View Full Version : Libretto Postale o cosa per mio figlio?
Vorrei aprire un libretto postale a mio figlio (ha 4 mesi) ma non so se è la soluzione migliore.
Su questo "conto" non ci saranno molti movimenti mensili, quindi vorrei alti interessi e basse spese di gestione/mantenimento, dato che non lo userò molto.
Diciamo che fino al compimento del suo 18-esimo anno sarà un conto con poche attività (diciamo un versamento al mese + o -).
Ho già due CC e quindi l'idea di un altro CC con altre spese non mi piace molto...
Ha un peso la cifra versata in partenza?
Cosa consigliate? Grazie :D
RiccardoS
09-10-2009, 10:55
il libretto postale è assolutamente gratuito, in tutto e per tutto. Non ha alcuna spesa di apertura, gestione o chiusura e puoi solo versare o prelevare soldi.
conto corrente non se ne parla: paghi delle spese per avere dei servizi di cui tuo figlio non se ne farà nulla per almeno altri 15-16 anni (se ti va bene! :ciapet: ).
pretendere interessi alti è ormai un'utopia, una cosa assurda. Al massimo puoi cercare quello meno basso ed ormai anche il libretto ha interesse molto basso... però almeno hai la garanzia di non aver spese.
forse forse la cosa migliore è un qualche buono vincolato per 10 anni... magari esistono ancora, o qualche cosa di equivalente sempre delle poste.
p.s. la cifra versata in partenza non ha alcuna importanza, può essere anche 1€.
per tua informazione, io lo sto chiudendo ora (perchè mi servono i liquidi) e sappi che ci vogliono 3 giorni lavorativi per fare i conteggi e che non c'è molta chiarezza fra i vari uffici sul dove si può chiuderlo: qualcuno dice in qualsiasi uff. postale, altri dicono solo in quello nel quale l'hai aperto... vabbè...
pretendere interessi alti è ormai un'utopia, una cosa assurda. Al massimo puoi cercare quello meno basso ed ormai anche il libretto ha interesse molto basso... però almeno hai la garanzia di non aver spese.
Chiaro! Nessuno regala niente!.
Io non voglio vincolare i $$$, nel senso che potrei averne bisogno negli anni, quindi non credo bloccherò una somma di denaro.
Credo aprirò il libretto postale.
valuterei anche un conto arancio, che rende sicuramente molto di più a zero spese :)
dave4mame
09-10-2009, 19:14
mi sono trovato nella stessa situazione 3 mesi fa, quando ho "messo" via i soldini di mio figlio.
il libretto postale l'ho ponderato; però alla fine ho visto che un c/c di risparmio (intestato a me e alla mamma) era però meglio.
con chebanca ho vincolato a un anno al 3,5% lordo.
le poste, vincolando, non mi davano di più.
con chebanca ho vincolato a un anno al 3,5% lordo.
Ma hai aperto un conto con loro oppure devi averne già uno? E poi, a livelo di spese di mantenimento/gstione del conto?
Mi andrebbe bene un vincolo di 1-2 anni, ma come detto visto che non ci saranno molti movimenti non voglio avere spese.
con chebanca ho vincolato a un anno al 3,5% lordo.
Adesso è 2,5% lordo (1,82% netto). Ho visto che puoi aprire con loro oppure partire da un conto già in possesso. Interessante, dato che ho già due conti potrei usarne uno. Ma non è che poi mi ritrovo sorprese, tipo $$$ che passano da un conto all'altro e fanno cose strane? :(
Ma le spese per mantenerlo?
Risposta (dal sito):
Il conto deposito di CheBanca! non ha spese: nè di apertura, gestione o chiusura. Nemmeno l'imposta di bollo: la paga CheBanca!
Possibile che non costi nulla nulla?
Tratto da altroconsumo.it (http://www.altroconsumo.it/conto-corrente/il-conto-tascabile-di-chebanca-s220633.htm)
Riporto solo i rischi: (news del 16-09-2008)
Ma dai rischi elevati
Comodo, pratico, dai costi, in alcuni casi, quasi imbattibili: per chi non chiede molto a un conto corrente Conto Tascabile sembrerebbe da consigliare. Vi sono però diversi limiti e rischi da considerare.
* Primo. I bonifici potete farli solo verso 31 Paesi europei: se avete necessità di inviarli in altri continenti, Conto Tascabile non fa per voi.
* Secondo. Il borsellino elettronico non rientra nel fondo di garanzia di tutela dei depositi. Traduzione: è difficile che accada, ma se mai la banca dovesse fallire non avrete questa tutela nei confronti del vostro denaro.
* Terzo. Se mai un giorno voleste cambiare conto (magari per fare investimenti) non potrete accedere alla procedura interbancaria per il trasferimento automatico della documentazione al nuovo conto. Cioè, come si faceva anni fa, dovrete incaricarvi voi in prima persona di comunicare, ad esempio per tutte le utenze, il nuovo numero di conto.
* Quarto (e fondamentale). Sul contratto è scritto chiaramente che in caso di furto o smarrimento o contraffazione, il titolare della carta/conto è responsabile totalmente degli utilizzi fraudolenti della carta fino al suo blocco. Traduzione: se vi clonano la carta e vi svuotano il conto prima della denuncia, i vostri soldi sono persi per sempre senza sperare in alcuna forma di tutela. A buon intenditor...
Il quarto punto mi preoccupa un pò...
valuterei anche un conto arancio, che rende sicuramente molto di più a zero spese :)
Mi pare stessi interessi di CheBanca però solo per 6 mesi. Altre eventuali differenze? Grazie.
dave4mame
09-10-2009, 20:36
Ma hai aperto un conto con loro oppure devi averne già uno? E poi, a livelo di spese di mantenimento/gstione del conto?
Mi andrebbe bene un vincolo di 1-2 anni, ma come detto visto che non ci saranno molti movimenti non voglio avere spese.
come già hai avuto modo di vedere non costa nulla, nemmeno i bolli di stato (occhio... chebanca come tutti quelli similari proposti dalla concorrenza).
lo alimenti da un altro conto corrente, senza problemi (e sull'altro conto fai transitare i soldi quando ti servono).
i rischi che citi sono relativi a quei nuovi conti correnti "virtuali" basati su una carta di pagamento.
hai presente la pubblicità di unicredit del tizio che compra i vinile dei queen?
ecco
hai presente la pubblicità di unicredit del tizio che compra i vinile dei queen?
ecco
Ah sì.
Tra l'altro ho visto che c'è una filiale dove lavoro, il che non guasta ;)
Una volta aperto (diciamo che userei un cc già in mio possesso), maturi gli interessi subito e ti danno un numero di conto? Tutto qui?
Ho visto anche che c'è la possibilità di avere anche una CartaPrepagata (tipo PostePay?) ma a me non interessa visto che è il conto di mio figlio e non prevedo di usarlo.
dave4mame
09-10-2009, 20:56
Ah sì.
Tra l'altro ho visto che c'è una filiale dove lavoro, il che non guasta ;)
Una volta aperto (diciamo che userei un cc già in mio possesso), maturi gli interessi subito e ti danno un numero di conto? Tutto qui?
Ho visto anche che c'è la possibilità di avere anche una CartaPrepagata (tipo PostePay?) ma a me non interessa visto che è il conto di mio figlio e non prevedo di usarlo.
a costo di essere ripetitivo, il conto "alla unicredit" (ma che offre anche san paolo e la stessa chebanca) non è il conto di risparmio.
è, bene o male, l'equivalente del libretto postale.
lo puoi anche aprire online, le scartoffie ti arrivano a casa (per corriere espresso)
a costo di essere ripetitivo, il conto "alla unicredit" (ma che offre anche san paolo e la stessa chebanca) non è il conto di risparmio.
è, bene o male, l'equivalente del libretto postale.
Scusa, non ti seguo...
lo puoi anche aprire online, le scartoffie ti arrivano a casa (per corriere espresso)
Ok, parli del Conto Deposito che è quello che mi interesserebbe.
dave4mame
10-10-2009, 12:49
Scusa, non ti seguo...
sono quei conti correnti "virtuali" basati su una carta ricaricabile.
non ti danno grandi tassi, ma costano pochissimo e puoi fare operazioni semplici (accreditare stipendio, pagare bollette, fare bonifici).
Ok, parli del Conto Deposito che è quello che mi interesserebbe.
questo è quello che credo faccia al caso tuo.
ce ne sono davvero tanti; ti conviene cercare quello che, ad oggi,ti da condizioni migliori.
io ho fatto chebanca perchè sono riuscito a vincolare i soldini del bimbo entro il 15 agosto (portando a casa il 3,5%lordo).
ora credo che ci si in giro qualcosa di meglio del 2,5% che offrono....
RiccardoS
12-10-2009, 07:24
io ne sto aprendo uno con contoconto.it, della banca carige. c'è un thread appostio giusto in questa sezione. ha meno rischi rispetto a quello che hai citato... è tipo contoarancio, solo che in questo momento dà qualcosa in più, se lo apri con un codice amico.
Raga, alla fine dopo un consulto con mia moglia abbiamo aperto il libretto postale "io cresco" (http://www.poste.it/bancoposta/librettopostale/cresco.shtml).
Tasso nominale annuo lordo: 1,65% (lo so una miseria).
Interessanti anche i Buoni Fruttiferi Postali per i minori (http://www.poste.it/bancoposta/buonifruttiferipostali/minori.shtml), con $$$ vincolati fino al 18° anno di età del bambino.
Interessi superiori, ma partono bassi.
Grazie comunque a tutti per le risposte.
Barclays opportunità? Però conviene se ci metti almeno 3000€ già il primo anno, meglio se 5000.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.