View Full Version : Quanti secondi impiega il vostro pc ad avviarsi??
Quanti secondi impiega il vostro pc ad avviarsi??
Specificate la vostra configurazione ed sistema operativo!;)
ma a che ti servono queste informazioni scusa? è chiaro che macchine performanti si avviano + velcemente di altre macchine no?
ciao
Marinelli
23-08-2001, 18:42
Uhm... non credo di aver mai visto un PC avviarsi in meno di 10 secondi... forse in DOS, ma ho qualche dubbio... comunque non deve avere periferiche particolari (Come Controller SCSI/IDE).
Sicuramente il C64 si avvia anche in meno tempo... ;)
Cmq il tempo che ci mette sia il mio pc, che quello di mio padre, che quello di mia madre sono fuori scala.
Ovviamente se si parla del periodo trascorso dall'accensione al sistema operativo pronto.
Ciao
carnauser
23-08-2001, 18:46
Originariamente inviato da secerot
[B]ma a che ti servono queste informazioni scusa? è chiaro che macchine performanti si avviano + velcemente di altre macchine no?
ciao
su questo ho serissimi dubbi.
Originariamente inviato da Marinelli
[B]Uhm... non credo di aver mai visto un PC avviarsi in meno di 10 secondi... forse in DOS, ma ho qualche dubbio... comunque non deve avere periferiche particolari (Come Controller SCSI/IDE).
Sicuramente il C64 si avvia anche in meno tempo... ;)
Cmq il tempo che ci mette sia il mio pc, che quello di mio padre, che quello di mia madre sono fuori scala.
Ovviamente se si parla del periodo trascorso dall'accensione al sistema operativo pronto.
Ciao
Eh eh......
Io con la configurazione nella signature appena formattato ho fatto una comparativa....
Praticamente i software che ho messo sotto torchio sono stati i 4in1 , i drivers della sc. video e il gestore del controller ide....
Poi per ogni versione che installavo(4in1 dalla 4.24 in poi e i power desk dai piu' obsoleti a 651 della matrox ecc..), facevo dei benchmark per avere un rapporto velocità dell'avvio/prestazioni migliori!
Poi ho modificato del valori semplici nel bios per diminuire il timing di avvio e poi infine ho abilitato e disabilitato i dma per hd, masteriz. e cd(sembra strano ma per ogni combinazione è variato il timing!
Conclusione??? una 50ina di riavii ma sono arrivato a 9/10 secondi di timing di avvio.....
Cosi come avete fatto la comparativa dei 4in1 ecc vorrei pubblicare questa chiamandola "Comparativa NOW-ON" :D :D :D :D ...ma molto probabilmente questa varierà da sistema a sistema :rolleyes:
Ciaoooooooooooooooo
darkfire
23-08-2001, 22:19
una dozzina di secondi dopo il check della memoria. k7 700@1200 (:p) 764 mb di ram con 2000sp2
si ma non ci devono essere incertezze.....cronometrate ragazzi cronometrate! :D
Ragazzi voi siete saette..... io Win98 Celeron800 ,Controller Hotrod Ata100 , Controller Tekram 310U SCSI, TnT2 , Ibm ata 100 e Quantum Ata66, Ultraplex 40x(SCSI) Cdrom , TEAC 6X(SCSI) mast. , Pioneer DVD 105s, SbLive! , Speed Touch ADSL, MOBO Abit BX6r2, 128Mb RAM.... ci metto 1 minuto dal momento esatto che clicco sul bottone di accensione:eek: :eek: :eek:
Second Reality
23-08-2001, 23:12
Se togli un po' di ram fa' prima a fare il conteggio... :D
semplici masturbazioni mentali:(
il conteggio come lo devo fare?
Mettiamo uno standard x tutti:
Si comincia a contare nn dalla prima schermata di avvio,perchè ogni scheda a una velocità diversa in quel momento, ma dalla seconda schermata, quando salta fuori la scritta avvio di win98(o quello che avete) in corso fino a caricamento completo di windows cioè quando l'hard disck smette di caricare
OK
Ci state?:p
Luca.sampei
25-08-2001, 10:15
...più che il processore,influenza molto l'HD e la quantità di RAM....credo
Cmq 7 o 9secondi che siano ...scusate ma non riesco a crederci , a meno che non abbiate fatto come un esaltato di un mio amico che ha messo Win residente in memoria.......non chiedetemi come ha fatto che non lo so
Una trentina di secondi con k6 III+ @550 e win 98se
:( :( :( :( mi viene da piangere un K6 in 30 secondi e il mio Celly800 + Ata100 1 minuto e rotti :rolleyes:
Originariamente inviato da Paky
[B]:( :( :( :( mi viene da piangere un K6 in 30 secondi e il mio Celly800 + Ata100 1 minuto e rotti :rolleyes:
io non ho nessun programma in esecuzione automatica...
Io si ma anche se levo tutto ma proprio tutto addirittura il logo in fase di caricamento recupero 4 o 5 sec al max
io + di un minuto:mad: ,pero' con 8 programmi in esec automatica:rolleyes:
io più di 2 min visto che deve fare il chek della linea del modem ADSL!:D :D
Marinelli
25-08-2001, 19:29
Non saprei con precisione... cmq non ho fretta :D
20-25 secondi per windows Me
35-40 secondi per windows 2000-
Athlon slot 700 MHz, quantum fireball lm15, geppo 2Mx, ecc
Beh, ragazzi, io per esempio ho Un Athlon 800@1000 con il signore degli hard disk IDE, eppure con win2000 e un bel po' di servizi NT attivi come MySQL, Apache ecc. ecc. ci mette anche 1 minuto per essere agibile. L'importante, secondo me, di un PC professionale non è tanto il tempo di operatività ma l'operatività quando è operativo (:D:D:D). Cioè io per esempio ho 256MB di RAM che non sono pochi, per ciò una volta che tutto è caricato ho delle buone prestazioni, sia in campo professionale (Compilatori, rendering ecc.) sia in campo grafico, anche se con la Voodoo3 2000 PCI non posso puntare sulle alte risoluzioni. CMQ questo per dire che il mio secondo PC che ha Windows 95 e pochissimi programmi è un K6-233 con 32MB di EDO-RAM e HD 4,3 GB UDMA 33 è operativo in meno di 20 secondi, tuttavia non ci fai nulla di professionale poi...
Bye!
lnessuno
27-08-2001, 14:38
il mio ci mette un casino e mezzo... è win xp :p
con win 98 penso che ci metterò intorno al minuto e mezzo... non so di preciso cmq.
Lucky Angus
27-08-2001, 16:39
... comunque troppo ! :(
Viste le 4 periferiche SCSI (e nessuna E-IDE) e la scheda di rete con i suoi bravissimi protocolli ...
... aspetta che provo a smontare tutto e poi ti rispondo ! :cool:
P.S.: sono d'accordo con "qwer" ... meglio la qualità che la velocità :cool:
Originariamente inviato da lnessuno
[B]il mio ci mette un casino e mezzo... è win xp :p
con win 98 penso che ci metterò intorno al minuto e mezzo... non so di preciso cmq.
Dove hai preso l'xp??E' in italiano?
Ci mette piu' tempo del millennium all'avvio??
lnessuno
27-08-2001, 22:44
l'ho preso da un ftp non più esistente purtroppo :(
cmq è parecchio più lento di ME.. (di cui parlo solo per sentito dire in quanto non l'ho mai installato)
Veramente io con xp avvio molto velocemente.
Specialmente con la 2600
lnessuno
28-08-2001, 00:10
Originariamente inviato da muso
[B]Veramente io con xp avvio molto velocemente.
Specialmente con la 2600
... davvero? quanto ci mette? a me ci vuole un sacco di tempo!!! :eek: :confused: :eek:
Un minuto e mezzo su pIII 600 e win98
Hihihihiihiiii :p il sondaggio fa acqua.... nessuno rientra nei 25 30 sec .
Ma dai ragà sti valori si ottiengono solo se hai Win95 senza istallarci na mazza e senza avere periferiche aggiuntive oltre le indispensabili ,scheda video Hd e ci metto pure Cd rom
lnessuno
28-08-2001, 12:19
ahm moderatori aggiungete la voce "svariati minuti" al sondaggio altrimenti non posso votare... :rolleyes: :) ;) :p
el_marchet
28-08-2001, 16:26
Paky, colgo l'occasione pre dirti che hai un PVT.. ;) :D
ciao
Se ti interessa...io con Win 98SE installato ormai da più di un anno, ci metto più o meno un minuto da quando si accende il led del monitor a quando mi sparisce la clessidra accanto al cursore del mouse.
AnonimoVeneziano
28-08-2001, 16:41
A me win Me ci mette meno di 10 ad avviarsi su i 7-8
Byez Anonimo
AnonimoVeneziano
28-08-2001, 17:19
Ehehe!! Miscredente!!!!!Non so perchè ma windows Me è na scheggia a caricarsi, è forse l'unico lato positivo che ho riscontrato da windows 98!
Si è vero WinMe mancado il dos ha un avvio rapido ,ma i 7 sec voglio sapere da dove inizi a contarli e poi vorrei sapere la tua configurazione hardware oltre quello che è scritto nella signature
AnonimoVeneziano
28-08-2001, 19:19
Bhe io inizio a contarli da quando scompare la schermata di post e compare quella del sys pronto a ricevere input.
Come cp ho
Processore lo sappiamo
MoBo Asus Cuv4X-EA
Mem 192 Mb 2-2-2
Matrox G450
DvD Nec (è un po imbarazzante ma non ricordo la vel)
Masterizz Philips 32X 8X 4X PWR800
Modem ISDN ASUS P-IN-100
Modem esterno 56k
Scheda Audio on board
Scanner USB
Byez ANonimo
EEEEEEEEEE grazie allora , contate da quando premete il tasto ON
Ragazzi ma per piacere non cadiamo in duscussioni senza senzo!!!!!
Windows da solo inpiega 15 secondi per il riconoscimento delle periferiche e altri 20-30 secondi per caricare del tutto il sistema.
Ovvimente il computer più potente impiga meno temo di uno lento, ma tutto rientra nei limiti di tempo su citati. Non vedo per quale ragione aprire una discussione!!!:confused:
Un' altra ca..ata come fa un sistema operativo a caricare in -di 10 sec?????:D :D
Originariamente inviato da AMDman
[B]Ragazzi ma per piacere non cadiamo in duscussioni senza senzo!!!!!
Windows da solo inpiega 15 secondi per il riconoscimento delle periferiche e altri 20-30 secondi per caricare del tutto il sistema.
Ovvimente il computer più potente impiga meno temo di uno lento, ma tutto rientra nei limiti di tempo su citati. Non vedo per quale ragione aprire una discussione!!!:confused:
Un' altra ca..ata come fa un sistema operativo a caricare in -di 10 sec?????:D :D
Bè mi sa che ti sbagli di brutto!
Io ho fatto una comparazioni tra versioni bios...driver 4in1 gestore controller ide e modifica opzioni nel bios e sono sceso a 7/8 secondi!
Non è affatto una discussione senza senzo...anzi...prova tu a far scendere il timing di avvioa 7 secondi e poi vienimi a dire se la mia discussione è senza senso on no!:rolleyes:
Allora gente ...basta con le menate fatemi un video e mettetelo in rete con i 7 secondi e con Win 98.....
Io ho win me.
Come lo faccio il videoo????!!!
AnonimoVeneziano
28-08-2001, 22:26
E ma allora spiegatelo!!!Ma la velocità di avviamento dipende anche dal bios che può fare più o meno controlli
Originariamente inviato da wild
[B]Io ho win me.
Come lo faccio il videoo????!!!
Con una bella telecamera ;)
Amnesiac
28-08-2001, 22:44
La velocità di avvio di windows dipende essenzialmente da due cose:
1. la velocità dell'hard-disk e del relativo controller
2. la ottimizzazione del sistema operativo
Un'altra cosa fondamentale è che WinMe impiega molto meno a partire di Win98 (infatti questo è uno dei miglioramenti che hanno messo in WinMe alla faccia di chi dice che Win98 è meglio)
Io ho un tempo di circa 10 sec. (devo cronometrare per sapere l'esatta velocità) e considerate che ho 5 programmi nell'esecuzione automatica e diverse periferiche da riconoscere all'avvio (vedesi signature)
Se volete vi faccio anche il filmino, non c'è problema... :D
vai che sono curioso , anche io ho Win Me(rda) ma ancora mi mette le ali ,anche se non c'e' + il DOS :D
Amnesiac
28-08-2001, 23:13
Ok, domani inizierò a fare qualcosa, ti farò sapere...
Ah, un'altra cosa: non ho appena formattato come qualcuno potrebbe credere ma ho un sistema installato qualche mese fa e con diversi programmi installati...
lnessuno
28-08-2001, 23:20
bella li facci un bel DivX magari in bassa risoluzione comodo da scaricare... sono curioso di vedere un computer che si avvia in così poco tempo non ne ho mai visti neanche con win98 installato fresco fresco e senza quasi nessuna periferica installata....
Lo gradiremmo dal momento esatto che pigi sul bottone ON ;)
Amnesiac
28-08-2001, 23:26
Lo farò non preoccupatevi,
domani tiro fuori la Panasonic filmo e acquisisco con la WinTV (purtroppo devo comprare ancora la firewire :rolleyes: ) poi mi darete qualche consiglio per far stare tutto entro pochi mega...
Prima di fare l'upgrade hardware (Avevo un k6-3) ho sempre sognato un avvio veramente veloce (prima avevo win98 e con la vecchia scheda madre stavo sul minuto).
Poi con il controller promise raid + quantum as fireball uata100 40gb + winme, la velocità è quella di ora...
e non sfrutto neanche il raid,
se volessi raggiungere il top potrei prendere un altro hd quantum, configurare il raid e pulire il sistema operativo dai programmi che non uso...
Amnesiac
28-08-2001, 23:28
Originariamente inviato da Paky
[B]Lo gradiremmo dal momento esatto che pigi sul bottone ON ;)
ok si fa da quando premo il bottone di accensione a quando appare il desktop con tutte le icone ok?
lnessuno
28-08-2001, 23:29
magari fai vedere anche la tua faccia quando vieni sul forum dopo aver avviato il tuo pc in pochi secondi e ti burli di noi increduli... :D:D:D:D
Amnesiac
28-08-2001, 23:31
Originariamente inviato da lnessuno
[B]magari fai vedere anche la tua faccia quando vieni sul forum dopo aver avviato il tuo pc in pochi secondi e ti burli di noi increduli... :D:D:D:D
:D :D :D
no quella è meglio evitarla... ;)
Amnesiac
28-08-2001, 23:36
metto vicino al monitor un orologio così potete controllare che non baro, ok? ;)
sicuro che hai calcolato dal momento che accendi il pc e non da quello in cui indossi un condom davanti ad una ragazza???:D :D
Dai scherzo ma scusa è impossibbile che dal momento che piggi il pulsante in 10 secondi sei gia dentro windows pronto a lavorare!!
guarda a me dal momento che piggio sul pulsante i primi 5 secondi gia mi partono solo per l'accensione delle ventole
e in 37 sec posso lavorare su winME
ed è gia tutto impostato qausi su una turbo partenza al massimo potrei guadagnare un 3 sec proprio andando a ritoccare caxxatine varie!!!
il sondaggio non è serio e non è proponibile specie con gli intervalli di tempo che hai messo!!
addirittura meno di 10 sec
:confused: :confused:
cambia la batteria allo swatch(ops pubblicita' occulta???);)
byez
Amnesiac
28-08-2001, 23:51
x colla: sono d'accordo con te che i tempi messi nel sondaggio sono fuori portata...
Per quanto riguarda me: vi farò vedere... ;)
e comunque non ho detto meno di 10 secondi: quello rimane un bel traguardo...
Amnesiac
29-08-2001, 00:34
Ho provato a cronometrare e devo dire che andando a sensazione mi sembrava molto meno... :p
comunque sono 25 secs ed è già un bel po' che non faccio il defrag, domani provo a farlo ma non penso comunque di guadagnare molto...
inoltre ho saltato quei 3,4 secondi che dopo aver premuto il bottone si perdono prima che si accenda il monitor...
Secondo me l'autore del sondaggio intendeva da quando il pc ha rilevato le periferiche fino alla prima schermata di windows e in questo caso sto sui 10 altrimenti è proprio difficile fare meno di 10 secs...
Lo volete ancora il filmato? :p
da quando premo on all'operatività.. lo accendo mi cambio faccio pipi ed è pronto :p
geffo2 gts
abit vp6 dual p3-1000
1.5 gb ram
hd ibm 60gb sul controller raid integrato della mobo
adaptec 2940 uw
master yamaha 8424 scsi
cd rom piooneer 32x scsi
cd rom asus 40x eide
dvd piooner 16x eide
sk cattura video
sk rete
sblive value
win2k professional english
Amnesiac
29-08-2001, 09:42
Originariamente inviato da Erfico
[B]da quando premo on all'operatività.. lo accendo mi cambio faccio pipi ed è pronto :p
geffo2 gts
abit vp6 dual p3-1000
1.5 gb ram
hd ibm 60gb sul controller raid integrato della mobo
adaptec 2940 uw
master yamaha 8424 scsi
cd rom piooneer 32x scsi
cd rom asus 40x eide
dvd piooner 16x eide
sk cattura video
sk rete
sblive value
win2k professional english
probabilmente è dovuto a win2k che è notoriamente lento a partire...
Amnesiac
29-08-2001, 09:52
Ho rifatto qualche preciso cronometraggio:
18 secs da quando si accende il monitor a quando appare il desktop,
25 secs da quando si accende il monitor a quando appaiono le icone ed il computer è pronto (probabilmente dovuto a quei 5 programmi che vengono caricati in esecuzione automatica)
Non credo ce ne sia bisogno ti crediamo ;)
Forza .. avanti quelli che dicevano meno di sette a inizio post ...vogliamo il Video :D
Originariamente inviato da COLLA
[B]sicuro che hai calcolato dal momento che accendi il pc e non da quello in cui indossi un condom davanti ad una ragazza???:D :D
Dai scherzo ma scusa è impossibbile che dal momento che piggi il pulsante in 10 secondi sei gia dentro windows pronto a lavorare!!
guarda a me dal momento che piggio sul pulsante i primi 5 secondi gia mi partono solo per l'accensione delle ventole
e in 37 sec posso lavorare su winME
ed è gia tutto impostato qausi su una turbo partenza al massimo potrei guadagnare un 3 sec proprio andando a ritoccare caxxatine varie!!!
il sondaggio non è serio e non è proponibile specie con gli intervalli di tempo che hai messo!!
addirittura meno di 10 sec
:confused: :confused:
cambia la batteria allo swatch(ops pubblicita' occulta???);)
byez
Allora sei d'accordo con me???
se la pensi come ho scriutto Si sono daccordo con te!!!:D
ragazzi non cronometrate da quando si accende il monitor;a quando rileva le periferiche,a quando compare il desktop senza icone,a quando compare co tutte le icone!!!
che caxxate!!!!
volete cronoimetrare ok....ma fatelo come me piggiate contemporaneamente TASTO PC E TASTO CRONOMETRO e quando la clessidra di windows sparisce e tutte le icone saranno comparse (insomma pronto davvero a lavorare senza niente in background che si carica)allora ripiggiate il pulsante e postate!!
senno' qui non ci si capisce niente!!
e se proprio rosicate di avere 20 programmi in esecuzione automatica bhè disabilitateli prima di fare la prova!!!
e POSTATE senza troppe parole!!!
DAL MOMENTO IN CUI SI PIGGIA IL PULSANTE DEL PC a QUANDO TUTTO E PRONTO E NIENTE SI DEVE PIU'CARICARE
p.s. non ho strillato ho solo ingrandito pe fa capire meglio;)
Originariamente inviato da Amnesiac
[B]
probabilmente è dovuto a win2k che è notoriamente lento a partire...
penso anke io..
con millennium non faccio quasi a tempo a vedere la skermata "windows me".. starà li 1-2 secondi..
2k è pesante .. ma sacrifico volentieri la lentezza di partenza x la stabilità e la funzionalità dell'os...
ehm a parte quando gioco a diablo 2 porX (/%/&
è l'unico programma ke riesce a mandarmi in skermata blu il pc porca miseria
Condivido il modo di crono metrare...dunque basta con i bari :D
.....per quelli che dicono di avere programmi residenti ...bhe toglieteli , tanto si recuperano 2 - 3 secondi non di+
lnessuno
29-08-2001, 12:43
Originariamente inviato da Paky
[B]Condivido il modo di crono metrare...dunque basta con i bari :D
.....per quelli che dicono di avere programmi residenti ...bhe toglieteli , tanto si recuperano 2 - 3 secondi non di+
... a meno che non abbiate 3dstudio max in esecuzione automatica... in tal caso recuperate anche 2-3 minuti :D:D:D:D
V|RuS[X]
29-08-2001, 12:44
Originariamente inviato da Erfico
[B]da quando premo on all'operatività.. lo accendo mi cambio faccio pipi ed è pronto :p
geffo2 gts
abit vp6 dual p3-1000
1.5 gb ram
hd ibm 60gb sul controller raid integrato della mobo
adaptec 2940 uw
master yamaha 8424 scsi
cd rom piooneer 32x scsi
cd rom asus 40x eide
dvd piooner 16x eide
sk cattura video
sk rete
sblive value
win2k professional english
mai visto un sistema partire sotto i 30sec, per quanto riguarda il sistema con cui sto scrivendo adesso (il pc con cui ci lavoro) una bp6 con duale celeron 400, 256mb, hd 7200rpm (udma33:() faccio come ha detto il collega sopra.. se dovessi stare ad aspettare il pc partire sarei sicuramente tanto frustato da spegnerlo immediatamente :)
c'è qualcosa che riesce a far andare in crash Win2k? :eek: :confused: (non intendo codici maligni)..
lnessuno
29-08-2001, 12:47
forse una decina di finestre di explorer che caricano contemporaneamente con defrag e scandisk attivi e magari un gestore della memoria che cerca di liberare ram occupandone già di suo... però non ho mai provato in quanto non ho win2k :p:p
Originariamente inviato da lnessuno
[B]forse una decina di finestre di explorer che caricano contemporaneamente con defrag e scandisk attivi e magari un gestore della memoria che cerca di liberare ram occupandone già di suo... però non ho mai provato in quanto non ho win2k :p:p
ti parrà impossibile ma basta diablo 2 eheheh
pensavo fosse un prob della vp6 con la live.. ma mi crasha su quello..
mi crasha sull'altro pc ke ho a casa p2-400 su supermicro (ottima mobo) sempre con 2k
mi crasha sul pc in uff p3-850 su mobo con chipset intel.. sempre win2k..
quando usavo me sul p3 non mi è mai crashato una volta...
presumo ke diablo2 e win2k non vadano molto d'accordo eheh (anke sul libretto di d2, win2k non è fra gli os supportati ghgh)
WinME
harddisk quantum fireball 6,4 gb 2 partizioni
formattato da pochissimo
cd-rom asus 40x
cd-rw sony 8-4-32
4 ventole 80x80
1 ventola 60x60
scheda video hercules 3d phrophets 2 mx 32 mb
128 mb ram pc 1333+ 64 mb ram pc 100
scheda audio creative pci 128
P.S: E BASTA,li ripeto l'ultima volta postate disabilitando tutto quello che volete ma dal momento in cui premete il bottone
si vuole continuare questo sondaggio?
postate i secondi e la configurazine
e buon sondaggio a tutti;)
Vedi il tuo è credibile perchè hai le periferiche essenziali , ma quando leggo controller SCSI ,scheda Acquisizione ecc ecc mi viene da sorridere
Il mio PC è asssssolutamente fuori scala, sono intorno ai 2 min (PIII 450 e 128 Mb PC100) per di più dal momento in cui W98 SE si deve caricare il mio PC va in coma tenendo la shell del Dos sul monitor per una trentina di secondi come se mi stesse guardando aspettando una mia reazione...mah!
Formattone riparatore?:D
Ah, W TGM!!!!!!!!!!!!!! :D
Originariamente inviato da Paky
[b]...a meno che non abbiate fatto come un esaltato di un mio amico che ha messo Win residente in memoria.......non chiedetemi come ha fatto che non lo so
io invece te lo chiedo, come ha fatto ?
ma sei sicuro di ciò che dici ????? :rolleyes: :rolleyes:
byez Favo
P.S: x FroZen, guarda che hai la signature fuori norma !
scusate mods ;)
Ripeto non ci metterei la mano sul fuoco se è possibile o meno ma io sapevo per certo che aveva acquistato 2 banchi da 512 mega .....
Visto che ormai ho sollevato l'argomento vediamo se qualche GURU ci può illuminare , anche perchè la curiosità mi assale :D
guarda che la memoria di lavoro, la ram appunto, è una memoria volatile e non appena togli alimentazione...PUFFF, tutto sparito !!!
come fa uno a metterci il S.O. ??? :rolleyes:
byez Favo
Si ci mancherebbe lo so come funge una Ram .... ma io ti ripeto che non l'ho mai visto con i miei occhi cosa ha fatto
Era una storia che girava dalle mie parti di sto benedetto figliolo che aveva speso non so quanti soldi per fare sta cosa
Se non è fattibile Smentite e spiegate così si chiude il dibattito
:confused:
Io non sono Guru e non mi intendo di giochi di prestigio:D
Uffa' ragazzi !|!!
Prima cosa l'autore della discussione ha un nome! e si chiama WILD!
Seconda cosa il prossimo che dice che la mia discussione è poco seria mi arrabbio veramente!!
Io ho messo questi valori perchè il mio sistema impiega 10 secondi a caricarsi e quindi immagginavo che qualcuno potesse avere un timing minore del mio(ovvero -10) e qualcuno messimo 30 o +........
Non sapevo che qualche computer arivasse anche a 1minuto e +!:eek:
Tutto qui!
Arrivederci!!
Amnesiac
29-08-2001, 22:57
Vi rispondo per quanto riguarda il sistema operativo su ram:
ho letto qualcosa a riguardo anche qui su questo forum ma penso che sia una cosa possibile con Win2k o nt, non saprei con Win9x...
Io con l'Amiga feci una cosa simile: caricai il workbench nella rad che in pratica sarebbe la ram configurata via software per fare in modo che mantenga i dati... una figata vedere l'amiga che partiva in pochi secondi... :D
WILD non ti arrabbiare,ma una cosa ancora non ho capito:
ma tu i 10 secondi da quando li calcoli?il sondaggio puo' anche essere serio ma dovevi stabilire delle regole di conteggio
allora se tu mi posti che il tuo pc ci mette 10 secondi dal momento che piggi il tasto del computer al momento che la clessidra di windows smette di farsi notare sul desktop e sei quindi completamente in windows pronto a lavorare
bhè oltre che beato te
mi piacerebbe davvero e non per scetticismo vederne un filmatino!
tanto cosi' come tengo foto fighissime di pc tu entreresti a far parte della mia galleria di foto e filmati di gente che ha compiuter "subatomici";)
ti prego toglimi la curiosita' nel dirmi da quando a quando fai partire il cronometro
THANKS;)
con win 2k.....per me non son secondi....son minuti :)
Ho visto nella signature che hai l'HD quantum as 7200 da 20 gb visto che per il piccolo prezzo me lo vorrei comprare tu come ti ci trovi come va sto hard-disk??
Elevation
29-08-2001, 23:51
Circa 10 minuti quando carico Turrican 2.......
Commodore 64 ,4 banchi 512 Mb di SIMM,Ge Force 4 Ultra,lettore a cassette esterno SCSI,Monitor 14'' Mivar,Albatros 2 tasti.
Originariamente inviato da COLLA
[B]Ho visto nella signature che hai l'HD quantum as 7200 da 20 gb visto che per il piccolo prezzo me lo vorrei comprare tu come ti ci trovi come va sto hard-disk??
anche io ho quell'hd.....va che è una scheggia ed è molto silenzioso....fai un buon acquisto se lo prendi fidati:)
Grazie di aver partecipato anche te Mind12 nel consigliarmi,infatti lo prendero' anche perchè ora come ora gia stanno scomparendo i 20 gb e quindi mi costa 230.000 iva compresa il 7200 rpm
byezz
lnessuno
30-08-2001, 10:19
Originariamente inviato da COLLA
[B]Grazie di aver partecipato anche te Mind12 nel consigliarmi,infatti lo prendero' anche perchè ora come ora gia stanno scomparendo i 20 gb e quindi mi costa 230.000 iva compresa il 7200 rpm
byezz
su bow ho trovato questo:
Quantum Fireball LCT 20 40GB IDE UDMA 100 a £ 254.880 iva inc.
però mi sa che è 5400rpm...
si è un 5400 ma grazie della dritta;)
quanto mi piace la solidarieta',non prendeteme pe romantico ma da quando so entrato dentro il forum di hwupgrade mi sembra de fa parte di una comitiva ideale(tutta gente con cui posso rincoglionirmi a parlare di computer:D ;) )
lnessuno
30-08-2001, 10:30
Originariamente inviato da COLLA
[B]
(tutta gente con cui posso rincoglionirmi a parlare di computer:D ;) )
come siamo tutti buoni e gentili... e rincoglioniti qua dentro... :D:D:D:D
Amnesiac
30-08-2001, 10:37
Originariamente inviato da COLLA
[B]Grazie di aver partecipato anche te Mind12 nel consigliarmi,infatti lo prendero' anche perchè ora come ora gia stanno scomparendo i 20 gb e quindi mi costa 230.000 iva compresa il 7200 rpm
byezz
Non ti conviene prendere il Quantum da 40Gb che costa 315.000?
20 Gb in più per sole 80/90 k in più ;)
e ti assicuro che i 20 Gb in più servono...
lnessuno
30-08-2001, 10:39
Originariamente inviato da Amnesiac
[B]
Non ti conviene prendere il Quantum da 40Gb che costa 315.000?
20 Gb in più per sole 80/90 k in più ;)
e ti assicuro che i 20 Gb in più servono...
ahm stai parlando del quantum che ho detto io? perchè il prezzo è poco più di 250 iva compresa... :)
Amnesiac
30-08-2001, 10:44
Originariamente inviato da lnessuno
[B]
ahm stai parlando del quantum che ho detto io? perchè il prezzo è poco più di 250 iva compresa... :)
No, no, sto parlando del Quantum AS Fireball 40Gb 7200 rpm (quello che ho io) ;)
Ho visto che su chl costa 348000 (iva compresa)
Qui a Pisa dove vado io costa 315000...
lnessuno
30-08-2001, 10:48
ah... cmq ho un update...su zetabyte vendono questo:
HD IBM NEW IC35L 41.0GB 7200 RPM UDMA 100 a L. 285.000 iva esclusa
solo che è ibm... non ne ho sentito parlare troppo bene degli ibm
Amnesiac
30-08-2001, 10:52
Originariamente inviato da lnessuno
[B]ah... cmq ho un update...su zetabyte vendono questo:
HD IBM NEW IC35L 41.0GB 7200 RPM UDMA 100 a L. 285.000 iva esclusa
solo che è ibm... non ne ho sentito parlare troppo bene degli ibm
sarebbero 342k, e concordo sulle voci sentite su questo forum :rolleyes:
Ragazzi ieri ho preso al carrefour 100 cdr 80 "Point" in blocco a 70k... :D
IBM lo escludo mi fa ribbrezzo e non per come ne parlano(che comunque non bene)ma anche per esperienza personale!!blea non mi piaccono
quantum sono sembre andati una spada anche se ora la quantum è diventata Maxtor!!!
comunque a me una differenza di 50.000 pesa e come :p !!!
mentre una differenza di 20 gb per niente perchè lo tengo sempre bello pultio il computer,si potrebbe dirte che faccio un formattone ogni gioco che finisco!!
tanto i dati importanti sono slavati tutti in una partizione e nell'altra tenngo solo il S.O.;)
cmq andro' sul quantum 20 gb as plus 7.200;)
Amnesiac
30-08-2001, 11:10
Originariamente inviato da COLLA
[B]IBM lo escludo mi fa ribbrezzo e non per come ne parlano(che comunque non bene)ma anche per esperienza personale!!blea non mi piaccono
quantum sono sembre andati una spada anche se ora la quantum è diventata Maxtor!!!
comunque a me una differenza di 50.000 pesa e come :p !!!
mentre una differenza di 20 gb per niente perchè lo tengo sempre bello pultio il computer,si potrebbe dirte che faccio un formattone ogni gioco che finisco!!
tanto i dati importanti sono slavati tutti in una partizione e nell'altra tenngo solo il S.O.;)
cmq andro' sul quantum 20 gb as plus 7.200;)
Ecco invece come uso io l'hard-disk :p
http://web.tiscali.it/partitoumanistalucca/myquantum.jpg
e in questi giorni sto facendo un megabackup di tutto il contenuto su cdr... :eek:
Originariamente inviato da Amnesiac
[B]
Ragazzi ieri ho preso al carrefour 100 cdr 80 "Point" in blocco a 70k... :D
Non ti invidio proprio , li presi qualche tempo fa e fanno pena , non mi fanno aprire manco 2 sessioni , poi se cadono li butti .
Il massimo mi è successo quando ho perso 200 MP3 visto che girando a 40X la pellicola che riveste il CD si è frantumata nella rotazione!!!!:eek: :confused:
Mi raccomando non passare letture di 2x altrimenti ti muoiono in mano :D
Amnesiac
30-08-2001, 11:55
Originariamente inviato da Paky
[B]
Non ti invidio proprio , li presi qualche tempo fa e fanno pena , non mi fanno aprire manco 2 sessioni , poi se cadono li butti .
Il massimo mi è successo quando ho perso 200 MP3 visto che girando a 40X la pellicola che riveste il CD si è frantumata nella rotazione!!!!:eek: :confused:
Mi raccomando non passare letture di 2x altrimenti ti muoiono in mano :D
ne sto registrando anche ora e provandoli a leggerli con l'asus funzionano perfettamente,
in ogni caso questi li registro e li archivio, non li uso tutti i giorni ma solo nello sfortunato caso in cui dovessi perdere i dati dell'hard-disk (grattiamoci)...
Per l'audio uso i verbatim cdrw 4x che poi vado a leggere con un lettore cd portatile panasonic.
A proposito, c'è qualcuno che sa se questi cdrw 4x si possono scrivere a 10x?
Ecco un CDR Point da 80.... si presenta un po bruttino :D
http://digilander.iol.it/pakypage/esempio/point1.jpg
nel particolare si può notare come la pellicola sta iniziando a venir via :(
http://digilander.iol.it/pakypage/esempio/point2.jpg
Originariamente inviato da lnessuno
[B]
su bow ho trovato questo:
Quantum Fireball LCT 20 40GB IDE UDMA 100 a £ 254.880 iva inc.
però mi sa che è 5400rpm...
il fireball LCT lascialo perdere perche da quello che ho sentito è una vera merd@......
segui il consiglio di amnesiac.....20gb in piu servono eccome....e poi con la poca differenza di prezzo ne vale davvero la pena....:)
Allora ragazzi:
1) Io mi trovo molto bene con il quantum as...è molto veloce(36mbs!) e silenzioso!
2) Per quanto riguarda la mia discussione, per che insinuava che nessuno mi avrebbe risposto, siamo arrivati a quota 100!:D
3) Il mio pc(con le componenti giu' nella signature) impiega 10 secondi dal momente che pigio sul pulsante del pc fino a quando entra in win per lavorare!
Non ho telecamere, ma se riesco a fare un filmino mi promettete che se ho ragione mi comprate 256mb infineon da zetabyte??!!
con una a7ve hai una temp di 38 gradi????????
ma come la misuri???
se hai ragione ti regalo 4 gb di filmetti pornografici cosi'avrai un motivo valido per accendere il pc cosi'in fretta
NON STO SCHERZANDO;) te lo invio davvero
pero' cavolo sono curioso di vedere il filmato e magari anche un file readme sulle ottmizzazioni che hai apportato per un avvio cosi' turbo
;)
V|RuS[X]
08-11-2003, 21:08
Originariamente inviato da V|RuS[X]
mai visto un sistema partire sotto i 30sec, per quanto riguarda il sistema con cui sto scrivendo adesso (il pc con cui ci lavoro) una bp6 con duale celeron 400, 256mb, hd 7200rpm (udma33:() faccio come ha detto il collega sopra.. se dovessi stare ad aspettare il pc partire sarei sicuramente tanto frustato da spegnerlo immediatamente :)
c'è qualcosa che riesce a far andare in crash Win2k? :eek: :confused: (non intendo codici maligni)..
Hihi che bel sistemino che avevo 2 anni e mezzo fa :cool:
^TiGeRShArK^
09-11-2003, 01:40
ma c'è la moda del revival dei post seppelliti???
cmq il mio pc sta sempre acceso nn m'interessa quanto c mette ad accendersi :D:D:D
alphacygni
09-11-2003, 16:10
azz bel cadavere che avete riesumato :D
cmq col passare del tempo il mio pc ha sempre aumentato il tempo di avvio... infatti piu' vado avanti piu' divento maniaco + roba ci metto e di conseguenza... adesso ad esempio ha ben 2 controller (uno scsi e uno RAID IDE) e solo per fare quelle scansioni dei bus di tempo se ne va via parecchio... il caricamento in se' non dura tanto invece
V|RuS[X]
09-11-2003, 16:49
Originariamente inviato da alphacygni
azz bel cadavere che avete riesumato :D
cmq col passare del tempo il mio pc ha sempre aumentato il tempo di avvio... infatti piu' vado avanti piu' divento maniaco + roba ci metto e di conseguenza... adesso ad esempio ha ben 2 controller (uno scsi e uno RAID IDE) e solo per fare quelle scansioni dei bus di tempo se ne va via parecchio... il caricamento in se' non dura tanto invece
alpha non credo che sia quello il tempo che rompa, anch'io fra controller esterni, schede di rete (oltre a quella sulla mobo) perdo almeno una decina di secondi, ma se vuoi puoi velocizzare anche questa fase a seconda dei modelli metti no-scan ;)
Ps: io sono del parere che sia meglio però perdere qualche secondo e sapere che tutto funzioni a dovere.
Ps2: perchè sia scsi che ide? non ti bastava un solo standard?
45 secondi col pc in sign
:mbe: :wtf:
con pc in sign: cronometrato (da quando premo l'accensione) 40 secondi, tra i quali anke la selezione dell'utente, e il pc è attivo e la clessidra sparita.
ma.........c'è il ma........mi carica i drivers della audigy dopo 2 minuti ke il pc è completamente caricato (bastardo di un xp), quindi al 100% ci arriva dopo 2 minuti e 40 secondi.
ma vi rendete conto? 2 minuti (reali di orologio) per un solo driver?
creative e xp nn vanno d'accordo.
O.S. XP pro sp1 tutto bello aggiornato e una caterva di programmi installati (almeno 12 nel menù avvio).
con la cfg in sign (se tolgo il ctrl scsi!) avvio in 37 secondi con winxp pro....
con la cfg in sign (se tolgo il ctrl scsi!) avvio in 37 secondi con winxp pro....
49 secondi ma compresivo di WinXP + ANTIVIRUS (free-av) e FIREWALL (Kerio)
49 secondi ma compresivo di WinXP + ANTIVIRUS (free-av) e FIREWALL (Kerio)
Credevo che con il Win98 ci volevi rimanere a vita :D
Come mai il cambio?
Comunque dal mio ultimo post di macchine ne ho cambiate parecchie, ma sono sempre sotto Windows XP, anche con il SP e i numerosi servizi e/o applicazioni, ci mette davvero poco: meno di 30 secondi.
Con VISTA un po' di più, e non c'è installato praticamente nulla. Ma è soltanto un ambiente di prova, è fin troppo immaturo ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.