PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Michele Emmeemme
08-03-2012, 17:50
Help... Chiedo davvero aiuto...
Posseggo un Mac Mini Mid 2011 ed ho sostituito l' HD originario con un ssd OCZ agility III 120gb...
Non ho usato alcun programma per attivare il TRIM ed il Mini si avvia in circa 16 secondi...
Usando pero' il programma Disk Speed test (ultima versione), ottengo risultati pietosi: 105 mbs in scrittura e 185 mbs in lettura...
In che ho sbagliato ?
Cosa potrei aver o non aver fatto per ottenere questi risultati ?
Potrebbe essere guasto l' SSD ?
Faccio presente di aver provato questo Aglity III anche su un Mac Mini Early 2009, con le stesse scarse prestazioni...
:o(


Se poi uso Aja System Test ottengo 378 mb/s in scrittura e 365 mb/s in lettura...
Questi valori mi sembrano piu' soddisfacenti ma...a chi dare ascolto ?

les2
08-03-2012, 17:54
x michele
1) abilita il trim
2) hai installato da zero o clonato?
3) la porta sata a che velocità negozia? su un vertex2 non sarebbero strani ad esempio

x crossingover
secondo me sono risultati "giusti"
anzi, 500 in lettura sono ottimi ;)

crossingover
08-03-2012, 17:57
si in lettura si ma 150 in scrittura mi sembra un po poco non credi? non dico di volere i 500 mb/s in scrittura ma 150 mi preoccupano un po xkè non vorrei ci fosse qualcosa che non va...
il Trim io non l'ho abilitato perché so che i vertex sono supportati dalla garbate collection dici che devo abilitarlo?

Michele Emmeemme
08-03-2012, 18:46
x michele
1) abilita il trim
2) hai installato da zero o clonato?
3) la porta sata a che velocità negozia? su un vertex2 non sarebbero strani ad esempio

x crossingover
secondo me sono risultati "giusti"
anzi, 500 in lettura sono ottimi ;)

I miei esperimenti hanno dato gli stessi risulti con trim attivato e/o disattivato...
Ho clonato il disco originario...
La SATA negozia a 6Gb (l' ho ricavato da "resoconto di sistema")...

Michele Emmeemme
08-03-2012, 19:00
x michele
1) abilita il trim
2) hai installato da zero o clonato?
3) la porta sata a che velocità negozia? su un vertex2 non sarebbero strani ad esempio

x crossingover
secondo me sono risultati "giusti"
anzi, 500 in lettura sono ottimi ;)

I miei esperimenti hanno dato gli stessi risulti con trim attivato e/o disattivato...
Ho clonato il disco originario...
La SATA negozia a 6Gb (l' ho ricavato da "resoconto di sistema")...

crossingover
09-03-2012, 10:05
forse forse abbiamo svelato l'arcano...in pratica ho letto che l'ultima versione di Blackmagic Disk Speed Test utilizza per il test di scrittura solo file incomprimibili, per i quali pare che OCZ funzioni sui 150/200 mb/s,mentre invece le versioni precedenti usavano anche file comprimibili e su questo tipi di file gli OCZ lavorano su velocità più elevate 400/500 mb/s come riportano sulle caratteristiche....
spero sia davvero così a questo punto....

VICIUS
09-03-2012, 10:36
forse forse abbiamo svelato l'arcano...in pratica ho letto che l'ultima versione di Blackmagic Disk Speed Test utilizza per il test di scrittura solo file incomprimibili, per i quali pare che OCZ funzioni sui 150/200 mb/s,mentre invece le versioni precedenti usavano anche file comprimibili e su questo tipi di file gli OCZ lavorano su velocità più elevate 400/500 mb/s come riportano sulle caratteristiche....
spero sia davvero così a questo punto....

Si questa è una cosa che hanno cominciato a fare lo scorso ottobre con la 2.1. Prima i dischi con sandforce avevano molto maggiori.

Michele Emmeemme
09-03-2012, 12:05
Qualcuno potrebbe indicarmi dove scaricare la versione di Disk Speed Test precedente alla 2.1 ?
Con Aja System Test come vanno i vostri OCZ ? I valori per il mio Agility III si attestano su 380 in scrittura e 380 in lettura...
Comunque mi pare pochino 100 in scrittura e 185 in lettura con la Speed Test 2.1...

crossingover
09-03-2012, 13:23
ho cercato anche io la versione precedente alla 2.1 ma nn ho trovato niente.
un po pochino 180 in lettura... io aja test non riesco a farlo funzionare seleziono lettura/scrittura premo start ma non va

les2
09-03-2012, 14:47
forse forse abbiamo svelato l'arcano...in pratica ho letto che l'ultima versione di Blackmagic Disk Speed Test utilizza per il test di scrittura solo file incomprimibili, per i quali pare che OCZ funzioni sui 150/200 mb/s,mentre invece le versioni precedenti usavano anche file comprimibili e su questo tipi di file gli OCZ lavorano su velocità più elevate 400/500 mb/s come riportano sulle caratteristiche....
spero sia davvero così a questo punto....


si, questo però è un fatto di cui nelle pagine precedenti abbiamo discusso,
motivo per cui valutavo corretti i vostri risultati ;)

pepo154
09-03-2012, 15:00
Alla fine che cambia? Cambia solo un numero!
Il disco funziona? Sì.

I SandForce sono fatti così. Solo i nuovi Vertex con controller Indilinx (acquistato dalla stessa OCZ) avranno risultati "sincroni".

Quindi la misura è giusta, i risultati sono giusti.
Cambia solo il metodo di misurazione, come specificato su App Store.

E' una questione che esce fuori ogni 2 pagine da fine 2011 :stordita:

Michele Emmeemme
09-03-2012, 17:25
ho cercato anche io la versione precedente alla 2.1 ma nn ho trovato niente.
un po pochino 180 in lettura... io aja test non riesco a farlo funzionare seleziono lettura/scrittura premo start ma non va

Per far funzionare Aja System Test, clicca col tasto destro sull' icona del tuo SSD nel Finder e scegli "ottieni informazioni" .
Nel menu' che si apre successivamente, abilita scrittura/lettura per tutti gli utenti del disco (in fondo alla "tendina")...
Una volta fatto questo Aja dovrebbe funzionarti !
Posta i tuoi risultati, il tipo di SSD e la velocita' negoziata...
Cosi' verifichiamo che velocita' segna e la compariamo con quella segnata a me...
Ciao

:o)

Michele Emmeemme
09-03-2012, 18:10
si, questo però è un fatto di cui nelle pagine precedenti abbiamo discusso,
motivo per cui valutavo corretti i vostri risultati ;)

Grazie !

crossingover
09-03-2012, 18:56
per michele emmeemme: fatto ho i tuoi stessi risultati con aja quindi puoi stare tranquillo.ho provato anche a video frame size 2048x1556 10 bit e in questo caso arriva a 450 scrittura e 501 lettura

cmq mi scuso con gli altri utenti se ho fatto uscire di nuovo il discorso

Michele Emmeemme
09-03-2012, 19:17
per michele emmeemme: fatto ho i tuoi stessi risultati con aja quindi puoi stare tranquillo.ho provato anche a video frame size 2048x1556 10 bit e in questo caso arriva a 450 scrittura e 501 lettura

cmq mi scuso con gli altri utenti se ho fatto uscire di nuovo il discorso

Pfuiii... Un pensiero in meno...
Come ultima cosa: mi passi il link per scaricare -Video frame- ?

Sei quindi riuscito a far funzionare Aja test... :)

Bye !

crossingover
09-03-2012, 21:17
si si grazie alle tue istruzioni.cmq video frame sta nella schermata di Aja clikki ed esce una finestra a tendina e puoi selezionare vari formati. cmq si un pensiero in meno e la prox mossa sarà il secondo HD nel mini anche se x ora non mi serve...cmq ho visto nelle varie guide che mettendo HD ed SSD,consigliano di mettere l'SSD in basso lasciando l'HD nella stessa posizione originale chissà perché?

Michele Emmeemme
09-03-2012, 21:45
si si grazie alle tue istruzioni.cmq video frame sta nella schermata di Aja clikki ed esce una finestra a tendina e puoi selezionare vari formati. cmq si un pensiero in meno e la prox mossa sarà il secondo HD nel mini anche se x ora non mi serve...cmq ho visto nelle varie guide che mettendo HD ed SSD,consigliano di mettere l'SSD in basso lasciando l'HD nella stessa posizione originale chissà perché?

Io ho montato come secondo disco l' HDD originale, ed al posto suo ho messo l' OCZ Agility III... Da come ho visto e fatto io, l' HDD va messo dove c' e' lo spazio vuoto in basso, guardando il Mac Mini dall' apertura circolare attraverso la quale si accede all' interno, e l' SSD in alto, appena sotto l' antenna del WiFi...

pepo154
10-03-2012, 00:25
Io invece ho lasciato l'HD lì dov'è.
Penso che sia uguale perché tanto tutti e due i connettori vanno in sata 3.

crossingover
10-03-2012, 00:53
Michele emmeemme:dove l'hai preso il cavetto???su ifixit o altrove???
Cmq sulla guida di ifixit proprio mi pare consiglino appunto di lasciare l'HD originale nella stessa posizione e l'SSD nello spazio vuoto...cmq credo anch'io sia uguale...

VICIUS
10-03-2012, 06:00
Io invece ho lasciato l'HD lì dov'è.
Penso che sia uguale perché tanto tutti e due i connettori vanno in sata 3.

Non ne sono sicuro ma forse il connettore del superdrive rimane sata2 anche sugli ultimi mbp 2011. L'unico sata3 è quello del disco.

Michele Emmeemme
10-03-2012, 07:06
Non ne sono sicuro ma forse il connettore del superdrive rimane sata2 anche sugli ultimi mbp 2011. L'unico sata3 è quello del disco.

Concordo. Basta andare in risorse del sistema e vedere come il Mac negozia... La porta "lower" negozia 6g, quella "upper" 3g... Comunque credo si debba anche specificare di quali Mac Mini parliamo... Io posseggo un Mac Mini mid 2011...

Michele Emmeemme
10-03-2012, 07:07
Michele emmeemme:dove l'hai preso il cavetto???su ifixit o altrove???
Cmq sulla guida di ifixit proprio mi pare consiglino appunto di lasciare l'HD originale nella stessa posizione e l'SSD nello spazio vuoto...cmq credo anch'io sia uguale...

Il cavetto l' ho trovato in Baia, attorno i 30 euro...

crossingover
10-03-2012, 09:35
ottimo mi dai il link preciso del cavetto che non lo trovo e mi dici come hai fatto con gommini e viti per favore

smsc
10-03-2012, 09:46
Intanto mi iscrivo alla discussione in quanto devo cambiare il disco di un macbook del 2008.... Poi mi leggo bene tutti (o quasi) gli interventi del topic...

Se intanto qualcuno volesse darmi un suggerimento sulla marca di ssd da usare glie ne sarei grato ^_^

pepo154
10-03-2012, 10:35
Non ne sono sicuro ma forse il connettore del superdrive rimane sata2 anche sugli ultimi mbp 2011. L'unico sata3 è quello del disco.

No sono tutti e due sata 3:
Intel 6 Series Chipset:

Fornitore: Intel
Prodotto: 6 Series Chipset
Velocità collegamento: 6 Gigabit
Velocità link negoziata: 6 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.30 Supported

OWC Mercury EXTREME Pro 6G SSD


Almeno il Mac mini non ha problemi su questo fronte al contrario dei MacBook Pro che hanno problemi a negoziare.
Anche perché Apple fa il dual kit e forse mette l'SSD al posto del lettore cd.

Michele Emmeemme
10-03-2012, 13:45
Nel Mini Mid 2011 la connessione lower negozia a 6g e la upper a 3g...
Magari fossero entrambe a 6g... :o(
Comunque sia, l' avvio in 16 secondi e' splendido e lo spegnimento in 4, entusiasmente ! :o)

Michele Emmeemme
10-03-2012, 13:47
ottimo mi dai il link preciso del cavetto che non lo trovo e mi dici come hai fatto con gommini e viti per favore

Devo trovare i link e te li posto, se si puo' fare nel Forum ?!

pepo154
10-03-2012, 14:23
Nel Mini Mid 2011 la connessione lower negozia a 6g e la upper a 3g...
Magari fossero entrambe a 6g... :o(
Comunque sia, l' avvio in 16 secondi e' splendido e lo spegnimento in 4, entusiasmente ! :o)

Ribadisco SONO TUTTI E DUE SATA 3
(Mac mini metà 2011).

Semplicemente dove c'è il l'HD tradizionale negozia in sata 2 perché l'HD è sata 2.
Infatti lasciando dov'è l'HD viene fuori:
Intel 6 Series Chipset:

Fornitore: Intel
Prodotto: 6 Series Chipset
Velocità collegamento: 6 Gigabit
Velocità link negoziata: 3 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.30 Supported

TOSHIBA MK5065GSXF

Mentre sull'SSD (messo dove prima c'era il lettore ottico):
Intel 6 Series Chipset:

Fornitore: Intel
Prodotto: 6 Series Chipset
Velocità collegamento: 6 Gigabit
Velocità link negoziata: 6 Gigabit
Descrizione: AHCI Version 1.30 Supported

OWC Mercury EXTREME Pro 6G SSD

crossingover
10-03-2012, 15:16
Devo trovare i link e te li posto, se si puo' fare nel Forum ?!

puoi mandarmi anche un messaggio privato. io ho cercato ma non lo trovo non so che nome scrivere per cercarlo

Michele Emmeemme
10-03-2012, 17:34
Ribadisco SONO TUTTI E DUE SATA 3
(Mac mini metà 2011).

Semplicemente dove c'è il l'HD tradizionale negozia in sata 2 perché l'HD è sata 2.
Infatti lasciando dov'è l'HD viene fuori:


Mentre sull'SSD (messo dove prima c'era il lettore ottico):

Benissimo così. Ok !
Una richiesta fuori OT : Mi sono procurato Lion 10.7.3 e vorrei installarlo sul mio Mac Mini Mid 2011...
Dove posso trovare le istruzioni per poterlo fare, passo passo ?
Sarebbe mia intenzione formattare l' Agility 3 e reinstallare Lion da zero, come consigliato da più amici del Forum.
Esiste un qualche link a cui far capo ? Lion devo eseguirlo dalla scrivania (dove attualmente è) o copiarlo USB memory o masterizzarlo su DVD (posseggo un lettore dvd esterno)?

Michele Emmeemme
10-03-2012, 17:49
ottimo mi dai il link preciso del cavetto che non lo trovo e mi dici come hai fatto con gommini e viti per favore

Guarda qui per flat :
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250952511912&ssPageName=ADME:L:OC:IT:1123#ht_1323wt_1143

e qui per montaggio SSD :
http://www.youtube.com/watch?v=HTvUGLF8NPs

Attenzione a rimuovere il cablaggio della ventolina: serve una piccola spatola di plastica, sennò il cablaggio si rompe !!! Non eseguire come nel video, dal secondo minuto in poi...

Saluti a tutti gli Amici del Forum

crossingover
10-03-2012, 18:16
Ok grazie

M86
10-03-2012, 18:19
Intanto mi iscrivo alla discussione in quanto devo cambiare il disco di un macbook del 2008.... Poi mi leggo bene tutti (o quasi) gli interventi del topic...

Se intanto qualcuno volesse darmi un suggerimento sulla marca di ssd da usare glie ne sarei grato ^_^

Un OCZ vertex 2!

pepo154
10-03-2012, 18:35
Benissimo così. Ok !
Una richiesta fuori OT : Mi sono procurato Lion 10.7.3 e vorrei installarlo sul mio Mac Mini Mid 2011...
Dove posso trovare le istruzioni per poterlo fare, passo passo ?
Sarebbe mia intenzione formattare l' Agility 3 e reinstallare Lion da zero, come consigliato da più amici del Forum.
Esiste un qualche link a cui far capo ? Lion devo eseguirlo dalla scrivania (dove attualmente è) o copiarlo USB memory o masterizzarlo su DVD (posseggo un lettore dvd esterno)?

Se è un Mac mini 2011 semplicemente puoi farlo direttamente all'avvio tramite Lion Recovery :)
http://support.apple.com/kb/HT4718?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Si scarica automaticamente l'ultimo Lion. Girovagando nei menu troverai dove formattare.

arakan74
14-03-2012, 17:26
Mi accodo nuovamente per chiedere una cosa a chi ha già montato i 2 dischi sul Mac Mini 2011.

Premessa:

Ho visto una guida su Youtube relativa al montaggio dei dischi, ma che non prevedeva lo smontaggio completo del MiniMac.

http://www.youtube.com/watch?v=HTvUGLF8NPs

Inoltre il mio SSD è un Samsung che mi sembra sia più sottile dei tradizionali dischi da 2,5.

I kit in vendita su ifixit e su yourmacstore, oltre al cavo sata (076-1391 o 922-9560) si compongono anche di 4 viti e di 4 gommini.

La domanda è:

Queste viti e gommini sono essenziali??
Se si e se eventualmente uno acquistasse solo il cavo sata dove potrebbe trovare queste viti e gommini??

Mi converrebbe montare l'SSD sopra o sotto, considerando il fatto che il Samsung è appunto più sottile.

Grazie in anticipo.

tazok
14-03-2012, 21:41
oggi ho messo un Agility 3 nel mio MBP mid 2010.

i risultati:

http://img40.imageshack.us/img40/1779/schermata032456001alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/schermata032456001alle1.png/)

crossingover
16-03-2012, 08:09
Mi accodo nuovamente per chiedere una cosa a chi ha già montato i 2 dischi sul Mac Mini 2011.

Premessa:

Ho visto una guida su Youtube relativa al montaggio dei dischi, ma che non prevedeva lo smontaggio completo del MiniMac.

http://www.youtube.com/watch?v=HTvUGLF8NPs

Inoltre il mio SSD è un Samsung che mi sembra sia più sottile dei tradizionali dischi da 2,5.

I kit in vendita su ifixit e su yourmacstore, oltre al cavo sata (076-1391 o 922-9560) si compongono anche di 4 viti e di 4 gommini.

La domanda è:

Queste viti e gommini sono essenziali??
Se si e se eventualmente uno acquistasse solo il cavo sata dove potrebbe trovare queste viti e gommini??

Mi converrebbe montare l'SSD sopra o sotto, considerando il fatto che il Samsung è appunto più sottile.

Grazie in anticipo.

guarda sulla guida di ifixit consigliano di lasciare l'HD originale nello stesso posto e montare l'SSD sotto. per quanto riguarda i gommini mi associo a te nella richiesta se qualcuno sa dove trovarli ci farebbe un gran piacere a darci info...

Michele Emmeemme
16-03-2012, 12:21
oggi ho messo un Agility 3 nel mio MBP mid 2010.

i risultati:

http://img40.imageshack.us/img40/1779/schermata032456001alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/schermata032456001alle1.png/)

Tazok, ma il tuo MBP e' sata III ?
A me col MacMini Mid 2011 i5 2,5 Ghz Sata III (negoziando 6G), da' questo benchmark...

http://imageshack.us/photo/my-images/821/schermat.png/

PS. Per montare l' ssd non ho avuto bisogno di gommini, ma solo di alcune viti... Ci sta un video assai eloquente su Youtube che mostra come fare !

lele1990
16-03-2012, 17:43
ragazzi per un 256 gb su macbook pro 2011 quindi sata 3 ,,, prendereste crucial m4 o samsung 830?

emax81
17-03-2012, 09:42
10 Novembre 2011

http://farm7.static.flickr.com/6100/6332242673_45750aee96_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/60999078@N06/6332242673/)

Samsung 830 256Gb al lavoro :D

16 marzo 2012

http://farm8.staticflickr.com/7055/6843256586_ff184afd94.jpg

Non male direi dopo 4 mesi di vita :D

Michele Emmeemme
17-03-2012, 11:55
16 marzo 2012

http://farm8.staticflickr.com/7055/6843256586_ff184afd94.jpg

Non male direi :D

Ciao Emax81 e complimenti per il tuo SSD Samsung...
Potresti cortesemente fornire a noi appassionati del Forum, qualche ragguaglio a proposito delle foto del tuo -SSD test- ?
Quale versione di Disk Speed Test, adoperi ?
Su Quale Mac hai installato il Samsung ?
Potresti ripetere la prova con Xbench_1.3 ?

Grazie ! :)

M86
17-03-2012, 14:13
16 marzo 2012


Non male direi :D

Decisamente, quanto ti è venuto?

crossingover
17-03-2012, 22:39
per
PEPO154 : tu hai preso il kit di ifixit per il mac mini vero?in quanto tempo ti è arrivato?

pepo154
18-03-2012, 13:01
per
PEPO154 : tu hai preso il kit di ifixit per il mac mini vero?in quanto tempo ti è arrivato?

Allora come dati ho solo la fattura e la data di arrivo, non so se corrispondono.
Siamo a 2 settimane, però è stato consegnato tramite consegnato per evitare costi accessori.

crossingover
18-03-2012, 13:21
cioè i costi delle tasse o della spedizione tramite il loro corriere?

tazok
18-03-2012, 14:09
Tazok, ma il tuo MBP e' sata III ?
A me col MacMini Mid 2011 i5 2,5 Ghz Sata III (negoziando 6G), da' questo benchmark...

http://imageshack.us/photo/my-images/821/schermat.png/

PS. Per montare l' ssd non ho avuto bisogno di gommini, ma solo di alcune viti... Ci sta un video assai eloquente su Youtube che mostra come fare !

sata II purtroppo.. e castrato anche dalla cpu (core 2 duo :muro: ) però ho prestazioni decisamente migliori a prima (hdd tradizionale 5400rpm :D )

pepo154
18-03-2012, 14:25
cioè i costi delle tasse o della spedizione tramite il loro corriere?

Con consegnato.com si paga una tariffa unica che comprende di spedizioni, dogana e quant'altro.
Altrimenti ti fai la spedizione classica, a me una volta su 2 di roba dagli USA mi hanno fatto pagare un macello di tasse :doh:

crossingover
18-03-2012, 14:29
grazie delle info vedrò un po come fare

Michele Emmeemme
18-03-2012, 19:33
Ciao Emax !
Ci dai il report del tuo SSD Samsung con Xbench 1.3 ?

emax81
18-03-2012, 19:52
Ciao Emax81 e complimenti per il tuo SSD Samsung...
Potresti cortesemente fornire a noi appassionati del Forum, qualche ragguaglio a proposito delle foto del tuo -SSD test- ?
Quale versione di Disk Speed Test, adoperi ?
Su Quale Mac hai installato il Samsung ?
Potresti ripetere la prova con Xbench_1.3 ?

Grazie ! :)

Decisamente, quanto ti è venuto?

- SpeedTest 2.1
- MacBook Pro 13" 2011
- Xbench 1.3
http://farm8.staticflickr.com/7183/6844374724_1e0608b45b.jpg
- pagato 310€ in quel di novembre 2011

Michele Emmeemme
18-03-2012, 21:19
- SpeedTest 2.1
- MacBook Pro 13" 2011
- Xbench 1.3
http://farm8.staticflickr.com/7183/6844374724_1e0608b45b.jpg
- pagato 310€ in quel di novembre 2011

Ottime prestazioni... Ma che OSX hai ?
Il mio Mini Mid 2011 i5 con Agility III e Lion, sembra comportarsi come un Sata II, pur essendo Sata III...
Uhmmmm...
Qualche consiglio per me ?
Conviene ritentare un' istallazione ex novo, piuttosto che quella "clonata" come fatta da me ?
Non ci capisco davvero nulla...Le prestazioni "strumentali" sono davvero troppo basse !

arakan74
19-03-2012, 12:01
Mi accodo nuovamente per chiedere una cosa a chi ha già montato i 2 dischi sul Mac Mini 2011.

Premessa:

Ho visto una guida su Youtube relativa al montaggio dei dischi, ma che non prevedeva lo smontaggio completo del MiniMac.

http://www.youtube.com/watch?v=HTvUGLF8NPs

Inoltre il mio SSD è un Samsung che mi sembra sia più sottile dei tradizionali dischi da 2,5.

I kit in vendita su ifixit e su yourmacstore, oltre al cavo sata (076-1391 o 922-9560) si compongono anche di 4 viti e di 4 gommini.

La domanda è:

Queste viti e gommini sono essenziali??
Se si e se eventualmente uno acquistasse solo il cavo sata dove potrebbe trovare queste viti e gommini??

Mi converrebbe montare l'SSD sopra o sotto, considerando il fatto che il Samsung è appunto più sottile.

Grazie in anticipo.

up

pepo154
19-03-2012, 18:59
up

Mi ero dimenticato di risponderti.

Allora i miei ricordi risalgono ad ottobre 2011 quando ho smontato il tutto.
Quello che ti posso dire è che i gommini e le vitine servono solo come spessore e per tenerlo fermo.
Dentro al Mac mini c'è già un supporto in plastica per il secondo HD. Praticamente il Mac mini E' GIA' PREDISPOSTO per l'SSD (che ti fan pagare 600 euro).
C'è già il supporto ma manca il cavo e appunto l'SSD.
Puoi vedere il tutto nello step 24:
http://www.ifixit.com/Guide/Installing-Mac-Mini-Mid-2011-Dual-Hard-Drive-Kit/6634/8
e nello step 25:
http://www.ifixit.com/Guide/Installing-Mac-Mini-Mid-2011-Dual-Hard-Drive-Kit/6634/9

Questo supporto non te lo vende iFixit, è già montato nel Mac mini e "casualmente" ha la stessa forma di un hd da 2,5".
Quello che però mancherà, a logica, sono gli spessori e c'è il rischio che "balli".
Se questi spessori riesci a costruirteli da te penso vadano bene lo stesso. Poi non è nemmeno un portatile che ti porti in giro e un SSD non vibra.
Ovviamente vado a ricordi, non ti basare al 100% su quello che dico.

Sai quale sarebbe l'unica difficoltà?
L'allineamento!
Il cavo sata in dotazione è preciso non dico al mm ma di più. Non si può né allungare, né spostare, né fare nulla.
L'unica rogna è che se con i tuoi spessori "domestici" non centri bene l'HD quando rimonti la scheda logica il cavo sata non arriva magari di 1 mm. E 1 mm è tanto quando il cavo stesso è largo 2 e lungo 4 (ad esempio). Quindi ti ritocca smontare ancora tutto e rispostare l'HD. Vado sempre a memoria.

Questo mi sembra di ricordare insomma.
Quegli spessori garantiscono la perfetta aderenza e allineamento anche se sono solo gomma e viti senza testa.

lele1990
19-03-2012, 20:41
preso crucial m4 da 256gb

Michele Emmeemme
19-03-2012, 22:41
Ottime prestazioni... Ma che OSX hai ?
Il mio Mini Mid 2011 i5 con Agility III e Lion, sembra comportarsi come un Sata II, pur essendo Sata III...
Uhmmmm...
Qualche consiglio per me ?
Conviene ritentare un' istallazione ex novo, piuttosto che quella "clonata" come fatta da me ?
Non ci capisco davvero nulla...Le prestazioni "strumentali" sono davvero troppo basse !

Up

pepo154
19-03-2012, 22:57
Un conto è l'Agility, un conto è il Samsung 830.
Due target diversi e due velocità quindi diverse.

moon182
20-03-2012, 07:34
Domenica sulla baia ho ordinato un optibay così appena arriva tolgo il combo e inserisco il vecchio disco da 512gb.. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

moon182
20-03-2012, 18:28
- SpeedTest 2.1
- MacBook Pro 13" 2011
- Xbench 1.3
http://farm8.staticflickr.com/7183/6844374724_1e0608b45b.jpg
- pagato 310€ in quel di novembre 2011

niente male il nostro samsung...da quando ho fatto l'upgrade al mio mi si è capottato il mac... :D

homman
20-03-2012, 20:35
- SpeedTest 2.1
- MacBook Pro 15" early 2011
- Xbench 1.3

il disco e' di dicembre 2011 , 256 gb , 330 euri.

http://imageshack.us/photo/my-images/441/diskspeedtestb.png/
Qui il bench perche non riesco a caricare l'immagine ... :( (http://imageshack.us/photo/my-images/441/diskspeedtestb.png/)


390 mb scrittura
471 mb lettura

palla451
22-03-2012, 08:44
Perdonatemi, ma qualcuno ha già utilizzato o fatto test con un Ocz Deneva 2 di qualsiasi taglio? E se si, considerazioni e paragoni rispetto ad altri sata III ?

Raptor21
22-03-2012, 20:43
Sono disperato!!!
Ho messo un M4 nel mio iMac... Togliendo il superdrive... Però ora cercando di aggiornare il firmware ho riavviato il Mac imponendo l'avvio da DVD USB.... Peccato che ora non ne vuole sapere di partire!! Da la schermata con la mela e un segno di divieto seguito saltuariamente da una cartella con un punto di domanda... Sono nella dispersione più totale perché non so più come farlo partire!!
Premendo il tasto opzione all'avvio non da cmq segni di vita...
Avete consigli?? Era meglio se non lo mettevo questo ssd... Dannazione...

Raptor21
22-03-2012, 20:50
Sono disperato!!!
Ho messo un M4 nel mio iMac... Togliendo il superdrive... Però ora cercando di aggiornare il firmware ho riavviato il Mac imponendo l'avvio da DVD USB.... Peccato che ora non ne vuole sapere di partire!! Da la schermata con la mela e un segno di divieto seguito saltuariamente da una cartella con un punto di domanda... Sono nella dispersione più totale perché non so più come farlo partire!!
Premendo il tasto opzione all'avvio non da cmq segni di vita...
Avete consigli?? Era meglio se non lo mettevo questo ssd... Dannazione...

Sono riuscito a risolvere con un reset della pram...
Però ora come faccio ad aggiornare il crucial senza riscontare tutto il Mac??

M86
23-03-2012, 13:33
Prova a mettere l'SSD dove stava l'hard disc e il disco meccanico dove stava il superdrive.
Fammi sapere.

Raptor21
23-03-2012, 13:46
Prova a mettere l'SSD dove stava l'hard disc e il disco meccanico dove stava il superdrive.
Fammi sapere.

è un imac.... non voglio rismontarlo tutto ma soprattutto non posso togliere l'hdd dal suo posto perchè altrimenti devo cortocircuitare la ventola :muro:
Se non combino tramite lettore usb mi sa che lo tengo con il firmware vecchio... :doh:

M86
23-03-2012, 13:56
è un imac.... non voglio rismontarlo tutto ma soprattutto non posso togliere l'hdd dal suo posto perchè altrimenti devo cortocircuitare la ventola :muro:
Se non combino tramite lettore usb mi sa che lo tengo con il firmware vecchio... :doh:

Non capisco cosa devi cortocircuitare....Devi solo stare attento a rimettere al suo posto il sensore antishock al suo posto. Poi non so di che anno è l'IMAC ma già che ci sei mettilo lì e via..
Fammi sapere.

Ippo 2001
23-03-2012, 16:04
Non capisco cosa devi cortocircuitare....Devi solo stare attento a rimettere al suo posto il sensore antishock al suo posto. Poi non so di che anno è l'IMAC ma già che ci sei mettilo lì e via..
Fammi sapere.

deve cortocircuitare il sensore che è collegato al disco meccanico da 3.5" che controlla la velocità della ventola altrimenti andrebbe sempre a palla. io ci sono passato e per la disperazione ho risolto acquistando un software apposito

M86
23-03-2012, 16:11
Ti tocchera' fare cosi per forza.

M86
23-03-2012, 16:14
Senti ma tu hai provato a scollegare il connettore dell'hdd, provare ad installare da usb nell'ssd che e' nel superdrive? E un'altra cosa...non puoi provare ad installare l'ssd dov'e' il superdrive, fare l'installazione da superdrive e poi rimettere tutto com'era prima?
Fammi sapere.

Raptor21
23-03-2012, 21:07
Forse non ci siamo capiti...
Ho avuto un problema cercando di aggiornare il firmware dell'ssd crucial tramite un cd bootable...
In pratica l'ssd è messo al posto del superdrive lasciando l'hdd originale apple al suo posto, così non ho dovuto intervenire su nessun sensore termico del disco.
Il problema si è presentato quando ho appunto cercato di aggiornare il firmware (ho la rev. 009 e volevo mettere la 309) avviando il mac (forzando da disco di avvio) dal lettore dvd usb (samsung, preso da poco) con inserito il cd bootable con il firmware per l'ssd. A questo punto il mac ha presentato la schermata grigia con il simbolo del divieto di accesso seguito dalla mela e dalla cartella con il punto di domanda.
Anche togliendo il lettore dvd usb nulla cambiava... il mac non si avviava più...
L'ssd funziona, sto infatti scrivendo dall'imac con l'ssd... però non so come aggiornarlo visto che il riavvio da dvd usb non va... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

lele1990
23-03-2012, 21:53
installato oggi crucial m4 256 gb su macbook pro 2011. Sembra avere un altro pc! eccezionale... soddisfatto al massimo! speriamo di non avere problemi! era già con l'ultimo firmware ;)

lele1990
25-03-2012, 09:54
In lettura riesco a fare qualcosa in più di solito ;)

http://img192.imageshack.us/img192/4162/diskspeedtest.png (http://imageshack.us/photo/my-images/192/diskspeedtest.png/)

Burnt_Boy
25-03-2012, 12:49
Ciao ragazzi sto per prendere un macbook pro 2011 di seconda mano. Vorrei inserirci un ssd ...poichè stavo per prendere un air ,ma la trattativa è finita male,ho venduto il mio ocz vertex 2 120gb...ora sarò costretto a comprare nuovamente un ssd...cosa mi consigliate? Il crucial m4 è il top?

M86
25-03-2012, 13:30
O quello o il vertex3

Burnt_Boy
25-03-2012, 13:42
O quello o il vertex3

Ho dato uno sguardo in prima pagina e da quanto ho capito si comporta come uno di seconda generazione sul macbook pro 2011...ho capito male? In qualsiasi caso vorrei sapere tra i due qual'è superiore e quale va ovviamente meglio con il macbook pro 2011(poi mi sembra che il vertex è 120 gb (il mio ne segnava 115) ed il crucial è 128gb...quindi qualche gb guadagnato non è mai male giusto?
Consigliatemi voi :-)

giaccaz
25-03-2012, 13:55
guarda io monto un vertex 3 da 120gb ( 119gb dopo averlo formattato) da gennaio ( ho mbp 2011 preso a fine dicembre) ti dirò mai un problema e non mi sembra che sia così castrato come si dice...tutto sommato e sempre un ssd ....una scheggia rispetto a quelli classici.

Burnt_Boy
25-03-2012, 14:34
ok isomma quello che mi stai dicendo è prendi quello tra i due che ti conviene di più?

giaccaz
25-03-2012, 14:46
bravo.....

c&c
25-03-2012, 14:52
Ho un macbook unibody late 2008 (sata2), volevo sapere al momento quali sono gli SSD più convenienti qualità/prezzo compatibili.

Grazie mille

Come taglio vorrei prendere 120Gb.

M86
25-03-2012, 14:57
Effettivamente chi ha avuto quel problema sui mac( negoziazione come sata 2) lo ha avuto perche' metteva l'ssd dove sta l'optibay.

M86
25-03-2012, 15:10
Ho aggiornato la prima pagina correggendo la voce sul vertex3 cosi' si evitano fraintendimenti.
Il problema con il vertex3 si verificava collegando il vertex3 al connettore sata3 del lettore superdrive e il problema non dipendeva dall'SSD ma dal controller integrato nella cpu installata nel MAC.

Spero di esserti stato d'aiuto.
A presto.

M86
25-03-2012, 15:12
Ho un macbook unibody late 2008 (sata2), volevo sapere al momento quali sono gli SSD più convenienti qualità/prezzo compatibili.

Grazie mille

Come taglio vorrei prendere 120Gb.

Guarda in prima pagina.

Burnt_Boy
25-03-2012, 15:33
bravo.....

Ho aggiornato la prima pagina correggendo la voce sul vertex3 cosi' si evitano fraintendimenti.
Il problema con il vertex3 si verificava collegando il vertex3 al connettore sata3 del lettore superdrive e il problema non dipendeva dall'SSD ma dal controller integrato nella cpu installata nel MAC.

Spero di esserti stato d'aiuto.
A presto.

Grazie ragazzi ci penso tanto sicuro se ne parla dopo pasqua :-) saluti! p.s. se l'attacco sata del superdrive è sata III lo è anche quello d'hdd "predefinito" dico bene?

Burnt_Boy
25-03-2012, 15:34
p.s. siete d'accordo però che il crucial ha 8 gb di più quindi a parità di prezzo quale converrebbe?

c&c
25-03-2012, 15:48
Guarda in prima pagina.

Si, ho letto.

Esiste una lista di SSD sicuramente compatibili con il mac?

(nel senso che ci sono moltissimi modelli, avere una lista sarebbe interessante)

M86
25-03-2012, 18:26
Tutti gli SSD sono compatibili con i mac.

M86
25-03-2012, 18:27
Grazie ragazzi ci penso tanto sicuro se ne parla dopo pasqua :-) saluti! p.s. se l'attacco sata del superdrive è sata III lo è anche quello d'hdd "predefinito" dico bene?

Allora quello dell'Hdd e' sata3, da quanto si sente quello del supersrive e' sata2.

drBat
25-03-2012, 20:13
Datemi un paio di consigli...

voglio prendere un ssd da 256gb per il mio macbook pro 13 di marzo 2011... sono indeciso tra il crucial m4 e il samsung 830... che dite?

Vorrei prendere anche un ssd per il vecchio macbook bianco della mia ragazza che ormai è diventato lentissimo... vorrei un sata 2 da 120gb da spendere il meno possibile, che mi consigliate? Ho visto il vertex plus ma ad essere sincero non ho capito bene come si posizioni rispetto al resto della gamma vertex...

Resto in attesa dei vostri preziosi consigli!

c&c
25-03-2012, 20:20
Tutti gli SSD sono compatibili con i mac.

Quali problemi potrei riscontrare a prenderne uno a "caso"?

Burnt_Boy
25-03-2012, 22:33
Quali problemi potrei riscontrare a prenderne uno a "caso"?

Uno a casa non mi sembra plausibile come domanda...anche io sono in procinto di prenderene e sono quasi certo di andare sul crucial...anche se con il vertex 2 in passato mi sono trovato molto bene...e me lo hanno consigliato anche qui...valuta anche un agility 3 dicono si comporti molto bene in rete e risparmi qualcosa...

MrOZ
25-03-2012, 22:56
il samsung 830 come va come prestazioni e come compatibilità con un imac??

prendendo la versione desktop si monta + agevolmente??

c&c
26-03-2012, 09:06
Uno a casa non mi sembra plausibile come domanda...anche io sono in procinto di prenderene e sono quasi certo di andare sul crucial...anche se con il vertex 2 in passato mi sono trovato molto bene...e me lo hanno consigliato anche qui...valuta anche un agility 3 dicono si comporti molto bene in rete e risparmi qualcosa...

Quelli che indicato (tranne il vertex2) sono sata3. Avendo un sata2 ci sarebbero problemi?

Burnt_Boy
26-03-2012, 09:18
Quelli che indicato (tranne il vertex2) sono sata3. Avendo un sata2 ci sarebbero problemi?

A mio parere attaccare un vertex 3(o quello che preferisci) a un sata 2 non ha molto senso ma per la spesa! Cerca nel mercatino presente in questo forum un vertex e qualche crucial...forse anche qualche intel che siano sata 2...male non va il sata 3 però non lo sfrutti al massimo delle sue potenzialità attaccato ad una porta inferiore...se poi il tuo discorso è più lungimirante pensando che non rimarrà lì per molto e lo passerai su qualche scheda madre con sata 3 allora prendi un stata 3 e dormi sonni tranquilli

pepo154
26-03-2012, 09:31
Di sata 2 oramai se ne trovano sempre meno nuovi (a parte gli usati).
Anche miei amici con sata 2 oramai hanno preso alcuni i 3 perché si trovano ottime offerte (sotto i 150 per 120 Gb euro oramai è un prezzo normale).

M86
26-03-2012, 15:51
Gli SSD sono scesi moltissimo e per quello che danno valgono ogni centesimo.
Devo dire che (almeno per quelli vecchi) la soglia di 1€*a GB è stata varcata.

sergio_s
26-03-2012, 16:52
Visti gli ottimi prezzi in giro, stavo pensando anch'io di sostituire l'HDD del mio MacBook (Core Duo prima serie) con un SSD.

Punterei ad un Sata III, così posso riutilizzarlo nel caso in cui dovessi prendere un nuovo MacBook.

Quale scelgo tra:

- Corsair Force 3 120GB - 140€
- OCZ Vertex 3 120GB - 137€
- Samsung 830 128GB - 148€

Vi ringrazio per l'aiuto.

Burnt_Boy
26-03-2012, 17:59
Visti gli ottimi prezzi in giro, stavo pensando anch'io di sostituire l'HDD del mio MacBook (Core Duo prima serie) con un SSD.

Punterei ad un Sata III, così posso riutilizzarlo nel caso in cui dovessi prendere un nuovo MacBook.

Quale scelgo tra:

- Corsair Force 3 120GB - 140€
- OCZ Vertex 3 120GB - 137€
- Samsung 830 128GB - 148€

Vi ringrazio per l'aiuto.

Sono nella tua stessa condizione da quello che mi hanno suggerito in questa pagina il top sarebbe il vertex 3...ma sono incuriosito anche dal crucial...anche perchè ha 8gb in più...

sergio_s
26-03-2012, 20:26
Sono nella tua stessa condizione da quello che mi hanno suggerito in questa pagina il top sarebbe il vertex 3...ma sono incuriosito anche dal crucial...anche perchè ha 8gb in più...
Aspettiamo qualche suggerimento... :)

palla451
27-03-2012, 10:20
Scusate la domanda da niubbo, ma vedo n giro edizioni di ssd da 7mm di spessore , mentre i tradizionali si aggirano intorno ai 9,5 , nei macbook pro posso inserire indipendentemente uno da 7mm o da 9,5mm ?
Eppoi, ultima domanda, ma i consumi? Ho letto che i Samsung830 sono i più esosi di W, sempre paragonandoli agli altri è vera questa storia?
Ed ultima domanda qualcuno ha mai provato un Intel 520 da 240 o 128Gb?
In diverse recensioni ho notato che a fronte di un prezzo di pochissimo superiroe alla concorrenza spingano meglio.....


Grazie

M86
27-03-2012, 13:50
Guarda...il consumo di un SSD e' comunque irrisorio, al di la' del modello che usi.
I dischi di spessore minore servono sugli air e non sugli altri mac. A presto.

DioBrando
27-03-2012, 15:25
Scusate la domanda da niubbo, ma vedo n giro edizioni di ssd da 7mm di spessore , mentre i tradizionali si aggirano intorno ai 9,5 , nei macbook pro posso inserire indipendentemente uno da 7mm o da 9,5mm ?
Eppoi, ultima domanda, ma i consumi? Ho letto che i Samsung830 sono i più esosi di W, sempre paragonandoli agli altri è vera questa storia?
Ed ultima domanda qualcuno ha mai provato un Intel 520 da 240 o 128Gb?
In diverse recensioni ho notato che a fronte di un prezzo di pochissimo superiroe alla concorrenza spingano meglio.....


Grazie

Guarda...il consumo di un SSD e' comunque irrisorio, al di la' del modello che usi.
I dischi di spessore minore servono sugli air e non sugli altri mac. A presto.

Non credo proprio siano quelli per i MBA.
Li produce una sola società e costano una fucilata (oltre a non avere nulla di simile esteticamente ad un SSD ma piuttosto ad un banco di RAM)

palla451
27-03-2012, 18:23
Guarda...il consumo di un SSD e' comunque irrisorio, al di la' del modello che usi.
I dischi di spessore minore servono sugli air e non sugli altri mac. A presto.

Grazie per la risposta precisa! Ho fatto una cavolata allora a prenderlo di 7,7mm ... spero si possa incastrare ugualmente nello slot...

M86
27-03-2012, 19:15
Se l'attacco e' un normale SATA si....

galaga
28-03-2012, 09:44
Ciao a tutti, ultimamente sto notando parecchie bizze da parte del mio vecchio mac mini coreduo dell'inizio del 2006...sospetto che la causa sia il disco fisso, visto che gli ultimi due tentativi di riparare il disco non sono stati completati correttamente.
Nell'impossibilità di regalarmi un nuovo fiammante imac :cry: , stavo quindi pensando di sostituire il disco fisso con un SSD di piccolo taglio (max 60Gb) così da "rinfrescarlo" un pò e fargli fare qualche altro annetto.
Su che modello dovrei orientarmi? Con che connessione? SATA 3? :fagiano:
In ogni caso vorrei sostituire quello esistente (OEM da 60GB), che credo mi abbandonerà presto...
Grazie in anticipo per tutti i consigli ;)

ps. in passato ho già upgradato la memoria :)

M86
28-03-2012, 10:11
A te ne serve uno Sata2 e il vertex2 va benissimo.

les2
28-03-2012, 13:05
io però ad un vertex2 preferirei senza dubbio o un kingston V100+ o un samsung 470... entrambi sata 2, stesse prestazioni (sulla carta no, ma di fatto) e più sicurezza nel tempo.
poi se uno trova un vertex2 prima serie usato è un altro discorso...
ma se devi prenderlo nuovo... peraltro 8gb in più non è che proprio facciano schifo.

non mi risulta che i dischi da 7.7 siano da air... se hanno viti e normale sata (non minisata) non ci saranno problemi a montarlo, come già detto i dischi da air (nuovi) hanno mini sata e form factor che ricorda un banco di ram...

preciso però che non li produce più solo una marca, li fa samsung e toshiba e credo ci siano anche altre marche che li propongano come aftermarket ;)

galaga
28-03-2012, 13:08
A te ne serve uno Sata2 e il vertex2 va benissimo.

Grazie, quindi anche questo andrebbe bene?


Verbatim 47477 Black SSD SataII MLC 64GB 2.5" 270/225 Mb/s
Certificazione CE, FCc
Colore del prodotto Nero
Compatibiità USB 2.0 / USB 3.0
Capacità Solid State Disk 64 GB
Dimensione 63.5 mm (2.5 ")
Interfacce Solid State Disk Seriale ATA II
Interno Si
Altezza 9.5 mm
Larghezza 69.85 mm
Peso 72 g
Profondità 100.3 mm
Mac operating systems supported Si
Windows operating systems suppor Si
TRIM support Y
Velocità di lettura 270 MB/s
Velocità di scrittura 225 MB/s

M86
28-03-2012, 13:58
Se ha l'attacco sata si...Anche se 64GB mi sembrano proprio pochi...Si trovano i vertex2 da 120 a 115€, mettici uno di quelli dentro no?
Con 64 GB devi farti i conti su quello che puoi installare e quello che non puoi....Mi sembra troppo, troppo stretto.

les2
28-03-2012, 15:06
condivido...
64gb vanno bene in un fisso (e comunque siamo al limite) se condividi altri dischi... o come dischi esterni epr macchine virtuali e simili, non come dischi di sistema...

4/8gb te li ciuccia l'hybernate, un 10/20 time machine se lo usi, il sistema e i dati... poi rischi di non avere spazio per i programmi ;)

galaga
28-03-2012, 15:15
condivido...
64gb vanno bene in un fisso (e comunque siamo al limite) se condividi altri dischi... o come dischi esterni epr macchine virtuali e simili, non come dischi di sistema...

4/8gb te li ciuccia l'hybernate, un 10/20 time machine se lo usi, il sistema e i dati... poi rischi di non avere spazio per i programmi ;)

Se ha l'attacco sata si...Anche se 64GB mi sembrano proprio pochi...Si trovano i vertex2 da 120 a 115€, mettici uno di quelli dentro no?
Con 64 GB devi farti i conti su quello che puoi installare e quello che non puoi....Mi sembra troppo, troppo stretto.

Ho capito...questo invece dovrebbe andare bene, giusto?

OCZ Vertex Plus 2.5" 120GB.
Disk drive: 120 GB, 63.5 mm (2.5 "), Seriale ATA II, MLC, 64 MB, 0.1 ms.
Trasmissione dati: 250 MB/s, 160 MB/s, 4800 IOPS.
Gestione energetica: 0.3 W.
Durata: 1500000 h.
Sistema operativo/software: Windows XP, Windows Vista, Windows 7.
Condizioni ambientali: 0 - 70 °C, -45 - 85 °C.
Peso e dimensioni: 9.19 mm, 100 mm, 70 mm, 88 g.
Colori: Nero.
Certificati di sicurezza: RoHS, CE, FCC

ps. che ci faccio col supporto al Trim? Io ho ancora Snow leopard...

palla451
29-03-2012, 00:41
Arrivato il Deneva 2, domani mi accingo al montaggio.
P.S.: ma una volta istallato al riavvio del mac devo effettuare PRAM e NVRAM o mi basta semplicmente riavviarlo e selezionare il supporto da cui istallare Lion ex novo?

M86
29-03-2012, 00:51
Ho capito...questo invece dovrebbe andare bene, giusto?

OCZ Vertex Plus 2.5" 120GB.
Disk drive: 120 GB, 63.5 mm (2.5 "), Seriale ATA II, MLC, 64 MB, 0.1 ms.
Trasmissione dati: 250 MB/s, 160 MB/s, 4800 IOPS.
Gestione energetica: 0.3 W.
Durata: 1500000 h.
Sistema operativo/software: Windows XP, Windows Vista, Windows 7.
Condizioni ambientali: 0 - 70 °C, -45 - 85 °C.
Peso e dimensioni: 9.19 mm, 100 mm, 70 mm, 88 g.
Colori: Nero.
Certificati di sicurezza: RoHS, CE, FCC

ps. che ci faccio col supporto al Trim? Io ho ancora Snow leopard...
Questo va bene, il TRIM non serve a nulla neanche su LION dato che la Apple lo ha abilitato solo sugli SSD di casa Apple. Comunque sia il vertex2 ha il garbage collector e se vai in prima pagina vedi al volo cos'è.
A presto.

les2
29-03-2012, 09:41
il TRIM non serve a nulla neanche su LION dato che la Apple lo ha abilitato solo sugli SSD di casa Apple.

eh... ma come?
no dai :D io gli direi di abilitarlo, nel breve non cambia una cippa ma nel tempo si ;)

M86
29-03-2012, 10:10
A molti da dei micro-freeze.

theJanitor
29-03-2012, 10:29
eh... ma come?
no dai :D io gli direi di abilitarlo, nel breve non cambia una cippa ma nel tempo si ;)

io dopo circa 2 mesi non ho alcun calo di prestazione con un M4 che non brilla per GC quindi direi che serve sicuramente

galaga
29-03-2012, 10:52
Questo va bene, il TRIM non serve a nulla neanche su LION dato che la Apple lo ha abilitato solo sugli SSD di casa Apple. Comunque sia il vertex2 ha il garbage collector e se vai in prima pagina vedi al volo cos'è.
A presto.

ok, tanto Lion mi sa che non posso neanche installarlo... :stordita:
Grazie a tutti per i consigli ;)

les2
29-03-2012, 15:00
A molti da dei micro-freeze.

vorrei approfondirla questa cosa:
con che dischi?
tutti vertex2 o anche altri e se anche altri tutti sandforce 2?

io su controller toshiba, sandforce3 e samsung non so di problemi di sorta,
m4 non l'ho provato ma dicono essere ok e di c300 non ho ritorni.

inoltre... snow, lion e nel caso che versione?
sarebbe interessante capire quale sia il motivo e se sia legato al disco/controller/firmware perchè sul fatto che il TRIM abbia una sua utilità dubbi non ce ne sono ;)
però come avvisi tu ci sono dubbi legati a determinati dischi + trim.


x galaga
se aggiorni alla 10.6.8 di snow leopard il trim è pienamente supportato ;)

M86
29-03-2012, 15:02
Guarda io ho provato TRIM ENABLER e mi ha dato problemi sul mio che è quello della Apple...
Camaleon l'ho provato solo una volta e di fretta ma quasi quasi ci riprovo e ti faccio sapere.

les2
29-03-2012, 15:34
a onor del vero la patch per abilitare il trim su un disco apple non ha senso,
perchè è già abilitato ;)

se hai voglia di fare una prova, ma giusto come test, perchè un disco apple riporta nel firmware la scritta APPLE_SSD che è quella che il driver usa per il riconoscimento e se positivo abilita il trim ;)

pepo154
29-03-2012, 23:27
Diciamo che non è la prima volta che sento che con il Vertex + trim abilitato produce come risultati dei mini freezing. Basta cercare su Google "Vertex 3 trim freezing" e vengono fuori parecchi risultati.
Non ho mai approfondito la cosa, sarebbe da fare un'indagine.

les2
30-03-2012, 10:12
io sapevo, quà da voi, che i vertex2 con trim enabler 1 e snow avessero i microfreeze...
su chameleon non me ne sono stati segnalati (ma magari nessuno usa chameleon con quel disco), inoltre sarebbe interessante capire appunto se incide la versione del S.O. , il firmware e se lo stesso trimenabler con la 2.0 risolve.


in realtà, sono onesto, mi piacerebbe riuscire a fare di più...
stilare una lista informativa di quali aftermarket vanno bene con trim su apple, magari accompagnati da benchmark, problemi o note.
sarebbe una risorsa mostruosa per tutti (però ci vuole tempo e informazioni, entrambe cose che al momento non ho :( )

pensavo addirittura che chameleon, riconusciuto l'ssd montato, potesse nel caso avvisare l'utente con dei tips (tipo: hai l'm4 con il vecchio firmware che causa il blocco dopo n ore... tips che ti avvisa consigliandoti l'aggiornamento e le modalità).
Però io da solo non basto più temo, per un utility di questo tipo (semplice, gratuita...) forse è troppo ?

Raptor21
01-04-2012, 13:39
Ragazzi non combino ad aggiornare il firmware del mio crucial M4 fermo alla 009..
Premesso che è dentro ad un imac (non lo rismonto) e che è al posto del superdrive... come lo aggiorno?
Pensavo fosse possibile farlo da cd bootable ma quando collego il lettore usb al riavvio il mac si impalla e non mi consente alcuna azione se non il reset della pram per poter ripartire...
Non so davvero più che fare... avete consigli? :confused: :help:

les2
02-04-2012, 10:26
non è semplicemente il cd che rogna?
un boot da pennetta usb o hd esterno non riesci?
magari dico un eresia... ma mi pare di capire che qualcuno sia riuscito anche con parallels/vmware (non so però se su disco virtuale o disco fisico).

mi spiace ma non ho mai aggiornato un firmware ad un ssd con mac.

theJanitor
02-04-2012, 10:38
Ragazzi non combino ad aggiornare il firmware del mio crucial M4 fermo alla 009..
Premesso che è dentro ad un imac (non lo rismonto) e che è al posto del superdrive... come lo aggiorno?
Pensavo fosse possibile farlo da cd bootable ma quando collego il lettore usb al riavvio il mac si impalla e non mi consente alcuna azione se non il reset della pram per poter ripartire...
Non so davvero più che fare... avete consigli? :confused: :help:

si fa tranquillamente via CD, parlo per esperienza diretta, controlla che il supporto o il lettore non abbiano problemi


m4 non l'ho provato ma dicono essere ok


confermo.
ho attivato tramite Trim Enabler e non ho avuto nessun problema

M86
02-04-2012, 10:54
OK....Se qualcuno con il vertex3 e il 2 mi conferma che non ci sono problemi aggiorno la prima pagina!

corbyale
02-04-2012, 12:34
io con vertex 3 firmware 2.15 attivato il trim su osx lion con trim enabler ver 2.1 non ho nessun problema e nessun tipo di freez

M86
02-04-2012, 13:18
Ok, per caso hai provato anche SSD optimizer?

les2
02-04-2012, 13:39
anche io sono interessato ad una prova corbyale,
teoricamente trim en 2.1 e chameleon patchano con le stesse logiche (mentre t.e. 1.x è differente), però in questi casì la prova sul campo è l'unica realmente fedele :)

corbyale
02-04-2012, 15:57
Ok, per caso hai provato anche SSD optimizer?
no da quando l'ho installato ssd ho sempre usato trim enabler ver 2.x prima avevo lion e anche li posso confermare nessun problema riscontrato

M86
02-04-2012, 16:02
Ok, grazie intanto!

corbyale
02-04-2012, 16:08
scusa non lion leopard con tutti questi felini faccio confusione

Raptor21
03-04-2012, 23:13
non è semplicemente il cd che rogna?
un boot da pennetta usb o hd esterno non riesci?
magari dico un eresia... ma mi pare di capire che qualcuno sia riuscito anche con parallels/vmware (non so però se su disco virtuale o disco fisico).

mi spiace ma non ho mai aggiornato un firmware ad un ssd con mac.


si fa tranquillamente via CD, parlo per esperienza diretta, controlla che il supporto o il lettore non abbiano problemi

il lettore direi che non ha problemi perché legge correttamente cd e DVD...
Proverò a rimasterizzare il cd bootable...

Volevo fare il boot da chiavetta ma non arrivo a mettere la iso su USB...

@ theJanitor: che procedura hai usato esattamente? A questo punto mi Sto arrivando! Che sbaglio qualcosa io... Anche perchè non riesco mai a riavviare e scegliere di far partire il Mac da DVD... Boh :(

les2
04-04-2012, 14:03
ma ti faccio una domanda forse banale e stupida...
per selezionare il dvd all'avvia tieni premuto "alt" fino alla schermata di instant boot giusto?

Raptor21
04-04-2012, 23:40
In questi casi le domande non sono mai banali e stupide! ;)
In ogni caso tenendo premuto alt non mi dava la schermata di boot e allora avevo forzato il riavvio su DVD dalla selezione del disco di avvio...

les2
05-04-2012, 10:55
che potrebbe essere quà il problema...
avvia con alt premuto e vedi se visualizzi il dvd (occhio che se i dischi li vede subito per il elttore ha bisogno di caricare il contenuto, una prova potrebbe essere tenere alt premuto ed inserire il dvd una volta che sei nel boot menu).

Raptor21
05-04-2012, 20:01
speravo fosse proprio quello il problema! E invece nulla... riavvio tenendo premuto alt ma niente, mi si avvia osx normalmente senza nessuna schermata di selezione. Con dvd collegato via usb e senza cd dentro....
Non riesco a capire perchè non mi compare la finestra di boot per la selezione... :muro: :muro:

Bustrek
05-04-2012, 20:51
Raga qualcuno ha montato l'ssd della patriot quello dedicato mac ?????

palla451
05-04-2012, 22:55
Raga qualcuno ha montato l'ssd della patriot quello dedicato mac ?????

E' puro marketing dire dedicato mac. Così come la versione del Samung 830 apple edition..... gli unici ssd riconosciuti e di conseguenza con il trim nativamente abilitato sono quelli brand apple

Bustrek
05-04-2012, 23:37
E' puro marketing dire dedicato mac. Così come la versione del Samung 830 apple edition..... gli unici ssd riconosciuti e di conseguenza con il trim nativamente abilitato sono quelli brand apple

Ciao E grazie per la risposta , per via che è una operazione di marketing era quasi ovvio , pero volevo sapere se qualcuno li ha provati questi dischi , poi per via del trim esiste una procedura tramite terminale per attivarlo senza ausili di software strani ....

galaga
06-04-2012, 07:46
Nuova puntata....ho preso un vertex plus da 120Gb, installato sul mac mini...tutto ok.
Vado per installare snow leopard....vede il disco ssd, lo inizializzo da utility disco, finisce l'installazione, riavvia e mi si ferma lì...sulla schermata azzurra, senza nient'altro :muro: :muro: :muro:
dopo un pò spengo e provo a riaccendere senza dvd di installazione di SL, niente...non avvia dal disco SSD :mad:
Ribooto da dvd, rifaccio tutto il giro (ho dovuto reinizializzare il disco SSD, che comunque pare essere ok a seguito di un bel "verifica disco" ), ma niente....stessa cosa :cry:
Che posso fare? :help:

pepo154
06-04-2012, 13:50
speravo fosse proprio quello il problema! E invece nulla... riavvio tenendo premuto alt ma niente, mi si avvia osx normalmente senza nessuna schermata di selezione. Con dvd collegato via usb e senza cd dentro....
Non riesco a capire perchè non mi compare la finestra di boot per la selezione... :muro: :muro:

Non è che hai una tastiera wireless? Serve una tastiera a cavo per tenere premuto alt all'avvio.

galaga
06-04-2012, 13:59
Nuova puntata....ho preso un vertex plus da 120Gb, installato sul mac mini...tutto ok.
Vado per installare snow leopard....vede il disco ssd, lo inizializzo da utility disco, finisce l'installazione, riavvia e mi si ferma lì...sulla schermata azzurra, senza nient'altro :muro: :muro: :muro:
dopo un pò spengo e provo a riaccendere senza dvd di installazione di SL, niente...non avvia dal disco SSD :mad:
Ribooto da dvd, rifaccio tutto il giro (ho dovuto reinizializzare il disco SSD, che comunque pare essere ok a seguito di un bel "verifica disco" ), ma niente....stessa cosa :cry:
Che posso fare? :help:

mi autoquoto per aggiornare....ho provato anche a installare il vecchio tiger, ma l'installazione ad un certo punto si blocca senza alcun messaggio di errore :mbe:
A questo punto non so più che fare.... :help:

pepo154
06-04-2012, 14:28
L'SSD potrebbe essere rotto.

galaga
06-04-2012, 14:33
L'SSD potrebbe essere rotto.

non credo....l'utility disco dice che è ok (ho selezionato "verifica disco")

delfry
07-04-2012, 07:38
Io ho avuto problemi analoghi quando mi si è rotto il cavetto sata

galaga
07-04-2012, 08:43
Io ho avuto problemi analoghi quando mi si è rotto il cavetto sata

probabilmente il problema è il firmware da aggiornare.....ma i vertex non andavano bene? :mad:

Paolosnz
07-04-2012, 14:46
ciao, ho un problema.. da quando ho montato il disco ocz agility 3 sul mcbpro ho dei blue screen (ovviamente parlo di windows 7 64bit) quando carico delle pagine web con dentro video... il blue screen da la colpa ai driver video della nvidia 320.. ma prima della sostituzione del disco non ho mai avuto problemi! che ci sia qualche conflitto?

M86
07-04-2012, 19:02
Prova ad aggiornare la macchina virtuale...

arakan74
08-04-2012, 09:29
Mi accodo nuovamente per chiedere una cosa a chi ha già montato i 2 dischi sul Mac Mini 2011.

Premessa:

Ho visto una guida su Youtube relativa al montaggio dei dischi, ma che non prevedeva lo smontaggio completo del MiniMac.



Inoltre il mio SSD è un Samsung che mi sembra sia più sottile dei tradizionali dischi da 2,5.

I kit in vendita su ifixit e su yourmacstore, oltre al cavo sata (076-1391 o 922-9560) si compongono anche di 4 viti e di 4 gommini.

La domanda è:

Queste viti e gommini sono essenziali??
Se si e se eventualmente uno acquistasse solo il cavo sata dove potrebbe trovare queste viti e gommini??

Mi converrebbe montare l'SSD sopra o sotto, considerando il fatto che il Samsung è appunto più sottile.

Grazie in anticipo.

Dopo 20 giorni dall'acquisto sulla baya e 15 dalla spedizione da Hong Kong mi è arrivato il cavo sata, 40 us dollar ss comprese (l'articolo prevedeva anche proposte d'acquisto).

Confermo che la guida va bene (ora mi sembra che il link è stato rimosso, ma questa è quasi la stessa http://www.youtube.com/watch?v=mnrhin2ed8E ).
Differisce per l'utilizzo delle viti per il montaggio del disco nel vano di sotto.
Non sono necessari i gommini, ma le viti per hd da 2,5 secondo me sono utili, in pratica vincoli il disco inferiore ai fori inferiori e distanzi il disco superiore appunto con altre 2 viti, si forma una specie di struttura ad "L" il disco di sotto prende più "aria".

http://img338.imageshack.us/img338/2830/hdmacmini.jpg

Forse conviene estrarre un po di più la scheda madre, ma senza sganciare il cavo di alimentazione.

Il mio samsung, giusto perchè aveva il cavo sata già collegato l'ho lasciato dove era, ovvero sopra.

Dalle risorse hardware mi riconosce entrambi i dischi come sata 6 giga.

Il secondo disco era quello in dotazione sul Mac Mini 2011 (Hitachi da 500 Gb), che non avevo nemmeno formattato.

Quando ho accesso il Mac, Lion è partito da SSD, poi ho formattato l'Hitachi.

M86
08-04-2012, 14:57
In poche parole tu hai collegato due dischi ad un connettore tramite adattatore.

Jomy
08-04-2012, 20:00
Pensavo di scivere in questo topic molto baldanzoso ed elogiare il signor SSD, invece mi ritrovo con una serie di freeze infami che durano anche 20-30 secondi a volte....

Specifiche del macbookpro:

http://img864.imageshack.us/img864/894/vertex3mac2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/864/vertex3mac2.png/)

Specifiche dell'SSD:

http://img823.imageshack.us/img823/7061/vertex3mac.png (http://imageshack.us/photo/my-images/823/vertex3mac.png/)


Ovviamente l'SSD è SATA3 ma il mio controller è SATA2
TRIM abilitato con CHAMELEON SSD, (ma i freeze c'erano anche prima di abilitarlo...)


Come prosegueire? stavo pensando d'installare bootcamp per ora e provare a fare un po' di test su windows...

Raptor21
08-04-2012, 21:23
Non è che hai una tastiera wireless? Serve una tastiera a cavo per tenere premuto alt all'avvio.

Eh sì... quella bt! azz potrebbe essere proprio questo il problema.... e dove la trovo una tastiera usb dannazione!! :muro: :muro:
non mi va di comprarla :doh:

pepo154
08-04-2012, 22:02
Pensavo di scivere in questo topic molto baldanzoso ed elogiare il signor SSD, invece mi ritrovo con una serie di freeze infami che durano anche 20-30 secondi a volte....

Specifiche del macbookpro:


Come prosegueire? stavo pensando d'installare bootcamp per ora e provare a fare un po' di test su windows...

Ora non so se è l'ultimo firmware quello in figura, dovresti verificare, altrimenti aggiorna.
Alcuni vecchi firmware facevano questi scherzi.

Jomy
08-04-2012, 22:47
Ora non so se è l'ultimo firmware quello in figura, dovresti verificare, altrimenti aggiorna.
Alcuni vecchi firmware facevano questi scherzi.

Sembrerebbe di avere il 2.15, che da quello che mi riuslta dovrebbe essere l'ultimo... Domani installo Win7 in bootcamp per vedere un po' che succede ed eventule flashing...

Inoltre proprio l'unico non sono con problemi del genere. Pure sulla board ufficiale OCZ, lurkando, ho trovato parecchi utenti con problemi analoghi nei mesi scorsi...

Vi tengo aggiornati :\

pepo154
09-04-2012, 05:47
Eh infatti avevo letto di qualche caso sia sotto Mac che sotto Win.
Prova a vedere appunto se lo fa anche con Windows.

arakan74
09-04-2012, 07:04
In poche parole tu hai collegato due dischi ad un connettore tramite adattatore.

No!!! :mbe:

Ho preso questo cavo sata 076-1391 e ho collegato il secondo HD. :)

La questione che avevo sollevato all'inizio era riferita al montaggio del secondo disco, premettendo che ovviamente uno dei due cavi (076-1391 o 922-9560) era necessario, la domanda era se i gommini e le viti che si trovano nei vari kit di ifixit e yourmacstore era necessari.

La risposta??? Per me è no!! :D

Il disegnino e solo per spiegare come ho montato le viti sul secondo disco.

pasqua80
09-04-2012, 16:55
Ciao a tutti,

vorrei montare un SSD nel mio imac tramite l'optibay e conservare l'HDD per i dati (per velocizzarlo un po' e togliermi dai piedi questo fastidioso gr gr gr del disco standard)

mi date qualche consiglio all'acquisto?

grazie

M86
09-04-2012, 17:28
Il mac di che anno è?
Se prima del 2011 ti consiglio un vertex2 altrimenti puoi scegliere un vertex2 se vuoi un disco con un buon rapporto prezzo prestazioni o il vertex3 se vuoi il top.

galaga
09-04-2012, 18:21
probabilmente il problema è il firmware da aggiornare.....ma i vertex non andavano bene? :mad:

firmware dell'SSD aggiornato e finalmente tutto funziona....adesso vorrei solo capire come abilitare il trim sul mio SSD, trim enabler non me lo fa neanche installare perchè dice che non gira sul mio mac (mac mini 2006 con snow leopard)

pasqua80
09-04-2012, 19:59
Il mac di che anno è?
Se prima del 2011 ti consiglio un vertex2 altrimenti puoi scegliere un vertex2 se vuoi un disco con un buon rapporto prezzo prestazioni o il vertex3 se vuoi il top.

pardon...

imac late 2009...

quindi in ogni caso un vertex 2?

il vertex 3 non serve a nulla giusto (credo che il mio mac sia sata2)

M86
09-04-2012, 20:03
Yes, il vertex3 è sprecato a meno che non hai in previsione un cambio a breve (max 6 mesi) perchè poi esce il vertex4

Bustrek
09-04-2012, 20:28
Beh anche se non ho trovato riscontri sul SSD della patriot ho rischiato acquistato e montato quello da 240 ....... nessun problema tutto ok " na bomba " veramente soddisfatto , abilitato anche il trim adesso si che gira il piccolo

les2
10-04-2012, 15:03
per galaga...
prova anche con quello che ho in firma ad abilitare il trim.
occhio però alla versione del S.O. ;)

xxx_mitiko_xxx
10-04-2012, 15:58
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo di quea sezione. Devo dire che lo trovo molto interessante e con gente competente.

Da poco ho acquistato un imac 27 (feb 2012) non ho inserito il disco ssd perchè era troppo costoso=-O Vorrei un consiglio su quale ssd potrei installare nel mio mac e se serve qualche adattatore per alloggiare il disco. Grazie

Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Tapatal

galaga
10-04-2012, 17:00
per galaga...
prova anche con quello che ho in firma ad abilitare il trim.
occhio però alla versione del S.O. ;)

ok, stasera provo. Grazie ;)

pepo154
10-04-2012, 19:11
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo di quea sezione. Devo dire che lo trovo molto interessante e con gente competente.

Da poco ho acquistato un imac 27 (feb 2012) non ho inserito il disco ssd perchè era troppo costoso=-O Vorrei un consiglio su quale ssd potrei installare nel mio mac e se serve qualche adattatore per alloggiare il disco. Grazie

Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Tapatal

Un esempio:
http://www.saggiamente.com/2012/04/10/owc-presenta-il-piu-completo-ed-economico-kit-per-aggiungere-ssd-su-imac-2011/

08r-dc
11-04-2012, 08:06
Ciao ragazzi,
seguo la discussione da un bel po' di tempo ma adesso penso che tutto sia pronto perché io compri un ssd.
Il MacBook del 2009, i prezzi che sono scesi, l'esigenza di gestire piu velocemente grandi file Photoshop...i soldi che sono riuscito a risparmiare! :D

Io peró, se devo essere onesto, penso che la discussione non delinei delle chiare "classifiche" in rapporto qualità/prezzo.

Se io dovessi scegliere penso che (a naso) prenderei un OWC (quelli della serie 6g...mi pare) se li trovassi in vendita in Italia o un crucial m4. Tutto il resto non è che mi convinca tanto (leggendo un po' di roba in giro).

Ad ogni modo, aspetto un vostro feedback per analizzare meglio la situazione.
Vi dico, in ultima battuta, che in realtà 128gb mi stanno stretti ma ho uno iomega ego con la firewire 800 che userei come unita di supporto per trasferire di volta in volta il lavoro sul ssd interno e, una volta finito, ritrasferirlo sull'esterno. Mi sa tanto che questa operazione potrebbe alla lunga deteriorare le performance dell ssd...mi confermate questa mia sensazione?

galaga
11-04-2012, 08:21
per galaga...
prova anche con quello che ho in firma ad abilitare il trim.
occhio però alla versione del S.O. ;)

niente...non me lo fa neanche installare, evidentemente non è compatibile con il mac mini, anche se aggiornato alla 10.6.8 :cry:

les2
11-04-2012, 13:59
mmm...

non mi torna:

1) non va installato, solo eseguito
2) riesci a fare uno screen che capiamo che problema è?
(fai shift+cmd+4 e selezioni l'area da catturare come immagine)

il macmini non centra nulla e se hai 10.6.8 deve andare...

galaga
11-04-2012, 16:37
mmm...

non mi torna:

1) non va installato, solo eseguito
2) riesci a fare uno screen che capiamo che problema è?
(fai shift+cmd+4 e selezioni l'area da catturare come immagine)

il macmini non centra nulla e se hai 10.6.8 deve andare...

ti dico solo che mi compare direttamente l'icona con un bel simbolo di divieto sopra.... :D

les2
11-04-2012, 17:04
parlo per chameleon (trim enabler non so come gestisca),
ma il check della versione lo fa, una volta aperta l'applicazione, inibendo il bottone di abilita trim...

il fatto che tu abbia il divieto sopra significa che è il so a bloccare, il eprchè però è da scoprire :(

1) sicuro di avere la 10.6.8 ?
hai fatto per caso anche gli ultimi aggiornamenti? mi sembra strano però che apple decida di bloccare in questo modo...

2) hai copiato l'app in locale (scrivania, applicazioni etc...) ?

io l'ho testata su 10.6.7, 10.6.8 e 10.7.x

08r-dc
12-04-2012, 12:02
Ciao ragazzi,
seguo la discussione da un bel po' di tempo ma adesso penso che tutto sia pronto perché io compri un ssd.
Il MacBook del 2009, i prezzi che sono scesi, l'esigenza di gestire piu velocemente grandi file Photoshop...i soldi che sono riuscito a risparmiare! :D

Io peró, se devo essere onesto, penso che la discussione non delinei delle chiare "classifiche" in rapporto qualità/prezzo.

Se io dovessi scegliere penso che (a naso) prenderei un OWC (quelli della serie 6g...mi pare) se li trovassi in vendita in Italia o un crucial m4. Tutto il resto non è che mi convinca tanto (leggendo un po' di roba in giro).

Ad ogni modo, aspetto un vostro feedback per analizzare meglio la situazione.
Vi dico, in ultima battuta, che in realtà 128gb mi stanno stretti ma ho uno iomega ego con la firewire 800 che userei come unita di supporto per trasferire di volta in volta il lavoro sul ssd interno e, una volta finito, ritrasferirlo sull'esterno. Mi sa tanto che questa operazione potrebbe alla lunga deteriorare le performance dell ssd...mi confermate questa mia sensazione?

uppino per me... :D

les2
12-04-2012, 12:10
owc monta sandforce giusto?

direi che forse è meglio ragionare su samsung, crucial e kingston ;)

M86
12-04-2012, 20:17
OWC monta Sandforce!

08r-dc
12-04-2012, 23:08
OWC monta Sandforce!

Domande da ignorante in questo campo (tenendo presente che risparmiare è d'uopo in questo periodo):D
sandforce come controller è superato?
samsung e kingostn che modelli?

M86
12-04-2012, 23:29
Sandforce insieme a Intel e' il migliore, kingston e Samsung ne usano uno proprietario se non ricordo male e comunque questa e' un'informazione che puoi trovare sul sito ufficiale.

galaga
13-04-2012, 09:04
parlo per chameleon (trim enabler non so come gestisca),
ma il check della versione lo fa, una volta aperta l'applicazione, inibendo il bottone di abilita trim...

il fatto che tu abbia il divieto sopra significa che è il so a bloccare, il eprchè però è da scoprire :(

1) sicuro di avere la 10.6.8 ?
hai fatto per caso anche gli ultimi aggiornamenti? mi sembra strano però che apple decida di bloccare in questo modo...

2) hai copiato l'app in locale (scrivania, applicazioni etc...) ?

io l'ho testata su 10.6.7, 10.6.8 e 10.7.x

Sicurissimo....ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili per snow leopard.
ecco il messaggio di cui parlavo:

http://img528.imageshack.us/img528/2677/schermata20120413a08190.png

08r-dc
13-04-2012, 09:28
Sandforce insieme a Intel e' il migliore, kingston e Samsung ne usano uno proprietario se non ricordo male e comunque questa e' un'informazione che puoi trovare sul sito ufficiale.

come informazione è discordante rispetto a quella di les2 :fagiano:

theJanitor
13-04-2012, 10:23
Sandforce insieme a Intel e' il migliore, kingston e Samsung ne usano uno proprietario se non ricordo male e comunque questa e' un'informazione che puoi trovare sul sito ufficiale.

che Sandforce sia il migliore puoi chiederlo a tutti quelli che hanno avuto drammi con i Vertex nei mesi passati, non saranno tanto d'accordo :D

come informazione è discordante rispetto a quella di les2 :fagiano:

condivido ciò che dice les2

artCinema
13-04-2012, 10:26
il Samsung 830 e il Kingston Hyperx dovrebbero essere 2 ottimi SSD

Personalmente sto decidendo per il 2° per il MacBook 2009

lucac81
13-04-2012, 10:38
Mi attacco qui, se non dovesse essere il posto giusto fatemelo sapere

Ho montato una vertex3 sul mio mbp late 2011
Un scheggia, e un enorme passo avanti in stabilità rispetto a quella schifezza del momentusXT ibrido che avevo prima, ora relegato a disco dati su optibay
Su quel disco avevo una vecchia installazione di bootcamp con XP che ovviamente continua a funzionare, vorrei upgradarla a 7 ma ho letto che installare windows su optibay è triboloso, sapete se facendo un upgrade (quindi partizione bootcamp gia creata) ce la posso fare?

theJanitor
13-04-2012, 10:47
il problema che ho riscontrato io con l'optibay è stato il fatto che al riavvio non c'era modo di far partire l'installazione di windows da chiavetta USB, quasi sicuramente ti servirà un lettore ottico usb

les2
13-04-2012, 10:56
x galaga
(il proxy non mi fa vedere l'immagine, guardo nel week end da casa ;) )

x lucac81
puoi usare parallels, installare il SO da un'immagine su disco fisico (partizione bootcamp) invece che disco virtuale...
io però preferirei macchina e disco virtuale (salvo che tu non ci debba giocare).

x artCinema
sai che il kingston che dici tu forse monta a sua volta sandforce, credo.

lucac81
13-04-2012, 11:09
Un lettore ottico esterno ce l'ho, quindi non sarebbe un problema (è il vecchio superdrive in una enclosure usb)

Ho vmware fusion, tra l'altro gia configurato per avviare da partizione bootcamp dovrebbe funzionare ugualmente?
quasi quasi provo.
La maggior parte delle volte lo uso da macchina virtuale, però quelle 2/3 volte che mi può servire mi fa comodo nativo.

08r-dc
13-04-2012, 13:27
x artCinema
sai che il kingston che dici tu forse monta a sua volta sandforce, credo.

il Samsung 830 e il Kingston Hyperx dovrebbero essere 2 ottimi SSD

Personalmente sto decidendo per il 2° per il MacBook 2009




condivido ciò che dice les2

ahaha :D e quindi che devo dafa' :D onestamente nun s'è capito :D

les2
13-04-2012, 14:02
che prendi il samsung ;)
o se vuoi risparmiare qualcosina il crucial m4... ;)

theJanitor
13-04-2012, 14:13
anche io prenderei Samsung 830 o Crucial M4, anzi il secondo l'ho preso circa 3 mesi fa :asd:

08r-dc
13-04-2012, 14:40
che prendi il samsung ;)
o se vuoi risparmiare qualcosina il crucial m4... ;)

anche io prenderei Samsung 830 o Crucial M4, anzi il secondo l'ho preso circa 3 mesi fa :asd:


YO! queste sono le risposte che mi piacciono! in ogni caso i prezzi sono più o meno lì!

EDIT: vi posso rompere un po le scatole con i prezzi?
Samsung 830
prezzo più basso (negozio mai usato) 147€ spedito
da amazzone_it 160€ spedito
da misterprezzo 169€ spedito
(mi pare di capire che con il samsung regalano anche l'adattatore usb)


Crucial M4
da amazzone_it 148€ spedito
da crucial 152€ spedito
da misterprezzo 158€ spedito
da n_e_t_h_s (come lo camuffo questo?) 145€ spedito

Gradite altre segnalazioni specifiche (in pvt)

ultimo p.s. giuro!
Ritorno alla domanda originaria in ogni caso: ha senso montare l'ssd e tenere i file (vi ripeto che lavoro con lightroom e photoshop) su un hard disk esterno firewire?
(mi sono fatto i conticini e non riesco a tenere tutto sull'hd di sistema con soli 128gb, dovrei spostare tutte le librerie, immagini comprese, su hd esterno)
magari lo tengo libero e lo uso come skratch disk per photoshop

les2
13-04-2012, 16:40
occhio che non in tutti i bundle ha l'adattatore;)

mi sembra tutto ok, sia i prezzi che la tua idea di utilizzo.
i dati, librerie etc su fw...
ovviamente usi l'ssd come disco di lavoro e sposti in "archivio" quando hai finito ;)

08r-dc
13-04-2012, 17:46
occhio che non in tutti i bundle ha l'adattatore;)

mi sembra tutto ok, sia i prezzi che la tua idea di utilizzo.
i dati, librerie etc su fw...
ovviamente usi l'ssd come disco di lavoro e sposti in "archivio" quando hai finito ;)

ok...allora l'idea funge!
i conti non tornano però...cazzius!
Solo un lavoro (un matrimonio, file raw + psd per il libro) mi prende 129gb...lavorare sui file dell'hd esterno poi non avrebbe senso!

porca misera...e che ci faccio mo' con sti soldi? compro un obiettivo?!

M86
13-04-2012, 19:17
In effetti montano controller prodotti da altri, tuttavia come prestazioni prezzo il vertex2 e 3 resta imbattuto...
L'SSD NOW V+ è considerato molto stabile, sul Samsung non ne so molto anche se tra gli SSD economici è il migliore.

theJanitor
14-04-2012, 06:25
Guarda anche l'amazzone inglese

Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk

08r-dc
14-04-2012, 10:57
Guarda anche l'amazzone inglese

Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk

facendo il cambio siamo lì....

grazie in ogni caso!
Purtroppo 128gb sono strapiccoli...anche volendo fare una istallazione pulita riducendo al minimo le app installate dovrei comunque usare un hard disk esterno (l'optibay non lo metterei ancora perchè al momento io backuppo molto su dvd) e far partire le altre app da lì...ci perdo tutto il vantaggio che volevo avere.

pepo154
14-04-2012, 13:20
facendo il cambio siamo lì....

grazie in ogni caso!
Purtroppo 128gb sono strapiccoli...anche volendo fare una istallazione pulita riducendo al minimo le app installate dovrei comunque usare un hard disk esterno (l'optibay non lo metterei ancora perchè al momento io backuppo molto su dvd) e far partire le altre app da lì...ci perdo tutto il vantaggio che volevo avere.

Diciamo che in teoria una porta con Thunderbolt non ti castrerebbe per nulla l'hd esterno che diventa uguale a uno interno.
Ma anche con usb 3 siamo ampiamente ad una velocità sufficiente.
Tutte cose che ancora non sono troppo diffuse. Hd Thunderbolt costano un occhio, usb 3 ancora non uscita su Mac.

08r-dc
14-04-2012, 13:27
Diciamo che in teoria una porta con Thunderbolt non ti castrerebbe per nulla l'hd esterno che diventa uguale a uno interno.
Ma anche con usb 3 siamo ampiamente ad una velocità sufficiente.
Tutte cose che ancora non sono troppo diffuse. Hd Thunderbolt costano un occhio, usb 3 ancora non uscita su Mac.

e sopratutto non cambio il mac per la porta thunderbolt o usb3

Ippo 2001
14-04-2012, 14:36
e sopratutto non cambio il mac per la porta thunderbolt o usb3

puoi benissimo sfruttare la firewire 800, certo con i dischi 2.5" perde qualcosa, ma va sicuramente meglio dell'usb 2.0

artCinema
14-04-2012, 15:11
puoi benissimo sfruttare la firewire 800, certo con i dischi 2.5" perde qualcosa, ma va sicuramente meglio dell'usb 2.0

Concordo pienamente!

Da quando mi si è guastato l'hd del MacBook, ho reinstallato il s.o. su un Lacie da 1 TB collegato in FW800 e devo dire che gira molto bene.

Ora però a breve monterò un SSD, soprattutto perchè ovviamente il firewire mi vincola in termini di mobilità.

330xd
14-04-2012, 23:42
Vorrei anche io montare un ssd sul mio Mac Mini 2011, l'ideale sarebbe aggiungerne uno al disco già presente, ma serve un kit come quello di ifixit, che con la spedizione viene circa 100$!!! altrimenti pensavo di sostituire solo il disco da 500gb con l'ssd.
Secondo me l'operazione non è molto complicata, mi sono visto ormai diversi video guide.
Qualcuno sul forum l'ha fatto?
Eventualmente pensavo all'OCZ Agility 3 da 120gb che ormai si trova sui 115€.
Eventuali consigli?

08r-dc
15-04-2012, 13:42
Concordo pienamente!

Da quando mi si è guastato l'hd del MacBook, ho reinstallato il s.o. su un Lacie da 1 TB collegato in FW800 e devo dire che gira molto bene.

Ora però a breve monterò un SSD, soprattutto perchè ovviamente il firewire mi vincola in termini di mobilità.

Guagliù, scusate, ma secondo me perde ogni vantaggio lavorare file psd da 300mb sull'hd esterno per quanto sia fw800...sicuramente è una soluzione che va' peggio (in termini di lavoro) rispetto al 7200 interno....potrei pensare a prendere un momentusXT effettivamente...

artCinema
15-04-2012, 14:30
facendo il cambio siamo lì....

grazie in ogni caso!
Purtroppo 128gb sono strapiccoli...anche volendo fare una istallazione pulita riducendo al minimo le app installate dovrei comunque usare un hard disk esterno (l'optibay non lo metterei ancora perchè al momento io backuppo molto su dvd) e far partire le altre app da lì...ci perdo tutto il vantaggio che volevo avere.

Se il problema è il masterizzatore, la soluzione ottimale è quella del Samsung esterno (Samsung SE-S084F) e con una trentina di euro circa te la cavi e funziona al 100%.

Ippo 2001
15-04-2012, 14:38
Se il problema è il masterizzatore, la soluzione ottimale è quella del Samsung esterno e con una trentina di euro circa te la cavi e funziona al 100%.

se non avete fretta stasera quando torno a casa faccio una prova, ho uno di quei master i samsung.

Abanjo
15-04-2012, 23:44
salve a tutti... ho provato a dare una lettura al topic, ma oramai è talmente "grande" da risultare dispersivo nella ricerca delle risposte.

volevo chiedermi quale fosse il miglior SSD da abbinare ad un MacBook Pro LATE 2008.
Ho letto che i vertex hanno problemi di firmware, lo hanno ancora o gli ultimi hanno risolto il problema?

sarei appunto interessato a ridar sprint al macbook, peccato per i GB che costano ancora davvero troppo e 120 sono proprio pochini.

Ippo 2001
15-04-2012, 23:57
salve a tutti... ho provato a dare una lettura al topic, ma oramai è talmente "grande" da risultare dispersivo nella ricerca delle risposte.

volevo chiedermi quale fosse il miglior SSD da abbinare ad un MacBook Pro LATE 2008.
Ho letto che i vertex hanno problemi di firmware, lo hanno ancora o gli ultimi hanno risolto il problema?

sarei appunto interessato a ridar sprint al macbook, peccato per i GB che costano ancora davvero troppo e 120 sono proprio pochini.

ti posso dire su quello di mio cognato che è un 2009 con sata2 ho messo un Sandisk da 120GB, è come rinato ... con una spesa molto ridotta ...

Abanjo
16-04-2012, 00:05
i sandisk come sono a prestazione rispetto agli intel e corsair?

Ippo 2001
16-04-2012, 06:17
i sandisk come sono a prestazione rispetto agli intel e corsair?

sono dei sata2 da 250MB/s circa, quindi nella media, non saranno delle schegge ma su un pc non più giovane vanno benone.

al404
16-04-2012, 13:52
anche a me è venuta la scimmia del SSD per il mio macbook pro inizio 2011, volevo pero avere qualche consiglio

mi orienterei su un OCZ 120Gb Vertex 3, si per rapporto qualità / prezzo che per eventuali problemi incompatibilità con mac

i miei dubbi:

- windows con bootcam, si procede normalmente? che file system si usa?

- Trim o garbate collector, da quanto letto mi sembra che sia uno dei punti deboli. Gli OCZ mi pare di aver capito che supportano entrambi, ma per abilitare il trim su lion ci vuole un app per attivarlo, va parcato ad ogni aggiornamento del sistema? Cosa succede con mountain lion?


RISCRITTURA, questo quanto avete scritto nel primo post

garantiti per 140 anni con 50 GB di riscritture giornaliere .... facendo dell’SSD un disco affidabile per il tempo (6 anni al max)

- I 6 anni come si ottengono, non mi tornano i conti? prendendo un SSD da 120Gb e tenero conto che a dire tanto scriverò 3Gb / giorno quindi diciamo con un uso del disco: scrittura testi, email, browse... no download file o scrittura tipo editing video etc... è una fattore di cui preoccuparsi?

mi sapete anche dire quanto dura la batteria con SSD?

Abanjo
16-04-2012, 18:19
ho individuato questi 3 modelli a cui sarei interessato per il MacBook Pro LATE 2008 (quindi sata 2)

OCZ SSD interno Agility 3 Series - 240 GB da OCZ
SATA 6.0 Gb/s 238,38 € IVA inc

CRUCIAL SSD interno m4 - 256 Gb da CRUCIAL
SATA 6.0 Gb/s 282,59 € IVA inc (no TRIM ???)

Corsair SSD interno Force Series GT - 240 GB da Corsair
SATA 6.0 Gb/s 306,91 € IVA inc

tutti da PIXMANIA, ovviamente l'OCZ come prezzo sarebbe quello come prima scelta. ne vale la pena?
ha problemi di compatibilità con il mac? leggevo che i Vortex vanno aggiornati nel firmware
120 gb sono proprio pochi, appena carico un m2ts full HD convertito in MOV praticamente 70Gb vanno via solo per 1 file.

i SATA 2 da 200 Gb in su non si trovano più praticamente, o se ci sono costano come l'OCZ, a questo punto prendo un SATA 3 e un domani che aggiorno il mac mi va bene ancora.

suggerimenti?

al404
16-04-2012, 19:14
io ho trovato in rete commenti negativi su gli ocz
allora ho cercato su amzon us
http://www.amazon.com/OCZ-Vertex-2-5-Inch-Performance-VTX3-25SAT3-120G/product-reviews/B004Q81CKY/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1

ci sono un sacco di commenti negativi 46 1 stella contro 80 a 5 mi sembra un altà percentuale

Abanjo
16-04-2012, 19:26
hummm...

pepo154
16-04-2012, 20:09
Ottimo punto di vista da un ottimo blog:
http://www.codinghorror.com/blog/2011/05/the-hot-crazy-solid-state-drive-scale.html
In sostanza ha testimonianza di 8 SSD e tutti e 8 si sono rotti prima o poi.

Lui dice che alla fine questa generazione di SSD non dura, non è abbastanza stabile, ma che non ne può fare a meno.

E' un po' la mia filosofia. Io li ho presi consapevole che comunque il backup è sempre fatto ogni ora con TM e, un giorno, potrebbero saltare.

M86
16-04-2012, 20:11
Bah, tutti i dischi prima o poi si rompono...Finora non ho visto HDD superare i 7 anni di uso intenso (e la media è sui 3).
Non si compra l'SSD per la durata nel tempo ma per le prestazioni imbattibili.

pepo154
16-04-2012, 20:36
Ok, però nel suo campione quasi tutti sono sotto l'anno :D

Comunque, io li ho comprati "solo" per le maggiori prestazioni.
Alla fine tutti i dati sono su HD e sono stato sempre consapevole che sono ancora "sperimentali".

Io spero solo che tutta questa gente che compra ora SSD non si risvegli un giorno lamentandosi che si rompono...

Ippo 2001
16-04-2012, 22:30
ho individuato questi 3 modelli a cui sarei interessato per il MacBook Pro LATE 2008 (quindi sata 2)

OCZ SSD interno Agility 3 Series - 240 GB da OCZ
SATA 6.0 Gb/s 238,38 € IVA inc

CRUCIAL SSD interno m4 - 256 Gb da CRUCIAL
SATA 6.0 Gb/s 282,59 € IVA inc (no TRIM ???)

Corsair SSD interno Force Series GT - 240 GB da Corsair
SATA 6.0 Gb/s 306,91 € IVA inc

tutti da PIXMANIA, ovviamente l'OCZ come prezzo sarebbe quello come prima scelta. ne vale la pena?
ha problemi di compatibilità con il mac? leggevo che i Vortex vanno aggiornati nel firmware
120 gb sono proprio pochi, appena carico un m2ts full HD convertito in MOV praticamente 70Gb vanno via solo per 1 file.

i SATA 2 da 200 Gb in su non si trovano più praticamente, o se ci sono costano come l'OCZ, a questo punto prendo un SATA 3 e un domani che aggiorno il mac mi va bene ancora.

suggerimenti?

io sto invece ragionando sul Samsung e sul Kingston HyoerX 3k

al404
16-04-2012, 23:08
Ho letto l'articolo e quasi tutti i commenti c'è veramente un sacco di gente che dichiara rotture dopo meno di un anno... Non so se sono sponsorizzati ma quelli che montano SSD Intel hanno gli ssd da più di 2 anni senza problemi.

Non vengono citati i sistemi utilizzati la maggior parte non sono dischi di Lima generazione. Ma sembrano tutti problemi hardware.

Ora continuo a cercare ma una cosa che mi pare di aver capito è ch gli OCZ non sono aggiornabili da OS x, mentre i crucial si

Abanjo
17-04-2012, 02:00
ho trovato, sempre su pixmania, questo:

Corsair SSD interna Force Series 3 - 240 GB da Corsair
SATA 6.0 Gb/s
225,90 € IVA inc


mi sembra ottimo no?
anche questo su un Macbook pro LATE 2008 (anche se SATA 2) andrebbe aggiornato?

al404
17-04-2012, 09:29
da quanto ho letto parte dei problemi è data dal controller che nei corsari è lo stesso del OCZ quindi direi no :D

alla fine sono indeciso su quale sia il migliore ma opterò per un Samsung serie 830

l'unico problema è che sotto os x a quanto pare non c'è modo di aggiornare il fw se non da bootcamp, spero che win 8 vada bene al pari div win 7 che non vorrei acquistare

l'atro arrivato alle finali era l'intel 510, ma a quanto pare sembra avere anche lui qualche problema con os x ma il n.1 com affidabilità testa a testa con samsung

anche dei crucial M4 si legge bene, il fw si può aggiornare anche da OS X ma su amazon ci sono commenti a 5 stelle e altri a 1 per il funzionamento su macbook pro

ci tengo a specificare che la mia ricerca non era per trovare quello più veloce in assoluto ma quello più affidabile nel tempo dato che la rottura a quanto pare è un grosso problema e le 2 che se ne escono meglio anche su SSD che hanno superato i 2 anni sono intel e samsung (nel senso che la maggior parte degli altri non ci sono arrivati!)

se volete approfondire cercate "SSD reliability"

Abanjo
17-04-2012, 10:14
non capisco, tutti vanno aggiornati per OSX ??? che problema c'è di base?
tanto vale comprarlo dal sito Apple allora no?

detto questo, quello che mi dici è preoccupante, tutti gli SSD non arrivano a 2 anni di vita?
spendo 250€ e tra 2 anni o meno mi muore?

è uno scherzo vero?
e quelli che hanno l'air con SSD preso direttamente da applestore?

al404
17-04-2012, 11:01
tutti ifw vanno aggiornati perché da quanto ho capito essendo una tecnologià relativamente nuova è necessario un aggiornamento del fw per migliorare stabilità e prestazioni

Apple lo vende se lo inserisci al momento dell'acquisto, non credo sia possibile prenderlo dopo e comunque a un prezzo nettamente superiore

alcuni produttori forniscono aggiornamenti firmare solo se utilizzi windows, ma questo anche per macchine fotografiche, videocamere etc

da quanto letto, IMHO, si se lo prendi effettua backup costanti perché pare esserci un alta incidenza di guasti in tempi relativamente brevi, anche molto meno di 1 anno

alla fine chi acquista i primi "prototipi" spende di più e fa da cavia... basta pensare a quanto costava un lettore bluray appena e magari ora non può neppure più essere aggiornato

secondo me è meglio prendere un taglio medio piccolo e metterci solo il sistema operativo e poco altro, io al momento non mi sento di invalidare la garanzia smontando il lettore CD altrimenti l'avrei eliminato in favore di HDD tradizionale

comunqe come sempre su internet si legge di tutto e il contrario di tutto, però in questo caso ho trovato veramente una valanga di post su dischi che frizzano, danno schermate blu, non si avviano più

io lo metterò nel mio portatile che comunque contiene solo una copia dei dati che utilizzo, la perdita di dati non mi preoccupa particolarmente

però ho preferito optare per un produttore che a quanto pare è tra i più affidabile

on1x
17-04-2012, 11:15
sto pensando anche io di regalare l'upgrade definitivo al mio macbook, in forma di un samsung 830 da 128 :sofico:
il problema è solo lo spazio (si lo so che ci sono da 256, ma 300€ è un po' troppo per le mie taschine :fagiano: ), quindi lo affiancherei ad un optibay (più o meno cinese, pensavo di prendere quello che vende amazon) in cui metterei il samsung da 500 GB che uso ora.
ho pensato di mettere là la partizione di bootcamp (circa 60GB) e spostarci la mia cartella utente (che si magna ~170GB su 266 utilizzati), lasciando sull'SSD solo OS e applicazioni, eventualmente sacrificandone qualcuna dovrei starci con tutto.
si può fare tutto quello che la mia deviata fantasia ha concepito o c'è di mezzo qualche strana limitazione di OSX o Windows?

grazie :oink:

al404
17-04-2012, 11:40
posso chiederti come mai anche tu opti per Samsung? ricerca personale o per gli ultimi post?

artCinema
17-04-2012, 11:45
Dobbiamo considerare anche che se un SSD è difettoso, ce ne si accorge subito, dopodichè, se non erro, normalmente hanno 3 anni di garanzia (almeno Samsung e Kingston).

Il discorso schermate blu probabilmente è specifico dei MacBook 2009 dove si risolve facendo il downgrade dell'EFI alla versione 1.6 che riporta il controller a SATA 1.

on1x
17-04-2012, 11:48
ho cercato per conto mio, ma da un bel po' di tempo anche :p
mi pare che come prestazioni/affidabilità sia tra i migliori, visto che non monta il sandforce, ha un prezzo onesto, poi della samsung ho già avuto diversi prodotti e non ho mai avuto problemi
ero indeciso tra questo e il crucial m4, ma vista la differenza di prezzo esigua penso di andare sull'830

al404
17-04-2012, 11:59
allora siamo arrivati alla stessa conclusione :D

io ho fatto l'ordine questa mattina del samsung da 128 da monclick, loro lo chiamano con il codice quindi se lo cerchi come 830 non lo trovi, perché emettono fattura italiana

sono abbastanza veloci spero dia averlo in un paio di giorni, l'ordine è già in lavorazione

al404
17-04-2012, 12:05
Dobbiamo considerare anche che se un SSD è difettoso, ce ne si accorge subito, dopodichè, se non erro, normalmente hanno 3 anni di garanzia (almeno Samsung e Kingston).

Il discorso schermate blu probabilmente è specifico dei MacBook 2009 dove si risolve facendo il downgrade dell'EFI alla versione 1.6 che riporta il controller a SATA 1.

No se leggi in giro si guardano dopo 15gg, 3 mesi, 7 mesi, 1 anno...

da quanto ho capito basta che si danneggi un blocco di memoria e non si avviano

per scremata blu intendo BSOD di windows... grazie a dio su os x non le ho :D

on1x
17-04-2012, 12:30
allora siamo arrivati alla stessa conclusione :D

io ho fatto l'ordine questa mattina del samsung da 128 da monclick, loro lo chiamano con il codice quindi se lo cerchi come 830 non lo trovi, perché emettono fattura italiana

sono abbastanza veloci spero dia averlo in un paio di giorni, l'ordine è già in lavorazione

penso di prenderlo da amazon così faccio tutto uno con il caddie, hanno lo stesso prezzo di monclick ma con la spedizione gratis e entro questa settimana sono sicuro che ho tutto a casa :D

al404
17-04-2012, 12:33
se devi fatturare però attenzione che la fattura di amazon it non è italiano ti tocca poi fare l'intrastat

on1x
17-04-2012, 12:42
nono non mi serve la fattura :)

Ippo 2001
17-04-2012, 13:20
Io se volete vi riporto la mia esperienza con SSD, ho avuto per me un C300 da 256 e un vertex 3 da 240gb, quest'ultimo venduto ieri. entrambi hanno un anno di vita, e nell'uso normale mai un problema. probabilmente le rotture sono dovute ad errato utilizzo da parte di alcuni utenti.
Il ragazzo a cui ho venduto il mio ex C300 lo usa 18 ore al giorno per fare simulazioni fluidodinamiche in cui scrive un'enorme quantità di dati e da quando ce l'ha mai una rogna.
E' ovvio che una % di rottura ci sia sempre ma siamo come gli HD che sono secondo me anche più delicati visto che lavorano con parti in movimento.

al404
18-04-2012, 13:18
è già arrivato e collegato per carbon copy :D

08r-dc
18-04-2012, 13:53
ho individuato questi 3 modelli a cui sarei interessato per il MacBook Pro LATE 2008 (quindi sata 2)


suggerimenti?

cerca meglio che trovi-prezzi più bassi

io infatti mi sa che mi oriento sul crucial m4 da 256gb a 250€ comprese spese


E' ovvio che una % di rottura ci sia sempre ma siamo come gli HD che sono secondo me anche più delicati visto che lavorano con parti in movimento.

All'epoca dei maxtor da 80gb (2003-2004) ne ho rimandato a casa base 4 in un anno! Secondo me statisticamente è impossibile che si rompano di più dei dischi con i piatti.

NuT
18-04-2012, 17:12
io infatti mi sa che mi oriento sul crucial m4 da 256gb a 250€ comprese spese

Ciao Piè! Dove lo trovi a quel prezzo?! Perché su amazon.it oggi c'è in offerta l'OCZ Agility 3 da 240GB a 240 euro e mi sembrava più conveniente

Ippo 2001
18-04-2012, 20:24
All'epoca dei maxtor da 80gb (2003-2004) ne ho rimandato a casa base 4 in un anno! Secondo me statisticamente è impossibile che si rompano di più dei dischi con i piatti.

proprio quello che dicevo io

08r-dc
19-04-2012, 08:12
Ciao Piè! Dove lo trovi a quel prezzo?! Perché su amazon.it oggi c'è in offerta l'OCZ Agility 3 da 240GB a 240 euro e mi sembrava più conveniente

Ciao NuT....se vuoi trova-i-prezzi delle robbe che costano di meno basta cercare su internet ;) te lo dico in pvt...

artCinema
19-04-2012, 08:19
non mi pare che ci siano divieti di indicare i nomi dei motori di ricerca prezzi, basta non farlo tramite link diretto.

on1x
19-04-2012, 15:21
arrivato e montato :sofico:
l'optibay è ancora per strada purtroppo, sono con sistema operativo e applicazioni ma senza documenti :fagiano:

a parte queste minuzie, mi potreste riassumere le operazioni da compiere per sfruttare al meglio questa silenziosissima meraviglia?
ho già aggiornato il firmware da windows
reset PRAM e SMC?
il trim va abilitato? come?
altre impostazioni di OSX?
grazie :D

al404
19-04-2012, 15:48
da quel che so è meglio non abilitare il trim oltre a non errere indispensabile data la presenza del GC

Hyl
19-04-2012, 17:28
è già arrivato e collegato per carbon copy :D

Andato a buon fine il cloning? Prestazioni? :)

al404
19-04-2012, 17:38
tutto bene, prestazioni non ho un paragone e non cronometro l'avvio
si avvia velocemente e le app si aprono al primo tocco

Hyl
19-04-2012, 17:43
tutto bene, prestazioni non ho un paragone e non cronometro l'avvio
si avvia velocemente e le app si aprono al primo tocco

Sì la mia domanda era più relativa al cloning, nel senso se avesse intaccato le prestazioni rispetto ad una installazione pulita.

Ippo 2001
19-04-2012, 21:54
tutto bene, prestazioni non ho un paragone e non cronometro l'avvio
si avvia velocemente e le app si aprono al primo tocco

io avrei fatto un istallazione pulita :D

Solido
21-04-2012, 00:54
ho fatto uno speed test al mio ssd e ho avuto risultati deludenti... Premetto di avere un mac sata 2 ma ci ho montato sopra un ocz vertex 3! Dopo tanto ho fatto il test e mi ha segnalato:
circa 110 in scrittura e 135 in lettura!
Il programma usato è blackmagic speed test.
Qualcuno mi sa aiutare? :(

on1x
21-04-2012, 11:33
se qualcuno fosse indeciso sull'acquisto di un samsung :D
segnalo anche qui questi codici sconto:
m@nclick aggiungi questi codici sconto

X546-1B07-0Q6K (sconto di 40 euro per il 128gb)
T046-1E07-0H0P (sconto di 80 euro per il 256 gb)
N346-1J07-0Y7V (sconto di 120 euro per il 512 gb)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37307632&postcount=2279

non ho idea fino a quando dureranno

ovviamente li ho notati dopo aver ricevuto e installato il mio da amazon :muro:

330xd
21-04-2012, 11:54
Pareri/esperienze di chi ha messo ssd su Mac Mini 2011?
Per costanza delle prestazioni a disco pieno io pensavo ad un crucial m4.

08r-dc
21-04-2012, 12:44
se qualcuno fosse indeciso sull'acquisto di un samsung :D
segnalo anche qui questi codici sconto:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37307632&postcount=2279

non ho idea fino a quando dureranno

ovviamente li ho notati dopo aver ricevuto e installato il mio da amazon :muro:

capirai che scontone! 20€ sul prezzo più basso in rete

M86
21-04-2012, 12:45
Non fanno schifo!

Ippo 2001
21-04-2012, 12:49
se qualcuno fosse indeciso sull'acquisto di un samsung :D
segnalo anche qui questi codici sconto:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37307632&postcount=2279

non ho idea fino a quando dureranno

ovviamente li ho notati dopo aver ricevuto e installato il mio da amazon :muro:

24h ancora, grazie mille per la segnalazione mi torna proprio utile ... alla fine il 256GB viene 253 spedito con TNT

08r-dc
21-04-2012, 12:51
Non fanno schifo!

si ma se devi affrettare un acquisto per lo sconto...

Ippo 2001
21-04-2012, 12:53
capirai che scontone! 20€ sul prezzo più basso in rete

beh tutto fa brodo, alla fine si acquista da un negozio fidato al prezzo più basso di uno sconosciuto ...

123456789
21-04-2012, 12:56
Ho ordinato il samsung da 120gb su m@nclick.

Ora la domanda semplice semplice.

Ho un iMac del 2009, volevo sapere,c'è modo di fissarlo al posto del lettore senza spendere cifrone per acquistare gli adattatori? Un nastro biadesivo di buona qualità potrebbe bastare? O al più, c'è modo di fissarlo con delle fascette da qualche parte?

O è meglio comprare un adattatore? Se si, quale? Su amazon ho visto il Lekia intorno ai 25€, e valido?

Ippo 2001
21-04-2012, 13:06
Ho ordinato il samsung da 120gb su m@nclick.

Ora la domanda semplice semplice.

Ho un iMac del 2009, volevo sapere,c'è modo di fissarlo al posto del lettore senza spendere cifrone per acquistare gli adattatori? Un nastro biadesivo di buona qualità potrebbe bastare? O al più, c'è modo di fissarlo con delle fascette da qualche parte?

O è meglio comprare un adattatore? Se si, quale? Su amazon ho visto il Lekia intorno ai 25€, e valido?

ma è fissato lateralmente ? se si puoi fare con delle barre filettate M3 lunghe a necessità.

NuT
21-04-2012, 13:07
Ho ordinato il samsung da 120gb su m@nclick.

Ora la domanda semplice semplice.

Ho un iMac del 2009, volevo sapere,c'è modo di fissarlo al posto del lettore senza spendere cifrone per acquistare gli adattatori? Un nastro biadesivo di buona qualità potrebbe bastare? O al più, c'è modo di fissarlo con delle fascette da qualche parte?

O è meglio comprare un adattatore? Se si, quale? Su amazon ho visto il Lekia intorno ai 25€, e valido?

I Lekia è sconsigliato, molti si sono trovati male a leggere in rete.