View Full Version : Siete mai stati a Cervinia?
Salve ragasssiii ;)
allora...ho intenzione di andare a sciare per le vacanze di natale e sfogliando i cataloghi mi è balzato all'occhio CERVINIA...
non sono mai stato in quella località e volevo sapere com'era il posto e principalmente com'è il comprensorio sciistico...
Inoltre ho notato che esiste un albergo (Lo Stambecco) che sta proprio sulle piste, in cima ad una funivia... volevo avere la testimonianza di qualcuno
tnx !! :cool:
stbarlet
07-11-2004, 18:24
è molto bello come posto cervinia e tutto il comprensorio( con i collegamenti giri parecchio) . c'è un pò di vento ..:)
cervinia e tutta la valtournenche (sicuramente ho scazzato a scriverla, si pronuncia valturnans) sono quanto di più bello puoi trovare se ti piace sciare e fare snow
Originariamente inviato da stbarlet
è molto bello come posto cervinia e tutto il comprensorio( con i collegamenti giri parecchio) . c'è un pò di vento ..:)
confrontando il comprensorio di cervinia con altri posti in trentino o in piemonte me lo consiglieresti?
ferrarista85
07-11-2004, 18:48
gran bel posto come comprensorio e come piste.......l'unica cosa che è caro come l'oro (alberghi et similia non so ma il biglietto era una mazzata)
stbarlet
07-11-2004, 19:00
Originariamente inviato da ValeXen
confrontando il comprensorio di cervinia con altri posti in trentino o in piemonte me lo consiglieresti?
a me il trentino piace particolarmente perchè è organizzato bene, però cervinia e valtournanche non sono male. il piemonte si sta preparando alle olimpiadi, quindi sta migliorando, però in questo periodo a causa dei lavori si possono incontrare alcuni problemi...
PS ferrarista85 purtroppo è caro ovunque.. a San Sicario
( piemonte Via lattea ) 10€ per mangiare sono il minimo
matteo171717
07-11-2004, 19:08
Originariamente inviato da ValeXen
Salve ragasssiii ;)
allora...ho intenzione di andare a sciare per le vacanze di natale e sfogliando i cataloghi mi è balzato all'occhio CERVINIA...
non sono mai stato in quella località e volevo sapere com'era il posto e principalmente com'è il comprensorio sciistico...
Inoltre ho notato che esiste un albergo (Lo Stambecco) che sta proprio sulle piste, in cima ad una funivia... volevo avere la testimonianza di qualcuno
tnx !! :cool:
stupenda stupenda e ancora stupenda...
confermo l'esistenza dell'albergo in cima alla funivia.....
non oso immaginare i prezzi però!!!:eek:
c'è spesso molto vento!
io abito a pochi kilometri da cervinia.... posso dirti che come impianti da sci è all'avanguardia, ci sono certe piste che partono dal ghiacciaio e durano decine di kilometri ;)
Il posto è caro, ma non credo troverai di meglio in giro...
(ps. è pieno di fig* :oink: )
GoldFinder
07-11-2004, 21:52
Non posso certo dire che Cervinia sia un "brutto" posto ma secondo me c'è di meglio, soprattutto dal punto di vista paesaggistico e di varietà delle piste ... solo grandi autostrade niente boschi (Cervinia è sopra i 2000 m.) code mostruose e prezzi carissimi.
E' un posto comodo per fare una sciata veloce in un fine settimana, ci si arriva praticamente con l'autostrada ... non di Domenica ... ti può capitare di mettrci delle ore per imboccare la via del ritorno. Per me in Valle d'Aosta ci sono posti altrettanto belli, meno cari e più "vivibili"
ciao ;)
Originariamente inviato da ferrarista85
gran bel posto come comprensorio e come piste.......l'unica cosa che è caro come l'oro (alberghi et similia non so ma il biglietto era una mazzata)
Non mi risulta, l'anno scorso con la tessera universitaria costava meno di ponte di legno, guarda i prezzi su internet ma per quel che mi ricordo io era in linea se non più basso di mollti altri posti.
p.s.tra l'altro danno la tessera tipo viacard, che per me da sola vale oro visti gli scazzi che ti risparmia ogni volta a trovare il biglietto infilarlo etc.
Ho controllato, effettivamente il giornaliero è più caro di altri posti comparabili (32€ contro 30-29 a Bormio o Ponte di Legno, Trentino non saprei perchè è troppo lontano per andare in giornata).
PERò
c'è ancora la promozione dell'anno scorso, quella per cui me la ricordavo a buon mercato: con tessera universitaria 22€ nei giorni feriali, compreso il sabato.
GoldFinder
08-11-2004, 02:34
Non si parlava nè di andare in giornata, nè di giorni feriali ma delle vacanze di NATALE = altissima stagione, non vale nessuno sconto ...occhio ...:rolleyes:
Originariamente inviato da ValeXen
Salve ragasssiii ;)
allora...ho intenzione di andare a sciare per le vacanze di natale e sfogliando i cataloghi mi è balzato all'occhio CERVINIA...
non sono mai stato in quella località e volevo sapere com'era il posto e principalmente com'è il comprensorio sciistico...
Inoltre ho notato che esiste un albergo (Lo Stambecco) che sta proprio sulle piste, in cima ad una funivia... volevo avere la testimonianza di qualcuno
tnx !! :cool:
bel posto : belle piste (facili, larghe come autostrade).
Se pero' cerchi delle piste che non siano da principianti, te lo sconsiglio.
Han Solo
08-11-2004, 05:25
Originariamente inviato da Jo3
bel posto : belle piste (facili, larghe come autostrade).
Se pero' cerchi delle piste che non siano da principianti, te lo sconsiglio.
Dipende anche da come le fai, quella che scende dal plateau-rosà in alcuni punti non è affatto male :D
Originariamente inviato da Han Solo
Dipende anche da come le fai, quella che scende dal plateau-rosà in alcuni punti non è affatto male :D
Se non ricordo male, l'unica pista abb. impegnativa e' la nera che scende dal primo troncone della funivia che sale al plateu rosa'.
Il resto, se non erro sono tutte di medio facile difficolta'.
ciao
a cervinia ci sono molte piste, tutte larghe e imho abbastanza poco tecniche tranne poche eccezioni (plateau rosa), come già citato...
paesaggisticamente, hai il cervino sopra il paese e da solo vale la vista, ma come paese a me piace poco... tutta architettura "moderna", condomini grossini... se cerchi qualcosa di più carino imho dovresti andare su paesi con maggiore storia: cervinia è abbastanza recente (un po' come sestriere o madesimo), per me il meglio a livello di paesaggio/atmaosfera è il trentino, chessò magari la val badia o la val gardena, che a livello di piste non hanno nulla da invidiare a cervinia ;)
per i prezzi credo che siamo lì, oltretutto a natale sei in altissima stagione...
sciare è la cosa più bella del mondo
edivad82
08-11-2004, 09:21
Originariamente inviato da mailand
ciao
a cervinia ci sono molte piste, tutte larghe e imho abbastanza poco tecniche tranne poche eccezioni (plateau rosa), come già citato...
a parte il ventina e le rocce nere imho cerviania è una grande nave scuola :D :D preferirei una bella settimana a La thuile con il comprensorio italo/francese a disposizione ;)
Originariamente inviato da edivad82
a parte il ventina e le rocce nere imho cerviania è una grande nave scuola :D :D preferirei una bella settimana a La thuile con il comprensorio italo/francese a disposizione ;)
purtroppo non ci sono mai stato quindi non ho un termine di paragone...;) conosco abbastanza bene la parte trentina o qualche posto in svizzera, ma mi sa che la svizzera è ancora + cara dell'italia... :)
Originariamente inviato da edivad82
a parte il ventina e le rocce nere imho cerviania è una grande nave scuola :D :D preferirei una bella settimana a La thuile con il comprensorio italo/francese a disposizione ;)
Come non darti ragione...
mmm...ok mi sono fatto una idea di cervinia ... grazie a tutti :)
sembra quindi ke il comprensorio sia carino ma con piste di media difficoltà... valuterò un pò le altre opportunità e se ho un pò di tempo ci faccio 1 salto direttamente prima delle feste natalizie.
tnx a tutti ancora :D
matteo171717
09-11-2004, 06:08
ricordo che quando ero stato a cervinia tempo fa...molto tempo fa...c'era una pista che si ragiungeva con una seggiovia a due posti e poi c'era da fare un tratto su un trenino....si chiamava forgotten..o qualcosa del genere...io non ci andai mai, ma mi raccontarono che era veramente difficile..in pratica un canalone ghiacciato (in quanto rimaneva sempre all'ombra...)
Spero di non aver detto una cazzata:stordita:
ah...chiedo scusa ai mod x avere sbagliato sezione :muro:
GuitarRic
16-11-2004, 23:07
E vero che quasi tutte le piste sono larghe e facili, ma sono perfette per chi vuole sciare in stile superG. E poi se vuoi pezzi più tecnici c'è sempre il fuoripista (rocce nere, plain mason-cervina,..).
Fare il ventina (11 km ) tutto sparato, curve lunghe, senza mai fermarti è veramente bello. E poi se vuoi esagerare puoi sempre fare il tratto finale sotto la seggiovia del bardoney in fuoripista.
Senza contare che puoi anche andare sulle piste del plateaù con l'internazionale. Oppure fare una gita di un giorno e andare fino a zermatt in svizzera e poi risalire fino al piccolo cervino in funivia. L'unica pista che non mi piace è quella centrale da plain mason al teodulo, perchè sempre sovraffollata di gente imprevedibile che non sa sciare e ti obbliga ad andare piano:sofico:.
Peccato che non ci sia più il furggen.
Il vero punto negativo di cervinia è che non ci sono molti altri divertimenti oltre lo sci (certo che se hai sciato tutto il giorno la sera non ce la fai a muoverti:ronf:, però c'è sempre la grolla :ubriachi: ).
matteo171717
21-11-2004, 05:29
Originariamente inviato da GuitarRic
E vero che quasi tutte le piste sono larghe e facili, ma sono perfette per chi vuole sciare in stile superG. E poi se vuoi pezzi più tecnici c'è sempre il fuoripista (rocce nere, plain mason-cervina,..).
Fare il ventina (11 km ) tutto sparato, curve lunghe, senza mai fermarti è veramente bello. E poi se vuoi esagerare puoi sempre fare il tratto finale sotto la seggiovia del bardoney in fuoripista.
Senza contare che puoi anche andare sulle piste del plateaù con l'internazionale. Oppure fare una gita di un giorno e andare fino a zermatt in svizzera e poi risalire fino al piccolo cervino in funivia. L'unica pista che non mi piace è quella centrale da plain mason al teodulo, perchè sempre sovraffollata di gente imprevedibile che non sa sciare e ti obbliga ad andare piano:sofico:.
Peccato che non ci sia più il furggen.
Il vero punto negativo di cervinia è che non ci sono molti altri divertimenti oltre lo sci (certo che se hai sciato tutto il giorno la sera non ce la fai a muoverti:ronf:, però c'è sempre la grolla :ubriachi: ).
proprio a questa mi riferivo prima....non ricordavo il nome...
quando c'ero stato me la avevano descritta come qualcosa di assurdo.....ma che era?:confused:
GuitarRic
21-11-2004, 17:02
Arrivato a Plain Mason e uscito a sinistra c'era la casetta (quella dove cè il bar con il solarium) da dove partiva la funivia che portava al Furggen (la cresta rocciosa che vedi sotto il cervino da Plain Mason). L'arrivo della funivia lo vedi ancora adesso.
Arrivato dovevi fare una galleria nella roccia e sbucavi dietro sotto il cervino sul ghiacciaio.
Da li a sinistra partiva la pista. Il tratto iniziale era a muro e sempre ghiacciato e era adatto solo a sciatori esperti. Poi finiva in un canalone e ti ritrovavi sulla pista che scende fino a cervinia (citta delle pietre).
Purtroppo la hanno chiusa per manutenzione da una decina di anni e mi pare che qualche anno fa mentre stavano provando la funivia (vuota) d'estate si siano rotti i cavi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.