PDA

View Full Version : ASUS P5LD2


Saiang
22-11-2007, 21:13
Salve a tutti!

Ho una domanda da porre a voi che ve ne intendete. Io ho il seguente modello di scheda madre, una ASUS P5LD2:

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=185&l4=0&model=515&modelmenu=2

Su di essa ho montato un Pentium D940, non tanto economico in quanto a consumi :cry: ! Per questo motivo nel 2008 ho pensato di cambiare processore con uno della generazione dopo che consuma solo 60W, tipo Intel Core 2 Duo. Mi ero già preso bene, mi ero fatto i miei castelli mentali quando nelle specifiche della scheda madre ho letto la seguente frase:

"Solo la PCB R2.0 (o superiore) supporta i processori Intel® Core™2" :eek:

Ma cos'é questa PCB R2.0? :mc: Su internet non riesco a trovare niente che mi spieghi! Ma si tratta di hardware o di aggiornamenti? Come posso sapere se la mia s.m. è PCB R2.0?

Grazie anticipatamete a chi si presterà di rispondermi...

Andrea

voodoo3000
22-11-2007, 21:38
A me è sempre piaciuta questa scheda, sarà per i 3 ide :) .

Io sono passato da una molto simile scheda simile, la p5ld2/se (anche questa in versione PCB R2.0) che funziona bene con i core2, (per overclock secondo me è meglio scegliere modelli con bus a 200).

Credo che ci sia scritto sulla scheda madre in qualche angolo, e sulla scatola pure, se non è ben specificato esplicitamente SUPPORT CORE 2 DUO credo proprio che la possibilità che sia una 1.0 sia davvero alta.

Ciao.

voodoo3000
22-11-2007, 22:14
update

mi hanno appena confermato che sulle pcb r2.0 è stato messo un bel adesivo sulla scatola che non lascia dubbi.

Ciao.

Saiang
22-11-2007, 22:48
Sei stato gentilissimo, e io sfigatissimo :cry:

Come da tuo consiglio ho smontato la banda laterale del cabinet, ho guardato con la pila e sotto al nome P5LD2 c'era scritto Rev. 1.03G :muro: Ma è possibile che devo avere la versione più vecchia cavolo, ma non si può!!!

Io avevo comprato il pc già fatto, non ho mai visto la scatola della scheda madre ma penso che queste lettere scritte su di essa siano la dimostrazione che il mio sogno di tenere la scheda e cambiare la CPU con una 2 Duo sia caduto. :doh:

Ti ringrazio voodoo3000, cortese, informato e super veloce!

Andrea

Saiang
23-11-2007, 19:39
Vorrei tornare un attimo su questo thread perché oggi parlando con un mio amico mi ha detto qualcosa di interessante! Quando ho comprato il mio processore Pentium D940 gli Intel Core 2 Duo non esistevano ancora, solo vaghe notizie per cui le schede madri che uscivano al massimo equipaggiavano i Dual Core 960. La mia scheda è uscita con la versione Rev. 1.03G e a quanto riporta il sito ASUS non va bene per gli ultimi processori che richiedono la Rev. 2.0:

"Solo la PCB R2.0 (o superiore) supporta i processori Intel® Core™2"

Tuttavia Intel ha sempre avuto una politica strana, ovviamente volta al guadagno nel senso che la casa ha sempre detto che per nuovi processori servono nuove schede madri. A quanto dice ASUS la mia non supporta i Core 2 Duo ma solo perché non è mai stata testata. La mia scheda P5LD2 esiste identica ma con l'aggiornamento Rev 2.0 e supporta benissimo i Core 2 Duo. Cioé quando sono usciti questi nuovi processori ASUS li ha testati e vedendo che andavano ha messo il marchio sulle scatole compatibile con Core 2 Duo! Le due schede sono identiche, e poi il mio D940 consuma 130W contro i 60W delle ultime CPU per cui la mia scheda, seppur vecchia, dovrebbe supportare benissimo un processore che consuma la metà del mio. Magari serve solo un aggiornamento all'ultima versione del Bios!

Tra qualche mese volevo fare la pazzia e comprarlo anche se ASUS dice che non è supportato. Mal che che vada spendo 50€ e mi compro una scheda madre che lo supporta...

Voi che dite? Sbilanciatevi dai...

Andrea

voodoo3000
23-11-2007, 20:37
Il circuito di alimentazione dei core2 è totalmente diverso rispetto a pentium4/celeronD/pentiumD anche se il socket è lo stesso...

questa è una revision della scheda madre, quindi di circuiteria elettronica, anche se l'aspetto può essere molto simile non ha semplicemente un bios più aggiornato,

e sicuramente non riuscirà ad alimentare correttamente i core2, non consiglio quindi testing prima di aver appurato che non sia pericoloso per la cpu e per la scheda madre, ma per questo dovrai gogglare,

mi pare se ne parli in qualche discussione di una cosa simile ma non ricordo bene.

ciao

Saiang
23-11-2007, 21:37
Grazie voodoo3000, sei un mito ;) Hai ragione, forse è meglio che aspetto qlke mese, si abbassano i prezzi di CPU e schede madri e poi faccio il colpo grosso :D

Buona serata!

YordanRhapsody
26-01-2008, 17:33
domandina... sulla scatola della mia c'è scritto che supporta i nuovi processori dual core a 65nm, ma non specifica se siano core 2 duo... devo quindi aprire il case e controllare se c'è effettivamente scritto Rev 2.0?

brigante81
26-01-2008, 19:41
domandina... sulla scatola della mia c'è scritto che supporta i nuovi processori dual core a 65nm, ma non specifica se siano core 2 duo... devo quindi aprire il case e controllare se c'è effettivamente scritto Rev 2.0?

alcuni pentiumd sono a 0.65, mi sa che è un pochino dura... cmq se fossi in te prenderei una p5b usata e un bell'e4300... accoppiata economica ma vincente come rapporto prezzo/prestazioni in oc!

Saiang
27-01-2008, 10:59
domandina...devo aprire il case e controllare se c'è effettivamente scritto Rev 2.0?

Io non ho neppure bisogno di aprire, con una torcia tra le fessure delle prese d'aria del case si vede benissimo la Rev :muro:

YordanRhapsody
30-01-2008, 13:41
ho aperto... tristezza... rev 1.02

tiro avanti finché posso con questa config, poi più avanti farò un bel salto, tipo quando i quadcore attuali saranno calati di prezzo...

la cosa che più mi intriga è che elaborare un fil raw o tiff in photoshop avrebbe un vantaggio esagerato!