View Full Version : TELEVISORI al PLASMA full HD e HD-ready
Vorrei acquistare un televisore al plasma da 42" e sarei orientato su LG. Dico LG perché guardandoli nei negozi mi sembra (ma questa è solo un impressione personale) di vedere una nitidezza di immagine migliore rispetto altre marche e anche l'estetica mi piace di più.
Sapreste consigliarmi dei modelli (sempre 42") full HD e non?
Hd Ready (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3929|603|602|601|4|1)
Full-Hd (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4271|603|602|601|4|1)
Hd-Ready (http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-4280XD/index.html)
Hd Ready (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3929|603|602|601|4|1)
Full-Hd (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4271|603|602|601|4|1)
Hd-Ready (http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-4280XD/index.html)
Grazie :)
Come qualità in vetta ci stanno i Pioneer tra i plasma. Gli Lg hanno un buon rapporto prezzo prestazioni ma, Panasonic è già meglio.
Come qualità in vetta ci stanno i Pioneer tra i plasma. Gli Lg hanno un buon rapporto prezzo prestazioni ma, Panasonic è già meglio.
Dopo i vostri consigli, mi conviene valutare meglio quindi, farò un giretto per vedere i vari modelli che avete proposto, grazie :)
Mi sapete spiegare come mai tra il 50'' del Pioneer e quello Panasonic ci sono 2500€ di differenza???:eek:
renatofast
14-12-2007, 08:52
mi consigliate una scheda video da mettere sotto il pana px70 ?
Il Castiglio
14-12-2007, 14:52
mi consigliate una scheda video da mettere sotto il pana px70 ?
C'è la sezione apposita :D
Io poi sotto la TV non ho schede video, forse intendi un mediacenter ?
Allora c'è un'altra sezione ancora ...
AnonimoVeneziano
27-12-2007, 20:34
Raga, ho preso un TH-42PZ700E (dovrebbe essere simile al 42PZ70EA) della panasonic e , nonostante sul manuale sembra essere possibile , non riesco a visualizzare il segnale VGA dal PC sulla tv a 1920x1080. Qualcuno ne sa qualcosa?
Ciao
Posso integrare la domanda chiedendovi:
sul modello panasonic 42px70 la connessione al pc è buona? L'entrata è D-sub 15 pin? Il pannello mappa 1:1 , c'è bisogno di settare qualche paramtro per un collegamento ottimale?
Grazie
Raga, ho preso un TH-42PZ700E (dovrebbe essere simile al 42PZ70EA) della panasonic e , nonostante sul manuale sembra essere possibile , non riesco a visualizzare il segnale VGA dal PC sulla tv a 1920x1080. Qualcuno ne sa qualcosa?
Ciao
Ci puoi arrivare solo in hdmi a 1080p, guarda la tabella a pagina 43 del manuale..
Posso integrare la domanda chiedendovi:
sul modello panasonic 42px70 la connessione al pc è buona? L'entrata è D-sub 15 pin? Il pannello mappa 1:1 , c'è bisogno di settare qualche paramtro per un collegamento ottimale?
Grazie
In vga mappi 1:1, però ti sconsiglio di usare un plasma come monitor per il pc, se ci guardi solo i film anche dal pc allora ok
Kharonte85
03-01-2008, 11:43
ho dato un occhio alle tv e mi ispirava il Panasonic Full HD 42" al plasma
pero' ci sono 4 modelli:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4272|603|602|601|4|1
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4403|603|602|601|4|1
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4215|603|602|601|4|1
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4402|603|602|601|4|1 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4402|603|602|601|4|1)
cosa cambia? :mc:
E' un vero full-hd o ci sono delle fregature? Come vi sembra come tv? c'è di meglio a < di 2000?
Come rapporto prezzo prestazioni, meglio uno dei primi due (vedi prova Af Digitale di Dicembre). Sono full reali. La tv analogica e dtt si vede meglio di qualsiasi lcd tv full...
Kharonte85
03-01-2008, 12:10
Come rapporto prezzo prestazioni, meglio uno dei primi due (vedi prova Af Digitale di Dicembre).
Grazie, mi potresti dare un link? :)
Sono full reali. La tv analogica e dtt si vede meglio di qualsiasi lcd tv full...
bene :Perfido: grazie :D
Grazie, mi potresti dare un link? :)
In edicola era l'uscita del mese di dicembre:D
Kharonte85
03-01-2008, 17:03
In edicola era l'uscita del mese di dicembre:D
:doh: :cry:
allora...da quello che ho capito è che i modelli con la A aggiunta dovrebbero avere una funzione in piu' (che non so a che serva :stordita: ), ma comunque sono piu' aggiornati...quindi:
il Panasonic TH-42PZ700EA ha un impianto audio migliore + il V-Real Pro II + un paio di prese in piu' , e un contrasto di 5.000:1 invece dei 10.000:1 dell'altro modello ovvero il Panasonic TH-42PZ70EA (dati presi dal sito panasonic) che non ha queste cose ma in compenso costa circa 300 euri in meno...
io potrei fare a meno dell'impianto (dato che uso un 5.1) e delle prese (sono piu' che sufficienti quelle che ha), ma il V-Real Pro II, che è? Puo' essere effettivamente utile nel migliorare la visione dei DVD(normali)? La differenza di contrasto si vedra'?
ma scusate non è migliore la tv con contrasto maggiore?
Kharonte85
03-01-2008, 18:21
ma scusate non è migliore la tv con contrasto maggiore?
in teoria...:stordita:
Comunque mi pare di aver capito, paradossalmente, che il modello che costa meno sia migliore...
La differenza fra pz700 e pz70 sono le connessioni e l'estetica, quello in prova il mese scorso era il pz70, prima ancora era stato provato il pz700
Kharonte85
04-01-2008, 13:33
La differenza fra pz700 e pz70 sono le connessioni e l'estetica, quello in prova il mese scorso era il pz70, prima ancora era stato provato il pz700
potresti riportarmi brevemente il giudizio? :)
potresti riportarmi brevemente il giudizio? :)
Sul pz70 dicono che potrebbe sembrare il modello povero del fratello maggiore, ma in realtà nn lo è, visto che monta un pannello di 10° generazione, nessuna differenza sostanziale per quanto riguarda il processore video, mentre sparische una presa hdmi, nn manca la gestione dei 24p, come il digitale terrestre e lo slot memory card SDHC compatibile jpeg
Kharonte85
04-01-2008, 13:50
Sul pz70 dicono che potrebbe sembrare il modello povero del fratello maggiore, ma in realtà nn lo è, visto che monta un pannello di 10° generazione, nessuna differenza sostanziale per quanto riguarda il processore video, mentre sparische una presa hdmi, nn manca la gestione dei 24p, come il digitale terrestre e lo slot memory card SDHC compatibile jpeg
grazie, quindi è preferibile...
Gente sto per uscire a comprare il panapx70 da 37", dopo essermi sorbito in questi 3 gg decine e decine di pagine del cugino avmagazine :D
Ora la domanda è: per evitare di star li a cambiare canale ogni 10 minuti, cosa si puo fare x evitare la ritenzione (burn)??
Grazie mille :)
Gente sto per uscire a comprare il panapx70 da 37", dopo essermi sorbito in questi 3 gg decine e decine di pagine del cugino avmagazine :D
Ora la domanda è: per evitare di star li a cambiare canale ogni 10 minuti, cosa si puo fare x evitare la ritenzione (burn)??
Grazie mille :)
Prova a spararci su un dvd in repeat con la modalità zoom:D
Prova a spararci su un dvd in repeat con la modalità zoom:D
Come non detto.
Dopo che mio padre 2 gg fa era convinto sui plasma, e dopo che io in 3 gg di full immersion in rete avevo dedotto che, per cio che ci serviva, non potevo fare altro che comprare un plasma, oggi il papi ha voluto virare :rolleyes:
Ho insistito ma nn c'è stato niente da fare, contro i classici niubbi da hw c'è poco da fare :muro:
Alla fine abbiam preso un lcd, il samsung fullhd m86, sempre da 37".
Si vede una roba stupenda per carità, ma dato che l'uso al momento sarà solo segnale sd (tv digitale dvd divx) preferiro farmi il pana, anche perchè un full hd è quanto di piu sbagliato potevam prendere :asd:
Cmq il prezzo è stato buono, 1090€, pero....
Vabbò, era lui a tirare fuori i soldi quindi amen.
Cmq è un gran televisore quello è poco ma sicuro
Ma alla fine che ha preso?:mbe:
Alla fine abbiam preso un lcd, il samsung fullhd m86, sempre da 37".
ecco
Atletico Gio
12-01-2008, 08:01
ciao ragazzi, ho un leggero dubbio e volevo chiedere un parere anche voi visto che su altri forum non consentono di fare paragoni diretti tra i modelli...
in pratica volendo comprare un 50 pollici, e dopo essermi letto decine di pagine di commenti, ora sono indeciso tra il modello della lg 50pc55 ed il philips 50PFP5532D/12. Li ho visti entrambi dal vivo da unieuro e mi sembrano due ottimi modelli anche perché li userò per sky sd e dvd principalmente...
Voi cosa acquistereste?
ciao ragazzi, ho un leggero dubbio e volevo chiedere un parere anche voi visto che su altri forum non consentono di fare paragoni diretti tra i modelli...
in pratica volendo comprare un 50 pollici, e dopo essermi letto decine di pagine di commenti, ora sono indeciso tra il modello della lg 50pc55 ed il philips 50PFP5532D/12. Li ho visti entrambi dal vivo da unieuro e mi sembrano due ottimi modelli anche perché li userò per sky sd e dvd principalmente...
Voi cosa acquistereste?
Quanti soldi vuoi/puoi spendere ?
Atletico Gio
12-01-2008, 11:17
budget direi max 1400 euro, ma ho visto che su internet quei due prodotti bene o male vengono venduti agli stessi prezzi...
ovviamente potete anche consigliare qualcos'altro... :D
eh solo che credo di aver fatto bene a essere in dubbio tra quei modelli visto il mio budget, però magari mi sbaglio :(
budget direi max 1400 euro, ma ho visto che su internet quei due prodotti bene o male vengono venduti agli stessi prezzi...
ovviamente potete anche consigliare qualcos'altro... :D
eh solo che credo di aver fatto bene a essere in dubbio tra quei modelli visto il mio budget, però magari mi sbaglio :(
Nn riesci ad arrivare a questo ? (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4227|603|602|601|4|1)
Atletico Gio
12-01-2008, 13:52
mah ti dirò io sono abbastanza un profano, cosa ha di meglio? cmq mi sembra che é un po' troppo caro per le mie finanze... :D
come altro modello avevo visto il Samsung PS-50Q96HD, però costa già di più dei due sopracitati e quindi lo avevo accantonato...
mah ti dirò io sono abbastanza un profano, cosa ha di meglio?
Il fatto che ....si vede meglio......:D
La samsung è accreditata negli lcd nn nei plasma, in questo campo i migliori sono i pioneer, ma nn ti do nemmeno i modelli visto che i ben più accessibili pana che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo per te sono troppo cari
Atletico Gio
12-01-2008, 22:10
Il fatto che ....si vede meglio......:D
La samsung è accreditata negli lcd nn nei plasma, in questo campo i migliori sono i pioneer, ma nn ti do nemmeno i modelli visto che i ben più accessibili pana che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo per te sono troppo cari
si ho letto che i pioneer sono i migliori, ma quindi tu non prenderesti proprio né il philips e nemmeno l'lg? :) visti dal vivo non mi sembravano malaccio
ma quindi tu non prenderesti proprio né il philips e nemmeno l'lg? :)
No
Atletico Gio
13-01-2008, 09:09
No
ehm ok grazie mille :D
Attenzaione a quando guardi la TV nei negozi o nei centri commerciali.
Solitamente vengono messi dei demo in HD o FullHD e i "difetti" dei TV non si vedono.
Se poi ci colleghi un DVD con un film o la TV analogica le differenze fra i vari modelli sono tangibili.
Ti dico per esperienza che i pioneer sono un altro pianeta (ne ho uno da 50") e che i panasonic sono subito dietro ed hanno il miglior rapporto prezzo-prestazioni.
Poi il nulla...
TheBoss0310
14-01-2008, 11:38
No
io non sono d'accordo! un pioner costa più del DOPPIO un plasma "normale" l'immagine è molto bella niente da dire, il nero è fantastico è grazie a la prevalenza del nero l' immagine risulta molto più profonda rispetto gli altri plamsi. Ma se si va a mettere a confronto un kuro (dal giapponese, nero, ultima serie di tv al plasma della pioner) il bianco risulta molto scarso. Bisogna valutare un'attimo se, come si suol dire " se il gioco vale la condela"....
giusto l'altro ieri ho portato a casa il samsung PS 42C96HD (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS42C96HDX/XEC) della samsung costa 999€ e messo a confronto anche con un modello simile della panasonic a parità di nero ha un'immagine molto più lumisona... e si che il pannasonic costava 300€ in più!
IMHO 1000€ spesi molto ma molto bene...
e ve lo dico perchè li vendo tutti i giorni
io non sono d'accordo! un pioner costa più del DOPPIO un plasma "normale" l'immagine è molto bella niente da dire, il nero è fantastico è grazie a la prevalenza del nero l' immagine risulta molto più profonda rispetto gli altri plamsi. Ma se si va a mettere a confronto un kuro (dal giapponese, nero, ultima serie di tv al plasma della pioner) il bianco risulta molto scarso. Bisogna valutare un'attimo se, come si suol dire " se il gioco vale la condela"....
giusto l'altro ieri ho portato a casa il samsung PS 42C96HD (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS42C96HDX/XEC) della samsung costa 999€ e messo a confronto anche con un modello simile della panasonic a parità di nero ha un'immagine molto più lumisona... e si che il pannasonic costava 300€ in più!
IMHO 1000€ spesi molto ma molto bene...
e ve lo dico perchè li vendo tutti i giorni
Infatti mica gli ho detto di prendere il pioneer, gli ho detto di prendere il panasonic, tanto che poi lui voleva spendere 1500€ con nn molto di più poteva diciamo assicurarsi da un possibile futuro.
Se poi si prende il px60 nn costa molto più del tuo, e la differenza secondo me vale la pena
Vorrei acquistare un plasma tv 50" con sintonizzatore tv integrato , buon scaler e segnale/formato 24p.
L'uso quotidiano di tv analogic , film dvd normali , blueray e una piccola percentuale di uso con i videogames(xbox360 / ps3).
Budget massimo 2500euro.
una domanda: secondo le vostre esperienze ,
1. meglio un hdready o un fullhd ?
Vorrei acquistare un plasma tv 50" con sintonizzatore tv integrato , buon scaler e segnale/formato 24p.
L'uso quotidiano di tv analogic , film dvd normali , blueray e una piccola percentuale di uso con i videogames(xbox360 / ps3).
Budget massimo 2500euro.
una domanda: secondo le vostre esperienze ,
1. meglio un hdready o un fullhd ?
Se lo prendi da 50 pollici conviene prenderlo full hd, solo che forse nn ci siamo con il tuo buget, dimenticando il pioneer per il prezzo, hai sempre il panasonic e la samsung
Se lo prendi da 50 pollici conviene prenderlo full hd, solo che forse nn ci siamo con il tuo buget, dimenticando il pioneer per il prezzo, hai sempre il panasonic e la samsung
Ma non hanno il 24p oppure conosci un modello che ha il 24p ?.
TheBoss0310
16-01-2008, 12:08
l'uso è tv normale allora hd normale va più che bene... il full hd va bene solo se si usa con il pc (secondo me)
l'uso è tv normale allora hd normale va più che bene... il full hd va bene solo se si usa con il pc (secondo me)
Ma lo stesso discorso vale anche per il bluray ?... cioe' .... per la visualizzazione di film in bluray va bene anche un televisore hd ready (1365x768) o e' decisamente meglio un full hd (1920x1080) ... intendo come qualita' visiva , cambia qualcosa tra i due formati o la differenza e' minima ?.
Ma lo stesso discorso vale anche per il bluray ?... cioe' .... per la visualizzazione di film in bluray va bene anche un televisore hd ready (1365x768) o e' decisamente meglio un full hd (1920x1080) ... intendo come qualita' visiva , cambia qualcosa tra i due formati o la differenza e' minima ?.
La differenza la fa sopratutto la dimensione dello schermo e la distanza di visione
La differenza la fa sopratutto la dimensione dello schermo e la distanza di visione
50" di schermo , mi sarebbe piaciuto di piu' ma oltre ... i prezzi sono sopra la mie possibilita' economiche.
2,2 - 2,7 metri di distanza.
TheBoss0310
16-01-2008, 19:24
La differenza la fa sopratutto la dimensione dello schermo e la distanza di visione
esatto... comunque si per i blue ray full hd va meglio, ma solo per qullo purtroppo
50" di schermo , mi sarebbe piaciuto di piu' ma oltre ... i prezzi sono sopra la mie possibilita' economiche.
2,2 - 2,7 metri di distanza.
A quella distanza con un 50 pollici la differenza fra hd ready e full hd la apprezzi, logicamente usando un segnale full hd
A quella distanza con un 50 pollici la differenza fra hd ready e full hd la apprezzi, logicamente usando un segnale full hd
Quindi per bluray e' meglio un full hd , ma i segnali/programmi televisivi analogici come si vedono con un un plasma fullhd da 50" ?.
Per caso sapresti indicarmi un plasma fullhd 50" con un buon scaler ? intendo un modello in particolare , da escludere ovviamente il pioneer kuro.
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS50P96FDX/XEC
Panasonic (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4271|603|602|601|4|1)
Con il segnale standard va meglio il panasonic
Il Castiglio
16-01-2008, 20:54
Per caso sapresti indicarmi un plasma fullhd 50" con un buon scaler ? intendo un modello in particolare , da escludere ovviamente il pioneer kuro.
Non c'è grande scelta, ci sono solo 2 plasma 50" FULL sul mercato (escludendo i pioneer):
samsung - ps50p96fdx
panasonic th-50pz70e (oppure 700)
Li trovi entrambi intorno ai 2500 euro, credo che il Panasonic sia migliore del Samsung
Edit: per una volta che credevo di aver preceduto SACD :muro:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=plasmatv&model_cd=PS50P96FDX/XEC
Panasonic (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4271|603|602|601|4|1)
Con il segnale standard va meglio il panasonic
Grazie mille ho preso nota !
Non c'è grande scelta, ci sono solo 2 plasma 50" FULL sul mercato (escludendo i pioneer):
samsung - ps50p96fdx
panasonic th-50pz70e (oppure 700)
Li trovi entrambi intorno ai 2500 euro, credo che il Panasonic sia migliore del Samsung
Ok ,
cmq ho letto che a primavera di quest'anno , usciranno' nuovi modelli plasma Panasonic con anche il 24p incorporato , sarebbe meglio aspettare i nuovi modelli o mi sto facendo troppe seghe mentali con sto 24p ? :stordita:
Il panasonic aggancia i 24p è scritto pure nella comparativa di dicembre su afdigitale
Il panasonic aggancia i 24p è scritto pure nella comparativa di dicembre su afdigitale
ah ecco ... perche' nelle caratteristiche tecniche non mi pare di averlo visto scritto , cmq meglio cosi allora , appena ho tempo vado a leggere il sito da te indicato , thx !.:)
Signori , cambio di strategia , ho deciso , non prendo piu' la versione Panasonic X70 ma attendo la nuova generazione sempre Panasonic X80/85.
La versione medio - alta uscira' in questa primavera , invece la versione top
in autunno , siccome ho deciso di prendere il top della gamma Panasonic purtroppo devo attendere l'autunno , ma che imho vale la pena.
Per chi vuole leggere , brevemente , le nuove caratteristiche della nuova generazione Panasonic (plasma) puo' andare a questa pagina. (http://www2.panasonic.com/webapp/wcs/stores/servlet/prModelDetail?storeId=11301&catalogId=13251&itemId=215669&modelNo=Content01072008044553219&surfModel=Content01072008044553219)
Durante questa attesa devo prendere cmq un tv , sempre al plasma ma economico /buono , con decoder digitale terrestre , max 1000-1200 euro ,
qualcuno mi puo' suggerire un modello in particolare ?.
Ricordo l'uso del tv (visionare programmi televisi , dvd normali e xbox360).
tecnologico
17-01-2008, 21:38
rimanendo su un taglio medio, con 500 euro trovo un compromesso costo qualità sui 26/32 pollici?
Attendi il top dei top così nel 2060 forse compri un tv.....:read:
Non c'è grande scelta, ci sono solo 2 plasma 50" FULL sul mercato (escludendo i pioneer):
samsung - ps50p96fdx
panasonic th-50pz70e (oppure 700)
Come mai il pioneer costa il doppio del panasonic??? :eek: :eek:
Attendi il top dei top così nel 2060 forse compri un tv.....:read:
La differenza tra x70 e x80/85 e' notevole , quindi aspettare un po' vale assolutamente la pena ...visto che poi , e' un acquisto a lungo termine ;)
Come mai il pioneer costa il doppio del panasonic??? :eek: :eek:
E' molto migliore come qualita' .
La differenza tra x70 e x80/85 e' notevole
Ma se nn hai manco visto il 70....:mbe:
Poi si ti fai la limitazione sul prezzo e che deve essere hd ready nn vedo prorpio dove sta il motivo di aspettare otto mesi.
Forse la gente nn lo sa, ma qualunque tv che uno si compra oggi nn dura mica come un crt, questo è meglio sottoscriverlo da qualche parte, ormai quell'era è terminata
nn vedo prorpio dove sta il motivo di aspettare otto mesi.
...magari nelle caratteristiche tecniche !? ;)
E' vero , sono otto mesi e un po' mi scoccia ma l'attesa vale la candela :sofico:
Kharonte85
17-01-2008, 22:45
Il panasonic aggancia i 24p è scritto pure nella comparativa di dicembre su afdigitale
sicuri? Il fratellino 42" Full HD invece no...visto di persona...:mc:
sicuri? Il fratellino 42" Full HD invece no...visto di persona...:mc:
Io mi riferivo a quello
Il Castiglio
18-01-2008, 14:51
rimanendo su un taglio medio, con 500 euro trovo un compromesso costo qualità sui 26/32 pollici?
rimanendo sui Plasma ... NO ! :D
Si parte dai 37" :cool:
(forse credevi di essere nel 3D delle tv LCD :confused: )
da poco è in commercio il + piccolo plasma: LG 32PC51
si aggira sui 500 euro
http://www.shoppydoo.it/prezzi-televisori_lcd_plasma-32pc51.html
tecnologico
24-01-2008, 14:31
rimanendo sui Plasma ... NO ! :D
Si parte dai 37" :cool:
(forse credevi di essere nel 3D delle tv LCD :confused: )
si scusate non ci ho fatto caso
Adreno Cromo
24-01-2008, 15:09
da poco è in commercio il + piccolo plasma: LG 32PC51
si aggira sui 500 euro
http://www.shoppydoo.it/prezzi-televisori_lcd_plasma-32pc51.html
Si era nell'aria da qualche mese, non si sapeva il prezzo e neanche il nome visto che nel resto del mondo si chiama 32PC5RV:D
Andate quì (http://sg.lge.com/prodmodeldetail.do?catModel=4&actType=&modelName=%C2%A4tPage=&categoryId=0101&parentId=01&modelCategoryId=0101&modelCodeDisplay=32PC5RV#) per le caratteristiche tecniche, sul sito LG italia non è ancora presente.
Tra le altre cose è un 100Hz, non dovrebbe avere il Digitale integrato ma non ne sono sicuro, risoluzione 852x480 pixel perfetta per le trasmissioni NTSC americane ma anche per il nostro PAL visto il minimo upscaling, contrasto 1800:1 nativo, 550cd/m2 di luminosità, questo è quello che si sa dalle caratteristiche, serix hai notato i tempi di risposta visto che ti interessavano tanto:)
Ovviamente non è HDReady:D
A meno di 600 euro direi che è un ottimo acquisto per chi cerca uno schermo piatto di piccole dimensioni per vedere la TV in SD
tecnologico
24-01-2008, 15:12
peccato non si hdready
niubbata siderale, a parità di dimensione e risoluzione che differenze sostanziali ci sono tra un plasma e un lcd?
serix hai notato i tempi di risposta visto che ti interessavano tanto:)
eh già :D
da poco è in commercio il + piccolo plasma: LG 32PC51
si aggira sui 500 euro
http://www.shoppydoo.it/prezzi-televisori_lcd_plasma-32pc51.html
La notizia di quel plasma l'ho letta un mese fa, ma secondo me è da scartare a prescindere dalla qualità per il semplice fatto che nn è nemmeno hd ready enn ha decoder integrati
niubbata siderale, a parità di dimensione e risoluzione che differenze sostanziali ci sono tra un plasma e un lcd?
Come funzionamento e costruzione sono completamente differenti.
Fra pregi e difetti si fa prima a dire che il plasma consuma un 40% circa in + e soffre in varia misura dello stampaggio temporale o meno del pannello nelle prime ore di vita.
Per il resto nn ha lati negativi rispetto ad un lcd, ma solo positive
tecnologico
24-01-2008, 17:40
cioè?
cioè?
Hanno una profondità di colore maggiore, un tempo di risposta minore un angolo di visione maggiore e una adattabilità sui segnali a risoluzioni inferiori maggiore
"stampaggio temporale o meno del pannello nelle prime ore di vita" vuol dire che il problema dello stampaggio si verifica solo nelle prime ore di vita per poi diminuire considerevolmente?
Ma questo effetto stampa è temporaneo o perenne?
"stampaggio temporale o meno del pannello nelle prime ore di vita" vuol dire che il problema dello stampaggio si verifica solo nelle prime ore di vita per poi diminuire considerevolmente?
Ma questo effetto stampa è temporaneo o perenne?
Nelle prime due settimane di vita è + facile che accada, poi si assesta ad un livello basso.
A seconda del tempo che si lascia un immagine fissa dipende il fatto che sia una cosa temporanea o meno.
Il pericolo lo hai in pratica solo usandolo come monitor pc e con le consolle, dove nei giochi ci sono delle parti grafiche sempre fisse sullo schermo
Adreno Cromo
24-01-2008, 22:33
"stampaggio temporale o meno del pannello nelle prime ore di vita" vuol dire che il problema dello stampaggio si verifica solo nelle prime ore di vita per poi diminuire considerevolmente?
Ma questo effetto stampa è temporaneo o perenne?
Sacd non esagerare:D
Lo stampaggio è praticamente nullo, dipende anche dalle qualità intrinsiche del pannello ma è trascurabilissimo.
Faccio un esempio assurdo:se facessero uno speciale di Striscia la Notizia di 5 ore e tu lo vedessi tutto senza mai cambiare canale, allo spengimento del TV noteresti un alone col simbolo di Striscia nell'angolo in alto a sinistra e uno col simbolo di Canale5 in basso a destra per diciamo 30/40 secondi:Prrr:
E' vero che nelle prime settimane7mese il pannello deve stabilizzarsi e fare un pò di rodaggio quindi lo stampaggio potrebbe essere più marcato ma non è detto.
Per la serie: non si può avere tutto dalla vita :rolleyes: :oink: :cry: :oink:
Salve raga! Da tr*** il suddetto plasma è in offerta, in questi giorni, a 799€...pensate sia un buon prezzo?
Ecco le caratteristiche tecniche:
Philips 42PFP5532D Specifiche tecniche
Immagine/Display
Formato Widescreen , 16:9
Luminosità 1500 cd/m²
Contrasto schermo 15000:1
Tempo di risposta (tipico) <3 msec
Angolo visuale (orizzontale) >160 grado
Angolo visuale (verticale) >160 grado
Dim. diagonale schermo (pollici) 42 pollici
Dim. diagonale schermo (metrico) 107 cm
Tipo di display Schermo al plasma WXGA
Risoluzione del pannello 1024 x 768p
Miglioramento dell'immagine Pixel Plus HD , LTI (Luminance Transient Improver) , Color Transient Improvement , Dynamic contrast enhancement , funzione Contrast Plus , Pull-down movimento 3/2 - 2/2 , Combfilter 3D , Active Control , Riduzione digitale del rumore , soppressione delle linee tratteggiate , scansione progressiva
Visualizzazione migliorata Circuito anti-usura
Risoluzione display supportata
Formati per computer 640 x 480, 60, 72, 75, 85 Hz , 800 x 600, 60, 72, 75, 85 Hz , 1024 x 768, 60, 70, 75, 85 Hz
Formati video 480i, 60Hz , 480p, 60Hz , 576i, 50Hz , 576p 50 Hz , 720p, 50, 60 Hz , 1080i, 50, 60 Hz , 1080p, 50 Hz, 60 Hz
Audio
Equalizzatore 7 bande
Potenza in uscita (RMS) 2 x 10 W
perfezionamento audio Regolazione automatica volume , Incredible Surround , Dynamic Bass migliorato
Sistema audio Nicam Stereo , Stereo
Altoparlanti
Altoparlanti incorporati 2
Qualcuno di voi lo possiede? So che i plasma non rendono al massimo con le console di nuova generazione, ma fra le caratteristiche di questo schermo vi è un tempo di risposta bassissimo, appena 3 ms. Non pensate sia un buon parametro? Potrei avere dei problemi di visualizzazione/resa con questo plasma e le console next-gen?
In alternativa, x 800 euro, quale modello mi consigliereste? Meglio un LCD?
Aspetto le vostre risposte!!
andrea_nrg
07-02-2008, 20:53
(proviamo di qua')
Ciao!!
allora, per un uso prevalente di DvD - XboX360
quale tra questi?
Philips 42PFP5332/10 Euro 769,00
Televisore Plasma 42'' 16:9, HD Ready, 1024x768pixel, 2x10W Nicam Stereo, Incredible Surround, Luminosità 1500cd/mq, Contrasto 15.000:1, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo
Philips 42PFP5532D/12 Euro 799,00
Televisore Plasma 42'' 16:9, HD Ready, 1024x768pixel, 2x10W RMS Stereo, Incredible Surround, Luminosità 1500cd/mq, Contrasto 15.000:1, Decoder DVB-T, Teletext, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo
Samsung PS42C67HD Euro 749,00
Televisore Plasma 42'' 16:9, HD Ready, 1024x768pixel, 2x10W RMS Stereo, SRS TruSurround XT, Luminosità 1300cd/mq, Contrasto 10000:1, Decoder DVB-T, Teletext, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo
Panasonic Viera TH-42PX7E Euro 839,00
Televisore Plasma 42'' 16:9, HD Ready, 1024x720pixel, 2x10W Stereo, Contrasto 8000:1, Decoder DVB-T, Teletext, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo e HDMI
thanks!!
eventuali altri suggerimenti ben accetti!!:D
andrea_nrg
08-02-2008, 09:25
Mi veniva un dubbio...ma sono le mie domande cosi "intelligenti" che non trovano risposta...oppure...sono l'unico poraccio ad aver sti problemiiiii???:muro:
Apparte tutto, nessuno mi sa dare qualche dritta su sti'prodotti??
L'offerta del Samsung scade oggi...chi si sbilancia???Non siate timidi:)
Kharonte85
08-02-2008, 10:02
Mi veniva un dubbio...ma sono le mie domande cosi "intelligenti" che non trovano risposta...oppure...sono l'unico poraccio ad aver sti problemiiiii???:muro:
Apparte tutto, nessuno mi sa dare qualche dritta su sti'prodotti??
L'offerta del Samsung scade oggi...chi si sbilancia???Non siate timidi:)
Io ti posso solo dire che mi trovo molto bene con un Panasonic (fratello maggiore il 42 Full HD) pero' la generazione del pannello è la stessa (quindi ottima), inoltre mi hanno parlato male del comparto audio tv del samsung mentre quello panasonic è migliore...So che i philips sono ottimi sugli lcd ma sui plasma non saprei...di piu' non ti so dire, se non che i panasonic per i plasma sono di solito buoni :fagiano:
Adreno Cromo
08-02-2008, 10:43
Panasonic Viera TH-42PX7E Euro 839,00
Televisore Plasma 42'' 16:9, HD Ready, 1024x720pixel, 2x10W Stereo, Contrasto 8000:1, Decoder DVB-T, Teletext, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo e HDMI
Questo è il miglior plasma in circolazione:)
Precisiamo: il migliore come rapporto prezzo prestazioni questo Pana. Il Pioneer 428HD - HD Ready ha una marcia in più ed è realmente il meglio in assoluto anche come prezzo purtroppo. La qualità si paga.
Kharonte85
08-02-2008, 11:22
Precisiamo: il migliore come rapporto prezzo prestazioni questo Pana. Il Pioneer 428HD - HD Ready ha una marcia in più ed è realmente il meglio in assoluto anche come prezzo purtroppo. La qualità si paga.
Azz...Costa piu' del doppio...:fagiano: direi :tie: senza appello...:D
Adreno Cromo
08-02-2008, 11:30
Precisiamo: il migliore come rapporto prezzo prestazioni questo Pana. Il Pioneer 428HD - HD Ready ha una marcia in più ed è realmente il meglio in assoluto anche come prezzo purtroppo. La qualità si paga.
Precisazione giusta, i Kuro non si toccano per qualità e sono inarrivabili per prezzo con un 428XD ci si compra 3 Panasonic:eek:
Quindi li escludo sempre, certo sono il TOP ma sono fuori mercato.
Questo è il miglior plasma in circolazione:)
Guardate che px70 e px7 nn hanno proprio la stessa elettronica e il px7 nn ha ingresso vga
andrea_nrg
08-02-2008, 11:59
GRAZIE!!per sentito dire anch io pendevo per il panasonic, ma cercavo conferme!
Thanks!
...mi sa proprio che mi butto proprio su quello..
il samsung sn andato a vederlo di persona..e non mi è piaciuto affatto..
Mentre giravo in quel negozio..mi ha però colpito questo Lg...buon effetto visivo,era vicino ad un altro samsung plasma fullhd e sembrava reggesse il confronto.
Prezzo non eccessivo, ma grandezza che fa tremare!!(e da 3.5 renderebbe abbastanza!)
andrea_nrg
08-02-2008, 12:10
Guardate che px70 e px7 nn hanno proprio la stessa elettronica e il px7 nn ha ingresso vga
Beh, in realta pensavo di utilizzare cmq l'hdmi. Seppur non ho sorgente 1080p, sia L'xBox360 che il mio lettore dvd philips hanno quest'uscita. Così facendo bypasso il prbl Vga, no?
Se invece parliamo di sostanziali differenze per elettronica o pannelli...allora non saprei...
siccome leggendo la prima pagina di questo 3d si parla che è una leggenda la ricarica del plasma....
siccome ho acquistato una tv nuova ed il vecchio plasma ha oramai un'immagine pessima volevo sapere se esiste effettivamente una sorta di ricarica/rigenerazione del gas o appunto è solo una leggenda,,,,:D
grazie
Il Castiglio
08-02-2008, 16:42
siccome leggendo la prima pagina di questo 3d si parla che è una leggenda la ricarica del plasma....
siccome ho acquistato una tv nuova ed il vecchio plasma ha oramai un'immagine pessima volevo sapere se esiste effettivamente una sorta di ricarica/rigenerazione del gas o appunto è solo una leggenda,,,,:D
grazie
Beh, ti sei già risposto da solo: E' UNA LEGGENDA !!!
Per curiosità ... quanti anni ha il tuo "vecchio" plasma ?
purtroppo pochi non è durato niente:muro: è un panasonic ed ha circa 3 anni.....è stato acceso tantissimo ma l'altro sempre panasonic che ha 6 mesi in piu è ancora eccellente....bhò forse era nato male....
Il Castiglio
08-02-2008, 17:10
purtroppo pochi non è durato niente:muro: è un panasonic ed ha circa 3 anni.....è stato acceso tantissimo ma l'altro sempre panasonic che ha 6 mesi in piu è ancora eccellente....bhò forse era nato male....
Gli ultimi modelli dovrebbero durare molto di più, i primi prodotti erano (oltre che più costosi) destinati a durare di meno ... è la legge delle nuove tecnologie ...
Un plasma adesso dura 100.000 ore praticamente una vita.
Beh, in realta pensavo di utilizzare cmq l'hdmi. Seppur non ho sorgente 1080p, sia L'xBox360 che il mio lettore dvd philips hanno quest'uscita. Così facendo bypasso il prbl Vga, no?
Se invece parliamo di sostanziali differenze per elettronica o pannelli...allora non saprei...
NN ricordo se con l'hd ready puoi pilotare il tv 1:1 in hdmi
JENA PLISSKEN
09-02-2008, 09:51
scusate la mai ignoranza:D
Ma con i nuovi Pioneer (kuro), Panasonic Viera si può tranquillamente giocare con ps e xbox? Ci sono ancora dei problemi con le immagini fisse?
Grazie
Col Pana poco e niente. Col Pioneer, lo stampaggio nei giochi è più persistente anche se migliorato. Se l'uso prevalente è quello, meglio un buon lcd tv.
JENA PLISSKEN
10-02-2008, 10:58
Col Pana poco e niente. Col Pioneer, lo stampaggio nei giochi è più persistente anche se migliorato. Se l'uso prevalente è quello, meglio un buon lcd tv.
grazie;)
Salve raga! Da tr*** il suddetto plasma è in offerta, in questi giorni, a 799€...pensate sia un buon prezzo?
Ecco le caratteristiche tecniche:
Philips 42PFP5532D Specifiche tecniche
Immagine/Display
Formato Widescreen , 16:9
Luminosità 1500 cd/m²
Contrasto schermo 15000:1
Tempo di risposta (tipico) <3 msec
Angolo visuale (orizzontale) >160 grado
Angolo visuale (verticale) >160 grado
Dim. diagonale schermo (pollici) 42 pollici
Dim. diagonale schermo (metrico) 107 cm
Tipo di display Schermo al plasma WXGA
Risoluzione del pannello 1024 x 768p
Miglioramento dell'immagine Pixel Plus HD , LTI (Luminance Transient Improver) , Color Transient Improvement , Dynamic contrast enhancement , funzione Contrast Plus , Pull-down movimento 3/2 - 2/2 , Combfilter 3D , Active Control , Riduzione digitale del rumore , soppressione delle linee tratteggiate , scansione progressiva
Visualizzazione migliorata Circuito anti-usura
Risoluzione display supportata
Formati per computer 640 x 480, 60, 72, 75, 85 Hz , 800 x 600, 60, 72, 75, 85 Hz , 1024 x 768, 60, 70, 75, 85 Hz
Formati video 480i, 60Hz , 480p, 60Hz , 576i, 50Hz , 576p 50 Hz , 720p, 50, 60 Hz , 1080i, 50, 60 Hz , 1080p, 50 Hz, 60 Hz
Audio
Equalizzatore 7 bande
Potenza in uscita (RMS) 2 x 10 W
perfezionamento audio Regolazione automatica volume , Incredible Surround , Dynamic Bass migliorato
Sistema audio Nicam Stereo , Stereo
Altoparlanti
Altoparlanti incorporati 2
Qualcuno di voi lo possiede? So che i plasma non rendono al massimo con le console di nuova generazione, ma fra le caratteristiche di questo schermo vi è un tempo di risposta bassissimo, appena 3 ms. Non pensate sia un buon parametro? Potrei avere dei problemi di visualizzazione/resa con questo plasma e le console next-gen?
In alternativa, x 800 euro, quale modello mi consigliereste? Meglio un LCD?
Aspetto le vostre risposte!!
nessuno mi helpa? pensate che i pana siano decisamente superiori a questo plasma?
Il Castiglio
10-02-2008, 13:21
nessuno mi helpa? pensate che i pana siano decisamente superiori a questo plasma?
Mi sembra che ti abbiano già risposto, :muro:
(anche perché puoi leggere anche le risposte date agli altri, ormai le domande sono sempre le stesse)
comunque ti faccio un riepilogo:
1) i migliori sono i Pioneer, poi i Panasonic, poi tutti gli altri
2) se l'uso prevalente è consolle, sono meglio gli LCD
a dire la verità non ho trovato risposte alla domanda che ho posto...(e cioè come giudicate sto philips) cmq...rileggendo queste ultime pagine ho capito che x circa 800 € è meglio il pana TH-42PX7E...
andrea_nrg
10-02-2008, 23:25
se l'uso prevalente è consolle, sono meglio gli LCD
mmh..qualche post fa...nell'altro thread ...avevo assimiliato un'altra cosa...
per uso DvD / Console non 1080p...alla fine...meglio Plasma....
avevo assimilato male?!?!?:confused:
TheBoss0310
11-02-2008, 07:30
mmh..qualche post fa...nell'altro thread ...avevo assimiliato un'altra cosa...
per uso DvD / Console non 1080p...alla fine...meglio Plasma....
avevo assimilato male?!?!?:confused:
no hai capito bene! anche perchè il plasma ha tempi di risposta prossimi a zero
Il Castiglio
11-02-2008, 13:14
Però se giochi per 3 ore di fila a un gioco che ha una parte di schermo fissa, forse un po' di stampaggio lo soffri.
Inoltre avevo letto che le risoluzioni dei plasma (1024x768) non sono l'ideale per giocare ...
andrea_nrg
11-02-2008, 15:48
Mah...che dirti...per giocare l'Lcd Samsung di mio fratello va benone...ma per i Dvd mi delude...(per non parlare del dvb)
Alla fine ho fermato il Panasonic Viera TH-42PX7E.
Un Plasma.
Posso ancora optare altrove, a questo punto Completo l'acquisto...o mi butto sugli Lcd??
tipo questi?
Philips 42PFL3522D/12
Televisore LCD 42'' 16:9, HD Ready, 1366x768pixel, 2x10W Nicam Stereo, Incredible Surround, Luminosità 500cd/mq, Contrasto 5000:1, Decoder DVB-T, Teletext, Telecomando, Altoparlanti
Philips 42PFL5522/12
Televisore LCD 42'' 16:9, HD Ready, 1366x768pixel, 2x10W RMS Stereo, Incredible Surround, Luminosità 500cd/mq, Contrasto 7500:1, Decoder DVB-T, Teletext, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo
Sony Bravia KDL-40U2530
Televisore LCD 40'' 16:9, HD Ready, 1366x768pixel, 2x10W Nicam Stereo, SRS VIVA, Luminosità 450cd/mq, Contrasto 1300:1, Decoder DVB-T, Teletext, Telecomando, Altoparlanti e Supporto Tavolo
TheBoss0310
11-02-2008, 22:34
Però se giochi per 3 ore di fila a un gioco che ha una parte di schermo fissa, forse un po' di stampaggio lo soffri.
Inoltre avevo letto che le risoluzioni dei plasma (1024x768) non sono l'ideale per giocare ...
si un po la risoluzione è bassa, ma nessun problema di imprinting per 3 ore
Ciao.
Qualcuno mi può dare informazioni sulla qualità dei plasma LG ?
Ero interessato in particolare al modello 42PC51.
Vale la pena o allo stesso prezzo compro di meglio ?
Utilizzo: 50% TV - 50% DVD.
Grazie per l'aiuto. :)
Lg non eccelle nei plasma. La qualità è media a stare larghi. Meglio il Panasonic Th-42Px70
andrea_nrg
12-02-2008, 20:51
...............
Grazie Abilmen :) , avevo questo sospetto.
La differenza fra il Panasonic Th-42Px70E e il Panasonic Th-42Px7E consiste solo nel maggior numero di connessioni del 70E o c'è qualcos'altro ?
Lo chiedo perchè la differenza di prezzo fra i due è notevole.
Inoltre, visto che il budget non è un granchè, se la suddetta differenza dovesse essere a livello di pannello/elettronica, meglio un 42" Th-42Px7E o un 37" Th-37Px70E, fatto salvo un prezzo più o meno simile ?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82165
E mi rifaccio all'ultimo post...."nell'incertezza mi orienterei sul modello PX70E"...37" o 42" che sia.
Grazie Abilmen :) , avevo questo sospetto.
La differenza fra il Panasonic Th-42Px70E e il Panasonic Th-42Px7E consiste solo nel maggior numero di connessioni del 70E o c'è qualcos'altro ?
Lo chiedo perchè la differenza di prezzo fra i due è notevole.
Inoltre, visto che il budget non è un granchè, se la suddetta differenza dovesse essere a livello di pannello/elettronica, meglio un 42" Th-42Px7E o un 37" Th-37Px70E, fatto salvo un prezzo più o meno simile ?
Per me nn hanno la stessa elettronica
Dal link che ho messo, parrebbe di si.
Dal link che ho messo, parrebbe di si.
Guarda Qui (http://www.panasonic.it/Products_Compare_Results.asp?M=604|603|602|601|4|1) se li confronti vedi che uno nn ha la funzione di controllo a livello di subpixel il che mi fa pensare più della differenza di contrasto
Nel dire "parrebbe di si" significa che sono d'accordo con te sul fatto dell'elettronica leggermente diversa, oltre all'estetica (scadente) ed all'audio più scarso. Il link non funzia.
Nel dire "parrebbe di si" significa che sono d'accordo con te sul fatto dell'elettronica leggermente diversa, oltre all'estetica (scadente) ed all'audio più scarso. Il link non funzia.
Ho visto che nn funzia, bisogna andare direttamente su panasonic.it e confrontare i due modelli con il loro tool
Grazie a entrambi per l'aiuto.
:)
Ciao ragazzi, premesso che, per l'uso che ne faccio io, al momento non avrei mai acquistato ne un plasma ne, tantomeno, un LCD, purtroppo da un paio di giorni il mio Toshiba CRT ha cominciato a fare le bizze dopo appena 4 anni di onorato servizio. Non so ancora quanto mi costerà un'eventuale riparazione ma in vista del peggio mi occorrerebbe sapere qual'è al momento il miglior plasma da 37-40" per un uso prevalentemente con segnali SD (digitale terrestre e DVD) ma che sia dotato comunque di tutte le tecnologie necessarie ad un'eventuale sfruttamento con sorgenti HD in un prossimo futuro (100Hz, P24 ecc....). Qualche tempo fa mi avevano consigliato il Panasonic TH-37PX70E, è un consiglio ancora valido o in commercio ora c'è di meglio (ad un prezzo ragionevole intendo)? Mi confermate che per l'uso che ne devo fare è meglio optare per un plasma piuttosto che per un LCD?
Ciao e grazie
è un consiglio ancora valido o in commercio ora c'è di meglio (ad un prezzo ragionevole intendo)? Mi confermate che per l'uso che ne devo fare è meglio optare per un plasma piuttosto che per un LCD?
Sì
Sì
Grazie sacd, fammi una cortesia, nel caso mi trovassi per qualsiasi motivo a rinunciare a prendere il plasma in favore di un LCD, mi diresti qual'è attualmente quello che rende meglio con i segnali SD? So che la serie D3000 della Sony da questo punto di vista è ottima ma purtroppo è di difficile reperimento, sapresti darmi un'alternativa altrettanto valida restando sempre sui 37 max 40 pollici?
Ciao e grazie ancora :ave:
Kharonte85
19-02-2008, 08:40
nel caso mi trovassi per qualsiasi motivo a rinunciare a prendere il plasma in favore di un LCD
L'unico motivo sarebbe evitare l'impressionamento...ad esempio se hai in mente di guardare la tv in 4:3 con le bande laterali c'è il rischio che la parte che per gran parte non usi diventi piu' scura (in alcuni casi con tv difettosi alla lunga potrebbero comparire le righe verticali in corrispondenza delle bande laterali) quindi meglio se lo si usa per tutta l'estensione del tv o si zooma perdendo un pezzo dei lati e del sopra...per il resto i plasma come qualita' visiva e dei colori imho sono superiori e piu' adatti ai contenuti SD...e i panasonic hanno anche un discreto Audio...
Adreno Cromo
19-02-2008, 10:30
nel caso mi trovassi per qualsiasi motivo a rinunciare a prendere il plasma in favore di un LCD, mi diresti qual'è attualmente quello che rende meglio con i segnali SD? So che la serie D3000 della Sony da questo punto di vista è ottima ma purtroppo è di difficile reperimento, sapresti darmi un'alternativa altrettanto valida restando sempre sui 37 max 40 pollici?
Sharp RD2 (37" e 42"), Sony D3000 (40"), LG LC55 (37" e 42"):)
L'unico motivo sarebbe evitare l'impressionamento...ad esempio se hai in mente di guardare la tv in 4:3 con le bande laterali c'è il rischio che la parte che per gran parte non usi diventi piu' scura (in alcuni casi con tv difettosi alla lunga potrebbero comparire le righe verticali in corrispondenza delle bande laterali) quindi meglio se lo si usa per tutta l'estensione del tv o si zooma perdendo un pezzo dei lati e del sopra...per il resto i plasma come qualita' visiva e dei colori imho sono superiori e piu' adatti ai contenuti SD...e i panasonic hanno anche un discreto Audio...
Il problema di avere le bande in 4:3 impresse lo hai anche con l'lcd
Sharp RD2 (37" e 42"), Sony D3000 (40"), LG LC55 (37" e 42"):)
I D3000 nn vengono più prodotti
Kharonte85
19-02-2008, 12:57
Il problema di avere le bande in 4:3 impresse lo hai anche con l'lcd
Davvero? :eek: Ero convinto di no...:fagiano: alla fine spegni solo un po' di pixels...:fagiano:
Per la tv rimpiango il vecchio CRT...:(
nascimentos
19-02-2008, 13:02
Ragazzi,
su un noto sito vendono la Panasonic Th-42px7e a € 830,90 iva inclusa: è un buon prezzo?
Ragazzi,
su un noto sito vendono la Panasonic Th-42px7e a € 830,90 iva inclusa: è un buon prezzo?
Si e' un buon prezzo , pero' si trova anche a 799 euro se vuoi risparmiare 30 euro.
Ragazzi,
su un noto sito vendono la Panasonic Th-42px7e a € 830,90 iva inclusa: è un buon prezzo?
Prendi il px70 che nn ha la stessa elettronica
Davvero? :eek: Ero convinto di no...:fagiano: alla fine spegni solo un po' di pixels...:fagiano:
Per la tv rimpiango il vecchio CRT...:(
I pixel nn li spegni, li polarizzi in modo che oscurino la lampada e i filtri a colori sopra le celle
sapresti darmi un'alternativa altrettanto valida restando sempre sui 37 max 40 pollici?
Ciao e grazie ancora :ave:
Aspetterei a vedere cosa buttano fuori in primavera la samsung
Kharonte85
19-02-2008, 20:15
I pixel nn li spegni, li polarizzi in modo che oscurino la lampada e i filtri a colori sopra le celle
...spiegati meglio...che nei plasma possa succedere ci posso arrivare...ma perche' anche sugli LCD, che non hanno impressionamento?
...spiegati meglio...che nei plasma possa succedere ci posso arrivare...ma perche' anche sugli LCD, che non hanno impressionamento?
Come funziona un pannello lcd nn te lo devo spiegare io, ora nn ho tempo, cerca in giro che di sicuro ci sono le foto dei vari strati che lo compongono, cmq di questa storia ne parla anche il sito dell'associazione consumatori, ovvero che guardare un lcd in 4:3 porta poi ad avere il pannello "impressionato"
Aspetterei a vedere cosa buttano fuori in primavera la samsung
Farò cosi' sempre se il mio attuale CRT non ceda completamente nel frattempo. Ora per verderlo bene mi tocca accenderlo almeno 40 minuti prima di quando mi serve. Assurdo, lo accendo e funziona bene, dopo circa 15 minuti le immagini cominciano a sdoppiarsi ed andare a scatti, nei movimenti veloci compaiono delle scie paurose e, a volte, si "freeza" l'immagine tutta distorta e cosi' rimane anche se cambio canale. Poi, man mano che si riscalda la TV torna a funzionare normalmente e, a quel punto, può rimanere accesa anche per cinque ore consecutive senza dare più problemi. Lo fa sia con il segnale analogico tramite ingresso antenna che con quello digitale tramite scart RGB, misteriosamente non lo fa con il lettore DVD collegato in component...... :muro:
Sapete per caso come si vede l'Xbox360 con il Th-42px70? Ha un'ingresso VGA mappabile 1:1 alla massima risoluzione consentita dal pannello?
Ciao e grazie
Sapete per caso come si vede l'Xbox360 con il Th-42px70? Ha un'ingresso VGA mappabile 1:1 alla massima risoluzione consentita dal pannello?
Ciao e grazie
L'ingresso vga è mappabile 1:1 perchè poi lo considerano per uso pc.
In component nn ti fa quel difetto, perchè provabilmente salti il circuito dove si trova il componente difettoso.
Per casi entri con un segnale progressivo?
nascimentos
20-02-2008, 13:13
Prendi il px70 che nn ha la stessa elettronica
Si, ma quanto costa?
Si, ma quanto costa?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_panasonic_42_px70.aspx
Salvo promozioni
In component nn ti fa quel difetto, perchè provabilmente salti il circuito dove si trova il componente difettoso.
Per casi entri con un segnale progressivo?
Ovviamente si, con il component entro in progressivo.
Grazie per l'info sulla VGA, quindi al px70 posso collegarci anche l'X360 via VGA ottendo discreti risultati, ottimo! ;)
Ciao
P.S. Ma il px70 c'è solo 37" o 42"? 40" non lo fanno?
Mi sfugge la differenza tra un plasma 42 ed event. 40". Se non è un problema di spazio, sono pressochè uguali da vedere! Cmq, dei Plasma da 40" non esistono. Minimo 37" (solo Pana) poi 42", 50, 53, 58 (Pana), 61, 63 (Sam) e 65.
il.principino
21-02-2008, 20:10
Ragazzi mi accodo qui , magari mi sapete consigliare in modo oculato.
Che ne pensate di questo
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4526|603|602|601|4|1
:)
il.principino
21-02-2008, 20:31
Non funziona il link
Dovresti incollarlo nel browser....
Mi sfugge la differenza tra un plasma 42 ed event. 40". Se non è un problema di spazio, sono pressochè uguali da vedere! Cmq, dei Plasma da 40" non esistono. Minimo 37" (solo Pana) poi 42", 50, 53, 58 (Pana), 61, 63 (Sam) e 65.
E' un semplice problema di spazio, lo devo mettere in uno spazio ricavato nella libreria, un 40" entrerebbe giusto a pannnello mentre un 42" non ci stà perchè troppo largo, vorrà dire che nel caso mi accontenterò di un 37"..... ;)
P.S. Sembra che Panasonic abbia tirato fuori il nuovo modello del px70e, si chiama px80e e tra le altre cose supporta anche il P24.
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4526|603|602|601|4|1
Ciao
...cut...
P.S. Sembra che Panasonic abbia tirato fuori il nuovo modello del px70e, si chiama px80e e tra le altre cose supporta anche il P24.
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4526|603|602|601|4|1
Aspetta la nuova generazione x80 perche' tecnicamente sara' superiore in tutto all'attuale generazione , anch'io devo acquistare un plasma 50-60" e non vedo l'ora che arrivino i nuovi modelli della Pana ;)
il.principino
22-02-2008, 11:56
Aspetta la nuova generazione x80 perche' tecnicamente sara' superiore in tutto all'attuale generazione , anch'io devo acquistare un plasma 50-60" e non vedo l'ora che arrivino i nuovi modelli della Pana ;)
Esatto , ma in cosa consistono queste differenze ?
Ad esempio ho ocnfrontato il 37" della serie 70 con l'80 ma non ci capisco nulla , per me sono solo numeri che sicuramente significheranno qualcosa , a parte che la serie 80 ha anche il component ed un maggior contrasto 15000.
Solo questo so riuscito a capire...:rolleyes:
Aspetta la nuova generazione x80 perche' tecnicamente sara' superiore in tutto all'attuale generazione , anch'io devo acquistare un plasma 50-60" e non vedo l'ora che arrivino i nuovi modelli della Pana ;)
quando uscirà questa nuova generazione?
il.principino
22-02-2008, 13:11
quando uscirà questa nuova generazione?
Già sono in uscita , il 37" ad esempio lo si trova sui 1000 euro
Esatto , ma in cosa consistono queste differenze ?
Ad esempio ho ocnfrontato il 37" della serie 70 con l'80 ma non ci capisco nulla , per me sono solo numeri che sicuramente significheranno qualcosa , a parte che la serie 80 ha anche il component ed un maggior contrasto 15000.
Solo questo so riuscito a capire...:rolleyes:
Piu' contrasto piu' colori , 100hz double scan , real cinema 24p , mode game , Eco mode , fino a 5120 gradazioni di grigio , VReal3 e Pro3 , sd card e altre migliorie.
Per capire di piu' leggi questi link
http://ces.cnet.com/8301-13855_1-9841653-67.html?tag=more
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93180&page=12
quando uscirà questa nuova generazione?
marzo - aprile
il.principino
22-02-2008, 18:46
Io sto decidedo se prendere il 42PX7 oppure aspettare e prendere il 42PX80 anche perchè la base del primo citato è orrenda....
Io sto decidedo se prendere il 42PX7 oppure aspettare e prendere il 42PX80 anche perchè la base del primo citato è orrenda....
Secondo me , ti conviene aspettare , manca poco ;)
il.principino
22-02-2008, 19:29
Secondo me , ti conviene aspettare , manca poco ;)
Si in effetti seguirò questo consiglio , anche perchè come connettività ha davvero tutto
il.principino
23-02-2008, 14:15
E sul Philips 42PF5532D ?
Consigli ?
nascimentos
24-02-2008, 10:39
Mi pare che non è stato detto:
la serie 80 Panasonic ha un contrasto del 50% superiore rispetto alla 70
Aspetta la nuova generazione x80 perche' tecnicamente sara' superiore in tutto all'attuale generazione , anch'io devo acquistare un plasma 50-60" e non vedo l'ora che arrivino i nuovi modelli della Pana ;)
Aspetterò sicuramente, nel caso il mio CRT attuale ceda completamente andrò avanti con il 21" cho ho in cucina fino a che non trovo il px80, tanto mi sembra di capire che non ci vorrà ancora molto..... ;)
Ciao
il.principino
25-02-2008, 11:13
Aspetterò sicuramente, nel caso il mio CRT attuale ceda completamente andrò avanti con il 21" cho ho in cucina fino a che non trovo il px80, tanto mi sembra di capire che non ci vorrà ancora molto..... ;)
Ciao
Sul sito panasonic nella sezione eshop lo danno già come disponibile e c'è anche il prezzo ;)
Il Castiglio
25-02-2008, 15:43
Sul sito panasonic nella sezione eshop lo danno già come disponibile e c'è anche il prezzo ;)
Grazie ;)
Per ora c'e' il TH-42PX80E a 1200 euro, sono curioso di vedere i prezzi del 46" quando uscira' ... e anche dei modelli Full/HD
P.S.: dopo aver letto questa notizia:
http://punto-informatico.it/2199836/PI/ART/Pioneer--basta-con-i-plasma-da-42-pollici/p.aspx
mi vien da pensare che, mentre per gli LCD c'e' grande concorrenza, con tante marche piu' o meno alla pari in quanto a prezzi e prestazioni,
per i plasma ci sono i Pioneer che trovo troppo costosi (e la news conferma che intendono mantenere solo la fascia alta del mercato) e poi rimane solo Panasonic, con gli altri produttori che non dedicano troppe energie a questo prodotto.
Cio' puo' portare ad una specie di monopolio che non gioverebbe certamente a noi acquirenti ...
ovviamente spero di essere smentito :doh:
Kharonte85
26-02-2008, 10:26
:eek:
Pioneer interrompe la produzione dei Plasma TV
Pioneer ha confermato che terminerà la produzione di pannelli al Plasma da 42 pollici. Gli schermi di questo segmento, e inferiori, saranno acquistati da Panasonic e Hitachi per poi essere rimarchiati. Ogni operazione produttiva si concluderà entro marzo 2009 e coinvolgerà direttamente l'impianto della Prefettura (regione) di Kagoshima.
Secondo la testata Asahi l'obiettivo è quello di concentrarsi sulla realizzazione di pannelli da 50 pollici e superiori. In pratica si tratterà dell'ultimo passo di allontanamento di Pioneer dal modello di business verticale, che prevede la gestione diretta della produzione nonché assemblaggio dei componenti principali. Un cammino avviato lo scorso anno con l'acquisizione di Sharp, proprio per commercializzare televisori LCD.
I risultati finanziari di Pioneer nel segmento Plasma sono stati deludenti, soprattutto se si considera che gli obiettivi di vendita per questo anno fiscale sono di non più di 480 mila unità, contro i 5 milioni di Panasonic.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13131
Be' forse perche' costano un filo troppo? :mc: :asd:
il.principino
26-02-2008, 13:21
:eek:
Be' forse perche' costano un filo troppo? :mc: :asd:
E' proprio quello il punto , un 37" 1800 euro , ma scherziamo ???
Il Castiglio
26-02-2008, 13:39
:old:
Di un giorno:D
Infatti la news l'avevo già postata io ieri, ma nessuno ha commentato :O
Mr_Green
26-02-2008, 13:43
non sapevo dell'acquisizione di sharp da parte di pioneer...
ecco perchè vanno così bene e se ne vedono sempre d+ in giro ;)
buona visione
AL
Kharonte85
26-02-2008, 18:22
:old:
Di un giorno:D
:sob:
Infatti la news l'avevo già postata io ieri, ma nessuno ha commentato :O
Per quello che mi sembrava giusto riproporla...:mc: non si vedeva proprio :D
Signori , i nuovi modelli x80 della Panasonic (plasma) da 37 - 42 " si trovano a mille euro , quest'anno con la Panasonic ne vedremo delle belle :ave:
il.principino
27-02-2008, 11:46
Signori , i nuovi modelli x80 della Panasonic (plasma) da 37 - 42 " si trovano a mille euro , quest'anno con la Panasonic ne vedremo delle belle :ave:
si ma dove sono disponibili ?
si ma dove sono disponibili ?
trovaprezzi
il.principino
27-02-2008, 13:07
trovaprezzi
si si visto , però speravo di vederlo in qualche store importante...:D
Il Castiglio
27-02-2008, 15:17
si ma dove sono disponibili ?
Come detto nel mio post e quello di principino poco sopra, sul sito e-commerce di Panasonic c'è il 42 a 1200 euro. :cool:
il.principino
27-02-2008, 15:34
Come detto nel mio post e quello di principino poco sopra, sul sito e-commerce di Panasonic c'è il 42 a 1200 euro. :cool:
esatto ma non è disponibile uff :muro:
esatto ma non è disponibile uff :muro:
Prova Qui ! (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Panasonic+th+42+px+80e&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Sono prezzi dai 1000 ai 1200 euro per un 42"
Per quegli usi, ti consiglio:
a) Un Plasma (se ce la fai col copeco = Pioneer, altrimenti Panasonic).
b) HD Ready, ma per sicurezza, dovresti specificare i pollici dell'eventuale acquisto, la distanza di visione ed aggiungere anche il budget.
il.principino
29-02-2008, 12:49
I pollici sono 42''
Per il budget...sotto i 2000, sui 1500 se si puo :)
Quindi meglio plasma?
Tuonorosso io sono sulla tua stessa linea e dico di prendere il panasonic serie 80 , un prodotto nuovo e tecnicamente valido
il.principino
29-02-2008, 13:09
Intendi questo?
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_28027.html
Plasma quindi...ma non Full-HD, o sbaglio? Ho visto che è 720p
Ciao!
si esatto ma ha compatibilità sino a 1080
Cosa intendi per compatibilità?
Scusami ma sono un po ignorante in materia... :)
Vuol dire che se gli dai in ingresso un segnale 1080p lui fa il downscaling dell'immagine e te lo fa vedere a 720p.
Cmq un apparecchio del genere, ovvero con risoluzione hd ready, nn è consigliabile se lo usi come monitor, invece per vederci i film da 2 metri in su e per giocare sempre a quella distanza è ok
Io lo userò tanto come monitor perchè ci attaccherò un macmini...quindi forse mi serve un fullhd, no?
No, in questo caso ti serve un lcd full hd
Il Castiglio
29-02-2008, 16:55
mmmm, quindi per usarlo come monitor meglio lcd??
Scusate ma sono un po in confusione :D
Io vorrei attaccarci un macmini con il quale vedere dvd, divx, foto, ecc...
In piu lo userei per vedere tv (analogica o digitale)
Grasias!
Ah...42'', la distanza è 3,5mt
Ciao
Tanto per complicare le cose:
per quella diagonale la distanza è eccessiva, nel senso che se prendi un 42" FullHD a 3,5 metri non vedi la differenza da un HDReady :cool:
il.principino
29-02-2008, 17:41
Comunque un 42 pollici va bene anche per 2,5 m
Comunque un 42 pollici va bene anche per 2,5 m
HD Ready o Full? Non l'hai specificato:)
il.principino
29-02-2008, 18:00
HD Ready o Full? Non l'hai specificato:)
secondo il mio modesto parere qualunque esso sia
non ho mai trovato difetti a quella distanza
1. I pollici sono 42''
2. Per il budget...sotto i 2000, sui 1500 se si puo
3. Quindi meglio plasma?
4. Comunque i miei sono + 3mt che 3.5
5. Intendi questo? http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_28027.html
1. opta x il Panasonic PX70ea (HD-Ready) o PZ70ea (FullHD) = entrambi sotto i 2000€
... la versione "ea" gestisce abb bene i 24p nel caso di segnale FullHD... la versione "e" non è garantita la compatibilità con il 24p (può vedersi come può rimanerti il monitor nero e sentire solo).
... occhio che sia "riconosciuti dalla garanzia italiana". spesso online trovi prodotti a sconti spaventosi ma con il difetto che non hanno garanzia italiana :asd:
2. o prendi i modelli sopra descritti, o aspetta un paio di mesi e punta direttamente al modelli "serie 8": PX80e / PZ80e (indicativamente stessi prezzi.... 50/100€ + o meno)
... ricordati che il "DDT" integrato NON è compatibile al 100% con lo standard italiano.... quindi alcune cose non ti funzionenranno (oltre al fatto che non hai 1000 canali nel DDT, qui dalle mie parti ne prendi una dozzina).
3. x quello che devi fare tu si.
... cmq non esistono + difetti da almeno 2 anni con gli ultimi plasma (parlando di plasma di marca affidabile e NON da supermercato)
... effetti di ritenzione, ghost, artefatti, etc.... non esistono + da un bel pezzo.... esistono nei prodotti chiamati "fondo di magazzino" e che trovi a 500€ xchè sono modelli di 2/3 generazioni fa.
... prodotti che dovrebbe ritirare dal mercato ma che fanno gola ai negozi xchè sono guadagni puri (e le rogne sono del cliente)
... la vecchia "regola" (se si può chimare così) diceva che gli LCD erano meglio x i giochi ed i Plasma x i film.
... personalmente ho cambiato tutte le tv di casa in plasma dopo essere passato x gli LCD e è tutt'altro vedere :asd:
... gli LCD ricordati che derivano da matrici "ufficio", gli LCD sono stati inventati x sostituire i monitor dell'ufficio e non x i CRT (almeno inizialmente) ;)
... i plasma sono i diretti "discendenti" dei CRT (anche se secondo me non lo sono ancora del tutto), gli LCD hanno le limitazioni che hanno i monitor LCD dei pc (luminosità, angolazioni, contrasto, risoluzione, etc...)
... vatti a vedere un LCD di buona marca (Sony W3500) con vicino un Plasma di buona marca (Pioneer lx508d / Panasonic PZ70ea) e vedi la differenza con una sorgente BD (visto che ormai l' HD-DVD è morto) ;)
4. a + di 3mt non noti la diff del formato FullHD rispetto ad un HD ready (a patto che tu non prenda un Pioneer Kuro)
... x farti un'idea, queste sono le tabelle di riferimento x distanze/diagonali monitor:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26
5. occhio che lì è specificato "garanzia europa"... quindi in caso di guasti le spese sono a tuo carico e non ti sta via 5/7gg lavorativi.... ma ti sta via + di 1 mese (con la speranza che ti torni sano) ;)
1. Intanto grazie mille per i consigli!
2. Mi hanno detto però che in caso di problemi con il plasma è più difficile da riparare rispetto ad un lcd, è vero?
3. Altra domanda...ai fini pratici, meglio prendere HDReady o FullHD? Lo chiedo in quanto non mi è ancora chiara questa cosa
1. a me non costa nulla dire come sono realmente le cose. non ci guadagno soldi, quindi... :rolleyes:
2. in che senso??? :mbe:
... se lo fai cadere o ti ci siedi sopra o gli lanci un martello..... è ovvio che ti conviene comprarlo nuovo. ripararlo ti cosa quasi come uno nuovo :rolleyes:
... se compri un buon plasma..... difficile che abbia problemi.
... se è in garanzia, o te lo cambiano subito o cmq te lo sistemano senza spendere 1€.... se ti si rompe tra 10 anni.... beh.... tra 10anni credo che avrai ammortizzato la spesa e che ci saranno plasma migliori a meno soldi ;)
3. dipende.
... io, se guardi la firma nell'altro forum, ho sia l' HD che il FullHD
... ovvio che non c'è paragone. Pioneer costa un botto ma li vale tutti ;)
... e se leggi i miei primi post su quel forum, noti che ero contro i plasma di pioneer. xò la qualità c'è e si vede.... su questo non ci sono storie.
... io ora come ora uso il FullHD x vedere SkyTV, DVD e BD
... sto aspettando il MySkyHD che dovrebbe arrivare in italia a momenti, e quindi passare ai canali HD anche con satellite. i canali SD li ho tolti e sto facendo le pratiche x togliere antenna e non pagare canoni rai inutili (visto che già vedo i canali SD con Sky).
... la qualità dei canali SD non è perfetta su un FullHD (a parte Pioneer che usa elettronica dedicata), sicuramente si vede un pò meglio su HD-Ready.... ma cmq MAI come su una tv CRT.... mettitela via.
... i canali SD trasmettono in 500x300... i DVD sono 700x500... un HD-Ready è 1024x768... un FullHD è 1920x1080
... quindi + la qualità è bassa, e + il tv deve avere una ottima elettronica x sopperire alle mancanze del segnale (o devi scalare di tv).
... se devi guardare la tv SD, prenditi un HD
... se devi guardare DVD, SKy, pc/mac, o cmq immagini digitali eventualmente di qualità (vedi trailer HD dal sito apple.com), io sarei + propenso a dirti FullHD
... poi ovvio che dipende dalle tue finanze e dalle tue idee. il monitor lo devi comprare tu e deve piacere a te. io posso dirti di comprare anche la luna, ma se a te non piace non 6 obbligato a prenderla solo xchè te lo dico io :rolleyes:
... riassumento: tolto Pioneer che è fuori mercato/budget (peccato, ma x certi versi x fortuna xchè così resta una tv d'elite e di qualità) io direi:
- Panasonic PX70ea/PZ70ea (se vuoi prenderlo subito e non puoi aspettare)
- Panasonic PX80e/PZ80e (se puoi aspettare e prendere un prodotto tecnologicamente avanzato e senza i "difetti" della serie precedente)
... EVITA di prendere tv con "garanzia europea" da siti internet... è solo uno specchietto x le allodole.
... non è che xchè scrivono "europea" che vale di +, anzi..... sono solo + rogne xchè signfica che il prodotto è di importazione, e quindi se hai rogne devi mandarlo all'estero a spese tue, e non viene a casa a sistemarti il problema il tecnico che invece verrebbe se fosse un prodotto "italiano" (basta chiamare Panasonic Italia x sapere certe cose, non servono studi o lauree :rolleyes: )
.. se lo compri in "negozio", entro i primi 7gg puoi chiedere la sostituzione del prodotto.... se lo compri online, devi spedirlo.
... vedi tu se x risparmiare 100€, ti conviene andar a rischiare di spenderne di + in caso che tu abbia rogne.
... nell'altro forum c'è stata gente che ha ricevuto il tv a casa da acquisti online "dichiarati affidabili", ma nella scatola c'era il vetro rotto. soluzione era rispedire a spese proprie indietro il prodotto (anche se scrivevi "con riserva" al momento della firma) e a qlc è passato anche 1 mese prima di averne un'altro. tutto x cosa??? x 100/150€??? conviene realmente??? io penso di no.
... ovvio che ciò non significa: vai dal negozio + caro e compralo lì.... ma neanche vai a risparmiare il + possibile.... xchè sicuramente un motivo c'è.
... a questo mondo nessuno regala niente e nessuno vive di sola gloria.... quindi occhio alle fregature ;)
P.S.= se vuoi maggiori info, nell'altro forum ci sono i topic dedicati x qls tv e ci sono pure i test eseguiti da diversi utenti (io es sto facendo un pdf con tutti i setting del pioneer lx508d mie e degli altri utenti che l'hanno acquistato tramite il forum, quindi trovi gente con skill abb alte su certi temi). se vuoi qlc info in +, mandami un PM o vieni di là e cercami con lo stesso nick.
Altra domanda...ai fini pratici, meglio prendere HDReady o FullHD? Lo chiedo in quanto non mi è ancora chiara questa cosa
Beh , se fai uso intenso - quotidiano di film in hd dvd , blu ray e sky hd ti conviene prendere un tv full hd , mentre invece se fai uso intenso di programmi tv analogici o dtt e film in dvd allora ti conviene un hd ready e risparmi i soldi e tra qualche anno ti pigli un bel fullhd.
Il Castiglio
02-03-2008, 03:09
... se devi guardare DVD, SKy, pc/mac, o cmq immagini digitali eventualmente di qualità (vedi trailer HD dal sito apple.com), io sarei + propenso a dirti FullHD
Sono d'accordo con tutto quello che hai detto (e ti faccio i complimenti :O )
L'unica cosa che ti "contesto" e' quella che ho quotato (forse e' una svista):
per i dvd mi sembra evidente che e' meglio un HDReady, poiche' e' necessario un upscaling minore :cool:
Mi sto orientando verso plasma quindi...
... nei negozi "Echos Expert" (almeno qui in veneto) c'è un'offerta abb interessante se vuoi la tv subito (volantino con offerte valide fino all' 8 marzo):
Panasonic TH-42PZ70ea -> 1499€
... il prezzo non è male..... è prezzo "giusto" visto che tra poco esce la serie 8 e sicuramente il PZ80e costerà qualcosa di + (si vocifera sui 1700€) :rolleyes:
... volantino su sito ufficiale (pagina 2):
-> http://www.echos.it/crnImg/pdf/FEB08.pdf
Panasonic TH-42PZ70ea -> 1499€
... il prezzo non è male..... è prezzo "giusto"
Online lo trovi a circa 220 euro in meno ;)
1. Sono d'accordo con tutto quello che hai detto (e ti faccio i complimenti)
2. L'unica cosa che ti "contesto" e' quella che ho quotato (forse e' una svista)
3. per i dvd mi sembra evidente che e' meglio un HDReady, poiche' e' necessario un upscaling minore
4. Online lo trovi a circa 220 euro in meno
1. thk... non sai che sfuriate in casa x comprare il "bimbo" :asd:
2. nessuna svista (almeno nel mio caso ed in molti casi tra gli utenti dell'altro forum)
3. io ho un lettore Denon 1930... con elettronica dedicata a fare upscaling a 1080p... uno scalino sotto rispetto alla qualità di una PS3... ma cmq ottima x non vedere "scalettature" su un pannello da 50" FullHD ;)
... il confronto con SkyTV e DVD uppati non esiste. Sky in confronto si vede da schifo (nonostante l'elettronica interna faccia un'ottimo lavoro e riduca al minimo le imperfezioni).
... se attacchi un lettore DVD da 30€, fidati che ti sembra di vedere MarioBros1 in confronto :asd:
... se prendi un FullHD, devi prendere anche le sorgenti di qualità.
... la cosa + "ovvia", ora che è finita la guerra BD/HD-DVD, è prendersi una PS3 e fargli uppare il segnale a 1080p. è il suo lavoro. è un pc trasformato in console. se non gli fai fare quello x cui è fatta, che la compri a fare??? x farla andare a 720p??? la sfrutti a metà??? allora non conviene comprarla e risparmia i soldi x altre cose ;)
... se uno è un "purista" della qualità... dovrebbe prendersi un Denon 3930 (o simile).... xò un lettore del genere ti costa oltre i 2000€..... sai giochi x la PS3 che ti compri con quei soldi??? :asd:
... ovvio che cmq la qualità della tv DEVE esserci. se prendi un plasma LG da 500€, difficile che avrai la stessa qualità di un panasonic o pioneer.... su questo non ci piove (nonostante siano valide alternative).
... i Panasonic "serie7" hanno preso anche un premio EISA2008.... il che indica, secondo quasi tutti i test eseguiti, che è un ottimo prodotto (tolta Pioneer ovviamente)... quindi l'elettronica interna è di buona fattura. ha solo dei difetti a gestire il 24p (serie "e") che hanno risolto con la serie successiva (serie "ea"). però intanto la voce del problema era bella che diffusa e quindi si sono mangiati una buona fetta di potenziali clienti :asd:
... io ho anche un Samsung penultima generazione nella casa al mare..... xò fidati che la tv si vede malissimo ed anche i DVD non sono sto granchè (rapportandolo al Pioneer ed usando lo stesso Denon x vedere i film). guardandolo senza aver alcun parametro di confronto: sembra perfetto :D
... attualmente la migliore accoppiata (pensando anche ai soldini e al tipo di investimento) è: FullHD + PS3 (giochi o film a seconda dei gusti)
... è anche vero che entro natale ci saranno SOLO lettori BD, ma tra qui e natale ce ne passano ancora dei mesi.... e visti i prezzi, meglio optare x qualcosa di buono/ottimo ora e non pensarci a Natale ;)
... tanto ogni anno escono tecnologie migliori (vedi i nuovi Kuro da 9mm) e ogni anno si spendono soldi solo xchè è l'ultimo modello prodotto (quindi sono + figo xchè gli amici non ce l'hanno... un pò come a sQuola) :asd:
4. si ma garanzia italiana o europea???
... se è europea... prega che non ti si rompa mai :asd:
... volantino su sito ufficiale (pagina 2):
-> http://www.echos.it/crnImg/pdf/FEB08.pdf
Direi che è più conveniente il climatizzatore che il plasma:D
Cavolo, tra la versione "e" e la versione "ea" c'è praticamente il doppio di prezzo! :eek:
La versione "ea" vale davvero così tanto rispetto alla "e"?
PS: Parlo del panasonic ovviamente :D
Forse cambia anche qualcosa d'altro...vediamo se indovini cosa è....
Beh, uno è hdready, l'altro è fullhd...ok...
però visto che guarderò piu che altro dvd, ci attaccherò il pc e guarderò dtt e analogica...forse mi conviene spendere la metà, no? :rolleyes:
Io mi riferivo sì a quei due sul depliant, ma qualcuno qui ha tirato in ballo anche il fatto che anche l'hd ready ha la versione E e la versione EA
Io mi riferivo sì a quei due sul depliant, ma qualcuno qui ha tirato in ballo anche il fatto che anche l'hd ready ha la versione E e la versione EA
... la versione "ea" è SOLO il successore della versione "e" nei modelli PZ (FullHD)
... la versione "PX" ha avuto un revisione del modello e viene paragonata al modello "ea" anche se cmq etichettatamente è rimasta "e" solo.
... te ne accorgi dalla data di fabbricazione e dalla versione interna del software (vedi menù segreto).
1. però visto che guarderò piu che altro dvd, ci attaccherò il pc e guarderò dtt e analogica
2. forse mi conviene spendere la metà, no?
1. con che sorgenti??? anche PS3 o icsbocs???
2. dipende da te e da cosa vuoi/quanto vuoi spendere.
... il miglior rapporto ora ce l'ha il 42PZ70ea (FullHD), grazie al fatto che tra poco esce la nuova serie e quindi inizia ad essere "svenduto" dai grossi distributori italiani.
... se uno non gli interessa il FullHD, può optare x il PX (xò occhio che in caso di console o sorgenti FHD, ti tocca limitare la qualità alla risoluzione del pannello 720p)... xò a sto punto conviene prendersi il PX80e che esce tra poco (visto che costeranno simili).
... con un "PX" arrivi a 1024x768
... con un "PZ" arrivi anche fino a 1920x1080 (su component e su HDMI)
... dipende dalla sorgente in questi casi.
... cmq usare un plasma da 42" a 1024 x collegarci il pc... non è il massimo eh?! :rolleyes:
... il problema è rovescio: spendere 1000/1500€ ora e se tra 1anno ti vien voglia di prenderti una console che arriva a 1080p, che fai??? cambi un'altra volta tv??? (1500€ sono quasi sempre 3mil delle vecchie lire eh?!) :asd:
Il Castiglio
04-03-2008, 00:25
Voelvo dire PZ70EA :D
Potevi modificare il tuo messaggio precedente: c'è il tasto "EDIT" :D :cool:
Io invece credo che aspetterò la serie 80, :cool:
oppure un ulteriore calo di prezzo della 70 ;)
nascimentos
04-03-2008, 08:18
Potevi modificare il tuo messaggio precedente: c'è il tasto "EDIT" :D :cool:
Io invece credo che aspetterò la serie 80, :cool:
oppure un ulteriore calo di prezzo della 70 ;)
Ma dai, la 70 no!
Penso che la scelta migliore in questo momento sia la 80 da 37 pollici
tecnologico
04-03-2008, 08:19
che ne pensate del lg 32pc51 a 490 euri?
come tv vale?
edit:
ma perchè nel volantino esce come 1366*768
mentre in giro leggo che è vga?
il.principino
04-03-2008, 10:08
Ma dai, la 70 no!
Penso che la scelta migliore in questo momento sia la 80 da 37 pollici
credo che la scelta migliore sia il 42" a parità prezzo anche perchè le dimensioni differenziano di poco e niente
Il Castiglio
04-03-2008, 13:18
che ne pensate del lg 32pc51 a 490 euri?
come tv vale?
edit:
ma perchè nel volantino esce come 1366*768
mentre in giro leggo che è vga?
I soliti volantini da denuncia, non ci si può mai fidare ... :muro:
è un 852x480, quindi non è HDReady, io non lo prenderei mai, però se uno sa già che non lo userà mai con fonti HD e vuole risparmiare :O
nascimentos
04-03-2008, 18:41
credo che la scelta migliore sia il 42" a parità prezzo anche perchè le dimensioni differenziano di poco e niente
Se passando dal 37 al 42 non si perdesse qualità, sicuramente per un centinaio di euro in più converrebbe il 42
... dipende dalla sorgente e dalla qualità dell'elettronica interna.
... se la sorgente spara un segnale HD o FullHD, e l'elettronica interna è di buona fattura, sicuramente conviene un 42.
Penso che la scelta migliore in questo momento sia la 80 da 37 pollici
... il 37" lo prende chi non ha spazio x un 42 e non vuole spendere dei soldi in + ... solitamente il taglio da 37" è relegato a pochi utenti finali (o a chi non vuole una tv + grande di tot xchè non ci sta nel mobile).
che ne pensate del lg 32pc51 a 490 euri?
... tecnicamente non ha alcuna funzione.
... è una banalissima versione di CRT senza tubo catodico:
ris. 852x480
contrasto 1.800:1
color 10bits rgb
100hz
true black panel
true color
assenza di hdready (è un tv fatto per guardare la tv e nient'altro)
... se devi guardarci la tv SD, va benissimo... i canali SD li vedi come su un CRT.
... se devi guardare BD o sorgenti HD/FullHD, è un buttare i soldi (almeno se lo prendi come tv principale)
aladestra
06-03-2008, 01:27
ragazzi buona sera vi volevo chiedere un consiglio su un televisore 42 pollici...
su uno dei grandi fornitori stanno facendo l'offerta panasonic 42px70 a 699 secondo voi mi conviene questo plasma oppure ce ne sono di meglio sul mercato vedi samsung etc etc ??? mi affido a voi perchè non so proprio quale scegliere... ho visto che del panasonic è uscita la versione nuova 42px80 però costa 1200 € e io volevo una cosa sulle 800 euro massimo... vanno bene anche da 37 pollici se non ci sono 42 a quel prezzo... ditemi voi..
datemi una mano plz..
avevo aperto un piccolo 3d e abilmen velocissimo nel rispondermi mi ha scritto prima di spostarmi in questa sezione...
Il Plasma Panasonic indicato è uno dei migliori in assoluto...il prezzo mi sembra incredibilmente basso per il 42" se nuovo. Occhio alle fregature!
Cmq esiste già il 3d ufficiale per i tv al plasma e non sono consentiti doppioni. D'ora in poi dovrai chiedere o postare in quello, al link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...544005&page=49
Avrai probab. anche più risposte.
allora sono andato a controllare e infatti a mediaworld quello è il prezzo... però ripeto non è 80 ma il 70 cioè il modello vecchio è sempre buono secondo voi ??? ******************edit**************
anche se mi ci fai pensare bene nel nome del modello c'è scritto PANASONIC TV al Plasma 42” 42PX7 e non 42px70.... adesso non so se è un abbreviazione oppure no...
cmq vi riposto il tutto qui sperando che mi diate una mano anche voi ripeto cerco un 42 pollici o un 37 massimo sulle 800 €
Non è consentito mettere link singoli ad un sito commerciale. Editato. I migliori plasma sono Pioneer e Panasonic. I primi hanno prezzi fuori dal tuo budget. Per i Pana, il modello Px7 è inferiore al Px70 (anche l'elettronica). Ma la differenza non è tanta. Fossi in te andrei in uno store dove ci sono entrambi e guarderei tali differenze su un segnale uguale. Poi decidi. Il consiglio è sul Pana Tx-37px70.
1. su uno dei grandi fornitori stanno facendo l'offerta panasonic 42px70 a 699 secondo voi mi conviene questo plasma oppure ce ne sono di meglio sul mercato ???
2. mi affido a voi perchè non so proprio quale scegliere
3. ho visto che del panasonic è uscita la versione nuova 42px80 però costa 1200€
4. io volevo una cosa sulle 800 euro massimo... vanno bene anche da 37 pollici se non ci sono 42 a quel prezzo... ditemi voi..
5. però ripeto non è 80 ma il 70 cioè il modello vecchio è sempre buono secondo voi ??
6. anche se mi ci fai pensare bene nel nome del modello c'è scritto PANASONIC TV al Plasma 42” 42PX7 e non 42px70
1. il "px70" è un modello HD Ready normalissimo.
... differenzia dal modello "px7" e px700" x diverse caratteristiche. più o meno importanti (a seconda dei gusti)
... il dire "c'è di meglio rispetto a..." è soggettivo.
... quello che può piacere a molti, può non piacere ad alcuni.
... il miglior modo x capire SE e QUANTO una tv è buona è andarla a vedere coi propri occhi... e farsi collegare + sorgenti in modo da valutare la qualità non solo col classico demo che gira al MediaW et simili.
... Pioneer è il top.... su questo non ci piove.
... Panasonic è, a detta di molti, il "pioneer" della fascia media (come prezzi e confrontandolo alle altre marche concorrenti).
... poi sotto ci sono diverse barche + o meno buone/ottime. ma lì si va a gusti e a pareri.
2. la tv la devi scegliere tu.... non puoi lasciar scegliere agli altri una cosa che paghi tu coi tuoi soldi ;)
3. la "px80" si vocifera sia la vera rivoluzione di Panasonic x togliersi tutti i problemi avuti con la "serie 7" (24p in primis). ciò nonostante, il modello "px70ea" ha preso il premio EISA2008 come miglior Hd Ready tra una decina di modelli. il che fa pensare che non sia affatto male.
4. ricordati che x ogni modello e dimensione, c'è una distanza minima e massima... oltre al quale la qualità intrinseca della tv viene a mancare e quindi tutte le "prestazioni" vanno a farsi friggere :D
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1258820#post1258820
... l'unica valida tv "PX" è la 70ea (NON la "70e")... e solitamente la trovi a meno di 1000€.... visto che nonostante la nuova versione ottimizzata, è cmq un modello vecchio :asd:
5. ovvio che si.... poi dipende da cosa vuoi comprare tu e da cosa vorrai vederci.
6. il px7 è la versione "povera" del px70.... quindi meno caratteristiche in tutto. la diff rispetto ad un px70 c'è e si vede.... però costa poco.
... PX7e: link (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4114|603|602|601|4|1)
... PX70ea: link (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4405|603|602|601|4|1)
Big_Tony
07-03-2008, 16:53
ciao a tutti
devo comprare un televisore da 40 o 42 pollici da mettere nel salone, lo guarderei da una distanza di un paio di metri. il problema sorge sul fatto: lcd o plasma?? il televisore lo utilizzerei soprattutto per guardare la tv normale, finchè nn nn si espanderà il digitale terrestre, in prevalenza, diciamo 80%, il restante 20% per guarde dvd.
un'altra domanda: leggo che ci sono televisori con il decoder digitale terrestre incorporato, conviene averlo così?? si possonon nche guardare ad esempio le partite comprando la scheda prepagata??
grazie
zforever
07-03-2008, 17:41
ciao a tutti
devo comprare un televisore da 40 o 42 pollici da mettere nel salone, lo guarderei da una distanza di un paio di metri. il problema sorge sul fatto: lcd o plasma?? il televisore lo utilizzerei soprattutto per guardare la tv normale, finchè nn nn si espanderà il digitale terrestre, in prevalenza, diciamo 80%, il restante 20% per guarde dvd.
IMHO, plasma. Considera che per "tv normale" di solito si indica tutte le sorgenti in bassa definizione, quindi segnale tv analogico, digitale terrestre, dvd ecc... . Quindi nel tuo caso scegliere un plasma HD ready, che, tranne alcune eccezioni, supportano meglio la bassa definizione. Ovviamente molto dipende dalla spese che vuoi affrontare, tra i 1000 ed i 1200 pensa ai panasonic 42px80e o 42px70e, quest'ultimi li trovi spesso in offerta in quanto appena sostituiti ma rimango degli ottimi schermi. Se puoi spendere di più pensa ai Pioneer
un'altra domanda: leggo che ci sono televisori con il decoder digitale terrestre incorporato, conviene averlo così?? si possonon nche guardare ad esempio le partite comprando la scheda prepagata??
grazie
Quasi tutte le tv "moderne" hanno il decoder incorporato. Si conviene averlo dato che nel 2012 ci sarà lo switch-off del segnalo analogico.
Attualmente puoi vedere con il decoder integrato solo i segnali in chiaro, quindi niente partite od altri servizi a pagamento. Forse un giorno ci sarà una scheda aggiuntiva per i programmi a pagamento ma la situazione attuale e molto ingarbugliata. Cmq in breve è meglio se compri una tv con il DDT incorporato.
ciao a tutti
devo comprare un televisore da 40 o 42 pollici da mettere nel salone, lo guarderei da una distanza di un paio di metri. il problema sorge sul fatto: lcd o plasma?? il televisore lo utilizzerei soprattutto per guardare la tv normale, finchè nn nn si espanderà il digitale terrestre, in prevalenza, diciamo 80%, il restante 20% per guarde dvd.
un'altra domanda: leggo che ci sono televisori con il decoder digitale terrestre incorporato, conviene averlo così?? si possonon nche guardare ad esempio le partite comprando la scheda prepagata??
grazie
Per l'uso che devi farne tu è meglio un plasma, per il discorso decoder sarebbe meglio avero integrato per evitare di usarne uno esterno, in modo da togliere cavi in giro ed avere il miglior collegamento decoder tv, ma per ora nn esiste con i modelli in vendita una compatibilità con i servizi a pagameto
conteroba
08-03-2008, 17:49
ciao,che ne dite dei Panasonic nuova serie 8 che usciranno a breve? Qualcuno sa dire rispetto agli attuali 7 che differenze sostanziali avranno?
Il Castiglio
08-03-2008, 17:56
ciao,che ne dite dei Panasonic nuova serie 8 che usciranno a breve? Qualcuno sa dire rispetto agli attuali 7 che differenze sostanziali avranno?
Ne stiamo parlando da un paio di settimane, :cool:
magari leggere gli ultimi post prima di scrivere ... :muro:
magari leggere gli ultimi post prima di scrivere
.... troppo difficile..... ah, beata ignoranza!!! :asd:
il.principino
08-03-2008, 20:39
sti store vendono ancora ste serie vecchie , mah
conteroba
09-03-2008, 18:46
ho letto i post delle ultime settimane,molto interessanti,
ho optato per un 42 pollici fullhd ma forse avro' puntato troppo in alto?
Dovrei vedere la tv a una distanza di 2.70 ho scelto un plasma
visto che vorrei collegarci il pc per navigare ma anche vedere film scaricati da internet di bassa qualità o media (divx o Dvd noleggiati) e mi pare di aver letto che l'upscaling è abbastanza importante di fatto perchè il processore deve lavorare il doppio quindi a rigor di logica avere un HDREADY le immagini sono più "fluide" perchè il processore del plasma lavora meno,
ho letto che sopra i 2 metri e mezzo non si nota la differenza fullhd o hdready
ma se fosse davvero così che senso avrebbe acquistare un fullhd se un bluray viene visto nella stessa maniera sopra i 2.50mt?
Il Castiglio
09-03-2008, 23:14
Chi mi fa luce sulle differenze tra il PZ70E e il PZ70EA???
Onestamente neanche dal sito si capisce:
http://www.panasonic.it/Products_Compare_Results.asp?M=604|603|602|601|4|1 (http://www.panasonic.it/Products_Compare_Results.asp?M=604|603|602|601|4|1)
Mah! :mbe: :muro: :doh:
Se rileggi i post 937 e 944 di ais001 (tra l'altro il primo era la risposta ad una tua domanda) è spiegata la differenza:
in pratica "ea" è la versione successiva, che gestisce anche i 24p, a differenza della versione "e"
ma se fosse davvero così che senso avrebbe acquistare un fullhd se un bluray viene visto nella stessa maniera sopra i 2.50mt?
... la matrice di un FullHD si vede rispetto ad un qls HD-Ready, è un dato di fatto.... è + fitta e le immagini sono diverse.
... ciò nonostante perdi una % di qualità oltre gli "standard" calcolati x la distanza.... c'è a chi non gliene frega niente (come al sottoscritto) e chi invece ci crede ciecamente.... scelte personali... :D
... se uno deve guardare una tv da 5mt, comprare un FullHD è assolutamente stupido ed inutile.... meglio prendersi un HD + grande con gli stessi soldi ;)
... ovvio che non è da prendere alla lettera tali "leggi", xchè sicuramente un minimo di % di diff ci sta..... però neanche raddoppiare :D
... a 2.5mt un 50" FullHD "potrebbe" anche starci... col 60" vai sicuro ;)
Chi mi fa luce sulle differenze tra il PZ70E e il PZ70EA???
.... te l'avevo scritto... basta aver voglia di leggere e clickare sul link ;)
1. me l'ero persa....cosa sono i 24p?
2. mi ha risposto "la EA non ha il lettore smart card
1. i 24p sono i fps che vengono trasmessi al cinema durante i film (24x3=72fps).
... le tv sono 50-60/100-120Hz... quindi 25/50fps... i programmi tv sono trasmessi a 25/50fps.
... quindi ogni 24fps del BD, 1 fps risulta nero o l'elettronica interna deve inventarsi come colorarlo.
... una tecnica introdotta nelle tv viene chiamata "pulldown": moltiplichi x "x" i valori e cerca di simularli a 50-60/100-120Hz, ma cmq hai sempre una differenza (x eccesso in questo caso)
... i DVD sono convertiti in 50fps.... quindi non hai difetti.
... i BD/HD-DVD escono con 24p.... quindi se non hai una tv con l'elettronica dedicata, ti becchi i microscatti :asd:
... c'è gente che non se ne accorge, e gente che è abituata a vederli xchè tra il cinema e la tv li vede..... la cosa è un pò soggettiva..... xò fidati che una volta che li vedi.... te ne accorgi subito e pensi che sia il film difettoso :asd:
... leggiti un pò questi 2 link:
-> http://en.wikipedia.org/wiki/24p
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77480
2. un caxx vero.... si vede che non capisce una cippa...... dove eri andato??? al MediaW??? :asd:
... la versione "EA" è identica alla E ma solo ha delle differenze a livello della matrice e del software (elettronica) x gestire il 24p.... tutte le altre funzioni sono identiche (estetica o opzioni varie). si vede che ti ha detto così xchè non sapeva che esiste e ti voleva vendere quello che aveva lì.... solita politica da venditore incompetente :rolleyes:
il.principino
10-03-2008, 13:51
Allora in definitiva il panasonic 42 PX80 va bene ?
Distanza 2,80 m
Uso XBOX
Dvd recorder
DTT
SAT
Se avete altri suggerimenti son ben accetti....ci mancherebbe :p
Il Castiglio
10-03-2008, 16:40
...
... a 2.5mt un 50" FullHD "potrebbe" anche starci... col 60" vai sicuro ...
Mi sto convertendo all'idea di un Full HD, visto che ormai si trovano a prezzi "umani" anche i grandi formati:
il Panasonic TH-50PZ70E si trova anche a 1800 euro (e non in un negozietto, ma sullo shop-online di €nx)
e visto che la distanza del mio futuro salotto è circa 2,5 - 3 metri la tentazione è forte ... sinceramente credevo costasse di più, si è ridotta la forbice di prezzo col 42"
Mi sto convertendo all'idea di un Full HD, visto che ormai si trovano a prezzi "umani" anche i grandi formati:
il Panasonic TH-50PZ70E si trova anche a 1800 euro (e non in un negozietto, ma sullo shop-online di €nx)
e visto che la distanza del mio futuro salotto è circa 2,5 - 3 metri la tentazione è forte ... sinceramente credevo costasse di più, si è ridotta la forbice di prezzo col 42"
Guardati bene che abbia la garanzia italiana...
Il Castiglio
10-03-2008, 21:21
Guardati bene che abbia la garanzia italiana...
Giusta osservazione, però non sto parlando del solito negozietto semisconosciuto ...
€nx sta per Euronics, che tra l'altro (ovviamente con un sovrapprezzo:D ) offre anche estensioni di garanzia a 4 - 6 anni.
Giusta osservazione, però non sto parlando del solito negozietto semisconosciuto ...
€nx sta per Euronics, che tra l'altro (ovviamente con un sovrapprezzo:D ) offre anche estensioni di garanzia a 4 - 6 anni.
I nomi si possono tranquiilamente fare, per esempio di darty tempo fa nn tutte le tv avevano garanzia italiana, nn conta se lo prendi in internet o meno, ma la garanzia che ti danno
conteroba
10-03-2008, 22:24
... a 2.5mt un 50" FullHD "potrebbe" anche starci... col 60" vai sicuro ;)
certo,però se un tv è troppo grande a distanze ravvicinate come 2.50 mt non è che ti viene mal di testa perchè troppo grande?
a me succede col videoproiettore,da 4 metri di distanza se allargo troppo la visuale mi vien mal di testa da troppo grande che è..
1. non è che ti viene mal di testa perchè troppo grande?
2. a me succede col videoproiettore
1. no.... io vedo un 50" FullHD da 2 a 3mt e in certi gg mi sembra addirittura piccolo e, non fosse x il prezzo, avrei preso il 60" che è ideale x un salotto fino a 4mt di distanza :asd:
... fidati che dopo qlc gg ti abitui e x assurdo la dimensione "indicata" non è del tutto sbagliata, anzi..... ti da una sensazione di perfezione nella percezione delle immagini.
... se guardo la tv dal punto + lontano, con certi film mi sembra di vedere un 21" :mbe:
2. col proiettore pure io non mi trovo..... non vorrei che dipendesse proprio dalla luminosità di certi proiettori (o errati setting).
... prova a sentire nell'altro forum cosa ti dicono. io i proiettori ormai li gestisco solo x lavoro.
....cut....
2. col proiettore pure io non mi trovo..... non vorrei che dipendesse proprio dalla luminosità di certi proiettori (o errati setting).
... prova a sentire nell'altro forum cosa ti dicono. io i proiettori ormai li gestisco solo x lavoro.
Per guardare i film o le partite sportive , credo che , imho, il videoproiettore crea la migliore sensazione/atmosfera visiva in assoluto , il bello del videoproiettore poi... e' che le dimensioni dello schermo si possono regolare a proprio piacimemento e volere , in un attimo , si passa da 60-80" a 100 e passa di pollici con poco ingombro .:sofico:
Ho guardato proprio ieri , Guerre Stellari 3 con il mio vpr su uno schermo di oltre 100" (278 x 148 cm ) da una distanza di 3-3.5 metri circa ...non vi dico la sensazione , vedere tutte quelle navicelle in combattimento sembra di stare in mezzo alla battaglia , poi ho notato sfumature e dettagli che con un plasma di 40-50" non si notano , che dire , la parola "spettacolo" e' riduttiva.
Poi per la distanza e' un fatto personale , ma uno schermo di 60" dopo pochi giorni , soprattutto abituato al vpr , sembra piccolo.
Oggi come oggi credo che l'abbinata migliore e' quella di avere un tv al plasma da 40-50" + un vpr per un' esperienza visiva davvero cinematografica.
poi ho notato sfumature e dettagli che con un plasma di 40-50" non si notano , che dire , la parola "spettacolo" e' riduttiva.
... prova un BD col Pioneer FullHD e poi mi dirai ;)
il.principino
11-03-2008, 13:46
Allora in definitiva il panasonic 42 PX80 va bene ?
Distanza 2,80 m
Uso XBOX
Dvd recorder
DTT
SAT
Se avete altri suggerimenti son ben accetti....ci mancherebbe :p
:confused:
... prova un BD col Pioneer FullHD e poi mi dirai ;)
Provalo con un vpr full hd , non c'e storia per nessun plasma.;)
... provato... ma non mi piace... mi da la sensazione di "finto" :p
pier1510
12-03-2008, 21:11
Ciao a tutti!!
Ho visto in promozione a Mediaworld il Panasonic TH-42PX7E A 699 EURO!!!!...
il prezzo è più che allettante xo volevo chiedere se con la sola presa hdmi presente riesco a utilizzarlo come monitor pc per visualizzare divx, player multimediale, giochi... la distanza di utilizzo è poco più di 3 metri...
Grazie!!
pier1510
14-03-2008, 07:26
Qualcuno sa dirmi qualcosa prima che scada l'offerta? grazie 1000!!!!
conteroba
14-03-2008, 11:11
Ciao oggi acquisto un Panasonic PZ70E,ultimo pezzo,è stato esposto in negozio 15 giorni per 8 ore al giorno,se fosse stato esposto con la regolazione di contrasto al massimo potrebbe avere qualche problema in futuro? Puo' essersi danneggiato? grazie
Qualcuno sa dirmi qualcosa prima che scada l'offerta? grazie 1000!!!!
... il monitor non è male, ma c'è un bel pò di diff rispetto al PX70
... sicuramente rispetto ad un CRT, la diff si vede :D
... vallo a vedere fisicamente e provalo con vicino un PX70. e poi decidi tu ;)
Ciao oggi acquisto un Panasonic PZ70E,ultimo pezzo,è stato esposto in negozio 15 giorni per 8 ore al giorno,se fosse stato esposto con la regolazione di contrasto al massimo potrebbe avere qualche problema in futuro? Puo' essersi danneggiato? grazie
... vai nel menù segreto e verifica quanto è stato "usato".
... teoricamente problemi non dovresti averne.... poi la realtà può essere diversa.
... l'importante è che sia coperto da garanzia "italiana" e non europea ;)
conteroba
14-03-2008, 12:51
teoricamente problemi non dovresti averne.... poi la realtà può essere diversa.
... l'importante è che sia coperto da garanzia "italiana" e non europea ;)
ok ma proprio in questo forum ho letto che all'inizio il plasma deve avere un certo "rodaggio" e se l'hanno acceso per due settimane al massimo del contrasto potrebbe avere problemi?
... solite leggende metropolitane senza fondo dette e tramandate da chi non sa niente di pannelli al plasma :rolleyes:
... sono 2 generazioni che non ci sono problemi di "rodaggio". le tv escono dalla fabbrica già testate. è come dire "vado a prendere una fiat ma devo andare piano i primi km xchè altrimenti mi cade a pezzi alla prima curva xchè i meccanici non hanno stretto bene i bulloni :asd: "
... semmai ci sono problemi COI modelli (vecchi e nuovi) che non hanno un software interno x prevenire lo stampaggio (ma questo dipende dalla qualità della tv, non dall'anno di fabbricazione) ;)
... cmq vieni a dare una letta di quà che ci sono molte + persone esperte di tali problematiche :read:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=91784
(eventualmente chiedi a Onslaught che lui le tv le testa tutte :asd: )
pier1510
14-03-2008, 18:08
... il monitor non è male, ma c'è un bel pò di diff rispetto al PX70
... sicuramente rispetto ad un CRT, la diff si vede :D
... vallo a vedere fisicamente e provalo con vicino un PX70. e poi decidi tu ;)
;)
Si immagino la differenza ci sia ma anche di prezzo... volevo rimanere sui 700 euro... c'è di meglio su quella cifra? Poi volevo sapere come si comporta collegato al pc....
Graziee!!!
1. c'è di meglio su quella cifra?
2. Poi volevo sapere come si comporta collegato al pc
1. dipende dalle marche. io oltre a Pioneer e Panasonic non guardo altro..... ho un LG ed un Samsung ma mi sono ben pentito di prenderli (anche se realmente li uso 15gg all'anno e sinceramente volevo spendere poco).
2. dipende da come li colleghi. HDMI? Componet? VGA?
... leggiti il manuale e vedi quanto riesci a fargli sparare il segnale ;)
pier1510
16-03-2008, 14:14
1. dipende dalle marche. io oltre a Pioneer e Panasonic non guardo altro..... ho un LG ed un Samsung ma mi sono ben pentito di prenderli (anche se realmente li uso 15gg all'anno e sinceramente volevo spendere poco).
2. dipende da come li colleghi. HDMI? Componet? VGA?
... leggiti il manuale e vedi quanto riesci a fargli sparare il segnale ;)
Beh il modello citato prima il Panasonic th42px7e ha solamente una hdmi e il component oltre le 2 scart... non so cosa intendi a quanto riesci a fargli sparare il segnale.. :( scusa ma non me ne intendo più di tanto...
... inutile prendere un lettore BD o HD-DVD se poi, la tv, + di 1024x768 non visualizza :rolleyes:
... sparargli il segnale = in gergo = la sorgente forza il segnale già alla risoluzione giusta e la tv riceve il segnale senza intervenire con l'elettronica.
... tieni conto che i canali SD sono 500x300, i DVD sono 700x500, gli HD sono 1280x720 ed i FullHD sono 1920x1080
... quindi se vuoi prenderti un HD, inutile poi pensare di visualizzare un filmato FullHD, visto che l'elettronica non ci arriva :D
il.principino
16-03-2008, 15:00
I Samsung Plasma cosa mi dite ?
Futura12
16-03-2008, 15:10
ma come fate a dire che un televisore da 50 pollici dopo 2 giorni sembra minuscolo....dico state forse fuori di capa...io ho un Plasma 42 da 4 anni....e ogni volta che lo vedo mi pare immenso...e non ho un salone tanto piccolo;)
... semplicemente xchè l'occhio umano ha una certa angolazione che, ad una certa distanza, permette di vedere una larghezza di "x" cm senza dover sforzare nulla... e se vuoi vedere la scena nella sua "completezza", devi avere una determinata "dimensione".
... + riduci la larghezza e + l'occhio deve sforzarsi x mettere a fuoco le immagini + "piccole" e notare le differenze/movimenti.... con un affaticamente alla lunga dell'occhio e del cervello umano.
... sono tutte regole/equazioni/test/verifiche pratiche (matematica di 2-3° elementare se ricordo bene)... non sono "idee" buttate lì dal 1° cretino di turno :asd:
... basta cercare su goooooooooooogle.it o su avmagazine (o sulle riviste del settore) e trovi tutti i riferimenti del caso :rolleyes:
... anche se vai in un negozio dedicato ti dicono certe cose.... ormai lo sa pure il can del pignataro :asd:
Futura12
16-03-2008, 15:25
... semplicemente xchè l'occhio umano ha una certa angolazione che, ad una certa distanza, permette di vedere una larghezza di "x" cm senza dover sforzare nulla... e se vuoi vedere la scena nella sua "completezza", devi avere una determinata "dimensione".
... sono tutte regole/equazioni pratiche (matematica di 2-3° elementare se ricordo bene)... non sono "idee" buttate lì dal 1° cretino di turno :asd:
... basta cercare su goooooooooooogle.it o su avmagazine (o sulle riviste del settore) e trovi tutti i riferimenti del caso :rolleyes:
... anche se vai in un negozio dedicato ti dicono certe cose.... ormai lo sa pure il can del pignataro :asd:
si ho capito ma qua mi pare che si stia esagerando con i pollici chissa perchè fino a 10 fa nessuno sentiva queste esigenze e chi aveva un CRT da 32' pollici era un re...e sembrava immenso:asd:
ora 50 pollici sono pochi vabbè:rolleyes: sarò strano io ma da circa 2.5mt di distanza con il mio Plasma da (4000€ e 852x488:sbonk: )non ho mai sentito il bisogno di avere un pannello più grosso...anche perchè il televisore va visto da una certa distanza sennò sgrana...e non solo il mio che è vecio
Il Castiglio
16-03-2008, 15:45
... sarò strano io ma da circa 2.5mt di distanza con il mio Plasma da (4000€ e 852x488:sbonk: )non ho mai sentito il bisogno di avere un pannello più grosso...anche perchè il televisore va visto da una certa distanza sennò sgrana...e non solo il mio che è vecio
Una risposta ai tuoi dubbi è già qui:
la risoluzione del tuo PC è molto più bassa di quelli attuali, per cui se ti avvicini troppo sgrana :muro:
In pratica i pixel di un FullHD sono 4 volte più piccoli dei tuoi (a parità di pollici), per cui viene naturale avvicinarsi per vederli meglio !
E' naturale :O
Futura12
16-03-2008, 15:50
Una risposta ai tuoi dubbi è già qui:
la risoluzione del tuo PC è molto più bassa di quelli attuali, per cui se ti avvicini troppo sgrana :muro:
non è bassa la risoluzione del pannello è proprio il televisore che è uno dei primi è del 2002 un Plasma 42' da 852x488 io non lo collego mica al pc.....lo uso con Sky e si vede benissimo solo se ci sto a 2cm sgrana parecchio ma è normale chi lo vedrebbe da cosi vicino....un cecato.
E cmq a dirtela tutta sgrana molto di più il mio nuovo Samsung LE27R86BD se non compravo il digitale era meglio il crt da 20 pollici che avevo prima:muro: gli lcd si vedono una monezza
(il plasma praticamente è solo di papà ci sta sempre lui davanti:asd:)
Futura12
16-03-2008, 15:52
Una risposta ai tuoi dubbi è già qui:
la risoluzione del tuo PC è molto più bassa di quelli attuali, per cui se ti avvicini troppo sgrana :muro:
In pratica i pixel di un FullHD sono 4 volte più piccoli dei tuoi (a parità di pollici), per cui viene naturale avvicinarsi per vederli meglio !
E' naturale :O
perchè no...infondo non ho provato non avendo un Full-HD...però non starci a 2 metri di distanza da un 50 pollici no....io non lo farei cmq.
Con l'HD-Ready del samsung a malapena raggiungo le prestazioni visive del vecchio plasma -.-'
... è il tuo 42" che fa pietà.... non è "tutti i 42/50" fanno pietà" :rolleyes:
... hai una risoluzione che non esiste + da almeno 2 anni.... è ovvio che se stai vicino si vede da cani..... prova a vedere un FullHD ora a meno di 1mt e vedrai che non noti le imperfezioni (il xchè te l'hanno appena spiegato) ;)
... non puoi paragonare una tv come la tua con una di ultima generazione. ogni nuova generazione sarà sempre meglio di quella precedente :read:
... cmq non hai fatto un grosso affare a prendere un plasma del genere eh?! :rolleyes:
... i samsung non sono ottimi, salvo 2/3 modelli.... quindi inutile pensare che "un modello a caso" valga come un'altra tv. ci sono modelli e modelli.
infondo non ho provato non avendo un Full-HD
... ti 6 risposto da solo ;)
Futura12
16-03-2008, 16:03
... è il tuo 50" che fa pietà.... non è "tutti i 50" fanno pietà" :rolleyes:
... hai una risoluzione che non esiste + da almeno 1 anno.... è ovvio che se stai vicino si vede da cani..... prova a vedere un FullHD ora a meno di 1mt e vedrai che non noti le imperfezioni (il xchè te l'hanno appena spiegato) ;)
... non puoi paragonare una tv come la tua con una di ultima generazione. ogni nuova generazione sarà sempre meglio di quella precedente :read:
... cmq non hai fatto un grosso affare a prendere un plasma del genere eh?! :rolleyes:
... i samsung non sono ottimi, salvo 2/3 modelli.... quindi inutile pensare che "un modello a caso" valga come un'altra tv. ci sono modelli e modelli.
ma prima di scrivere almeno leggi quello che ho scritto? non mi sembra;)
forse tu non hai capito che vedere il televisore a 1cm di distanza come sembra fai te non me ne frega un emerito cazzo.
i soldi sono miei e ci faccio quello che mi pare...non mi sembra che costavano poco i televisori piatti nel 2002...non ce li aveva nessuno io ero uno tra i pochi e quindi il prezzo di €4000 era normale all'epoca...uno manco uno sfizio si può togliere:p
Si peccato che il mio Samsung è uno dei modelli migliori in circolazione:read: peccato che sono proprio gli LCD che non valgono un granchè un Plasma è una spanna sopra;)
Edit: cmq volevo aggiungere che non fa per nulla pietà la qualita visiva del mio vecchio Plasma...certo non è paragonabile a quelli di adesso ma non fa schifo come dici tu;)
Il Castiglio
16-03-2008, 16:33
Mi dispiace che ais001, pur bravissimo tecnicamente, abbia la tendenza a sfottere un po' troppo gli utenti meno esperti di lui, per cui gli animi inevitabilmente si scaldano - basterebbe usare un tono un po' più cordiale.
Detto questo (che in realtà non mi spetterebbe, non essendo un moderatore) vorrei solo aggiungere una piccola osservazione:
non è bassa la risoluzione del pannello è proprio il televisore che è uno dei primi è del 2002 un Plasma 42' da 852x488...
e qui ti contraddici da solo, poiché dici che la risoluzione non è bassa, in realtà invece è proprio così, poiché oggi per i plasma esistono solo la
1024x768 (HDReady)
e la
1920x108 (FullHD)
quindi entrambe molto più alte della tua, che ormai non esiste più da tempo.
Ciò non toglie ovviamente che, finché non passerai al Blue Ray, la tua tv sia ottima per vedere TV e dvd attuali,
però non puoi contestare il fatto che un Full HD attuale, a parità di pollici, si può vedere senza sgranare molto più vicino del tuo ...
1. ma prima di scrivere...
2. forse tu non hai capito che...
3. uno manco uno sfizio si può togliere...
4. certo non è paragonabile a quelli di adesso...
1. se invece di quotare a casaccio, leggi... noti che è diverso il mio post ;)
2. se tu leggessi, noteresti che non ti ho detto di guardarlo da1cm... anzi.... avresti pure letto a quanto lo guardo io... troppo difficile leggere indietro eh?! :asd:
3. non dirlo a me che ne ho speso quasi il doppio del tuo :asd:
4. rispetto agli attuali, non ha commercio (e com'è ovvio tra 2 anni le tv di adesso faranno schifo :D ). ovvio che + è bassa la risoluzione e meno "peggio" vedi la tv SD, ma in caso di materiale HD o FullHD, la tua tv è castrata e non hai alcun vantaggio visivo.
... è nata a parità di qualità DVD, quindi qls fonte + "perfetta" gli inserisci, sempre allo stesso modo la vedi.... cioè come ora.... ne di + ne di meno.... quindi è stato uno sfizio ma calcolato male se pensato x "durare" nel tempo qualitivamente parlando.
... dici che il Samsung è uno dei migliori e sopra invece dici che raggiunge appena la qualità del vecchio??? cioè??? qual'è la frase giusta??? o.O
1. Mi dispiace che ais001
2. e qui ti contraddici da solo
3. però non puoi contestare il fatto che un Full HD attuale, a parità di pollici, si può vedere senza sgranare molto più vicino del tuo
1. non si tratta di sfottere... è che se uno scrive una castronata, glielo devi dire... altrimenti resta convinto di idee balorde senza senso :rolleyes:
2. mo' che glielo dici tu... vediamo se non ti dice le stesse cose... visto che a me non crede :asd:
3. ??? :confused:
... manca qualche soggetto??? non ho capito che vuoi dire :mbe:
chissa perchè fino a 10 fa nessuno sentiva queste esigenze e chi aveva un CRT da 32' pollici era un re...
... manca la parola "anni" ??? :mbe:
... 10 anni fa la max qualità visiva era la qualità SD... 500x300
... e le tv erano 500x300, quindi perfette per la trasmissione audio/video di allora. la risoluzione imponeva, ovviamente, delle distanze maggiori xchè la qualità era a sua volta scadente (come lo è ancora oggi visto che i canali sono gli stessi)
... ora, in italia, abbiamo diverse soluzioni "finali" (tv, dvd, bd, hd-dvd, console) ad alta definizione ma sorgenti ancora retrograde (Sky trasmette ancora buona parte dei canali in SD e le concorrenti non fanno di meglio, e l'antenna è sempre e solo SD)
... siamo un paese ben dietro a molti altri nello sviluppo delle tecnologie audio/video.... basta andare a leggere qls rivista del mercato o leggere le news dei sisti dedicati x capire quanto siamo ancora indietro (e quanto x ancora lo resteremo).
... l'ultima news di qlc sett fa è del jap che ha investito non ricordo quanti miliardi x portare la qualità a 2k/4k nelle sale cinema e nelle case di "X" utenti finali x testare il sistema. in previsione di uno sviluppo su tutto il territorio nazionale in breve tempo (si ipotizza 4/5anni). noi siamo ancora legati che non arriviamo a 720p.... i 4k ce li sognamo nel vero senso della parola :asd:
... il classico esempio nostrano di come noi ci "adattiamo x conto nostro" è l' ADSL di telecaxx che invece di portare l' ADSL2 (da 8 a 20mb di velocità) a tutti come promesso, ha ridotto da 8 a 7mb la banda (quidni nienite + ADSL2 xchè troppo costoso cambiare switch e ISP vari in giro) e portare l' ADSL1 (l' ADSL1 arriva fino a 8mb scarsi.... cioè gli attuali 7mb tanto sponsorizzati) a tutti o quasi... visto che ci sono ancora molte zone non coperte neppure dalla 640kb (in quasi tutta europa c'è l' ADSL2 da almeno un paio d'anni, da noi arriva solo nelle grandi città... e con non pochi problemi...)... e l'assurdo è che la sponsorizza come se fosse una novità!!! (tanto la banda garantita non la da a nessuno... quindi...) :asd:
Il Castiglio
16-03-2008, 19:19
però non puoi contestare il fatto che un Full HD attuale, a parità di pollici, si può vedere senza sgranare molto più vicino del tuo ...
... manca qualche soggetto??? non ho capito che vuoi dire :mbe:
Devi leggere "tuo" come pronome , intendendo cioè il tuo (di futura12) televisore.
La frase, che ammetto essere un po' contorta, voleva semplicemente dire che:
il Plasma 40" 852x488, rispetto ad un Plasma FullHD, va guardato un po' più da lontano, altrimenti sgrana ... e credo che questo possa mettere d'accordo un po' tutti e chiudere il discorso senza ulteriori polemiche ;)
Futura12
16-03-2008, 20:10
Devi leggere "tuo" come pronome , intendendo cioè il tuo (di futura12) televisore.
La frase, che ammetto essere un po' contorta, voleva semplicemente dire che:
il Plasma 40" 852x488, rispetto ad un Plasma FullHD, va guardato un po' più da lontano, altrimenti sgrana ... e credo che questo possa mettere d'accordo un po' tutti e chiudere il discorso senza ulteriori polemiche ;)
gia:) mi trovo d'accordo con le tue affermazioni non rispondo alle provocazioni dia ais000 perchè rischio la sospensione...ti volevo solo dire che non ho quotato a casaccio sei tu che hai editato il post mentre io scrivevo il mio....neanche me ne sono accorto:fagiano:
cmq ihmo fra 852x488 e 1024x768 non c'è tutta sta differenza io il secondo non lo considero un vero Hd-ready come invece sono publicizzati.....quello da 1920x1080 tocca ammettere che a qualità deve essere veramente superbo...ho visto un LG Full-hd da 50' pollici da sbavo:D
Futura12
16-03-2008, 20:11
1. se invece di quotare a casaccio, leggi... noti che è diverso il mio post ;)
2. se tu leggessi, noteresti che non ti ho detto di guardarlo da1cm... anzi.... avresti pure letto a quanto lo guardo io... troppo difficile leggere indietro eh?! :asd:
3. non dirlo a me che ne ho speso quasi il doppio del tuo :asd:
4. rispetto agli attuali, non ha commercio (e com'è ovvio tra 2 anni le tv di adesso faranno schifo :D ). ovvio che + è bassa la risoluzione e meno "peggio" vedi la tv SD, ma in caso di materiale HD o FullHD, la tua tv è castrata e non hai alcun vantaggio visivo.
... è nata a parità di qualità DVD, quindi qls fonte + "perfetta" gli inserisci, sempre allo stesso modo la vedi.... cioè come ora.... ne di + ne di meno.... quindi è stato uno sfizio ma calcolato male se pensato x "durare" nel tempo qualitivamente parlando.
... dici che il Samsung è uno dei migliori e sopra invece dici che raggiunge appena la qualità del vecchio??? cioè??? qual'è la frase giusta??? o.O
1. non si tratta di sfottere... è che se uno scrive una castronata, glielo devi dire... altrimenti resta convinto di idee balorde senza senso :rolleyes:
2. mo' che glielo dici tu... vediamo se non ti dice le stesse cose... visto che a me non crede :asd:
3. ??? :confused:
... manca qualche soggetto??? non ho capito che vuoi dire :mbe:
sfotti troppo....tu non hai capito quello che intendevo dire....non so che farti resta con le tue convinzioni io con le mie...;)
Futura12
16-03-2008, 20:14
... manca la parola "anni" ??? :mbe:
... 10 anni fa la max qualità visiva era la qualità SD... 500x300
... e le tv erano 500x300, quindi perfette per la trasmissione audio/video di allora. la risoluzione imponeva, ovviamente, delle distanze maggiori xchè la qualità era a sua volta scadente (come lo è ancora oggi visto che i canali sono gli stessi)
... ora, in italia, abbiamo diverse soluzioni "finali" (tv, dvd, bd, hd-dvd, console) ad alta definizione ma sorgenti ancora retrograde (Sky trasmette ancora buona parte dei canali in SD e le concorrenti non fanno di meglio, e l'antenna è sempre e solo SD)
... siamo un paese ben dietro a molti altri nello sviluppo delle tecnologie audio/video.... basta andare a leggere qls rivista del mercato o leggere le news dei sisti dedicati x capire quanto siamo ancora indietro (e quanto x ancora lo resteremo).
... l'ultima news di qlc sett fa è del jap che ha investito non ricordo quanti miliardi x portare la qualità a 2k/4k nelle sale cinema e nelle case di "X" utenti finali x testare il sistema. in previsione di uno sviluppo su tutto il territorio nazionale in breve tempo (si ipotizza 4/5anni). noi siamo ancora legati che non arriviamo a 720p.... i 4k ce li sognamo nel vero senso della parola :asd:
... il classico esempio nostrano di come noi ci "adattiamo x conto nostro" è l' ADSL di telecaxx che invece di portare l' ADSL2 (da 8 a 20mb di velocità) a tutti come promesso, ha ridotto da 8 a 7mb la banda (quidni nienite + ADSL2 xchè troppo costoso cambiare switch e ISP vari in giro) e portare l' ADSL1 (l' ADSL1 arriva fino a 8mb scarsi.... cioè gli attuali 7mb tanto sponsorizzati) a tutti o quasi... visto che ci sono ancora molte zone non coperte neppure dalla 640kb (in quasi tutta europa c'è l' ADSL2 da almeno un paio d'anni, da noi arriva solo nelle grandi città... e con non pochi problemi...)... e l'assurdo è che la sponsorizza come se fosse una novità!!! (tanto la banda garantita non la da a nessuno... quindi...) :asd:
so benissimo che siamo un sacco indietro....ma certo non puoi dire che in 10 anni le abitudini di 60 milioni di italiani cambiano in un batter d'occhio....si sa che siamo un paese vecchio dentro purtroppo:rolleyes:
resta il fatto che cmq si 10 anni fa avere un 32 pollici era una cosa da re..e non puoi dissentire su questo almeno.
Qua nel 2002 ancora con il 56 kakka da 2 euro al minuto stavo....mentre in spagna gia tutti stavano a 2Mb.....Telecom si sveglia con la ''Mega Adsl:rolleyes: ' da 1.2Mb al secondo e circa 120€ ogni 2 mesi -.-' :sbonk:
La frase, che ammetto essere un po' contorta, voleva semplicemente dire che
... beh... così ha + senso :D
1. neanche me ne sono accorto
2. sfotti troppo
1. e dopo che vedevi che l'avevo editato, potevi editare il tuo di conseguenza no?! (invece di andare avanto con ste bambinate) :rolleyes:
2. è solo dire quello che penso e come realmente stanno le cose..... se te 6 convinto del contrario... è un tuo problema, non mio. ti ricordo che 6 tu che 6 andato/iniziato gli OT col post sopra... non io... almeno sii coerente con i tuoi errori :rolleyes:
Futura12
16-03-2008, 20:55
... beh... così ha + senso :D
1. e dopo che vedevi che l'avevo editato, potevi editare il tuo di conseguenza no?! (invece di andare avanto con ste bambinate) :rolleyes:
2. è solo dire quello che penso e come realmente stanno le cose..... se te 6 convinto del contrario... è un tuo problema, non mio. ti ricordo che 6 tu che 6 andato/iniziato gli OT col post sopra... non io... almeno sii coerente con i tuoi errori :rolleyes:
ma falla finita sei ridicolo.....non posso certo mettermi pure a controllare se hai editato un post ogni 5 minuti.
Ora non risponderò più alle tue provocazioni
nascimentos
19-03-2008, 09:01
Ragazzi,
cerchiamo di tenere su questo 3d, interessa me e molti di noi.
È utile scambiarsi informazioni e ringraziamo chi gentilmente ci dà informazioni utili. Non sapere di talune questioni tecniche penso che sia quanto meno umano quindi chi ne sa di più non occorre che scada nell’arroganza sfociando in attacchi ad personam altrimenti il 3d se ne va a puttane
Grazie
nascimentos
19-03-2008, 09:03
A proposito, siete per caso riusciti a trovare recensioni sulla serie 80 Panasonic?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.