View Full Version : Bose Companion 3 o 5 e scheda audio integrata
Ippo 2001
04-11-2007, 00:13
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un companion 3 o 5 dopo averli ascoltati in un centro bose. dato l'investiomento economico non indifferente mi domandavo, la mia scheda audio integrata puo' andare bene ? e' quella di una asus p5n32 E sli plus, anche se a breve passero ad una asus p5e oppure una gigabyte ds5 X38 ...
che dite conviene prendere una scheda a parte ? ci sono soluzioni alternative alle classiche creative ???
AIUTOOOOOOOOO
Prendi una scheda dedicata, ma definisci quanto vuoi spendere...
Ippo 2001
04-11-2007, 16:12
Prendi una scheda dedicata, ma definisci quanto vuoi spendere...
oddio non vorrei spendere una fortuna per una scheda audio ... diciamo intorno ai 100€ ... possono bastare ???
Sì :)
Puoi valutare se prendere una X-fi nuova (circa 70 euro). Comunque si trovano anche validissime Audigy zs a 25 euro, usate ;)
Ippo 2001
11-11-2007, 09:24
Sì :)
Puoi valutare se prendere una X-fi nuova (circa 70 euro). Comunque si trovano anche validissime Audigy zs a 25 euro, usate ;)
ho risolto il problema ... sono andato nel BOSE store di castel Romano e ho preso il companion 5 dopo averlo ascoltato ... il vantaggio del 5 rispetto al 3 tralasciando il virtual 5.1 è la connessione tramite USB invece che tramite scheda audio.
saluti ... non vedo l'ora di montarlo :D :D :D
ho risolto il problema ... sono andato nel BOSE store di castel Romano e ho preso il companion 5 dopo averlo ascoltato ... il vantaggio del 5 rispetto al 3 tralasciando il virtual 5.1 è la connessione tramite USB invece che tramite scheda audio.
saluti ... non vedo l'ora di montarlo :D :D :D
Ma quindi nn serve la scheda audio per il companion 5?
Io ho una x-fi e non ho ancora capito se utilizzando questo 2.1 la x-fi nn servirà più a nulla.
Eventualmente posso usarle contemporaneamente, magari usando gli ingressi della x-fi per l'entrata delle sorgenti audio da mandare poi alla bose?
Ciao ragazzi.
Ho letto un pò in giro e nn ho ancora capito se queste casse che mi arrivano domani, usano o no la scheda audio del pc (dedicata o integrata che sia)
In alcuni link leggo che ha una scheda audio interna e quindi nn servono altre schede audio dedicata.
In altri che ha bisogno di un decoder 5.1 e di una scheda audio che gestisca l'audio...
Vorrei capire se la mia X-Fi è da buttare(vendere :ciapet:) o meno?
Grazie a tutti :D
Ippo 2001
03-12-2008, 16:11
Ma quindi nn serve la scheda audio per il companion 5?
Io ho una x-fi e non ho ancora capito se utilizzando questo 2.1 la x-fi nn servirà più a nulla.
Eventualmente posso usarle contemporaneamente, magari usando gli ingressi della x-fi per l'entrata delle sorgenti audio da mandare poi alla bose?
ciao allora per le companion 5 non serve la scheda audio il segnale lo prende via USB che serve anche per la virtualizzazione del 5.1. il mio consiglio è usarlo con l'USB diretta.
ciao allora per le companion 5 non serve la scheda audio il segnale lo prende via USB che serve anche per la virtualizzazione del 5.1. il mio consiglio è usarlo con l'USB diretta.
Consiglio? Ma ho letto che al pc può solo essere attaccato via usb...Non ha il classico connettore jack...
Quindi senza usb il 5.1 nn viene simulato, giusto?
Ma quindi nei requisiti riportati sul sito il 5.1 decoder del pc a cosa corrisponde?
Ma se lascio dentro la x-fi quindi nn la posso usare con queste bose?
Poi con il microfono come faccio se la schea audio viene disabilitata? :(
Ippo 2001
03-12-2008, 17:26
Consiglio? Ma ho letto che al pc può solo essere attaccato via usb...Non ha il classico connettore jack...
lo ha ma sul controllo del volume dove in teoria puoi attaccare l'IPOD o simili
Quindi senza usb il 5.1 nn viene simulato, giusto?
Ma quindi nei requisiti riportati sul sito il 5.1 decoder del pc a cosa corrisponde?
non ho smontato il sub ma sicuramente nel sub è integrato un circuito stampato che ha la funzione di decoder 5.1, in pratica se ti piazzi a meno di 1mt dai satelliti grazie alla virtualizzazione del 5.1 senti gli effetti come se avessi un 5.1. Un consiglio se hai la possibilità fai un salto ad un bose store e provale io avevo molti dubbi ... poi sono andato li e mi sono letteralmente innamorato ...
Ma se lascio dentro la x-fi quindi nn la posso usare con queste bose?
no
Poi con il microfono come faccio se la schea audio viene disabilitata? :(
c'è l'ingresso come detto sul controllo del volume
lo ha ma sul controllo del volume dove in teoria puoi attaccare l'IPOD o simili
non ho smontato il sub ma sicuramente nel sub è integrato un circuito stampato che ha la funzione di decoder 5.1, in pratica se ti piazzi a meno di 1mt dai satelliti grazie alla virtualizzazione del 5.1 senti gli effetti come se avessi un 5.1. Un consiglio se hai la possibilità fai un salto ad un bose store e provale io avevo molti dubbi ... poi sono andato li e mi sono letteralmente innamorato ...
no
c'è l'ingresso come detto sul controllo del volume
Ah in pratica, l'ingresso per lettori, ipod ecc va bene anche per il microfono, giusto?
Ah in pratica, l'ingresso per lettori, ipod ecc va bene anche per il microfono, giusto?
ovviamente no, l'ingresso per un microfono (a meno che non siano microfoni fatti apposta) è preamplificato, un ingresso di linea no.
cmq per il discorso shceda audio usb ecc.
i file digitali che si riproducono sul pc devono essere decodificati da un dac (in questo caso la scheda audio), per esser riprodotti dalle casse sotto forma di segnale analogico (corrente elettrica alterna).
nelle companion 3 il compito di decodifica è adibito alla scheda audio.
nelle ocmpanion 5 il computer manda via usb alle casse i dati non ancora decodificati, cosicchè l'apparato di decodifica delle casse decodifichi nel modo che gli serve il segnale 5.1.
ovviamente no, l'ingresso per un microfono (a meno che non siano microfoni fatti apposta) è preamplificato, un ingresso di linea no.
cmq per il discorso shceda audio usb ecc.
i file digitali che si riproducono sul pc devono essere decodificati da un dac (in questo caso la scheda audio), per esser riprodotti dalle casse sotto forma di segnale analogico (corrente elettrica alterna).
nelle companion 3 il compito di decodifica è adibito alla scheda audio.
nelle ocmpanion 5 il computer manda via usb alle casse i dati non ancora decodificati, cosicchè l'apparato di decodifica delle casse decodifichi nel modo che gli serve il segnale 5.1.
Quindi come abbiam detto sopra, con le companion 5 l'x-fi nn fa più nulla quando gioco o riproduco dei file multimediali da pc no? Quindi la posso anche togliere...
A questo punto nn ho capito allora come posso usare un microfono normale a jack da 3,5mm se nell'entrata dell'unità di controllo delle bose nn c'è il relativo jack, dato che la "scheda audio" ora è dislocata nel subwoofer... :fagiano:
Collegamndoti in usb nn credo serva una scheda dedicata
Quindi come abbiam detto sopra, con le companion 5 l'x-fi nn fa più nulla quando gioco o riproduco dei file multimediali da pc no? Quindi la posso anche togliere...
A questo punto nn ho capito allora come posso usare un microfono normale a jack da 3,5mm se nell'entrata dell'unità di controllo delle bose nn c'è il relativo jack, dato che la "scheda audio" ora è dislocata nel subwoofer... :fagiano:
beh, dovresti vedere se il software bose permette di "dirottare" (scusami il termine del piffero di questi giorni XD) un segnale in entrata da una periferica alle casse o se solo l'audio del pc.
beh, dovresti vedere se il software bose permette di "dirottare" (scusami il termine del piffero di questi giorni XD) un segnale in entrata da una periferica alle casse o se solo l'audio del pc.
Gia, domani spero di risolvere il dilemma :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.