PDA

View Full Version : Miglior cavo IPOD per collegamento all'Hi-FI


Nostradamus
09-11-2006, 15:21
Ciao a tutti, volevo sapere quel'era il miglior cavo per collegare l'ipod con file Loseless allo sterego Hi-Fi di casa, senza perdere qualità!

Per ora ho visto solo il Monster Cable....altre possibilità?

Esiste magari la connessione via fibra ottica?

saluti Luca

silpe81
09-11-2006, 16:23
se non sbaglio c'è un doc che ti permette un collegamento con fibra ottica, credo....

brainticket
09-11-2006, 16:53
Guarda che se connetti l'ipod all'aux dello stereo hi-fi già perdi la qualità.
Secondo me è sprecato acquistare il miglior cavo al mondo....ti basta un cavo.
Tu prova ad ascoltare un cd dal pc collegato allo stereo con il miglior cavo in commercio e prova ad ascoltare un cd direttamente sullo stereo attraverso l'ingresso cd dell'amplificatore.L'aux è un ingresso/uscita poco pulito.Non ne vale la pena acquistare un cavo buono.

Criceto
09-11-2006, 17:16
Putroppo gli iPod non hanno un'uscita audio digitale, ma sono analogica. Quindi concordo con brainticket.

Nostradamus
09-11-2006, 18:04
Fa così schifo collegato ad uno stereo?

Ho visto il bluetrip che si può collegare in ottico....

brainticket
09-11-2006, 23:03
Secondo me sarebbe meglio se utilizzasse casse per ipod...ce ne sono per tutti i gusti.
Sicuramente la resa sarebbe migliore.

Criceto
09-11-2006, 23:35
Fa così schifo collegato ad uno stereo?

Ho visto il bluetrip che si può collegare in ottico....

Molto fico quel bluetrip!
Io sapevo che l'uscita dell'iPod era solo analogica (o così almeno uscivano i vari 'dock'). Ma questo bluetrip ricevendo l'audio via bluetooth in digitale cambia un po' le cose. Ma il bluetooth ce la fà a tramettere audio in qualità CD o ci pensa il dock alla decodificare il segnale compresso?!

kobane
10-11-2006, 10:01
Secondo me sarebbe meglio se utilizzasse casse per ipod...ce ne sono per tutti i gusti.
Sicuramente la resa sarebbe migliore.

Dici quellepiccoline bianche in tutte le forme? Secondo me la resa non sarà granchè, sono dei mezzi pacchi quelle casse, le spacciano come iperqualità ma ovvio se colleghi l'ipod allo stereo di casa, quello con le casse grandi dico, la differenza di qualità si sente eccome... Io ad esempio collego il mio muvo tx (:() allo stereo di mio fratello che è un harman kardon e si sente da Dio... Potente e pulito ;)

poi fai te... :)

brainticket
10-11-2006, 10:06
mica è la dimensione a fare la differenza???
hai mai sentito le casse BOSE????Sono piccolissime ma ottime.
Lo stereo io lo tengo attaccato da una vita al pc tramite aux e cavo cuffia e rca sia perchè è comodo per gli mp3 sia perchè si è rotto il lettore cd dello stereo kenwood e per quello che costa non vale forse la pena riacquistarlo.
Certo non posso dire che si sente benissimo rispetto al lettore cd collegato con fibra all'amplificatore.Tutto questo a causa dell'aux poco pulito.

Criceto
10-11-2006, 10:14
mica è la dimensione a fare la differenza???
hai mai sentito le casse BOSE????Sono piccolissime ma ottime.

Le dimensioni contano eccome! A parità di qualità dei componenti, certo.
Per le Bose, stendiamo un velo pietoso... Quelle sì che sono 'trendy' e hanno prezzi fuori dal mondo!!!

brainticket
10-11-2006, 10:20
Azz velo pietoso????
Allora sono tutti stupidi quelli che sostengono che emettono un suono eccezionale???
Non sono l'unico...
Non sono trendy quelle casse e nemmeno le posseggo,ma semplicemente si adattano all'arredamento della casa quando questo è particolare.
Certo se uso uno stereo in un bel salotto magari con mobili antichi,non è un bel vedere una bella cassa in un angolo.Le bose si nascondono anche dietro le tende per non parlare della serietà della casa Bose.
Per il resto esistono cose talmente sofisticate che nemmeno l'orecchio umano è in grado di percepire la differenza a meno che non sia particolarmente sviluppato.

silpe81
10-11-2006, 10:43
Le bose si nascondono anche dietro le tende per non parlare della serietà della casa Bose.
Per il resto esistono cose talmente sofisticate che nemmeno l'orecchio umano è in grado di percepire la differenza a meno che non sia particolarmente sviluppato.
Vallo a dire ad un audiofilo, vedi cosa ti risponde! Della Bose paghi solo il nome...

LucaTortuga
10-11-2006, 10:46
Guarda che se connetti l'ipod all'aux dello stereo hi-fi già perdi la qualità.
Secondo me è sprecato acquistare il miglior cavo al mondo....ti basta un cavo.
Tu prova ad ascoltare un cd dal pc collegato allo stereo con il miglior cavo in commercio e prova ad ascoltare un cd direttamente sullo stereo attraverso l'ingresso cd dell'amplificatore.L'aux è un ingresso/uscita poco pulito.Non ne vale la pena acquistare un cavo buono.

Ma scusa, lui non ha mica parlato di ingresso AUX (e poi guarda che l'ingresso aux non è diverso dagli altri, è esattamente identico all'ingresso cd, al tape e via dicendo, l'unico diverso è quello per il piatto da vinile, ma il discorso si farebbe lungo..)
Tra un wav sull'iPod collegato all'ampli con un buon cavo e lo stesso pezzo suonato dal lettore cd ti sfido a trovare qualche differenza.
Con un cavo decente (anche il Monster può andare) l'iPod collegato allo stereo fa la sua porca figura (ovviamente tutto dipende dalla qualità della musica che ci tieni sopra, se hai mp3 a 128 Kbps lascia perdere)
A proposito delle Bose.. vanno bene per quegli impiantini audio/video, home cinema e compagnia bella, fanno molta scena sonora, ma la fedeltà audio è proprio tutta un'altra cosa (per esempio guarda qui: http://www.sonusfaber.it/index_altri.html e poi dimmi chi mai sarebbe così pazzo da nascondere dietro le tende dei capolavori del genere).

brainticket
10-11-2006, 10:59
Dimmi tu invece chi mai sarebbe in grado di affiancare ad un mobile del 700-800(fortuna a chi li ha...non io) un "mamozzo" del genere.
De gustibus non disputandum est! :D

LucaTortuga
10-11-2006, 11:02
Io, se potessi permettermeli (sia il mobile che le casse).

Criceto
10-11-2006, 11:47
Azz velo pietoso????
Allora sono tutti stupidi quelli che sostengono che emettono un suono eccezionale???
Non sono l'unico...


Intendiamoci, non è che le Bose facciano prorpio schifo. Ma semplicemente i miracoli non esistono: da delle cassette piccole puoi ottenere solo del suono "piccolo", magari artificialmente pompato in modo tale da sembrare IN ALCUNE CONDIZIONI più bello, ma niente di più.

Però se vai in un negozio serio che te le fa provare, confrontale con casse di marche più serie di pari prezzo (es. B&W) e ti accorgerai dell'enormità della differenza che ci può essere tra delle cassette tipo Bose e delle casse 'vere' di dimensione adeguata.

Detto questo le Bose della mia Alfa 156 si sentono da paura!! :D

Robbiemast
10-11-2006, 22:22
Io che audiofilo (ma che brutta parola) più o meno lo sono, provo a dirti la mia.


Ipod --> Amplificatore
meglio se passi dal dock, che ti dà un'uscita di linea non amplificata.
Però ti dirò, visto che si tratta pur sempre di un lettore portatile, eviterei di spendere soldi inutilmente per un cavo che non sfrutteresti appieno.
Limitati a un cavo schermato, senza spendere cifre folli. Benissimo il monster cable, ma si trovano anche a meno, se non ti fossilizzi su quelli ipod-approved.


Amplificatore
Gli ingressi degli amplificatori (phono a parte) in linea di massima sono tutti uguali.
Dico in linea di massima, giusto per scrupolo... In effetti c'è qualche modello che per il cd offre una connessione più diretta, o qualche modello professionale che ha diverse (o regolabili) sensibilità/impendenze di ingresso, ma direi che sono in numero trascurabile.


Diffusori
Vabè... dire che quelle scatolette che tentano di spacciare per "diffusori di alta qualità da abbinarsi all'ipod" siano diffusori hifi, fa un po' ridere.
Mi sembrano più delle radiosveglie evolute.
Le Bose, mah, quelle delle serie più lifestyle mi hanno sempre lasciato molto perplesso. Le 901 sono delle grandi casse.


Sonus Faber
Io tra un mobile del 700 e una coppia di Sonus Faber Guarneri non ci penserei due volte a buttar giù dalla torre il mobile del 700


Altre casse
Secondo me le casse ideali per l'iPod sono le minipod...
http://hem.passagen.se/tensai/minipod.jpg


...my two cents

brainticket
11-11-2006, 08:02
Io tra un mobile del 700 e una coppia di Sonus Faber Guarneri non ci penserei due volte a buttar giù dalla torre il mobile del 700

Sai qual'è la differenza??????
Oltre al fatto che chi è appassionato di mobili antichi non approverebbe la tua frase :D ,tra 10-20 anni quelle casse non avranno un grosso valore,mentre quel mobile aumenterà sempre di più.
Questo è uno dei motivi per cui mio padre mi ripete continuamente che i soldi buttati nell'acquisto di oggetti tecnologici,soprattutto nell'informatica,sono soldi buttati.
Almeno nell'informatica,oggi lo compri,domani vale la metà.
Un pò siamo fortunati che l'ipod abbia un prezzo imposto dalla apple,altrimenti ci ritrovveremmo subito con tanti piccoli oggettini svalutati dal mercato.

Criceto
11-11-2006, 08:36
Sai qual'è la differenza??????
Oltre al fatto che chi è appassionato di mobili antichi non approverebbe la tua frase :D ,tra 10-20 anni quelle casse non avranno un grosso valore,mentre quel mobile aumenterà sempre di più.

Non è proprio così: le Sonus Faber sono oggetti particolari, più che altro alta ebanisteria che più o meno casualmente emette suoni. Niente a che vedere con mobilacci di '700 ;)

Non sono le uniche. Io, nel mio piccolo, ho delle Opera (http://www.operaloudspeakers.com), ora lasciate a casa di mia madre e non posso che rimanere ogni volta estasiato dalla qualità della loro costruzione in legno.
Per il suono, però, sono meglio le Canton che le hanno sostituite ;)

brainticket
11-11-2006, 09:24
Allora,fai una cosa.
Compra oggi un bel paio di casse e dopo 10 anni fattele valutare.
Poi vai da un antiquario,compra un mobilaccio del 700(sempre che tu abbia soldi a sufficienza),rivendilo dopo 10 anni.
Alla fine vedi cosa ti rende di più.
Fossi in te il mobilaccio del 700 non lo butterei nel fuoco.Ti assicuro che è una rendita oltre ad essere un oggetto meraviglioso,non per niente sul mercato non si trova più nulla di buono.Chi li tiene,difficilmente se li toglie.
Questo per dirti che in un salotto se dovessi scegliere tra mobili antichi e casse di alto livello,preferirei rinunciare alle casse.

Robbiemast
11-11-2006, 09:43
Allora,fai una cosa.
Compra oggi un bel paio di casse e dopo 10 anni fattele valutare.
Poi vai da un antiquario,compra un mobilaccio del 700(sempre che tu abbia soldi a sufficienza),rivendilo dopo 10 anni.
Alla fine vedi cosa ti rende di più.
Fossi in te il mobilaccio del 700 non lo butterei nel fuoco.Ti assicuro che è una rendita oltre ad essere un oggetto meraviglioso,non per niente sul mercato non si trova più nulla di buono.Chi li tiene,difficilmente se li toglie.
Questo per dirti che in un salotto se dovessi scegliere tra mobili antichi e casse di alto livello,preferirei rinunciare alle casse.


Facciamo una cosa, io mi documento meglio sui mobili del '700, tu ti documenterai meglio sugli instant-classic dell'hifi.
Ci sono prodotti che con 15 anni di vita (o 20 o 30), valgono ben di più del loro prezzo di listino dell'epoca, anche imho se sarebbe stupido acquistarli per l'investimento.
Io vorrei avere in casa delle Sonus Faber Extrema o b&w nautilus, solo per il piacere di possederle.

Però siamo terribilmente OT

kobane
11-11-2006, 14:50
Le dimensioni contano eccome! A parità di qualità dei componenti, certo.
Per le Bose, stendiamo un velo pietoso... Quelle sì che sono 'trendy' e hanno prezzi fuori dal mondo!!!

concordo, si sente a orecchio che quelle che spacciano come hifi in realtà sono mezze seghe... tipo anche l'ipod hifi, sulla carta sta dietro a qualunque stereo dello stesso prezzo... poi, che sia comodo avere le casse vicine in modo da trasportare il tutto ok...
però, se uno si vuole ascoltare l'ipod in casa senza problemi, può attaccarlo semplicemente a un qualunque aux dello stereo, magari col dock per mantenere la comodità della ricarica ecc.

quelle che mettono in mostra, tutte bianche e sberluccicose, servono solo per attirare i polli, come se valesse il binomio ipod -> bianco -> qualità. Casse piccolissime, vendute a cento euro e spingi, e alla fine si sente come le casse del mio pc vecchio che mi avevano regalato insieme alla tastiera. ovviamente IMHO! ;)

Criceto
11-11-2006, 17:12
Allora,fai una cosa.
Compra oggi un bel paio di casse e dopo 10 anni fattele valutare.
Poi vai da un antiquario,compra un mobilaccio del 700(sempre che tu abbia soldi a sufficienza),rivendilo dopo 10 anni.
Alla fine vedi cosa ti rende di più.
Fossi in te il mobilaccio del 700 non lo butterei nel fuoco.Ti assicuro che è una rendita oltre ad essere un oggetto meraviglioso,non per niente sul mercato non si trova più nulla di buono.Chi li tiene,difficilmente se li toglie.
Questo per dirti che in un salotto se dovessi scegliere tra mobili antichi e casse di alto livello,preferirei rinunciare alle casse.

Io mi comprerei un salotto nuovo, invece che uno vecchio di 300 anni, assolutamente scomodo e che se non stai attento ti si sbriciola pure sotto il sedere. Poi de-gustibus... :D