View Full Version : acer 292Lmi
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
trapanator
02-07-2004, 08:50
Originariamente inviato da kaibutsukun
Trapa a me nn mi ha fatto scegliere dove installare,giuro!!Tu parli della iniziale schermata blu all'inizio vero?
Giusto.
Cmq dai sono a lavoro dimmi quella porta dietro cos'è plz!! ;)
Non ho il portatile con me. Comunque è scritto nel manuale, se non l'hai buttato via.
frantheman
02-07-2004, 09:30
Originariamente inviato da kaibutsukun
Cmq dai sono a lavoro dimmi quella porta dietro cos'è plz!! ;)
ti cito la guida utente, pagg. 3 e segg.:
la porta tonda dietro (n. 7 in fig. 2) consente la connessione mobile secondo i recenti standard "Qeb12V": e' possible collegare il portatile alla presa accendisigari di un automobile in modo da utilizzare quest'ultima come router wireless per connessione analogiche a banda larga*"
*=i necessari cavi sono reperibili presso qualsiasi negozio di articoli per animali.
scusa ma non ho resistito!!!! :D
trapanator
02-07-2004, 09:36
Originariamente inviato da frantheman
ti cito la guida utente, pagg. 3 e segg.:
la porta tonda dietro (n. 7 in fig. 2) consente la connessione mobile secondo i recenti standard "Qeb12V": e' possible collegare il portatile alla presa accendisigari di un automobile in modo da utilizzare quest'ultima come router wireless per connessione analogiche a banda larga*"
*=i necessari cavi sono reperibili presso qualsiasi negozio di articoli per animali.
scusa ma non ho resistito!!!! :D
GRANDISSIMO!!! http://anna2oo2.interfree.it/images/3/1046.gif http://anna2oo2.interfree.it/images/3/1025.gif
kaibutsukun
02-07-2004, 09:38
Uscita video forse?Cmq bella battutaccia :D
frantheman
02-07-2004, 09:43
si' ok, pero' basta coi post irrilevanti, senno' tanto vale far chiudere il 3d.
a proposito del bip bip della batteria: mi sembra che mettendo il "mute" al volume non lo faccia piu'...
qualcuno ha detto che il manuale ne parla, io avevo cercato proprio sul manula ma no ho trovato riferimenti al bip ma solo al lampeggio del led.. boh
quindi dicevate che è meglio montare una RAM 333 anzoche 266?
bene ma siamo sicuri che montando una RAM di diversa frequenza le cose vadano cmq senza problemi?
sono sicuro che montando una RAM di frequenza piu bassa non funziona piu niente, ma piu alta non ho mai provato.
robbie85
02-07-2004, 09:55
Forse nel leggere quasi tutte le 26 pagine mi sono perso un dettaglio:
L'hd è da 4200 o 5400?
Qualcuno ha avuto la sfiga di avere dei pixel bruciati e ha quindi avuto modo di conoscere già l'assistenza Acer?
Henkatto
02-07-2004, 10:05
Originariamente inviato da Henkatto
Qualcuno mi spiega una cosa?
sotto il 10 per cento di carica della batteria anche a voi suona sempre?
io comunque lo setto, bippa sempre.... e a voi?
C'è qualcuno che mi toglie sto dubbio??????
trapanator
02-07-2004, 10:12
Originariamente inviato da robbie85
Forse nel leggere quasi tutte le 26 pagine mi sono perso un dettaglio:
L'hd è da 4200 o 5400?
4200 :(
Qualcuno ha avuto la sfiga di avere dei pixel bruciati e ha quindi avuto modo di conoscere già l'assistenza Acer?
SGRAAT... io no!
trapanator
02-07-2004, 10:13
Originariamente inviato da Henkatto
C'è qualcuno che mi toglie sto dubbio??????
Abbassa il volume :)
trapanator
02-07-2004, 10:17
Originariamente inviato da kaibutsukun
Uscita video forse?Cmq bella battutaccia :D
Ecco! S-video, ad essere precisini http://anna2oo2.interfree.it/images/varie/pc24.gif
kaibutsukun
02-07-2004, 10:58
Cme sia da quando l'ho acceso.....batteria o al 100% o all'80% non ricordo ad ora ho solo installato una volta xp pro ed ho visto l'inizio di un dvd psservando anche qualke menù e riavviandolo e ad oggi siamo al 49 %.....è normale?o è perchè la batteria nn è stata caricata mai?
RossoPazzo
02-07-2004, 11:18
Dopo aver letto tutto il 3d, avrei una domanda da porre:
sono in procinto di acquistare un portatile e la mia scelta era ricaduta sul Toshi M30-801 che in questo periodo è anche in offerta al Mediaworld con una connect card Merlin G301 a 1390 euro. Leggendo questo 3d ora ho le idee un pò confuse perchè pare che questo 292LMI sia davvero fenomenale.
Sono un pò combattuto perchè mi è stata sconsigliata la Acer per i portatili per via dell'affidabilità, che (a come mi hanno detto) non ha paragoni con un Toshi....
Insomma, in parole povere: confrontato al Toshi M30-801 cosa mi dite? (scheda video a parte, vista l'inferiorità palese di una FX5200 rispetto ad una ATI9700)
[EDIT] Ah, dimenticavo: a quanto lo avete trovato? Io ho fatto un giretto per i siti segnalati e non l'ho trovato a meno di 1500 euro.
Henkatto
02-07-2004, 11:21
Originariamente inviato da trapanator
Abbassa il volume :)
Quindi deve suonare per forza.....??????
robbie85
02-07-2004, 11:24
Originariamente inviato da RossoPazzo
Dopo aver letto tutto il 3d, avrei una domanda da porre:
sono in procinto di acquistare un portatile e la mia scelta era ricaduta sul Toshi M30-801 che in questo periodo è anche in offerta al Mediaworld con una connect card Merlin G301 a 1390 euro. Leggendo questo 3d ora ho le idee un pò confuse perchè pare che questo 292LMI sia davvero fenomenale.
Sono un pò combattuto perchè mi è stata sconsigliata la Acer per i portatili per via dell'affidabilità, che (a come mi hanno detto) non ha paragoni con un Toshi....
Insomma, in parole povere: confrontato al Toshi M30-801 cosa mi dite? (scheda video a parte, vista l'inferiorità palese di una FX5200 rispetto ad una ATI9700)
Sono nel tuo stesso dubbio.
La cosa che mi fa rabbia è che Toshi non abbia optato per Ati.
A mio parere il pro del Toshi sono il Wide, lo spessore e se non sbaglio pesa anche di meno.
La promo con la Merlin e un'occasione!
La cosa che mi infastidisce è il prezzo...io del master dvd non me ne faccio niente, potrebbe anche non esserci...
Infatti se ero più vigile avrei potuto acquistare il 292lci a 1150 e poi avrei potuto acquistare la RAM aggiuntiva...
Sigh
Mi rode solo per la sk.video :(
frantheman
02-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da RossoPazzo
Insomma, in parole povere: confrontato al Toshi M30-801 cosa mi dite? (scheda video a parte, vista l'inferiorità palese di una FX5200
io ero nello stesso dubbio, poi ho scelto l'acer, piu' o meno per i seguenti motivi:
autonomia (dichiarata) delle batterie 5.5 contro 3.7
estetica: l'acer mi sembra piu' austero e professionale (il toshiba ha troppi fronzoli, ma sono gusti)
mi piace poco lo schermo wide
scheda video (anche se non e' stato determinante)
il masterizzatore di dvd ha influito poco, anche se, dovendo fare una spesa, tanto vale farla bene e metterci tutto: magari anche masterizzare un dvd "in viaggio" potra' far comodo visto il continuo aumentare del peso e del volume di file e programmi.
RossoPazzo
02-07-2004, 12:00
...e quanto ti è costato?
robbie85
02-07-2004, 12:23
Io non ho capito una cosa...ho visto che girano diversi modelli di LCI o meglio, con diverse configurazioni.
Ma prendendo in esame quella con 512mb e Centrino 1.5GHz, per il resto l'UNICA differenza sta nel Masterizzatore DVD?
SOLO questa?
Perchè se è così mi prenderei l'LCI...
Qualcuno di voi sa se al Trony o all'Euronics lo trattano?
Originariamente inviato da robbie85 Qualcuno ha avuto la sfiga di avere dei pixel bruciati e ha quindi avuto modo di conoscere già l'assistenza Acer?
Nessun pixel bruciato...
Le differenze fra l'lci e l'lmi sono che il primo ha il combo e 256MB di ram mentre il secondo ha il masterizzatore dvd e 512MB di ram, poi di ogniuno ci sono anche le versioni con xp prof...
Le differenze fra l'lci e l'lmi sono che il primo ha il combo e 256MB di ram mentre il secondo ha il masterizzatore dvd e 512MB di ram, poi di ogniuno ci sono anche le versioni con xp prof...
esatto le cose stanno proprio cosi!
un 292 LCi lo trovi anche a 1350 euro, che sommando 50 euro per un aggiunta di RAM si arriva a 400.
Il 292Lmi lo trovi a non meno di 1500 euro e conta che le 100 euro in piu sono solo il masterizzatore dvd (tra l'altro un 2x, che culo!!)
quindi io sono per LCi con l'upgrade di RAM, bisogna solo essere sicuri su che tipo di RAM montare....
Ho fatto lo stesso ragionamento anche io prima di prendere l'lci, perchè il masterizzatore dvd al momento non mi serve e quando lo prenderò prenderò un dual 4x (che si trovano già a 160/185€ )...
RossoPazzo
02-07-2004, 14:43
...in 'definitiva' tra un Toshi M30-801 ed un 292LCI (quindi a parità di prezzo + o - visti i 200 Euro e più di differenza con LMI) è preferibile il Toshi... se non ho dedotto male.
kaibutsukun
02-07-2004, 14:57
Ho appena finito di installare xp pro......ho eliminato le partizioni e ricreato l'unica e sola in NTFS......All'accensione e l'avvio di xp pro però prima di entrare nella maskera si è spento!!!
Ora devo caricarlo 13.14 ore giusto?Ma mi sembra sia durata un poì poko la batteria,non credete?.....Non l'ho usato per nulla!!!
Vi riepilogo la durata e le cose fatte:
1° Giorno= Durata 40 Minuti circa.....visualizzazzione (2 minuti
di un dvd)e smanettamento del sistema.(Mi pare
batteria all' 80%)
2° Giorno= Durata 40 minuti circa....Smanettamento vario per
cancellare xp home e le
sue partizioni,riavvii vari e caricamento da cd per n°1
installazione di xp pro sull'altra partizione....tentativo
fallito.
3° Giorno (Oggi) = Durata 1h 10-20 Cancellazione 2 partizioni e
formattazione disco fisso in NTFS.Poi
installazione finale di xp pro terminata....
SPENTO APPENA IL SISTEMA OPERATIVO AVEVA TERMINATO
DI CARICARSI..........PER FORTUNA!!!
Ora nn lasciatevi confondere da tutti sti nomi e operazioni abbastanza semplici.....(abbastanza o quasi)....vi sembra normale sia durata "circa" 2 ore....nemmeno?
A me la prima carica (quella fatta da loro) è durata circa 4 ore (quasi senza usare il lettore cd), la seconda (ieri) 5:30 e quella di oggi dovrebbe durare sempre all'incirca 5 ore...
@ RossoPazzo
Il toshiba se non erro ha però la fx5200, il tm292 la 9700 che tutta un'altra cosa, in più l'autonomia del 292 è superiore...
kaibutsukun
02-07-2004, 15:49
Acer 292 Rulezzzzzzzzzzzz :D
robbie85
02-07-2004, 16:34
Originariamente inviato da Berno
A me la prima carica (quella fatta da loro) è durata circa 4 ore (quasi senza usare il lettore cd), la seconda (ieri) 5:30 e quella di oggi dovrebbe durare sempre all'incirca 5 ore...
@ RossoPazzo
Il toshiba se non erro ha però la fx5200, il tm292 la 9700 che tutta un'altra cosa, in più l'autonomia del 292 è superiore...
Si ma il Toshi costa 1390 (quasi come l'LCI) e ha 512Mb e una scheda GPRS Merlin da 200euro è questo che ti mette il dubbio
kaibutsukun
02-07-2004, 16:44
Tutto dipende ora se userai sta inutile schedina GPRS E L'estetica se ti piace.....poi fai la tua scelta..metti in ordine GPRS-DURATA BATTERIE ehehehe
Quale sia il migliore dipende dalle tue esigenze, a me ad esempio non serve il gprs ed interessa una buona autonomia...
Se consideri la differenza tra le due schede video il prezzo della scheda gprs controbilancia perfettamente la 9700 e la ram vale la differenza di pezzo (i circa 50€ in meno di costo del 292)...
Se ti serve il gprs quindi mi sembra chiaro che ti convenga il toshiba...
per 3 cm in piu di larghezza del toshiba sono troppi, per questo scelgo il 292.
L'unica cosa che ti fa rodere è la scheda gprs, pero contando che al max ti fa connettere a 56 K quando va bene, (quindi mai) e che una volta finiti i 30 euro di traffico compresi non la ricaricherei piu di tasca mia, rimango ancora sul 292
piuttosto aspetto che scendano i prezzi delle schede umts, li si che si puo cominciare e parlare davvero di connessione portatile!!
robbie85
02-07-2004, 17:03
Bhe come durata non saprei...dalle 5 ore dichiarate mi sembra che duri 3 orette e qualcosa da quel che si dice qui.
A me interessa ipù la connettività rispetto al gioco...
Comunque da quel che dicono nel Post del Toshi con i giochi si comporta abbastanza bene.
Il problema è riuscire a trovare il notebook in un posto vicino a casa, a rate a tasso zero e che non costi un'esagerazione :P
Il Toshi è a due passi :p
Ho trovato l'LCI con 512Mb a 1380 ma non mi fido a farmi mandare il notebook
RossoPazzo
02-07-2004, 17:06
...infatti anche io mi sa che domani diverrò proprietario di un Toshino! :D
Qui nei paragi di casa mia non vedo LCI...
Henkatto
02-07-2004, 23:55
Comprate il mio, ha il dual dvd, ati 9700 wifi b/g 512mb ram a sole 1320 euro....
grandioso....
trapanator
03-07-2004, 06:25
Originariamente inviato da robbie85
Si ma il Toshi costa 1390 (quasi come l'LCI) e ha 512Mb e una scheda GPRS Merlin da 200euro è questo che ti mette il dubbio
Io invece mi comprerò un cavetto USB (da neanche 10 €) da attaccare al mio Nokia 6100 che è un cellulare GPRS :)
trapanator
03-07-2004, 06:27
Originariamente inviato da robbie85
Bhe come durata non saprei...dalle 5 ore dichiarate mi sembra che duri 3 orette e qualcosa da quel che si dice qui.
Chi lo dice?
Solo a kaibò dura poco, gli altri (me compreso) dalle 4h alle 5h circa...
trapanator
03-07-2004, 06:27
Originariamente inviato da Henkatto
Comprate il mio, ha il dual dvd, ati 9700 wifi b/g 512mb ram a sole 1320 euro....
....a meno che NON giocate a PES3 o Winning Eleven 7 :p
kaibutsukun
03-07-2004, 06:52
Perchè?Sennò quanto ti dura trapa?Io l'ho messo in carica,oggi alle 14 sono 14 ore di carica,bene no?:oink:
Secondo voi di quanto scenderà il prezzo del 292 da qui a settembre ?
i listini acer sono aggiornati al 1 di ogni mese.
a questo mese non ci sono state variazioni significative, e secondo me in soli altri 2 aggiornamenti al max puoi risparmiare una cinquantina di euro.
trapanator
03-07-2004, 20:37
Originariamente inviato da Danno
Secondo voi di quanto scenderà il prezzo del 292 da qui a settembre ?
A settembre uscirà il 293Lmi. Ci sarà un altro come te: come scenderà il prezzo di qui a dicembre? E sarà uscito il 294Lmi. E così all'infinito...
Originariamente inviato da trapanator
A settembre uscirà il 293Lmi. Ci sarà un altro come te: come scenderà il prezzo di qui a dicembre? E sarà uscito il 294Lmi. E così all'infinito...
Nel mio caso è diverso :
a metà settembre parto in erasmus e avrò assolutamente bisogno del portatile.
Ora non mi conviene prenderlo, tra un po vado al mare e non lo userei.
kaibutsukun
04-07-2004, 08:58
Ragazzi lo sto testando in questo fine settimana:
L'Ho caricato 14 ore.....ma non sembra durare tantissimissimo,sarà perchè sto ancora alla prima carica?
Nella Garanzia il foglio da spedire è solo 1 giusto?Quello da compilare....ah volevo sapere,dove chiede serial number a me 2 cifre non ci vanno nei quadratini,le ho messe di lato....anche a voi?
La usb in gestione periferiche dice che nn è installata,quando inserisco il cd 1(dei 5 ricevuti,xp non c'è!)e faccio cerca driver da sè......mi richiede un file che nn c'è da nessuna parte......non è che sta nell'aggiornamento SP1 per fargli riconoscere la usb 2.0?Come si fà?E' Come dico io?
Touchpad troppo sensibile,lo lascerò a favore del mouse usb......quanti guai ho già fatto col touchpad :(
Ho settato batteria a livelli minimi,c'è qualke altra opzione che consigliate?O Programma per....
Il master dvd è un Toshiba....masterizza sia i + sia i - ?
Normalmente quanto tempo di carica bisogna fargli?
Mi si è appena scaricato,ho spostato files e installato programmi,non è durato molto sommando i tempi!!
Rispondete plz
Mi permetto un lieve OT...
Una volta odiavo tutti gli Acer perchè il display funzionava bene esclusivamente alla risoluzione per cui era costruito, alle altre i pixel avevano strane forme irregolari per problemi di interpolazione. Inoltre la qualità delle plastiche faceva pena. Sui nuovi modelli hanno risolto questi problemi?
MAGI System
04-07-2004, 18:12
beh, non hanno ancora inventato un lcd che si veda bene a risoluzione non nativa.
Questo sia per acer che per qualunque altra marca.
Per le plastiche direi che mi sembrano abbastanza resistenti. (confronto con ibm che da noi vendiamo tutti i giorni)
Originariamente inviato da bjosh
Mi permetto un lieve OT...
Una volta odiavo tutti gli Acer perchè il display funzionava bene esclusivamente alla risoluzione per cui era costruito, alle altre i pixel avevano strane forme irregolari per problemi di interpolazione. Inoltre la qualità delle plastiche faceva pena. Sui nuovi modelli hanno risolto questi problemi?
Guarda che è un problema comune a tutti i monitor lcd...
La qualità delle plastiche mi sembra buona ma non ho molti altri termini di paragone...
Come fate a dire che deve essere caricato per 12/14 ore???
A me dopo 3 ore non carica più la batteria ed il led di carica rimane fisso...
kaibutsukun
04-07-2004, 22:34
ma a me nn risponde nessuno?Dove siete finitiiiiiiiiiiiiiiiiii :confused:
Originariamente inviato da kaibutsukun
ma a me nn risponde nessuno?Dove siete finitiiiiiiiiiiiiiiiiii :confused:
La luminosità dello schermo influisce molto sull'autonomia, io l'ho settato a 5 tacche per avere 5 ore di autonomia, con la luminosità al massimo arrivo a circa 4 ore...
E vero' che in tutti i monitor LCD l'immagine a risoluzione non nativa è di bassa qualità.
Tuttavia io posseggo un portatile Mitac 6120 con monitor 14.1 e un monitor LCD 15 da tavolo della Hyundai e vi assicuro che nessuno dei due a 640x480 deforma le immagini in maniera talmente evidente quanto i display degli Acer che ho avuto per le mani.
L'immagine di tali notebook a tale risoluzione è talmente distorta che i caratteri risultano illeggibili ed i pixel hanno forma diversa gli uni dagli altri.
Io parlo tuttavia di Acer di qualche anno fa, l'epoca in cui c'erano processori di frequenza dai 500 ad 800 Mhz.
Da allora di Acer non ne ho più voluto sapere... anche perchè il 75% di possessori di Acer che conosco hanno avuto a che fare con il centro assistenza...
Sicuramente saranno stati sfortunati...
MAGI System
04-07-2004, 23:43
Originariamente inviato da bjosh
Tuttavia io posseggo un portatile Mitac 6120 con monitor 14.1 e un monitor LCD 15 da tavolo della Hyundai e vi assicuro che nessuno dei due a 640x480 deforma le immagini in maniera talmente evidente quanto i display degli Acer che ho avuto per le mani.
L'immagine di tali notebook a tale risoluzione è talmente distorta che i caratteri risultano illeggibili ed i pixel hanno forma diversa gli uni dagli altri.
beh, molto probabilmente all'epoca la tecnologia non era ancora molto avanzata, cmq ora come ora (parlo del 292 e di diversi ibm che ho visto) usandoli a 800x600 non ho avuto problemi.
Certo che si nota che non è la loro risoluzione ottimale, ma resta comunque utiizzabile senza problemi
Originariamente inviato da bjosh L'immagine di tali notebook a tale risoluzione è talmente distorta che i caratteri risultano illeggibili ed i pixel hanno forma diversa gli uni dagli altri.
Ho appena fatto una prova ed a parte una fisiologica (per un lcd) minore nitidezza non ho incontrato nessuna deformazione o altro problema...
Henkatto
04-07-2004, 23:52
Secondo me la migliore risoluzione è 1280x1024.....
kaibutsukun
05-07-2004, 06:44
Trapa qua se non mi rispondi te non mi vede nessuno! :mad:
P.s.: Inoltre ho notato quel maledetto bip che parte da quando si ha il 10% della batteria.......anche disattivando tutto c'è sempre e da bios non c'è nessuna opzione che permette di levarlo!!(Cmq il bios da poke chances,non ha molti menù,vero?)
trapanator
05-07-2004, 11:35
Originariamente inviato da kaibutsukun
L'Ho caricato 14 ore.....ma non sembra durare tantissimissimo,sarà perchè sto ancora alla prima carica?
Hai provato a disattivare il wireless e ad abbassare la luminosità?
Nella Garanzia il foglio da spedire è solo 1 giusto?Quello da compilare....ah volevo sapere,dove chiede serial number a me 2 cifre non ci vanno nei quadratini,le ho messe di lato....anche a voi?
Sì è da 1 foglio. Il serial number si è corto. (le ho scritte pure io di lato)
La usb in gestione periferiche dice che nn è installata,quando inserisco il cd 1(dei 5 ricevuti,xp non c'è!)e faccio cerca driver da sè......mi richiede un file che nn c'è da nessuna parte......non è che sta nell'aggiornamento SP1 per fargli riconoscere la usb 2.0?Come si fà?E' Come dico io?
Con widnows update
Touchpad troppo sensibile,lo lascerò a favore del mouse usb......quanti guai ho già fatto col touchpad :(
io sono allergico (non solo a questo, ma su TUTTI i touchpad
Il master dvd è un Toshiba....masterizza sia i + sia i - ?
Sì, è un dual. Come si fa a capire che è un toshiba?
Normalmente quanto tempo di carica bisogna fargli?
Le prime 3 volte, come da FAQ, 10-14 ore. Le volte successive finché non si spegne il led di carica.
Mi si è appena scaricato,ho spostato files e installato programmi,non è durato molto sommando i tempi!!
Cioé?
trapanator
05-07-2004, 11:36
Originariamente inviato da Henkatto
Secondo me la migliore risoluzione è 1280x1024.....
Io a 1280x1024 ci vedo male pure su un 17", per cui è uno dei motivi che ho sccelto questo portatile
trapanator
05-07-2004, 11:37
Originariamente inviato da kaibutsukun
P.s.: Inoltre ho notato quel maledetto bip che parte da quando si ha il 10% della batteria.......anche disattivando tutto c'è sempre e da bios non c'è nessuna opzione che permette di levarlo!!(Cmq il bios da poke chances,non ha molti menù,vero?)
Prova a guardare, quando fai il boot c'è la schermata ACER, in fondo c'è il tasto da premere per il bios, prova a premerlo e vedi da te l'opzione. Non sei il sistemista ? :D
Originariamente inviato da kaibutsukun
Trapa qua se non mi rispondi te non mi vede nessuno! :mad:
P.s.: Inoltre ho notato quel maledetto bip che parte da quando si ha il 10% della batteria.......anche disattivando tutto c'è sempre e da bios non c'è nessuna opzione che permette di levarlo!!(Cmq il bios da poke chances,non ha molti menù,vero?)
Disattiva l'audio, è l'unica soluzione che ho trovato...
Henkatto
05-07-2004, 12:43
a me il dual dvd è un lg ed è a 4x in scrittura e 2 in riscrittura
kaibutsukun
05-07-2004, 13:54
Ma a noi possessori di 292 lmi è un dvd recorder a 4x?giusto?non credo che al 291 è d+ di noi giusto?dovrebbe essere uguale o superiore.
Cmq nel bios nn lo disattiva il bip.......è scarno come menù e nn ci sono opzioni..Ho disattivato l'audio ma si sente sempre....ho messo gruppo di suoni.....nessuno.
Ho disattivato il wireless di lato però la luminosità l'ho lasciata così com'era,sarà quella?può darsi,provo.
Trapa ho installato Winning ELEVEN 7 ma rallenta un po in alcune azioni,per 1,2 secondi,mi dici le impostazioni della scheda grafica da mettere?
Per la usb 2.0 meglio windows update o i service pack 1 e 2?
IL Master lo vedi nelel opzioni o installando sisoft sandra.Henkatto a te è LG?Ma al 291 giusto?Dove hai visto che è LG?
Quindi lo carico 3 volte solo 14 ore?Io sapevo 5,non vorrei sbagliare,anke perchè è faticoso caricarlo tutte quelel ore lì!!
Originariamente inviato da kaibutsukun
Per la usb 2.0 meglio windows update o i service pack 1 e 2?
Il service pack 2 non è ancora uscito ufficialmente...
Per il resto è indifferente perchè da windows update ti fa scaricare l'sp1 se già non ce l'hai installato...
kaibutsukun
05-07-2004, 17:44
Trapa ci sei?
MAGI System
05-07-2004, 19:51
qualcuno mi sa dire che memorie vanno bene da metterci (delle 512mb pc2700)
Come velocità delle pc2700 (333Mhz) o superiori...
Le marche certificate da acer non so quali siano, dovrebbero esserci di sicuro le kingston...
Vincer72
05-07-2004, 21:13
Buonasera,
anche a me (292 Lci) Cpu-Z segnala memoria Samsung DDR pc2700 che dovrebbero essere a 333 Mhz se non erro, ma nella documentazione Acer e sui vari siti si parla di memoria a 266Mhz
Chi ha ragione?
Il passaggio a 512 Mb è obbligatorio nel mio caso. Aspetto un vostro parere.
Inoltre non mi è chiaro se :
1) convertendo tutto da fat32 a ntfs si ha un decadimento di prestazioni?
2) E' consigliabile caricare Win Xp Pro al posto del Home edition? Anche in questo caso ho letto pareri discordanti. C'è chi dice con con la versione Pro ci sia un incremento delle prestazioni e chi dice che è più leggera la Home...Chi ha ragione?
Grazie e ciao
Vincenzo
MAGI System
05-07-2004, 21:21
scusate se mi ripeto, ma il mio ha su le samsung ddr333, le ho smontate e ho guardato le etichette e riportavano samsung ddr memory cl2.5 pc2700
home VS pro : io ho messo il pro perchè mi servono alcuni servizi (IIS) e visual studio sulla home non voleva manco installarsi.
Di sicuro la home carica meno servizi e meno ingommature per l'os, quindi dovrebbe essere più leggera.
ntfs VS fat : partendo dal presupposto che per fare applicazioni web ho necessita di avere ntfs come sul server online ho messo ntfs.
Cmq sia io preferisco nfs, è più sicuro, anche se effettivamente ha un leggero calo di prestazioni (ma leggero)
Vincer72
05-07-2004, 21:43
Ti ringrazio MagiSystem per la conferma sulla RAM...ora si tratta di trovarne un banco con queste caratteristiche nella mia zona. (Il massimo sarebbe trovare lo stessa marca)
Per quanto riguarda WinXp, anch'io ho bisogno di IIS e soprattutto di Visual Studio quindi penso sarò cotretto a passare a Win Xp Pro.
A quel punto penso che il passaggio a ntfs, al momento della formattazione, sarà un passaggio obbligato.
Per leggero calo di prestazioni cosa si intende?
Ciao
Vincenzo
Originariamente inviato da Vincer72
Buonasera,
anche a me (292 Lci) Cpu-Z segnala memoria Samsung DDR pc2700 che dovrebbero essere a 333 Mhz se non erro, ma nella documentazione Acer e sui vari siti si parla di memoria a 266Mhz
Chi ha ragione?
Il passaggio a 512 Mb è obbligatorio nel mio caso. Aspetto un vostro parere.
Servono delle pc2700 o superiori, la documentazione acer non è stata aggiornata quando sono passati dalla prima revisione del chipset i855PM alla seconda...
Infatti la prima supportava al massimo le pc2100 mentre la seconda usa le pc2700...
Si possono comunque usare le pc2100 anche se ci sarà un leggerissimo calo delle prestazioni...
Vincer72
05-07-2004, 21:56
Grazie Berno, per le tue preziose informazioni, ora ho capito il perchè "tecnico".
Appeno trovo il banco PC2700 da 256 almeno, lo compro.
Ciao
Vincenzo
kaibutsukun
06-07-2004, 06:41
cosa sono le ISS ??Con Visual Studio che ci si fa?
Trapa,hai detto questo:
----------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da trapanator
Ieri sera ho provato a giocare a WE7I (aka PES 3) sul mio Acer 292Lmi:
- 1024x768, zero filtri: fluidissimo
- 1024x768, 2xAntiAliasing, 2xAntistropico: fluidissimo
- 1024x768, 4x, 4x: scatta un po', sembra giocare alla moviola
per il resto: GIUDIZIO OTTIMO!
----------------------------------------------------------------------------------
Ste cose dove si settano?Cmq è ingiocabile Winning Eleven con la
tastiera!!Non esiste un adattatore usb per attaccargli un joypad psx?
E Poi volevo capire dove si poteva impostare la luminosità ,contrasto ecc....vado nel menù della scheda video ma le barre sono grigie,bloccate,nn si possono muovere :(
Un altra cosa,nn riesco + a scrivere i caratteri vicini al tasto invio,solo alcuni.......e per attivarli mi tocca attivare e tenere premuto il tasto "FN" FUNZIONE,Cme si toglie?
:confused:
Originariamente inviato da kaibutsukun
cosa sono le ISS ??Con Visual Studio che ci si fa?
IIS è il webserver di microsoft integrato in windows xp professional...
Visual studio è un ambiente di programmazione per sistemi windows (c++, c#, vb)...
L'antialiasing ed il filtraggio anisotropico li setti dal pannello di controllo dei catalyst...
La luminosità del monitor la setti tenendo premuto fn+freccia su/giu...
kaibutsukun
06-07-2004, 07:55
Ma devo installare sti catalyst?o già ci sono installando la scheda video del note?
Solo la luminosità si setta così?e per il contrasto e ste robe qui?
Per i tasti sai nulla?
I catalyst sono i drivers video delle schede ati, sono già installati altrimenti la scheda video non funzionerebbe...
Per il contrasto non so come si faccia, ma penso non sia possibile modificarlo...
kaibutsukun
06-07-2004, 10:42
E Dove li trovo sti catalyst?Io li ho installati i drivers,nn so se siano icatalyst che dici tu.
Dove si modificano?tasto destro propietà sul desktop?;) In che menù si spuntano?In un menù c'è la possibilità di modificare luminosità,contrasto ecc... ma è tutto girgio e nn le fa spostare!! :cry:
kaibutsukun
06-07-2004, 14:54
Mi avete abbandonato 'stardi :cry:
RossoPazzo
06-07-2004, 15:00
Solo una piccola capatina OT.
Alla fine sabato mi sono deciso ed ha prevalso il Toshiba! :D :D :D
Il mio primo Toshino! :cool:
Sono già al secondo ciclo di ricarica! :) Ah... approposito, già che ci sono: ho letto in giro nel forum che praticamente il consiglio generale è: caricare la prima volta la batteria per circa 14 ore, scaricarla fino a quando non si riaccende il NB ed eseguire tutto questo per altre 2 volte. Se eventualmente una ricarica dovesse durare più di 14 ore compromette qualcosa alla batteria?
Originariamente inviato da kaibutsukun
E Dove li trovo sti catalyst?Io li ho installati i drivers,nn so se siano icatalyst che dici tu.
Dove si modificano?tasto destro propietà sul desktop?;) In che menù si spuntano?In un menù c'è la possibilità di modificare luminosità,contrasto ecc... ma è tutto girgio e nn le fa spostare!! :cry:
I catalyst sono installati già sul pc quando lo hai comprato e se usi i cd di ripristino vengono comunque installati...
Per accedere al pannello di controllo dei catalyst devi fare tasto destro-> proprietà-> impostazioni-> avanzate le linguette col simbolo ati sono quelle del pannello di controllo dei catalyst...
Karandas
06-07-2004, 15:15
Sto avendo dei problemi di power calibration e session fixation(alla fine della procedura di scrittura di disc at once) con il DVD Master, capita solo a me? Ho già cotto 3 dvd+r, forse colpa del supporto di qualità non certo eccelsa? Ho fatto 15 DVD a oggi di cui 3 andati, ho sempre usato l' ultimo nero.
kaibutsukun
06-07-2004, 15:15
E Si li ci sono andato,c'è anche quel menù dove puoi regolare il contrasto........a te si muvono i vari cursori?a me no,sono grigi e intoccabili.
Che opzioni hai detto che devo attivare lì?in che linguetta? :p
Karandas
06-07-2004, 15:16
Originariamente inviato da RossoPazzo
Solo una piccola capatina OT.
Alla fine sabato mi sono deciso ed ha prevalso il Toshiba! :D :D :D
Il mio primo Toshino! :cool:
Sono già al secondo ciclo di ricarica! :) Ah... approposito, già che ci sono: ho letto in giro nel forum che praticamente il consiglio generale è: caricare la prima volta la batteria per circa 14 ore, scaricarla fino a quando non si riaccende il NB ed eseguire tutto questo per altre 2 volte. Se eventualmente una ricarica dovesse durare più di 14 ore compromette qualcosa alla batteria?
Mi sembra che sia del tutto inutile, ho notato che una volta che la carica è terminata la batteria smette di caricare, infatti se ci fai caso durante la ricarica la zona batteria è calda, 5 minuti dopo finita la ricarica la zona batteria è fredda.
Credo che questo valga per tutti i note moderni e anche per i cellulari, il mio T610 fa la stessa cosa.
Se mi sbaglio non fustigatemi
RossoPazzo
06-07-2004, 15:21
La mia paura era solo se lasciando il portatile in ricarica per troppo tempo, la batteria ne potesse risentire. Questo perchè ieri sera verso le 23:00 il Note mi è morto di batteria del tutto e di conseguenza l'ho attaccato ed essendo in ufficio fino alle 20 circa oggi, rivedrò il NB dopo più di 14 ore... tutto lì. Comunque per stare tranquilli ho chiamato casa ed ho fatto staccare il caricabatterie alle 14 di oggi (14 ore infatti...) :)
Karandas
06-07-2004, 15:36
Bisognerebbe parlare con qualcuno dell'assistenza che ne capisca qualcosa.
Originariamente inviato da kaibutsukun
E Si li ci sono andato,c'è anche quel menù dove puoi regolare il contrasto........a te si muvono i vari cursori?a me no,sono grigi e intoccabili.
Che opzioni hai detto che devo attivare lì?in che linguetta? :p
Devi andare nel menu colore, quello overlay c'entra solo con i filmati...
kaibutsukun
06-07-2004, 16:06
Bene bene bene,e per i tasti nessuno sa nulla?
In pratica la zona a destra vicino ai caratteri strani per avere su schermo le lettere clikkandole devo premere FN + TASTO sennò mi compaiono questi : òàè+ùù e altri....era un esempio
Originariamente inviato da trapanator
Ho fatto un'installazione di una distribuzione Linux in 20 minuti (tieni conto che ci sono i programmi Office, Grafica, Sviluppo, etc, cose che se installi Windows XP da solo te li sogni), ho compilato i drivers per il modem e il wireless, tutto qua. Tutto il resto riconosciuto al volo.
Che distribuzione hai installato?
Ho letto le informazioni allegate ai drivers ma con la knoppix non sono riuscito a compilarli, sembrano mancare i sorgenti del kernel :muro:...
Come avrai capito non sono un esperto di linux ma smanettando me la cavo...
Originariamente inviato da kaibutsukun
Bene bene bene,e per i tasti nessuno sa nulla?
In pratica la zona a destra vicino ai caratteri strani per avere su schermo le lettere clikkandole devo premere FN + TASTO sennò mi compaiono questi : òàè+ùù e altri....era un esempio
Per abilitarli sempre devi attivare il bloc num premendo Fn + F11...
Originariamente inviato da Berno
Servono delle pc2700 o superiori, la documentazione acer non è stata aggiornata quando sono passati dalla prima revisione del chipset i855PM alla seconda...
Infatti la prima supportava al massimo le pc2100 mentre la seconda usa le pc2700...
Si possono comunque usare le pc2100 anche se ci sarà un leggerissimo calo delle prestazioni...
ok quindi anche se c'è scritto 266 bisogna installare le 333, e tutto andrà di sicuro, giusto?
va bene qlc marca?
ma stiamo parlando del 292LCi o 292LMi oppure è la stessa cosa??
Originariamente inviato da marxt
ok quindi anche se c'è scritto 266 bisogna installare le 333, e tutto andrà di sicuro, giusto?
va bene qlc marca?
ma stiamo parlando del 292LCi o 292LMi oppure è la stessa cosa??
Sì, bisogna usare le 333 o superiori altrimenti avresti un leggero calo di prestazioni...
292lmi ed lci usano la stessa scheda madre, cambiano solo unità ottica e quantità di ram quindi il discorso vale per entrambi...
290 e 291 usavano memorie a 266Mhz...
ok.
se qlc prova a montarne un banco di qlc marca, dica come è andata. cosi avremo la conferma definitiva
Originariamente inviato da marxt
ok.
se qlc prova a montarne un banco di qlc marca, dica come è andata. cosi avremo la conferma definitiva
Io lo fari subito se avessi i soldi :sofico: ma ho speso tutto per il portatile...
Henkatto
06-07-2004, 22:21
Originariamente inviato da Berno
Sì, bisogna usare le 333 o superiori altrimenti avresti un leggero calo di prestazioni...
292lmi ed lci usano la stessa scheda madre, cambiano solo unità ottica e quantità di ram quindi il discorso vale per entrambi...
290 e 291 usavano memorie a 266Mhz...
dipende dalla serie per il 291, infatti il mio usa le memorie a 333, ha la stessa pistra del 292.
Originariamente inviato da Henkatto
dipende dalla serie per il 291, infatti il mio usa le memorie a 333, ha la stessa pistra del 292.
La tua versione si chiama 291 ma è un 292 a tutti gli effetti, mi pare che sia la versione commercializzata in germania in tutto e per tutto identica alla 292 italiana...
Henkatto
06-07-2004, 22:48
Originariamente inviato da Berno
La tua versione si chiama 291 ma è un 292 a tutti gli effetti, mi pare che sia la versione commercializzata in germania in tutto e per tutto identica alla 292 italiana...
è un mistero la mia versione da dove provenga.
Premesso che sono un rivenditore, l'ho preso da cdc, era una promo andata a ruba.
in internet si trova a pubblico da cty a un prezzo straordinario di soli 1320 euro, chissà perchè.........
trapanator
07-07-2004, 08:44
Originariamente inviato da kaibutsukun
Trapa ho installato Winning ELEVEN 7 ma rallenta un po in alcune azioni,per 1,2 secondi,mi dici le impostazioni della scheda grafica da mettere?
Strano... ci ho giocato anche ieri, e ho fatto ben 5 partite di calcio, e quel blocco che mi spiegi me l'ha fatto UNA VOLTA SOLA in 50 minuti di gioco!
trapanator
07-07-2004, 08:48
Originariamente inviato da kaibutsukun
Trapa,hai detto questo:
----------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da trapanator
Ieri sera ho provato a giocare a WE7I (aka PES 3) sul mio Acer 292Lmi:
- 1024x768, zero filtri: fluidissimo
- 1024x768, 2xAntiAliasing, 2xAntistropico: fluidissimo
- 1024x768, 4x, 4x: scatta un po', sembra giocare alla moviola
per il resto: GIUDIZIO OTTIMO!
----------------------------------------------------------------------------------
Ste cose dove si settano?
dalle proprieta' dello schermo, poi settaggi ed avanzate... scegli le cartellina DirectX et voila' tutte le opzioni che vuoi te!
Cmq è ingiocabile Winning Eleven con la
tastiera!!Non esiste un adattatore usb per attaccargli un joypad psx?
:eek: ???? Io ci ho sempre giocato con la tastiera... e persino sul divano! Penso che esistano adattori Joypad della playstation che si attaccano via USB...
E Poi volevo capire dove si poteva impostare la luminosità ,contrasto ecc....vado nel menù della scheda video ma le barre sono grigie,bloccate,nn si possono muovere :(
Hai provato Fn+destra e sinistra o alto e basso? (vedi i tasti dove c'e' il "sole" in blu)
Un altra cosa,nn riesco + a scrivere i caratteri vicini al tasto invio,solo alcuni.......e per attivarli mi tocca attivare e tenere premuto il tasto "FN" FUNZIONE,Cme si toglie?
C'e' scritto tutto nel manuale :)
trapanator
07-07-2004, 08:48
Originariamente inviato da Henkatto
è un mistero la mia versione da dove provenga.
Premesso che sono un rivenditore, l'ho preso da cdc, era una promo andata a ruba.
in internet si trova a pubblico da cty a un prezzo straordinario di soli 1320 euro, chissà perchè.........
Sei poi riuscito a giocarci a WE7 ?
kaibutsukun
07-07-2004, 09:42
Devo provare con queste impostazioni che dici tu trapa,cmq a volte rallenta,nn so da che dipenda
trapanator
07-07-2004, 10:12
Originariamente inviato da kaibutsukun
Devo provare con queste impostazioni che dici tu trapa,cmq a volte rallenta,nn so da che dipenda
A volte? Cosa intendi? Ogni 5 min? Consolati, c'e' Henkatto che manco ci riesce a giocare :(
Cannibale
07-07-2004, 11:29
Originariamente inviato da Henkatto
è un mistero la mia versione da dove provenga.
Premesso che sono un rivenditore, l'ho preso da cdc, era una promo andata a ruba.
in internet si trova a pubblico da cty a un prezzo straordinario di soli 1320 euro, chissà perchè.........
Magia del regime IVA sulle esportazioni/importazioni di prodotti informatici, adottato da quei geni della Comunità Europea.
kaibutsukun
07-07-2004, 11:37
Bah,si cmq rallenta ogni tanto,nn quantifico tanto........sonio impegnato nell'azione ;D
Cmq sia qualkuno ha notato che posizionandolo su di un tavolo la parte dove c'è il lettore cd è + alta e quasi(per millesimi)non appoggia sul tavolo(è la parte + leggera del notebook).....quindi se lo prendi da lì per girarlo si girerà molto + facilmente.......da quella parte risulta meno pesante di molto!!!Nn so se mi sono spiegato bene.......non credo.........ma si sposta a volte anche quando lo vai a posizionare meglio per aggiustarti la visuale.....e si muove troppo da quella parte!
trapanator
07-07-2004, 11:54
Originariamente inviato da kaibutsukun
Bah,si cmq rallenta ogni tanto,nn quantifico tanto........sonio impegnato nell'azione ;D
:D comunque giocabilissimo...
Cmq sia qualkuno ha notato che posizionandolo su di un tavolo la parte dove c'è il lettore cd è + alta e quasi(per millesimi)non appoggia sul tavolo(è la parte + leggera del notebook).....quindi se lo prendi da lì per girarlo si girerà molto + facilmente.......da quella parte risulta meno pesante di molto!!!Nn so se mi sono spiegato bene.......non credo.........ma si sposta a volte anche quando lo vai a posizionare meglio per aggiustarti la visuale.....e si muove troppo da quella parte!
:confused: :confused:
Henkatto
07-07-2004, 12:23
Chiarisco che io gioco a we7, ma rallenta, e chi dice che con il suo non rallenta è un bugiardo, perchè stamattina ho provato un 292lmi, il gioco rallenta uguale al mio, e costa 200 euro in più:D :D
:D
trapanator
07-07-2004, 12:26
Originariamente inviato da Henkatto
Chiarisco che io gioco a we7, ma rallenta, e chi dice che con il suo non rallenta è un bugiardo, perchè stamattina ho provato un 292lmi, il gioco rallenta uguale al mio, e costa 200 euro in più:D :D
:D
:confused: :confused: :confused: se vuoi ti faccio giocare col mio... ho pure fatto 4 tornei!! E ci ho giocato pure su un psx2 e quindi so la vera velocità...
:confused: :confused:
Forse il mio è un 293Lmi taroccato? :sofico: :sofico: :sofico:
Vogliamo il referto dell'antidoping :sofico:!!!
@ Trapanator
Per favore rispondi al mio messaggio della pagina precedente (il secondo della pagina)?
Henkatto
07-07-2004, 12:30
per trapanetor
Non lo so, non dubito di quello che dici, ma io ho provato un 292lmi con installazione acer, aggiornato e senza programmi inutili, il mio cd di we7 i rallenatamenti sono identici, dopo qualche minuto che ci giochi, però diminuiscono e diventa più giocabile, il perchè non lo so, è un mistero....
trapanator
07-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da Henkatto
per trapanetor
TrapanAtor! :D Ci tengo :p
Non lo so, non dubito di quello che dici, ma io ho provato un 292lmi con installazione acer, aggiornato e senza programmi inutili, il mio cd di we7 i rallenatamenti sono identici, dopo qualche minuto che ci giochi, però diminuiscono e diventa più giocabile, il perchè non lo so, è un mistero....
Mah! Mi pare strano. Ora pubblico i miei benchmark Sandra....
trapanator
07-07-2004, 13:09
Ecco:
***** Start of Report *****
--------------------------------------------------------------------------------
<<< Generale >>>
--------------------------------------------------------------------------------
Nome: SiSoftware Sandra Standard Unicode (Win32 x86/
IA32)
Versione: 2004.7.9.129
Proprietario Registrato: Trap
Stato Licenza: Copia di valutazione non registrata. Licenza
GRATUITA per uso personale o educativo.
Licenza (extra): Per l'acquisto di licenze del software,
consultare la documentazione relativa alla
voce Come ordinare.
Creato Da: Trap
Nome Host: ACER
ID del Sistema: 0F488CB3-9339-4914-B7F0-E1CF9EF0C8C2
ID in Esecuzione: C3ACCB2F-2C9B-45c1-B9C0-E0AAA2BBF0E4
Creato Il: mercoledì 7 luglio 2004
Creato Alle: 13.54.05
<<< Informazioni sul Sistema >>>
--------------------------------------------------------------------------------
< Sistema >
Nome Host: ACER
Utente: Trap
Dominio: ACER
< Processore >
Modello: Intel(R) Pentium(R) M processor 1500MHz
Velocità: 1.50GHz
Performance Rating (PR): PR1794 (stimato)
Tipo: Mobile
Cache L2 On-board: 1024kB ECC Sincrono ATC (8-way, 64 byte dim.
linea)
< Mainboard >
Bus: AGP PCI PCMCIA CardBus USB FireWire/1394 i2c/
SMBus i2o
Supporto MP: No
MP APIC: No
BIOS Sistema: ACER Version 1.20.00
Sistema: Acer TravelMate 290
Mainboard: Compal CL50
Memoria Totale: 511MB DDR-SDRAM
< Chipset 1 >
Modello: Acer Inc 82855PM Odem Host-Hub Interface
Bridge
Velocità Front Side Bus (FSB): 4x 100MHz (400MHz vel. dati)
Memoria Totale: 512MB DDR-SDRAM
Velocità Bus di Memoria: 2x 166MHz (332MHz vel. dati)
< Sistema Video >
Monitor/Pannello: Schermo predefinito
Monitor/Pannello: Schermo predefinito
Monitor/Pannello: Schermo predefinito
Adattatore: ATI MOBILITY RADEON 9700
< Unità di Memorizzazione Fisiche >
Disco Rigico: IC25N040ATMR04-0 (37.3GB)
Disco Rigico: samsung Flash Disk USB Device
CD-ROM/DVD: Slimtype DVDRW SDW-431S (CD 24X Rd, 24X Wr)
(DVD 3X Rd, 3X Wr)
< Unità di Memorizzazione Logiche >
Acer (C:): 27.0GB (19.4GB, 72% Liberi) (FAT32)
Acer_servic (D:): 8MB (2MB, 29% Liberi) (FAT)
CD-ROM/DVD (E:): N/A
< Periferiche >
Porta Seriale/Parallela: 1 COM / 1 LPT
Controller USB/Hub: Intel(R) 82801DB/DBM USB Universal Host
Controller - 24C2
Controller USB/Hub: Intel(R) 82801DB/DBM USB Universal Host
Controller - 24C4
Controller USB/Hub: Intel(R) 82801DB/DBM USB Universal Host
Controller - 24C7
Controller USB/Hub: Intel(R) 82801DB/DBM USB2 Enhanced Host
Controller - 24CD
Controller USB/Hub: Hub principale USB
Controller USB/Hub: Hub principale USB
Controller USB/Hub: Hub principale USB
Controller USB/Hub: Hub principale USB
Controller USB/Hub: Periferica di archiviazione di massa USB
Controller FireWire/1394/Hub: Host controller VIA OHCI compatibile IEEE
1394
Controller PCMCIA/CardBus: ENE CB1410 Cardbus Controller
Dispositivo ad Infrarosso: SMC IrCC - Fast Infrared Port
Tastiera: Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera
Microsoft Natural PS/2
Mouse: Synaptics PS/2 Port TouchPad
Mouse: Mouse compatibile HID
Human Interface: Periferica USB Human Interface
< Periferiche Multimediali >
Periferica: Realtek AC'97 Audio
< Periferiche di Comunicazione >
Periferica: Agere Systems AC'97 Modem
< Stampanti e Fax >
Modello: Fax
< Risparmio Energetico >
Stato Alimentazione Esterna: In linea
< Sistema Operativo >
Sistema Windows: Microsoft Windows XP/2002 Home (Win32 x86/
IA32) 5.01.2600 (Service Pack 1)
< Servizi di Networking >
Adattatore: Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC
Adattatore: Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network
Connection
<<< Benchmark Aritmetica CPU >>>
--------------------------------------------------------------------------------
< Risultati Benchmark >
Dhrystone ALU: 6145MIPS
Whetstone FPU: 2086MFLOPS
Whetstone iSSE2: 2665MFLOPS
< Benchmark in dettaglio... >
ID in Esecuzione: ACER su mercoledì 7 luglio 2004 a 13.54.08
Supporto NUMA: No
Test SMP: No
Thread di Test Totali: 1
Test SMT: No
Carico Bilanciato Dinamico MP/:No
Affinità Processore: P0
Numero di Esecuzioni: 64000 / 640
< Processore >
Modello: Intel(R) Pentium(R) M processor 1500MHz
Velocità: 1.50GHz
Performance Rating (PR): PR1794 (stimato)
Tipo: Mobile
Cache L2 On-board: 1024kB ECC Sincrono ATC (8-way, 64 byte dim.
linea)
< Chipset 1 >
Modello: Acer Inc 82855PM Odem Host-Hub Interface
Bridge
Velocità Front Side Bus (FSB): 4x 100MHz (400MHz vel. dati)
< Funzionalità >
Tecnologia SSE2: Sì
SSE3 Technology: No
HTT - Hyper-Threading Technolo:No
< Suggerimenti per migliorare le prestazioni >
Avviso 5008: Per modificare le impostazioni dei benchmark,
fare clic su Opzioni.
Avviso 5004: Benchmark sintetico. Potrebbe non fornire
risultati che rispecchino quanto ottenibile
in 'situazioni reali'.
Avviso 5006: Confrontare i risultati ottenuti solo con
quelli di altri ricavati utilizzando la
stessa versione del software!
Attenzione 5009: I processori mobile forniscono indici
prestazionali bassi in modalità risparmio
energetico. Verificare le impostazioni di
risparmio energetico se il valore ottenuto è
inferiore alle aspettative.
<<< Benchmark Multi-Media CPU >>>
--------------------------------------------------------------------------------
< Risultati Benchmark >
Integer x4 iSSE: 14229it/s
Float x4 iSSE2: 15694it/s
< Benchmark in dettaglio... >
ID in Esecuzione: ACER su mercoledì 7 luglio 2004 a 13.54.39
Supporto NUMA: No
Test SMP: No
Thread di Test Totali: 1
Test SMT: No
Carico Bilanciato Dinamico MP/:No
Affinità Processore: P0
Dimensione Immagine Renderizza:640x480
< Processore >
Modello: Intel(R) Pentium(R) M processor 1500MHz
Velocità: 1.50GHz
Performance Rating (PR): PR1794 (stimato)
Tipo: Mobile
Cache L2 On-board: 1024kB ECC Sincrono ATC (8-way, 64 byte dim.
linea)
< Chipset 1 >
Modello: Acer Inc 82855PM Odem Host-Hub Interface
Bridge
Velocità Front Side Bus (FSB): 4x 100MHz (400MHz vel. dati)
< Funzionalità >
Tecnologia (W)MMX: Sì
Tecnologia SSE: Sì
Tecnologia SSE2: Sì
SSE3 Technology: No
HTT - Hyper-Threading Technolo:No
< Suggerimenti per migliorare le prestazioni >
Avviso 5008: Per modificare le impostazioni dei benchmark,
fare clic su Opzioni.
Avviso 5004: Benchmark sintetico. Potrebbe non fornire
risultati che rispecchino quanto ottenibile
in 'situazioni reali'.
Avviso 5006: Confrontare i risultati ottenuti solo con
quelli di altri ricavati utilizzando la
stessa versione del software!
Attenzione 5407: Ignora Ottimizzazioni dedicate per la CPU
corrente.
Attenzione 5009: I processori mobile forniscono indici
prestazionali bassi in modalità risparmio
energetico. Verificare le impostazioni di
risparmio energetico se il valore ottenuto è
inferiore alle aspettative.
<<< Benchmark Unità Rimovibili / Flash >>>
--------------------------------------------------------------------------------
<< Acer (C:) >>
< Risultati Benchmark >
Indice Combinato: 25418 operazioni/min
Fattore di Tolleranza: 11.9
Verifica file 512B: 38816 operazioni/min
Verifica file 32kB: 23897 operazioni/min
Verifica file 256kB: 3894 operazioni/min
Verifica file 2MB: 451 operazioni/min
Verifica file 64MB: 18 operazioni/min
< Benchmark in dettaglio... >
ID in Esecuzione: ACER su mercoledì 7 luglio 2004 a 13.55.00
Test SMP: No
Thread di Test Totali: 1
Test SMT: No
Carico Bilanciato Dinamico MP/:No
Affinità Processore: No
< Verifica file 512B >
Prestazioni di Lettura: 40219 operazioni/min (335 kB/sec, 1x)
Prestazioni di Scrittura: 36886 operazioni/min (307 kB/sec, 1x)
Frammenti file: 1.0
Indice Combinato: 38816 operazioni/min
< Verifica file 32kB >
Prestazioni di Lettura: 24111 operazioni/min (12859 kB/sec, 73x)
Prestazioni di Scrittura: 23584 operazioni/min (12578 kB/sec, 71x)
Frammenti file: 1.0
Indice Combinato: 23897 operazioni/min
< Verifica file 256kB >
Prestazioni di Lettura: 4435 operazioni/min (18923 kB/sec, 107x)
Prestazioni di Scrittura: 3292 operazioni/min (14046 kB/sec, 79x)
Frammenti file: 1.1
Indice Combinato: 3894 operazioni/min
< Verifica file 2MB >
Prestazioni di Lettura: 598 operazioni/min (20412 kB/sec, 115x)
Prestazioni di Scrittura: 330 operazioni/min (11264 kB/sec, 64x)
Frammenti file: 1.0
Indice Combinato: 451 operazioni/min
< Verifica file 64MB >
Prestazioni di Lettura: 19 operazioni/min (20753 kB/sec, 117x)
Prestazioni di Scrittura: 12 operazioni/min (13107 kB/sec, 74x)
Prestazioni di Rimozioni: 144823 operazioni/min
Frammenti file: 1.0
Indice Combinato: 18 operazioni/min
< Stato Test di Tolleranza >
Cache di Windows in Uso: No
Usa I/O Parallelizzato: No
Dimensione File di Testing: 32MB
Dimensione Blocco: 512bytes
Frammenti file: 1
< Benchmark Tolleranza a Guasti >
Riscrittura Settore Ripetuta: 2099 kB/s
Scrittura Settore Sequenziale: 2637 kB/s
Scrittura Settore Casuale: 136 kB/s
< Unità >
Dimensione Totale: 27GB
Spazio Libero: 19GB, 100%
Dimensione Cluster: 16kB
< Suggerimenti per migliorare le prestazioni >
Avviso 5901: 1x=176kB/s; As some device makers use
1x=150kB/s exercise caution when comparing
measured vs. published ratings.
Avviso 5008: Per modificare le impostazioni dei benchmark,
fare clic su Opzioni.
Avviso 5004: Benchmark sintetico. Potrebbe non fornire
risultati che rispecchino quanto ottenibile
in 'situazioni reali'.
Avviso 5006: Confrontare i risultati ottenuti solo con
quelli di altri ricavati utilizzando la
stessa versione del software!
Avviso 5207: Utilizza Benchmark del File System per
periferiche non Flash.
Avviso 5900: Il fattore di tolleranza può essere
utilizzato esclusivamente su periferiche
dello stesso tipo (SLC o MLC).
Suggerimento 11: Con il pulsante 'Cambia Grafico' è possibile
visualizzare il grafico in modalità Dettagli
o Combinati.
<< Acer_servic (D:) >>
< Risultati Benchmark >
Indice Combinato: 37382 operazioni/min
Fattore di Tolleranza: 12.7
Verifica file 512B: 69664 operazioni/min
Verifica file 32kB: 21631 operazioni/min
Verifica file 256kB: 2526 operazioni/min
Verifica file 2MB: 331 operazioni/min
Verifica file 64MB: 0 operazioni/min
< Benchmark in dettaglio... >
ID in Esecuzione: ACER su mercoledì 7 luglio 2004 a 13.55.26
Test SMP: No
Thread di Test Totali: 1
Test SMT: No
Carico Bilanciato Dinamico MP/:No
Affinità Processore: No
< Verifica file 512B >
Prestazioni di Lettura: 163611 operazioni/min (1363 kB/sec, 7x)
Prestazioni di Scrittura: 37427 operazioni/min (312 kB/sec, 1x)
Frammenti file: 1.0
Indice Combinato: 69664 operazioni/min
< Verifica file 32kB >
Prestazioni di Lettura: 20281 operazioni/min (10817 kB/sec, 61x)
Prestazioni di Scrittura: 24032 operazioni/min (12817 kB/sec, 72x)
Frammenti file: 1.0
Indice Combinato: 21631 operazioni/min
< Verifica file 256kB >
Prestazioni di Lettura: 2496 operazioni/min (10650 kB/sec, 60x)
Prestazioni di Scrittura: 2571 operazioni/min (10970 kB/sec, 62x)
Frammenti file: 1.0
Indice Combinato: 2526 operazioni/min
< Verifica file 2MB >
Prestazioni di Lettura: 258 operazioni/min (8806 kB/sec, 50x)
Prestazioni di Scrittura: 576 operazioni/min (19661 kB/sec, 111x)
Frammenti file: 1.0
Indice Combinato: 331 operazioni/min
< Stato Test di Tolleranza >
Cache di Windows in Uso: No
Usa I/O Parallelizzato: No
Dimensione File di Testing: 2MB
Dimensione Blocco: 512bytes
Frammenti file: 1
< Benchmark Tolleranza a Guasti >
Riscrittura Settore Ripetuta: 2519 kB/s
Scrittura Settore Sequenziale: 2759 kB/s
Scrittura Settore Casuale: 142 kB/s
< Unità >
Dimensione Totale: 8MB
Spazio Libero: 2MB, 100%
Dimensione Cluster: 1kB
< Suggerimenti per migliorare le prestazioni >
Avviso 5901: 1x=176kB/s; As some device makers use
1x=150kB/s exercise caution when comparing
measured vs. published ratings.
Avviso 5008: Per modificare le impostazioni dei benchmark,
fare clic su Opzioni.
Avviso 5004: Benchmark sintetico. Potrebbe non fornire
risultati che rispecchino quanto ottenibile
in 'situazioni reali'.
Avviso 5006: Confrontare i risultati ottenuti solo con
quelli di altri ricavati utilizzando la
stessa versione del software!
Avviso 5207: Utilizza Benchmark del File System per
periferiche non Flash.
Avviso 5900: Il fattore di tolleranza può essere
utilizzato esclusivamente su periferiche
dello stesso tipo (SLC o MLC).
Suggerimento 11: Con il pulsante 'Cambia Grafico' è possibile
visualizzare il grafico in modalità Dettagli
o Combinati.
<<< Benchmark File System >>>
--------------------------------------------------------------------------------
<< Acer (C:) >>
< Risultati Benchmark >
Indice Unità: 19MB/s
< Benchmark in dettaglio... >
ID in Esecuzione: ACER su mercoledì 7 luglio 2004 a 13.55.31
Test SMP: No
Thread di Test Totali: 1
Test SMT: No
Carico Bilanciato Dinamico MP/:No
Affinità Processore: No
Cache di Windows in Uso: No
Usa I/O Parallelizzato: Sì
Stadi Pipeline I/O: Richieste 4
Dimensione File di Testing: 511MB
Frammenti file: 1
Dimensione Blocco: 1024kB
Ottimizzato per File Server: No
< Anomalie Benchmark >
Lettura Bufferizzata: 89 MB/s
Lettura Sequenziale: 21 MB/s
Lettura Casuale: 17 MB/s
Scrittura Bufferizzata: 18 MB/s
Scrittura Sequenziale: 21 MB/s
Scrittura Casuale: 13 MB/s
Tempo di Accesso Casuale: 13 ms (stimato)
< Unità >
Tipo di Unità: Disco Rigico
Dimensione Totale: 27GB
Spazio Libero: 19GB, 100%
< Suggerimenti per migliorare le prestazioni >
Avviso 5008: Per modificare le impostazioni dei benchmark,
fare clic su Opzioni.
Avviso 5004: Benchmark sintetico. Potrebbe non fornire
risultati che rispecchino quanto ottenibile
in 'situazioni reali'.
Avviso 5006: Confrontare i risultati ottenuti solo con
quelli di altri ricavati utilizzando la
stessa versione del software!
Avviso 5209: Utilizza Benchmark del File System per
periferiche Rimovibili/Flash.
Suggerimento 5202: Usare la cache software di Windows per
valutare le prestazioni.
<< Acer_servic (D:) >>
Errore: 2074kB spazio libero richiesto sul
dispositivo D:!
<<< Benchmark Bandwidth Memoria >>>
--------------------------------------------------------------------------------
< Risultati Benchmark >
Bandwidth RAM Int Buff'd iSSE2:2261MB/s
Bandwidth RAM Float Buff'd iSS:2257MB/s
< Int Buff'd iSSE2 (FLUSSO Interi) Risultati Preliminari >
Assegnamento: 2243MB/s
Adattamento: 2234MB/s
Aggiunta: 2279MB/s
Triad: 2288MB/s
Dimensione Dati Elemento: 16-bytes
Buffering Usato: Sì
Offset Displacement Usato: Sì
Efficienza Bandwidth: 85% (stimato)
< Float Buff'd iSSE2 (FLUSSO Virgola Mobile) Risultati Preliminari >
Assegnamento: 2237MB/s
Adattamento: 2238MB/s
Aggiunta: 2293MB/s
Triad: 2260MB/s
Dimensione Dati Elemento: 16-bytes
Buffering Usato: Sì
Offset Displacement Usato: Sì
Efficienza Bandwidth: 85% (stimato)
< Benchmark in dettaglio... >
ID in Esecuzione: ACER su mercoledì 7 luglio 2004 a 13.58.34
Memoria Usata dal Test: 256MB
Supporto NUMA: No
Test SMP: No
Thread di Test Totali: 1
Test SMT: No
Carico Bilanciato Dinamico MP/:No
Affinità Processore: P0
Dimensione Pagina: 4kB
Usa Pagine di Memoria Ampie: No
< Chipset 1 >
Modello: Acer Inc 82855PM Odem Host-Hub Interface
Bridge
Velocità Front Side Bus (FSB): 4x 100MHz (400MHz vel. dati)
Ampiezza: 64-bit
Bandwidth Massima (Bus): 3200MB/s (stimato)
< Banchi di Memoria Logici/Chipset 1 >
Banco 0: 128MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-7CL 1CMD
Banco 1: 128MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-7CL 1CMD
Banco 2: 128MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-7CL 1CMD
Banco 3: 128MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-7CL 1CMD
Velocità: 2x 166MHz (332MHz vel. dati)
Ampiezza: 64-bit
Bandwidth Bus Memoria Massima: 2656MB/s (stimato)
< Funzionalità >
Tecnologia (W)MMX: Sì
Tecnologia SSE: Sì
Tecnologia SSE2: Sì
SSE3 Technology: No
HTT - Hyper-Threading Technolo:No
< Suggerimenti per migliorare le prestazioni >
Avviso 5008: Per modificare le impostazioni dei benchmark,
fare clic su Opzioni.
Avviso 5004: Benchmark sintetico. Potrebbe non fornire
risultati che rispecchino quanto ottenibile
in 'situazioni reali'.
Avviso 5006: Confrontare i risultati ottenuti solo con
quelli di altri ricavati utilizzando la
stessa versione del software!
<<< Benchmark Cache & Memoria >>>
--------------------------------------------------------------------------------
< Risultati Benchmark >
Indice Combinato: 4941MB/s
Fattore Velocità: 12.5
2kB Blocchi: 14796MB/s
4kB Blocchi: 15203MB/s
8kB Blocchi: 15300MB/s
16kB Blocchi: 15405MB/s
32kB Blocchi: 14552MB/s
64kB Blocchi: 8455MB/s
128kB Blocchi: 8379MB/s
256kB Blocchi: 8422MB/s
512kB Blocchi: 8404MB/s
1MB Blocchi: 7844MB/s
4MB Blocchi: 1466MB/s
16MB Blocchi: 1232MB/s
64MB Blocchi: 1231MB/s
256MB Blocchi: 1236MB/s
< Analisi Risultati Cache/Memoria Float SSE2 >
Dimensione Dati Elemento: 16-bytes
Buffering Usato: No
Offset Displacement Usato: Sì
< Benchmark in dettaglio... >
ID in Esecuzione: ACER su mercoledì 7 luglio 2004 a 13.59.03
Supporto NUMA: No
Test SMP: No
Thread di Test Totali: 1
Test SMT: No
Carico Bilanciato Dinamico MP/:No
Affinità Processore: P0
Dimensione Pagina: 4kB
Usa Pagine di Memoria Ampie: No
< Processore >
Modello: Intel(R) Pentium(R) M processor 1500MHz
Velocità: 1.50GHz
Performance Rating (PR): PR1794 (stimato)
Tipo: Mobile
Cache Dati Interna: 32kB Sincrono Write-Back (8-way, 64 byte dim.
linea)
Cache L2 On-board: 1024kB ECC Sincrono ATC (8-way, 64 byte dim.
linea)
< Funzionalità >
Tecnologia SSE: Sì
Tecnologia SSE2: Sì
SSE3 Technology: No
HTT - Hyper-Threading Technolo:No
< Chipset 1 >
Modello: Acer Inc 82855PM Odem Host-Hub Interface
Bridge
Velocità Front Side Bus (FSB): 4x 100MHz (400MHz vel. dati)
Ampiezza: 64-bit
Bandwidth Massima (Bus): 3200MB/s (stimato)
< Banchi di Memoria Logici/Chipset 1 >
Banco 0: 128MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-7CL 1CMD
Banco 1: 128MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-7CL 1CMD
Banco 2: 128MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-7CL 1CMD
Banco 3: 128MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-7CL 1CMD
Velocità: 2x 166MHz (332MHz vel. dati)
Ampiezza: 64-bit
Bandwidth Bus Memoria Massima: 2656MB/s (stimato)
< Suggerimenti per migliorare le prestazioni >
Avviso 5008: Per modificare le impostazioni dei benchmark,
fare clic su Opzioni.
Avviso 5004: Benchmark sintetico. Potrebbe non fornire
risultati che rispecchino quanto ottenibile
in 'situazioni reali'.
Avviso 5006: Confrontare i risultati ottenuti solo con
quelli di altri ricavati utilizzando la
stessa versione del software!
Suggerimento 11: Con il pulsante 'Cambia Grafico' è possibile
visualizzare il grafico in modalità Dettagli
o Combinati.
Attenzione 5009: I processori mobile forniscono indici
prestazionali bassi in modalità risparmio
energetico. Verificare le impostazioni di
risparmio energetico se il valore ottenuto è
inferiore alle aspettative.
--------------------------------------------------------------------------------
***** End of Report *****
trapanator
07-07-2004, 13:11
3D Mark 2003: 2500 circa
Trapaaa :cry:!!!
(vedi secondo post pagina precedente)...
kaibutsukun
07-07-2004, 14:46
Trapa in pratica settando come dici te a 2x e 2x va già meglio........le impostazioni fisse prima erano a 4x!!!Va molto meglio,ma ogni morte di papa fa qualke scattino leggero.........però ho notato che mettendo a 2x i filtri nelle interazioni dei menù le schermate nere durano mooooooooooolto d+,specialmente quella pre partita!
Cmq il portatiel è ottimo....con sta carica sto arrivando quasi alle 3 ore.........non solo giocando.....però ho notato difettucci vicino al gancetto chiusura schermo.......un difetto della plastica.
E Con sto caldo è impossibile nn makkiare di sudore il nero dela testiera e dove ci sono gli adesivi!
La leggerezza della zona dvd non l'avete riscontrata,se spingete il portatile da destra verso sinistra va + velocemente che al contrario poichè a me nn appoggia perfettamente quella parte perchè + leggere dell'altra!Boh!E Anche il grigio sopra,dove c'è scritto Acer sembra sporcarsi subito,però bel portatile........sentito l'odore che emana?
;) Plastica profumata!!
Ragazzi nn l'ho mai fatto:
Come si puliscono:
Tastiera(Dagli aloni bastardi di sudore)
Schermo?
trapanator
07-07-2004, 15:33
Originariamente inviato da kaibutsukun
dell'altra!Boh!E Anche il grigio sopra,dove c'è scritto Acer sembra sporcarsi subito,però bel portatile........sentito l'odore che emana?
;) Plastica profumata!!
Vuoi sentire l'odore che emana un mio amico con un Compaq PIII-1Ghz? :D
Ragazzi nn l'ho mai fatto:
Come si puliscono:
Tastiera(Dagli aloni bastardi di sudore)
Phon? :oink:
Schermo?
Ace Vetril (non sto babbiando)
kaibutsukun
07-07-2004, 16:44
Polivetro no?E Cmq il phon scordatelo,non è stato liquido il sudore,si forma tipo makkia alone,liquido nn c'è!!
trapanator
07-07-2004, 16:50
Originariamente inviato da kaibutsukun
Polivetro no?E Cmq il phon scordatelo,non è stato liquido il sudore,si forma tipo makkia alone,liquido nn c'è!!
Polivetro :confused: :confused: e roba e'?
kaibutsukun
07-07-2004, 17:03
Per pulire i vetri con lo spruzzino ,conosci sistemista? :p
Trapa consigliami qualke bel gioko,non gdr però!!
Trapa per favore rispondi alla mia domanda su linux all'inizio della pagina precedente?
Lo so che sono insistente ma che ti costa :D?
trapanator
07-07-2004, 19:43
Originariamente inviato da Berno
Che distribuzione hai installato?
Ho letto le informazioni allegate ai drivers ma con la knoppix non sono riuscito a compilarli, sembrano mancare i sorgenti del kernel :muro:...
Come avrai capito non sono un esperto di linux ma smanettando me la cavo...
Ops! Non mi ero accorto di questo tuo post, scusami :D
Ho installato sia la Slackware 10.0 che la Suse 9.1 (al momento ho quest'ultima) e funzionano benissimo tutti e 2.
Per i drivers con queste 2 distro non ci sono problemi.
trapanator
07-07-2004, 19:45
Originariamente inviato da kaibutsukun
Per pulire i vetri con lo spruzzino ,conosci sistemista? :p
Trapa consigliami qualke bel gioko,non gdr però!!
A sì! Eri tu quello che mi ha polito i vedri prima al semaforo? :D
Giochi? Mmmh... Worms Armageddon, Far Cry e Doom 3. Al momento non sono molto aggiornatissimo...
Se non l'hai giocato, prenditi Mafia, è un capolavoro ancor insuperato.
Vincer72
07-07-2004, 20:32
Originariamente inviato da Karandas
Mi sembra che sia del tutto inutile, ho notato che una volta che la carica è terminata la batteria smette di caricare, infatti se ci fai caso durante la ricarica la zona batteria è calda, 5 minuti dopo finita la ricarica la zona batteria è fredda.
Credo che questo valga per tutti i note moderni e anche per i cellulari, il mio T610 fa la stessa cosa.
Se mi sbaglio non fustigatemi
Ciao a tutti,
quello che dice Karandas è vero?
In effetti che utilità ci sarebbe a tenere sotto carica per 12/14 ore una batteria se dopo 2,5 h, raggiunta la massima capacità, non viene più alimentata?
Ciao
Vincenzo
Originariamente inviato da trapanator
Ops! Non mi ero accorto di questo tuo post, scusami :D
Ho installato sia la Slackware 10.0 che la Suse 9.1 (al momento ho quest'ultima) e funzionano benissimo tutti e 2.
Per i drivers con queste 2 distro non ci sono problemi.
Che cos'hai fatto per caricare i drivers?
Se non ho capito male devo fare prima make nella cartella dei sorgenti dei drivers poi dare il comando " insmod ipw2200.ko", tu hai fatto così?
trapanator
08-07-2004, 09:11
Originariamente inviato da Berno
Che cos'hai fatto per caricare i drivers?
Se non ho capito male devo fare prima make nella cartella dei sorgenti dei drivers poi dare il comando " insmod ipw2200.ko", tu hai fatto così?
:confused: che driver hai scaricato?
Per il modem interno: da www.smlink.com devi scaricare il file ftp://ftp.smlink.com/linux/unsupported/slmodem-2.9.9.tar.gz e leggere l'INSTALL incluso
Per il wireless: ho usato sia ndiswrapper che driverloader (quest'ultimo a pagamento) e funziona con tutti e due. Ovviamente ti devi scaricare i driver della intel che puoi trovare nei siti dei 2 programmi.
:)
qualcuno lo ha usato con ambienti di sviluppo tipo VisualStudio.Net , SunONE Studio e Borland c++ Builder?
visto che gran parte dell'utilizzo che farei del portatile (e il 292lmi è in lista) è questo mi piacerebbe conoscere esperienze dei possessori
Originariamente inviato da trapanator
Per il wireless: ho usato sia ndiswrapper che driverloader (quest'ultimo a pagamento) e funziona con tutti e due. Ovviamente ti devi scaricare i driver della intel che puoi trovare nei siti dei 2 programmi.
Io avevo provato ad usare i drivers che si trovano sul sito a cui rimanda il sito ufficiale intel, è un progetto di sourceforge...
Cosa è sto ndiswrapper? è facile da usare? dove lo trovo?
trapanator
08-07-2004, 12:29
Originariamente inviato da Berno
Io avevo provato ad usare i drivers che si trovano sul sito a cui rimanda il sito ufficiale intel, è un progetto di sourceforge...
Aaaah.... ho visto SOLO ora che e' uscita una nuova versione il 2 luglio... devo prova'...
Cosa è sto ndiswrapper? è facile da usare? dove lo trovo?
usa google :)
Originariamente inviato da trapanator
Aaaah.... ho visto SOLO ora che e' uscita una nuova versione il 2 luglio... devo prova'...
usa google :)
Avevo cercato ma mi era sfuggito che avesse un sito principale :D...
Adesso vedo se funziona veramente :sofico:, perchè se va è una figata, uso i drivers di windows su linux...
Non dovrebbe essere troppo difficile dato che la mandrake 10 ce l'ha già installato di default :cool:...
Ma strapork :muro: ho installato ndiswrapper, ho caricato i drivers, ho dato il comando modprobe ndiswrapper e quando devo andare a configurare la rete wireless con il comando iwconfig mi dice che il comando no esiste :mc: :muro:!!!
Sapresti darmi una mano o chiedo direttamente nella sezione linux :muro:...
MAGI System
08-07-2004, 14:02
Originariamente inviato da asc@rda
qualcuno lo ha usato con ambienti di sviluppo tipo VisualStudio.Net , SunONE Studio e Borland c++ Builder?
visto che gran parte dell'utilizzo che farei del portatile (e il 292lmi è in lista) è questo mi piacerebbe conoscere esperienze dei possessori
io lo uso per programmare in c# con vs.net 2003.
Come tempistiche di compilazione è più veloce del p4 2.4ghz che uso in ufficio.
E' però carente sui tempi di caricamento perchè ha il disco a 4200 (io sono passato ieri al 7k60 da 7200 e è tutto un altro mondo).
Come tastiera è abbastanza comoda (all'inizio ci si deve abituare, io sbagliavo ripetutamente l'F5 per avviare il progetto e f10/f11 per il debug).
Avrei preferito una risoluzione maggiore, ma cmq 1024 è altamente lavorabile.
perfetto
grazie MAGI testimonianza interessantissima (visto che il .Net è tra i più pesanti come ambiente di svilluppo)
kaibutsukun
08-07-2004, 14:43
Io ho sempre il problema dei tasti......ad ogni immissione di password devo premere sempre FN+F11.....Si può ovviare a questa schiavitù? :ncomment:
Oggi ho masterizzato il mio primo dvd(Dvd -R)C'è scritto sul supporto,arrivato al 55% con nero....in scrittura dati si è bloccato,ho dovuto riavviare ed ho notato che le prime cose le ha scritte,il restante c'è ma se si clikka si pianta il lettore,quindi il file è nullo...o vuoto,Perchè?Sono PRINCO I dvd! :cry:
trapanator
08-07-2004, 14:46
Originariamente inviato da kaibutsukun
Io ho sempre il problema dei tasti......ad ogni immissione di password devo premere sempre FN+F11.....Si può ovviare a questa schiavitù? :ncomment:
a te serve questo:
http://usuarios.lycos.es/villarrebuzno/secciones/informatica/fotos/ctrl-alt-del.jpg
:sofico:
Oggi ho masterizzato il mio primo dvd(Dvd -R)C'è scritto sul supporto,arrivato al 55% con nero....in scrittura dati si è bloccato,ho dovuto riavviare ed ho notato che le prime cose le ha scritte,il restante c'è ma se si clikka si pianta il lettore,quindi il file è nullo...o vuoto,Perchè?Sono PRINCO I dvd! :cry:
Ti sei risposto da solo ;)
trapanator
08-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da Berno
Ma strapork :muro: ho installato ndiswrapper, ho caricato i drivers, ho dato il comando modprobe ndiswrapper e quando devo andare a configurare la rete wireless con il comando iwconfig mi dice che il comando no esiste :mc: :muro:!!!
sia sulla slackware che su suse esiste 'sto comando... prova a chiedere nella sezione linux
trapanator
08-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da MAGI System
E' però carente sui tempi di caricamento perchè ha il disco a 4200 (io sono passato ieri al 7k60 da 7200 e è tutto un altro mondo).
Ci puoi dare i tempi? :)
Originariamente inviato da kaibutsukun
Io ho sempre il problema dei tasti......ad ogni immissione di password devo premere sempre FN+F11.....Si può ovviare a questa schiavitù? :ncomment:
Temo di no, usa una password per cui non sia necessario il tastierino numerico...
Oggi ho masterizzato il mio primo dvd(Dvd -R)C'è scritto sul supporto,arrivato al 55% con nero....in scrittura dati si è bloccato,ho dovuto riavviare ed ho notato che le prime cose le ha scritte,il restante c'è ma se si clikka si pianta il lettore,quindi il file è nullo...o vuoto,Perchè?Sono PRINCO I dvd! :cry:
Ti sei già risposto da solo, prova con supporti diversi dai princo, i migliori sono verbatim, ritek, memorex, ecc...
Originariamente inviato da trapanator
sia sulla slackware che su suse esiste 'sto comando... prova a chiedere nella sezione linux
Dovrebbe essere standard infatti, è questo che mi fa :muro:...
trapanator
08-07-2004, 15:14
Originariamente inviato da Berno
Ti sei già risposto da solo, prova con supporti diversi dai princo, i migliori sono verbatim, ritek, memorex, ecc...
Ahem, leggere la mia risposta prima della tua :p no ?
kaibutsukun
08-07-2004, 15:31
I Princo fanno schifo?O E' Il masterizzatore?proverò un altro......nn credo sia la marca dei Dvd però!!
Il problema dei tasti nn si può ovviare??Makekkazzo però ogni volta così!Ma mika solo la password.........e ogni volta che dovrò scrivere qualkosa?lo fa lo stesso mika poi si riprende!!:rolleyes:
FUNZIONAAA!!!!
Sto scrivendo da linux utilizzando opera!!!
Avevo dimenticato di installare i wireless tools :p...
Originariamente inviato da trapanator
Ahem, leggere la mia risposta prima della tua :p no ?
Quando hai risposto io stavo scrivendo quindi non l'ho vista, certo che abbiamo una grande consderazione dei princo eh :D...
Originariamente inviato da kaibutsukun
I Princo fanno schifo?O E' Il masterizzatore?proverò un altro......nn credo sia la marca dei Dvd però!!
I princo sono pessimi, molto probabilmente è colpa loro.
kaibutsukun
08-07-2004, 17:43
Mi fate 1a classifica dal miglore al peggiore?e i costi?i princo mi pare siamo sui 60 cent
I migliori te li ho già elencati, i peggiori sono princo, quicko, tecko, ecc...
Altra domanda molto niubba : gli HD dei notebook sono diversi da quelli dei desktop ?
O sono perfettamente intercambiabili ?
I notebook usano hd da 2,5" che sono più piccoli di quelli a 3,5" usati nei desktop ed a parte qualche eccezzione sono molto più lenti...
Originariamente inviato da Berno
I notebook usano hd da 2,5" che sono più piccoli di quelli a 3,5" usati nei desktop ed a parte qualche eccezzione sono molto più lenti...
E noto anche che costano molto di più ... -_-
MAGI System
08-07-2004, 23:18
Originariamente inviato da trapanator
Ci puoi dare i tempi? :)
dunque, su per giù (non li ho contati) mi pare che a ide vuoto (solo elenco progetti recenti) per aprirsi ci metta quei 10-15 secondi.
Col 7k60 siamo su 5-6.
Domanda:
ma le usb sono delle 1.1 o 2.0?
Altra :
come faccio (se è possibile) a disabilitare il bloc num automatico?
ogni volta che entro in black hawk down per giocare online mi saltano fuori i numeri al posto dele lettere ed straziante.
kaibutsukun
09-07-2004, 06:52
Le Usb sono 2.0 ma solo dopo aver installato il Winzzzzoz Service Pack 1 (SP1)......per il Block Num hanno detto anche a me che bisogna attivarlo sempre con FN+F11..........Ma io nn ci credo,appena comprato il notebook andava da se,non ho dovuto premere mai nulla,ci sarà un modo!
MAGI System
09-07-2004, 08:32
Originariamente inviato da kaibutsukun
Le Usb sono 2.0 ma solo dopo aver installato il Winzzzzoz Service Pack 1 (SP1)......per il Block Num hanno detto anche a me che bisogna attivarlo sempre con FN+F11..........Ma io nn ci credo,appena comprato il notebook andava da se,non ho dovuto premere mai nulla,ci sarà un modo!
io ho instalalto il sp1, ma con l'hdd su usb mi dice semrpe che ho la usb troppo lenta rispetto al disco (che è su interfaccia usb 2.0)
trapanator
09-07-2004, 09:09
Originariamente inviato da kaibutsukun
I Princo fanno schifo?O E' Il masterizzatore?proverò un altro......nn credo sia la marca dei Dvd però!!
I Princo sono fondi di bottiglia...
Il problema dei tasti nn si può ovviare??Makekkazzo però ogni volta così!Ma mika solo la password.........e ogni volta che dovrò scrivere qualkosa?lo fa lo stesso mika poi si riprende!!:rolleyes:
Bah, questo succede su TUTTI i portatili... sennò prenditi una tastiera usb!
trapanator
09-07-2004, 09:11
Originariamente inviato da kaibutsukun
Mi fate 1a classifica dal miglore al peggiore?e i costi?i princo mi pare siamo sui 60 cent
Se ti piace giocare al freesbe non penso che esistano più economici dei Princo :D
trapanator
09-07-2004, 09:12
Originariamente inviato da Berno
FUNZIONAAA!!!!
Sto scrivendo da linux utilizzando opera!!!
Avevo dimenticato di installare i wireless tools :p...
Quando hai risposto io stavo scrivendo quindi non l'ho vista, certo che abbiamo una grande consderazione dei princo eh :D...
Bello eh? :D Il bello è che l'hw è 100% riconosciuto al linux, installando i drivers opportuni... hai visto che differenza di velocità rispetto a winsozz?
Originariamente inviato da trapanator
Bello eh? :D Il bello è che l'hw è 100% riconosciuto al linux, installando i drivers opportuni... hai visto che differenza di velocità rispetto a winsozz?
La cosa che mi dà più fastidio è che quando dò il colpetto sul touchpad non c'è l'emulazione del tasto sinistro per cui devo sempre usare il tasto vero e proprio...
Ho notato che è riconosciuto come mouse ps/2, linux non ha un driver generico per i touchpad???
Ho scoperto che gli ndiswrap funzionano anche con la scheda con chip broadcom che ho a casa, mi sa che win sul mio pc ha i gioni contati :D...
trapanator
09-07-2004, 14:41
Originariamente inviato da Berno
La cosa che mi dà più fastidio è che quando dò il colpetto sul touchpad non c'è l'emulazione del tasto sinistro per cui devo sempre usare il tasto vero e proprio...
Ho notato che è riconosciuto come mouse ps/2, linux non ha un driver generico per i touchpad???
Sì, esiste, ma non ho provato perchè uso sempre il mouse USB. Comunque in questa pagina http://perso.wanadoo.es/jtur/AcerTM290/acertravelmate290.html#touchpad trovi un sacco di informazioni, riguardanti anche il 292Lmi (cerca nel testo)
Ho scoperto che gli ndiswrap funzionano anche con la scheda con chip broadcom che ho a casa, mi sa che win sul mio pc ha i gioni contati :D...
Bene bene :D
Problema...
ho da poco il, devo dire bellissimo, 292lmi. Ho formattato ed installato XPpro, a breve linux.
Dopo l'installazione ho caricato tutti i drivers dal cd acer ma ho un problema con la scheda wireless, non si accende!!!
driver installati, utility intel installata, tasto hardware su on (ho provato a spegnere e riaccendere ma niente...
qualche suggerimento???
trapanator
09-07-2004, 15:24
Originariamente inviato da Never
Problema...
ho da poco il, devo dire bellissimo, 292lmi. Ho formattato ed installato XPpro, a breve linux.
Dopo l'installazione ho caricato tutti i drivers dal cd acer ma ho un problema con la scheda wireless, non si accende!!!
driver installati, utility intel installata, tasto hardware su on (ho provato a spegnere e riaccendere ma niente...
qualche suggerimento???
Manca un driver, quello che gestisce i tasti Acer...
grazie trapanator... l'unico che non avevo instyallato, sicuro di non usarlo... corro a provare :)
ragazzi è arrivato anke a me, ora sto conesso in wifi , va abb bene. anke se lo credevo un pò meno largo. devo testare ankora l'autonomia. poi nn scalda moltissimo.
trapanator
09-07-2004, 15:28
Originariamente inviato da Never
grazie trapanator... l'unico che non avevo instyallato, sicuro di non usarlo... corro a provare :)
Sembra che per funzionare wifi sotto linux il led debba essere acceso (ovviamente con quel tasto), ma ho notato che la sua gestione non è hw, ma sw... :(
trapanator
09-07-2004, 15:29
Originariamente inviato da Omni
ragazzi è arrivato anke a me, ora sto conesso in wifi , va abb bene. anke se lo credevo un pò meno largo. devo testare ankora l'autonomia. poi nn scalda moltissimo.
:winner: benvenuto nel nostro CLUB !!!! :yeah: :ubriachi: :cincin:
perfetto, anche il wireless funziona alla grande!
adesso sto esaurendo la carica di fabbrica della baterria, secondo voi la prima carica la posso fare anche utilizzando il portatile o meglio di no?
Vincer72
09-07-2004, 15:43
Originariamente inviato da Omni
ragazzi è arrivato anke a me, ora sto conesso in wifi , va abb bene. anke se lo credevo un pò meno largo. devo testare ankora l'autonomia. poi nn scalda moltissimo.
Ciao Omni,
se non erro l'hai preso da Primestore.it.
Come ti sei trovato?
Ciao
P.s.: Io l'ho preso da Bow.it (292 Lci) in offerta ma sono andato io a ritirarlo.
kaibutsukun
09-07-2004, 16:51
Winning Eleven 7 continua a scattare....ho modificato anche le impo video del gioko(nel gioko ovviamente)
Trapa per piacere dimmi cosa setti e dove...passo passo,voglio vedere .........e poi dimmi che hai FAT O NTFS Please!!
kaibutsukun
10-07-2004, 06:53
UP
MAGI System
10-07-2004, 07:20
Trapa, non trovo alcun modo per farle diventare delle usb2.0.
Ho messo xp col sp1 fin da subito, però nulla.
Ieri ho fatto win pdate ma niente.
Come devo fare??? E' mmolto straziante aspettare 25 minuti per copiare 700 MB di roba :D
sono indeciso tra acer aspire 2012 e tm292 lmi a parita' di prezzo 1599 cosa mi conviene prendere non mi so decidere anche xke' qua a modena non ho la possibilita' di vederne neanche uno dei due..
voi cosa dite!?
kaibutsukun
10-07-2004, 11:00
Prendi il 292 Lmi
trapanator
10-07-2004, 15:58
Originariamente inviato da kaibutsukun
Winning Eleven 7 continua a scattare....ho modificato anche le impo video del gioko(nel gioko ovviamente)
Strano... a me va come una scheggia, ieri ho fatto un campionato (Master League)...
Trapa per piacere dimmi cosa setti e dove...passo passo,voglio vedere .........e poi dimmi che hai FAT O NTFS Please!!
Allora prova tutti i filtri disabilitati, a 800x600, ad esempio.
Ho sempre la FAT di WinXP Home... :oink:
MAGI System
10-07-2004, 20:36
Originariamente inviato da MAGI System
Come devo fare??? E' mmolto straziante aspettare 25 minuti per copiare 700 MB di roba :D
Mi rispondo da solo, è bastato attaccare l'alimentazione del disco esterno :D
si l'ho preso da primestore.it, lho pagato 1409€ mi sono trovato benone x mail rispondono subito e al telefono sono molto cordiali, in + il portatile mi sembra perfetto. cmq volevo dare qualke altra impressione dunque ho caricato la batt x una 10 di ore, ed ora vediamo quanto fa, la prima carica mi ha fatto 3,5 ore ma sempre connesso in wireless e scaricare ed installare roba. quanto vi fa il 3dmark?
saluti
Karandas
11-07-2004, 12:37
Non riesco a modificare la patizione c con partition magic 8, come mai??
Elimino la d per ampliare la c e fin qui tutto ok, quando deve ridimensionare la c s incazza per qualche motivo e non conclude l operazione.
Ah ho lasciato la fat orignale di xp home.
Avete idea del perchè?
razazzi scusate ma sapete che pll ha questo 292?? volevo provare ad avorcloccarlo un pò... cmq la batt per ora nn mi fa + di 3 ore, forse xchè è nuova (2 carica) xchè lo uso con rba parecchio pesante?
Originariamente inviato da Omni
razazzi scusate ma sapete che pll ha questo 292?? volevo provare ad avorcloccarlo un pò... cmq la batt per ora nn mi fa + di 3 ore, forse xchè è nuova (2 carica) xchè lo uso con rba parecchio pesante?
Non so che pll abbia, stiamo aspettando qualcuno disposto ad aprirlo per verificare...
La durata della batteria dipende da molte cose, in primis luminosità dello schermo ed utilizzo del masterizzatore ma anche se si sfrutta a fondo il processore o si tiene sempre attivo il wireless l'autonomia scende...
Il mio tenendo sempre attivo il wireless e la luminosità dello schermo a 5 su 10 ed utilizzando programmi da ufficio (winamp, openoffice, dreamweaver) dura quasi 5 ore...
@Karandas
Che errore ti dà? Io non ho incontrato problemi...
scusate mi sapete dire come faccio a togliere quel fastidiosissimo bip che fa la batt quando si sta scaricando?
Originariamente inviato da Omni
scusate mi sapete dire come faccio a togliere quel fastidiosissimo bip che fa la batt quando si sta scaricando?
Abbassando del tutto il volume degli altoparlanti :muro:...
Karandas
12-07-2004, 01:30
Io credo di arrivare ad un massimo di 3,5 ore con luminosità minima, wireless spento e dongle blu tooth attivo con connessione gprs sul cellulare, a dire il vero non ho ancora fatto un test di durata con massimo risparmio della batteria.
Al contrario ho fato un test di massimo assorbimento e ho ottenuto 1h e 46m se ben ricordo, 3dmark in loop con audio zero e luminosà minima.
Domani carico la bateria e lascio acceso il note col lo screensaver finchè non si spegne.
E' anche possibile che la durata cambi da batteria a batteria....magari qualità diversa del materiale usato.
Partiton magic mi dice: cannot get a lock on c
o qualcosa di simile
kaibutsukun
12-07-2004, 06:48
Io non ho ancora capito se per risparmio massimo bisogna mettere BATTERIA MAX O altro ....per farla risparmiare :p Cosa allora?
Vincer72
12-07-2004, 07:37
Ciao,
da quello che ho capito:
- Batteria Max : il processore gira sempre a 600 Mhz
- Sempre acceso : il processore gira sempre a 1500 Mhz
- Portatile/Laptop : il processore gira a 600 Mhz quando è al minimo ed a 1500 Mhz quando è al massimo. La variazione viene gestita in automatico in funzione di ciò che il processore deve fare.
La prima carica di batteria, quella di fabbrica, è durata 3,5h circa.
La prima ricarica circa 5 h.
La luminosità impostata al minimo (1 o 2) e wireless spento e qualche installazione di software con relativo utilizzo CD.
Ciao
Vincenzo
Karandas
12-07-2004, 09:26
non credo che l' impostazione di alimentazione batteria max operi sule frequenze del processore...è un nome come un' altro per indicare un risparmio elevato dele risorse.
alla fine dei conti si può cancellare il profilo e ricreare con un nome qualunque...
kaibutsukun
12-07-2004, 09:54
Già,se si modificano le accensioni/spegnimento qualkosa si può fare,ma se impostiamo tutto su "mai" sarà tutto come normale.
Io come partizione ho la NTFS (Per Winning Eleven) e a volte scatta....scatta sopratutto quando la batteria sta per esaurirsi definitivamente.
A Voi il lato dove c'è il masterizzatore appoggia perfettamente al piano o come a me risulta + sollevato?
Le impostazioni di risparmio energetico di win agiscono solo su monitor, dischi e standby per cui se volete impostare a piacere le funzioni di risparmio energetico del processore dovete usare speedswitch xp...
Non capisco come mi ad alcuni la batteria duri 3,5ore e ad altri 5, voi che modello avete? Io ho l'lci anche se non penso che un masterizzatore dvd ed un pò di ram possano influire...
Vincer72
12-07-2004, 10:34
Originariamente inviato da Berno
Le impostazioni di risparmio energetico di win agiscono solo su monitor, dischi e standby per cui se volete impostare a piacere le funzioni di risparmio energetico del processore dovete usare speedswitch xp...
Non capisco come mi ad alcuni la batteria duri 3,5ore e ad altri 5, voi che modello avete? Io ho l'lci anche se non penso che un masterizzatore dvd ed un pò di ram possano influire...
Ciao Berno,
anch'io ho il 292Lci.
Per quanto riguarda le frequenze del processore avevo fatto una prova lanciando un elaborazione con le tre impostazioni della batteria e verificando il valore che rilevava Cpu-z e i risultati sono quelli postati sopra.
O ho fatto qualche errore oppure il valore rilevato non è quello della PCU.
Proverò a scaricare Speedswitch XP
Ciao
Vincenzo
kaibutsukun
12-07-2004, 10:36
Berno tu con l' lci quanto fai?
Io con l' Lmi meno di 3,5.....non lh' testato sino i nfondo ma sempre con applicazioni toste.
Mi dici le impo di speed switch?PLEAZE
Cmq ho visto scatola,modello e caratteristiche dell' ALIENWARE .....mol te cose sono indentiche al nostro Acer 292
L'Alienware è stupendo davvero,sarà il mio prossimo acquisto uhuu,troppo bello
Originariamente inviato da kaibutsukun
Berno tu con l' lci quanto fai?
Io con l' Lmi meno di 3,5.....non lh' testato sino i nfondo ma sempre con applicazioni toste.
Mi dici le impo di speed switch?PLEAZE
Io cambio solo le mipostazioni base del processore, puoi scegliere fra:
Max battery - Boh?
Max performance - processore fisso al massimo (nel mio caso 1,5Ghz)
Battery optimized - processore fisso a 600Mhz
Dynamic switching - Cambia dinamicamente la frequenza della cpu in base al carico
Cmq ho visto scatola,modello e caratteristiche dell' ALIENWARE .....mol te cose sono indentiche al nostro Acer 292
L'Alienware è stupendo davvero,sarà il mio prossimo acquisto uhuu,troppo bello
Alla fine i notebook sono quasi tutti dei compal, quanta o asus con la scocca personalizzata...
ragazzi cmq a me pes 3 va benissimo è fluido e giocabilissimo. ci gioco con l'adattatore x i pad della playstation, una figata!
oggi ho fatto 4 ore tutte in wireless a scaricare roba. ciaoo
Vincer72
12-07-2004, 14:23
Ciao Berno,
ho trovato un bel articolo link (http://pcpro.mytech.it/pcpro/schede/art006001039704.jsp)
Leggendo semprerebbe che la gestione della velocità del processore avvenga direttamente eseguita dal sistema operativo (WinXP) ove sia presente la tecnologia SpeedStep.
Sempre nell'articolo viene spiegata la differenza tra i vari profili e la gestione della velocità del processore relativa.
Ho visto SpeedswitchXP e alcune caratteristiche potrebbero essere interessanti (tipo il cambio automatico del profilo in caso di alimentazione da rete o tramite batteria)
A questo punto mi sorge una domanda:
- la gestione di SpeedSwitchXP a priorità su quella del sistema operativo?
- Vale la pena installarlo?
Colgo l'occasione per farvi un altra domanda:
- aggiungendo un banco di Ram in più (512Mb) viene consumata più corrente (batteria) o l'aumento del consumo è irrilevante?
- a parità di utilizzo, il PC con il banco aggiuntivo salda di più?
Ciao
Vincenzo
kaibutsukun
12-07-2004, 15:45
Credo consumi di + e scaldi leggermente d+ auemtnare la ram:D Anche nel documento sopra nel link lo dice alla pagina 5
Originariamente inviato da kaibutsukun
Credo consumi di + e scaldi leggermente d+ auemtnare la ram:D Anche nel documento sopra nel link lo dice alla pagina 5
Dice esattamente il contrario infatti :
"Con un upgrade della Ram del proprio sistema si potrebbe assistere a un notevole aumento della durata della batteria, specie se di solito si utilizzano più programmi aperti contemporaneamente"
La ram aggiuntiva consuma un pochino di più ma aumentandola diminuisce notevolmente lo swap su disco fisso (molto più avido di corrente) per cui alla fin fine la bateria dura di più...
sggiornsmento della giornata:
faccio 9800 a 3dmark 2001 con le impostazioni a default. x il mast oggi ho appena distrutto un princo che è risultato illeggibile. 58 sec a super pi. ho rippato un paio di dvd istallato un pò di roba e gia ho quasi riempito il disco!!! :eek:
Originariamente inviato da Omni
sggiornsmento della giornata:
faccio 9800 a 3dmark 2001 con le impostazioni a default. x il mast oggi ho appena distrutto un princo che è risultato illeggibile. 58 sec a super pi. ho rippato un paio di dvd istallato un pò di roba e gia ho quasi riempito il disco!!! :eek:
Hai Winxp home o professional? Partizioni fat o ntfs?
home e fat, ma ancora x poco
Karandas
13-07-2004, 00:24
Batteria 100%, eseguito l'avvio di windows, audio 0, luminosità minima, schemo e hdd in modalità sempre acceso.
Risultato 4 ore con lo scrensaver restando semplicemente acceso con questi parametri senza eseguire altre operazioni
appena mi arriva la seconda batteria riprovo
kaibutsukun
13-07-2004, 07:34
Hai preso n'altra batteria?Quanto l'hai pagata?e dove l'hai presa?
" 58 sec a super pi "..............cos'è super pi?
Il mio primo Dvd masterizzato (un princo per l'appunto) è stato scritto al 55%.......e poi li nero si è bloccato e ho dovuto riavviare........risultato?il cd scritto solo al 55%...............il primo però,gli altri 3 che ho fatto li ha scritti tutti bene.
Ho solo notato che l'home player di casa legge il dvd,ma la seconda volta è andato a fatica,spixellando video che prima vedeva.........boh
:muro:
trapanator
13-07-2004, 08:39
Originariamente inviato da kaibutsukun
" 58 sec a super pi "..............cos'è super pi?
E' un programma di benchmarking.
Lo trovi qui:
http://pw1.netcom.com/~hjsmith/Pi.html
Il mio primo Dvd masterizzato (un princo per l'appunto) è stato scritto al 55%.......e poi li nero si è bloccato e ho dovuto riavviare........risultato?il cd scritto solo al 55%...............il primo però,gli altri 3 che ho fatto li ha scritti tutti bene.
Che vers. di Nero hai? Le 6 (inferiori alla 6.3) sono bacate.
trapanator
13-07-2004, 10:07
Ho scoperto ora che il mio masterizzatore e' un LITEON slimtype dvdrw sdw 431s che scrive i DVD+R a 4x!!!
:ciapet:
trapanator
13-07-2004, 10:09
Recensione del mio masterizzatore DVD:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=LiteOn+SDW-431S&index=0
Karandas
13-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da trapanator
Ho scoperto ora che il mio masterizzatore e' un LITEON slimtype dvdrw sdw 431s che scrive i DVD+R a 4x!!!
:ciapet:
anche il mio ha la stessa sigla ma da quel che vedo scrive a 2,4x anche i supporti a 4x...hai fatto qualche agiornamento firmware?
Karandas
13-07-2004, 11:19
Ho capito l'inghippo, solo il dvdrw è 4x peccato che il master riscriva a solo 2,4x, devo provare ad acquistare supporti dvd+r 4x
trapanator
13-07-2004, 11:43
Originariamente inviato da Karandas
Ho capito l'inghippo, solo il dvdrw è 4x peccato che il master riscriva a solo 2,4x, devo provare ad acquistare supporti dvd+r 4x
Hai detto giusto. Ho scritto un DVD+R intero in 13 minuti circa, buono!
trapanator
13-07-2004, 11:43
Originariamente inviato da Karandas
Ho capito l'inghippo, solo il dvdrw è 4x peccato che il master riscriva a solo 2,4x, devo provare ad acquistare supporti dvd+r 4x
Però, Kaibù, ad esempio, aveva un Toshiba...
questi della Acer si divertono a scegliere a casaccio i mast DVD!
Karandas
13-07-2004, 12:09
voi dove li prendere i dvd? vorrei prenderne un centinaio ma di quelli buoni e 4x senza spendere una cifra enorme tipo 2e a pezzo...
trapanator
13-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da Karandas
voi dove li prendere i dvd? vorrei prenderne un centinaio ma di quelli buoni e 4x senza spendere una cifra enorme tipo 2e a pezzo...
Io uso i Verbatim: mai un DVD bruciato (molti CD sì...)
Originariamente inviato da trapanator
Ho scoperto ora che il mio masterizzatore e' un LITEON slimtype dvdrw sdw 431s che scrive i DVD+R a 4x!!!
:ciapet:
Ma non davano i toshiba ?
Di che marca è invce il combo masterizzatore cd/lettore DVD che danno nel 292lci ?
trapanator
13-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da Danno
Ma non davano i toshiba ?
Di che marca è invce il combo masterizzatore cd/lettore DVD che danno nel 292lci ?
Allora i mast. che hanno montato sul 292Lmi sono:
- Toshiba (Kaibò)
- Pioneer (uno di questo post)
- LiteOn (il mio)
Originariamente inviato da Karandas
voi dove li prendere i dvd? vorrei prenderne un centinaio ma di quelli buoni e 4x senza spendere una cifra enorme tipo 2e a pezzo...
Se sei di Roma ti posso consigliare un negozio (non spediscono).
Cmq le marche migliori : Verbatim, Memorex, Ritek
Originariamente inviato da trapanator
Allora i mast. che hanno montato sul 292Lmi sono:
- Toshiba (Kaibò)
- Pioneer (uno di questo post)
- LiteOn (il mio)
Ah... pensavo fosse una cosa standard...
non dovrebbe essere cosi' ?
Io vorrei un liteon ad esempio, per poter usare Kprobe.
Originariamente inviato da Danno
Ma non davano i toshiba ?
Di che marca è invce il combo masterizzatore cd/lettore DVD che danno nel 292lci ?
Il mio è un QSI (Quanta Storage Inc.)...
trapanator
13-07-2004, 13:55
Originariamente inviato da Danno
Ah... pensavo fosse una cosa standard...
non dovrebbe essere cosi' ?
Io vorrei un liteon ad esempio, per poter usare Kprobe.
Affidati al :ciapet:
trapanator
13-07-2004, 13:55
Originariamente inviato da Berno
Il mio è un QSI (Quanta Storage Inc.)...
Evvai!
Originariamente inviato da trapanator
Evvai!
Ti ricordo che il mio è il combo e non il masterizzatore dvd...
trapanator
13-07-2004, 14:53
Originariamente inviato da Berno
Ti ricordo che il mio è il combo e non il masterizzatore dvd...
A sì, tu hai il LCi :)
Originariamente inviato da trapanator
A sì, tu hai il LCi :)
E me ne vanto :sofico: anche perchè ho l'impressione che sull'LCi la batteria duri di più...
trapanator
13-07-2004, 15:24
Originariamente inviato da Berno
E me ne vanto :sofico: anche perchè ho l'impressione che sull'LCi la batteria duri di più...
:D tanto io non la uso quasi mai... a me una batteria da 2h mi sarebbe bastata e avanzata :sofico:
Allora per quale motivo hai preso un centrino :confused:???
kaibutsukun
13-07-2004, 15:48
Per vedere la marca del 292 lmi dobbiamo usare lo stesso programma,io uso sisoft sandra.Masterizzo a 4x i cd R Ma ci mette 30 minuti col disco pieno almeno arrivano ai 4 gb.
Cmq sia ho notato su un giornale la pubblicità mi sembra dell' Acer 2010 che costa quanto il nostro,è Centrino ed ha anche il master dvd,il lettore memorie piccole ed ha una estetica super........avete notizie a riguardo?
trapanator
13-07-2004, 15:50
Originariamente inviato da Berno
Allora per quale motivo hai preso un centrino :confused:???
Per il calore. Odio quando scaldano i P-IV...
trapanator
13-07-2004, 15:51
Originariamente inviato da kaibutsukun
Per vedere la marca del 292 lmi dobbiamo usare lo stesso programma,io uso sisoft sandra.Masterizzo a 4x i cd R Ma ci mette 30 minuti col disco pieno almeno arrivano ai 4 gb.
A me con un disco pieno ci ha messo 13 minuti.
Cmq sia ho notato su un giornale la pubblicità mi sembra dell' Acer 2010 che costa quanto il nostro,è Centrino ed ha anche il master dvd,il lettore memorie piccole ed ha una estetica super........avete notizie a riguardo?
Se ne parla già in un altro post (cercalo)
kaibutsukun
13-07-2004, 15:57
Dai rispondi tuuuuuuuuuu trapaaaaaaaaaaaaaaa :D
Che dvd hai usato (io princo)?Che programma per definire che masterizzatore hai te?
Originariamente inviato da Danno
Se sei di Roma ti posso consigliare un negozio (non spediscono).
Cmq le marche migliori : Verbatim, Memorex, Ritek
mi potrsti mandare un pvt a riguardo? grazie
trapanator
13-07-2004, 16:41
Originariamente inviato da kaibutsukun
Dai rispondi tuuuuuuuuuu trapaaaaaaaaaaaaaaa :D
Non eri sistemista? :asd:
Che dvd hai usato (io princo)?Che programma per definire che masterizzatore hai te?
Princo fa rima con rinco (il nome è tutto un programma).
Io uso i Verbatim come già detto 1000 altre volte in questo post
:mad:
Ho usato Sandra 2004 per il nome del mast
kaibutsukun
13-07-2004, 17:02
Quanto costano i verbatim?
Penso siano a circa 2€ al pezzo, i ritek ed i memorex costano di meno, penso siano al massimo ad 1,5€ l'uno...
MAGI System
13-07-2004, 19:13
è normale che nei catalyst 4.7 moddati ho solo quest cose nel pannello?
http://www.sd6.it/davide/tm292/292_9700.gif
e poi le frequenze sono : 378/195
è tutto normale o c'è qualche cosa che non va?
Originariamente inviato da MAGI System
è normale che nei catalyst 4.7 moddati ho solo quest cose nel pannello?
http://www.sd6.it/davide/tm292/292_9700.gif
e poi le frequenze sono : 378/195
è tutto normale o c'è qualche cosa che non va?
catalyst moddati scusa, dove li tiro giù?
Qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=723437&highlight=catalyst se ne parla...
Anche il mio pannello di controllo è così scarno, pensavo dovessero esserci una voce dove controllare la temperatura della gpu ma non l'ho visto nè nei drivers della acer, nè negli omega, nè nei catalyst moddati...
a ragazzi il mio dvd dual è un hitachi-lg gwa-4040n
ciao
e se a qualkuno interessa esso qui le caratteristiche :
http://support.ap.dell.com/docs/storage/p65005/en/specs.htm
Ma alla acer scelgono le unità ottiche a caso???
Henkatto
13-07-2004, 23:57
ho appena messo i catalyst 4.7 e devo dire che mi pare che we7i scatti di più.
confermo che anche a me il dvd è un lg come citato da berno, lo stesso per l'esattezza.
qualcuno ha provato i 4.7 sul suo 290???
Originariamente inviato da Henkatto
ho appena messo i catalyst 4.7 e devo dire che mi pare che we7i scatti di più.
confermo che anche a me il dvd è un lg come citato da berno, lo stesso per l'esattezza.
qualcuno ha provato i 4.7 sul suo 290???
Io li ho messi il giorno in cui sono usciti :sofico: e per adesso non ho notato differenze, le prestazioni sono più o meno le stesse e di problemi con i giochi che mi interessano non ne avevo nemmeno prima...
MAGI System
14-07-2004, 06:37
il mio dvd è liteon sdw431s.
per i catalyst, anche voi non avete il pannello del powerplay(er) sul 292?? ^___^
kaibutsukun
14-07-2004, 06:46
Dove posso prendere sti catalyst?Migliorie?
A Me ieri a 2x mettendo prestazioni e nessun filtro nè su 3d nè sull'altro,mi pare direct qualkosa........mi rallentava ogni 2 minuti Winning.......consigli?
Karandas
14-07-2004, 07:37
ragazzi la butto lì...magari 512mb per winning eleven non sono sufficenti quindi il gioco è costretto a leggere da disco...non c'è nulla che possiate fare se non aumentare la ram. i filtri antialiasing e aniso non centrano nulla con "lo scatto periodico", inoltre un disco non deframmentato o molto pieno aumenta questo scattare
kaibutsukun
14-07-2004, 07:54
Mannaggia
Originariamente inviato da Karandas
ragazzi la butto lì...magari 512mb per winning eleven non sono sufficenti quindi il gioco è costretto a leggere da disco...non c'è nulla che possiate fare se non aumentare la ram. i filtri antialiasing e aniso non centrano nulla con "lo scatto periodico", inoltre un disco non deframmentato o molto pieno aumenta questo scattare
Può darsi, io ho rinunciato a giocare ad il2 sul note fino a quando non mi sarò preso un banco da 512 per portare il totale a 768 perchè il gioco con 256 swappa di continuo...
kaibutsukun
14-07-2004, 12:20
Domande:
1)Il 292 lmi quanti banchi ha di ram,1 da 512 o 2 da 256?E Slot
disponibili 2?
2)Quanto costano due banchi da 516?Suppergiù,così,tanto per sapere a cosa vado incontro.
trapanator
14-07-2004, 12:26
Originariamente inviato da kaibutsukun
Domande:
1)Il 292 lmi quanti banchi ha di ram,1 da 512 o 2 da 256?E Slot
disponibili 2?
ha 2 banchi di memoria. La memoria massima e' di 1 GB.
2)Quanto costano due banchi da 516?Suppergiù,così,tanto per sapere a cosa vado incontro.
512, non 516 :p
fatti una visitina su www.bow.it
trapanator
14-07-2004, 12:26
Originariamente inviato da Berno
Può darsi, io ho rinunciato a giocare ad il2 sul note
il2? :eek:
trapanator
14-07-2004, 12:27
Originariamente inviato da kaibutsukun
Dove posso prendere sti catalyst?Migliorie?
Scaricati gli ATI Omega
www.google.it
Karandas
14-07-2004, 14:44
La memoria massima è 2 giga con 2 moduli da 1024, se vi servono moduli di memoria fatemi un fischio, ho sia Viking che Kingston.
I moduli Viking da 256 tra l'altro li ho dispo in magazzino.
Originariamente inviato da trapanator
il2? :eek:
Oh yes!
Precisamente Ilyushin 2 Forgotten Battles, un mito...
trapanator
14-07-2004, 15:49
Originariamente inviato da Karandas
La memoria massima è 2 giga con 2 moduli da 1024, se vi servono moduli di memoria fatemi un fischio, ho sia Viking che Kingston.
I moduli Viking da 256 tra l'altro li ho dispo in magazzino.
A quanto li vendi? dicci dicci...
kaibutsukun
14-07-2004, 16:02
Al mio 292 si sporca molto il pannello grigio frontale di polvere.........e non vivo nel far west eh!
Cmq ora c'è l'Acer 1210 mi pare si chiami,perchè costa uguale ma è migliore?sstesse caratteristiche del 292 forse anche meglio!Trapa tu che sai rispondi!!!:p
trapanator
14-07-2004, 16:08
Originariamente inviato da kaibutsukun
Al mio 292 si sporca molto il pannello grigio frontale di polvere.........e non vivo nel far west eh!
Cmq ora c'è l'Acer 1210 mi pare si chiami,perchè costa uguale ma è migliore?sstesse caratteristiche del 292 forse anche meglio!Trapa tu che sai rispondi!!!:p
1210? dove?
kaibutsukun
14-07-2004, 17:33
Non RICORDO COME SI CHIAMA ,sta la pubb su un giornale,è tutto grigio ed ha a schermo chiuso il displey sul bordo tastiera che forse da info sui brani mp3 playati
Non mi risulta nessun portatile acer con una funzionalità di questo tipo :confused:...
Sicuro non sia magari un asus?
Karandas
14-07-2004, 22:19
Originariamente inviato da trapanator
A quanto li vendi? dicci dicci...
per regolamento del forum non credo di poterlo scrivere pubblicamente, o si?
Nel regolamento c'è scritto che è vietata la pubblicità e visto che te lo chiediamo non non penso possa essere considerata come tale...
Karandas
14-07-2004, 23:24
Le Viking da 256 sono 55,9e, Kingston 512mb 173e.
Dovrei però controllare il prezzo delle King perchè forse non è sato aggiornato il Database e potrebbe essere vecchio.
Quelle da 1GB non ve le metto perchè costano uno sproposito.
Sia King che viking sono molto buone anche se le King sono garantite a vita mentre Viking no :)
Ma la garanzia a vita delle kingston chi la fa?
Cioè se mi si fumano fra 4 anni a chi mi devo rivolgere???
Karandas
15-07-2004, 01:18
Dunque credo che per due anni ne risponda direttamente il venditore e per il resto kingstone italy, mi informo e ti faccio sapere.
MAGI System
15-07-2004, 06:22
qualcuno sa se è possibile metterci un bluetoth interno sl 292?
acer italia dice che il bluetooth interno non esiste su nessun loro portatile (gli ho chiesto perchè allora il 3200 e vari altri lo riportano tra le loro caratteristiche e non mi hanno ancora risposto ^___^)
io sono sicuro di aver visto un acer bt minipci o qualcosa di simile in qualche store online, solo che non riesco più a trovarlo.
Qualcuno ne sa qualche cosa di più? Non ho voglia di fumarmi una usb per il dongl bt.
ciaoooo
kaibutsukun
15-07-2004, 07:21
Vabbè metti una usb multipla oppure mika è detto che la dogle dev isempre tenerla attaccata!!tanto è piccolina !!
Cmq sia possibile Kingston 512mb 173e.????e solo 55,90 le 256????Dicci le Viking da 512 va........perchè se uno deve prendere 1 giga di ram spendere 346 euro è troppo davvero!!
trapanator
15-07-2004, 08:47
Qualcuno e' riuscito a fare una connessione GPRS con il notebook?
Vincer72
15-07-2004, 08:55
Originariamente inviato da trapanator
Qualcuno e' riuscito a fare una connessione GPRS con il notebook?
Ciao,
io ci sono riuscito:
- porta Irda
- Nokia 8310
- scheda Vodafone
Ciao
Vincenzo
kaibutsukun
15-07-2004, 09:06
Ragazzi voi mi sapete dire se è possibile applicare ad un notebook un gruppo di continuità?Se si c'è bisogno di uno specifico o qualsiasi va bene?Io a lavoro ne uso uno,ma ci va solo la presa nera a 3 fori dei computer classici,come si collega? :confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.