View Full Version : Registrare dalla radio
Saggio TiaMantova
19-08-2006, 21:09
salve a tutti ho lo stereo collegato al pc, usandolo su AUX. si può registrare la radio non con il microfono (quello lo faccio già) ma proprio il flusso audio vero e proprio? scusate è difficile spiegare.
Paolo Airone
20-08-2006, 09:09
Potresti essere più chiaro? La radio è un sintonizzatore (tuner) facente parte dello "stereo" oppure è un apparecchio a parte? Che intendi per "stereo" un impianto HiFi formato da Ampli, tuner (radio), lettore CD, giradischi, tape, ecc oppure è un compatto? Comunque per poter registrare programmi radio, anche internazionali, puoi scaricarti un bel programma chiamato "StationRipper" che registra tutti i network che vuoi senza aver bisogno della radio esterma. Lascia stare il microfono per registrare!!! :)
Saggio TiaMantova
20-08-2006, 19:01
ciao :) intendo questo:
Che intendi per "stereo" un impianto HiFi formato da Ampli, tuner (radio), lettore CD, giradischi, tape
a me serve registrare la radio che che trasmette le partite del mantova in trasferta ma non viene diffusa in streaming (quindi niente stationripper e soci)...solo alla radio. è possibile registrare?
Paolo Airone
20-08-2006, 20:04
Se ha un apparecchio radio esterno o facente parte di rack stero compatto, lo devi collegare alla scheda audio con un cavetto RCA (spinotti rosso e bianco) in uscita ed in entrata al PC con spinotto PIN nella presa LINE IN e registrare il tutto con un programma freeware del tipo AUDACITY http://audacity.sourceforge.net/ . Altrimenti puoi acquistare una scheda PCI radio FM economica (se non vuoi spendere tanti) ovvero una scheda acquisizione TV-Radio. ;)
Saggio TiaMantova
21-08-2006, 09:39
stereo:
http://img132.imageshack.us/img132/9876/p0821061034rw7.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=p0821061034rw7.jpg)
cavo che uso:
http://img225.imageshack.us/img225/1788/p0821061035lb2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=p0821061035lb2.jpg)
non credo sia il cavo adatto per la registrazione o no?
Paolo Airone
21-08-2006, 11:48
Il cavetto è OK! Il rosso (right) il nero (left).
Paolo Airone
21-08-2006, 11:51
Dimenticao lo spinotto pin all'entrata LINE IN del PC. Resta evidente che devi abilitare con la "spunta" la funzione appunto LINE IN. Quindi sull'icona dell'altoparlantino devi cliccare con il tasto destro!
marcolino24
21-08-2006, 11:52
Dipende dalla scheda audio. Di solito però hanno entrate aux-line in in jack da 3.5' quindi basterebbe un cavo jack 3.5' - jack 3.5'... per intnderci meglio un cavo con i connettori uguali a quelli di una cuffia.
Saggio TiaMantova
21-08-2006, 14:34
non va con audacity...ho una sound blaster live 24bit...ho provato in tutti i buchi ma non va...qual 'è cmq il colore della presa line in? come mai non va?
Paolo Airone
21-08-2006, 15:17
Vedi che ci deve essere scritto dietro la scheda audio LINE-IN. Verifica nel tuo sistema operativo se LINE-IN è abilitato. Se hai WIN XP START/PANNELLO DI CONTROLLO/SUONI PERIFERICHE AUDIO/PROPRIETA' VOLUME -VOLUME PERIFERICA - cliccare AVANZATE - LINEA IN INGRESSO (non ci deve essere la spunta su disattiva) - Poi devi andare di nuovo PROPRIETA' cliccare su AUDIO - Registrazione suoni e vedere che non ci sia la spunta ed aumentare il volume.
Più di questo non posso dirti, solamente che deve funzionare usando Audacity. Non ti dico di usare COOL EDIT perchè sarebbe in un'impresa!!!
Prova che ce la farai! ;)
Saggio TiaMantova
21-08-2006, 17:47
non va :mbe: che sia il cavo? quando registro devo tenere su tuner giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.