nekromantik
26-02-2007, 12:09
Innanzitutto cos'è la Virtual Console del Wii?
Virtual Console
Una delle caratteristiche molto anticipate del Wii è un servizio che promette di permettere lo scaricamento da Internet di giochi, e perciò è stato chiamato Virtual Console. Usando questo servizio Virtual Console, gli utenti potranno trasferire e giocare sul loro sistema molti giochi che Nintendo ha originariamente creato per delle altre console, per esempio per il Nintendo Entertainment System, il Super Nintendo Entertainment System, e il Nintendo 64, pagando un prezzo modesto. I giochi si possono pagare in Wii Points, acquistabili in schede dal prezzo di 20€ e contenti 2000 Wii Points. Attualmente i prezzi dei giochi in Wii Points sono i seguenti: giochi NES - 500 Wii Points giochi Super Nintendo - 800 Wii Points giochi Nintendo 64 - 1000 Wii Points giochi SEGA MEGA DRIVE - 800 Wii Points giochi Turbografx (PC Engine) - 600 Wii Points. In seguito sarà possibile convertire anche i punti VIP dal sito www.nintendo.it[2] in Wii Points.
Da notare che certi giochi per il Wii potrebbero offrire retro-downloads come un bonus per avere comprato un videogame. Nintendo ha anche annunciato che saranno disponibili attraverso il servizio Virtual Console alcuni giochi realizzati per i sistemi Master System, Sega Mega Drive, e TurboGrafx 16, precisando comunque che non saranno resi disponibili tutti i giochi, ma solo "i migliori". Oltre a Sega e Hudson, Satoru Iwata ha dichiarato che "una serie di diversi distributori sono ora interessati a partecipare a questo servizio di console virtuale".
Ancora, mentre il gameplay sarà inalterato per tutti i titoli "retro" offerti dal servizio Virtual Console, Nintendo ha dichiarato che alcuni dei giochi potrebbero essere migliorati con una grafica più definita e un framerate più alto. Inoltre potrebbe essere possibile per i giocatori scaricare giochi che originariamente non erano stati distribuiti nella loro regione e utilizzare funzioni multiplayer online, se questo sarà possibile tecnicamente. Il servizio comunque non sarà utilizzato solo per giochi del passato. Nintendo ha dichiarato di essere interessata nell'utilizzo di Virtual Console per offrire contenuti nuovi e originali.
In base a quanto detto durante una conferenza stampa "tutti i giochi saranno salvati sulla memoria Flash da 512 MB interna alla console. Per prevenire la copia illegale, i giochi scaricati presenteranno un sistema proprietario di Digital Right Management (DRM)" per il controllo dei diritti d'autore.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wii#Virtual_Console
Uno delle domande che ciclicamente vengono poste sul topic del Wii è la seguente: Con i punti stella del sito NINTENDO posso acquistare i titoli della Virtual Console?
Allora: no, per un semplice motivo. Per acquistare le rom della Virtual Console, servono Punti Wii, che sono differenti dai Punti Stella, e che possono essere acquistati tramite una carta prepagata in vendita nei negozi di giochi oppure tramite delle ricariche con carta di credito (va bene anche postepay) con tagli da 10, 30 e 50 euro.
Un altra domanda che spesso fa capolino nel topic Wii è la seguente: quando verranno convertiti i Punti Stella in Wii Points? E che ratio di conversione sarà usato?
Purtroppo a questa domanda non ci sono risposte certe. Alcuni rumor indicano Marzo come il mese in cui sarà possibile convertire i Punti Stella in Wii Points. Per quanto riguarda il rapporto di conversione, bisogna solo attendere.
Altra domanda frequentissima: posso salvare le rom che ho scaricato su una scheda di memoria?
Assolutamente si, anche se non serve a nulla. Mi spiego meglio: le rom scaricate dalla Virtual Console Nintendo hanno un sistema di protezione che le rende fruibile unicamente nella macchina in cui vengono scaricate. Nessuna rom, magari salvata su Secure Digital, potrà mai girare su Wii differenti.
A cosa serve salvare allora?
A nulla, in quanto Nintendo, tramite questo sistema di protezione, offre la possibilità di riscaricare gratuitamente sul Wii il gioco magari cancellato per sbaglio (o dopo una formattazione, ecc...)
Che succede se un giorno il Wii non funziona più?
Se è ancora in garanzia, Nintendo ripristina il contenuto (rom comprese) sulla macchina, altrimenti vi tocca ricomprare i giochi e scaricarli nuovamente.
I vecchi giochi scaricabili sono stati tradotti in Italiano?
La lingua varia da gioco a gioco.
Se Ocarina of Time all'epoca è uscito in Italia su N64 in francese, inglese e tedesco, nella Virtual Console si troveranno le medesime lingue. Al momento non è stata aggiunta alcuna localizzazione ad hoc per il Wii.
Altra cosa: le rom del Nintendo 64 sono tutte prive della feature rumble, ovvero la vibrazione del pad. Almeno per il momento.
Le rom della virtual console PAL girano a 50hz oppure a 60hz?
Quelle uscite ad oggi sono tutte a 50hz. Inoltre, a differenza delle console in cui giravano, tutti i giochi godono di una risoluzione maggiore.
Per giocare alle rom della Virtal Console necessito di un pad particolare? Di una memory card?
Allora, il discorso qui è variegato: la maggior parte dei giochi funziona con il pad del Gamecube (Wavebird compreso), altri necessitano del Classic PAD Nintendo, per altri ancora è sufficiente il Wiimote. Ad ogni modo, nel momento in cui vi appresterete a comprare un gioco, la Virtual Console vi fornirà tutti i dettagli tecnici per una corretta fruizione.
Spero di essere stato chiaro. Se avete domande, suggerimenti o curiosità, postate pure. Aggiornerò questo primo thread man mano che ci saranno elementi utili.
Piccola curiosità: quante rom avete comprato? (cosi da stilare una mini classifica sui giochi più scaricati su Hardware Upgrade)
Per quanto mi riguarda ho già comprato:
N64
Super Mario 64
Mario Kart 64 (versione aggiornata)
Zelda - Ocarina of Time
Super Nintendo
Donkey Kong Country
Super Mario World
Virtual Console
Una delle caratteristiche molto anticipate del Wii è un servizio che promette di permettere lo scaricamento da Internet di giochi, e perciò è stato chiamato Virtual Console. Usando questo servizio Virtual Console, gli utenti potranno trasferire e giocare sul loro sistema molti giochi che Nintendo ha originariamente creato per delle altre console, per esempio per il Nintendo Entertainment System, il Super Nintendo Entertainment System, e il Nintendo 64, pagando un prezzo modesto. I giochi si possono pagare in Wii Points, acquistabili in schede dal prezzo di 20€ e contenti 2000 Wii Points. Attualmente i prezzi dei giochi in Wii Points sono i seguenti: giochi NES - 500 Wii Points giochi Super Nintendo - 800 Wii Points giochi Nintendo 64 - 1000 Wii Points giochi SEGA MEGA DRIVE - 800 Wii Points giochi Turbografx (PC Engine) - 600 Wii Points. In seguito sarà possibile convertire anche i punti VIP dal sito www.nintendo.it[2] in Wii Points.
Da notare che certi giochi per il Wii potrebbero offrire retro-downloads come un bonus per avere comprato un videogame. Nintendo ha anche annunciato che saranno disponibili attraverso il servizio Virtual Console alcuni giochi realizzati per i sistemi Master System, Sega Mega Drive, e TurboGrafx 16, precisando comunque che non saranno resi disponibili tutti i giochi, ma solo "i migliori". Oltre a Sega e Hudson, Satoru Iwata ha dichiarato che "una serie di diversi distributori sono ora interessati a partecipare a questo servizio di console virtuale".
Ancora, mentre il gameplay sarà inalterato per tutti i titoli "retro" offerti dal servizio Virtual Console, Nintendo ha dichiarato che alcuni dei giochi potrebbero essere migliorati con una grafica più definita e un framerate più alto. Inoltre potrebbe essere possibile per i giocatori scaricare giochi che originariamente non erano stati distribuiti nella loro regione e utilizzare funzioni multiplayer online, se questo sarà possibile tecnicamente. Il servizio comunque non sarà utilizzato solo per giochi del passato. Nintendo ha dichiarato di essere interessata nell'utilizzo di Virtual Console per offrire contenuti nuovi e originali.
In base a quanto detto durante una conferenza stampa "tutti i giochi saranno salvati sulla memoria Flash da 512 MB interna alla console. Per prevenire la copia illegale, i giochi scaricati presenteranno un sistema proprietario di Digital Right Management (DRM)" per il controllo dei diritti d'autore.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wii#Virtual_Console
Uno delle domande che ciclicamente vengono poste sul topic del Wii è la seguente: Con i punti stella del sito NINTENDO posso acquistare i titoli della Virtual Console?
Allora: no, per un semplice motivo. Per acquistare le rom della Virtual Console, servono Punti Wii, che sono differenti dai Punti Stella, e che possono essere acquistati tramite una carta prepagata in vendita nei negozi di giochi oppure tramite delle ricariche con carta di credito (va bene anche postepay) con tagli da 10, 30 e 50 euro.
Un altra domanda che spesso fa capolino nel topic Wii è la seguente: quando verranno convertiti i Punti Stella in Wii Points? E che ratio di conversione sarà usato?
Purtroppo a questa domanda non ci sono risposte certe. Alcuni rumor indicano Marzo come il mese in cui sarà possibile convertire i Punti Stella in Wii Points. Per quanto riguarda il rapporto di conversione, bisogna solo attendere.
Altra domanda frequentissima: posso salvare le rom che ho scaricato su una scheda di memoria?
Assolutamente si, anche se non serve a nulla. Mi spiego meglio: le rom scaricate dalla Virtual Console Nintendo hanno un sistema di protezione che le rende fruibile unicamente nella macchina in cui vengono scaricate. Nessuna rom, magari salvata su Secure Digital, potrà mai girare su Wii differenti.
A cosa serve salvare allora?
A nulla, in quanto Nintendo, tramite questo sistema di protezione, offre la possibilità di riscaricare gratuitamente sul Wii il gioco magari cancellato per sbaglio (o dopo una formattazione, ecc...)
Che succede se un giorno il Wii non funziona più?
Se è ancora in garanzia, Nintendo ripristina il contenuto (rom comprese) sulla macchina, altrimenti vi tocca ricomprare i giochi e scaricarli nuovamente.
I vecchi giochi scaricabili sono stati tradotti in Italiano?
La lingua varia da gioco a gioco.
Se Ocarina of Time all'epoca è uscito in Italia su N64 in francese, inglese e tedesco, nella Virtual Console si troveranno le medesime lingue. Al momento non è stata aggiunta alcuna localizzazione ad hoc per il Wii.
Altra cosa: le rom del Nintendo 64 sono tutte prive della feature rumble, ovvero la vibrazione del pad. Almeno per il momento.
Le rom della virtual console PAL girano a 50hz oppure a 60hz?
Quelle uscite ad oggi sono tutte a 50hz. Inoltre, a differenza delle console in cui giravano, tutti i giochi godono di una risoluzione maggiore.
Per giocare alle rom della Virtal Console necessito di un pad particolare? Di una memory card?
Allora, il discorso qui è variegato: la maggior parte dei giochi funziona con il pad del Gamecube (Wavebird compreso), altri necessitano del Classic PAD Nintendo, per altri ancora è sufficiente il Wiimote. Ad ogni modo, nel momento in cui vi appresterete a comprare un gioco, la Virtual Console vi fornirà tutti i dettagli tecnici per una corretta fruizione.
Spero di essere stato chiaro. Se avete domande, suggerimenti o curiosità, postate pure. Aggiornerò questo primo thread man mano che ci saranno elementi utili.
Piccola curiosità: quante rom avete comprato? (cosi da stilare una mini classifica sui giochi più scaricati su Hardware Upgrade)
Per quanto mi riguarda ho già comprato:
N64
Super Mario 64
Mario Kart 64 (versione aggiornata)
Zelda - Ocarina of Time
Super Nintendo
Donkey Kong Country
Super Mario World