View Full Version : Nuova MINI One e MINI Cooper D
*sasha ITALIA*
16-01-2007, 14:14
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini1L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini2L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini3L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini4L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini5L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini6L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini7L.jpg[/SIZE][/FONT]
*sasha ITALIA*
16-01-2007, 14:14
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini8L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini9L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini10L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini11L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini12L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini13L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini14L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini15L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini16L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini17L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini18L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini19L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini20L.jpg
http://www.worldcarfans.com/news/2070116.004/2070116.004.mini21L.jpg
*sasha ITALIA*
16-01-2007, 14:15
The new MINI hatch line-up will soon be complete, when the new MINI One and MINI Cooper D models are unveiled to the public at the International Geneva Motor Show on 8 March 2007. The entry-level One features a perky 95hp 1.4-litre petrol engine, while the Cooper D boasts performance and fuel efficiency from an all-new 1.6-litre 110hp turbodiesel powerplant.
A Cooper-badged MINI diesel hints at the sporty nature of the new model. MINI fans will be equally excited at the prospect of the Cooper D promising to be the most fuel-efficient and cleanest MINI ever built. In comparison to the outgoing MINI One D’s combined fuel consumption of 58.9mpg, the Cooper D is capable of 64.2mpg. A CO2 figure of just 118 g/km puts the car in tax band B.
MINI One also benefits from a significant improvement in both fuel consumption and emissions over the outgoing model. 49.6mpg is achievable from the One’s new 1.4-litre unit, compared to 41.5mpg from its predecessor. CO2 emissions are now 138g/km, against 164g/km produced by the previous model.
The MINI One will cost £11,595 on the road, and the MINI Cooper D will be £14,190. Both models will be on sale from April 2007.
Both models feature the new body shape already seen on the recently launched MINI Cooper and Cooper S models. Interior quality enhancements and unique design features remain key characteristics of the One and Cooper D. However, several individual highlights set the cars apart.
MINI One: Technology highlights
The 1.4-litre four-cylinder engine in the MINI One is derived from the 1.6-litre unit that features in the current Cooper model. Smooth power delivery and maximum efficiency are achieved using fully variable valve control, through a system based on BMW Group’s unique VALVETRONIC technology.
Maximum output of 95hp at 6,000rpm is produced by the compact engine, which is constructed from lightweight aluminium. The 5hp power increase on its predecessor leads to a peak torque figure of 140Nm at 4,000rpm.
The innovative powertrain is key to the MINI One’s ability to ensure a grin-inducing driving experience, yet offers the driver outstanding fuel economy and low emissions. A 0-62mph time of 10.9 seconds and top speed of 115mph are complemented by an average fuel consumption figure of 49.6mpg – an efficiency increase of 15 per cent compared to the outgoing model.
MINI Cooper D: Technology highlights
The MINI Cooper D’s brand new turbocharged diesel engine develops 110hp at 4,000rpm. Under normal conditions peak torque of 240Nm is achieved between 1,750 and 2,000rpm. Deploying the engine’s Overboost function gives the Cooper D an additional 20Nm of torque, meaning the driver will experience 260Nm at 2,000rpm. MINI enthusiasts will recognise this torque figure is identical to that produced by the new MINI Cooper S.
The turbocharger system features variable turbine geometry, ensuring optimum smoothness, efficiency and response even at low engine speeds.
Second-generation common rail diesel technology operating at a maximum pressure of 1,600 bar is key to the new diesel engine’s combustion process. Additionally, refinement is achieved using a precise multiple-injection process for each operating cycle. The combustion chambers have been optimised in their shape and dimensions to prevent unwanted turbulence and maintain a smooth and consistent combustion process at all times.
A diesel particulate filter almost eliminates diesel exhaust emissions and helps to make the MINI diesel engine one of the most environmentally friendly engines in its class.
Six-speed gearbox as standard
The new MINI One and new MINI Cooper D both come as standard with a six-speed manual gearbox. Dynamic acceleration is a result of the precise shift control provided by carbon friction plates and helical gears operating within an optimised syncromesh. With its long transmission ratio, the sixth gear allows optimum fuel economy, even at high speeds.
The MINI One will be available to customers with the option of a six-speed automatic transmission. A key feature is the Steptronic function, which allows the driver to shift gears in sequence using the gear lever or the standard-fit paddles on the steering wheel. For keener drivers, a Sports Button is available as an option for even shorter gearshift times and faster throttle response.
Design highlights
Features including a black finish to the car’s radiator grille bars, door mirrors and tailgate handle are exclusive to the MINI One. The new MINI Cooper D’s sporting prowess is underlined by the addition of a pronounced power dome on the car’s bonnet. A discernibly larger air intake than on other MINI models features on the Cooper D, as does a crossbar in body colour on the lower intake.
Chassis and suspension
The go-kart driving experience is enhanced in the new MINI One and Cooper D through a new suspension set-up, as introduced on the MINI Cooper and Cooper S. MINI is the only car in its segment to be fitted with a central-arm rear axle featuring elaborate kinematics for optimum tyre-to-road contact.
Electrical Power Assisted Steering (EPAS) incorporating modern mechanical control gives the driver increased precision feedback. Variable power assistance dependent on speed ensures MINI drivers are guaranteed an involving drive every time they step into the car.
The new MINI Cooper and Cooper S went on sale in the UK on 18 November 2006. By the end of the year, close to 7,000 orders were taken for the new models. With sales looking strong into the New Year and the launch of the new MINI Convertible Sidewalk taking place in the spring, MINI is set for another great year at home on British roads.
F1R3BL4D3
16-01-2007, 14:20
A mio modesto parere, pure peggio della vecchia... :fagiano:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
17-01-2007, 04:08
speravo che fosse una piccola utilitaria con cerchi da 13 :muro:
Potevano fare qualche cavallo in più alla cooper D :muro:
killerone
17-01-2007, 08:42
A mio modesto parere, pure peggio della vecchia... :fagiano:
A mio, invece, bella come la prima.
Secondo me non e' male il motore della cooper D, da provare.
Non so perchè denigrare la mini...io l ho sempre trovata bellissima...questa cooper d secondo me poi è veramente interessante...costa tanto...? Eh beh, oggi come oggi quante costano di meno dando la stessa qualità/immagine etc...? E poi anche se costasse + di quanto vale non sarebbe cmq l unica e cmq nn è fatta per i mortaccioni (tra cui mi metto io per primo :D) ma x chi ne ha da sbatter via...
Bella veramente. Ciao. Ale
killerone
17-01-2007, 10:05
Non so perchè denigrare la mini...io l ho sempre trovata bellissima...questa cooper d secondo me poi è veramente interessante...costa tanto...? Eh beh, oggi come oggi quante costano di meno dando la stessa qualità/immagine etc...? E poi anche se costasse + di quanto vale non sarebbe cmq l unica e cmq nn è fatta per i mortaccioni (tra cui mi metto io per primo :D) ma x chi ne ha da sbatter via...
Bella veramente. Ciao. Ale
Ciao, mi trovi d'accordo su tutto.
Io ho una Mini Cooper e, oltre a trovarla bellissima, ne sono soddisfattissimo.
Ha un ottimo motore, va benissimo per la citta', e' stradivertente da guidare e ha una rivendibilita' eccezionale.
I consumi non sono certo il massimo e la gestione ordinaria non e' proprio economica ma, come hai detto tu, non e' fatta per chi vuole una macchina parca nei costi.
Secondo me la Cooper D e' un'ottima mossa, se non fosse che adoro il mio benzina ci farei un serio pensierino.
Sergio1986
17-01-2007, 10:53
DIESEL 1600 110 cv.... non se sia meglio o peggio la cubatura più grossa... :rolleyes:
FastFreddy
17-01-2007, 10:58
A me con quelle colorazioni e con quelle cornicette cromate da più l'impressione di una mYni :D
-kurgan-
17-01-2007, 11:08
A mio modesto parere, pure peggio della vecchia... :fagiano:
a me pare identica.. mi pare il gioco della settimana enigmistica: trova le differenze :asd:
ninja750
17-01-2007, 11:47
£14.190 = €21.592 !! :eekk:
= 41.800.000 del vecchio conio :eek: :eek:
Bella macchina, mantiene sempre un appeal esotico...ma non la prenderei mai.
:)
Harvester
17-01-2007, 11:57
macchina truzza....come quella precedente (è uguale....)
Solo io non ce vedo tutte 'ste novità?? :confused:
-kurgan-
17-01-2007, 13:02
come quella precedente (è uguale....)
stile tedesco.. come si chiamava.. "family feeling" :D
Bella e soprattutto molto divertente da guidare.
Solo io non ce vedo tutte 'ste novità?? :confused:
è stata totalmente rifatta tant'è che le dimensioni son tutte cambiate.
a me pare identica.. mi pare il gioco della settimana enigmistica: trova le differenze :asd:
La differenza grossa è davanti.. è leggermente più lungo e i fari sono molto più schiacciati per le normative contro il pedone. Era sicuramete più carina prima.
Con i motori sembra invece abbiano fatto 1 gran bel lavoro.
La differenza grossa è davanti.. è leggermente più lungo e i fari sono molto più schiacciati per le normative contro il pedone. Era sicuramete più carina prima.
Con i motori sembra invece abbiano fatto 1 gran bel lavoro.
spero abbiano fatto anche un bel lavoro sul piano della qualità, prima era terrificante, sia all'occhio attento sia con il passare dei km
La differenza grossa è davanti.. è leggermente più lungo e i fari sono molto più schiacciati per le normative contro il pedone. Era sicuramete più carina prima.
Con i motori sembra invece abbiano fatto 1 gran bel lavoro.
il davanti è stato modificato per rispettare le prossime norme sui crash test contro pedoni
killerone
17-01-2007, 14:43
macchina truzza....come quella precedente (è uguale....)
che risposta profonda.
killerone
17-01-2007, 14:45
spero abbiano fatto anche un bel lavoro sul piano della qualità, prima era terrificante, sia all'occhio attento sia con il passare dei km
33 k km, mai un problema, mai uno scricchilio, nulla.
Un amico ce l'ha da 120 k mai nulla.
parli per esperienza?
Harvester
17-01-2007, 14:52
che risposta profonda.
che quote inutile
per me è una macchina truzza ed è uguale alla precedente......e allora? non ti sta bene? e sticazzi?
33 k km, mai un problema, mai uno scricchilio, nulla.
Un amico ce l'ha da 120 k mai nulla.
parli per esperienza?
se non diretta poco ci manca.
- 40.000km con 3 appiedamenti
- problemi a non finire (finestrini bloccati, portiera che non si chiude, deviatori flusso clima rotti, sedile passeggero che balengava, un collettore turbo rotto, un turbo sostituito)
- ultimo tagliando con stop dell'auto di una settimana e 10gg dopo l'ultimo dei 3 appiedamenti
interni belli a vedersi, ma alcune plastiche mal finite o troppo delicate per cil costo dell'auto
l'auto venduta a 44.000km, a fine garanzia per disperazione .
questo per l'esperienza "semi" diretta su mini D
su mini cooper, non ho esperienze dirette ma ho il mio vicino di casa, che a circa lo stesso kmtraggio, non ha intenzione per ora di venderla, ma mi diceva di non essere soddisfatto della qualità... ha effettuato parecchi interventi oramai fuori garanzia.
sulla vecchia serie mini, quando mi chiedono pareri, mi spiace, ma tra i lati negativi metto affidabilità, anche se poi a dirla tutta ogni auto fa un caso a parte.
killerone
17-01-2007, 15:16
che quote inutile
per me è una macchina truzza ed è uguale alla precedente......e allora? non ti sta bene? e sticazzi?
susu passera'.
killerone
17-01-2007, 15:17
se non diretta poco ci manca.
- 40.000km con 3 appiedamenti
- problemi a non finire (finestrini bloccati, portiera che non si chiude, deviatori flusso clima rotti, sedile passeggero che balengava, un collettore turbo rotto, un turbo sostituito)
- ultimo tagliando con stop dell'auto di una settimana e 10gg dopo l'ultimo dei 3 appiedamenti
interni belli a vedersi, ma alcune plastiche mal finite o troppo delicate per cil costo dell'auto
l'auto venduta a 44.000km, a fine garanzia per disperazione .
questo per l'esperienza "semi" diretta su mini D
su mini cooper, non ho esperienze dirette ma ho il mio vicino di casa, che a circa lo stesso kmtraggio, non ha intenzione per ora di venderla, ma mi diceva di non essere soddisfatto della qualità... ha effettuato parecchi interventi oramai fuori garanzia.
sulla vecchia serie mini, quando mi chiedono pareri, mi spiace, ma tra i lati negativi metto affidabilità, anche se poi a dirla tutta ogni auto fa un caso a parte.
Io per esperienza diretta non ho mai avuto un problema e di esperienze indirette negative non ne sono a conoscenza, per quello mi incuriosiva.
Cmq condivido in pieno le ultime 2 righe.
Io per esperienza diretta non ho mai avuto un problema e di esperienze indirette negative non ne sono a conoscenza, per quello mi incuriosiva.
Cmq condivido in pieno le ultime 2 righe.
Un'esperienza abbastanza negativa è quella dei 100000 km di Autozeitung..
qui in un altro forum (posso metter il link vero?) se ne parlava.
http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=16870
Cmq anche mio cugino, come te non ha avuto particolari problemi, a parte qualche cricchiolio (con 1 cooper).
Harvester
17-01-2007, 15:24
susu passera'.
è quello che ti dico anch'io ;)
Beh, per gli scricchiolii mi pare che si possa mettersela via: ormai anche le BMW serie 5 scricchiolano di tanto in tanto. C'è anche da dire che gli abitacoli odierni sono più ovattati e meglio insonorizzati, quindi ogni minimo rumore si avverte. Secondo me la Mini è comunque una bella macchinetta, ma costa troppo per i contenuti che offre. Vero anche che la precedente non è passata alla storia per affidabilità.
JENA PLISSKEN
17-01-2007, 17:13
la Cooper S con l'autobloccante è un gioiellino...dal prezzo cmq spropositato :D
killerone
17-01-2007, 20:10
Beh, per gli scricchiolii mi pare che si possa mettersela via: ormai anche le BMW serie 5 scricchiolano di tanto in tanto. C'è anche da dire che gli abitacoli odierni sono più ovattati e meglio insonorizzati, quindi ogni minimo rumore si avverte. Secondo me la Mini è comunque una bella macchinetta, ma costa troppo per i contenuti che offre. Vero anche che la precedente non è passata alla storia per affidabilità.
Io la questione prezzo non riesco a condividerla.
La Golf costa 25 k euro, la A3 30 k, la Lancia Y 15 k, la GPunto idem, una X3 ne costa 40 k...non costano anch'esse troppo per i contenuti che offrono?
Non e' una domanda polemica e' che, guardando i listini, mi sembra che di macchina con un rapporto qualita' percepita/esborso ce ne siano davvero poche ( Yaris,Focus per citarne 2 esempi)
killerone
17-01-2007, 20:31
video (http://www.youtube.com/watch?v=XQfgX3HTxnk&eurl=)
Io la questione prezzo non riesco a condividerla.
La Golf costa 25 k euro, la A3 30 k, la Lancia Y 15 k, la GPunto idem, una X3 ne costa 40 k...non costano anch'esse troppo per i contenuti che offrono?
Non e' una domanda polemica e' che, guardando i listini, mi sembra che di macchina con un rapporto qualita' percepita/esborso ce ne siano davvero poche ( Yaris,Focus per citarne 2 esempi)
che i prezzi delle auto abbiano del ridicolo (anche se i prezzi da te indicati riguardano le versioni di media gamma, non le basi), oramai, è un dato di fatto, ma oramai il mercato è quello, e quindi si analizza quel che si ha:
auto come yaris hanno un rapporto prezzo/qualità molto elevato, che va oltre il "percepito". Anzi, la yaris perde proprio nella qualità percepita, inferiore alla reale. Molto bene anche la Suzuki.
la golf non ha un prezzo poi tanto elevato, anzi, considerando il 1/2 flop iniziale vw ha fatto l'unica scelta giusta: taglio del listino. Da un'auto con rapporto qualità/prezzo folle, a uno buono.... e da li il recupero delle vendite
A3 e serie1, fanno quel che vogliono, sono premium. Chiaramente non sono auto per tutti. Il loro problema è che qualitativamente non si discostano troppo dal molte generaliste, facendole diventare solo auto "modaiole".
La mini, è un segmento a se, non è possibile considerarla utilitaria, in quanto non presenta nessuno dei pregi che questa categoria si porta con se... se non quello di essere relativamente piccola. La considererei tranquillamente una 2+2.
In assoluto cara per i suoi contenuti (la precedente, questa in uscita non la conosco), non ha comunque rivali e quindi detta legge. Va, a parere mio, acquistata con giudizio: se uno è indeciso tra una 207 (o punto o ypsilon o polo ...) e una mini ha già sbagliato in partenza e probabilmente stà facendo un acquisto sbagliato.
killerone
18-01-2007, 08:33
che i prezzi delle auto abbiano del ridicolo (anche se i prezzi da te indicati riguardano le versioni di media gamma, non le basi), oramai, è un dato di fatto, ma oramai il mercato è quello, e quindi si analizza quel che si ha:
auto come yaris hanno un rapporto prezzo/qualità molto elevato, che va oltre il "percepito". Anzi, la yaris perde proprio nella qualità percepita, inferiore alla reale. Molto bene anche la Suzuki.
la golf non ha un prezzo poi tanto elevato, anzi, considerando il 1/2 flop iniziale vw ha fatto l'unica scelta giusta: taglio del listino. Da un'auto con rapporto qualità/prezzo folle, a uno buono.... e da li il recupero delle vendite
A3 e serie1, fanno quel che vogliono, sono premium. Chiaramente non sono auto per tutti. Il loro problema è che qualitativamente non si discostano troppo dal molte generaliste, facendole diventare solo auto "modaiole".
La mini, è un segmento a se, non è possibile considerarla utilitaria, in quanto non presenta nessuno dei pregi che questa categoria si porta con se... se non quello di essere relativamente piccola. La considererei tranquillamente una 2+2.
In assoluto cara per i suoi contenuti (la precedente, questa in uscita non la conosco), non ha comunque rivali e quindi detta legge. Va, a parere mio, acquistata con giudizio: se uno è indeciso tra una 207 (o punto o ypsilon o polo ...) e una mini ha già sbagliato in partenza e probabilmente stà facendo un acquisto sbagliato.
Sono d'accordo con la tua analisi, in tutto e sopratutto nell'ultimo paragrafo.
Ritornando pienamente IT ho " paura " che una Mini Cooper D con tali caratteristiche possa, in Italia, mettere pesantemente in ombra tutto il resto della gamma, S a parte.
(I prezzi da me indicati sono relativi a allestimenti medi cosi' come lo e' una Mini Cooper D. )
Non so perchè denigrare la mini...io l ho sempre trovata bellissima...questa cooper d secondo me poi è veramente interessante...costa tanto...? Eh beh, oggi come oggi quante costano di meno dando la stessa qualità/immagine etc...? E poi anche se costasse + di quanto vale non sarebbe cmq l unica e cmq nn è fatta per i mortaccioni (tra cui mi metto io per primo :D) ma x chi ne ha da sbatter via...
Bella veramente. Ciao. Ale
quoto, scelta eccellente da parte della bmw!
Non so perchè denigrare la mini...io l ho sempre trovata bellissima...questa cooper d secondo me poi è veramente interessante...costa tanto...? Eh beh, oggi come oggi quante costano di meno dando la stessa qualità/immagine etc...? E poi anche se costasse + di quanto vale non sarebbe cmq l unica e cmq nn è fatta per i mortaccioni (tra cui mi metto io per primo :D) ma x chi ne ha da sbatter via...
Bella veramente. Ciao. Ale
La penso anch'io così.
io ho fatto un lungo viaggio con la ONE-D da 75 CV e si è comportata veramente bene .
non la comprerei ma non delude .
Io la questione prezzo non riesco a condividerla.
La Golf costa 25 k euro, la A3 30 k, la Lancia Y 15 k, la GPunto idem, una X3 ne costa 40 k...non costano anch'esse troppo per i contenuti che offrono?
Non e' una domanda polemica e' che, guardando i listini, mi sembra che di macchina con un rapporto qualita' percepita/esborso ce ne siano davvero poche ( Yaris,Focus per citarne 2 esempi)
E' vero, però Golf ed A3 sono auto complete, funzionali per ogni aspetto. La Mini invece è un go-kart, un'auto piccola con poca abitabilità e bagagliaio, ed arriva comunque agevolmente a 25.000€.
samuello 85
19-01-2007, 18:52
la nuova mini a subito molte migliorie, è piu grande, abitabile, meglio rifinita e ha motori decisamente migliori della vecchia.
Ma dovrebbe costare 5000 euro in meno :rolleyes:
JENA PLISSKEN
19-01-2007, 18:53
cmq è incredibile ...finalmente si sono tolti dalle Balle quei cagosi motori diesel Toyota...e grazie all'accordo con PSA x i benza sono riusciti ad avere il "MIO" 1.6 hdi su cui sbavavano da tempo....leggete i consumi e le prestazioni su automobilismo...di ben altro livello :D
...certo il prezzo :(
samuello 85
19-01-2007, 18:55
scusate, doppio post :D
cagnaluia
19-01-2007, 18:56
a me un pò piace.. e finalmente hano un diesel che sembra un minimo divertente.
però... però... ho paura che.... quanto alti bisogna essere al max per non avere problemi di abitabilità... ? :)
gli interni... gli interni così frammentati.. come la serie precedente... non mi piacciono. troppi "pezzetti" e nessuna sobrietà.... peccato.
killerone
19-01-2007, 19:37
a me un pò piace.. e finalmente hano un diesel che sembra un minimo divertente.
però... però... ho paura che.... quanto alti bisogna essere al max per non avere problemi di abitabilità... ? :)
gli interni... gli interni così frammentati.. come la serie precedente... non mi piacciono. troppi "pezzetti" e nessuna sobrietà.... peccato.
io sono 1.80 cm abbondanti e ci sto benissimo...
certo, non peso 120 kg :asd:
cagnaluia
19-01-2007, 21:17
io sono 1.80 cm abbondanti e ci sto benissimo...
certo, non peso 120 kg :asd:
si beh.. avrà una seduta bassa.. per quello. è sportivetta..
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
20-01-2007, 04:39
io comprerei 100 di queste che il giocattolo di oggi :O
http://www.bmwworld.com/pics/mini/2205_1024.jpg
quotone...ala mini a me fa schifo...e pensare che rischiavamo di comprarla per colpa di mia sorella :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
killerone
20-01-2007, 13:44
si beh.. avrà una seduta bassa.. per quello. è sportivetta..
Si ma neanche eccessivamente bassa, ti consiglio di provarla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.