View Full Version : cambiare ventola dissipatore stock intel
peppe8600gt
24-01-2009, 12:10
Ciao ragazzi, ho fatto pc per vedere la tv con e2180, ma la ventola del processore intel fa un casino incredibile impostata a 1500 rpm, con temperature a 36-37 gradi! Sono molti per voi?
Vorrei sostituire solo la ventola con una silenziosa e più performante, non il pezzo del dissipatore in metallo!
Mi potreste dire se posso cambiare solo la ventola e una compatibile silenziosa eventualmente? grazie!
strano di solito neanche si sentono... comunque no purtroppo, non puoi sostituire solo la ventola a meno di non fare modifiche "artigianali"
peppe8600gt
24-01-2009, 12:46
si sente! A 1000 rpm non è rumorosa, ma la temperatura sale di parecchio!
La scheda madre a default la mette a 2000 rpm!
Adattare qualche ventola non penso sia conveniente, solo che non volevo comprare un nuovo dissipatore tipo Artic cooling freezer 7!
Sarebbe stato più conveniente cambiare solo la ventola!
Grazie comunque
mi sembra strano perchè di e2000 ne ho venduti molti e non si sentivano proprio, magari è la gestione della scheda madre che è sbagliata...
boh... purtroppo sono ventole "custom" quindi difficili da cambiare.
prova al massimo a vedere, sempre della artic, gli alpine. costano meno e sono meno efficaci del freezer, ma se non hai particolari esigenze hanno prestazioni paragonabili agli stock intel ma sono dichiarati moooolto più silenzioni
ad esempio questo:
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=150&disc=
goldorak
24-01-2009, 13:24
Ciao ragazzi, ho fatto pc per vedere la tv con e2180, ma la ventola del processore intel fa un casino incredibile impostata a 1500 rpm, con temperature a 36-37 gradi! Sono molti per voi?
Vorrei sostituire solo la ventola con una silenziosa e più performante, non il pezzo del dissipatore in metallo!
Mi potreste dire se posso cambiare solo la ventola e una compatibile silenziosa eventualmente? grazie!
Scusa ma devi overclockare la cpu ? :stordita:
Se si, allora ha senso cambiare dissi, se no lascia stare. Spendi soldi inutilmente. Tieni conto che silenziosita' non va di pari passo con dissipazione quindi la temperatura della cpu aumentera'. Ma questo non ti deve interessare, la cpu sono tarate per funzionare senza problemi anche a 70 gradi. E non si "consumano" piu' rapidamente. E solo l'overclock che li degrada, non certo la temperatura leggermente piu' alta ma sempre entro la norma.
peppe8600gt
24-01-2009, 14:23
Grazie a tutti, mi sa che la soluzione migliore è tenere la ventola a 1200-1300rpm con 39-40 di temperatura!
Non devo overcloccare! Forse la soluzione più economica è aggiungere una ventola al case che adesso ne è sprovvisto per agevolare l'espulsione dell'aria calda! Forse così potei scendere a 34-35 gradi!
A 2000 rpm è molto rumorosa per vedere la tv, però il processore difficilmente supera i 30 gradi!
Prima sul mio pc c'era un amd 2000+ con dissipatore silent glacialtech (dissipatore economico) e il pc sembrava quasi spento!
I dissipatori intel sono molto più rumorosi!
Grazie ancora a tutti!
Grazie a tutti, mi sa che la soluzione migliore è tenere la ventola a 1200-1300rpm con 39-40 di temperatura!
Non devo overcloccare! Forse la soluzione più economica è aggiungere una ventola al case che adesso ne è sprovvisto per agevolare l'espulsione dell'aria calda! Forse così potei scendere a 34-35 gradi!
A 2000 rpm è molto rumorosa per vedere la tv, però il processore difficilmente supera i 30 gradi!
Prima sul mio pc c'era un amd 2000+ con dissipatore silent glacialtech (dissipatore economico) e il pc sembrava quasi spento!
I dissipatori intel sono molto più rumorosi!
Grazie ancora a tutti!
continuo a dirti che ti sbagli. i dissipatori intel non sono rumorosi. probabilmente è la tua piastra che sbaglia a regolare la ventola, anche perchè sulle asus che monto io di solito a default quelle cpu andavano con ventole a circa 800-1000rpm
Grazie a tutti, mi sa che la soluzione migliore è tenere la ventola a 1200-1300rpm con 39-40 di temperatura!
Non devo overcloccare! Forse la soluzione più economica è aggiungere una ventola al case che adesso ne è sprovvisto per agevolare l'espulsione dell'aria calda! Forse così potei scendere a 34-35 gradi!
A 2000 rpm è molto rumorosa per vedere la tv, però il processore difficilmente supera i 30 gradi!
Prima sul mio pc c'era un amd 2000+ con dissipatore silent glacialtech (dissipatore economico) e il pc sembrava quasi spento!
I dissipatori intel sono molto più rumorosi!
Grazie ancora a tutti!
Ho anche io un E2180 e la ventola se non è al minimo è rumorosissima..
Per risolvere ho abbassato il voltaggio con rmclock ed ho impostato la ventola al minimo. Le temperature sono sempre un pò alte ma almeno ora non sento più la ventola :)
boh allora dovrò andare alla amplifon a farmi fare un controllo. io gli e2000 non li sento proprio e la ventola oltre i 1200-1300 non ci è mai andata perchè le asus col qfan le auto-regolano e le cpu son sempre fredde...
:eek: :eek: :eek:
Trovo stranissimo trovare persone che dicono che i dissi intel sono rumorosi!!
Su queste ciofeche si puo dire di tutto tranne che sono rumorose!!
Cooomunque come gia detto se non fai overclock metti la ventola a 1000RPM e non ti spaventare delle temperature in nessun modo, gli e2XXX possono tranquillamente superare i 60° senza alcun degrado!!
peppe8600gt
25-01-2009, 07:36
Grazie a tutti per la mano! Terrò la ventola a 1000 e comprerò una ventola cooler master per metterla nel case alla stessa altezza della cpu in maniera da favorire l'espulsione dell'aria calda! Mi sembra la migliore idea semza smontare tutto! Tenendo presente che c'è anche il ventolone dell'alimentatore nella zona cpu che mi aiuta a dissipare il calore!
Grazie a tutti ancora !
Vi farò sapere come è finita! Oggi vado a comprare la ventola!
peppe8600gt
25-01-2009, 18:41
Ciao a tutti! Volevo raccontare la fine della vicenda! Ho comprato oggi pomeriggio una ventola cooler master ultra silent 80x80 e l'ho utilizzata per espellere l'aria dalla parte posteriore! Ho impostato la ventola del dissipatore a 1200 rpm e la temperatura misurata con everest non supera mai i 30 gradi! In stato di riposo è sui 25! Il rumore è accettabile anche se io lo volevo ultrasilenzioso!
L'unica cosa penso dovrò fare in estate è comprare un'altra ventola per immettere nel case aria dalla parte anteriore e al massimo forare la paratia laterale all'altezza del processore che è chiusa! Più di così non penso si possa fare!
Il pc inizialmente era progettato per vedere la tv e registrarla, quindi ho tentato di ottenere il massimo silenzio! Insonorizzarlo penso sia impossibile in quanto si sentono sia la ventola dell'alimentatore sia quella della all in wonder 2006 che pur se a bassi regimi è fastidiosa! Penso ora ci siano un 30-35 db a pc acceso!
Grazie a tutti per l'aiuto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.