View Full Version : HD ESTERNO CARATTERISTICHE?
L' hd servirebbe per poter effettuare delle copie di salvataggio dei file presenti sul pc (minimo 80 Gb), da collegare tramite la porta Usb.
Ho visto che ci sono dischi esterni da 2,5" e da 3,5" quali sono le diffferenze, mi sapreste indicare quali caratteristiche dovrebbe avere un buon disco esterno ? (marca, modello, costo, ....)
ciao
:mc:
Lotharius
30-06-2006, 19:00
Direi che c'è solo l'imbarazzo della scelta. Innanzitutto specifica meglio le tue "priorità": trasportabilità, affidabilità, teperatura d'esercizio vs rumorosità di un'eventuale ventolina, budget.
A seconda delle caratteristiche a cui dai la priorità puoi andare a spendere da 70 a 200 Euro :)
... fatemi capire ... questi HD esterni USB2.0 sono solo unità di storage, nel senso che non posso lavorarci sopra?
per. es: posso aprire da lì un file grafico da 100MB in AUtocad lavorarci e salvarlo? o ci sono rallentamenti come succede quando apro e lavoro su file su penna usb?
Qualcuno (che lo ha) mi consiglia un HD esterno da 160 usb2.0 che è ok?
Thanks!! :D
Tzigano :D :D
Direi che c'è solo l'imbarazzo della scelta. Innanzitutto specifica meglio le tue "priorità": trasportabilità, affidabilità, teperatura d'esercizio vs rumorosità di un'eventuale ventolina, budget.
A seconda delle caratteristiche a cui dai la priorità puoi andare a spendere da 70 a 200 Euro :)
PRIORITA': Affidabilità e trasportabilità soprattutto, l’eventuale presenza di ventoline non sarebbe un problema, considerato che l’utilizzo sarebbe per effettuare delle copie di salvataggio
Lotharius
03-07-2006, 16:53
Tenendo conto delle due priorità che hai menzionato, direi chela scelta migliore sia quella di un Hard disk esterno da 2,5 pollici in un box di alluminio, senza ventolina ovviamente. Questo perchè gli hard disk da 2,5" (quelli dei notebook) sono progettati appositamente per resistere meglio ai piccoli shock in fase di utilizzo (e ai grossi shock quando sono spenti), mentre gli hard disk da 3,5" non sono progettati con l'occhio dela trasportabilità, quindi sono più sensibili agli urti, con conseguente aumento della probabilità di perdita dei dati. Non dico di non usare dischi da 3,5" per l'utilizzo esterno, ma sarebbe molto importante assicurare una perfetta stabilità del drive prima che venga acceso.
Inoltre i dischi da 2,5" consumano meno corrente dei fratelli maggiori, dandoti la possibilità di usare box autoalimentati da porta USB (migliorando notevolmente la trasportabilità, visto che non devi stare a portarti appresso alimentatori aggiuntivi).
Il case di aluminio, oltre ad essere più resistente di quelli in plastica, dissipa molto meglio il calore prodotto dal drive (che nel caso degli hard disk da 2,5" non è molto).
Il rovescio della medaglia è il prezzo, che lievita per forza, visto che si tratta di componenti più raffinati, direi che che per 120/130 euro max ti aggiundichi un buon disco da 2,5" da 80Gb con box d'alluminio.
Grazie per la risposta
mi hanno proposto questo disco esterno
Toshiba PX1220E 1g25
250 gb case alluminio, 3,5""
€ 99
qualcuno mi sa dire se è valido
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.