spdif di cui parlate. La cosa che mi preoccupa di più comunque è che non riesco a sentire l'audio nemmeno tramite l'uscita della scheda audio integrata, cosa che prima dell'installazione della GeForce funzionava perfettamente. Secondo voi è un problema di driver? Sul PC è installato XP Pro e i driver ufficiali sia della scheda audio integrata che della scheda video GeForce. Cosa posso fare? Come posso prendere l'audio da una delle due uscite (DVI o scheda audio a me va bene lo stesso)?
scorpion90
24-01-2012, 17:45
quando ho fatto ricerche per la mia nvidia ho sempre trovato guide in cui dicevo che per le schede nvidia veicolare l'audio hdmi è necessario usare il cavo spdif ma cercando su google immagini della tua scheda video non vedo il connettore spdiff quindi non credo di esserti molto di aiuto.
ho cerrcato un po' in rete e ho trovato questo:
"Possiedo una 8400GS, collegata tramite HDMI al pannello tv.
Nessun problema, e l'audio viene portato fuori dall'HDMI come il video.
Ci sono due cavetti (ground e data) che dalla Mother board si connettono all'ingresso apposito sulla 8400GS, e tramite quelli l'audio esce appunto dall'HDMI."
comunque parlavo del manuale della scheda madre per individuare il connettore spdif su di essa e come effettuare il giusto collegamento dei pin.
per il problema dell'audio quali modifiche hai apportato,otre all'installazione della scheda video?
non credo che l'installazione della scheda video abbia causato problemi alla scheda audio,sicuro di non aver cambiato qualche impostazione di windows?
Dopo varie prove sono riuscito ad abilitare l'audio in uscita dalla scheda audio integrata. Da un documento in inglese scaricato insieme al driver della scheda dal sito Nvidia mi pare di aver capito che l'uscita audio integrata al DVI può essere attivata solamente con sistemi operativi da Vista in poi, ed io ho Windows XP Pro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.