PDA

View Full Version : Seppellire un glorioso scooter?


Zorcan
21-06-2006, 13:25
Ho uno storico scooter Honda (50cc) del 96, quasi trentamila chilometri, fermo da mesi. Tra poco scade l'assicurazione, che faccio?

a) Mi rivolgo ad un meccanico affinchè, se può e vuole, lo venda o smembri.
b) Cerco di venderlo ad un privato.
c) Lo faccio rottamare.

In caso decidessi di affidarlo ad un meccanico, quanto concordare? Lo scooter sta abbastanza bene, va sostituito l'ammortizzatore, la batteria e va data una bella "sturata" al motore.

In caso decidessi di venderlo ad un privato, secondo voi c'è speranza di trovare uno abbastanza pazzo da prendere uno scooter vecchio di dieci anni e con decine di migliaia di chilometri sulla gobba?

In caso decidessi di rottamarlo, non è che sapete più o meno cosa si deve fare per avviare la pratica? E la targa, come la "termino"?

Attendo pareri, nel frattempo gli vado a fare due carezzine per prepararlo al trapasso. :cry:

tecno_unz
21-06-2006, 14:17
il mio consiglio è:
cospargi il corpo dello scooter di alcool e dagli fuoco...
è il metodo meno costoso per disfarsene...soprattutto se ci hai fatto l'assicurazione per gli incendi...fidati!

ALBIZZIE
21-06-2006, 14:22
il mio consiglio è...
non accettare il consiglio prima del mio ;)

tecno_unz
21-06-2006, 14:35
perchè???
è la miglior soluzione!!

Alessandro Bordin
21-06-2006, 14:58
perchè???
è la miglior soluzione!!


Ma anche no.

Commetti giusto qualche reato, fra cui una truffa ai danni dell'assicurazione. Senza contare il pericolo di incendi e danni all'ambiente. La prossima volta evita di dare consigli del genere e se posso permettermi, evita anche tu di farlo.

HighVoltage
21-06-2006, 14:59
il mio consiglio è:
cospargi il corpo dello scooter di alcool e dagli fuoco...
è il metodo meno costoso per disfarsene...soprattutto se ci hai fatto l'assicurazione per gli incendi...fidati!
ma tu ci stai con la capoccia :wtf:

Ma stai scherzando a dare questo tipo di consigli :eek: quello che hai appena detto di fare è una truffa ai danni di compagnia di assicurazioni :eek:

Roba pesante :muro:

HighVoltage
21-06-2006, 14:59
Ma anche no.

Commetti giusto qualche reato, fra cui una truffa ai danni dell'assicurazione. Senza contare il pericolo di incendi e danni all'ambiente. La prossima volta evita di dare consigli del genere e se posso permettermi, evita anche tu di farlo.
:fiufiu: :D

tecno_unz
21-06-2006, 15:04
vabbè...a buon intenditore...

cerbert
21-06-2006, 15:08
Facciamo il riassunto:
1) in un thread hai potentemente sterzato in OT
2) in un altro hai dato dell'esaltato ad altro utente e ti sei beccato un'ammonizione.
3) qui consigli tre o quattro reati tra civili e penali.

Niente male per una onesta giornata di lavoro. Direi che cinque giorni di riposo ti faranno solo bene.
Tra le letture che ti consiglio: http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

cerbert
21-06-2006, 15:13
Andando invece In Topic.

Il mio consiglio è, purtroppo, di rottamarlo.
Conta che non è urgente, in quanto se non circoli non serve l'assicurazione, per la rottamazione, se vai sul sito dell'ACI dovresti trovare le informazioni che ti servono, compresa la destinazione della targa.

xmnemo85x
21-06-2006, 15:15
ciao cerbizzzz!!!
scusa volevo dirti che hai la sign irregolarissima...
"Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)."
non credo sia un ottimo esempio da dare ai vari forumisti!!!!!
ehi ci sentiamo quando ti liberi dal lavoro che ti devo ancora offrire quelle due birrette!!!
tra l'altro...come è andata a finire poi con le due trotone???
spero bene!!! salutami il cippuz!

ALBIZZIE
21-06-2006, 15:16
ecco... troando in topic...

essendo 50cc quindi senza targa abbinata, si paga una sorta di passaggio di proprietà?
in caso negativo, cosa ti costa provare a venderlo? anche per 100-200 euro, sono sempre meglio di niente.

CYRANO
21-06-2006, 15:17
Difficile trovare un compratore , soprattutto se vivi in citta' , perche' con le norme antinquinamento in vigore o che entreranno in vigore prossimamente , non e' logico comprarsi uno scooter tanto vecchio...



Ciaozzz

david-1
21-06-2006, 15:21
Penso anch'io che uno scooter 50 del 96 :eek: con 30.000 Km sia a dir poco DIFFICILE da vendere.
Ognimodo non saprei proprio cosa possa valere... probabilmente zero!

Rottamalo :)

Baltico
21-06-2006, 15:26
tenuto conto che 30k kilometri sono pochi per uno scooter di 10 anni [in 3 li ho fatti 30k] ti consiglio di provare a venderlo a poco prezzo. So che spesso gli immigrati li comprano anche se molto vecchi :)

Stare li a metterlo a posto è inutile dato che sarà fuori da qualsiasi normativa euro.

n.b. il venderlo ad un immigrato non è da intendere come fottere qualcuno dato che non lo costringi a comprarlo ma solo un dato di fatto, molto spesso acquistano scooter e automobili anche se molto vecchie.

Zorcan
21-06-2006, 15:33
Il mio consiglio è, purtroppo, di rottamarlo.
Conta che non è urgente, in quanto se non circoli non serve l'assicurazione, per la rottamazione, se vai sul sito dell'ACI dovresti trovare le informazioni che ti servono, compresa la destinazione della targa.
essendo 50cc quindi senza targa abbinata, si paga una sorta di passaggio di proprietà?
in caso negativo, cosa ti costa provare a venderlo? anche per 100-200 euro, sono sempre meglio di niente.Difficile trovare un compratore , soprattutto se vivi in citta' , perche' con le norme antinquinamento in vigore o che entreranno in vigore prossimamente , non e' logico comprarsi uno scooter tanto vecchio...Penso anch'io che uno scooter 50 del 96 :eek: con 30.000 Km sia a dir poco DIFFICILE da vendere.
Ognimodo non saprei proprio cosa possa valere... probabilmente zero!
Rottamalo :)

Avete ragione, la logica impone di rottamarlo (o venderlo se riesco a farci qualcosa, dovrò sentire anche il mio meccanico per vedere se conosce qualcuno interessato). In ogni caso, è come uccidere un figlio! :cry:

Vado a cercare le info sugli incentivi (e la targa, sul sito dell'ACI), conviene che vi aspettiate qualche altra domanda perchè io e la burocrazia siamo in pessimi rapporti. Grazie dell'aiuto. :)

cerbert
21-06-2006, 15:41
ciao cerbizzzz!!!
scusa volevo dirti che hai la sign irregolarissima...
"Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)."
non credo sia un ottimo esempio da dare ai vari forumisti!!!!!
ehi ci sentiamo quando ti liberi dal lavoro che ti devo ancora offrire quelle due birrette!!!
tra l'altro...come è andata a finire poi con le due trotone???
spero bene!!! salutami il cippuz!

Gli inconvenienti di tenere sempre il monitor a 1280 e fare i calcoli a naso...
Ora provvedo.
A proposito... non mi ricordo assolutamente di cosa stai parlando nè di quale occasione ci ha fatto conoscere... almeno non con quel nick.
:mbe:

ADDENDUM:
Aaaaah, ora ricordo: ti ho conosciuto con il nome di tecno_unz. Quello che ho bannato giusto adesso come clone.
I suoi cinque giorni di sospensione passano a xmnemo85x, a cui se ne aggiungono 5 per clonazione.

Alessandro Bordin
21-06-2006, 15:53
Ora provvedo.

:mbe:

A tutto, mi raccomando.. ---> :stordita:

:D:D

Sgarboman
21-06-2006, 17:26
io proverei a venderlo ad un privato ad un prezzo ragionevole, magari vedi quanto è quotato. La targa è personale, non è come per le macchine, quindi volendo potresti decidere di buttare il motorino nel cassonetto...

Baltico
21-06-2006, 19:00
io proverei a venderlo ad un privato ad un prezzo ragionevole, magari vedi quanto è quotato. La targa è personale, non è come per le macchine, quindi volendo potresti decidere di buttare il motorino nel cassonetto...

la targa va riconsegnata o devi continuare la tassa di possesso

Mr Hyde
21-06-2006, 21:55
la soluzione migliore è darlo al meccanico per veramente una scemata - che ne so 50/100€..visto che tanto per rottamarlo spenderesti di più..

[OT]= oggi ero in giro con la mia Rs 50 del '96 che era ferma da tempo immemore per noie al carburatore -19.5 polini - e DUE ragazzetti nel giro 10 minuti mi hanno chiesto se la volevo vendere..e pensare che non si presenta manco bene, è ancora in fase di messa a punto, dopo il lungo fermo, e quindi senza carene e mezza scollettorata - manca la guarnizione dello scarico.. penso che però me la terrò, magari infilata in cantina o da qualche parte al sicuro per la "vecchiaia".. ci son troppo attaccato :flower:

era per dire.. non ti dispiace dar via il tuo scooter?

ok, prendetemi per il :ciapet: :D

Zorcan
21-06-2006, 22:39
io proverei a venderlo ad un privato ad un prezzo ragionevole, magari vedi quanto è quotato.

Dove vedo quanto è quotato? Ho fatto un giro preliminare sui siti di usato e quell'annata del mio scooter dev'essere particolarmente valida perchè non se la vende nessuno. :D

la soluzione migliore è darlo al meccanico per veramente una scemata - che ne so 50/100€..visto che tanto per rottamarlo spenderesti di più..

era per dire.. non ti dispiace dar via il tuo scooter?

Cavolo se mi dispiace. Ci ho fatto tutto ciò che, nel bene o nel male, ha cambiato la mia vita negli ultimi dieci anni. Ci ho lasciato una donna importante e ci ho conosciuto una ancor più importante, ci sono andato a decine di concerti, ci ho fatto qualche bell'incidente e ci ho anche preso due sole multe (record!). Potessi, lo terrei qui in camera come cimelio. Ma devo proprio darlo via (anche per potermi fare la moto, appena ho i soldi), quindi bando ai sentimentalismi ( :cry::cry::cry: ) e via.

Spike
21-06-2006, 22:43
Ma che scooter è? Tieni presente che un mio amico è riuscito a vendere uno ZD dio più vecchio del tuo (mi pare del 94) a 750 euro (a Milano)!!!!!!!! :eek:

Zorcan
21-06-2006, 22:49
Ma che scooter è? Tieni presente che un mio amico è riuscito a vendere uno ZD dio più vecchio del tuo (mi pare del 94) a 750 euro (a Milano)!!!!!!!! :eek:

Be', lo ZX Dio è sempre stato uno scooter molto ambito tra i più giovani, il mio (Honda SFX) proprio no. ;)

Comunque proverò a venderlo, forse tramite il meccanico di fiducia. Hai visto mai che riesco a rifarmi di qualcosa...

_HackAj_
21-06-2006, 22:49
con tutto il rispetto ma.. non si diventa ricchi per gli eventuali 100-200€ che potresti teoricamente guadagnare se lo riuscissi a rivendere a qualche extracomunitario (credo proprio sia l'unica utenza a cui potresti rivolgerti per un mezzo del genere).. piuttosto fai un regalo all'ambiente e rottamalo.. scooter 2 tempi del '96.. ;)

P.S. mi pare che per la demolizione di un 50 basti portarlo direttamente ad uno sfasciacarrozze e fanno tutto loro.. :)

Zorcan
21-06-2006, 22:50
con tutto il rispetto ma.. non si diventa ricchi per gli eventuali 100-200€ che potresti teoricamente guadagnare se lo riuscissi a rivendere

No, è vero, ma si tolgono 200 euro dalla somma necessaria per comprare una moto usata. ;)

Spike
21-06-2006, 22:57
Alcune regioni hanno degli incentivi per la rottamazione degli euro 0, logicamente sul nuovo... prova ad informarti.

_HackAj_
21-06-2006, 22:58
non voglio fare i conti in tasca a nessuno ma 200€ su una moto mi fanno ridere personalmente.. tratta col venditore per recuperarli.. in tutte le cose basta saperci fare.. sarà che mi rientego di spirito ecologista e che tutti i 50 2t a carburatore gli demolirei ma.. :)

Zorcan
21-06-2006, 23:05
Alcune regioni hanno degli incentivi per la rottamazione degli euro 0, logicamente sul nuovo... prova ad informarti.

Si, purtroppo l'incentivo mi sembra legato all'acquisto di un nuovo "in regola", ma è un acquisto che non farò a breve. Devo informarmi, comunque.

Sgarboman
22-06-2006, 18:42
la targa va riconsegnata o devi continuare la tassa di possesso
Per i cinquantini non si paga la tassa di possesso ;)

Dove vedo quanto è quotato? Ho fatto un giro preliminare sui siti di usato e quell'annata del mio scooter dev'essere particolarmente valida perchè non se la vende nessuno. :D
Prova su www.moto.it, però toglici un 15%.

Mr Hyde
22-06-2006, 21:09
infatti sto cercando un degno luogo dove conservare il mio fido destriero fino a quando non sarò vecchio e avrò voglia di restaurarlo e andarci in giro come fanno ora con le special :sofico:

p.s.: mai prese multe, posso ritenermi un miracolato, visto che la moto fa un bordello infernale e forse l'unico pezzo rimasto originale e il tappino delle gomme..

Meth
23-06-2006, 07:52
piuttosto fai un regalo all'ambiente e rottamalo.. scooter 2 tempi del '96.. ;)

perchè quanto inquinavano i 50ini di allora?
hanno sempre fatto meno danni delle macchine e dei camoin no?

_HackAj_
23-06-2006, 07:58
perchè quanto inquinavano i 50ini di allora?
hanno sempre fatto meno danni delle macchine e dei camoin no?

informati meglio.. anche ad occhio non ci vuole tanto a capirlo.. tutto quel bel fumo puzzolente tipico di motori 50 2t è purtroppo molto molto comune in giro.. e non puoi immaginare quanto odio la gente che ci butta dentro l'olio del discount che li fa diventare davvero una bomba anti-ecologica.. ;)

Meth
23-06-2006, 09:58
informati meglio.. anche ad occhio non ci vuole tanto a capirlo..
:rolleyes:
tu forse faresti meglio a fare un bel corso d'italiano e di educazione..
non c'era nessuna affermazione nel mio post ma solo domande, il punto interrogativo serve a quello..
cmq quando si fanno certe affermazioni è buona norma portare dei dati a sostegno cosa che in questo thread non vedo, ma a questo punto poco mi frega
buon proseguimento.

MIKIXT
23-06-2006, 10:27
informati meglio.. anche ad occhio non ci vuole tanto a capirlo.. tutto quel bel fumo puzzolente tipico di motori 50 2t è purtroppo molto molto comune in giro..


dipende...

il mio Speedfight del '97 gira ancora come un'orologio e anche a manetta non fuma...

olio Castrol da 8€ al litro...

@ Zorcan...

putroppo con 30K chilometri è difficle venderlo...sono tantini..in più appunto è uno scooter poco "ambito"...

_HackAj_
23-06-2006, 12:17
:rolleyes:
tu forse faresti meglio a fare un bel corso d'italiano e di educazione..
non c'era nessuna affermazione nel mio post ma solo domande, il punto interrogativo serve a quello..
cmq quando si fanno certe affermazioni è buona norma portare dei dati a sostegno cosa che in questo thread non vedo, ma a questo punto poco mi frega
buon proseguimento.

no comment. :confused:
cmq sia tanto per essere più chiari.. già per il semplice motivo che sia un 2 tempi e che quindi consumi anche olio (già detto) la quantità di idrocarburi allo scarico è una marea di volte superiore ad un 4 tempi di pari cilindrata.. (si parla dell'ordine di 30 volte superiore).. basta appunto guardare quel bel fumo profumato classico dei motorini 2 tempi catalizzati o meno. ;)
Ribadisco il mio consiglio per una bella demolizione! :O

david90210
23-06-2006, 13:38
non sono un chimico,ma vedo camion che hanno oltre 1.500.000 km fare nubi nere quando partono dal casello... loro non penso abbiano euro 4 e simili e le nostre trade, sopprattutto la Venezia Trieste o Udine sono invase da camion dell'est che vanno avanti per inerzia....


ps: a me spiacerebbe eliminare la mia rs50 del 95 ...

_HackAj_
23-06-2006, 13:54
e quindi secondo il tuo ragionamento tutte le carrette che vanno in giro dovrebbero produrre un meccanismo autoalimentato della serie "se tu vai in giro col camion di 20 anni fa che inquina come una centrale a carbone allora anche io vado in giro col mio 50ino 2 tempi ad olio bruciato".. no no non ci siamo proprio.. rispetto 0 per l'ambiente ma d'altronde questa è l'italia, speriamo che pecoraro faccia qualcosa.. altrimenti di questo passo vedrete dove andiamo a finire (già ci siamo nella merd#) :)

P.S. mia opinione personale!

MIKIXT
23-06-2006, 14:02
"se tu vai in giro col camion di 20 anni fa che inquina come una centrale a carbone allora anche io vado in giro col mio 50ino 2 tempi ad olio bruciato".. no no non ci siamo proprio..

è vero e ti dò ragione...

però ci sono anche 2t tenuti maniacalmente e che fanno pochissimi km al mese...vorrestyi rottamarli tutti?

e tutte le vespe e lambrette d'epoca, che facciamo? le rottamiamo?

capisco la Vespa PK dal marocchino o lo scooter tutto scassato...quelli sarebbero veramente da bandire dalla circolazione...

_HackAj_
23-06-2006, 14:07
io abito in una città con 250000 abitanti e il traffico è sempre peggio ma di scooter/moto o auto d'epoca è veramente raro vederne e quindi il problema non sono quelle.. vedo invece parecchie carrette che con l'aggettivo "storico" hanno ben poco a che fare.. io giro in moto in città e parecchie volte devo trattenere il respiro dietro ad autobus, fiat uno diesel e similari e anche dietro a scarabeo o booster di 10 anni fa.. e in questi giorni tutti i tabelloni del controllo smog hanno le luci rosse accese.. e non è bello per niente.. poveri i nostri polmoni! :)

P.S. sembrerò troppo di parte ma non a caso sono tesserato con legambiente ;)

david90210
23-06-2006, 14:58
il mio 50ino è fermo dal 2000,prova afare un giro a Treiste cmq ....

Gianni1482
23-06-2006, 15:03
Per i cinquantini non si paga la tassa di possesso ;)


Ma ke stai a diiii? io la pago e mi risulta che si paghi ancora.....

david90210
23-06-2006, 15:04
x i 50 il bollo non e' obbligatorio se non si circola, cioè se rimane fermo posso non pagarlo e saltare ad esempio un anno se non lo uso

Gianni1482
23-06-2006, 15:29
x i 50 il bollo non e' obbligatorio se non si circola, cioè se rimane fermo posso non pagarlo e saltare ad esempio un anno se non lo uso
Ma scusa chi te lo ha detto? allora uno può usarlo sempre e dire che non lo usa mai.... sto discorso non mi quadra.....

david90210
23-06-2006, 16:09
mi son espresso male: se nell'anno 2005 non uso il motorino non devo pagare il bollo.
se lo uso nel 2006 ci pago il bollo e basta,senza pagare la multa per non averlo pagato nel 2005 come succede per le autovetture.

ziozetti
23-06-2006, 16:43
Agenzia delle Entrate: (http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/informazioni/index.htm#STORICHE)
Non si è tenuti al pagamento della tassa per i ciclomotori che, nel corso dell'intero anno solare, rimangono completamente inutilizzati, cioè senza mai circolare su strade e luoghi pubblici.

Sgarboman
23-06-2006, 18:25
Ma ke stai a diiii? io la pago e mi risulta che si paghi ancora.....
Ecco che stò a di:

Agenzia delle Entrate: (http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/informazioni/index.htm#STORICHE)
Non si è tenuti al pagamento della tassa per i ciclomotori che, nel corso dell'intero anno solare, rimangono completamente inutilizzati, cioè senza mai circolare su strade e luoghi pubblici.

per i veicoli non targati non si paga la tassa di possesso ma quella di circolazione. Se pensi di saperne più di me rimani della tua idea :O .

Gianni1482
23-06-2006, 22:03
Ecco che stò a di:



per i veicoli non targati non si paga la tassa di possesso ma quella di circolazione. Se pensi di saperne più di me rimani della tua idea :O .
beh non penso di saperne di + era solo per capire su quali basi dicevi ciò!!! ora ho visto mi sembra una cosa strana ma è così!!! grazie!!!

MIKIXT
23-06-2006, 22:13
mi sembra una cosa strana ma è così!

a me sembra giusto ed intelligente! non circoli? non paghi!

Sgarboman
23-06-2006, 22:16
a me sembra giusto ed intelligente! non circoli? non paghi!
Per i mezzi targati non è così...

ironmanu
24-06-2006, 09:55
Avete ragione, la logica impone di rottamarlo (o venderlo se riesco a farci qualcosa, dovrò sentire anche il mio meccanico per vedere se conosce qualcuno interessato). In ogni caso, è come uccidere un figlio! :cry:

Vado a cercare le info sugli incentivi (e la targa, sul sito dell'ACI), conviene che vi aspettiate qualche altra domanda perchè io e la burocrazia siamo in pessimi rapporti. Grazie dell'aiuto. :)

io sono quasi nella tua situazione.Ho un SR 50 LC del '95 con su 65/70000km ( :eek: ).Per ora lo uso per andare all'uni ma tra poco mi laureo e salvo qualche caso rimarrà inutilizzato.
Ti confermo che,qualunque sia il chilometraggio,un 50cc con 10 anni di vita vale ZERO,nn è euro nulla,nn ha la catalitica e poi tutit i problemi dall'avere 10 anni.

Il mio per ora lo tengo ma l'unico modo che avrò per disfarmene sarà di rottamarlo,anche se c'ho dedicato la mia adolescenza a curarlo :cry:

Per rottamarlo penso basti andare da uno sfasciacarrozze come per le auto,paghi e sei a posto...