PDA

View Full Version : Proiettare un ombra con photoshop


blasco017
10-06-2009, 14:00
Ciao
Non so se si può fare ma vorrei proiettare l’ombra di una sedia su un piano con Photoshop, ovvero pensavo di selezionare una copia della sedia scontornata e “girarla” sul piano desiderato scurendola se devo proiettare solo un ombra, o semplicemente rendendola semi trasparente se posta su un piano lucido.... ora i dettagli di trasformazione dell’immagine per renderla reale come ombra o come riflesso non sono importanti, quello che mi interessa è come ribaltare l’immagine! Spiego meglio, dopo aver selezionato Crtl T posso spostare il pallino centrale che determina il fulcro su cui l’immagine viene ruotata.... ma per una rotazione e trasformazione dell’immagine efficace avrei necessità di impostare 4 punti di rotazione, alla base di ogni gamba. Ribaltando l’immagine su un piano ho necessità che l’immagine che la base delle gambe della sedia reale e quella dell’immagine proiettata coincidano..... ma non sono capace di effettuare questa operazione.
Si può fare con photoshop? Avete suggerimenti?
Ciao e grazie

Dottor Gonzo
10-06-2009, 15:40
Ciao.
Io proverei con i controlli distort e perspective, dovresti riuscire ad ottenere quello che cerchi.
Ti consiglio poi questo tutorial (http://graficare.blogspot.com/2007/09/tutorial-photoshop-creare-ombre.html). Sito molto bello e ricco di spunti.

blasco017
10-06-2009, 15:53
grazie del consiglio,
avevo già studiato questo tutorial ed infatti mi ero ispirato anche a questo nei miei tentativi, il cammello dell'esempio però è distante e le sue gambe sembrano poggiare su un unico asse per cui ribaltando la sagoma non ci sono troppo problemi. Nel mio caso, con la sedia, è come se avessi il cammello in prima piano, con le zampe distanziate tra di loro. Ribaltare l'immagine e mantenere la sagoma attaccata alle "zampe" è complicato! Non ci riesco!

ciao

frikes
10-06-2009, 16:45
ciao. gli strumenti da usare sono quelli che ti ha detto dottor gonzo, ma in questo caso non sono sufficienti.

procedi in questo modo:
distorci la copia della tua immagine riempita di nero fino ad ottenere la prospettiva giusta in relazione al piano su cui l'ombra è proiettata.
applica la trasformazione e passi alle rifiniture.
selezioni con il lazo alcune parti di ombra e le distorici-allunghi nuovamente fino a farl coincidere con i piedi della sedia.

può aiutarti parecchio lo strumento fluidifica (liquify) che trovi tra i filtri di photoshop. selezioni prima l'area da distorcere e all'interno del filtro spunta la visualizzazione dello sfondo per avere un riferimento.

alla fine dopo un po' di tentativi ci dai qualche pennelata di nero per aggiustare le imperfezioni, una sfocatura con una maschera per simulare l'ombra realistica e dovrebbe andar bene.

se posti l'immagine è più facile consigliarti :)

blasco017
10-06-2009, 18:25
ciao
ho postato la foto su fotopic, appena la pubblicano faccio un fischio e posto l'indirizzo. La foto rappresenta una poltroncina normalissima vista di 3/4 scontornata. Normalmentre ci disegno una semplice ombra sfumata sotto, che serve solo a creare un effetto ottico di dimensione... in foto ambientate mi sarebbe invece piaciuto riuscire a generare delle ombre, o dei riflessi su superfici lucide, partendo dalle immagini scontornate del tipo dell'esempio.
Per non appesantire ho postato un jpg da circa 300 k

ciao

blasco017
11-06-2009, 08:27
...non mi ricordavo come funziona fotopic...!

una immagine di test si trova qui.
http://blasco017.fotopic.net/c1710757.html

ciao

frikes
11-06-2009, 15:54
mmm..ho provato ma è un bel casino perchè proiettando l'ombra a terra varia la prospettiva. il modo più veloce per farlo sarebbe usare unsoftware 3D, creando un piano con un materiale che contiene un canale alpha a cui viene applicata l'immagine della sedia. in questo modo renderizzando, il software ti crea immediatamente l'ombra a terra in base alla sorgente luminosa.
con photoshop invece te la devi costruire a pezzi

blasco017
11-06-2009, 16:42
.... visto che anche tu hai trovato difficoltà... per un attimo mi sono sentito meno incompetente!
Disponiamo di Rhino, pensi possa essere utile allo scopo?

ciao e grazie

frikes
11-06-2009, 16:46
certo! non so dirti con precisione come si faccia perchè non ho mai renderizzato in rhino, ma ci sono diversi utenti che lo utilizzano.
la procedura comunque è quella, piano+immagine+canale alpha+sorgente luminosa :)
se cerchi in google troverai sicuramente un tutorial per impostare la scena in questo modo

MacNeo
12-06-2009, 00:42
scusate ma dovevo provarci in photoshop, non ho resistito ;)

http://img.skitch.com/20090611-rb3fytukqb6tyfh8sacehb91k4.jpg
è assolutamente sbagliata, l'ho fatta in una deformazione unica quindi è venuta fin troppo e deformata.

la questione del riflesso comunque secondo me sarebbe realisticamente impossibile, visto che il riflesso dovrebbe mostrare la parte inferiore della seduta (che nella foto originale non è visibile).
quindi anche usando un software di 3d non vedo come possa inventarsi parti di sedia che in realtà non abbiamo…

blasco017
12-06-2009, 09:06
scusate ma dovevo provarci in photoshop, non ho resistito ;)

http://img.skitch.com/20090611-rb3fytukqb6tyfh8sacehb91k4.jpg
è assolutamente sbagliata, l'ho fatta in una deformazione unica quindi è venuta fin troppo e deformata.

la questione del riflesso comunque secondo me sarebbe realisticamente impossibile, visto che il riflesso dovrebbe mostrare la parte inferiore della seduta (che nella foto originale non è visibile).
quindi anche usando un software di 3d non vedo come possa inventarsi parti di sedia che in realtà non abbiamo…

ciao
ma come hai fatto questa deformazione unica? come hai fatto a tenere l'ombra attaccata a tutte e quattro le gambe?

blasco017
12-06-2009, 09:09
complice mio figlio che stamattina ha deciso di svegliarsi alle 6, mi sono ritrovato con un pò di tempo da dedicare al cazzeggio :D
fra uno sbadiglio e l'altro, ho modellato velocemente la sedia a basso dettaglio, gli ho puntato contro una luce, sistemato la camera in modo da avere circa la visuale della sedia originale e ho fatto un render solo con il pass dell'ombra.
Alla fine il compositing in photoshop con qualche aggiustatina (sfocatura e opacità)

ovviamente non è da intendere come risultato definitivo, ma come una possibile soluzione :)

http://www.iouppo.com/life/pics/668e320f81f6606f3585896810016508.jpg (http://www.iouppo.com)

bello!
ma nel sofware 3d hai importato la foto e sfuttato qualcosa oppure hai semplicemente abbozzato la sedia dal nulla?
ciao

d

the log
12-06-2009, 09:10
Secondo me state andando ad incasinarvi la vita per poi, alla fine, ottenere un risultato sgraziato che appesantisce l'immagine.

Io voto per i classici 4 accenni di ombra sulle gambe, in modo da far vedere che poggia su un piano ma non appesantire troppo visivamente l'immagine

vedi per esempio:

http://www.designcan.it/img/prodotti/sedia_quark_stripes_immagine_popup.jpg
http://www.diemmeoffice.com/foto/_private_foto_sedia_66.jpg
http://put.edidomus.it/domus/products/fotoall/big_179406_9457_sedia%20288_07_home.jpg ( questa dovrebbe essere un'ombra reale)

blasco017
12-06-2009, 09:46
normalmente un accenno di ombra del tipo che ha indicato "the log" è più che sufficiente, rende bene l'idea, ed è elegante. Le informazioni che ho chiesto mi interessano nel caso volessi cimentarmi con l'inserimento di un prodotto in una foto ambientata, con ombre e riflessi veri....

ciao

frikes
12-06-2009, 11:18
Secondo me state andando ad incasinarvi la vita per poi, alla fine, ottenere un risultato sgraziato che appesantisce l'immagine.

Io voto per i classici 4 accenni di ombra sulle gambe, in modo da far vedere che poggia su un piano ma non appesantire troppo visivamente l'immagine



condivido, ma blasco non nchiedeva il modo per renderla più bella e accattivante, ma il modo per proiettare un ombra di un oggetto in prospettiva su un piano. :stordita:

volendo si può anche fare direttamente in photoshop. se si applica all'ombra una sfocatura molto consistente mascherata da un gradiente la parte termianale della sedia perde di dettaglio e attenua visibilmente l'errore prospettico.:)

blasco017
12-06-2009, 13:10
ciao

avete tutti un pò ragione... ed è da valutare secondo i casi se e quanto utilizzare certe soluzioni, però mi interessava imparare come fare... e poi valutare se fare o no. Mi sembra che MacNeo sia riuscito a girare la sagoma della sedia con Photoshop mantenedo ancorata l'ombra alle gambe dell'immagine originale. Come ottiene questo?

frikes
12-06-2009, 14:07
credo abbia specchiato la sedia ritagliata e poi distorta con le trasformazioni.
tra l'altro per aiutarti dalla versione cs2 nelle trasformazioni trovi il "warp tool" che serve a distorcere un'immagine in maniera curviline utilizzando una griglia e dei punti di controllo.
poi alla fine diciamo che si fa tornare tutto per sembrare a colpo d'occhio "reale".
per le leggi della geometria proiettiva se spalmi per terra l'immagine della sedia non otterrai mai la vera ombra, ma qui bisogna solo dare un'idea verosimile :)

MacNeo
12-06-2009, 15:20
sì, ho fatto come ha detto frikes

tanto per capirci meglio, la deformazione è venuta una roba così:
http://img.skitch.com/20090612-1k75h9uw47gfqacbi819gi4hcg.jpg

ovviamente non è tecnicamente corretta, visto che il bordo della seduta viene tutto arcuato invece che retto… per sistemarlo meglio bisognerebbe poi modificare le singole parti.