PDA

View Full Version : [RECENSIONE] Altec Lansing PT6021


Zino
15-12-2007, 15:28
Il Sistema Altec Lansing PT6021 si colloca nel taglio di mercato medio/alto dei sistemi 2.1, i concorrenti sul lato economico sono le Bose Companion 5 (costano 100€ in più) ed il kit Klipsh XFI (costo sui 350€ circa).
Questo Kit che economico non lo è, poiché a listino costa 349,00€, si presenta idealizzato per uso TV Lcd in ottica di fornire un caratteristico sistema di HomeTheather.
Analizzando il nome di questo sistema scopriamo che PT sta per Power Theather :O

Alcune specifiche tecniche:
System Specifications
Frequency Response: 32 Hz – 18 kHz (-10 dB)
Maximum Output: 101 dB SPL (1m)
System Power: 58 watts RMS @ 1% THD
Satellite Power: 7 watts RMS @ 1% THD
Subwoofer Power: 44 watts RMS @ 1% THD
System THD (Input to Amplifier Output): <0.6% THD @ 1 kHz
Signal-to-Noise Ratio: > 78 dB
Channel Separation: > 55 dB
Input Impedance: 10 k ohm

La confezione del kit è la stessa utilizzata per la spedizione, quindi nulla di colorato ed elettrizzante, non hanno puntato molto sull'aspetto marketing se vogliamo puntualizzare, ma un classico cartonato con l'emblema della società. Per le foto consiglio di visionare questa recensione molto dettagliata del prodotto http://techgage.com/print/altec_lansing_pt6021 (il pacco che vedete illustrato è lo stesso che è arrivato al sottoscritto).

La cura con cui è stato disposto il materiale all'interno è davvero minuziosa, ogni elemento e cavi vari sono disposti a regola d'arte in opportuni "scomparti" realizzati appositamente nel polistirolo che racchiude il subwoofer. Ogni singolo elemento (satelliti, subwoofer, cavi, telecomandi, istruzioni, ecc) è incelofanato e chiuso con opportuni gancini.

Una volta sballato il tutto, Vi ritroverete con il seguente materiale sul tavolo:
- 2 satelliti (con 3 metri di cavo circa)
- 2 basi per i satelliti (belle solide)
- Subwoofer
- Base di controllo (alti, bassi, volume)
- Mini-telecomando di controllo sistema audio
- Telecomando Universale multifunzione
- 2 Cavi di prolunga per i satelliti da 2 metri circa
- 1 Cavo RCA doppio M/M (bianco e rosso)
- Attacchi e viti per posizionamento satelliti alla TV LCD in metallo
- libretto istruzioni sistema audio e garanzia
- libretto istruzioni telecomando universale e codici di registrazione

_________________________________________________________________________________________________

Il sistema è costruito in modo accurato e si presenta molto elegante e sofisticato, unito al suo colore NERO (che lo distingue dal precedente modello FX6021 di colore grigio) di sicuro impatto.
L'installazione è molto semplice e richiede pochi minuti, tutte le operazioni sono descritte nell'apposito libretto ovviamente e non serve nessun Ingegnere di turno. Ogni satellite ha un terminale di colore differente così da non sbagliare l'attacco presente nel subwoofer ed ogni satellite riporta la scritta rispettettivamente di Right e Left.
Dopo i satelliti, va collegata la Base di Controllo (attacco grigio), anche questa molto elegante e con dei bei led blue ad indicare il livello del volume, dei bassi e degli alti. Qui è anche disponibile un comodo appoggio per il Mini-Telecomando del sistema, ovviamente anche questo di colore nero lucido, marchiato Altec Lansing con i tasti d’accensione, regolazione alti, basso e volume grazie al ricevitore infrarossi collocato al centro della Base.
I led blue sono tra l'altro in perfetta sincronia con il tasto di accensione del mio LCD Samsung 22", peccato che la base non sia nero lucido come il monitor, ma comunque fanno la loro "sporca figura"! :D

Un plus di tutto il sistema è il Telecomando Universale, fortunatamente mi sono trovato quello in tinta con il sistema, quindi colore nero e tasti bianchi (sul PDF disponibile sul sito Altec, è rappresentato un modello differente e di colore bianco che a mio avviso, avrebbe stonato con il resto del sistema).
Con questo telecomando è possibile gestire: TV, Sat/CBL, DVD, VCR e AUX.
In pochi secondi è possibile registrare molti dispositivi, grazie anche all'elenco dei codici di frequenza incluso nelle istruzioni.
Personalmente sono riuscito ad impostare una TV Sony Trinitron, una TV di marca indecente, un Samsung LCD e un lettore DVD LG (ovviamente non esistono tutte funzioni del telecomando originali, es. televideo).
Non sono riuscito a registrare la mia console Xbox (1)….pazienza…ed ironia della sorte, lo stesso sistema audio Altec. Evidentemente se hanno incluso 2 telecomandi un motivo ci doveva essere, ma io ho fatto una prova ugualmente; un peccato che un sistema pensato per l'home theather come questo non sia gestibile dallo stesso telecomando multifunzione che fornisce la casa.
Forse avrebbero potuto vagliare l'idea di non includerlo proprio del corredo e far risparmiare qualche spiccio agli utenti; sul mercato si trovano telecomandi universali da qualunque prezzo (anche meno di 10€), ma ormai c'è e me né sono fatto una ragione.
Nel mio caso, considerando che il telecomando del mio Sony inizia a dare un po’ di problemi nei tasti, ho trovato in questo telecomando universale un buon amico. :p


PRIMO ASCOLTO
Ho attaccato il sistema al PC con scheda audio integrata Nvidia (mobo Asus A8N-SLI), tramite un cavo audio con jack da 3,5" M e terminale a RCA direttamente alle entrate RCA (non incluso nella confezione) poste nel subwoofer per il primo test di funzionamento. Tutto suona magnificamente, i satelliti sono veramente validi devo dire, trasmettendo un suono a cui non ero abituato. Ho abbassato il livello del subwoofer ad un livello di 2 (scala disponibile 1 a 5) perché mi sembrava fosse troppo potente per certi generi di musica.
Anche tenendo a livelli inferiori il sub, ho l'impressione che i satelliti sono in grado di trasmettere delle buone frequenze basse.
Ho ascoltato musica d’ogni genere, dal rock alla progressive per passare (giusto per una prova d'ascolto) a qualche canzone di musica d'orchestra (The London Symphony Orchestra).

Entusiasta del sistema appena provato ho chiamato mia sorella ignara di cosa avessi installato, l'ho fatta mettere a circa 4 metri dalle casse con le spalle al sistema, ho fatto partire un mp3 di Benassi Bros per vedere la sua reazione. Si è girata di scatto con un'espressione di stupore confessandomi che sembrava di essere in discoteca. :eek:
Considerate che il livello dei bassi era posizionato a 3 se non ricordo male, ma picchiava bene e creava un'atmosfera veramente coinvolgente.

Per la visione di Film, ho provato prima a spararmi un episodio della serie Brother's in Arms e successivamente il DVD di Resident Evil 2. Grazie a Power DVD e i vari effetti di virtualizzazione del surround si riesce veramente a fare un bel po’ di rumore e far vibrare il pavimento :eek:
Con la virtualizzazione attiva ho dovuto tenere i bassi al minimo (valori 1 e 2) perché il rumore in certe scene d’azione era veramente "imponente"! ;)

L'effetto virtuale del surround è sparito logicamente attaccando tramite RCA il sistema alla TV! Finalmente un grosso passo in avanti rispetto alle casse integrate, tutt'altra musica e suono devo dire. Né vale veramente la pena!
Si perde la possibilità di virtualizzare il suono e creare effetti bassi buoni; voce e le scene d'azione non né risentono particolarmente, solo il basso non mi convinceva al 100%, mi sembrava in “ritardo”, ma era per via della posizione in cui avevo collocato il subwoofer.


SECONDO ASCOLTO
Ho spostato il subwoofer poco dietro alla mia posizione d'ascolto, sul lato sinistro per la precisione a 3 metri circa dal televisore e dai satelliti (che si trovano a fianco). In questa posizione ho potuto giovare di un coinvolgimento maggiore del suono nei film ed ho quindi deciso di lasciare definitivamente il sub in questa posizione. In questo caso ho dovuto utilizzare le prolunghe per i satelliti.
Potrei provare a metterlo alla sx della TV, circa 3 metri, davanti alla posizione d'ascolto e sfruttare l'angolo della stanza, ma qui si trova un termosifone e credo non gli faccia molto bene, per di più c’è in mezzo una credenza di legno grande e di far passare i cavi dietro mi ha subito scoraggiato :rolleyes:

Ho provato alcuni mp3 trovati in rete per testare i bassi a varie frequenze; tenendo sempre il livello dei bassi tra i valori 2 e 3 ho avuto delle belle impressioni. Vi dico solo che a certe frequenze mi vibravano i vetri della stanza (circa 25 mq) e non solo, avevo anche una vibrazione che arrivata dalla credenza di legno, dopo aver cercato ho trovato un piatto impilato ad altri che vibrava !!!
Lo stupore è che il volume è rimasto sempre sotto la metà…...al massimo che succede? Si mettono a ballare i bicchieri con le tazzine da caffè ?? :ciapet:


CONCLUSIONI
Per quello che cercavo, questo sistema ha inquadrato tutte le mie esigenze; era tanto che volevo regalarmi un sistema 2.1 di qualità, non potendo sistemare agevolmente un sistema 5.1 per via dell’arredo e dei cavi indispensabili, ho preferito rimandare l’acquisto (per non prendermi dei sistemini 2.1 da pochi €uri, siccome con questi non si può parlare di qualità audio, ma solo di buone prestazioni rapportate al costo stesso) e scoprire in queste Altec PT6021 un ottimo prodotto.
Ovviamente non hanno l’effetto che promettono le Bose 321, ossia di far percepire i suoni provenire da dietro la posizione d’ascolto, anche perché partono dai 990€ a salire ed in questo caso parliamo di un altro genere di sistema.
E’ ideale per essere collegato al proprio televisore e anche al personal computer stesso (ideale per gli HTPC suggerisco), sia il suono e l’estetica sono veramente validi. I satelliti credo che non abbiano eguali nei kit 2.1 :ciapet:

Note negative sono la mancanza di un cavo audio con jack da 3.5” per collegare il PC che va acquistato a parte. Non possedendolo non sono ancora riuscito a collegare PC e TV contemporaneamente per verificare se un canale escludesse l’altro nell’ascolto, non dovrebbe, ma devo ancora testare…..working in progress :cool:
Su che cavo comprare sono indeciso se un banale cavo audio da pochi spicci, oppure sfruttare l’uscita ottica digitale della mobo e prendere un buon cavo ottico più un riduttore da toslink a jack 3.5”….avrà senso?
Ho dovuto acquistare un cavo RCA a Y poiché per collegare la TV Sony ho dovuto utilizzare l’uscita jack delle cuffie (l’unica disponibile perché è un televisore vecchiotto)!

A mio avviso avrebbero anche potuto mettere un interruttore ON/OFF nel subwoofer per evitare di consumare elettricità una volta inserita la spina, ho risolto mettendo una ciabatta con interruttore.

Per il resto veramente un sistema da consigliare, io non ho esperienza in fattore audio, ma quello che ho sentito e letto su le Altec, mi ha convinto sulla qualità di questo sistema. :read:

:sofico:

AGGIORNAMENTO 20/12/07
Ho comprato un cavo stero hama con jack 3.5mm M/M ed ho collegato l'uscita PC con l'ingresso 3.5" del subwoofer. Così facendo ho la possibilità di ascoltare contemporaneamente TV (collegato in RCA) e PC !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mister giogio
15-12-2007, 18:38
OTTIMO :yeah:

................con tutto il tempo che ci sei stato dietro. ;)

Kewell
16-12-2007, 11:27
Grazie della recensione, che metto subito in rilievo ;)

Hai valutato la possibilità di abbinargli una scheda audio superiore?

Zino
16-12-2007, 12:57
:D Grazie Kewell :cool:

Al momento non ho intenzione di prendermi una scheda pci aggiuntiva, sono già contento del risultato che ho ottenuto.
Dici che miglirerebbe molto la qualità?

Adesso devo risolvere il dubbio dei cavi audio, credo che questi influiscano molto sulla qualità del segnale d'uscita...poi chissà...:rolleyes:

HUbnormal
19-12-2007, 14:40
Per la visione di Film, ho provato prima a spararmi un episodio della serie Brother's in Arms e successivamente il DVD di Resident Evil 2. Grazie a Power DVD e i vari effetti di virtualizzazione del surround si riesce veramente a fare un bel po’ di rumore e far vibrare il pavimento :eek:
Con la virtualizzazione attiva ho dovuto tenere i bassi al minimo (valori 1 e 2) perché il rumore in certe scene d’azione era veramente "imponente"! ;)

L'effetto virtuale del surround è sparito logicamente attaccando tramite RCA il sistema alla TV! ...
Si perde la possibilità di virtualizzare il suono e creare effetti bassi buoni; voce e le scene d'azione non né risentono particolarmente, ...


Scusa ma non mi sono chiari :muro: questi due capoversi: se ho capito hai fatto 2 prove con video:
(a) da lettore DVD
(b) da TV
Nella prova (a) hai usato anche la virtualizzazione Power Theather.
Per la prova (b) scrivi "L'effetto virtuale del surround è sparito logicamente attaccando tramite RCA il sistema alla TV".

Ma allora vorrei chiederti:
1) l'effetto Power Theather non è attivabile a discrezione?
2) non è utilizzabile visionando un film avendo come sorgente un canale televisivo che trasmette un film? :confused:
Ciao

algor77
19-12-2007, 15:12
Sono anch'io alla ricerca di un buon sistema 2.1 a cui attaccare la play 3.

Meglio questo o l'empire sd 2120...

questo mi piace per le dimensioni ridotte...

Che differenza c'è,prezzo e colore a parte, tra queste e le fx 6021?

Zino
19-12-2007, 17:56
Scusa ma non mi sono chiari :muro: questi due capoversi: se ho capito hai fatto 2 prove con video:
(a) da lettore DVD
(b) da TV
Nella prova (a) hai usato anche la virtualizzazione Power Theather.
Per la prova (b) scrivi "L'effetto virtuale del surround è sparito logicamente attaccando tramite RCA il sistema alla TV".

Ma allora vorrei chiederti:
1) l'effetto Power Theather non è attivabile a discrezione?
2) non è utilizzabile visionando un film avendo come sorgente un canale televisivo che trasmette un film? :confused:
Ciao

Faccio un pò di chiarezza :D
La prima prova, con i DVD visti sono stati lanciati dal lettore PC e visti sul monitor 2223BW Samsung ed ho quindi gestito l'effetto surround con il software PowerDVD (noto lettore multimediale).

Collegando le casse direttamente al TV, per vedere programmi televisivi o DVD (come lettore uso la XBOX1) non si può gestire nessun effetto ovviamente.

L'effetto PowerTheather NON esiste, è solo il nome per esteso del sistema Altec PT6021 :D
Quindi, solo se usi x sorgente un HTPC o PC normale collegato alla TV, puoi sfruttare i software che preferisci, io con PowerDVD ho giovato di funzionalità audio aggiuntive.

L'effetto viruale che citato è quindi generato dal software e non dal sistema 2.1

Spero di essere stato chiaro :p

Zino
19-12-2007, 18:06
Sono anch'io alla ricerca di un buon sistema 2.1 a cui attaccare la play 3.

Meglio questo o l'empire sd 2120...

questo mi piace per le dimensioni ridotte...

Che differenza c'è,prezzo e colore a parte, tra queste e le fx 6021?

Le Empire sono state appena lanciate, quindi è dura riuscire a confrontarle ad oggi; anche perchè io non spenderò altri soldi per testare le empire prossimamente, sono già contento di queste :D

Per quanto riguarda le differenze con le più vecchie FX6021, ti riporto direttamnte la risposta che ho avuto da Alterc qualche tempo fà..

Dear Customer,

Thank you for using Altec Lansing products.

The main difference between them is that the PT-6021 has a Universal Remote Control which also lets you control a TV, VCR, DVD, Stereo, and almost anything. But the FX-6021 Remote only controls the FX-6021.




Quindi oltre la telecomando trovi gli attacchi per collegare le casse ad un TV LCD e mi risulta abbiano anche modificato qualcosa di "tecnico" al subwoofer perchè quello delle FX6021 mi sembra dichiari qualche watt in più.
Ritengo che con le PT6021 abbiano corretto alcune cose ricalibrando la potenza del sub...ma questa è solo una mia opinione, in quanto le PT sono nella fascia rivolta x l'Home Theather nel loro sito, mentre le FX nella parte PC dove serve sentire solo un gran rimbombo a discapito della qualità in alcuni casi :D

HUbnormal
20-12-2007, 00:50
Chiarissimo, grazie.
Avrei un ultimo dubbio: mi dai un'idea delle dimensioni dell'ambiente dove le hai posizionate?
Te lo chiedo perchè non vorrei che il suono si "perdesse" in una sala 9mtx5mt :sofico: .
Ciao.

algor77
20-12-2007, 08:12
C'è qualcuno che se quale catena di negozi, che non sia on line, che tiene queste casse in zona milano?

Zino
20-12-2007, 12:59
Chiarissimo, grazie.
Avrei un ultimo dubbio: mi dai un'idea delle dimensioni dell'ambiente dove le hai posizionate?
Te lo chiedo perchè non vorrei che il suono si "perdesse" in una sala 9mtx5mt :sofico: .
Ciao.

La mia stanza è di circa 25mq e si sentono bene tenendo il volume a metà corsa...di più non saprei :rolleyes:

Zino
20-12-2007, 13:00
C'è qualcuno che se quale catena di negozi, che non sia on line, che tiene queste casse in zona milano?

Prova in un Apple Store :p

Zino
20-12-2007, 19:07
Finalmente ho comprato un cavo audio con attacchi 3.5mm jack e così posso ascoltare contemporaneamente sia da PC che da TV :D

Boosters7
21-12-2007, 14:32
Buongiorno!
Ho letto con interesse la recensione di Zino su queste casse Altec. Sto cercando un sistema 2.1 da collegare alla mia consolle Xbox 360 e al mio TV lcd 32 pollici Panasonic che ho messo nella mia stanza. L'uso che faccio della tv e della consolle è vario: giochi, film, musica. Volevo qualche chiarimento e consiglio proprio da Zino se possibile:

- Tra le Altec che hanno solo l'attacco stereo e un impianto 2.1 con connessione digitale perderei molto in termini di qualità sonora?? (Ci sarebbe un impianto home theater 2.1 della Samsung che costa poco più di queste casse)

- Altra cosa: premettendo che il mio Tv ha la codifica SRS Trusurround XT (che permette la simulazione dell'audio 3d), se collego la consolle alla tv...e poi dalla tv collego in uscita le casse dici che il suono verrebbe cmq elaborato in 3d?? Non vorrei perdere la possibilità di ascoltare film e videogiocare con un minimo di surround.

Grazie mille per la cortesia!:)

tmaxv6
21-12-2007, 15:15
C'è qualcuno che se quale catena di negozi, che non sia on line, che tiene queste casse in zona milano?

Il distributori mi aveva consigliato Mondadori informatica.
Verificare perchè col Natale di mezzo...

Zino
27-12-2007, 13:11
Buongiorno!
Ho letto con interesse la recensione di Zino su queste casse Altec. Sto cercando un sistema 2.1 da collegare alla mia consolle Xbox 360 e al mio TV lcd 32 pollici Panasonic che ho messo nella mia stanza. L'uso che faccio della tv e della consolle è vario: giochi, film, musica. Volevo qualche chiarimento e consiglio proprio da Zino se possibile:

- Tra le Altec che hanno solo l'attacco stereo e un impianto 2.1 con connessione digitale perderei molto in termini di qualità sonora?? (Ci sarebbe un impianto home theater 2.1 della Samsung che costa poco più di queste casse)

- Altra cosa: premettendo che il mio Tv ha la codifica SRS Trusurround XT (che permette la simulazione dell'audio 3d), se collego la consolle alla tv...e poi dalla tv collego in uscita le casse dici che il suono verrebbe cmq elaborato in 3d?? Non vorrei perdere la possibilità di ascoltare film e videogiocare con un minimo di surround.

Grazie mille per la cortesia!:)

Dopo una piccola pausa nataliza riprendo a leggere il forum, scusate il ritardo :)

1) non credo si senta molta differenza tra connessione digitale od analogica, forse su sistemi di fascia e costo molto più alto.
Ti riporto le considerazioni di "mister giorgio" di questo 3D: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522

***********
_DAC:
Il collegamento digitale, in uscita, non è automaticamente sinonimo di qualità.
Questo perché il segnale, prima o poi, per essere trasmesso dai diffusori deve essere riconvertito in analogico. Quindi ciò che determina la qualità non è tanto il collegamento (un cavo analogico ben schermato garantisce comunque qualità), ma il convertitore digitale-analogico (detto anche DAC).
Se il DAC della vostra scheda audio non è un granché, può essere conveniente sfruttare delle casse digitali, sperando che il DAC integrato nelle casse sia migliore (il che non è detto, infatti un buon DAC costa parecchio). Se invece avete una scheda audio (magari esterna) con un buon DAC, o meglio ancora un DAC esterno dedicato (ma costa un sacco di soldi), allora delle buone casse analogiche andranno benissimo, spesso, persino meglio di casse digitali.

Quindi sono tutte pippe :D

Per quanto riguarda il sistema Samsung ti rispondo usado le parole di una mia conoscenza che definisco un "audiofilo", una volta mi disse (anzi + di una volta): "dimenticati gli impianti delle marche più note e che conosci, sono tutte delle merde!! Se vuoi la qualità devi prendere ben altro..." :cool:

2) Ed io che nè sò?? :D
Penso di si, se riesci a gestire l'effetto surround non dovresti avere problemi, ma questo lo devi testare da solo, non posso aiutarti su questo, sorry.

mt_iceman
22-10-2008, 17:14
ciao a tutti.

sono molto interessato ad acquistare un 2.1 dell'altec, le fx6021.
mi servirebbero per essere collegate al tv.

purtroppo l'unica rece abbastanza completa è la tua, anche se ti riferisci al modello pt6021 che però costa l'occhio della testa rispetto alle fx.

nella tua rece oltretutto fai capire che forse le pt sono più indirizzate a un uso tv/console (e infatti nel sito mericano dell'altec sono selezionabili nella sezione home theater tv). ma è davvero una differenza così elevata che possa valere quasi 150€ di differenza? anche perchè io non ho pretese. l'importante è che siano buone, suonino bene e che abbiano il telecomando ir per accenderle/spegnere a distanza.
del telecomando multifunzione ad esempio me ne farei poco.

ps. una domanda un po' ot visto che mi pare di capire che anche tu le hai collegate al televisore: una volta collegato le casse alle prese audio L-R sul retro del tv con l'apposito cavo (che mi pare sia incluso nella confezione) come si comporta il tv? disattiva l'audio interno usando come audio out primario le casse, o bisogna regolare il volume a 0?

grazie anticipatamente per ogni risposta.

Zino
22-10-2008, 19:47
Ciao mt_iceman

grazie per aver portato alla luce la mia recensione, era tanto che volevo farlo io per capire se altri utenti avessero poi acquistato queste ottime casse, ma non ho mai trovato il tempo :)

Partendo dal fondo:
- il volume dell'audio lo puoi comandare dal telecomando del tuo televisore, dal telecomando IR in dotazione o dalla comoda console di controllo fissa, quindi vengono disattivate le casse interne del televisore e il suono passa alle casse esterne

Le casse meritano veramente e sono sempre contento di accenderle per vedermi un film, quindi le ricomprerei senza problemi. Costano di più perchè hanno il kit per poterle montare su un LCD e, se non ricordo male, a livello audio hanno migliorato il sub. Considera che le FX sono molto più vecchiotte rispeto a queste, non le ho mai ascoltate personalmente, ma sono più orientate ad un uso pc/console in quanto hanno un sub più sproporzionato e poi non sono nere fashion :)
Ti informo che dal telecomando IR non puoi accendere nè spegnerle. In primis devi procurari una ciabatta con interruttore xchè una volta inserita la spina, il sub inizia a succhiare corrente, anche se l'interruttore della console è spento. Per accendere quindi, io accendo la ciabatta e poi l'unico modo è quello di usare il tastino apposito nella console.
Il telecomando lo usi solo per regolare l'audio, alti e bassi e mute. Io non lo uso praticamente mai, o vado di rotellona sulla console od uso il telecomando multifunzione in dotazione (che uso anche come telecomando del tv ovviamente).

Queste casse meritano, io non rimpiango l'acquisto...anzi.....:sofico:

mt_iceman
22-10-2008, 20:29
Ciao mt_iceman

grazie per aver portato alla luce la mia recensione, era tanto che volevo farlo io per capire se altri utenti avessero poi acquistato queste ottime casse, ma non ho mai trovato il tempo :)

Partendo dal fondo:
- il volume dell'audio lo puoi comandare dal telecomando del tuo televisore, dal telecomando IR in dotazione o dalla comoda console di controllo fissa, quindi vengono disattivate le casse interne del televisore e il suono passa alle casse esterne

Le casse meritano veramente e sono sempre contento di accenderle per vedermi un film, quindi le ricomprerei senza problemi. Costano di più perchè hanno il kit per poterle montare su un LCD e, se non ricordo male, a livello audio hanno migliorato il sub. Considera che le FX sono molto più vecchiotte rispeto a queste, non le ho mai ascoltate personalmente, ma sono più orientate ad un uso pc/console in quanto hanno un sub più sproporzionato e poi non sono nere fashion :)
Ti informo che dal telecomando IR non puoi accendere nè spegnerle. In primis devi procurari una ciabatta con interruttore xchè una volta inserita la spina, il sub inizia a succhiare corrente, anche se l'interruttore della console è spento. Per accendere quindi, io accendo la ciabatta e poi l'unico modo è quello di usare il tastino apposito nella console.
Il telecomando lo usi solo per regolare l'audio, alti e bassi e mute. Io non lo uso praticamente mai, o vado di rotellona sulla console od uso il telecomando multifunzione in dotazione (che uso anche come telecomando del tv ovviamente).

Queste casse meritano, io non rimpiango l'acquisto...anzi.....:sofico:

ciao zino. grazie per la risposta tempestiva.

il fatto del sub lo avevo letto, ma il telecomando che non può essere usato per accenderle o spegnerle mi ha lasciato un po' male.
io ho visto una video recensione (delle fx) e mi pareva propio che le accendesse a distanza. il tasto standby a cosa serve allora?

per il discorso colore in effetti un po' mi spiace, così come sono conscio della minore qualità del sub, però visti i prezzi mi starebbe anche bene. voglio delle buione casse e queste altec rispondono abbastanza alle mie esigenze.

p.s. i cavi dei 2 diffusori quanto misurano?

tnx ;)

Zino
02-11-2008, 23:10
Il tasto standby equivale a MUTE ;)

I cavi arrivano a 5metri.

mt_iceman
06-11-2008, 21:09
Il tasto standby equivale a MUTE ;)

I cavi arrivano a 5metri.

ah ok. grazie

angelot
07-11-2008, 18:22
Anch'io ho questo sistema di casse da circa un anno e ne sono contentissimo da tutti i punti di vista. Però vorrei chiedervi se notate anche voi una cosa strana (ma forse no): con le casse accese e senza nessun suono in arrivo (a PC spento, tanto per intendersi), si sente un certo ronzio di fondo (il classico uhmmm) che sparisce solo se si toglie completamente la corrente con un interruttore sulla 220. Capita anche con le vostre?

mt_iceman
08-11-2008, 18:24
Anch'io ho questo sistema di casse da circa un anno e ne sono contentissimo da tutti i punti di vista. Però vorrei chiedervi se notate anche voi una cosa strana (ma forse no): con le casse accese e senza nessun suono in arrivo (a PC spento, tanto per intendersi), si sente un certo ronzio di fondo (il classico uhmmm) che sparisce solo se si toglie completamente la corrente con un interruttore sulla 220. Capita anche con le vostre?

non ho le casse. ma se leggi nella precedente pagina ciò che dice zino, probabilmente è dovuto al fatto che il sub non ha un interruttore per togliere l'alimentazione, cosa fattibile solo staccando la spina.

angelot
08-11-2008, 18:26
Sì, è senz'altro così, e infatti quando stacco la 220 il ronzio cessa, ma mi piacerebbe sapere se lo avvertono altri che hanno questo sistema di casse.

Zino
10-11-2008, 19:57
Finalmente qualcun'altro con queste casse :D
Come ti trovi?
Come tieni configurato alti e bassi normalmente??


Io non ho notato nessun disturno onestamente.....anche perchè avendo messo la ciabatte per evitare di staccare la spina ogni volta, non ho avuto modo di preccuparmene :stordita:


mt_iceman, mi devo correggere, il tasto stand-by, serve per spegnere ed accendere il sistema :)
Non usandolo mai il telecomando, me nè ero proprio dimenticato :oink:

mt_iceman
10-11-2008, 20:14
Finalmente qualcun'altro con queste casse :D
Come ti trovi?
Come tieni configurato alti e bassi normalmente??


Io non ho notato nessun disturno onestamente.....anche perchè avendo messo la ciabatte per evitare di staccare la spina ogni volta, non ho avuto modo di preccuparmene :stordita:


mt_iceman, mi devo correggere, il tasto stand-by, serve per spegnere ed accendere il sistema :)
Non usandolo mai il telecomando, me nè ero proprio dimenticato :oink:

tnx

ma alla fine ho deciso di comprare un sistema logitech 5500 oppure 5400. vuoi anche per il prezzo e per la miriade di uscite digitali che ha.

angelot
11-11-2008, 06:07
Finalmente qualcun'altro con queste casse :D
Come ti trovi?
Come tieni configurato alti e bassi normalmente??

Mi trovo bene, direi. Io ho effettuato una equalizzazione ambientale utilizzando un analizzatore di spettro (Technics SH8000) e l'equalizzatore grafico della scheda audio, in modo da rendere il più possibile piatta la risposta in frequenza del sistema. I bassi ho dovuto attenuarli molto perchè il subwoofer ho dovuto metterlo dietro il monitor, e quindi la resa sulle frequenze basse era esagerata: con la regolazione delle casse li ho messi al minimo. Io in un sistema di riproduzione musicale non voglio una resa "spettacolare" oppure "come piace a me", bensì una resa il più possibile fedele alla musica come è stata registrata, e l'unico modo per avvicinarsi a questo obiettivo è, con un sistema stereo di buona qualità, l'equalizzazione ambientale.

Io non ho notato nessun disturno onestamente.....anche perchè avendo messo la ciabatte per evitare di staccare la spina ogni volta, non ho avuto modo di preccuparmene :stordita:

Fai così: accendi le casse lasciando spento il PC (o altro apparecchio attaccato alle casse), poi avvicina l'orecchio al subwoofer, ma fallo in un momento di silenzio dell'ambiente.

Zino
16-12-2008, 20:13
Scusa il ritardo della risposta, ma mi era scappata la tua richiesta.

Confermo che un ronzio si sente anche nelle mie senza nessun dispositivo audio collegato, credo sia normale.
Poi appena si accendono esplode il sound :D :D

Zino
13-07-2009, 13:22
In quanti si sono accapparati questo sistema?? :p

Zino
18-07-2009, 11:04
Nessuno?
Io me lo godo alla grande. L'unico difetto è che non le casse anche posteriori, quindi non è un 5.1 :D

danyy
19-07-2009, 11:51
Nessuno?
Io me lo godo alla grande. L'unico difetto è che non le casse anche posteriori, quindi non è un 5.1 :D

Ciao..ma da dove si uò acquistare? Grazie

Zino
19-07-2009, 12:46
Dove preferisci...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-mp3-e-mp4_pt6021.aspx

danyy
19-07-2009, 19:21
Dove preferisci...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-mp3-e-mp4_pt6021.aspx

Costicchiano:)

Zino
19-07-2009, 20:21
La qualità si paga :p
E mantengono il loro valore....dato che girano allo stesso prezzo a cui le presi io più di un anno fà...........

:D :D