View Full Version : windows 7 si blocca al avio dopo cambio ram
Prima di tutto saluti tutti, sono nuovo utente e ho un problema con il mio acer m1610,.Allora, il mio computer acer, scheda madreF672Cr, 2 ddr2 ram, ALIMENTATORE 250w ,video nvidia gs8400 256 ram, hdd 320, Windows 7, 64 bit...si e bloccato ieri sera, vi spiego, ...ho cambiato la scheda video con un a Ati radeon Hd 5450 512 ddr3,e tutto funzionava perfetto, e dopo ho pensato di fare un upgrade anche sulla Ram passando fa 2 ddr a 4 ...avevo un dubbio che forse non funzionerebbe x la colpa del alimentatore che e da solo 250W e cambiando la scheda video ho un consumo più grade rispetto al originale, (prima di cambiare la scheda video), comunque e pensato di provare a limite ho detto che cambio anche il alimentatore con uno da 650w...ieri sera mi sono arrivate le 2 ddr2 KINGSTON (che sono compatibile con ACER m1610) ...PC"-5300 CL5 240 pin, insomma tutto come quelle originale (che cambia solo il produttore Samsung),.Prima cosa che ho fatto ho tolto l'alimentazione del pc lo smontato e ho cambiato le 2 ddr con 4 ddr...acceso il computer si bloccava con una schermata nera...riavviato mi chiedeva se avviare in system repair...fatto questo mi dava la schermata blu con un errore che non mi ricordo...in bios mi vedeva solo 3 ram , ma ho detto va bene anche cosi...il computer si bloccava , e allora ho pensato che e un consumo troppo di corrente e con 4 ddr non c'e l'ha fa... ho rimesso le 2 ddr da 1 che avevo prima ma il computer si accende fino a auna schermata nera dove c0'e scritto in basso windows 7 ultimare, mi fa vedere il pulsante rosso dove ce solo la modalità di riavvio o spegnere, in alto a sx la lingua it , posso usare il mouse , vedo il cursore basta...il computer premendo ctrl alt delete...non fa niente rimane cosi...pero vedo che il led vicino al pulsante d'accensione lampeggia, e si sente che lavora...ho riavviato tante volte anche in modalità provvisoria ma niente...ho guardato se le ram sono incastrate bene...o se tutti i pezzi sono al loro posto...tutti ok....vorrei sapere se a qualcuno e capitato questo e se comprando un alimentatore da 650 W risolvo il problema delle ram sapendo che sono compatibile al 100%...Grazie in anticipo a tutti!
sembra un problema di compatibilita, a volte un aggiornamento del bios risolve qsto genere di situazioni
ho reinstalando il windows 7 senza formatare l'hdd x non perdere i dati e sebra funzionante...adesso vorrei sapere x il aggiornamento del bios come fare...e secondo voi se posso rimeterre le memorie nuove (i 4 gb ddr2) senza aver problemi?
AndyWarrior
10-03-2011, 14:11
Personalmente ho avuto anche io problemi con le Kingston:
Ho fatto l'upgrade da 2 a 8Gb di RAM DDR2, scegliendo 4 banchi di Hyperx da 2Gb l'uno.
Messi tutti e 4 i banchi avevo il tuo stesso problema, se ne levavo solo uno il PC andava benissimo, qualsiasi banco provassi a togliere, con 3 andava, con 4 NO.
La cosa mi aveva incuriosito, così ho preso il data sheet delle memorie dal sito Kingston ed ho scoperto che supportano 2 tensioni, e con quella più alta hai timings leggermente migliori.
Praticamente, per far funzionare il tutto con 4 banchi, son dovuto entrare nel BIOS e modificare 2 tensioni:
DRAM voltage, da AUTO l'ho portato a 2,10v
NB voltage, da AUTO l'ho portato ad 1,40v
Ora funziona tutto benissimo con i 4 banchi di memoria!
Se riporti il modello e codice esatto delle tue memorie possiamo vedere se questa mia soluzione si può applicare anche al tuo caso ;)
PS: Il BIOS per il tuo Acer Aspire M1610 è alla versione R01-B1 rilasciata il 9 dicembre 2008, se non sai come controllare la versione che hai tu, installa PCWizard 2010 (gratuito) (ftp://ftp.cpuid.com/pc-wizard/pc-wizard_2010.1.961-setup.exe)
grazie per la risposta...i dati che trovo sulla confezione delle ram sono..:KVR667D2N5/2G, 2GB PC2-5300 CL5 240 PI - PIN DIMM , credo che siano a 1.8 V non sono sicuro, se mi puoi dire come fare a metterle su sarebbe fantastico, se no pensavo di venderle...pero la alimentazione non c'entra, avendo solo 250 W? nel senso che ho aumentato la scheda video da 256 a 512 ati hd 5450 dd3, e per il bios ho cercato sul sito di Acer ma non ho trovato aggiornamenti per M1610 con windows 7 64 bit!
Grazie ancora!
AndyWarrior
10-03-2011, 20:03
Figurati, se posso volentieri.
Allora, per quanto riguarda l'alimentatore, come potenza, per 4 banchi di RAM, ATI ed immaginando che avessi come processore un Pentium dual core E2180 2GHz (magari hai il 2160, ma son voluto rimanere largo), la potenza raccomandata sarebbe di 234W, quindi ci sei dentro tranquillamente.
L'unico dubbio che mi sorge è la corrente che questo eroga, se mi fornisci marca e modello vediamo di tirar fuori qualcosa di più definito.
Per la RAM, vedendo le specifiche sul sito, è da 1,8v e nulla più, quinti ti consiglio di provar ad entrare nel BIOS e modificare semplicemente il NB voltage, cominciando con un valore di 1,30v
Per la tua versione del BIOS, se installi PCWizard dal link che ti avevo fornito, vedrai com'è semplice sapere quale versione hai installato senza diventare matto più di tanto (in figura il mio esempio)
http://www.webalice.it/andyzanny/pcwiz.jpg
allora, come ram ho solo 2 banchi adesso 2x1024 ddr2 sdram ...processore intel core duo 2 E 4500 @ 2200MHz, bios Phoenix thecnologies versione R01-A04, quindi, avevi raggine che ce un aggiornamento per bios, ho provato a farlo con winflash ma non sono riuscito a trovare winflash e ho visto che e una cosa non tanto facile, l'alimentazione che ho trovato scritta nel bios x le ram e di 1.77 V ma non e un campo modificabile, come dicevi a impostarlo a 1.3V , o non so io come fare, e un campo di un altro colore rispeto a quelli modificabili, non so se mi spiego...e solo un valore de leggere non da corregere.Speriamo bene...buona notte!
AndyWarrior
10-03-2011, 22:03
allora, come ram ho solo 2 banchi adesso 2x1024 ddr2 sdram ...processore intel core duo 2 E 4500 @ 2200MHz, bios Phoenix thecnologies versione R01-A04, quindi, avevi raggine che ce un aggiornamento per bios, ho provato a farlo con winflash ma non sono riuscito a trovare winflash e ho visto che e una cosa non tanto facile, l'alimentazione che ho trovato scritta nel bios x le ram e di 1.77 V ma non e un campo modificabile, come dicevi a impostarlo a 1.3V , o non so io come fare, e un campo di un altro colore rispeto a quelli modificabili, non so se mi spiego...e solo un valore de leggere non da corregere.Speriamo bene...buona notte!
Nel file che scarichi dal sito Acer, che è un zip, c'è dentro tutto, anche winflash. Avvialo e segui le istruzioni, in genere devi fare solo un paio di click col mouse ed al resto ci pensa lui. il BIOS puoi scaricarlo da qui (http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_R01-B1.zip?acerid=633643842916134777&Step1=Desktop&Step2=Aspire&Step3=Aspire M1610&OS=V10&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17)
Le RAM a 1,8v
Il NB a 1,30 (NON le RAM)
Quando non puoi modificare delle voci in genere è perchè la voce madre è impostata su AUTO, modificandola in Manual ti si sbloccano.
Essendo poi un PC di marca (anche per questo non ho mai coimprato PC di nessuno, sempre assemblati), non escludo che siano voci disabilitate completamente dal produttore, in questo caso non ti rimane nulla da fare che aggiornare il BIOS e, se non vanno, venderle...
grazie, sei stato molto gentile, stasera quando arrivero acasa provero!ti faró sapare!
AndyWarrior
11-03-2011, 10:56
Figurati, ci mancherebbe.
Al massimo puoi sempre scattare una foto della schermata del BIOS, se avessi dei dubbi, e riportarla qui, anche se credo che tu abbia capito come muoverti, ma quello lo vedrai in seguito
ho scaricato io file dall link che hai messo...ma winflash mi dice ...Onboard BIOS not Award BIOS...!
AndyWarrior
11-03-2011, 19:28
ho scaricato io file dall link che hai messo...ma winflash mi dice ...Onboard BIOS not Award BIOS...!
Io ho solo riportato il link che dava Acer
Se vai QUI (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers) e segui i passi per arrivare al tuo PC, arriverai allo stesso file.
Considera che mi son mosso cercando l'Aspire M1610, come desktop, ma probabilmente allora non è un'Aspire (?)
Altrimenti prova a cercare nel vecchio sito (ftp://ftp.acer-euro.com/desktop/)
Anche io ho fatto la stessa cosa 2 giorni fa...ho scaricato dal sito quel file , ma non funzionava...forse perche se guardi i driver x windows 7 non ci sono...non lo so se c'entra , il mio e un Acer Asprire M1610 Desktop, sono andato anche sul link del sito vecchio pero mi da la stessa cosa ...OnBoard BIOS not Award Bios....
AndyWarrior
12-03-2011, 13:53
Se guardi i dettagli del tuo BIOS con PCWizard hai la conferma che non sia Award?
ecco la foto del bios...http://img857.imageshack.us/i/snapshotr.jpg/
AndyWarrior
12-03-2011, 17:51
OK, allora Acer ha cannato in pieno, ha pubblicato il BIOS per qualche altro cumputer!!
Complimenti!
Comunque, hai controllato se nel BIOS c'è modo di modificare le impostazioni dei voltaggi?
Nulla, leggevo sul web che Acer ha bloccato tali settaggi...
Allora...secondo te..cosa dovrei fare...ha visto su un sito un metodo di caricare il winflash su una chiavetta usb bootabile, forse provare cosi riesco a aggiornare il bios e modificare i voltaggi o forse non farà come prima, nel senso che il computer non si bloccherà, non so se mettere xp mi aiuta, cosa dici?
x modificare il voltaggio , nulla, ho guardato dappertutto ma nulla e modificabile riguardando il voltaggio ....non lo so...e dura
killerferro
12-03-2011, 21:57
sicuro di avere inserito bene le ram e che siano supportate dalla scheda madre...
si, sicuro, x che con le nuove ram andando in bios vedo 3gb invece di 4 ma forse questo e un problema del win7, il computer si bloccava con le nuove ram prima di vedere la finestra con nome utente, password....le ram erano incastrate bene, sono sicuro
AndyWarrior
13-03-2011, 03:47
si, sicuro, x che con le nuove ram andando in bios vedo 3gb invece di 4 ma forse questo e un problema del win7, il computer si bloccava con le nuove ram prima di vedere la finestra con nome utente, password....le ram erano incastrate bene, sono sicuro
Il BIOS è una cosa, il sistema operativo un'altra.
Puoi vedere anche 8Gb nel BIOS ma in windows, se a 32 bit, solo 3Gb.
Comunque, se nel BIOS ne vedi solo 3Gb c'è qualcosa che non va ed è a parte dai voltaggi, e anche se lo aggiornassi i voltaggi non potresti modificarli comunque.
Verifica con il manuale che hai se c'è una lista delle memorie compatibili.
Inoltre, visto che non posso nemmeno vedere il manuale perchè sul sito quello che ti danno per il tuo PC è il manuale del Veriton, ti chiederei cortesemente se via msg privato mi potresti dare (lo richiedono nel modulo di contatto) il numero di serie del tuo PC, la data d'acquisto, almeno gli scrivo io a questi fruttivendoli della miseria e vediamo se correggono gli errori da peracottai :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Grazie
AndyWarrior
15-03-2011, 14:38
Ho fatto di tutto, ma loro hanno impostato tutto per obbligarti a chiamare l'199.
Veramente vergognoso.
Ora ho scritto una bella email a PC Professionale, chissà mai che facciano un pò di pubblicità a questi fruttivendoli improvvisati informatici...
vedo che l'hai presa sul personale....scherzo, ti ringrazio di tutto, va ben' spero che sarà una buona fine anche per il mio problema!
AndyWarrior
15-03-2011, 23:56
vedo che l'hai presa sul personale....scherzo, ti ringrazio di tutto, va ben' spero che sarà una buona fine anche per il mio problema!
Eh sì, sono talmente esaurito dalla società odierna, dove devi combattere per qualsiasi cosa, dove non c'è più rispetto ma solo tanta voglia di fregare il prossimo per il Dio denaro che mi irrito subito.
Questa cosa la trovo poi così grave che non si può tacere solo perchè non sono il diretto interessato, e se possono migliorare qualcosa per chi compra ancora i loro prodotti allora ben venga
Nel frattempo, per cercare di ripristinare il tutto, con le sua RAM originali, avvia con F8 e scegli l'ultima configurazione funzionante.
Fammi sapere
ho ripristinato tutto alla fine,con le ram da 2 GB "vecchie" funziona, ma peccato x le 2 ram nuove che non posso usarle...va bene, stavolta e andata così...
AndyWarrior
17-03-2011, 12:43
Mi spiace, posso solo pensare che Acer abbia fatto modo e maniera che si possano usare solo RAM Samsung...
Ho trovato il service manual del tuo PC, e per quanto riguarda la memoria leggo:
http://www.webalice.it/andyzanny/m1610mem.jpg
Quindi supporta un massimo di 1Gb per modulo per un massimo di 2Gb totali di sistema.
grazie , almeno sappiamo qualcosa di sicuro, posso chiederti un altra cosa? ho il computer di lavoro che e rimasto senza scheda video, che era onboard e si e rotta, sono sicuro di questa cosa, pero adesso dovrei cambiarla ma ho visto che non ha un slot pci , quello che e può essere solo un agp, penso, ti faccio vedere una foto del motherboard e se puoi dirmi dove va messa la scheda video e che tipo di scheda pci o agp, non mi serve una scheda potente mi bastano anche 256 ddr, questo computer non deve fare altro che girare un video in vetrina, i dati della scheda madre non li ho visti perché non si accende proprio lo schermo x andare in bios, non e un computer recente , e un pentium 4.Grazie in anticipo!
http://www.superfile.it/Upload/?v=foto4.jpg
AndyWarrior
19-03-2011, 14:53
Sì, in effetti è un bello slot AGP, ed è quello marrone subito sopra all'unica scheda PCI (in slot bianco) che hai installato.
Puoi pensare quindi ad una GF FX5200 128MB Sparkle GF AGP, per 26,33 euro + ss (se non hai un negozio di fiducia, ma dubito che risparmieresti più di tanto.
Per quello che hai detto che dovrebbe fare ne avanza...
Se ti può interessare fammi sapere che ti mando link shop serio ;)
Per ennesima volta, grazie, SI mi interessa un link e il prezzo e buono basta che ci sia la compatibilità con la scheda madre!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.