View Full Version : Quali memorie per MSI MPG Z390 Gaming Plus
Salve a tutti, dopo una vita mi volevo fare un pc decente.....
Ho preso un corsair 110r
Vorrei prendere una MSI MPG Z390 Gaming Plus, con una CPU Intel i7 9700k
non ho la più pallida idea di che ram montare adatte alla accoppiata, ce ne sono una marea ......
Tra frequenza di overclock e standard data dall SPD delle ram ho un vuoto cosmico !!!
Trident Gskill ? Se si quali ? Voi fareste un accoppiata differente CPU / MB / RAM ?
Grazie in anticipo dei consigli !
Se vuoi restare su Intel ti consiglio z490 e 10700k
Il 9700k per quanto sia una ottima cpu è cmq della generazione precedente.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Se vuoi restare su Intel ti consiglio z490 e 10700k
Il 9700k per quanto sia una ottima cpu è cmq della generazione precedente.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
c'è anche un discorso di budget....cioè le differenze di prestazioni sono giustificate dalla differenza di prezzo ? Grazie
c'è anche un discorso di budget....cioè le differenze di prestazioni sono giustificate dalla differenza di prezzo ? GrazieIl 9700k su Amazon sta a 300€ il 10700k 380€
Per quanto mi riguarda è una differenza troppo bassa per preferire il 9700k che è su un socket "morto"
Oltre questo il 9700k è un 8/8 core invece il 10700k è un 8/16
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Il 9700k su Amazon sta a 300€ il 10700k 380€
Per quanto mi riguarda è una differenza troppo bassa per preferire il 9700k che è su un socket "morto"
Oltre questo il 9700k è un 8/8 core invece il 10700k è un 8/16
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
:eek: :eek: :eek: Wow......come memorie ? Io sono rimasto alle DDR3 1600 Mhz ;)
celsius100
16-12-2020, 06:52
Ciao
Come mail punti il vecchio z390?
Che uso fai del pc magari riesci a metterci qualcosa di piu recente anche se adesso come adesso i prezzi sono alle stelle nn conviene comprare
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao
Come mail punti il vecchio z390?
Che uso fai del pc magari riesci a metterci qualcosa di piu recente anche se adesso come adesso i prezzi sono alle stelle nn conviene comprare
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il pc come ho sempre fatto lo uso per tutto, un po di montaggio video molto tranquillo, un po di gioco, un po' di bluray rip, un po per download, un pc che posso fare cose contemporaneamente senza inceppamenti
Il pc come ho sempre fatto lo uso per tutto, un po di montaggio video molto tranquillo, un po di gioco, un po' di bluray rip, un po per download, un pc che posso fare cose contemporaneamente senza inceppamentiSe vuoi rimane su Intel è un buon momento per comprare perché il prezzo è abbastanza giusto e la disponibilità c'è
L'altra soluzione è attendere la disponibilità della serie 5000 di amd ma non sappiamo quando saranno disponibili in grandi quantità e al giusto prezzo, può passare un mese oppure anche 2/3 mesi.
Se il pc ti serve subito direi che ci sia poca scelta devi per forza andare su Intel con il 10700k oppure 10600k se vuoi risparmiare qualcosina.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Se vuoi rimane su Intel è un buon momento per comprare perché il prezzo è abbastanza giusto e la disponibilità c'è
L'altra soluzione è attendere la disponibilità della serie 5000 di amd ma non sappiamo quando saranno disponibili in grandi quantità e al giusto prezzo, può passare un mese oppure anche 2/3 mesi.
Se il pc ti serve subito direi che ci sia poca scelta devi per forza andare su Intel con il 10700k oppure 10600k se vuoi risparmiare qualcosina.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie ! Sono indeciso sulla mainboard e le ram nella giungla TOTALE:eek:
celsius100
16-12-2020, 11:00
Di solito andrei su un ryzen 3700/3800x, scheda madre b550 e 16/32gb di ram 3200Mhz ma ce poco in giro e difficile che si trovi ancora qualcosa e chi li ha spara prezzi alti
X i ryzen 5000 ci sara da aspettare qualche settimana se nn un paio di mesi
Come dice ferro10 se trovi a prezzi piu convenienti un 10700 su z490 ci puo stare ma almeno punterei ad un centinaio di euro in meno sennò nn ne vale la pena
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Di solito andrei su un ryzen 3700/3800x, scheda madre b550 e 16/32gb di ram 3200Mhz ma ce poco in giro e difficile che si trovi ancora qualcosa e chi li ha spara prezzi alti
X i ryzen 5000 ci sara da aspettare qualche settimana se nn un paio di mesi
Come dice ferro10 se trovi a prezzi piu convenienti un 10700 su z490 ci puo stare ma almeno punterei ad un centinaio di euro in meno sennò nn ne vale la pena
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie ! un centinaio di euro in meno di quanto ? Dici 100 euro in meno rispetto al ryzen ?
Di solito andrei su un ryzen 3700/3800x, scheda madre b550 e 16/32gb di ram 3200Mhz ma ce poco in giro e difficile che si trovi ancora qualcosa e chi li ha spara prezzi alti
X i ryzen 5000 ci sara da aspettare qualche settimana se nn un paio di mesi
Come dice ferro10 se trovi a prezzi piu convenienti un 10700 su z490 ci puo stare ma almeno punterei ad un centinaio di euro in meno sennò nn ne vale la pena
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
100€ in meno su combo 10700k e z490 rispetto al prezzo attuale è veramente difficile.
per quanto mi riguarda il 10700k si trova al suo prezzo forse si può giocare sulla mobo risparmiando qualcosina ma non più di tanto.
100€ in meno su combo 10700k e z490 rispetto al prezzo attuale è veramente difficile.
per quanto mi riguarda il 10700k si trova al suo prezzo forse si può giocare sulla mobo risparmiando qualcosina ma non più di tanto.
Trovata MSI MPG z490 e i5 10600k a 410, buon prezzo ?
Delle ram per questa config ?
Trovata MSI MPG z490 e i5 10600k a 410, buon prezzo ?
Delle ram per questa config ?La MPG è un pochino scarsina lato vrm ti consiglio almeno una TOMAHAWK se vuoi rimane in casa msi altrimenti una ASUS PRIME Z490-A
Per le ram sono in offerta le Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200mhz 16gb a 60€ su Amazon ottimo prezzo
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
celsius100
16-12-2020, 17:36
troppo caro x un 6core
sui 300 euro compri un ryzen 3700X 8core
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_ryzen_3700.aspx
e con 100 e dispari una scheda mader che ha pure il pcie 4.0, tipo msi b550a pro
quoto le BL2K8G32C16U4B sotto le 70 euro sono un buon affare
La MPG è un pochino scarsina lato vrm ti consiglio almeno una TOMAHAWK se vuoi rimane in casa msi altrimenti una ASUS PRIME Z490-A
Per le ram sono in offerta le Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200mhz 16gb a 60€ su Amazon ottimo prezzo
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Non sono piu pratico dell overclock e speravo in eventualmente un overclock preimpostato senza tante pretese e stabile, tipo manopola, 1,2,3,4 ed overclock è fattoo :mc:
Non sono piu pratico dell overclock e speravo in eventualmente un overclock preimpostato senza tante pretese e stabile, tipo manopola, 1,2,3,4 ed overclock è fattoo :mc:Bhe in ogni caso è meglio evitare la MPG il comparto vrm è scarso.
Le altre due da me citate hanno un prezzo simile ma un comparto vrm buono per gestire tranquillamente anche un 10700k
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
troppo caro x un 6core
sui 300 euro compri un ryzen 3700X 8core
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_ryzen_3700.aspx
e con 100 e dispari una scheda mader che ha pure il pcie 4.0, tipo msi b550a pro
quoto le BL2K8G32C16U4B sotto le 70 euro sono un buon affare
Bisogna che mi studi un po' di Ryzen, come vedete dalla mia firma sono rimasto un po' indietro hehehe ora cmq ho un i5 4570 ed una gtx960 ma lascio quella firma liii :D
Le Ram non ci si capisce un cavolo, per mandarle a quelle frequenze assurde 4400, 4800 le mandano tutte le MB ? è una cosa semi automatica o si va a caso come una volta come negli Athlon XP-M ? :eek:
celsius100
16-12-2020, 18:29
4000MHz o piu e roba x fare benchmarck
stando su frequenze "comuni" basta impostare il profilo xmp dal bios e fan tutto in automatico le schede madri nel 90% dei casi, senno inserisci manualmente frequenza/timing/voltaggio e via
l'overclock sulle cpu attuali e piuttosto semplice, si va su solo col moltiplicatore
lato intel se rinunci alla possiblità di overclock puoi evitare di comprare una scheda madre serie Z e una cpu serie K, si risparmiano diverse decine di euro usando modelli "bloccati"
lato amd nn cambia nulla, nn ci sono limitazioni o blocchi in tal senso su cpu o schede madri (ovviamente si sconsiglia di fare overclock ad una cpu da 300 euro su una scheda madre da 50)
4000MHz o piu e roba x fare benchmarck
stando su frequenze "comuni" basta impostare il profilo xmp dal bios e fan tutto in automatico le schede madri nel 90% dei casi, senno inserisci manualmente frequenza/timing/voltaggio e via
l'overclock sulle cpu attuali e piuttosto semplice, si va su solo col moltiplicatore
lato intel se rinunci alla possiblità di overclock puoi evitare di comprare una scheda madre serie Z e una cpu serie K, si risparmiano diverse decine di euro usando modelli "bloccati"
lato amd nn cambia nulla, nn ci sono limitazioni o blocchi in tal senso su cpu o schede madri (ovviamente si sconsiglia di fare overclock ad una cpu da 300 euro su una scheda madre da 50)
Grazie mille delle info !!! io portai un Athlon XP-M 2500+ a 3 GHZ, fu il mio record di overclock :D :D :D
celsius100
16-12-2020, 21:29
prego :)
troppo caro x un 6core
sui 300 euro compri un ryzen 3700X 8core
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_ryzen_3700.aspx
e con 100 e dispari una scheda mader che ha pure il pcie 4.0, tipo msi b550a pro
quoto le BL2K8G32C16U4B sotto le 70 euro sono un buon affare
Il Pcie 4.0 non c'è sulle Mainboard Intel vero ? Secondo te è molto diverso dal 3 come banda ssd M2 ?
celsius100
17-12-2020, 21:32
no al momento nn cè
beh x le schede video diciamo ancora nn viene sfruttato quindi nn e un problema con la generazione di schede attuali, x gli ssd si la differenza fra un m.2 pcie4 e un pcie 3 si nota
DavideA.
18-12-2020, 07:15
Seguivo la discussione con interesse, visto che la mia configurazione non è molto diversa.
Quello che posso dirti è di prevedere anche un dissipatore bello generoso e performante.
Già con la mia versione non K, il cui consumo è dichiarato 65W, si passano coi turbo invece dei gustosi 150W. anche con undervolt. Immagino che col K sia peggio.
Inoltre se possibile scroccherei un informazione.
La mia configurazione la trovate in firma
Attualmente la ram sono impostate nel bios con profilo XMP arrivo e frequenza settata manualmente a 3200.
Ad attivazione xmp cosa va fatto di altro esattamemte?
Però dove vedo se questo ha avuto effetto sui timing?
La mia idea era quella di abbassare la frequenza dai 3600 ad una più vicina a quella dell'i7, già qui non so se la migliore sia 3200 o 2933, ma con timing più stretti.
La frequenza mi risulta diversa poi ma il resto... Mi confonde un po'.
Seguivo la discussione con interesse, visto che la mia configurazione non è molto diversa.
Quello che posso dirti è di prevedere anche un dissipatore bello generoso e performante.
Già con la mia versione non K, il cui consumo è dichiarato 65W, si passano coi turbo invece dei gustosi 150W. anche con undervolt. Immagino che col K sia peggio.
Inoltre se possibile scroccherei un informazione.
La mia configurazione la trovate in firma
Attualmente la ram sono impostate nel bios con profilo XMP arrivo e frequenza settata manualmente a 3200.
Ad attivazione xmp cosa va fatto di altro esattamemte?
Però dove vedo se questo ha avuto effetto sui timing?
La mia idea era quella di abbassare la frequenza dai 3600 ad una più vicina a quella dell'i7, già qui non so se la migliore sia 3200 o 2933, ma con timing più stretti.
La frequenza mi risulta diversa poi ma il resto... Mi confonde un po'.
Ho preso un Deepcool 24o castle, speriamoo hehehe
4000MHz o piu e roba x fare benchmarck
stando su frequenze "comuni" basta impostare il profilo xmp dal bios e fan tutto in automatico le schede madri nel 90% dei casi, senno inserisci manualmente frequenza/timing/voltaggio e via
l'overclock sulle cpu attuali e piuttosto semplice, si va su solo col moltiplicatore
lato intel se rinunci alla possiblità di overclock puoi evitare di comprare una scheda madre serie Z e una cpu serie K, si risparmiano diverse decine di euro usando modelli "bloccati"
lato amd nn cambia nulla, nn ci sono limitazioni o blocchi in tal senso su cpu o schede madri (ovviamente si sconsiglia di fare overclock ad una cpu da 300 euro su una scheda madre da 50)
Ehm alla fine mi sono sbagliato ed ho preso le G-Skill Trident Z 3200 Mhz sul warehouse di amazon ad 80 euro ....ma per AMD !!! oh vanno lo stesso hehehe , stavo pensando di fare un reso e sostituirle magari con delle 3600 o 4000 se non c'è molta differenza di prezzo e se vale la pena !
celsius100
27-12-2020, 14:18
Ehm alla fine mi sono sbagliato ed ho preso le G-Skill Trident Z 3200 Mhz sul warehouse di amazon ad 80 euro ....ma per AMD !!! oh vanno lo stesso hehehe , stavo pensando di fare un reso e sostituirle magari con delle 3600 o 4000 se non c'è molta differenza di prezzo e se vale la pena !
con l'i5 che hai preso nn fa differenza la velocità delle ram, anche se prendevi delle 3000MHz nn c'era problemi con le prestazioni
ma come mai hai puntato un 6core? nn riuscivi a prendere un 8core?
con l'i5 che hai preso nn fa differenza la velocità delle ram, anche se prendevi delle 3000MHz nn c'era problemi con le prestazioni
ma come mai hai puntato un 6core? nn riuscivi a prendere un 8core?
no.....mi sono gia spinto molto al di la delle mie possibilità ;-) Cmq vengo da un i5 4570 ;-)
celsius100
27-12-2020, 19:54
strano lo dicevo proprio xke mi sembrava che avessi anche budget x fare più di cosi
vabbe e cmq un buon salto avanti sicuramente anche questo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.