Entra

View Full Version : AI POSSESSORI DI LANCIA DEDRA: avvertite puzza di benzina nell'abitacolo quando viagg


shamata
10-05-2007, 16:05
Viaggiando coi finestrini aperti, specie adesso che comincia a far caldo :D , nell'abitacolo della DEDRA I.E. benzina entra un nauseante e forte odore di benzina.
La cosa è normale? Capita anche a voi? E' un problema di aerodinamica?
Il problema si presenta certe volte, mentre altre volte no.

orestino74
10-05-2007, 16:08
Viaggiando coi finestrini aperti, specie adesso che comincia a far caldo :D , nell'abitacolo della DEDRA I.E. benzina entra un nauseante e forte odore di benzina.
La cosa è normale? Capita anche a voi? E' un problema di aerodinamica?
Il problema si presenta certe volte, mentre altre volte no.

E' un difetto della DEDRA, nemmeno troppo blando, direi...

Possibile che
a- non lo sapevi
b- non hai trovato, come me, su google, la risposta in 10 millisecondi?

http://www.autoblog.it/post/1699/indagato-cantarella-per-le-dedra-difettose

orestino74
10-05-2007, 16:12
Per esempio, né l’Ordine dei giornalisti né l’Antitrust si sono occupati del caso descritto nel libro della Lancia Dedra difettosa che forse ha causato il cancro e la conseguente morte di alcuni automobilisti. Un fatto deliberatamente ignorato dalla stampa, anche quella specializzata, per non perdere la pubblicità della Fiat, come tristemente sta dimostrando un processo tuttora in corso presso la Procura della Repubblica di Bari”.

Mah, sembra la solita storia da dare in pasto a beppe grillo....se fosse vero, però...

shamata
10-05-2007, 16:24
Per esempio, né l’Ordine dei giornalisti né l’Antitrust si sono occupati del caso descritto nel libro della Lancia Dedra difettosa che forse ha causato il cancro e la conseguente morte di alcuni automobilisti. Un fatto deliberatamente ignorato dalla stampa, anche quella specializzata, per non perdere la pubblicità della Fiat, come tristemente sta dimostrando un processo tuttora in corso presso la Procura della Repubblica di Bari”.

Mah, sembra la solita storia da dare in pasto a beppe grillo....se fosse vero, però...

Min***a!!! Hai fatto venire la pelle d'oca!
Intanto grazie per la tempestiva risposta e poi a tutti i "dedristi" consiglierei una bella TOCCATINA con la T maiuscola.
Per fortuna non uso mai l'auto che ormai e' vecchia. L'odore però entra quando i finestrini sono aperti, no quando sono chiusi!!
A ben pensarci quando apro il portabagagli la puzza ristagna tutta lì.
Si può ovviare in qualche modo a parte buttare l'auto e non comprare più macchine italiane?

:help:

RiccardoS
10-05-2007, 16:26
Per esempio, né l’Ordine dei giornalisti né l’Antitrust si sono occupati del caso descritto nel libro della Lancia Dedra difettosa che forse ha causato il cancro e la conseguente morte di alcuni automobilisti. Un fatto deliberatamente ignorato dalla stampa, anche quella specializzata, per non perdere la pubblicità della Fiat, come tristemente sta dimostrando un processo tuttora in corso presso la Procura della Repubblica di Bari”.

Mah, sembra la solita storia da dare in pasto a beppe grillo....se fosse vero, però...


non credo, se ne è occupato a più riprese anche Altroconsumo: molti modelli avevano un difetto nel circolo dello scarico, che faceva rientrare in gas nell'abitacolo e molti proprietari si sono ritrovati ammalati di cancro (ricordo testimonianze varie). però sinceramente mi pareva di ricordare che fosse la Prisma o la Delta... boh...

shamata
10-05-2007, 16:29
A dire il vero a suo tempo mi ero documentato. E spunto' un articolo tipo: Dedra un auto pericolosa che riguardava però alcuni modelli.
Confermate che il problema è presente su tutti i modelli??

:confused:

Solertes
10-05-2007, 16:38
A dire il vero a suo tempo mi ero documentato. E spunto' un articolo tipo: Dedra un auto pericolosa che riguardava però alcuni modelli.
Confermate che il problema è presente su tutti i modelli??

:confused:

Io sono ancora vivo :asd: e ne ho due: 1.6 i.e. et 1.8 i.e. ....c'è stata una campagna di richiamo della Dedra per sostituire alcuni tubicini del carburante....comunque dopo tutti questi anni che è in giro, che alcune tubature, guarnizioni etc etc possano cedere è altamente probabile su qualsiasi autovettura....le mie comunque funzionano benissimo e non sento alcun odore di benzina.

ALBIZZIE
10-05-2007, 16:42
il problema non erano i tubicini, ma la disposizione dei fori di sfiato dell'abitacolo posti troppo vicino la marmitta che facevano rientrare i gas di scarico.
quindi penso un difetto 'congenito' a molti modelli.

Milosevik
10-05-2007, 16:45
La puzza di benzina
mi fa girar la testa
quando sto su di lei
è proprio la mia festa
mi guardo quando passo
sui vetri dei negozi
mi accorgo che con lei
mi sento proprio Fonzie

:asd:

Fradetti
10-05-2007, 16:57
Mah, sembra la solita storia da dare in pasto a beppe grillo....se fosse vero, però...

fosse vero???? è stata una delle più lunghe battaglie di altroconsumo e alla fine la fiat aveva ammesso il problema e aveva perso la causa in TRIBUNALE.

http://www.altroconsumo.it/map/show/12410/src/41371.htm

Porta la tua macchina ad un officina autorizzata lancia il più presto possibile perchè ci son stati casi di tumori provocati da quei gas :mad:

shamata
10-05-2007, 16:57
La puzza di benzina
mi fa girar la testa
quando sto su di lei
è proprio la mia festa
mi guardo quando passo
sui vetri dei negozi
mi accorgo che con lei
mi sento proprio Fonzie

:asd:

:D

Raga' dai facciamo le persone serie!! Il problema è serio a quanto pare.
Dove sono sti fori che fanno entrare la puzza? Vanno otturati?
Se la porto alla Lancia e gli faccio presente il problema il lavoro viene eseguito a carico loro?

like86
10-05-2007, 17:04
è verissimo ho anch'io una dedra.. è un problema delle dedra prime versioni mi pare.. i gas di scarico hanno una strana turbolenza e rientrano nell'abitacolo.. dovresti trovare in giro cmq l'elenco dei codici vettura per il richiamo.. guarda su altroconsumo.. in ogni caso falla controllare il prima possibile.. a stare sui sedili dietro veniva sempre la nausea e ti girava la testa.. ci ho passato un bordello di ore su quel sedile dietro da piccolo.. spero di non avere nessun danno.. :tie: :D

edit. si alla lancia conoscono il problema e dovrebbero sistemarti a spese loro.. se non lo fanno vai di e-mail ad altroconsumo..

shamata
10-05-2007, 17:11
è verissimo ho anch'io una dedra.. è un problema delle dedra prime versioni mi pare.. i gas di scarico hanno una strana turbolenza e rientrano nell'abitacolo.. dovresti trovare in giro cmq l'elenco dei codici vettura per il richiamo.. guarda su altroconsumo.. in ogni caso falla controllare il prima possibile.. a stare sui sedili dietro veniva sempre la nausea e ti girava la testa.. ci ho passato un bordello di ore su quel sedile dietro da piccolo.. spero di non avere nessun danno.. :tie: :D

edit. si alla lancia conoscono il problema e dovrebbero sistemarti a spese loro.. se non lo fanno vai di e-mail ad altroconsumo..

Qua però dice:

http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=267

La mia è del '96 e la puzza la fa lo stesso. Che devo fare? :confused:

Solertes
10-05-2007, 17:28
costruttore:Fiat Auto S.p.a.
marca:Lancia
modello: Dedra Benzina
Numero Veicoli: 1
Periodo di produzione da marzo 1990 a novembre 1990
Descrizione Difetto: possibili infiltrazioni gas di scarico in abitacolo, in particolari condizioni di utilizzo
Azioni correttive sigillatura parafango/fiancata ed otturazione bocchetta posteriore sinistra scarico aria e fori posteriori. verifica ed eventuale sostituzione terminale di scarico

Le mie sono una del 93 e l'altra del 94, la prima è stata richiamata, la seconda no (entrambe acquistate nuove) e non abbiamo riscontrato nessun problema :boh:

Per quanto riguarda i tubicini, mi son confuso con la Y10 :p quella la richiamarono per cambiare i tubicini del carburante.

Qua però dice:

http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=267

La mia è del '96 e la puzza la fa lo stesso. Che devo fare? :confused:

Falla controllare ;)

orestino74
10-05-2007, 17:42
fosse vero???? è stata una delle più lunghe battaglie di altroconsumo e alla fine la fiat aveva ammesso il problema e aveva perso la causa in TRIBUNALE.

http://www.altroconsumo.it/map/show/12410/src/41371.htm

Porta la tua macchina ad un officina autorizzata lancia il più presto possibile perchè ci son stati casi di tumori provocati da quei gas :mad:

Che ce la porto a fare la mia 147 dal meccanico LANCIA?:D

E poi la mia è talmente fogna che consuma anche i vapori della benzina....:)

Si cmq mi ricordo questa storia sempre meglio....strano, però, che i vapori della benzina abbiano causato tumori e magari i benzinai, che se ne respirano 12 ore al giorno, invece si ammalano nella norma...

Mah...

Fradetti
10-05-2007, 17:59
Che ce la porto a fare la mia 147 dal meccanico LANCIA?:D

E poi la mia è talmente fogna che consuma anche i vapori della benzina....:)

Si cmq mi ricordo questa storia sempre meglio....strano, però, che i vapori della benzina abbiano causato tumori e magari i benzinai, che se ne respirano 12 ore al giorno, invece si ammalano nella norma...

Mah...

nelle pompe di benzina la benzina non viene bruciata... li si parla di gas di scarico :)

Burrocotto
10-05-2007, 18:39
nelle pompe di benzina la benzina non viene bruciata... li si parla di gas di scarico :)
Come ha detto qualcuno,basta che giri in città coi finestrini aperti e ti dovresti ammalare cmq. :read:
Detto questo,mi ricordo anch'io che correva voce che la Dedra avesse sto problema...ma ero bambino e si parla cmq di oltre 15 anni fa (ne avevo sentito parlare verso l'inizio degli anni '90). Non metto in dubbio che nn sia una cosa piacevole,ma non si può automaticamente dire che la Dedra faccia venire il cancro ai polmoni (son tutti taxisti quelli che han fatto causa?).
Ora la mia è una forzatura,ma magari scopri che chi ha fatto causa si sfumacchiava 20 pacchetti al giorno. Ipotesi eh! :)
Certo che xò vedendo di fa causa alle ditte di tabacco x il cancro... :doh: sulle bottiglie di vino mica ti scrivono che potrebbe farti venire la cirrosi epatica!
Sul prezzemolo o sulla noce moscata nn mi pare che ci sia scritto che cmq sono piante vagamente tossiche.

like86
10-05-2007, 19:44
Allora la mia è dell'89 ed ha lo stesso il problema..

Cmq non è affatto come camminare per strada.. lì sei in un ambiente chiuso molto piccolo con sti gas di scarico che si accumulano dentro all'abitacolo.. a me dopo mezz'ora di macchina veniva nausea e mi girava la testa.. non credo sia una cosa da niente.. se non ve lo ricordate c'è gente che si suicida chiudendosi in macchina a respirare i gas di scarico con un tubo.. non fa certo bene..

Burrocotto
10-05-2007, 19:51
se non ve lo ricordate c'è gente che si suicida chiudendosi in macchina a respirare i gas di scarico con un tubo.. non fa certo bene..
Non è esattamente la stessa cosa mettere un tubo di gomma che dalla marmitta ti butta i gas di scarico nell'auto e avere delle prese (pure passive) d'aria VICINO alla marmitta. ;)

like86
10-05-2007, 20:19
Non è esattamente la stessa cosa mettere un tubo di gomma che dalla marmitta ti butta i gas di scarico nell'auto e avere delle prese (pure passive) d'aria VICINO alla marmitta. ;)

:confused:

bjt2
10-05-2007, 20:27
A dire il vero a suo tempo mi ero documentato. E spunto' un articolo tipo: Dedra un auto pericolosa che riguardava però alcuni modelli.
Confermate che il problema è presente su tutti i modelli??

:confused:

Io ho una Dedra Integrale del '91 e qualche anno fa mi è arrivata una cartolina a casa per un richiamo, gratuito presso qualsiasi concessionaria Lancia. L'intervento è stato tappare alcuni buchi nella carrozzeria, sotto il paraurti posteriore, che causava l'ingresso dei gas di scarico nell'abitacolo, sopratutto con i finestrini aperti. C'è da dire che la mia auto ha l'aria condizionata e quindi di rado apro i finestrini, ma in ogni caso mi hanno fatto quel richiamo, gratuito.

Burrocotto
10-05-2007, 20:29
:confused:
Da quanto ho capito,la Dedra aveva delle prese d'aria abbastanza vicino alla marmitta,ok? Dal link di autoblog che è stato postato:
L'indagine riguarda Lancia Dedra difettose, nelle quali i gas di scarico ristagnavano nei vortici che si creavano dietro la vettura e venivano risucchiati dentro l'abitacolo attraverso i fori necessari al ricambio d'aria nell'abitacolo
Con presa d'aria attiva intendo una ventola che aspira aria. Qua invece dovrebbero essere delle prese d'aria "semplici",senza alcuna ventola che risucchi.

Chi si suicida collega direttamente la marmitta con un tubo di gomma verso l'abitacolo. Un po' come se ti mettessi a respirare dietro la marmitta. E non si muore tanto x la tossicità in se,ma per l'anidride carbonica (o forse x il monossido di carbonio,nn mi ricordo),che ti fa abbioccare. L'instinto di conservazione nn riuscirebbe a farti ammazzare così lentamente. Addormentandoti invece muori soffocato senza accorgertene.

bjt2
10-05-2007, 20:31
:confused:

Infatti l'intervento è stato anche tappare una delle prese d'aria del cofano posteriore (che servono per non far avere fastidi ai passeggeri quando si chiude il cofano), con del cartone e dello scotch... :stordita: ...

shamata
10-05-2007, 20:47
Infatti l'intervento è stato anche tappare una delle prese d'aria del cofano posteriore (che servono per non far avere fastidi ai passeggeri quando si chiude il cofano), con del cartone e dello scotch... :stordita: ...

Cioè ci sono dei buchi sotto il cofano posteriore?
Io non li vedo... dove sono vicino la ruota di scorta, ai lati, in fondo vicino il sedile posteriore?
:confused:

like86
10-05-2007, 21:01
Sisi era ovvio che non muori con quello che entra.. era per dire che fa male.. in ogni caso per esperienza diretta ti dico che stai male a respirare quella roba..

shamata
11-05-2007, 11:50
Ragazzi sono passato dal meccanico di fiducia, gli ho fatto notare il problema ed a momenti si metteva a ridere. Che c**** c'è da ridere non lo so... :rolleyes:
Se vado in qualche officina Lancia temo che si comportino alla stessa maniera e con la stessa superficialità. Spero che si comportino con più seretà e professionalità.
Qualcuno diceva che ha tappato questi buchi con del nastro adesivo e cartone :p . Funziona? Mi spiegate come procedere se qualcuno l'ha fatto o l'ha visto fare? Inoltre vorrei provare a dirigere i getti dello scarico lateralmente tramite una prolunga al terminale della marmitta. Spero funzioni.

ripe
11-05-2007, 18:36
Tutte le versioni della Dedra? Mio padre ha una SW e non riscontro questo problema... però ora mi avete fatto venire paura... :muro:

FastFreddy
11-05-2007, 19:49
Prima di farvi venire le paranoie, controllate le cose più semplici, ovvero che il tubo della benzina non sia crepato.

bjt2
15-05-2007, 09:31
Cioè ci sono dei buchi sotto il cofano posteriore?
Io non li vedo... dove sono vicino la ruota di scorta, ai lati, in fondo vicino il sedile posteriore?
:confused:

Allora... Se non ti è arrivata la cartolina a casa, probabilmente la tua auto non ne è affetta, ma comunque una controllatina da una concessionaria Lancia, con il libretto non fa mai male.

Gli interventi GRATUITI (anche se fuori garanzia) effettuati sulla mia dedra del '91 qualche anno fa sono stati l'otturazione di alcuni buchi nella carrozzeria SOTTO il paraurti posteriore (che è stato smontato) e l'otturazione di una delle due prese d'aria laterali, quella dal lato del tubo di scappamento. Le prese si possono vedere dall'interno del bagagliaio: ci sono dei tagli nella fodera nera del bagagliaio, ai lati. Se li apri intravedi le prese...

Caterpillar86
30-12-2008, 11:19
Fino a 3 anni fa quando mio padre aveva una Dedra comprata usata in un concessionario, in autostrada, se aprivi per uno spiraglio i finestrini anteriori ti entrava una puzza di gas di scarico.

Spero non si ripetano più errori di progettazione così gravi che buttano al cesso l'immagine dell'azienda e la salute dei consumatori