View Full Version : Ubuntu 9.10 e WICD 1.5.9
Ivanhoe2k
14-12-2009, 14:49
dato che avevo dei problemi con Network Manager, non mi si connetteva la rete wifi, ho provato ad installare wicd in questo modo:
sudo dpkg -i /home/manuel/Scaricati/wicd_1.5.9_all.deb
Selezionato il pacchetto wicd.
(Lettura del database... 113326 file e directory attualmente installati.)
Estrazione di wicd (da .../Scaricati/wicd_1.5.9_all.deb)...
Configurazione di wicd (1.5.9)...
ls: cannot access /opt/wicd/encryption/configurations/: No such file or directory
* Starting Network connection manager wicd [fail]
Elaborazione dei trigger per sreadahead...
sreadahead will be reprofiled on next reboot
Elaborazione dei trigger per hicolor-icon-theme...
Elaborazione dei trigger per man-db...
Elaborazione dei trigger per desktop-file-utils...
ahimè quando vado poi ad eseguire il programma non si avvia...
devo installare qualche altro pacchetto?
sono offline con linux, quindi dovrò scaricarlo da windows per poi installarlo su ubuntu...
ciao a tutti e grazie del supporto :rolleyes:
riesci a tirare su la rete a mano ?
iwconfig wlan0 essid ..........
dhclient wlan0
e aggiustare i dns in /etc/resolv.conf
p.s.
se esegui il comando wicd da terminale... che errori da ?
Chiancheri
14-12-2009, 21:29
dato che avevo dei problemi con Network Manager, non mi si connetteva la rete wifi, ho provato ad installare wicd in questo modo:
sudo dpkg -i /home/manuel/Scaricati/wicd_1.5.9_all.deb
Selezionato il pacchetto wicd.
(Lettura del database... 113326 file e directory attualmente installati.)
Estrazione di wicd (da .../Scaricati/wicd_1.5.9_all.deb)...
Configurazione di wicd (1.5.9)...
ls: cannot access /opt/wicd/encryption/configurations/: No such file or directory
* Starting Network connection manager wicd [fail]
Elaborazione dei trigger per sreadahead...
sreadahead will be reprofiled on next reboot
Elaborazione dei trigger per hicolor-icon-theme...
Elaborazione dei trigger per man-db...
Elaborazione dei trigger per desktop-file-utils...
ahimè quando vado poi ad eseguire il programma non si avvia...
devo installare qualche altro pacchetto?
sono offline con linux, quindi dovrò scaricarlo da windows per poi installarlo su ubuntu...
ciao a tutti e grazie del supporto :rolleyes:
intanto dicci che problema hai. Modem, wireless, quale scheda ecc..
questa c'e'?
/opt/wicd/encryption/configurations
Ivanhoe2k
15-12-2009, 06:33
rispondo al contrario...
-la cartella l'ho creata
-la scheda wireless è una siemens santis wll-013 che con network manager vedeva le reti ma non si connetteva, continuava a richiedermi la password...
-per tirarla su a mano... proverò, non l'ho mai fatto :rolleyes:
grazie
Ivanhoe2k
16-12-2009, 12:58
ho dato i comandi diretti che mi avete consigliato:
sudo iwconfig wlan0 essid "xxxxx" key xxxxx
sudo dhclient wlan0
manuel@manuel-desktop:~$ sudo dhclient wlan0
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.1.2
Copyright 2004-2008 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/
Listening on LPF/wlan0/00:90:96:3d:4d:d8
Sending on LPF/wlan0/00:90:96:3d:4d:d8
Sending on Socket/fallback
DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8
DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 14
DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 9
DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 15
DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 15
No DHCPOFFERS received.
No working leases in persistent database - sleeping.
con iwconfig non mi segnalava errori di alcun tipo
il file /etc/resolv.conf non c'è, c'è una cartella /etc/resolvconf con dentro un'altra cartella che ora non ricordo e non ho copiato... :rolleyes:
dai messaggi si vede che non trova nessun server dhcp
p.s.
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=12725.0
Ivanhoe2k
17-12-2009, 15:42
non trovando soluzione, sta sera proverò così:
Rendere permanenti le modifiche
Nel file /etc/network/interfaces sono contenute le definizioni di tutte le interfacce di rete. Per fare in modo che l'interfaccia wireless venga attivata all'avvio del sistema è necessario aprire tale file con un editor di testo con i privilegi di amministrazione. In particolare è necessario aggiungere il carattere «#» all'inizio della riga contenente la dicitura «auto eth0», in modo da disabilitare l'interfaccia di rete standard, dunque aggiungere il seguente testo:
auto wlan0
iface wlan0 inet dhcp
name Wireless LAN card
wireless_essid ESSID
wireless_key FEFEFEFEFE
wireless_channel 11
wireless_mode managed
Ivanhoe2k
18-12-2009, 07:28
il router è uno Speed Touch 570
nemmeno tentando la configurazione manuale parte...
come posso vedere i driver in uso?
e se la wireless è connessa o meno?
i comandi manuali non mi danno ne errori ne conferme...
con ifconfig ho impostato a mano l'IP e visto che l'ha preso, poi ho impostato anche gateway e subnet mask... ma non riuscivo ad accedere al router quindi dubito che la connessione fosse funzionante :rolleyes:
ifconfig
iwconfig
route (vedi se ha preso il default gateway)
Ivanhoe2k
21-12-2009, 10:38
impostato anche con ip fisso
da iwconfig sembra connesso, anche ifconfig mi mostra indirizzi corretti, route mi mostra il gateway...
ho notato che dopo aver usato linux se riavvio la scheda wifi non va nemmeno su windows, la devo staccare e riattaccare perchè funzioni...
mi sa che è qualche problema di driver... :rolleyes:
se fai a mano devi mettere anche i dns a mano
/etc/resolv.conf
Ivanhoe2k
21-12-2009, 18:04
se fai a mano devi mettere anche i dns a mano
/etc/resolv.conf
l'avevo già fatto ma niente...
non mi vede nemmeno il router... però mi da che è connesso alla rete wireless... :rolleyes:
e' questo?
https://help.ubuntu.com/community/UsbAdslModem/SpeedTouch
kernelex
21-12-2009, 23:13
Prova a configurare con wicd-curses :O
Buon natale a quasi tutti :O
Ivanhoe2k
22-12-2009, 09:26
e' questo?
https://help.ubuntu.com/community/UsbAdslModem/SpeedTouch
no, il mio è sempre uno SpeedTouch ma non USB, il mio è wifi...
mentre la schedina wireless è una Siemens Santis WLL013.
tenterò con wicd-curses...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.