View Full Version : Scelta Pc: Alienware - Dell - Hp ?
gianpyuz
25-12-2009, 20:46
ciao ragazzi come da titolo e ho un budget di 1200 euro circa!
La prerogativa del notebook deve essere processore i7, buona scheda video, HD 7200 rpm.
Vi posto le configurazioni:
Nuovo DELL STUDIO 17
Processore: i7 720QM (1,63 GHz)
Memoria: 4 GB DDR3 a doppio canale a 1.333 MHz
Scheda grafica dedicata: ATI Mobility RadeonTM HD 4650 1 GB
Display LCD:(uno dei due)
WLED full HD da 17,3" (1.920 x 1.080) con TrueLife (B+RG LED) 1080p
WLED HD+ da 17,3" (1.600 x 900) multi-touch con TrueLife 900p
HDD: 500 GB2 (7.200 rpm) configurati con unità singola
prezzo:1000 - 1100 circa
punti di forza: Ottimo schermo anche configurabile touch screen, sistema audo JBC, prezzo
svantaggi: La scheda video mi sembra la peggiore delle 3, non ha la tastiera retroilluminata
******************************************************
HP Pavilion dv6-2040el
Processore: i7 720QM (1,63 GHz)
Memoria: 4 GB DDR3 a doppio canale a 1.333 MHz
Scheda grafica dedicata: GeForce GT 230M 1gb
Display LCD: 15,4 LCD LED ris 1366x768 pixel
HDD: 500 GB2 (7.200 rpm) configurati con unità singola
prezzo: 899 offerta mediaw.
punti di forza: boh secondo me è il peggiore, non ho tanta stima dei componenti HP!
svantaggi: scheda video mi sembra peggio della Hd 4650 ma cmq di fascia media.
******************************************************
ALIENWARE M15X
Processore: i7 720QM (1,63 GHz)
Memoria: 3 GB DDR3 a doppio canale a 1.333 MHz
Scheda grafica dedicata: GeForce GTX 260 1gb
Display LCD:(ma c'è tanta differenza in un 15 pollici?)
15,6" WideHD+ x 1600 x 900 - WLED
15,6" WideFHD x 1920 x 1080 - WLED + 100 euro
HDD: 320 GB2 (7.200 rpm) configurati con unità singola
prezzo: 1500 circa .. sforo un pò..
punti di forza: Pc migliore in tutto... ha solo un difetto il prezzo..
svantaggi: prezzo, PESO, mancanza di uscita hdmi.
Le domande che sorgono dalla mia ignoranza sullo schermo e risoluzione sono:
Che tipo di risoluzione è adatta per un monito 15 pollici o 17 pollici?
si vede differenza tra la 1366x768 dell' HP e le altre?
su un 15 pollici della alienware ne vale la pena spendere 100 euro per un pannello full HD?
Sul Dell studio è soddisfacente una 1600 * 900 ma touchscreen (a provarlo mi è sembrato u specchietto per le allodole il touch screen)
.. e sulla scheda video.. in maniera semplice cosa posso fare con una gt 260x che non posso fare con una hd 4650? penso che il processore i7 aiuti cmq :D
Ragazzi se mi date un buon consiglio mi fate passare delle buone feste.. dato che mi hanno rubato il mio notebook di 10 mesidi vita.. :( GRAZIE e Auguri!
wxPhyton
25-12-2009, 20:54
io eviterei l'alienware, se cerchi una soluzione gaming guarda fra gli asus ;)
personalmente fra quelli che hai postato l'HP mi sembra il migliore, e guarda che per quanto riguarda garanzia/assistenza molti amici me ne han parlato bene.
aneddoto che mi è rimasto particolarmente impresso è stato un mio amico a cui il pc dava problemi al monitor (cadute di tensione), chiamato assistenza, giorno dopo arriva bartolini a ritirare il pc, dopo una settimana aveva un notebook nuovo. :v
gianpyuz
25-12-2009, 21:01
io eviterei l'alienware, se cerchi una soluzione gaming guarda fra gli asus ;)
personalmente fra quelli che hai postato l'HP mi sembra il migliore, e guarda che per quanto riguarda garanzia/assistenza molti amici me ne han parlato bene.
aneddoto che mi è rimasto particolarmente impresso è stato un mio amico a cui il pc dava problemi al monitor (cadute di tensione), chiamato assistenza, giorno dopo arriva bartolini a ritirare il pc, dopo una settimana aveva un notebook nuovo. :v
Si a me della Hp non convincono pienamente i componenti, la scheda grafica mi sembra più di facciata, lo schermo mi sembra bassino come risoluzione, ma è una cosa che non conosco essendo poco esperto in materia!
L'ordine di preferenza era come postato DELL - HP - Alienware
Ma se mi arrivano altri feedback positivi sull' HP lo vado a prendere :D!
grazie
wxPhyton
25-12-2009, 21:32
Si a me della Hp non convincono pienamente i componenti, la scheda grafica mi sembra più di facciata, lo schermo mi sembra bassino come risoluzione, ma è una cosa che non conosco essendo poco esperto in materia!
L'ordine di preferenza era come postato DELL - HP - Alienware
Ma se mi arrivano altri feedback positivi sull' HP lo vado a prendere :D!
grazie
guarda l'unica cosa che pure a me lascia un pò l'amaro in bocca, è come dici giustamente tu la ris del monitor ma, alla fine si parla di un pannello da 15", più che corretta: diciamo che potevano metterci un 17" e sicuramente ne risultava un prodotto più equilibrato :D
i 15" da 1920x1080 ottenuti grazie a pratiche poco ortodosse - insomma 1920x1080 è giustificata su un monitor da >=24" in sù - mi lasciano perplesso.
ora non ho un feedback diretto per giudicare ma una risoluzione fullhd su un pannello cosi piccolo a naso non mi ispira niente di positivo.
my two cents :>
wx
L'ordine di preferenza era come postato DELL - HP - Alienware
Ma se mi arrivano altri feedback positivi sull' HP lo vado a prendere :D!
grazie
Ciao, il DELL non è assolutamente da comprare ora !!!!!!!
Basta che tu ti faccia un giretto sul forum per vedere che la DELL ha problemi sugli i7, ci sono anche thread per la raccolta firme contro la DELL.
Se vuoi quel notebook ti conviene aspettare un paio di mesi, assicurarti che DELL abbia rimesso a posto la configurazione con il giusto alimentatore etc., e verificare quando sarà in grado di consegnarti il nuovo notebook. :)
gianpyuz
26-12-2009, 18:59
Si ho letto oggi dei problemi che da' l'i7, praticamente dopo un ora più o meno, dovrebbe abbassare la frequenza dei processore "strozzando" la potenza del i7.
Ma se è un problema software/bios lo dovrebbero risolvere con una patch no? se è hardware, tipo alimentatore, non so dirti, devo informarmi meglio.
Comunque il problema ancora più assurdo e che non sapevo che la DELL per spedire un Pc ci mette 2 mesi!! Ho letto di gente che lo ha ordinato verso fine dicembre e ha come data probabile di consegna il 7 febbraio -.-!!
Mmm non so che fare, a me L'hp (2043el) non convince per scheda video e ris monitor e wireless.. ma è l'unica soluzione per avere un i7..
Che devo fare :(!!!
Zimmemme
26-12-2009, 19:22
Interessa anche a me questo thread.
In particolare se avete anche una configurazione Asus da confrontare non sarebbe male.
Personalmente credo che l'nvidia 230M sia inferiore come potenza all'ATI HD4650 tuttavia dipende dall'utilizzo che ne devi fare.
bombolo_flint
26-12-2009, 19:36
Ciao,io per esperienza ti sconsiglio come ti è già stato detto i Dell,ci sono gli Asus che sono più che ottimi,ciao.;)
P.S.: Per la scheda video,la Radeon HD4650 1GB è ottima,te la consiglio come scheda video del tuo notebook,ciao.
Zimmemme
26-12-2009, 20:25
Ciao,io per esperienza ti sconsiglio come ti è già stato detto i Dell,ci sono gli Asus che sono più che ottimi,ciao.;)
P.S.: Per la scheda video,la Radeon HD4650 1GB è ottima,te la consiglio come scheda video del tuo notebook,ciao.
Tu che hai la 4650 hai percaso esperienza con software del tipo Cad3D come CatiaV5 o ProE o Unigraphics o similari?
gianpyuz
26-12-2009, 20:58
Ciao,io per esperienza ti sconsiglio come ti è già stato detto i Dell,ci sono gli Asus che sono più che ottimi,ciao.;)
P.S.: Per la scheda video,la Radeon HD4650 1GB è ottima,te la consiglio come scheda video del tuo notebook,ciao.
si questo periodo per via del problema con gli i7 e dei lunghi tempi di spedizione :D!
Cmq anche io sono fan dei Dell, sono combattuto, spulcio gli asus....
Zimmemme
26-12-2009, 22:27
Secondo me gli Asus interessanti sono M60J ed il G51J.
http://www.tomshw.it/articles/20090924/asus-m60j-g51j-specifiche-tecniche1_c.jpg
Secondo me gli Asus interessanti sono M60J ed il G51J.
Bello, anzi spettacolare il G51J, prezzi ?
EDIT
Visto, 1600 euro o + , stica'
Zimmemme
26-12-2009, 23:08
Bello, anzi spettacolare il G51J, prezzi ?
EDIT
Visto, 1600 euro o + , stica'
Mi dicono che fino a poco fa l'M60J costava 999 euro da Mw.
Tuttavia aveva solo un hdd da 500Gb, niente Bluray e bluetooth.
gianpyuz
27-12-2009, 17:12
Mi dicono che fino a poco fa l'M60J costava 999 euro da Mw.
Tuttavia aveva solo un hdd da 500Gb, niente Bluray e bluetooth.
Si ma era a novembre.. ora non c'è più a quanto sembra :(
Scusate ma a 1600 euro, a questo punto a parità di prezzo, pazzia per pazzia, non conviene L'alienware?
Zimmemme
27-12-2009, 19:59
Si ma era a novembre.. ora non c'è più a quanto sembra :(
Scusate ma a 1600 euro, a questo punto a parità di prezzo, pazzia per pazzia, non conviene L'alienware?
No, 1600 euro è una follia veramente a meno che non usi il noteb per lavoro e, di conseguenza, te lo ripaghi in breve tempo.
Devi lavorare o giocarci?
gianpyuz
27-12-2009, 22:45
No, 1600 euro è una follia veramente a meno che non usi il noteb per lavoro e, di conseguenza, te lo ripaghi in breve tempo.
Devi lavorare o giocarci?
mm entrambi, diciamo anche un 60-70% lavoro anche se per ora e per altri mesi senza retribuzione :D!
Zimmemme
28-12-2009, 00:23
mm entrambi, diciamo anche un 60-70% lavoro anche se per ora e per altri mesi senza retribuzione :D!
Se per lavoro intendi CAD o affini allora controlla bene la scheda video.
Ad esempio non giurerei che CatiaV5 giri bene sull'ATI.
Mentre è molto probabile che ATI vada meglio di Nvidia per i giochi.
gianpyuz
28-12-2009, 01:12
3ds max e sviluppo in c++/c#!!
Se per lavoro intendi CAD o affini allora controlla bene la scheda video.
Ad esempio non giurerei che CatiaV5 giri bene sull'ATI.
Mentre è molto probabile che ATI vada meglio di Nvidia per i giochi.
Catia come tutti i programmi del genere (tranne gli autodesk che girano anche su direct3d) richiede una vga opengl, su una ati ci gira, ma potrebbero esserci problemi di visualizzazione come ci sono ad esempio su rhinoceros e vectorworks.
3ds max e sviluppo in c++/c#!!
Con 3ds max problemi di vga non ne avrai visto che gira anche su direct3d...quindi una vale l'altra. Se ci devi fare rendering ti consiglio di cercare informazioni sulle temperature di questi notebook, gia i portatili non sono adattissimi a questo genere di lavoro, se poi prendi pure una "stufetta" rischi di non riuscire a lavorarci...in effetti ti converrebbe una workstation, ma vai fuori budget.
per ora lasciate perdere l' M60J di Asus, pare avere dei problemoni legati al processore (infatti non si trova da nessuna parte)
bombolo_flint
28-12-2009, 11:49
Tu che hai la 4650 hai percaso esperienza con software del tipo Cad3D come CatiaV5 o ProE o Unigraphics o similari?
Scusa se ti rispondo in ritardo,ma questi giorni di festa si ha la testa altrove,eheh.:D Comunque,no non ho problemi con quei software,anzi ti posso assicurare che è una scheda video curata molto bene.Ciao.:)
per ora lasciate perdere l' M60J di Asus, pare avere dei problemoni legati al processore (infatti non si trova da nessuna parte)
Anche loro oltre alla DELL??? :eek:
esatto, anche se non so se sono esattamente gli stessi , identici problemi dei dell.. so solo che sono spariti dagli store all'improvviso.. immagino un bel richiamone....:doh:
Zimmemme
28-12-2009, 17:57
Secondo me allora ti rimane solamente l'HP del primo post.
Se qualcuno ha alternative io sarei interessato soprattutto all'accoppiata
i7 + 240M
oppure
i7 + 4650 (a patto che funzioni tutto con CatiaV5 et similari).
Taro Misaki
28-12-2009, 18:03
nel primo post dici che la nvidia GT230M è meglio della 4650 (cosa sbagliatissima)
la 4650 è anche un pelino superiore alla GT240M ma più o meno si equivalgono
gianpyuz
28-12-2009, 19:08
nel primo post dici che la nvidia GT230M è meglio della 4650 (cosa sbagliatissima)
la 4650 è anche un pelino superiore alla GT240M ma più o meno si equivalgono
Pardon, volevo dire il contrario :D!
sisi ovviamente la scaletta è 260x -> 4650 -> ..... -> 230m :D
Ma cmq ho visto in alcuni video che con la 230m ci giocano a dettagli alti!
p.s.: ma da quanto è che aspetti lo Studio 17? davvero ci mettono più di un mese o.O ?
...Se qualcuno ha alternative io sarei interessato soprattutto all'accoppiata
i7 + 240M
oppure
i7 + 4650 (a patto che funzioni tutto con CatiaV5 et similari).
Anche io sarei interessato a queste belle coppie :read: , ma non esistono! :ave:
Mi sembra che li proponesse la DELL sugli Studio 17 che non vanno :cry:
gianpyuz
29-12-2009, 01:43
Anche io sarei interessato a queste belle coppie :read: , ma non esistono! :ave:
Mi sembra che li proponesse la DELL sugli Studio 17 che non vanno :cry:
mm alla fine credo di accettare il compromesso HP
i7 + 230m, con risoluzione un po scarsa del monitor..
Ad ogni modo, parlando di monitor, sapete se esiste una qualche maniera per collegare la PS3 agli schermi dei notebook, oppure devo comprare comunque un monitor :D?
So che i portatile hanno una preso HDMI ma di solito è un uscita non un entrata...
mm alla fine credo di accettare il compromesso HP
i7 + 230m, con risoluzione un po scarsa del monitor..
Ad ogni modo, parlando di monitor, sapete se esiste una qualche maniera per collegare la PS3 agli schermi dei notebook, oppure devo comprare comunque un monitor :D?
So che i portatile hanno una preso HDMI ma di solito è un uscita non un entrata...
Infatti è una uscita...quindi devi comprarti cmq un monitor.
io eviterei l'alienware, se cerchi una soluzione gaming guarda fra gli asus ;)
personalmente fra quelli che hai postato l'HP mi sembra il migliore, e guarda che per quanto riguarda garanzia/assistenza molti amici me ne han parlato bene.
aneddoto che mi è rimasto particolarmente impresso è stato un mio amico a cui il pc dava problemi al monitor (cadute di tensione), chiamato assistenza, giorno dopo arriva bartolini a ritirare il pc, dopo una settimana aveva un notebook nuovo. :v
se è per questo anche la DELL ha un'assistenza velocissima e precisa
bombolo_flint
29-12-2009, 12:32
Taro Misaki,vedrai che ti arriverà presto,si la Dell è lenta nelle consegne,ma ora è colpa anche delle festività che rallentano ulteriormente le spedizioni.Ciao.:)
P.S.: Complimenti per la scelta del notebook.
Taro Misaki
29-12-2009, 12:49
Taro Misaki,vedrai che ti arriverà presto,si la Dell è lenta nelle consegne,ma ora è colpa anche delle festività che rallentano ulteriormente le spedizioni.Ciao.:)
P.S.: Complimenti per la scelta del notebook.
hai letto la firma? :p
si arriverà presto e per me ho fatto un'ottima scelta del notebook
anche se seguendo il topic ufficiale molti sono scontenti perchè sembra che il processore del DELL sia in qualche modo strozzato....ma per me a quel prezzo va benissimo
Zimmemme
29-12-2009, 13:04
Sono stato a MW per vedere un po' di portatili.
Dunque... tutti gli ACER nuovi hanno quella tastiera strana che sembra tanto bella ma da l'impressione di essere molto delicata.
Purtroppo i problemi sui pannelli lcd di qualche anno fa ci sono ancora, ovvero non si riesce mai a trovare un punto preciso da cui si vede bene tutto lo schermo.
Di notebook DELL c'era solamente lo STUDIO (prima versione, quello senza tastierino numerico)... è spesso! Qualitativamente ha la tastiera più massiccia che abbia mai visto su un notebook ma ha anche uno spessore non indifferente... almeno "a vista".
ASUS ed HP avevano configurazioni strane, non capisco ancora il perchè mettere dei processori tipo il P8600 con delle geforce 103M e dei processori del tipo P7450 con schede 240M.
A mio avviso, comunque il secondo tipo è un pc più bilanciato del primo!
Da questo credo che, se dovessi decidere per me, io propenderei prima per HP, poi per DELL, ASUS ed alla fine ACER.
Taro Misaki,vedrai che ti arriverà presto,si la Dell è lenta nelle consegne,ma ora è colpa anche delle festività che rallentano ulteriormente le spedizioni.Ciao.:)
P.S.: Complimenti per la scelta del notebook.
Supongo tu sia umoristico!
Il dell studio 17 core i7 al momento, e credo anche in futuro, è da evitare come la peste!
Appena mi arriva, lo rimando indetro! Se non mi muore dopo 2 giorni, lo proverò comunque per vedere almeno la ventola come vanno, ma già ci sono in giro pareri negativi anche su questa.
Zimmemme
29-12-2009, 21:49
Supongo tu sia umoristico!
Il dell studio 17 core i7 al momento, e credo anche in futuro, è da evitare come la peste!
Appena mi arriva, lo rimando indetro! Se non mi muore dopo 2 giorni, lo proverò comunque per vedere almeno la ventola come vanno, ma già ci sono in giro pareri negativi anche su questa.
Tanto per capire qualcuno può postare un link dove si parla di sti maledetti problemi della Dell con l'i7?
Tanto per capire qualcuno può postare un link dove si parla di sti maledetti problemi della Dell con l'i7?
Nella sezione thread ufficiali, lo trovi nei primi della lista, dato che è constantemente frequentato... da utenti non molto contenti!
Zimmemme
29-12-2009, 22:34
Nella sezione thread ufficiali, lo trovi nei primi della lista, dato che è constantemente frequentato... da utenti non molto contenti!
Ho letto.
In effetti sembrerebbe che il Dell abbia dei problemi con l'alimentatore poco "potente" rispetto a quello che richidede l'intero sistema.
Se non erro l'alimentatore fornito da Dell è di soli 90W contro i 130W richiesti dal sistema.
bombolo_flint
30-12-2009, 12:23
Supongo tu sia umoristico!
Il dell studio 17 core i7 al momento, e credo anche in futuro, è da evitare come la peste!
Appena mi arriva, lo rimando indetro! Se non mi muore dopo 2 giorni, lo proverò comunque per vedere almeno la ventola come vanno, ma già ci sono in giro pareri negativi anche su questa.
Blueven,non volevo far dell'ironia,io ho fatto solo un complimento a un utente per la scelta del notebook,perchè dalla configurazione è ottimo.Ciao.:)
Si ho letto oggi dei problemi che da' l'i7, praticamente dopo un ora più o meno, dovrebbe abbassare la frequenza dei processore "strozzando" la potenza del i7.
Questo problema affligge il "Dell XPS 16" e il "Dell Studio 1747" che hanno un alimentatore da 90Watt, non l'Alienware M15x che ha un'alimentatore da 150Watt. Dicono solo che abbia un problema vagamente simile ma che si noti solo in fase di test specifici, e non attraverso benckmark, giochi (anche pesantissimi), programmi vari (anche questi pesanti).
Perciò, io andrei (infatti sono in procinto di ordinarlo) sull'Alienware, l'unico problema sono i tempi di consegna (e non è la fine del mondo, pazienza), Anche il monitor fullhd 1920x1080 da 15" non lo vedo un problema, apparte che si può scegliere l'altro. quello non fullhd, ma anche se si scegliesse questo, ormai anche sui 15" si riescono a fare buoni fullhd.
Il resto poi è davvero tutto OK!
Zimmemme
30-12-2009, 14:42
Questo problema affligge il "Dell XPS 16" e il "Dell Studio 1747" che hanno un alimentatore da 90Watt, non l'Alienware M15x che ha un'alimentatore da 150Watt. Dicono solo che abbia un problema vagamente simile ma che si noti solo in fase di test specifici, e non attraverso benckmark, giochi (anche pesantissimi), programmi vari (anche questi pesanti).
Perciò, io andrei (infatti sono in procinto di ordinarlo) sull'Alienware, l'unico problema sono i tempi di consegna (e non è la fine del mondo, pazienza), Anche il monitor fullhd 1920x1080 da 15" non lo vedo un problema, apparte che si può scegliere l'altro. quello non fullhd, ma anche se si scegliesse questo, ormai anche sui 15" si riescono a fare buoni fullhd.
Il resto poi è davvero tutto OK!
La domanda è: su un 15" con la risoluzione fullHD non è che si rischia di perdere la vista?
La domanda è: su un 15" con la risoluzione fullHD non è che si rischia di perdere la vista?
Mi fai sorgere un forte dubbio...tu vuoi intendere dire che sù un 15" FULL HD si vede tutto "microscopico"??
L'hai mai visto dal vero? Io NO!
Ti sarei grato di una risposta, anche pareri da chiunque altro abbia visto un 15" FULL HD!
Grazie!
Zimmemme
30-12-2009, 22:51
Mi fai sorgere un forte dubbio...tu vuoi intendere dire che sù un 15" FULL HD si vede tutto "microscopico"??
L'hai mai visto dal vero? Io NO!
Ti sarei grato di una risposta, anche pareri da chiunque altro abbia visto un 15" FULL HD!
Grazie!
No, io non ho mai visto un 15" con tale risoluzione.
A me sembra esagerata e, se consideriamo che un monitor lcd lavora bene solamente alla sua risoluzione nativa, non possiamo nemmeno sperare di lavorare con risoluzioni più basse.
Ergo il fullHD su un 15" va bene solo per vedere i film o per lavorare con la grafica 3D a patto di vedere bene le icone per i comandi.
Se qualcuno ha visto e provato un 15" fullHD si faccia sotto.
gianpyuz
01-01-2010, 13:25
ciao Ragazzi, in primis buon anno a tutti!!
Io avevo un full HD ma 17".. per il 15 non saprei infatti mi sembra una esagerazione, una tale risoluzione su un monitor 15, non so se davvero serve..
Cmq tornado al discorso del topic, un amico mi ha consigliato il seguente PC
MSI GT640
Intel Core i7, fino a 4GB di memoria DDR3 a 1066/1333 MHz (su due slot)
Hard disk SATA da 250/320/500 GB.
Nvidia Geforce GTS 250M con 1GB di memoria DDR3 che controlla uno schermo da 15.4 pollici ed una webcam da 2.0 megapixel con microfono.
Masterizzatore DVD o un lettore Blu-Ray, un lettore di schede 4in1, un lettore di impronte digitali, 2 altoparlanti certificati SRS Premium Sound ed interfacce Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 2.0+EDR (opzionale), HDMI, VGA, ExpressCard54, jack audio, Ethernet Gigabit e 3 USB 2.0, di cui una eSATA.
Prezzo 1300 circa.
Non conosco bene la MSI, solo di nome, ho sentito dire che ha "ottimi componenti" ma "esteticamente pessimi e poco portabili"
A me però non sembra un "cesso" di PC :D
Che ne pensate?
p.s.: ho visto che hanno abbassato il prezzo dell XPS 16 a 1150 euri.. che ne pensate :D?
Zimmemme
01-01-2010, 17:41
ciao Ragazzi, in primis buon anno a tutti!!
Io avevo un full HD ma 17".. per il 15 non saprei infatti mi sembra una esagerazione, una tale risoluzione su un monitor 15, non so se davvero serve..
Cmq tornado al discorso del topic, un amico mi ha consigliato il seguente PC
MSI GT640
Intel Core i7, fino a 4GB di memoria DDR3 a 1066/1333 MHz (su due slot)
Hard disk SATA da 250/320/500 GB.
Nvidia Geforce GTS 250M con 1GB di memoria DDR3 che controlla uno schermo da 15.4 pollici ed una webcam da 2.0 megapixel con microfono.
Masterizzatore DVD o un lettore Blu-Ray, un lettore di schede 4in1, un lettore di impronte digitali, 2 altoparlanti certificati SRS Premium Sound ed interfacce Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 2.0+EDR (opzionale), HDMI, VGA, ExpressCard54, jack audio, Ethernet Gigabit e 3 USB 2.0, di cui una eSATA.
Prezzo 1300 circa.
Non conosco bene la MSI, solo di nome, ho sentito dire che ha "ottimi componenti" ma "esteticamente pessimi e poco portabili"
A me però non sembra un "cesso" di PC :D
Che ne pensate?
p.s.: ho visto che hanno abbassato il prezzo dell XPS 16 a 1150 euri.. che ne pensate :D?
Direi che è un computerino mica da poco!
Il problema è che MSI non è facile da trovare in giro!
Quindi tu avevi un 17" fullHD: come si vedeva? Le icone e le scritte erano minuscole?
Per quanto riguard XPS 16 a 1150 euri... beh, sono la bellezza di 250 euro in più del Nuovo Studio. Mica poco.
gianpyuz
01-01-2010, 23:21
Direi che è un computerino mica da poco!
Il problema è che MSI non è facile da trovare in giro!
Quindi tu avevi un 17" fullHD: come si vedeva? Le icone e le scritte erano minuscole?
Per quanto riguard XPS 16 a 1150 euri... beh, sono la bellezza di 250 euro in più del Nuovo Studio. Mica poco.
beh su vedeva davvero bene, lo rimpiango quasi.. ma ora mi starei fermo sui 15 con un monitor di ausilio magari..
Per MSI un mio amico è rivenditore autorizzato :p!
Le icone e le scritte erano minuscole?
Guarda che le dimensioni delle scritte e delle icone si possono modificare...
Zimmemme
02-01-2010, 09:09
Guarda che le dimensioni delle scritte e delle icone si possono modificare...
Lo so.
Purtroppo però alcuni programmi non lo permettono.
Ad esempio se utilizzo Word non so se si possono modificare le iconcine del programma.
Oppure se utilizzo un programma di grafica, fotomontaggio, videoediting ecc. non so se i comandi ed i menù possano essere modificati.
Oppure ancora quando navighi in internet sei costretto a settare un 150% di zoom per riuscire a leggere.
Quindi è meglio un pannello con la risoluzione adatta alla dimensione.
Secondo me su un 17" il 1600x1200 è già il limite massimo senza arrivare al fullHD.
Per questo mi domando su un 15" a fullHD non sia praticamente inutilizzabile se non per vedere i film (che poi a 15" si perdono tutti i benefici dell'alta definizione!).
Lo so.
Purtroppo però alcuni programmi non lo permettono.
Ad esempio se utilizzo Word non so se si possono modificare le iconcine del programma.
Oppure se utilizzo un programma di grafica, fotomontaggio, videoediting ecc. non so se i comandi ed i menù possano essere modificati.
Oppure ancora quando navighi in internet sei costretto a settare un 150% di zoom per riuscire a leggere.
I programmi generalmente prendono le impostazioni base di windows, nel caso i pulsanti siano troppo piccoli puoi sempre andare a modificare i dpi, in pratica aumenti la dimensione dei pixel...cosa che ti sconsiglio...e cmq c'è il rovescio della medaglia, aumentando la dimensione degli "oggetti" diminuisce anche l'area del desktop utilizzabile e quindi ti ritroveresti con gli stessi "problemi" che si avrebbero su un notebook con risoluzione "normale".
Quindi è meglio un pannello con la risoluzione adatta alla dimensione.
Secondo me su un 17" il 1600x1200 è già il limite massimo senza arrivare al fullHD.
Anche secondo me, per quanto mi riguarda un 15'' non dovrebbe andare oltre la risoluzione di 1366x768...al massimo si può arrivare a 1440x900; di questi notebook fullhd da 15'' purtroppo non ne ho mai visto uno.
Per questo mi domando su un 15" a fullHD non sia praticamente inutilizzabile se non per vedere i film (che poi a 15" si perdono tutti i benefici dell'alta definizione!).
Lo avranno reso utilizzabile...anche perchè sennò chi se li compra sti pc :).
Zimmemme
03-01-2010, 10:36
ciao ragazzi come da titolo e ho un budget di 1200 euro circa!
La prerogativa del notebook deve essere processore i7, buona scheda video, HD 7200 rpm.
Vi posto le configurazioni:
Nuovo DELL STUDIO 17
Processore: i7 720QM (1,63 GHz)
Memoria: 4 GB DDR3 a doppio canale a 1.333 MHz
Scheda grafica dedicata: ATI Mobility RadeonTM HD 4650 1 GB
Display LCD:(uno dei due)
WLED full HD da 17,3" (1.920 x 1.080) con TrueLife (B+RG LED) 1080p
WLED HD+ da 17,3" (1.600 x 900) multi-touch con TrueLife 900p
HDD: 500 GB2 (7.200 rpm) configurati con unità singola
prezzo:1000 - 1100 circa
punti di forza: Ottimo schermo anche configurabile touch screen, sistema audo JBC, prezzo
svantaggi: La scheda video mi sembra la peggiore delle 3, non ha la tastiera retroilluminata
******************************************************
HP Pavilion dv6-2040el
Processore: i7 720QM (1,63 GHz)
Memoria: 4 GB DDR3 a doppio canale a 1.333 MHz
Scheda grafica dedicata: GeForce GT 230M 1gb
Display LCD: 15,4 LCD LED ris 1366x768 pixel
HDD: 500 GB2 (7.200 rpm) configurati con unità singola
prezzo: 899 offerta mediaw.
punti di forza: boh secondo me è il peggiore, non ho tanta stima dei componenti HP!
svantaggi: scheda video mi sembra peggio della Hd 4650 ma cmq di fascia media.
******************************************************
ALIENWARE M15X
Processore: i7 720QM (1,63 GHz)
Memoria: 3 GB DDR3 a doppio canale a 1.333 MHz
Scheda grafica dedicata: GeForce GTX 260 1gb
Display LCD:(ma c'è tanta differenza in un 15 pollici?)
15,6" WideHD+ x 1600 x 900 - WLED
15,6" WideFHD x 1920 x 1080 - WLED + 100 euro
HDD: 320 GB2 (7.200 rpm) configurati con unità singola
prezzo: 1500 circa .. sforo un pò..
punti di forza: Pc migliore in tutto... ha solo un difetto il prezzo..
svantaggi: prezzo, PESO, mancanza di uscita hdmi.
Le domande che sorgono dalla mia ignoranza sullo schermo e risoluzione sono:
Che tipo di risoluzione è adatta per un monito 15 pollici o 17 pollici?
si vede differenza tra la 1366x768 dell' HP e le altre?
su un 15 pollici della alienware ne vale la pena spendere 100 euro per un pannello full HD?
Sul Dell studio è soddisfacente una 1600 * 900 ma touchscreen (a provarlo mi è sembrato u specchietto per le allodole il touch screen)
.. e sulla scheda video.. in maniera semplice cosa posso fare con una gt 260x che non posso fare con una hd 4650? penso che il processore i7 aiuti cmq :D
Ragazzi se mi date un buon consiglio mi fate passare delle buone feste.. dato che mi hanno rubato il mio notebook di 10 mesidi vita.. :( GRAZIE e Auguri!
In conclusione...
Il Nuovo Dell Studio ha problemi di alimentazione.
L'HP ha la scheda grafica un po' sotto la media e lo schermo da 15".
L'Alienware ha tutto ma non l'uscita hdmi ed ha lo schermo da 15" anche se la risoluzione 1600x900 FORSE potrebbe essere utilizzabile.
Alla luce di questo la scelta più logica sarebbe l'Alienware.
In verità se non avesse problemi con l'alimentazione il Dell sarebbe la scelta indiscussa.
gianpyuz
03-01-2010, 19:42
In conclusione...
Il Nuovo Dell Studio ha problemi di alimentazione.
L'HP ha la scheda grafica un po' sotto la media e lo schermo da 15".
L'Alienware ha tutto ma non l'uscita hdmi ed ha lo schermo da 15" anche se la risoluzione 1600x900 FORSE potrebbe essere utilizzabile.
Alla luce di questo la scelta più logica sarebbe l'Alienware.
In verità se non avesse problemi con l'alimentazione il Dell sarebbe la scelta indiscussa.
Concordo con la tua conclusione..
Ma come stanno le cose a competere con alienware c'è anche l' MSI che con 200-300 euro in meno me ne esco con un bel notebook a quanto pare!
Zimmemme
03-01-2010, 21:18
Concordo con la tua conclusione..
Ma come stanno le cose a competere con alienware c'è anche l' MSI che con 200-300 euro in meno me ne esco con un bel notebook a quanto pare!
Mah... dai, se possibile prova a scrivere un link dove viene venduto tale gioiello a 1300 euro perchè io non sono riuscito a trovarlo!
A meno che 1300 euro è un prezzo di favore riservato a te solo nel qual caso ti consiglierei di pensarci bene perchè è un ottimo prezzo!
gianpyuz
04-01-2010, 01:13
Mah... dai, se possibile prova a scrivere un link dove viene venduto tale gioiello a 1300 euro perchè io non sono riuscito a trovarlo!
A meno che 1300 euro è un prezzo di favore riservato a te solo nel qual caso ti consiglierei di pensarci bene perchè è un ottimo prezzo!
si beh il prezzo consigliato di vendita è 1399..
Forse scende a 1300, ma anche a 1399 lo comprerei.. resta l'indecisione tra questo e l'alienwere che anche se ha qualcosa in meno è sicuramente più figo :D!.. ma più pesante :( e ci vorrà un mese intanto che lo spediscono -.-
p.s: ma in conclusione quale sembra essere una "giusta risoluzione per un 15" :D?
Forse scende a 1300, ma anche a 1399 lo comprerei.. resta l'indecisione tra questo e l'alienwere che anche se ha qualcosa in meno è sicuramente più figo :D!
L'alienware non mi pare proprio che abbia qualcosa in meno dell'MSI, anzi io ho fatto una prova "personalizzando" l'alieno sul sito della DELL,e alla fine risulta il più completo, però devo anche dire che come prezzo mi è risultato 2100 euro :D ....però prezzo comprensivo anche della mega garanzia DELL, che ti tutela anche dai danni accidentali (ma chi lo fà). Eppoi ti danno, almeno a quanto mi ha detto un'addetta alle vendite DELL, il DVD del sistema operativo (windows 7 64 bit). Basta che ordini l'alienware per telefono e specifichi per bene che vuoi il DVD dell'OS!
Per quanto riguarda il monitor penso che andrò sul 1600x900. Eppure mi sembra strano che abbiano anche un monitor (1920x1080) che, apparte blu-ray, giochi e grafica 3D sia inutilizzabile. Non è che invece si vede bene?....mi resta sto dubbio atroce....anche perchè sui 17" si dice che il full HD vada bene, possibile che sù 15.6 non vada già più bene? E' solo 1.4" in meno...
Sto impazzendo con sta cosa....:muro:
Nessuno ha mai visto un monitor 15.6" Full HD dal vivo?
Aiutatemi/ci!!!
gianpyuz
04-01-2010, 12:46
L'alienware non mi pare proprio che abbia qualcosa in meno dell'MSI, anzi io ho fatto una prova "personalizzando" l'alieno sul sito della DELL,e alla fine risulta il più completo, però devo anche dire che come prezzo mi è risultato 2100 euro :D ....
Beh si ovvio.. puoi superpotenziarlo, ma io intendevo a parità di prezzo :D!!!
però prezzo comprensivo anche della mega garanzia DELL, che ti tutela anche dai danni accidentali (ma chi lo fà). Eppoi ti danno, almeno a quanto mi ha detto un'addetta alle vendite DELL, il DVD del sistema operativo (windows 7 64 bit). Basta che ordini l'alienware per telefono e specifichi per bene che vuoi il DVD dell'OS!
Hai ragione ma non è gratis, il prezzo ti sale di 200-300 euro che non è poco.
cmq mi sembra che anche ASUS ha assicurazione casco!
Per quanto riguarda il monitor penso che andrò sul 1600x900. Eppure mi sembra strano che abbiano anche un monitor (1920x1080) che, apparte blu-ray, giochi e grafica 3D sia inutilizzabile. Non è che invece si vede bene?....mi resta sto dubbio atroce....anche perchè sui 17" si dice che il full HD vada bene, possibile che sù 15.6 non vada già più bene? E' solo 1.4" in meno...
Sto impazzendo con sta cosa....:muro:
Nessuno ha mai visto un monitor 15.6" Full HD dal vivo?
Aiutatemi/ci!!!
Anche io non ci dormo su sta cosa, ma dato che non voglio spendere soldi per metterci il lettore blu-ray penso che forse lo prendo 1600x900.. anche se sono indeciso.. 100 euro quà 100 euro là.. e si sale :D!
p.s.: Sapete dove trovare buoni sconto DELL :D?
Anche io non ci dormo su sta cosa, ma dato che non voglio spendere soldi per metterci il lettore blu-ray penso che forse lo prendo 1600x900.. anche se sono indeciso.. 100 euro quà 100 euro là.. e si sale :D!
Beh io attendo sempre un'anima pia che abbia visto dal vivo un monitor 15.6" FULL HD e ci possa dire come si veda! Non vorrei dover utilizzare il notebook con la lente d'ingrandimento a portata di mano.
Sembra che sti FULL HD sù schermi 15" siano come quelle leggende metropolitane, tipo il mostro di Lochness, tutti ne hanno sentito parlare ma chi l'hai mai visto davvero...:D
gianpyuz
04-01-2010, 15:52
Beh io attendo sempre un'anima pia che abbia visto dal vivo un monitor 15.6" FULL HD e ci possa dire come si veda! Non vorrei dover utilizzare il notebook con la lente d'ingrandimento a portata di mano.
Sembra che sti FULL HD sù schermi 15" siano come quelle leggende metropolitane, tipo il mostro di Lochness, tutti ne hanno sentito parlare ma chi l'hai mai visto davvero...:D
il problema e che sto cavolo di alienware non ha l'uscita HDMI.. quindi se lo attacco ad un monitor buono con la vga ne perdo tantissimo credo :(
Zimmemme
06-01-2010, 00:10
La verità è che al momento non c'è nessun note con rapporto prestazioni/qualità/prezzo che si avvicini al Dell Studio 17.
Non fosse che disgrazia vuole che proprio questo pc sia affetto da gravi malfunzionamenti....
Chi è che ha detto che fra poco iniziano i saldi per i notebook?
:rolleyes:
cabernet
06-01-2010, 08:06
La verità è che al momento non c'è nessun note con rapporto prestazioni/qualità/prezzo che si avvicini al Dell Studio 17.
Non fosse che disgrazia vuole che proprio questo pc sia affetto da gravi malfunzionamenti....
Chi è che ha detto che fra poco iniziano i saldi per i notebook?
:rolleyes:
forse i santech si avvicinano ai dell
gianpyuz
06-01-2010, 19:27
La verità è che al momento non c'è nessun note con rapporto prestazioni/qualità/prezzo che si avvicini al Dell Studio 17.
Non fosse che disgrazia vuole che proprio questo pc sia affetto da gravi malfunzionamenti....
Chi è che ha detto che fra poco iniziano i saldi per i notebook?
:rolleyes:
Vero, ma ho sentito che qualcosa si sta smuovendo, ho sentito di un upgrade del bios incoming e dicerie simili :D!!
Boh a me l'alienware non dispiace, ma non so se scgeliere la gt240 o la gtx260, e sopratutto non so se in un futuro c'è possibilità di upgrade hardware, ma per quello che costa credo di si!!
Quantomeno non si ha il problema del i7!!
Zimmemme
06-01-2010, 20:17
Vero, ma ho sentito che qualcosa si sta smuovendo, ho sentito di un upgrade del bios incoming e dicerie simili :D!!
Boh a me l'alienware non dispiace, ma non so se scgeliere la gt240 o la gtx260, e sopratutto non so se in un futuro c'è possibilità di upgrade hardware, ma per quello che costa credo di si!!
Quantomeno non si ha il problema del i7!!
Ovviamente è migliore la gtx260.
Per quanto riguarda upgradare l'hardware di un notebook dimenticatelo.
Il problema dell'i7 ancora non è risolto... e Dell sa solamente il perchè!
gianpyuz
07-01-2010, 11:28
Ovviamente è migliore la gtx260.
Per quanto riguarda upgradare l'hardware di un notebook dimenticatelo.
Il problema dell'i7 ancora non è risolto... e Dell sa solamente il perchè!
Si forse hai ragione, ma che disdetta, oggi han messo una promozione per xps 16 a 1249 con lo schermo 16 pollici rgb LED!!!
>_<!!
gianpyuz
08-01-2010, 09:08
Oggi ho visto che la DELL ha inserito l'opzione del core i5!! Sia su xps 16 che su alienware...
E' vero che rendono di meno di un i7, ma non dovrebbero avere il problema "dell'alimentatore" e dovrebbero costare un po in meno in teoria!!
Che ne dite?!?!
bombolo_flint
09-01-2010, 11:02
La verità è che al momento non c'è nessun note con rapporto prestazioni/qualità/prezzo che si avvicini al Dell Studio 17.
Non fosse che disgrazia vuole che proprio questo pc sia affetto da gravi malfunzionamenti....
Chi è che ha detto che fra poco iniziano i saldi per i notebook?
:rolleyes:
C'e il Toshiba Qosmio X500 con Core i7,18,5"HD,basta cercare e non ha problemi di alimentazione,ciao.;)
Zimmemme
09-01-2010, 11:18
C'e il Toshiba Qosmio X500 con Core i7,18,5"HD,basta cercare e non ha problemi di alimentazione,ciao.;)
E' bellissimo ma il prezzo è molto lontano dai 900 euro del Dell.
Però è bellissimo e Toshiba è sempre stata una delle mie marchè preferite.
Zimmemme
09-01-2010, 11:21
Oggi ho visto che la DELL ha inserito l'opzione del core i5!! Sia su xps 16 che su alienware...
E' vero che rendono di meno di un i7, ma non dovrebbero avere il problema "dell'alimentatore" e dovrebbero costare un po in meno in teoria!!
Che ne dite?!?!
O i7 o non se ne fa nulla!
:D
gianpyuz
09-01-2010, 11:42
O i7 o non se ne fa nulla!
:D
Beh prezzi piu bassi
Rendono comunque bene
non hanno il problema del i7 sui DELL!
Mi rompe solo dover aspettare pasqua visti i tempi di consegna DELL...
Cmq non ho ancora deciso per sfortuna..
Ho visto i deviltech, carini.. ma a quanto pare sono per il mercato tedesco :(
bombolo_flint
09-01-2010, 12:19
E' bellissimo ma il prezzo è molto lontano dai 900 euro del Dell.
Però è bellissimo e Toshiba è sempre stata una delle mie marchè preferite.
Ciao,ti posso capire sul prezzo,però il mio era più un'aiuto per te o altri nel trovar alternative a Dell,ciao.:)
Zimmemme
09-01-2010, 12:21
Beh prezzi piu bassi
Rendono comunque bene
non hanno il problema del i7 sui DELL!
Mi rompe solo dover aspettare pasqua visti i tempi di consegna DELL...
Cmq non ho ancora deciso per sfortuna..
Ho visto i deviltech, carini.. ma a quanto pare sono per il mercato tedesco :(
Per quanto mi riguarda oggi come oggi comprerei solo un notebook i7.
Al momento gli unici i7 apprezzabili sono gli HP che, purtroppo, montano solamente una 230M come scheda video ed hanno il monitor da 15 invece che da 17.
Per quanto riguarda i Santech, i Deviltech ed affini... non ho notizie precise e, di conseguenza, fosse per me, rimarrei su marche note.
Zimmemme
09-01-2010, 12:23
Ciao,ti posso capire sul prezzo,però il mio era più un'aiuto per te o altri nel trovar alternative a Dell,ciao.:)
Sì, infatti ti ringrazio molto, sei stato gentile. :)
Mi servirebbe, però, un'alternativa ad un costo più vicino ai 1000 euro che ai 1500.
bombolo_flint
09-01-2010, 19:46
Sì, infatti ti ringrazio molto, sei stato gentile. :)
Mi servirebbe, però, un'alternativa ad un costo più vicino ai 1000 euro che ai 1500.
Figurati,se posso aiutarti di più lo faccio volentieri.Comunque ecco le specifiche del Toshiba Qosmio X500 e del suo prezzo,"Toshiba Qosmio X500-10W Core i7 720QM 1.6GHz/2.8GHz+18.4" 1920x1080+4GB+1TB (2x500)+GTS250/1GB GDDR5+Mast. BluRay+Win7 Premium".Da come avrai capito,questo notebook oltre a non aver problemi che già sai,ha anche più cose,diciamo che è completo,se devi spendere in più,io ti consiglio questo,ciao.:)
Zimmemme
09-01-2010, 20:03
Figurati,se posso aiutarti di più lo faccio volentieri.Comunque ecco le specifiche del Toshiba Qosmio X500 e del suo prezzo,"Toshiba Qosmio X500-10W Core i7 720QM 1.6GHz/2.8GHz+18.4" 1920x1080+4GB+1TB (2x500)+GTS250/1GB GDDR5+Mast. BluRay+Win7 Premium".Da come avrai capito,questo notebook oltre a non aver problemi che già sai,ha anche più cose,diciamo che è completo,se devi spendere in più,io ti consiglio questo,ciao.:)
Guarda, fosse solamente per il monitor da 18" FullHD e la scheda grafica già sarebbe da prendere al volo!
In più c'è anche la cpu i7 ed il bluray!!!
E' solo una questione di soldi a questo punto altrimenti sarebbe già mio!
(Tra l'altro esteticamente è molto carino!).
bombolo_flint
09-01-2010, 20:20
Guarda, fosse solamente per il monitor da 18" FullHD e la scheda grafica già sarebbe da prendere al volo!
In più c'è anche la cpu i7 ed il bluray!!!
E' solo una questione di soldi a questo punto altrimenti sarebbe già mio!
(Tra l'altro esteticamente è molto carino!).
E ti capisco,comunque continuo a cercare e a tenerti aggiornato caso mai il Qosmio X500 cala di prezzo,oppure c'è qualche altra alternativa a un prezzo più basso.Ciao,buona serata.:)
...Al momento gli unici i7 apprezzabili sono gli HP che, purtroppo, montano solamente una 230M come scheda video ed hanno il monitor da 15 invece che da 17...
It is not the truth, ci sono i dv7 da 17.3'' come ad esempio il dv7-3007el od il dv7-3020el ;)
Sulle 1300 euro però :(
Zimmemme
09-01-2010, 23:06
It is not the truth, ci sono i dv7 da 17.3'' come ad esempio il dv7-3007el od il dv7-3020el ;)
Sulle 1300 euro però :(
Guarda, "se solo" questo dv7-3020el montasse la 240M e "se solo" costasse un poco in meno...
Lo so cosa stai pensando... e "se solo" mio nonno avesse le rotelle sarebbe una cariola!:doh:
Guarda, "se solo" questo dv7-3020el montasse la 240M e "se solo" costasse un poco in meno...
Lo so cosa stai pensando... e "se solo" mio nonno avesse le rotelle sarebbe una cariola!:doh:
No no, infatti, è anche il mio rammarico ! :cry:
Ma scusa, maledetta HP, montavi le hd4650 sui dv6 e dv7 col P8700, adesso assembli un note con l'i7 che funge (a differenza di DELL e forse qualcosa di Asus) e che mi fai? Mi piazzi una 230M... E ci fai ripiombare nell'incertezza ! :D
bombolo_flint
11-01-2010, 10:45
Guarda, fosse solamente per il monitor da 18" FullHD e la scheda grafica già sarebbe da prendere al volo!
In più c'è anche la cpu i7 ed il bluray!!!
E' solo una questione di soldi a questo punto altrimenti sarebbe già mio!
(Tra l'altro esteticamente è molto carino!).
Ciao,hai dato un'occhiata ai Sony Vaio serie F?Bisogna vedere che scheda video montano,basta che non sia la 230M,ciao.:)
P.S.: Eccoti un SonyVaio,prezzo 1298€, SONY VAIO VPC-F11J1E/B Core i7-720QM 1.6GHz/2.8Ghz+16.4" Premium 1920x1080+6GB DD3+320/7200+GT330M 1GB+BluRay+Windows 7 Premium/64Bit
bombolo_flint
17-01-2010, 20:06
Ciao Zimmemme,come va?:)
Comunque Zimmemme,come prezzo e configurazione,col Core i7 e scheda video HD4650 a meno di 1000€,c'è solo il Dell,gli altri con Core i7 partono tutti dai 1200€ in poi,ciao.
Zimmemme
17-01-2010, 22:06
Ciao Zimmemme,come va?:)
Comunque Zimmemme,come prezzo e configurazione,col Core i7 e scheda video HD4650 a meno di 1000€,c'è solo il Dell,gli altri con Core i7 partono tutti dai 1200€ in poi,ciao.
Mah... non so all'autore del thread ma a me interesserebbe sapere come va in modalità opengl la scheda HD4650 e la sua controparte 240M.
Sto cercando info ma non ne trovo molte.
P.S.: Eccoti un SonyVaio,prezzo 1298€, SONY VAIO VPC-F11J1E/B Core i7-720QM 1.6GHz/2.8Ghz+16.4" Premium 1920x1080+6GB DD3+320/7200+GT330M 1GB+BluRay+Windows 7 Premium/64Bit
Fantastico, ma dove si compra che non ce l'ha nessuno? :mc:
bombolo_flint
17-01-2010, 23:01
Mah... non so all'autore del thread ma a me interesserebbe sapere come va in modalità opengl la scheda HD4650 e la sua controparte 240M.
Sto cercando info ma non ne trovo molte.
Ciao,ti posso dire che in modalità opengl,va benissimo,ripeto è una ottima scheda video,considera che ho sia Nvidia che Ati,però Ati mi sta dando più soddisfazioni in questo periodo,ciao.:)
bombolo_flint
17-01-2010, 23:02
Fantastico, ma dove si compra che non ce l'ha nessuno? :mc:
Non so se posso mettere il link dello shop dove si trova,ma ti posso dire che è uno shop di Torino,ciao.:)
bombolo_flint
18-01-2010, 12:51
Ciao INGE_FI,eccoti dove puoi trovare quel SonyVaio con Core i7,ti ho semplificato il lavoro così sei subito nella pagina di questo Vaio,http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=7HX25B38T1E24T894BWS1953R11247R9&pid=ZCN22548&did=1144&sr=0,ciao.:)
Per quanto riguarda le schede grafiche, tra gt240m e gtx260 c'è tutta questa grande differenza?
Panther89
22-01-2010, 04:17
Personalmente credo che l'nvidia 230M sia inferiore come potenza all'ATI HD4650 tuttavia dipende dall'utilizzo che ne devi fare.
esattissimo, la Ati è decisamente meglio....e la HP ha un'assistenza favolosa, in 4 volte che ho avuto problemi, mi han sistemato tutto molto rapidamente.
Per quanto riguarda le schede grafiche, tra gt240m e gtx260 c'è tutta questa grande differenza?
Nessuno sà darmi un parere a riguardo? :(
Ragazzi che alternative ci sono per una configurazione:
i7 720m
schermo 17"
hardisk con possibilità di inserire un ssd successivamente
elimino il dell che ha problemi di alimentazione
elimino gli asus perche li ho visti su 15.6"
rimane gli hp dv7 3007 (dual hd) e 3020 (1hdd e blueray)
Alternativa ho visto il sony che avete indicato ma ha il schermo da 16.
a me servirebbe per lavoro, modellazione 3d da spostare avanti indietro tra casa-ufficio-università.Non mi interessa che sia full hd (perche su un 17 credo che 1600*900 sia bilanciato, inoltre non ho idea se ad esempio la 230m vada bene, non mi interessa giocare, basta che riesco a lavorare decentemente!
purtroppo il 3007 non c'è piu da mw (il prezzo era stupendo secondo me), non riesco a trovare piu niente su quel prezzo li, potete darmi qualche consiglio da dove prenderlo? (o eventualmente 3020 a buon prezzo)
Ciao
Gianni
bombolo_flint
20-02-2010, 09:10
Nessuno sà darmi un parere a riguardo? :(
Ciao,tra una gtx240 e una gtx260 la differenza e' minima,per farti un'esempio,come paragonare un hd4650 1gb e una hd4670 1gb.Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.