PDA

View Full Version : Cypress AT2LP RC42 ??????


kiss78
19-01-2006, 01:24
Ciao a tutti!!
Ho un box esterno 3.5 usb "targato" TARGA...
Ora:
quando inserisco il cavo,mi chiede il driver!!
Qualcuno mi puo aiutare a trovare questo driver?

Cypress AT2LP RC42 :muro:

non sono riuscito a trovare nulla... :cry: :cry:

BeNNa84
28-01-2006, 17:41
Ciao a tutti.
Mi unisco alla rischiesta di Kiss78. Penso che il problema sia di carattere globale, in quanto, cercando su Google, ho trovato molti post su vari forum esteri, in cui segnalavano lo stesso tipo di problema.
Il tutto è ancora più strano se pensate che il mio HD esterno, si è installato senza problemi, l'ho formattato ed utilizzato per 3/4 gg. Tutto perfetto.
Oggi ho provato a installarlo anche sul mio portatile ed ha iniziato a chiedere questi benedetti driver.

Nella confezione c'è il CD di installazione, ma, naturalmente, XP non lo considera.

Qualcuno ha qualche notizia in più?

Kiss78, tu hai risolto?

Grazie a tutti anticipatamente.

kiss78
31-01-2006, 00:27
:mc: niente...anche io come te ho cercato invano...ma di driver o spiegazioni neanche l'ombra!!! :help:

kiss78
10-02-2006, 01:40
:mc: :muro: :confused: :doh:

Scusate se insisto!!! ma siccome nessuno mi ha risposto la prima volta,Riprovo una seconda!!!!! :D

ho questo hd esterno,quando metto il cavo usb,mi chiede questi inesistenti driver!!!!Cypress AT2LP RC42)

se devo buttare il box esterno va bene...ma almeno lo sò!! conto su di di voi!!! :help:

vorrei anche aggiungere che l'ho usato circa un mese senza problemi..

MM
10-02-2006, 13:54
Meglio inserire il post nella discussione esistente per riportarla a galla, che non aprirne una nuova ;)

Se comunque i presupposti sono che anche in altri forum si evidenzia il problema senza alcuna soluzione, evidentemente il problema è del box, per cui mi rivolgerei al costruttore o magari al rivenditore
Può anche darsi che il problema sia di incompatibilità con SP2, non sarebbe il primo dispositivo con questi problemi

kiss78
12-02-2006, 05:23
alla fine mi arrendo....l'ho compro nuovo direttamente...tra ricerche varie ore spese a cercare driver inesistenti....mi arrendo alla globalizzazione cinese....20 euri nuovo...magari dura 2 mesi e mi disintegra anche il disco.....
ciao grazie.!!!! :oink: :banned:

repne scasb
12-02-2006, 09:53
Ciao a tutti.
Mi unisco alla rischiesta di Kiss78. [CUT]......

Per una corretta ricerca dei drivers sono necessari gli identificativi VID e PID del dispositivo USB. Per ottenerli eseguire i seguenti punti:

a) Scaricare il software SIV: http://siv.mysite.wanadoo-members.co.uk/downloads/siv.zip

b) Decomprimerlo in una directory temporanea ed eseguire SIV.EXE

c) Click sul pulsante "USB Bus"

d) Identificare il dispositivo "Cypress" tra quelli elencati

e) Click sul pulsante ad esso associato.

f) I codici VID e PID sono presenti alla voci "Vendor" e "Product" e sono sottoforma di un numero esadecimale (Esempio: 0x345E).

Posta tali codici in questo forum.

Wolf_adsl
12-02-2006, 16:41
Ciao, ma perchè non guardare nel sito della Cypres :D

http://www.cypress.com/portal/server.pt?space=CommunityPage&control=SetCommunity&CommunityID=209&PageID=418&r_folder=Software%20and%20Drivers&r_title=Windows%20Mass%20Storage%20Driver%20v.6.01

Ciao

kiss64
12-02-2006, 19:47
......................ti giuro che per qualche oscura ragione non avevo visto questo link.

Ho girato in lungo e in largo il sito cypress...senza risultato. :doh:

comunque questa notte provo il driver appena scaricato,se funziona prometto che faccio il giro della casa di mia mamma nudo.
Comunque se non avessi riscritto il post sicuramente questo link non lo avrei neanche trovato...Grazie per adesso!! :D

kiss78
12-02-2006, 23:57
Cambio il cassetto!!!!! non funge proprio!!!! :cry: :banned:

wizard99
01-03-2006, 04:56
Ciao a tutti.
Stesso HD esterno -Cypress AT2LP RC42- stesso problema. Ho provato con i vostri consigli, ma non c'e' nulla da fare, windows XP professional si rifiuta di leggere nuovamente l'HD e continua a chiedermi i driver. Idee?
Devo veramente buttare via Giga di dati e 100 Euro??? :cry:

kiss78
05-03-2006, 23:15
Tranquillo!!! vedrai che alla fine basta solo cambiare il box!!!
Io ho cambiato...inoltre il disco l'ho installato all'interno del pc.I dati sono salvi
:D

wizard99
07-03-2006, 23:29
:D
Scusate se insisto, ma ora funziona tutto perfettamente.
Ho letto su un forum che il problema e' abbastanza comune e che sembra essere sorto dopo gli aggiornamenti di Windows del mese di febbraio relativi alla sicurezza.
Ho disinstallato tutti gli aggiornamenti di febbraio e ora l'HD funziona. In particolare ha ripreso a funzionare dopo la rimozione di SECURITY UPDATE FOR WINDOWS MEDIA PLAYER PLUG-IN.
Ho disinstallato i driver relativi al box Cypress e riavviano il pc, XP non mi ha chiesto nulla.... come e' giusto che sia!
Spero che il problema sia veramente questo e che possa esservi d'aiuto
:ciapet:

denis_bg
15-03-2006, 09:45
Altre proposte x risolvere il problema oltre al cambiare box o cancellare gli aggiornamenti???anche perchè ho provato a cancellarli ma mi vengono ancora chiesti i drivers.... :cry: :cry: :cry:
spero che la microsoft o la cypress si sveglino al più presto e risolvano il problema con qualche aggiornamento se no uso la garanzia e lo mando in assistenza....per ora ho smontato il box e ho inserito hard disk nel pc :D :D
Aspetto novità da qualcuno :help: :help: :help: ....

ORS0
22-03-2006, 22:06
Ciao!

Stesso identico problema con uno Iomega Micro Mini h.d. USB che
finora ha funzionato egregiamente ed ora non ne vuole più sapere.

Non funzionano i driver consigliati e non mi risultano installati quegli
aggiornamenti "SECURITY UPDATE FOR WINDOWS MEDIA PLAYER PLUG-IN".

...sig! Che fare?
:muro:

Spero in un chiarimento richiesto a Iomega

ORS0
24-03-2006, 23:30
Ciao!

Mi hanno risposto dal centro assistenza Iomega:
mi sostituiscono in garanzia il drive poiché neppure loro sanno
darsi una spiegazione a quanto è accaduto.

Chester
17-08-2006, 20:02
Stesso problema, si tratta di un Cypress AT2LP RC7. E' un HD esterno della Packard Bell.

Come avete risolto voi? :(

Chester
18-08-2006, 17:35
:help:

Giux-900
18-08-2006, 18:00
Anche io ho un hd esterno packard bell ed anche a me chiede quei driver la prima volta che lo collego...
lo so che è una cosa banale, ma io quando appare la finestra dico di installare automaticamente e fila tutto senza problemi...

Chester
18-08-2006, 18:38
Anche io ho un hd esterno packard bell ed anche a me chiede quei driver la prima volta che lo collego...
lo so che è una cosa banale, ma io quando appare la finestra dico di installare automaticamente e fila tutto senza problemi...

ovviamente avevo già provato, ma dice di non trovare i driver. Provato su un altro pc, tutto ok.
penso sia dovuto a qualche aggiornamento... ma vai a sapere quale :muro:

Ah, sull' altro pc neanche mi chiedeva di installare. Attacco e funziona, come una penna usb

ORS0
18-08-2006, 18:55
Ciao!

Dopo la sostituzione del drive ora tutto è OK :)

xarabas
21-08-2006, 17:05
come avete risolto i problema cypress????? ho un disco pieno e non riesco e configurarlo... linkatemi dove posso trovare i drive
Grazie

ORS0
22-08-2006, 07:26
come avete risolto i problema cypress????? ho un disco pieno e non riesco e configurarlo... linkatemi dove posso trovare i drive
Grazie

Ciao!

......a me hanno sostituito il drive, ossia il mini disco stesso.

Per i driver (ammesso che esistano) non saprei proprio come aiutarTi :(

grieg45
24-08-2006, 16:31
Hi !
Sorry for posting in english, I can read italian, but would not dare to write in IT. I figured out most people on the forum can read english anyway. Just want to mention there is nothing wrong on the computer or with the driver, the problem is in the enclosure itself. You can prove that by trying to use it with a different OS (Linux or Mac) and will see it will still not work. I enclounterd it also and the only way to solve it was to reprogram with a little utility the box firmware.

Chester
24-08-2006, 16:58
io con il mio (Cypress At2LP Rc7), un hd esterno, ho risolto... ho trovato i driver sul sito della Cypress

mkmk
22-09-2006, 09:22
Ciao scusate se riapro questa discussione ma ho bisogno di aiuto! Ho usato un HD esterno trekstor per 1 mese senza problemi, poi ieri mi va via la corrente e ora, al riavvio, mi chiede il driver cypress at2lp rc42, che non riesco ad installare nè automaticamente e nè dal cd.
Ho provato anche il programma testdisk ma non sono riuscito a farlo funzionare (ehm niubbo?). Non ditemi che ho perso tutti i dati.. erano importanti!! HELP!

mkmk
22-09-2006, 11:23
Allora, PROBLEMA RISOLTO grazie ad una dritta trovata su un forum inglese citato da qualcuno in un altro thread (scusate la mancanza di precisione). Cito:

it worked for me

i had acomdata HD USB.. and after almost a year of using it... the same happened to me! I was like... whats now! BUT finally i found this site:
http://daltrey.org/linux/cypress.html
*yeah just go and download that file dbflash.exe
*extract it somewhere on your local disk.
*go to device manager and find that darn cypress AT2LP
*reinstall driver (you don't want to have it search for a driver, you want to manually tell it where to find the driver. And when the option arrives, you "have disk". Then, browse to the location where you extracted that rar file, which is something like c:\temp\dbflash\PH-1003 EE SW or c:\PH-1003 EE SW)
*now when you have installed that disconnect your HD from you computer.
*run primer.exe from c:\PH-1003 EE SW) or wherever it is.
*connect your HD to the computer now.
*in couple of seconds you have to see green message "successful"
*disconnect your HD from power source and USB keep it for a few second and connect everything back again!
*I HOPE IT"S WORKING NOW!!??

E traduco:

*andate su http://daltrey.org/linux/cypress.html e scaricate dbflash.exe
*estraetelo dove vi pare
*quando vi verrà chiesto il driver da installare, voi selezionate le seguenti opzioni:
-no, non ora
-installa da un elenco o percorso specifico
-non effettuare la ricerca (...) manualmente
-disco driver
- indicate il file dalla sottocartella driver (il percorso lo avevate scelto in precedenza).
-il programma farà un po' di storie (del tipo: ma sei sicuro? si. ma sei proprio sicuro?? si!!) ma voi proseguite senza esitare
*a questo punto dovete scollegare il cavo usb del vostro hd
*eseguite primer.exe che si trova nella solita cartella da voi scelta
* collegate il vostro hd tramite cavo usb
*in un paio di secondi vedrete il messaggio "successful" scritto in verde
*disconnettete sia il cavo usb dal pc che la presa di corrente del vostro hd, aspettate qualche secondo, riconnettete il tutto e riavrete i vostri dati!
*spero abbia funzionato!!??

Che vi devo dire, ringrazio MAKU70 che ha trovato il programma e MINDOWZZZ che lo ha spiegato. Mi hanno salvato un bel po' di file piuttosto importanti! Questo è stata la mia fonte
http://www.everythingusb.com/forums/showthread.php?s=&postid=33329#post33329

ORS0
22-09-2006, 16:29
Allora, PROBLEMA RISOLTO grazie ad una dritta trovata su un forum inglese citato da qualcuno in un altro thread (scusate la mancanza di precisione). Cito:

it worked for me

i had acomdata HD USB.. and after almost a year of using it... the same happened to me! I was like... whats now! BUT finally i found this site:
http://daltrey.org/linux/cypress.html
*yeah just go and download that file dbflash.exe
*extract it somewhere on your local disk.
*go to device manager and find that darn cypress AT2LP
*reinstall driver (you don't want to have it search for a driver, you want to manually tell it where to find the driver. And when the option arrives, you "have disk". Then, browse to the location where you extracted that rar file, which is something like c:\temp\dbflash\PH-1003 EE SW or c:\PH-1003 EE SW)
*now when you have installed that disconnect your HD from you computer.
*run primer.exe from c:\PH-1003 EE SW) or wherever it is.
*connect your HD to the computer now.
*in couple of seconds you have to see green message "successful"
*disconnect your HD from power source and USB keep it for a few second and connect everything back again!
*I HOPE IT"S WORKING NOW!!??

E traduco:

*andate su http://daltrey.org/linux/cypress.html e scaricate dbflash.exe
*estraetelo dove vi pare
*quando vi verrà chiesto il driver da installare, voi selezionate le seguenti opzioni:
-no, non ora
-installa da un elenco o percorso specifico
-non effettuare la ricerca (...) manualmente
-disco driver
- indicate il file dalla sottocartella driver (il percorso lo avevate scelto in precedenza).
-il programma farà un po' di storie (del tipo: ma sei sicuro? si. ma sei proprio sicuro?? si!!) ma voi proseguite senza esitare
*a questo punto dovete scollegare il cavo usb del vostro hd
*eseguite primer.exe che si trova nella solita cartella da voi scelta
* collegate il vostro hd tramite cavo usb
*in un paio di secondi vedrete il messaggio "successful" scritto in verde
*disconnettete sia il cavo usb dal pc che la presa di corrente del vostro hd, aspettate qualche secondo, riconnettete il tutto e riavrete i vostri dati!
*spero abbia funzionato!!??

Che vi devo dire, ringrazio MAKU70 che ha trovato il programma e MINDOWZZZ che lo ha spiegato. Mi hanno salvato un bel po' di file piuttosto importanti! Questo è stata la mia fonte
http://www.everythingusb.com/forums/showthread.php?s=&postid=33329#post33329

Ciao!

Voglio sperare che in futuro non abbia ad avere lo stesso problema
(già risolto come indicato sopra).

Comunque grazie per le info....non si sa mai ;)

claudioita
31-07-2007, 14:49
Ciao, ho avuto lo stesso problema. Solo che ora su XP funziona mentre su Vista no.

O meglio Vista mi riconosce l'USB (cypress) solo che non gli assegna una unita' lettera.

Nemmeno se si va su Disk management: NON e' presente.

SU un altro PC con windows XP va benissimo.

?????????

ROBERTOO
06-08-2007, 11:17
i codici vid e pid del mio dispositivo sono:0x04b4 e 0x6830.
ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi.


Per una corretta ricerca dei drivers sono necessari gli identificativi VID e PID del dispositivo USB. Per ottenerli eseguire i seguenti punti:

a) Scaricare il software SIV: http://siv.mysite.wanadoo-members.co.uk/downloads/siv.zip

b) Decomprimerlo in una directory temporanea ed eseguire SIV.EXE

c) Click sul pulsante "USB Bus"

d) Identificare il dispositivo "Cypress" tra quelli elencati

e) Click sul pulsante ad esso associato.

f) I codici VID e PID sono presenti alla voci "Vendor" e "Product" e sono sottoforma di un numero esadecimale (Esempio: 0x345E).

Posta tali codici in questo forum.

ulises2371
10-08-2007, 09:59
Allora, PROBLEMA RISOLTO grazie ad una dritta trovata su un forum inglese citato da qualcuno in un altro thread (scusate la mancanza di precisione). Cito:

it worked for me

i had acomdata HD USB.. and after almost a year of using it... the same happened to me! I was like... whats now! BUT finally i found this site:
http://daltrey.org/linux/cypress.html
*yeah just go and download that file dbflash.exe
*extract it somewhere on your local disk.
*go to device manager and find that darn cypress AT2LP
*reinstall driver (you don't want to have it search for a driver, you want to manually tell it where to find the driver. And when the option arrives, you "have disk". Then, browse to the location where you extracted that rar file, which is something like c:\temp\dbflash\PH-1003 EE SW or c:\PH-1003 EE SW)
*now when you have installed that disconnect your HD from you computer.
*run primer.exe from c:\PH-1003 EE SW) or wherever it is.
*connect your HD to the computer now.
*in couple of seconds you have to see green message "successful"
*disconnect your HD from power source and USB keep it for a few second and connect everything back again!
*I HOPE IT"S WORKING NOW!!??

E traduco:

*andate su http://daltrey.org/linux/cypress.html e scaricate dbflash.exe
*estraetelo dove vi pare
*quando vi verrà chiesto il driver da installare, voi selezionate le seguenti opzioni:
-no, non ora
-installa da un elenco o percorso specifico
-non effettuare la ricerca (...) manualmente
-disco driver
- indicate il file dalla sottocartella driver (il percorso lo avevate scelto in precedenza).
-il programma farà un po' di storie (del tipo: ma sei sicuro? si. ma sei proprio sicuro?? si!!) ma voi proseguite senza esitare
*a questo punto dovete scollegare il cavo usb del vostro hd
*eseguite primer.exe che si trova nella solita cartella da voi scelta
* collegate il vostro hd tramite cavo usb
*in un paio di secondi vedrete il messaggio "successful" scritto in verde
*disconnettete sia il cavo usb dal pc che la presa di corrente del vostro hd, aspettate qualche secondo, riconnettete il tutto e riavrete i vostri dati!
*spero abbia funzionato!!??

Che vi devo dire, ringrazio MAKU70 che ha trovato il programma e MINDOWZZZ che lo ha spiegato. Mi hanno salvato un bel po' di file piuttosto importanti! Questo è stata la mia fonte
http://www.everythingusb.com/forums/showthread.php?s=&postid=33329#post33329

desidero ringraziare chi ha postato queste istruzioni perchè per me hanno funzionato.

Silvio_BKK
19-08-2007, 03:23
il mio HD anche se adesso l'ho montato all'interno continua a chiedere il drivre cypress at2lp rc42 (apparte che sul sito dei "cipressi" nel logo c'e' disegnato un albero tipo africano) funziona anche senza quel drive ma va piano , mentre se attaccato su USB ha malfunzionamenti
si perde i file nei trasferimenti e alcune decine di giga mi sono svainiti nel nulla :doh:

toto56
29-11-2007, 21:52
il mio HD anche se adesso l'ho montato all'interno continua a chiedere il drivre cypress at2lp rc42 (apparte che sul sito dei "cipressi" nel logo c'e' disegnato un albero tipo africano) funziona anche senza quel drive ma va piano , mentre se attaccato su USB ha malfunzionamenti
si perde i file nei trasferimenti e alcune decine di giga mi sono svainiti nel nulla :doh:

salve, sono nuovo del forum.
ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto con una via di mezzzo tra le tante proposte nel forum.
se siete interessati, io sono qui.
ciao a tutti

gaucho1965
28-06-2008, 07:56
anch' io ho il problema con il mio hd e ad oggi con tutte le notizie sul forum non sono riuscita a risolvere NULLA. ho seguito i vari passaggi suggeriti ma mi sono accorta che un link scaricato andava bene per il sistema LINUX , e per chi ha WINDOWS XP?

C'è qualcuno che nel frattempo ha risolto il problema che non deve essere quello di aver buttato via l'hd con relativa perdita di dati ?

:confused:

Silvio_BKK
28-06-2008, 09:26
anch' io ho il problema con il mio hd e ad oggi con tutte le notizie sul forum non sono riuscita a risolvere NULLA. ho seguito i vari passaggi suggeriti ma mi sono accorta che un link scaricato andava bene per il sistema LINUX , e per chi ha WINDOWS XP?

C'è qualcuno che nel frattempo ha risolto il problema che non deve essere quello di aver buttato via l'hd con relativa perdita di dati ?

:confused:



da me, questi drive esterni che fanno i capricci (ne ho 7 di questi su usb) a volte si risolve senza far nulla li sposto
soltanto di computer ma ho diversi computer con diversi sistemi operativi windows
a 32 o 64 bit xp e windows server, uno dei driver esterni dopo aver aggiornato il bios pareva completamente morto dopo qualche mese provai a riutilizzarlo e rifunzionava, (credo che puo dipendere anche dagli aggiornamenti online di windows...) ma una cosa voglio comunicare di cosa mi e' accaduto nell'arco di un anno e mezzo mi si sono distrutti 3 HD tra cui uno da 250 gb, iniziano facendo rumori tipo fischi ma dopo un mesetto di tempo si guastano, quindi un consiglio se sentite che iniziano a far fischi (anche senza accedere nell'HD) meglio copiare tutto su altro HD, e' il campanello d'allarme...
io credo che gli HD su alcuni drive esterni lavorano molto male non andando mai in HD standby, allora optai per un sistema completamente diverso comprando due unita abbastanza costose DSN323 della d-link (net storage)
e approfitto per avvisare eventuali persone che necessitano una soluzione
efficente di stare all'erta...
io ho acuistato questi due DNS323 con 4 Hd sata di 500 gb, gli HD non soffrono in quanto tutto e' controllato da un bel chip paragonabile ad un miniserver, ma i problemi ci sono ugualmente e molti nell'utilizzo pratico di questi drive esterni , nonostante uso rete gigabit 1000 il trasferimento e' molto lento, inoltre e' impossibile
lavorare direttamente su quegli HD, ad esempio creando un file multimediale audio o video il file poi non funzionera' questo accade con qualsiasi software di editazione, quindi si puo' usare soltanto come storage
i file audio e video (e forse anche altri tipi di file) non possono editati... credo sia per il tipo di formattazione EXT2 (linux) che immagino non completamente compatibile con windows , ed il DNS323 non supporta FAT32 o NTFS, questo avrebbero
fatto bene a scriverlo, siccome la D-link e negozianti lo tengono un po' nascosta questa bella "rogna" allora ve lo dico io!

insomma alla fine ho allestito un vero e proprio server
scegliendo una scheda madre con molti collegamenti sata e un buon alimentatore ASUS o Enermax

PEPITONE
29-10-2008, 18:09
[
Qualcuno mi puo aiutare a trovare questo driver?

Cypress AT2LP RC42

non sono riuscito a trovare nulla... :cry: :cry:[/QUOTE]

Ciao se ni contatti a questo indirizzo dexxa960@tiscali.it ti posso mandare i drive e la relativa spiegazione di cone installarli.
Ci ho messo un po per trovarli ma alla fine ci sono riuscito.:read: :cool:

aria1984
09-05-2009, 15:30
io ho problemi , anche se ho scaricato i driver cypress quando voglio installarli non me li vede :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

aria1984
09-05-2009, 15:42
Per una corretta ricerca dei drivers sono necessari gli identificativi VID e PID del dispositivo USB. Per ottenerli eseguire i seguenti punti:

a) Scaricare il software SIV: http://siv.mysite.wanadoo-members.co.uk/downloads/siv.zip

b) Decomprimerlo in una directory temporanea ed eseguire SIV.EXE

c) Click sul pulsante "USB Bus"

d) Identificare il dispositivo "Cypress" tra quelli elencati

e) Click sul pulsante ad esso associato.

f) I codici VID e PID sono presenti alla voci "Vendor" e "Product" e sono sottoforma di un numero esadecimale (Esempio: 0x345E).

Posta tali codici in questo forum.

Product name Cypress AT2LP RC42

product 0x04B4
vendor 0x6830
qualcuno sa aiutarmi? ho documenti di lavoro sul mio hard disk :mc: :cry:

la soluzione postata da mkmk per me non funziona perchè non mi vede i driver

aria1984
09-05-2009, 15:50
salve, sono nuovo del forum.
ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto con una via di mezzzo tra le tante proposte nel forum.
se siete interessati, io sono qui.
ciao a tutti

io sono interessata!

DocBrown
20-11-2009, 09:14
Allora, PROBLEMA RISOLTO grazie ad una dritta trovata su un forum inglese citato da qualcuno in un altro thread (scusate la mancanza di precisione). Cito:

it worked for me

i had acomdata HD USB.. and after almost a year of using it... the same happened to me! I was like... whats now! BUT finally i found this site:
http://daltrey.org/linux/cypress.html
*yeah just go and download that file dbflash.exe
*extract it somewhere on your local disk.
*go to device manager and find that darn cypress AT2LP
*reinstall driver (you don't want to have it search for a driver, you want to manually tell it where to find the driver. And when the option arrives, you "have disk". Then, browse to the location where you extracted that rar file, which is something like c:\temp\dbflash\PH-1003 EE SW or c:\PH-1003 EE SW)
*now when you have installed that disconnect your HD from you computer.
*run primer.exe from c:\PH-1003 EE SW) or wherever it is.
*connect your HD to the computer now.
*in couple of seconds you have to see green message "successful"
*disconnect your HD from power source and USB keep it for a few second and connect everything back again!
*I HOPE IT"S WORKING NOW!!??

E traduco:

*andate su http://daltrey.org/linux/cypress.html e scaricate dbflash.exe
*estraetelo dove vi pare
*quando vi verrà chiesto il driver da installare, voi selezionate le seguenti opzioni:
-no, non ora
-installa da un elenco o percorso specifico
-non effettuare la ricerca (...) manualmente
-disco driver
- indicate il file dalla sottocartella driver (il percorso lo avevate scelto in precedenza).
-il programma farà un po' di storie (del tipo: ma sei sicuro? si. ma sei proprio sicuro?? si!!) ma voi proseguite senza esitare
*a questo punto dovete scollegare il cavo usb del vostro hd
*eseguite primer.exe che si trova nella solita cartella da voi scelta
* collegate il vostro hd tramite cavo usb
*in un paio di secondi vedrete il messaggio "successful" scritto in verde
*disconnettete sia il cavo usb dal pc che la presa di corrente del vostro hd, aspettate qualche secondo, riconnettete il tutto e riavrete i vostri dati!
*spero abbia funzionato!!??

Che vi devo dire, ringrazio MAKU70 che ha trovato il programma e MINDOWZZZ che lo ha spiegato. Mi hanno salvato un bel po' di file piuttosto importanti! Questo è stata la mia fonte
http://www.everythingusb.com/forums/showthread.php?s=&postid=33329#post33329

Devo dire che anche se a distanza di 2 anni, questo Thread m'è tornato utilissimo! Ho risolto un problema che supponevo insormontabile e stavo per rassegnarmi all'acquisto di un nuovo bay esterno (no, il secondo in 2 mesi noooo... :cry: )
Grande HWUpgrade! Ancora una volta grazie!

ZENTROPA
04-09-2013, 01:29
passano gli anni ma questo post rimane una salvezza.
grazie ancora hwupgrade. grazie ancora internet.

p.s. dal momento che sono passati anni i sistemi operativi sono cambiati.
per cui nonostante la procedura non riuscivo a venirne a capo e stavo impazzendo.
provavo con windows 8 e windows 7, che sono i due sistemi diciamo attuali, ma mi diceva che i driver erano sconosciuti.
allora ho pescato un windows vista ma nada.
alla fine sono andato a recuperare un vecchio netbook con montato xp ed ha funzionato. YES !!

per cui chiunque avesse necessità di ripristinare il firmware via eeprom tramite questa guida sappia che funziona solo con xp. o almeno io sono riuscito solo con xp.
bisogna dire che l'hd in questione è molto vecchio e forse nessuno l'ha più. ma se qualcuno ce l'ha e gli capita la sorpresina che di colpo non viene più riconosciuto e dentro ha materiale importante, con questa procedura c'è possibilità di ripristinare il tutto.

DocBrown
04-09-2013, 23:05
Fortunato te. Dopo un paio di settimane il mio hd smise di fungere. Unica fortuna è che la colpa era del box e non dell'hd...