View Full Version : Acquisto piccola utilitaria...si ma quale?
Ciao ragazzi
la mia ragazza sta per rottamare la sua 600 del 2000 per prendere una piccola utility car.
Considerando che a lavoro ci va a piedi e che non vorrebbe spendere tanto, quali alternative secondo voi sono valide al momento?
Avremmo pensato a (tutte soluzioni a benzina):
Fiat 500 1.2 69 cv
Lancia Y 1.2
(sono dipendente Fiat quindi con sconto del 14%)
Toyota Aygo
Pegeout 107
Citroen C1
(tutte auto dalle soluzioni "comuni")
FORD NUOVA KA 1.2 69cv che è quella che le è piaciuta di più, oltre che con un prezzo più invitante.
Le hanno detto in Ford che la sua auto non è sfruttabile per incentivi o sconti quindi si parte dal prezzo pieno, confermate?
Ci aiutate nella scelta?
Grazie
Ciao ragazzi
la mia ragazza sta per rottamare la sua 600 del 2000 per prendere una piccola utility car.
Considerando che a lavoro ci va a piedi e che non vorrebbe spendere tanto, quali alternative secondo voi sono valide al momento?
Avremmo pensato a (tutte soluzioni a benzina):
Fiat 500 1.2 69 cv
Lancia Y 1.2
(sono dipendente Fiat quindi con sconto del 14%)
Toyota Aygo
Pegeout 107
Citroen C1
(tutte auto dalle soluzioni "comuni")
FORD NUOVA KA 1.2 69cv che è quella che le è piaciuta di più, oltre che con un prezzo più invitante.
Le hanno detto in Ford che la sua auto non è sfruttabile per incentivi o sconti quindi si parte dal prezzo pieno, confermate?
Ci aiutate nella scelta?
Grazie
Andrei di Lancia Y..
sicuramente auto più versatile e sfruttabile..
PS : Ma per prenderla con lo sconto te la devi intestare tu?
FrancescoSan
12-01-2009, 17:13
Forse sulla Ypsilon 1.2 riesci ad ottenere più del 14% anche se non sei un dipendente Fiat...In ogni caso anche io consiglio questa, ma se a lei piace la Ka...
Edit: comunque se non accettano la 600 del 2000 potete venderla: se in buone condizioni almeno 1000 euro li vale...
5oo se i posti dietro non sono importanti, altrimenti Y.
la Ka è una 5oo rivestita e imbruttita, se la differenza di prezzo a suo favore è consistente prendetela, ma tenete presente che è appena uscita.
le altre che hai elencato sono tutte in commercio da parecchio e quindi presumibilmente meno esenti da problemi più o meno gravi.
Andrei di Lancia Y..
sicuramente auto più versatile e sfruttabile..
PS : Ma per prenderla con lo sconto te la devi intestare tu?
faremmo poi il passaggio subito dopo....
secondo me la Ka in versione plus propone un sacco di cose che le altre citate a quel prezzo te le dimentichi...che dite
Dumah Brazorf
12-01-2009, 18:02
Visto che hai uno sconto extra non vedo perchè spendere più soldi con le altre.
Non disdegnare la Panda.
tdi150cv
12-01-2009, 18:39
Ciao ragazzi
la mia ragazza sta per rottamare la sua 600 del 2000 per prendere una piccola utility car.
Considerando che a lavoro ci va a piedi e che non vorrebbe spendere tanto, quali alternative secondo voi sono valide al momento?
Avremmo pensato a (tutte soluzioni a benzina):
Fiat 500 1.2 69 cv
Lancia Y 1.2
(sono dipendente Fiat quindi con sconto del 14%)
Toyota Aygo
Pegeout 107
Citroen C1
(tutte auto dalle soluzioni "comuni")
FORD NUOVA KA 1.2 69cv che è quella che le è piaciuta di più, oltre che con un prezzo più invitante.
Le hanno detto in Ford che la sua auto non è sfruttabile per incentivi o sconti quindi si parte dal prezzo pieno, confermate?
Ci aiutate nella scelta?
Grazie
secondo me tralasci una delle novita' piu' fresche e davvero interessanti come qualita'/prezzo ... nuova seat ibiza.
ciao
Dumah Brazorf
12-01-2009, 18:56
C'è da dire anche che si è parlato di auto piccola (e la ragazza viene da una 600) e come sostituta non mi sembrano molto coerenti la Y, la Fiesta e la Ibiza.
tehblizz
12-01-2009, 18:59
Lancia Y senza ombra di dubbio, molto femminile e versatile. Poi con lo sconto del 14% riusciresti a spuntare un prezzaccio no?
Lancia Y senza ombra di dubbio, molto femminile e versatile. Poi con lo sconto del 14% riusciresti a spuntare un prezzaccio no?
ma anche con lo sconto la pagheremmo sempre più di altre vetture....
500 o Y. Quest'ultima è la più grande tra quelle elencate, bisogna capire se necessiti proprio di una citycar o di qualcosina di più.
THE MATRIX M+
12-01-2009, 21:47
ma anche con lo sconto la pagheremmo sempre più di altre vetture....
L'auto a che le serve? se si deve muovere quasi esclusivamente in città e nel traffico ti consiglio la toyota aygo, consuma pochissimo, è un furetto ed è anche la più apprezzabile del trio esteticamente parlando;)
L'auto a che le serve? se si deve muovere quasi esclusivamente in città e nel traffico ti consiglio la toyota aygo, consuma pochissimo, è un furetto ed è anche la più apprezzabile del trio esteticamente parlando;)
pensavo sinceramente che la nuova Ka riscuotesse più approvazione da parte di tutti
per me è mooolto carina
la macchina servirà per piccoli spostamenti...al max una tantum una gita fuori porta alla domenica
vado controcorrente e ti dico daihatsu trevis :O
THE MATRIX M+
13-01-2009, 08:27
pensavo sinceramente che la nuova Ka riscuotesse più approvazione da parte di tutti
per me è mooolto carina
la macchina servirà per piccoli spostamenti...al max una tantum una gita fuori porta alla domenica
Io ti consiglio l'aygo, per risparmiare ancora la daihatsu cuore è più spaziosa e versatile e il motore è lo stesso. Ma solo se vuole una macchina pratica da città e le interessano molto i consumi (17-18 al litro in città REALI non sono pochi). Tra le altre che hai menzionato preferisco anch'io la nuova ka, ma dovresti informarti un pò tra i possessori per sapere come va, magari su un altro forum.
tehblizz
13-01-2009, 09:08
Bèh si se ti serve solo per piccoli spostamenti e vuoi stare molto attento ai consumi allora vai con i modelli piccoli come Aygo 107 C1 and friends.. La Lancia Y è su un'altro livello sia come consumi che come spaziosità. Vedete un po' voi di cosa avete bisogno
microcip
13-01-2009, 15:11
Edit: comunque se non accettano la 600 del 2000 potete venderla: se in buone condizioni almeno 1000 euro li vale...
Uhm me ne danno a me 1000 per la y 1.2 del 2000 con clima e fendinebbia:stordita:
E la toyota IQ? Nuova di pacca...E' strana però. Le deve piacere. Ti do il link del sito dedicato http://www.toyota-iq.it/
Ciao!
ma le suzuki vi fanno schifo?:mbe:
motorizzazione fiat, bassi consumi, costo contenuto rispetto alle dirette rivali. dai un occhiata anche a swift e splash :O
suzuki splash, opel agila, hyundai i10
dottormaury
13-01-2009, 19:44
ce ne sono una marea di auto piccole adatte alle tua ragazza
io escluderei a priori il binomio agila splash(per MIA esperienza sono bidoni tutte le auto gm dal 2000 in avanti poi se altri si trovano bene amen)
e la ka e la iq non per partito preso ma perchè sono appena uscite e ti dico, magari mi sbaglio ma è meglio non comprare mai niente, dal cellulare,alla moto all'auto appena escono sul mercato perchè hanno spesso difetti di gioventù.
ho preso la fabia nuova a pochi mesi dal lancio ora è perfettamente ok ma ho avuto piccole infiltrazioni d'acqua,rumorini agli interni, e supporto gpl rotto 2 volte prima che ste cose venissero modificare e vadano bene, sulel fabia di adesso non ci sono piiu' sti problemi.
e la cosa riguarda tutte le case, un amico ha acquistato ua c4 nel 2005 appena uscita e ha fatto 5 richiami.
se ti piace un'auto appena uscita guardala toccala, fai un test drive e fatti fare un preventivo, poi comprala dopo un anno, spesso spunti anche uno sconto migliore.
e le daiatshu se alla tua ragazza piacciono non sono affato male, a me piace molto la sirion.
diablo...aka...boss
13-01-2009, 21:30
Fiat 500 1.2 69 cv
Lancia Y 1.2
(sono dipendente Fiat quindi con sconto del 14%)
Toyota Aygo
Pegeout 107
Citroen C1
(tutte auto dalle soluzioni "comuni")
FORD NUOVA KA 1.2 69cv che è quella che le è piaciuta di più, oltre che con un prezzo più invitante.
Fra Lancia Y e 500 è una gara dura, son due buone e belle macchine, visto che non ha particolari esigenze e hai lo sconto prendi quella che viene meno.
Se proprio gli piace e ti fanno un buon prezzo rispetto a tutte le altre prendi la Ka, con il rischio che è un' auto nuova appena uscita e che magari può avere dei piccoli problemi. Ma anche no, perchè lì può comunque avere una qualsiasi auto nuova, certo con meno probabilità.
Con l' Aygo consumi pochissimo, dai 15 ai 19 km/l a seconda di come spingi sul pedale nel ciclo misto, manutenzione bassa e te la consiglio più di 107 e c1 più che altro per l' assistenza e secondo me anche per l' estetica.
ma le suzuki vi fanno schifo?:mbe:
motorizzazione fiat, bassi consumi, costo contenuto rispetto alle dirette rivali. dai un occhiata anche a swift e splash :O
la swift è moolto carina e grintosetta però mi sembra tutt'altro che economica...si va dai 12 in su
pensavo sinceramente che la nuova Ka riscuotesse più approvazione da parte di tutti
per me è mooolto carina
la macchina servirà per piccoli spostamenti...al max una tantum una gita fuori porta alla domenica
Quoto per la nuova KA, per me è moolto carina, la preferisco alla 500. L'Avete vista nel nuovo Spot? :oink:
ma euro 5 esattamente quando arrivano?
perchè forse, visto che se non sbaglio siamo in dirittura d' arrivo, conviene aspettare che escano queste.
diablo...aka...boss
14-01-2009, 18:44
ma euro 5 esattamente quando arrivano?
perchè forse, visto che se non sbaglio siamo in dirittura d' arrivo, conviene aspettare che escano queste.
cercando su google ho trovato ciò:
Settembre 2009 è la data entro la quale le case dovranno eliminare le Euro4 dai listini del nuovo e vendere soltanto quelle omologate Euro5.
La legge spiega che entro il 2 luglio 2008 verrà completato il quadro normativo per definire il quadro delle omologazioni e da tale data le case potranno omologare Euro5, mentre da settembre 2009 dovranno obbligatoriamente farlo.
Fiat 500 e VW Tiguan sono già pronte per diventare Euro5 (non chiedermi come e perchè, non lo so)
Ciao ragazzi
la mia ragazza sta per rottamare la sua 600 del 2000 per prendere una piccola utility car.
Considerando che a lavoro ci va a piedi e che non vorrebbe spendere tanto, quali alternative secondo voi sono valide al momento?
Avremmo pensato a (tutte soluzioni a benzina):
Fiat 500 1.2 69 cv
Lancia Y 1.2
(sono dipendente Fiat quindi con sconto del 14%)
Toyota Aygo
Pegeout 107
Citroen C1
(tutte auto dalle soluzioni "comuni")
FORD NUOVA KA 1.2 69cv che è quella che le è piaciuta di più, oltre che con un prezzo più invitante.
Le hanno detto in Ford che la sua auto non è sfruttabile per incentivi o sconti quindi si parte dal prezzo pieno, confermate?
Ci aiutate nella scelta?
Grazie
Da "dipendente" non mi porrei nemmeno la domanda (visti i tempi che corrono andare ad ingrassare il fatturato della concorrenza suonerebbe un pò come una bestemmia)...Vista la prossima uscita di scena della Y, oltre al 14% dovresti avere un bel pò di extrasconto.
Ka la facciamo cmq noi indi passi pure se vuoi spender poco, le altre non le guarderei per una serie di ragioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.