View Full Version : Raddrizzare le linee curve del grandangolare con PS
Zulkifar2
20-04-2006, 19:30
Come da titolo..
Si può fare una cosa del genere?
Se magari qualche anima pia mi dice come... :vicini:
Ecco a voi la foto incriminata..
http://img402.imageshack.us/img402/3316/pict00605bk.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=pict00605bk.jpg)
Grazzzzzzie!! :D :fagiano: :D
Per le distorsioni usa PTLens, semplice (ha già impostati i profili per le macchine digitali e gli obiettivi più diffusi e corregge anche altri difetti ottici) e gratuito (sia come plug-in di PS, che come programma stand-alone.
Per linee cadenti devi raddrizzare l'immagine: selezione tutta l'immagine (CTRL+A), Edit -> Transform -> Perspective e con l'aiuto di qualche linea guida raddrizzi ciò che è storto.
Ciao
marklevi
20-04-2006, 19:47
io non trovo fastidiose le distorsioni,tant'è che non ricordo da quanti mesi non uso PTlens..
e poi spesso le correzzioni portano ad avere immagini artificiose :sofico:
Zulkifar2
20-04-2006, 20:57
http://img402.imageshack.us/img402/3316/pict00605bk.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=pict00605bk.jpg) http://img472.imageshack.us/img472/130/pict00608iz.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=pict00608iz.jpg)
Dunque dunque.. ho scaricato il plug-in per PS. Tutto bene con l'installazione.
PTLens mi ha tolto l' "entasi" raddrizzando le linee rette.
Non mi ha tolto l'effetto torre di pisa..del resto immagino che il software non possa sapere che ho inclinato la fotocamera un po' verso l'alto..
Ho corretto leggermente con la trasformazione prospettica che mi hai suggerito tu Teod ;) .. ed ora sono soddisfatto..
Potenzialmente (non credo mi interessi in questo caso, e seguo il consiglio tuo Mark ;) ) potrei rendere le linee pendenti tutte perfettamente verticali?
Per farlo il metodo è quello di utilizzare la trasformazione prospettica come ho fatto ora, ma esasperandola maggiormente?
C'è la possibilità di sovrapporre una griglia guida fissa sulla foto per questa operazione e poi toglierla a trasformazione conclusa?
Grazie molte dell'aiuto..
marklevi
20-04-2006, 21:15
C'è la possibilità di sovrapporre una griglia guida fissa sulla foto per questa operazione e poi toglierla a trasformazione conclusa?
Grazie molte dell'aiuto..
io dai righelli tiro delle linee guida
Zulkifar2
20-04-2006, 21:46
Nel frattempo ho scoperto che si può inserire e levare una griglia di riferimento con i tasti Ctrl + ' (mio piccolo contributo!)
Sto smanettando un po' su alcune foto e credo di aver ottunuto buoni risultati, riuscendo a raddrizzare molte cose pendenti con le tecniche che prima mi avete suggerito.
A buon rendere
Ciao
:mano:
marklevi
20-04-2006, 22:22
mostraci i risultati :)
Per farlo il metodo è quello di utilizzare la trasformazione prospettica come ho fatto ora, ma esasperandola maggiormente?
Certo, ma ovviamente la prospettiva deve essere il più possibile riportabile alla realtà: meno deformazioni possibili, stare il più possibile lontano dal soggetto, tenera la macchina in bolla... Meno le linee sono cadenti (inclinate) e più il risultato del raddrizzamento sarà accettabile e guardabile; ricordo che spesso raddrizzare una foto porta a deformare molti dettagli e i piani prospettici diversi da quello che si sta raddrizzando.
Personalmente ci faccio anche rilievi con il raddrizzamento fotografico.
Ciao
bigiagia
21-04-2006, 02:25
Senza filtri puoi usare manualmente solo photoshop.
Selezioni l'immagine(ctrl A), vai su modifica/trasformazione libera.
Poi vai sulla maniglia didestra in alto e tenendo premuto ctrl, trascini
verso destra la maniglia fino al risultato voluto e dai ok
http://img49.imageshack.us/img49/7523/torredipisa7cg.jpg
Non mi ha tolto l'effetto torre di pisa..del resto immagino che il software non possa sapere che ho inclinato la fotocamera un po' verso l'alto..
E ti ha fatto anche guadagnare una trentina di metri quadri al piano intermedio.
continuiamocosì
21-04-2006, 11:17
anche se sono un po' in ritardo volevo segnalare che in PS CS2 hanno aggiunto oltre i vari strumenti di correzione prospettica già presenti anche la funzione warp che potrebbe molto fare al tuo caso per raddrizzare la "Torre di Pisa"
Zulkifar2
21-04-2006, 17:51
Ho notato si le varie funzioni di correzione di PSCS2..
Dato che mi si chiede giustamente di dimostrare che ho appreso posto qui di seguito una correzione a mio parere ben riuscita anche se modesta.
Questa è quella storta.. :cry:
http://img423.imageshack.us/img423/4647/pict00598ej.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=pict00598ej.jpg)
E questa è quella corretta e rivisitata.. :D
http://img472.imageshack.us/img472/1503/pict0059b8qg.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=pict0059b8qg.jpg)
Ho fatto una correzzione di una prospettiva dell'interno del duomo di milano.. Ho raddrizzato tutte le colonne della navata centrale fino alla verticale perfetta. Direi che indubbiamente l'esagerazione rende la foto del tutto innaturale.. :nono:
Vorrei qualche critica sulla foto postata... :help:
Bau bau micio micio
continuiamocosì
21-04-2006, 18:00
beh, qui si parla di deformazione prospettica dovuta all'utilizzo del grandangolare su oggetti "relativamente" molto vicini.
Nel tuo caso invece la foto è principalmente storta cioè non toglie che hai fatto un buon lavoro.
Zulkifar2
21-04-2006, 18:35
Si in effetti era anche un po' stortina...
ho usato la correzione prospettica per alzare il lato sinistro e abbassare quello destro; così l'arco è più tondo e le linee meno distorte.
Se raddrizzavo la foto con una semplice rotazione l'arco si sarebbe raddrizzato ma la torre avrebbe forse penduto troppo verso dx...
...si in effetti non ho postato la foto più esemplificativa.. ..chiedo scusa
:nonio: :fiufiu: :nonio:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.