PDA

View Full Version : framebuffer??


sergio83
03-11-2002, 22:52
Ciao a tutti...
qualcuno mi spiega cosa è e a cosa serve il framebuffer (dall'howto non ho capito un granchè...). Ho provato ad installarlo (come indicato nell'howto, attivando vesafb) ed ora mi ritrovo a poter settare una "risoluzione" per la console...a cosa mi può servire? Quali sono gli svantaggi, i vantaggi, i problemi, le incompatibilità a cui vado incontro?
Qualcuno mi illumini!
Sergio

AnonimoVeneziano
03-11-2002, 23:02
Il framebuffer è una astrazione dei dispositivi video, è praticamente un modo per accedere in modo + diretto alle applicazioni facendo in modo che il kernel non venga a conoscenza di certe informazioni che in altri casi dovrebbero passare attraverso di lui.I vantaggi che offre questo approccio sono molteplici, ma quello che interessa all' utente finale è comunque quello di avere la possibilità di cambiare modalità video della console ad esempio, oppure di poter addirittura vedere video tramite la console , e in generale di fare tutto quello che un accesso + diretto all' hardware grafico può produrre.

Ti consiglio di abilitarlo e di alzare la risoluzione di bash a 1024x768 almeno....uno spettacolo per gli occhi!!

Ciao

Luc@s
04-11-2002, 05:56
da dove si skarika????? e ndov'è l'howto?

sergio83
04-11-2002, 08:27
L'howto l'ho trovato tra quelli forniti con la debian (cd1 mi pare). Cmq su google (argh l'ho trovato dopo aver letto quello in inglese) trovi anche quello in ita...prova a scrivere "linux framebuffer italiano"
Come faccio a cambiare frequenza? Riesco solo a cambiare le dimensioni dei caratteri con il menu che mi propone lilo (vga=ask)...Come cambio il refresh? I caratteri non sono piccoli? Come faccio a vedere video nella console?
Grazie delle risposte
Ciao

sergio83
04-11-2002, 08:29
X Luc@s:
cmq il framebuffer non si scarica...lo devi abilitare ricompilando il kernel: nell'howto è tutto spiegato.

Mi chiedevo se non avesse nessuno svantaggio o incompatibilità (forse mi sbaglio ma mi pareva di aver sentito che litigava con X!): qualcuno ne sa qualcosa?

AnonimoVeneziano
04-11-2002, 12:57
Originariamente inviato da sergio83
[B]X Luc@s:
cmq il framebuffer non si scarica...lo devi abilitare ricompilando il kernel: nell'howto è tutto spiegato.

Mi chiedevo se non avesse nessuno svantaggio o incompatibilità (forse mi sbaglio ma mi pareva di aver sentito che litigava con X!): qualcuno ne sa qualcosa?

Se attivi il supporto al framebuffer in X può darsi che ci litighi, ma per il resto no.

Ciao

sergio83
04-11-2002, 20:03
Come faccio ad abilitarlo in X? Che vantaggi dà oltre allo svantaggio di incasinamenti?

AnonimoVeneziano
04-11-2002, 20:08
Originariamente inviato da sergio83
[B]Come faccio ad abilitarlo in X? Che vantaggi dà oltre allo svantaggio di incasinamenti?

NEssuno, anzi , mi sembra rallenti:D

Almeno, attivandolo a me le finestre andavano un po' + a scatti.

comunque aggiungi nella sezione Devices la linea :

Options "UseFBDev"

ciao

sergio83
04-11-2002, 20:16
Vabbè se rallenta lascio stare...
In fin dei conti il vantaggio che porta sto framebuffer all'utente finale è quello di poter vedere i video nella console? Non c'è altro? Mi è piaciuta la console a 1024*768!:D Cmq devo aver tolto qualcosa di troppo nel kernel, dato che mi pare (non sono sicuro al 100%) che il mitico logo del pinguino sia sparito.
Proprio ora mi sorge un interogativo...nell'HOWTO del framebuffer si dice scherzosamente che il fb serve per vedere il logo del pinguino...come facevo a vederlo io prima che avevo il fb disattivato?(per attivarlo ho dovuto ricompilare il kernel!). Come mai ora non lo vedo più?
Grazie delle risposte

Ikitt
05-11-2002, 15:43
Originariamente inviato da sergio83
[B]Vabbè se rallenta lascio stare...
In fin dei conti il vantaggio che porta sto framebuffer all'utente finale è quello di poter vedere i video nella console?

Gia`, e non mi pare poco ;)

Oltre alla possibilita` di scegliere risoluzione, profondita` di colore, frequenza di refresh...

[b] Non c'è altro?

mica e` poco!

sergio83
05-11-2002, 18:08
Con cosa cambio il refresh? Con fbset? L'ho provato, ma non riesco a cambiare il "mode"...come di fa? Io gli imposto uno di quelli elencati in /etc/fbset.conf ma mi da un errore e non me lo lascia cambiare!

sergio83
05-11-2002, 18:13
Originariamente inviato da sergio83
[B]Vabbè se rallenta lascio stare...
nell'HOWTO del framebuffer si dice scherzosamente che il fb serve per vedere il logo del pinguino...come facevo a vederlo io prima che avevo il fb disattivato?(per attivarlo ho dovuto ricompilare il kernel!). Inoltre come mai ora non lo vedo più?

Mi autoquoto...nessuno sa perchè?:confused:

AnonimoVeneziano
06-11-2002, 13:58
Originariamente inviato da sergio83
[B]
Mi autoquoto...nessuno sa perchè?:confused:

Prima lo vedevi perchè avevi il vga16fb attivato probabilmente, ora con il vesafb non lo vedi + perchè devi passare un parametro al kernel per attivarlo , ora ti spiego , hai messo il vesafb, ora nel file /etc/lilo.conf aggiungi queste linee:

append="video=vesa:ywrap,mtrr"

questo dice al kernel di attivare il vesa, poi aggiungi pure la linea :

vga=0x318

questa imposta la modalità a 1024x768x24/32

Mo, ricordati di commentare la linea vga=**** già presente prima di aggiungere quella nuova.

Ciao

sergio83
06-11-2002, 18:59
Vesa è già attivato...(o sbaglio)? Cioè già vedo la console ad alta risoluzione!Non ho capito a cosa serve il primo parametro!
Per il resto vorrei sapere come come attivare gli 85Hz di refresh, già avevo impostato 1024*768, ma a 60Hz!
Cmq grazie per l'interessamento!

AnonimoVeneziano
06-11-2002, 19:20
Originariamente inviato da sergio83
[B]Vesa è già attivato...(o sbaglio)? Cioè già vedo la console ad alta risoluzione!Non ho capito a cosa serve il primo parametro!
Per il resto vorrei sapere come come attivare gli 85Hz di refresh, già avevo impostato 1024*768, ma a 60Hz!
Cmq grazie per l'interessamento!

MA tu come lo vedi, è simile a come lo avevi in installazione o con una risoluzione + alta?

Ciao

sergio83
06-11-2002, 20:20
Lo vedo ad alta risoluzione....sono a 1024*768! Io voglio cambiare il refresh!. Il vesa è attivato! Però non vedo più il pinguino:( :D

AnonimoVeneziano
06-11-2002, 20:32
MMMM.....mi sembra altamente improbabile che tu non veda + il pinguz.Dovrebbe apparire caspita, ma vedi bene le parole o le vedi tutte segmentate e piccoline (anke un po' sgradevoli)?

Ciao

sergio83
06-11-2002, 20:39
Si, vedo le prole abbastanza piccole...ma non mi paiono sgradevoli, anzi mi sembrano carine!

sergio83
06-11-2002, 20:41
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]
append="video=vesa:ywrap,mtrr"

Mi spieghi per favore perchè a me mi si avvia anche senza?
Grazie!:)

AnonimoVeneziano
10-11-2002, 10:28
Originariamente inviato da sergio83
[B]
Mi spieghi per favore perchè a me mi si avvia anche senza?
Grazie!:)

E che boia ne so:D

In teoria non dovrebbe , e il pinguz ci dovrebbe essere:p Sei un mistero della scienza!:D

Ciao

AnonimoVeneziano
10-11-2002, 10:31
ah approposito, hai abilitato ste cose nel kernel vero?

* VGA Text Console
* Video Selection Support
* Support for frame buffer devices (experimental)
* VESA VGA Graphic console
* Advanced Low Level Drivers
* Select Mono, 2bpp, 4bpp, 8bpp, 16bpp, 24bpp and 32bpp packed pixel drivers

sergio83
10-11-2002, 13:05
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]

E che boia ne so:D

In teoria non dovrebbe , e il pinguz ci dovrebbe essere:p Sei un mistero della scienza!:D

Ciao Ho reinstallato, ricompilato e ora il pinguino è rimasto!
Mi sa che era tornato a trovare i parenti in antartide!:D
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]ah approposito, hai abilitato ste cose nel kernel vero?

* VGA Text Console
* Video Selection Support
* Support for frame buffer devices (experimental)
* VESA VGA Graphic console
* Advanced Low Level Drivers
* Select Mono, 2bpp, 4bpp, 8bpp, 16bpp, 24bpp and 32bpp packed pixel drivers
Sisì!;)

AnonimoVeneziano
10-11-2002, 17:33
Originariamente inviato da sergio83
[B]Ho reinstallato, ricompilato e ora il pinguino è rimasto!
Mi sa che era tornato a trovare i parenti in antartide!:D



LOL:D

Ciao