View Full Version : Aumentare dpi di un'immagine?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un favore... Per stampare la copertina di un libro, avrei bisogno dell'immagine di grandezza 31x21,6 cm, e fin qui ci sono arrivato... Il problema è un altro... in tipografia mi dicono che l'immagine a 72 dpi ha risoluzione troppo bassa, e devo aumentarla allo standard di 300...
Se qualcuno mi potesse spiegare come si fa senza cambiare le dimensioni gli sarei molto grato.
Intanto lascio il link dell'immagine, non si sa mai che qualcuno possa essere così folle da scaricarla e fare lui il lavoro sporco xD
http://i27.tinypic.com/2nqtxe0.jpg
Grazie!
PS: Non sono sicuro di aver scelto la sezione giusta, o anche solo che la domanda non sia ridicola... Beh, in questi casi scusate xD
Ciao a tutti, avrei bisogno di un favore... Per stampare la copertina di un libro, avrei bisogno dell'immagine di grandezza 31x21,6 cm, e fin qui ci sono arrivato... Il problema è un altro... in tipografia mi dicono che l'immagine a 72 dpi ha risoluzione troppo bassa, e devo aumentarla allo standard di 300...
Se qualcuno mi potesse spiegare come si fa senza cambiare le dimensioni gli sarei molto grato.
Intanto lascio il link dell'immagine, non si sa mai che qualcuno possa essere così folle da scaricarla e fare lui il lavoro sporco xD
http://i27.tinypic.com/2nqtxe0.jpg
Grazie!
PS: Non sono sicuro di aver scelto la sezione giusta, o anche solo che la domanda non sia ridicola... Beh, in questi casi scusate xD
Hanno ragione.
E' a definizione un pò bassa.
Non sto qui ad approfondire il discorso dpi, Te la potrei anche portare a 300 ma tanto la qualità non cambia.
Puoi provare a tenere le stesse dimensioni upscalandola con photoshop che farebbe una specie di interpolazione.
Ma la qualità dell'immagine quella è... cambierebbe poco.
O te ne fai dare un'altra o la stampi così. Occhio alle dimensioni!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=547251
Guarda, se l'immagine stampata viene come la vedo sul pc, per me va più che bene, la qualità non mi sembra così terribile...
Sono quelli della tipografia che la vogliono a 300, a me va benissimo anche così xD
Non sono sicuro di aver capito quello che devo fare con Photoshop, in effetti sono alle prime armi (questa copertina riunisce tutto quello che so, ovvero ben poco -.-)...
Se puoi aiutarmi (ovviamente se la cosa è breve, altrimenti mi arrangio) grazie!
Prova a leggere il thread che ti ho segnalato, poi se hai dei dubbi chiedi pure. ;)
In quella discussione si parla di immagini fotografiche digitali, ma alla fine vale per tutte le immagini digitali.
Scusa, non avevo notato la risposta...
Comunque mi dispiace, ma riesco a capire davvero molto poco :(
Non uccidetemi, so di essere parecchio imbranato XD Ma non so nemmeno come fare i calcoli per capire i pixel di un'immagine della dimensione che mi serve, dato che non è tra gli esempi e il link non funziona...
Scusate, veramente:doh:
cabernet
17-09-2009, 15:35
Ciao a tutti, avrei bisogno di un favore... Per stampare la copertina di un libro, avrei bisogno dell'immagine di grandezza 31x21,6 cm, e fin qui ci sono arrivato... Il problema è un altro... in tipografia mi dicono che l'immagine a 72 dpi ha risoluzione troppo bassa, e devo aumentarla allo standard di 300...
Se qualcuno mi potesse spiegare come si fa senza cambiare le dimensioni gli sarei molto grato.
Intanto lascio il link dell'immagine, non si sa mai che qualcuno possa essere così folle da scaricarla e fare lui il lavoro sporco xD
http://i27.tinypic.com/2nqtxe0.jpg
Grazie!
PS: Non sono sicuro di aver scelto la sezione giusta, o anche solo che la domanda non sia ridicola... Beh, in questi casi scusate xD
ecco l'immagine a 300dpi:
http://img22.imageshack.us/img22/16/2nqtxe0.jpg
come vedi quando la stampi viene sgranata.
non ci sono rimedi.
altrimenti aprila con illustrator e convertila in immagine vettoriale.
vedi come viene
Il fatto è che così le dimensioni sono cambiate completamente...
A me serve necessariamente che sia 31x21,6 cm
Il fatto è che così le dimensioni sono cambiate completamente...
A me serve necessariamente che sia 31x21,6 cm
Le dimensioni sono giuste. :D
Tu confondi le dimensioni dell'immagine (in pixel) con le dimensioni di stampa.
300 dpi = 300 pixel per pollice
1 pollice = 2,54 cm
Quindi:
31 cm = 12,2 pollici circa => 300 x 12,2 = 3660 pixel circa
PS E' già la seconda volta che lo spiego oggi :D
Il fatto è che così le dimensioni sono cambiate completamente...
A me serve necessariamente che sia 31x21,6 cm
devi aprirla con photoshop e ricampionarla mantendendo fisse le dimensioni e portando i dpi da 72 a 300!
Le dimensioni sono giuste. :D
Tu confondi le dimensioni dell'immagine (in pixel) con le dimensioni di stampa.
300 dpi = 300 pixel per pollice
1 pollice = 2,54 cm
Quindi:
31 cm = 12,2 pollici circa => 300 x 12,2 = 3660 pixel circa
PS E' già la seconda volta che lo spiego oggi :D
quoto. L'immagine è corretta.
A te sembra più grande perchè il monitor è a 72 dpi e a monitor al 100% è per forza di cose più grande.
La dimensione di stampa è la stessa, sono aumentati i dpi.
Ma l'immagine è sostanzialmente la stessa, photoshop ha aggiunto informazioni inutili e aumentato la dimensione del file cercando di riempire "gli spazi vuoti" con varie interpolazioni. Il risultato in stampa sarà solo lievemente superiore se non identico.
Va bene, ho capito xD Colpa della risoluzione del mio portatile, quindi... se avessi fatto tutto il lavoro da un'altra parte non ci sarebbero stati questi problemi, in definitiva?
Per quanto riguarda la qualità, non avendo nessun altro computer con cui farlo, non posso fare di meglio, dovrò stamparlo così...
Grazie mille a tutti, soprattutto per la pazienza!
Va bene, ho capito xD Colpa della risoluzione del mio portatile, quindi... se avessi fatto tutto il lavoro da un'altra parte non ci sarebbero stati questi problemi, in definitiva?
Per quanto riguarda la qualità, non avendo nessun altro computer con cui farlo, non posso fare di meglio, dovrò stamparlo così...
Grazie mille a tutti, soprattutto per la pazienza!
No, la risoluzione dello schermo non c'entra. La dimensione in pixel dell'immagine è sempre quella. ;)
Bisognava iniziare a creare l'immagine con le dimensioni giuste in pixel, sapendo che poi sarebbe stata stampata a 300 dpi.
ti converrebbe convertirla tu da photoshop a 300dpi.
così almeno i testi, che sono elementi vettoriali (se stai usando il file psd MULTI LIVELLO) no verrebbero sgranati.
per convertirla vai su menù->immagine->dimensione immagine
e al posto di 72 pixel/pollice inserisci il valore 300 pixel/pollice (occhio NON pixel/centimetro).
l'immagine di sfondo risulterà sgranata come quella che ha postato cabernet.
per migliorarla leggermente fai così
menù->filtri->disturbo->riduci disturbo
forza=10
preserva dettagli=10
riduci colore disturbo=30%
sharpen detail=0
+
menù->filtri->contrasta->smart sharpen (non so come si chiami in PS italiano)
70%
raggio=2
e lascia invariato il resto.
non fa miracoli ma in immagini "fumettose" come queste qualcosa te la migliora ;)
Grazie mille, sei il mio salvatore! xD
Così facendo la qualità non è eccelsa, ma almeno accettabile!
GRAZIE!
di nulla.
prossima volta però ricordati: per avere una stampa DIGNITOSA devi usare ALMENO i 150dpi. con valori inferiori ottieni una ciofeca.
per le stampe di dimensioni inferiori all'a4 anche i 150 dpi sono pochi perchè essendo osservate da vicino se ne vedono maggiormente le imperfezioni ;)
quindi prima di creare un nuovo documento imposta la dimensione di stampa e poi la risoluzione.
di conseguenza il software ti calcola il numero di pixel equivalenti a quel tipo di definizione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.