PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

Paolo Ci
16-09-2017, 15:49
-No il doppino resterà lì, ma sarà utile per un ribaltamento delle prese telefoniche se immetti l'uscita tel del tuo router nella presa telefonica (occhio poi ad isolarlo dall'esterno della casa, sennò possono collegarsi fino in armadio!)

-Un impianto a regola d'arte sfrutta una verticale multifibra fatta passare nella canalina condominiale e ad ogni scatola di derivazione multiservizio (elettricità,televisione,sat) mettono una scatola di derivazione al piano della Prysmian da dove sfioccano una delle 24 fibre del verticale fino all'appartamento sfruttando la canalizzazione anche telefonica.
Nulla vieta di sfruttare anche la canalizzazione del doppino, ma non è sempre presente abbastanza spazio.

Quindi in un condominio di 32 appartamenti tireranno due cavi da 24 fibre?

corra98
16-09-2017, 18:14
Anche io li ho contattati (Inpower) non rispondono alle email ed il telefono è irragiungibile



Perchè nel volantino non avranno lasciato nessun recapito telefonico?



In risposta a Corra98 riguardo la partenza da centro o da periferia:



1 la mia abitazione è in semicentro

2 non è mica detto che questo sia il primo volantino su Piacenza


Grazie delle delucidazioni. Strano partire dalla centrale Piacenza centro, per quando riguarda la FTTC (tim nel 2014 e Fastweb/VF nel 2015) erano sempre partiti da Piacenza Farnesiana o S. Antonio. Vedremo come si evolverà la cosa.

Anche per quando riguarda la mia mail a InPowerGroup zero risposte a 10 giorni di distanza

KikoTSKGRoG
17-09-2017, 01:55
A me inpower ha risposto.Domani provero a ricontattarli per più informazioni

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

apez84
17-09-2017, 09:15
A Padova di nuovo tutto fermo... 2-3 settimane fa hanno coperto un po' la zona ovest a Montà, poi più nulla...

Sembrano essere a rilento rispetto giugno-luglio, strano, pensavo che adesso riprendessero a bomba :cry: :cry:Già, anche io ho notato.
Ma cosa è successo? Problemi a livello permessi?


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Leo95pd
17-09-2017, 10:41
Già, anche io ho notato.
Ma cosa è successo? Problemi a livello permessi?

io ho notato che a padova stavano scavando davanti l' hotel b4, e stavano passando la fibra a ponte di brenta.... zone che risultavano già cablate ormai da mesi :doh: :doh:
invece ho visto segni per terra fatti con la bomboletta sui chiusini in zona portello.

Giulio_P
17-09-2017, 16:18
immagino se ne sia parlato in questo 3d... sto per comprare un pc fisso: che scheda di rete devo essere sicuro che ci sia per sfruttare la linea da 1Gb che dovrebbero portarmi a breve (Vodafone)?

EliGabriRock44
17-09-2017, 16:23
immagino se ne sia parlato in questo 3d... sto per comprare un pc fisso: che scheda di rete devo essere sicuro che ci sia per sfruttare la linea da 1Gb che dovrebbero portarmi a breve (Vodafone)?

Il PC fisso lo compri pre-assemblato (hp, asus), lo fai assemblare o lo assembli tu?
Se i componenti sono tutti recenti(dal 2008 in poi toh) le schede di rete integrate dovrebbero essere tutte gigabit, quindi vanno già bene.

King_Of_Kings_21
17-09-2017, 16:36
E non comprare i preassemblati che nel 90% dei casi sono schifezze.

Giulio_P
17-09-2017, 17:07
pensavo di prendere un assemblato, ma di quelli che si trovano su amazon.. anzi cercavo una sezione del forum dove postare una domanda del genere sulla scelta del pc fisso ma non sono riuscita a trovarla.... (qua ovviamente sarei OT!!)

King_Of_Kings_21
17-09-2017, 18:38
pensavo di prendere un assemblato, ma di quelli che si trovano su amazon.. anzi cercavo una sezione del forum dove postare una domanda del genere sulla scelta del pc fisso ma non sono riuscita a trovarla.... (qua ovviamente sarei OT!!)
C'è la sezione hardware per i PC. Fatti fare un preventivo coi pezzi e se non ti senti in grado di assemblarlo (ma è una scemata) puoi anche pagare il negozio per farlo. Puoi anche mandarmi un PM se vuoi una mano.

FabiettoIbanez
17-09-2017, 19:33
pensavo di prendere un assemblato, ma di quelli che si trovano su amazon.. anzi cercavo una sezione del forum dove postare una domanda del genere sulla scelta del pc fisso ma non sono riuscita a trovarla.... (qua ovviamente sarei OT!!)
Occhio che su Amazon vendono dei PC assemblati pietosi a prezzi allucinanti, segui il consiglio dell'utente qui sopra per stare tranquillo ;)

remofragolino
17-09-2017, 21:03
Ciao! In che zona di sesto? Io sono in zona rondinelle, per ora hanno posato armadi ovunque, in via monti i lavori di cablatura sono finiti da un pezzo, ma di avvisi per il condominio non se ne vedono :v

Ciao! sono in zona sesto Rondò.

Giulio_P
18-09-2017, 07:42
Occhio che su Amazon vendono dei PC assemblati pietosi a prezzi allucinanti, segui il consiglio dell'utente qui sopra per stare tranquillo ;)

immagino, penso che questo sia il forum giusto per farsi dare una mano... ;-) ora scrivo un pm...

Yrbaf
18-09-2017, 08:29
L'avevo già riportato più di 1 mese fa ma c'erano dei dubbi, comunque su altre richieste (via Social) di cittadini di quella città, OF risponde confermando che tra le 271 città ci sarà Vigevano (PV) nel 2018.

Teoricamente i file Infratel dicono di NO (alias non è prevista almeno entro il 2020), ma OF stessa su più richieste di fila ha sempre risposto "Si nel 2018 e tra le 271 città" ed inoltre ci sono foto della città sul sito di OF.

Quindi volendo si può metterla tra le città in prima pagina.

PS
Questo purtroppo però dà un'altra picconata (c'erano già altre città che l'avevano fatto) all'attendibilità delle consultazioni Infratel pubblicate.

EliGabriRock44
18-09-2017, 09:37
L'avevo già riportato più di 1 mese fa ma c'erano dei dubbi, comunque su altre richieste (via Social) di cittadini di quella città, OF risponde confermando che tra le 271 città ci sarà Vigevano (PV) nel 2018.

Teoricamente i file Infratel dicono di NO (alias non è prevista almeno entro il 2020), ma OF stessa su più richieste di fila ha sempre risposto "Si nel 2018 e tra le 271 città" ed inoltre ci sono foto della città sul sito di OF.

Quindi volendo si può metterla tra le città in prima pagina.

PS
Questo purtroppo però dà un'altra picconata (c'erano già altre città che l'avevano fatto) all'attendibilità delle consultazioni Infratel pubblicate.

Vigevano, 63k abitanti, non dovrebbe essere problema di Infratel...

Yrbaf
18-09-2017, 09:42
Parlavo dei file consultazione aree nere e grigie, quelli in cui puoi vedere le città che saranno 100n (e quindi FTTH) o 30n (e quindi FTTC) da qui al 2020.

Vigevano in quei file è solo 30Mb e quindi a logica dovrebbe rimanere solo FTTC per i prossimi 3 anni (poi dopo il 2020 tutto può succedere).

Però invece OF afferma (smentendo le consultazioni che lei stessa ha fatto) che vuole farla nel 2018 e ci sono foto della città (senza citarla per nome) nel blog di news sul sito OF (cosa che ha spinto qualche cittadino a contattarla per chiedere come mai ...).

PS
Comunque Vigevano è pure Infratel aree bianche.
Pare che ci siano zone (per me solo le frazioni fuori la città o al più anche qualche via cittadina, ma pochissime, sfortunata come copertura Tim) che sono classificate 0n (già alla consultazione 2015 non quella 2017).
Infatti Vigevano è pure nei bandi Infratel in fase 4 (quella che se va bene inizia nel 2019 inoltrato).

EliGabriRock44
18-09-2017, 09:49
Parlavo dei file consultazione aree nere e grigie, quelli in cui puoi vedere le città che saranno 100n (e quindi FTTH) o 30n (e quindi FTTC) da qui al 2020.

Vigevano in quei file è solo 30Mb e quindi a logica dovrebbe rimanere solo FTTC per i prossimi 3 anni (poi dopo il 2020 tutto può succedere).
k
Però invece OF afferma (smentendo le consultazioni che lei stessa ha fatto) che vuole farla nel 2018 e ci sono foto della città (senza citarla per nome) nel blog di news sul sito OF (cosa che ha spinto qualche cittadino a contattarla per chiedere come mai ...).

PS
Comunque Vigevano è pure Infratel aree bianche.
Pare che ci siano zone (per me solo le frazioni fuori la città o al più anche qualche via cittadina, ma pochissime, sfortunata come copertura Tim) che sono classificate 0n (già alla consultazione 2015 non quella 2017).
Infatti Vigevano è pure nei bandi Infratel in fase 4 (quella che se va bene inizia nel 2019 inoltrato).

Avevo preso in considerazione anche quella opzione e si, si sa da tempo che in quei file non sono incluse le città di lavorazione di OpenFiber.

Yrbaf
18-09-2017, 09:56
Diciamo che non ci sono incluse tutte, perché invece molte città OF ci sono.

Anche perché ci sono città dichiarate FTTH in quei file che per ora non sembrano essere città appetibili (come FTTH) da Tim.

Ed anche se è vero che non ci sono solo OF e Tim, diciamo che se non è Tim e c'è FTTH prevista molto probabilmente è di OF.

Però ad una consultazione a cui partecipa anche OF ed in cui gli operatori intervistati (quindi anche OF) dovrebbero dire entro 3 anni in quali città faranno reti e di che tipo, pare strano che OF sia esclusa dal dire la verità sui suoi piani :D

Poi magari rimane l'opzione (la butto lì tanto per, mica ci credo) che quei file parlano solo di fibra accesa.
Del tipo, si OF ti farà la rete FTTH anche là, ma nessun OLO ha detto che ha poi intenzione di accenderla entro il 2020 :D e per il momento in quelle città restano su rete Tim :D e quindi niente presenza nei file

King_Of_Kings_21
18-09-2017, 12:04
Diciamo che non ci sono incluse tutte, perché invece molte città OF ci sono.

Anche perché ci sono città dichiarate FTTH in quei file che per ora non sembrano essere città appetibili (come FTTH) da Tim.

Ed anche se è vero che non ci sono solo OF e Tim, diciamo che se non è Tim e c'è FTTH prevista molto probabilmente è di OF.

Però ad una consultazione a cui partecipa anche OF ed in cui gli operatori intervistati (quindi anche OF) dovrebbero dire entro 3 anni in quali città faranno reti e di che tipo, pare strano che OF sia esclusa dal dire la verità sui suoi piani :D

Poi magari rimane l'opzione (la butto lì tanto per, mica ci credo) che quei file parlano solo di fibra accesa.
Del tipo, si OF ti farà la rete FTTH anche là, ma nessun OLO ha detto che ha poi intenzione di accenderla entro il 2020 :D e per il momento in quelle città restano su rete Tim :D e quindi niente presenza nei fileParli di città con percentuale di FTTH relativamente alta? Perché secondo me quelle con percentuale bassa sono semplicemente FTTH per aziende e pubblica amministrazione Tim.

Blister
18-09-2017, 13:01
Comunicato di Open Fiber

OPEN FIBER E WIND TRE INSIEME IN ALTRE 258 CITTÀ PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DELLA BANDA ULTRALARGA

http://openfiber.it/fibra-ottica/comunicati/open-fiber-e-wind-tre-insieme-altre-258-citta-per-lo-sviluppo-e-la-diffusione-della-banda-ultralarga

spelli
18-09-2017, 13:09
Comunicato di Open Fiber

OPEN FIBER E WIND TRE INSIEME IN ALTRE 258 CITTÀ PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DELLA BANDA ULTRALARGA

http://openfiber.it/fibra-ottica/comunicati/open-fiber-e-wind-tre-insieme-altre-258-citta-per-lo-sviluppo-e-la-diffusione-della-banda-ultralarga

E ovviamente sanno il numero ma non dicono quali. Sempre la solita storia :mc:

EliGabriRock44
18-09-2017, 13:37
E ovviamente sanno il numero ma non dicono quali. Sempre la solita storia :mc:

Ma se già le sappiamo quali sono :muro:
Le 13 sono le principali, le 258 sono le più popolose dei cluster A e B e alcune le trovi in prima pagina.

spelli
18-09-2017, 13:42
Ma se già le sappiamo quali sono :muro:
Le 13 sono le principali, le 258 sono le più popolose dei cluster A e B e alcune le trovi in prima pagina.

Eh? Quelle in prima pagina saranno al massimo 50
E negli excel le città dei cluster A e B sono decisamente di più di 258.
Le vorrei vedere scritte con nome e cognome e firmate, una buona volta.
E' più di un anno che millantano ste 260 città dei cluster A e B

Yrbaf
18-09-2017, 13:49
Parli di città con percentuale di FTTH relativamente alta? Perché secondo me quelle con percentuale bassa sono semplicemente FTTH per aziende e pubblica amministrazione Tim.

Si certamente (altrimenti di città con un po' di FTTH in quel file ce ne sono più di 700 a memoria).

Es. Pavia, Rho (qui vado a memoria e potrei sbagliare) e Pero (MI) sono 100n (o meglio con tanti civici in 100n) in quel file e non mi pare che Tim le abbia annunciate come città FTTH.
Quindi dovrebbero per ora (poi magari Tim le ha annunciate alla consulta ma non ancora pubblicamente) essere solo città OF ma nel file ci sono.
Vigevano ed altre città (ora non ricordo più quali, ma alcune erano capoluoghi di provincia) nel file non ci sono (o ci sono ma solo come 30n) però OF pare che via social (ed in alcuni casi via comunicati stampa) le abbia lo stesso annunciate come sue città smentendo i dati del file.

Una parte di città però sicuramente nel file non ci sono perché OF andrà per le lunghe ed il grosso ho paura che sarà previsto solo nel triennio 2021-2023, quindi il file che parla solo di fino al 2020 è giusto che non le citi, ma gli esempi fatti sopra sono di città che invece secondo OF saranno fatte prima del 2020 (ed in teoria quindi dovevano esserci nel file).

only4midi
18-09-2017, 23:00
Ciao,
posso confermare abitando a Pero che OF cablerà il paese con fondi suoi almeno il centro di Pero, non so se anche le frazioni come Cerchiate e Cerchiarello, anche se si confina con l'ex area Expo e la nuova Fiera.

Tim e Fastweb NON prevedono la ftth qui (a Rho si fastweb ftth c'e da almeno 9 anni, lo so perché l'ha un mio amico), mentre di Pavia non ho fonti.

Ho chiesto direttamente a Fastweb/flash fiber e NON faranno una fava, ma l'unico posto collegato a Pero in FTTH è quella pu******ta di torre verticale dove si prova la sensazione di volare.

Nemmeno la nuova sede Whirpool qui ha Pero la vogliono collegare il team FlashFiber....

Titoparis
19-09-2017, 13:08
Stamattina sono arrivati i tecnici Metrobit per cablare il palazzo... con mia sorpresa... questa squadra sta facendo la verticale delle due scale ...
tirando due cavi (uno per scala con 24 fibre ciascuna) . e splitter ad ogni piano . Poi installera' ' il PTE nei locali contatore. Successivamente verrà effettuato il cablaggio orizzontale dalla strada..

:) :) :) :) :)

https://i.imgur.com/2ZbRUEcm.jpg

T3d
19-09-2017, 13:31
Stamattina sono arrivati i tecnici Metrobit per cablare il palazzo... con mia sorpresa... questa squadra sta facendo la verticale delle due scale ...
tirando due cavi (uno per scala con 24 fibre ciascuna) . e splitter ad ogni piano . Poi installera' ' il PTE nei locali contatore. Successivamente verrà effettuato il cablaggio orizzontale dalla strada..

:) :) :) :) :)

si, per grossi palazzi, sopra le 12 UI a quanto ricordo (correggetemi se sbaglio), assieme al PTE tirano anche le verticali...

alezano
19-09-2017, 17:09
Prima su radio Company hanno trasmesso la pubblicità di Open Fiber per Venezia, sono rimasto così :eek: secondo me non manca tanto alla pubblicità televisiva.

mr.cluster
19-09-2017, 19:08
Prima su radio Company hanno trasmesso la pubblicità di Open Fiber per Venezia, sono rimasto così :eek: secondo me non manca tanto alla pubblicità televisiva.

Da domenica scorsa sta passando la pubblicità di Open Fiber su Radio Marte a Napoli.:)

net83it
19-09-2017, 20:10
a palermo la pubblicità sulle radio locali passa già da tempo, così come da diverso tempo si trovano cartelloni pubblicitari

Daniella1975
20-09-2017, 10:20
Questa la situazione a Parma di OF.

<< Ciao ,ti ringraziamo per averci scritto. Ti confermiamo che presso il comune di Parma sono in corso le attività di progettazione della rete e di posa dell'infrastruttura a livello stradale. Successivamente, indicativamente dal mese di Aprile 2018, sarà possibile procedere al cablaggio interno di ciascun edificio valutato realizzabile. Completato l'impianto, gli operatori di telecomunicazione potranno aprire la vendibilità dei servizi in Fibra Ottica. Grazie >>.

amd-novello
20-09-2017, 17:51
sembra molto simile a quello che succede qui. mi sa che sono in fase di sopralluogo. ci sarà da aspettare un bel po'.

Titoparis
20-09-2017, 18:11
sembra molto simile a quello che succede qui. mi sa che sono in fase di sopralluogo. ci sarà da aspettare un bel po'.

No dai... sono abbastanza veloci... se iniziano i sopralluoghi.. dopo due o tre mesi iniziano i lavori...:)

xveilsidex
21-09-2017, 08:13
Sulla cartina di BARI è apparsa anche la copertura per carbonara di bari !

remofragolino
21-09-2017, 08:44
Nel mio palazzo hanno iniziato i lavori

https://preview.ibb.co/hSxXW5/image1.jpg (https://ibb.co/nx1FjQ)
https://preview.ibb.co/eq8Hyk/image2.jpg (https://ibb.co/mJf84Q)
image uploader (https://it.imgbb.com/)

Cenico71
21-09-2017, 10:06
Ragazzi sono nella situazione peggiore possibile.
praticamente
sono in un comune grigio che non rientra tra le 271 che OF copre con i propri fondi
Il comune ha al suo interno 4 aree bianche ma quasi tutte case sparse (II bando infratel)
la mia abitazione nell'ultima consultazione Infratel (2017 aree nero-grigie) è diventata nuova area bianca per eccessiva distanza dal cabinet FTTC di TIM
Detto questo andando per logica, la mia unica possibile copertura potrebbe essere un eventuale fixed wireless (considerato che le aree bianche II bando infratel - case sparse sono praticamente confinanti con la mia abitazione)
E' giusto il mio ragionamento?
Nel caso sapete dirmi qualcosa di come OF si stia muovendo per il Fixed Wireless?
grazie

Yrbaf
21-09-2017, 10:21
Se è diventata nuova area bianca allora sarà coperta da Infratel by OF con un ipotetico quarto bando (nel 2018 ??) integrativo.

Poi come ti coprirà tale bando ancora non si sa, ma per ora è plausibile la tua ipotesi del Wireless.

Ma rimane ancora anche una sperancina che magari le ulteriori case aggiuntive facciano diventare meno case sparse il tutto e con i nuovi soldi più quelli già precedentemente allocati la tua zona diventi area bianca da FTTH (non solo casa tua, anche quella di fianco che ad oggi è per il wireless).

metalalby
21-09-2017, 10:23
Da domenica scorsa sta passando la pubblicità di Open Fiber su Radio Marte a Napoli.:)

Anche su Radio Kiss Kiss Napoli.

Titoparis
21-09-2017, 13:02
Nel mio palazzo hanno iniziato i lavori

https://preview.ibb.co/hSxXW5/image1.jpg (https://ibb.co/nx1FjQ)
https://preview.ibb.co/eq8Hyk/image2.jpg (https://ibb.co/mJf84Q)
image uploader (https://it.imgbb.com/)

Dove sei esattamente..?.. se si puo' sapere....:)

remofragolino
21-09-2017, 14:28
Sesto Rondò

DanyGE81
21-09-2017, 16:13
Buongiorno a tutti

Abito a Genova, quartiere Pegli, ed è da un po' che lavorano come matti anche se, i palazzi disponibili alla connessione in fibra nel loro db, non sono proprio così nella realtà!

Il mio palazzo è risultato attivo da subito, l'8 agosto trovo l'offerta Vodafone che non si paga l'attivazione, ma fino ad ora l'unica cosa presente è il roe (pte) nel sottoscala.

Ho avuto da discutere con l'amministrazione perché voleva portare in assemblea e altre menate varie, poi con la legge alla mano l'ho "convinto" ma a tuttora non ho visto e sentito nessuno!
Anzi nel frattempo ha posato la fibra flash fiber!

Se avrò aggiornamenti su Genova, per gli amici che ci abitano e non solo, ve lo farò avere!

Ps c'è un insider di open fiber qui, giusto? Se si mi potete dire chi è che magari sblocco questa situazione di stallo? Gazie

graphixillusion
21-09-2017, 16:59
Volevo segnalare che Open Fiber sta partendo in questi giorni con i lavori di posa della fibra nella città di Ancona.

Fonte:

http://www.anconatoday.it/cronaca/fibra-ottica-ancona-lavori-viabilita.html

amd-novello
21-09-2017, 17:10
quindi Dany hai sia OF che FF????

lol piove sul bagnato

Yrbaf
21-09-2017, 17:17
Beh purtroppo è inevitabile.

Su punta alle 271 città che hanno senso (per loro) fare in FTTH e l'altra punta a x città (non so il numero diciamo 50 per stare prudenti) è quasi scontato che alcuni avranno doppia rete (tripla contando FTTC, il wireless per ora trascuriamolo) perché i due insiemi si sovrapporranno (probabilmente perfettamente alias tutte le città Tim FTTH saranno anche città OF).

Titoparis
21-09-2017, 17:24
Buongiorno a tutti

Abito a Genova, quartiere Pegli, ed è da un po' che lavorano come matti anche se, i palazzi disponibili alla connessione in fibra nel loro db, non sono proprio così nella realtà!

Il mio palazzo è risultato attivo da subito, l'8 agosto trovo l'offerta Vodafone che non si paga l'attivazione, ma fino ad ora l'unica cosa presente è il roe (pte) nel sottoscala.

Ho avuto da discutere con l'amministrazione perché voleva portare in assemblea e altre menate varie, poi con la legge alla mano l'ho "convinto" ma a tuttora non ho visto e sentito nessuno!
Anzi nel frattempo ha posato la fibra flash fiber!

Se avrò aggiornamenti su Genova, per gli amici che ci abitano e non solo, ve lo farò avere!

Ps c'è un insider di open fiber qui, giusto? Se si mi potete dire chi è che magari sblocco questa situazione di stallo? Gazie
Quindi ti hanno montato il PTE nel sottoscala , ma in strada i lavori non sono ancora stati fatti... oppure l'amministratore si e' opposto... ?.. mi sembra strano, perche' se ha autorizzato l'installazione del PTE ..dovrebbe anche permetter l'entrata del collegamento dalla strada .. Aggiornaci

DanyGE81
21-09-2017, 19:30
Alla fine della fiera dovrebbero esserci sia of che ff.

I lavori in strada li hanno fatti ma le fibre le stanno passando ora, rimane ora da portare la fibra dalla strada al sottoscala ma pare che abbiano trovato una soluzione, ora speriamo nella tratta verticale.

L'amministrazione all'inizio ha rotto le scatole, non voleva farli entrare, poi parlava di assemblea finché non mi sono un po' arrabbiato, diciamo, e dopo aver letto bene le leggi ha abbassato la cresta.

FF ha portato la fibra dentro alla chiostrina Tim ma è lì arrotolata, OF invece ha il pte ma non la fibra.

Ps ora ho fastweb in ftts

Titoparis
21-09-2017, 20:01
Alla fine della fiera dovrebbero esserci sia of che ff.

I lavori in strada li hanno fatti ma le fibre le stanno passando ora, rimane ora da portare la fibra dalla strada al sottoscala ma pare che abbiano trovato una soluzione, ora speriamo nella tratta verticale.

L'amministrazione all'inizio ha rotto le scatole, non voleva farli entrare, poi parlava di assemblea finché non mi sono un po' arrabbiato, diciamo, e dopo aver letto bene le leggi ha abbassato la cresta.

FF ha portato la fibra dentro alla chiostrina Tim ma è lì arrotolata, OF invece ha il pte ma non la fibra.

Ps ora ho fastweb in ftts
Beh dai allora ci siamo.... :-) Anche io Fastweb in FTTS ma non sono contento.......

net83it
21-09-2017, 21:51
Buongiorno. Se un domani passando su rete OF volessi far arrivare la fibra sino ad una stanza, ci sono problemi se la canalina non è unica e ci sono alcune svolte dovute a qualche scatola di derivazione? Mi par di capire che la fibra è molto sottile e si riesce tranquillamente a curvarla seppur non possa assumere angoli retti

Nessuno in grado di dare qualche indicazione?

Bezoar
22-09-2017, 09:52
Di sicuro non flette come un filo di rame, ma visto che è resistente alle intemperie potresti usare una canalizzazione esterna per raggiungere la camera che ti interessa o fare entrare la fibra li quando vieni collegato alla rete, al limite invece della fibra usi dei cavi ethernet per fare i collegamenti senza troppe preoccupazioni, il risultato è lo stesso.

EZU64
22-09-2017, 11:46
Alla fine della fiera dovrebbero esserci sia of che ff.

I lavori in strada li hanno fatti ma le fibre le stanno passando ora, rimane ora da portare la fibra dalla strada al sottoscala ma pare che abbiano trovato una soluzione, ora speriamo nella tratta verticale.

L'amministrazione all'inizio ha rotto le scatole, non voleva farli entrare, poi parlava di assemblea finché non mi sono un po' arrabbiato, diciamo, e dopo aver letto bene le leggi ha abbassato la cresta.

FF ha portato la fibra dentro alla chiostrina Tim ma è lì arrotolata, OF invece ha il pte ma non la fibra.

Ps ora ho fastweb in ftts

Anche io sono nella tua identica situazione con la differenza che non c'è stato alcun problema con l'amministratore. Il civico è attivo sia su OF che Vodafone e Infostrada. Ho chiamato VF per la conversione da VDSL a FTTH facendo presente che in palazzo ha il PTE ma non è ancora collegato. Mi devono richiamare, Aggiornerò sulle news

remofragolino
22-09-2017, 12:09
Nel mio palazzo hanno iniziato i lavori

https://preview.ibb.co/hSxXW5/image1.jpg (https://ibb.co/nx1FjQ)
https://preview.ibb.co/eq8Hyk/image2.jpg (https://ibb.co/mJf84Q)
image uploader (https://it.imgbb.com/)

mi autoquoto per domandare:
quali sono ora le operazioni successive? Hanno cablato la fibra dalla strada, ora devono aggiungere cosa?
I lavori di raggiungumento delle UI dei vari piani verranno fatte quando il primo utente chiederà di essere collegato ad un operatore?
Oppure fanno i lavori a prescindere anche prima della commercializzazione e poi a richiesta dal piano ti portano un cavo in casa?
Il mio condominio non è grosso e ha 4 piani per un totale di 7 appartamenti, 2 per piano più un piano con un solo ingresso.

Grazie per le informazioni

amd-novello
22-09-2017, 12:16
so che portano il cavo con tante fibre fino in alto e poi lo tagliano di lato per far uscire la fibra per quella persona singolarmente ma non so se lo portano su anche se nessuno chiede niente.

DanyGE81
22-09-2017, 12:17
Hanno dato la vendibilità anche dove non c'è la fibra

alleroy
22-09-2017, 12:30
mi autoquoto per domandare:
quali sono ora le operazioni successive? Hanno cablato la fibra dalla strada, ora devono aggiungere cosa?
I lavori di raggiungumento delle UI dei vari piani verranno fatte quando il primo utente chiederà di essere collegato ad un operatore?
Oppure fanno i lavori a prescindere anche prima della commercializzazione e poi a richiesta dal piano ti portano un cavo in casa?
Il mio condominio non è grosso e ha 4 piani per un totale di 7 appartamenti, 2 per piano più un piano con un solo ingresso.

Grazie per le informazioni
Nel mio caso la fibra è dentro il condominio già da due mesi, ma non c'è né il Roe né nessun cavo è stato tirato fino ai Piani. Probabilmente io sono il primo ad aver chiesto la FTTH, vedremo come andrà.

Titoparis
22-09-2017, 13:05
mi autoquoto per domandare:
quali sono ora le operazioni successive? Hanno cablato la fibra dalla strada, ora devono aggiungere cosa?
I lavori di raggiungumento delle UI dei vari piani verranno fatte quando il primo utente chiederà di essere collegato ad un operatore?
Oppure fanno i lavori a prescindere anche prima della commercializzazione e poi a richiesta dal piano ti portano un cavo in casa?
Il mio condominio non è grosso e ha 4 piani per un totale di 7 appartamenti, 2 per piano più un piano con un solo ingresso.

Grazie per le informazioni
Generalmente si dice che tirano la verticale su tutti i piani per edifici sopra i 12 appartamenti.

Nel mio caso avendo due scale con circa 12 appartamenti ciascuno ..hanno fatto la verticale su tutti i piani con degli splitter su ciascuno e messo i PTE

Poi da me manca ancora , cosa importante ,la cablatura orizzontale dalla strada....

remofragolino
22-09-2017, 14:44
so che portano il cavo con tante fibre fino in alto e poi lo tagliano di lato per far uscire la fibra per quella persona singolarmente ma non so se lo portano su anche se nessuno chiede niente.

quindi bisogna avere la commercializzazione dell'offerta sul mio civico (si dice così?), per poterla richiedere, cosa che ancora non ho.
ad ora sui siti dei maggiori operatori telefonici, mi dice che arrivo fino a 100mega.

remofragolino
22-09-2017, 14:45
Generalmente si dice che tirano la verticale su tutti i piani per edifici sopra i 12 appartamenti.

Nel mio caso avendo due scale con circa 12 appartamenti ciascuno ..hanno fatto la verticale su tutti i piani con degli splitter su ciascuno e messo i PTE

Poi da me manca ancora , cosa importante ,la cablatura orizzontale dalla strada....

quindi hanno cablato il palazzo senza tirare il cavo su strada, esattamente il contrario del mio caso.

Pearl
22-09-2017, 15:25
L'amministrazione all'inizio ha rotto le scatole, non voleva farli entrare, poi parlava di assemblea finché non mi sono un po' arrabbiato, diciamo, e dopo aver letto bene le leggi ha abbassato la cresta.

Tipico amministratore medio: prima parla e poi, forse, si informa. Magari è lo stesso mio :D :D :D

scubla
22-09-2017, 16:54
Da facebook un ragazzo che lavora ad OF,ha detto che dalla prossima settimana iniziano i lavori a Prato e Montemurlo. Non so le zone,non so altro.

EliGabriRock44
22-09-2017, 16:57
Da facebook un ragazzo che lavora ad OF,ha detto che dalla prossima settimana iniziano i lavori a Prato e Montemurlo. Non so le zone,non so altro.

Il punto é che a Montemurlo, da quanto ho capito, ci investiranno grazie a Infratel, quindi non riguarderebbe questo thread.

Sire_Angelus
23-09-2017, 19:13
appena presa go fiber a perugia.. che dire..
https://i.imgur.com/H4vmWWG.png
Comunque non capisco però perchè lol mi si installa a 2mbit/s..

Ps chiunque abbia la fibra e il router ont huawai, mi contatti in privato per svariate chicche che ho rubato ai tecnici.

EliGabriRock44
23-09-2017, 19:16
appena presa go fiber a perugia.. che dire..


Comunque non capisco però perchè lol mi si installa a 2mbit/s..

Ps chiunque abbia la fibra e il router ont huawai, mi contatti in privato

GOINTERNET? Bene, allora ora rispondi a queste domande:

- Fai screen di http://beta.speedtest.net (seleziona il server di Aruba - Arezzo)
- Dicci se sei collegato via cavo o via wifi(se puoi fai i test via cavo)
- Elencaci le caratteristiche del PC che stai utilizzando(se puoi basta il nome)
- Dicci il nome del modem leggendolo da sotto il modem stesso

Se su speedtest dovessi avere valori alti, ma non sui client come Origin, Steam o come nel tuo caso con LOL, il problema non é l'operatore(in teoria) ma il server che ti permette di scaricare a quella velocità.

ZioMatt
23-09-2017, 19:23
Se su speedtest dovessi avere valori alti, ma non sui client come Origin, Steam o come nel tuo caso con LOL, il problema non é l'operatore(in teoria) ma il server che ti permette di scaricare a quella velocità.

Nì... dipende anche dagli accordi di peering tra gli operatori e le rotte scelte per la destinazione...

Sire_Angelus
23-09-2017, 19:32
GOINTERNET? Bene, allora ora rispondi a queste domande:

- Fai screen di http://beta.speedtest.net (seleziona il server di Aruba - Arezzo)
- Dicci se sei collegato via cavo o via wifi(se puoi fai i test via cavo)
- Elencaci le caratteristiche del PC che stai utilizzando(se puoi basta il nome)
- Dicci il nome del modem leggendolo da sotto il modem stesso

Se su speedtest dovessi avere valori alti, ma non sui client come Origin, Steam o come nel tuo caso con LOL, il problema non é l'operatore(in teoria) ma il server che ti permette di scaricare a quella velocità.
su steam ho toccato i 750mbit/s stabili.

EchoLife HG8245H GPON Terminal

il pc è quello in firma più o meno e ovviamente sono via cavo.

Qualcuno mi sa spiegare quell'upload terrificante e perchè è più alto del download??? :D

http://beta.speedtest.net/result/6649390100.png (http://beta.speedtest.net/result/6649390100)

come dicevo prima, ci sono impostazioni segrete sul router... se qualcuno mi manda il messaggio in privato gli spiego come e cosa.(ps consulente informatico per le aziende qui..)

Le priem due ore avevo collegato un ssd da 250 come target per fare le prove... ho finito lo spazio e non sapevo come, semplicemente scaricando da origin steam e torrent per saturare la banda al max

EliGabriRock44
23-09-2017, 19:39
su steam ho toccato i 750mbit/s stabili.

EchoLife HG8245H GPON Terminal (CLASS B+/PRODUCT ID:2102311KSE6RGC000927/CHIP:00030020121030)

il pc è quello in firma più o meno e ovviamente sono via cavo.

Qualcuno mi sa spiegare quell'upload terrificante e perchè è più alto del download??? :D

http://beta.speedtest.net/result/6649390100.png (http://beta.speedtest.net/result/6649390100)

come dicevo prima, ci sono impostazioni segrete sul router... se qualcuno mi manda il messaggio in privato gli spiego come e cosa.(ps consulente informatico per le aziende qui..)

Le priem due ore avevo collegato un ssd da 250 come target per fare le prove... ho finito lo spazio e non sapevo come, semplicemente scaricando da origin steam e torrent per saturare la banda al max

Credo c'entrino poco le impostazioni segrete...ancora devo capire che taglio di banda hai perché io ero rimasto alla 1000/400, tu invece sembri avere una Gigabit?! Non so, comunque sei uno dei primi ad avere quell'operatore quindi devi fare tu da apripista :D

Il thread ufficiale é questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2797740

Sire_Angelus
23-09-2017, 19:43
Il downstream non fa gridare al miracolo: contrattualmente che profilo d'accesso forniscono? 1 Gb simmetrico?

Hai modo di provare un ONT stand-alone per verificare se si provisiona correttamente via OMCI?

Su richiesta forniscono credenziali PPP e/o SIP?

Grazie!


allora non sono specializzato in fibra, dovrai avere pazienza e spiegarmi che intentdi per provisiona via omci, comunque, non ci sono credenziali si lavora via pppoe e vlan. non ditelo a nessuno ma mi sono attualmente alzato la priorità del qos dei miei pacchetti da 0 a 2.. Per le credenziali SIP non ci ho pensato dovrei chiedere.

https://i.imgur.com/EDATLrW.png

Sire_Angelus
23-09-2017, 20:07
OMCI è il protocollo utilizzato tra OLT ed ONT per configurare su quest'ultimo i parametri trasmissivi di TCONT, GEM port e VLAN translation.



Il protocollo PPPoX può prevedere l'utilizzo di credenziali :)

Riguardo la VLAN siamo d'accordo, anzi se recuperi il dato nella GUI del router o se te lo comunica l'assitenza, magari indicaci quale utilizzano loro.



Il QoS che puoi configurare lato rete domestica, anche accedendo a menu "segreti", non ha nulla a che vedere con il CoS vero e proprio sulla WAN, che è configurato in maniera rigida dai dati di provisioning remoto non modificabili in locale.

Comunque credo sia il caso di spostarsi sul topic ufficiale già segnalato!

https://i.imgur.com/mV6tyuJ.jpg

è proprio il marcatore DSCP della wan :D

comunque ho il valore della vlan, ho accesso a TUTTE le impostazioni del router a cui l'operatore ha accesso.
I valori SIP sono disponibili ma non sono configurabili, probabilmente dovrò chiamarli settimana prossima ma il telefono fisso al momento non è una mia priorità

Comunque a me hanno comunicato la 1000/100.

Jimmy85
24-09-2017, 07:32
Buongiorno,

Ho due domande se possibile. C'è qualche Insider che mi sa dire se e quanto è programmato la cablatura di Via Vincenzo Monti 11/1-2-3-4-5-6 a Orbassano (TO) con fondi privati OF dove hanno iniziato i lavori, e se da qualche parte posso reperire i piani di copertura (dove faranno passare i cavi insomma). La seconda domanda è voglio togliermi da Telecom per diversi motivi sto pensando di andare già a WIND o Vodafone. Quando e se ci sarà la FTTH potrò passare da FTTC a FTTH liberamente o ci saranno impedimenti tecnici come in passato ci furono per l'ULL ADSL? Un sincero grazie a chi mi risponderà :D

amd-novello
24-09-2017, 09:01
quando e dove passeranno i tubi mi sa che non si può sapere a meno che non si conosca uno dentro al comune.

per il passaggio da fttc a ftth di solito prima ti migrano in adsl e poi ftth. per passare ad un altro operatore no problem

EliGabriRock44
24-09-2017, 09:23
quando e dove passeranno i tubi mi sa che non si può sapere a meno che non si conosca uno dentro al comune.

per il passaggio da fttc a ftth di solito prima ti migrano in adsl e poi ftth. per passare ad un altro operatore no problem

Dipende di chi parli per il passaggio perché con Vodafone puoi fare tranquillamente FTTC-FTTH e direi anche venendo da altri operatori in FTTC migrando verso FTTH.

amd-novello
24-09-2017, 09:45
lui parla da tim fttc ad altri ftth

The_mayor
24-09-2017, 16:21
Quindi ti hanno montato il PTE nel sottoscala , ma in strada i lavori non sono ancora stati fatti... oppure l'amministratore si e' opposto... ?.. mi sembra strano, perche' se ha autorizzato l'installazione del PTE ..dovrebbe anche permetter l'entrata del collegamento dalla strada .. AggiornaciMi hanno appena risposto da of, che nei primi giorni del mese sono collegato ed operativo, mi ha spiegato un tecnico alpitel che devono fare un piccolissimo scavo e che per fine mese fanno tutto, hanno fatto la riunione con gli amministratori apposta per il permesso, per ottobre dovrei essere online.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Jimmy85
24-09-2017, 20:02
Il palazzo dove vivo (o meglio sono due condomini uguali collegati insieme dai garage, sono composti da 6 scale. Le quali hanno quattro pianti con 8 appartamenti per ogni scala. Quando lo cablano fanno già anche le verticali?

EliGabriRock44
25-09-2017, 08:00
Secondo voi diminuiranno le latenze verso gli Stati Unti? :D

https://www.eteknix.com/microsoft-facebook-complete-160tbps-undersea-cable?utm_content=buffer43942&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer

ZioMatt
25-09-2017, 08:04
Secondo voi diminuiranno le latenze verso gli Stati Unti? :D

https://www.eteknix.com/microsoft-facebook-complete-160tbps-undersea-cable

Se hanno trovato un modo di aumentare la velocità della luce... :D

EliGabriRock44
25-09-2017, 08:08
Se hanno trovato un modo di aumentare la velocità della luce... :D

Mannaggia, pensavo che più banda significasse anche più traffico e magari migliori latenze(se nelle altre dorsali oceaniche c'é già abbastanza traffico).

King_Of_Kings_21
25-09-2017, 08:15
Se hanno trovato un modo di aumentare la velocità della luce... :DLa velocità della luce non è ancora un fattore limitante sulle lunghe distanze. Ho fatto due calcoli al volo e la latenza Milano - New York dovrebbe essere di 33 ms con un cavo tirato dritto (la luce nella fibra viaggia a 200.000 km/s). Anche raddoppiando questo valore perché il percorso che fa la fibra è ovviamente diverso dalla distanza aerea si ottiene un risultato più basso di quelli reali. Il vero problema è che non esiste hardware 'ottico', e quindi ogni volta che si passa tramite uno switch o dispositivo degli ISP il segnale va convertito in elettrico e di nuovo in luce in uscita. Quando verranno inventati dispositivi ottici le latenze si abbasseranno.

ashi
25-09-2017, 11:56
dopo 3 settimane non ci sono più state novità di copertura su padova e venezia.
A sto punto credo che abbiano iniziato i lavori su treviso(programmati per settembre) e spostato lì le squadre, altrimenti non mi spiego altrimenti :dunno:

ZioMatt
25-09-2017, 12:02
La velocità della luce non è ancora un fattore limitante sulle lunghe distanze. Ho fatto due calcoli al volo e la latenza Milano - New York dovrebbe essere di 33 ms con un cavo tirato dritto (la luce nella fibra viaggia a 200.000 km/s). Anche raddoppiando questo valore perché il percorso che fa la fibra è ovviamente diverso dalla distanza aerea si ottiene un risultato più basso di quelli reali. Il vero problema è che non esiste hardware 'ottico', e quindi ogni volta che si passa tramite uno switch o dispositivo degli ISP il segnale va convertito in elettrico e di nuovo in luce in uscita. Quando verranno inventati dispositivi ottici le latenze si abbasseranno.

Certo, quel che dici è corretto - attenzione che il ping è il tempo andata e ritorno, quindi la tratta oceanica la percorri due volte.
Il mio intervento era per dire che la latenza non migliora se aumenti i canali a disposizione, al più aumenta la banda a disposizione. Molte volte le nuove tratte vengono realizzate non tanto perché le attuali sono sature, quanto perché i costi di peering e transit applicati agli operatori alle realtà OTT (Over-The-Top) come appunto Amazon, Microsoft, Facebook e Google, sono tali da giustificare la realizzazione di una tratta "di proprietà"... ;)

alezano
25-09-2017, 12:15
dopo 3 settimane non ci sono più state novità di copertura su padova e venezia.
A sto punto credo che abbiano iniziato i lavori su treviso(programmati per settembre) e spostato lì le squadre, altrimenti non mi spiego altrimenti :dunno:

A mestre e Marghera ci sono ancora squadre, io mi sono fatto questa idea comunque: ci sono tanti punti blu sulle mappe OF che NON corrispondono alla effettiva vendibilità della zona (dove addirittura non sono stati fatti nemmeno gli scavi), quindi adesso stanno coprendo proprio queste zone...insomma, mi sembra che facciano spesso il passo più lungo della gamba, per quanto riguarda le loro mappe.

Psyred
25-09-2017, 12:18
https://s26.postimg.org/8iupusdjt/latency_FO.jpg (https://postimages.org/)


Ci sono anche i rigeneratori/amplificatori di segnale interposti ogni tot km ad introdurre latenza; gli amplificatori ottici come si vede sono molto più efficienti.

EliGabriRock44
25-09-2017, 13:52
Quindi al momento l'unico operatore ad offrire una simmetrica é GOInternet :D

tolwyn
25-09-2017, 14:07
in giro io sto vedendo anche speedtest tim quindi ovviamente non parliamo di rete oef ma non so che linee siano

http://beta.speedtest.net/result/6646506332.png

comunque non si parlava di profilo 1000/400 nel topic dedicato? che poi quel forumista abbia un upload maggiore boh chissà

EliGabriRock44
25-09-2017, 14:09
in giro io sto vedendo anche speedtest tim quindi ovviamente non parliamo di rete oef ma non so che linee siano

http://beta.speedtest.net/result/6646506332.png

comunque non si parlava di profilo 1000/400 nel topic dedicato? che poi quel forumista abbia un upload maggiore boh chissà

In teoria si, ma se ne parlava a Maggio...magari hanno cambiato il taglio oppure é per un'offerta differente.

Il problema di quella Gigabit simmetrica che hai postato tu é il costo, contando che 500MBit in up costano 60/70 euro minimo(parlo di affitto) non mi immagino la simmetrica :D

tolwyn
25-09-2017, 14:10
il problema è che è tim, punto :asd:

per go internet c'è da capire se esca con ip pubblico, non è chiaro dalle parole del forumista, per il resto è molto interessante

IronFly
25-09-2017, 14:53
dopo 3 settimane non ci sono più state novità di copertura su padova e venezia.
A sto punto credo che abbiano iniziato i lavori su treviso(programmati per settembre) e spostato lì le squadre, altrimenti non mi spiego altrimenti :dunno:

non ho visto nulla per il momento, almeno zona aeroporto.
tanto io me la sogno la FTTH, ultima casa di un vicolo da 350m.

only4midi
25-09-2017, 15:23
dopo 3 settimane non ci sono più state novità di copertura su padova e venezia.
A sto punto credo che abbiano iniziato i lavori su treviso(programmati per settembre) e spostato lì le squadre, altrimenti non mi spiego altrimenti :dunno:

update. Non funziona una fava nel sito per qualsiasi città :)

Direi che ci stanno lavorando.... almeno sulla pagina web
http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Veneto/Padova

https://i.imgur.com/ySx7S46.png

Leo95pd
25-09-2017, 17:24
dopo 3 settimane non ci sono più state novità di copertura su padova e venezia.
A sto punto credo che abbiano iniziato i lavori su treviso(programmati per settembre) e spostato lì le squadre, altrimenti non mi spiego altrimenti :dunno:
mmmm passato ieri per treviso, in centro ancora nessun scavo e nessun segno... c'è qualche roe sparso marchiato telecom messo la per bellezza da diverso tempo! a padova ho visto diversi segni fatti con la bomboletta in zona portello, già cablata da tim; in altre zone teoricamente già coperte da tempo nella mappa di of ho visto che stavano infilando la fibra dentro le canalette e fin dentro i condomini.

alezano
25-09-2017, 17:42
Chissà che stanno combinando con le mappe :D

EliGabriRock44
25-09-2017, 17:44
Chissà che stanno combinando con le mappe :D

Forse stanno aggiungendo altre città? Anche se dubito :cry:

andybozy
25-09-2017, 18:45
mmmm passato ieri per treviso, in centro ancora nessun scavo e nessun segno... c'è qualche roe sparso marchiato telecom messo la per bellezza da diverso tempo! a padova ho visto diversi segni fatti con la bomboletta in zona portello, già cablata da tim; in altre zone teoricamente già coperte da tempo nella mappa di of ho visto che stavano infilando la fibra dentro le canalette e fin dentro i condomini.


Oggi a Treviso in zona non coperta da fttc hanno lasciato dei biglietti che avvertono che verranno a esaminare gli edifici per progettazione.

Open fiber arriva a casa tua in relazione al progetto open fiber fibra ottica ext etc

ashi
25-09-2017, 22:29
beh il sito è tornato online e.....
non è cambiato nulla. :D
sono contento che almeno nel giro di 1 mese (con ferragosto in mezzo) almeno a treviso stanno iniziando a fare i sopralluoghi :)
chissà cosa ci porterà babbo natale
:sofico:

stanfield
26-09-2017, 00:10
Oggi a Treviso in zona non coperta da fttc hanno lasciato dei biglietti che avvertono che verranno a esaminare gli edifici per progettazione.

Open fiber arriva a casa tua in relazione al progetto open fiber fibra ottica ext etc

e quale sarebbe la zona di Treviso non coperta in fttc??

xveilsidex
26-09-2017, 09:28
beh il sito è tornato online e.....
non è cambiato nulla. :D
sono contento che almeno nel giro di 1 mese (con ferragosto in mezzo) almeno a treviso stanno iniziando a fare i sopralluoghi :)
chissà cosa ci porterà babbo natale
:sofico:

Con il sito di nuovo UP hanno aggiunto nuove zone di bari !
Qui stanno andando come treni in più stanno rifacendo l'asfalto nelle prime zone interessate dagli scavi.

Pearl
26-09-2017, 10:23
L'unica città "bianca" sul sito è Genova, tra la poca copertura e la mappa che funziona male... :mbe: :doh:

DanyGE81
26-09-2017, 10:28
Mi stupisco già del fatto che mettano sempre Genova nelle città cablate, come all'epoca dell'arrivo in fibra di fastweb!

Sto notando, zona pegli, che hanno messo le fibre e lavorano nelle muffole.
Tanti edifici che risultano coperti in realtà hanno solo la guaina che esce fuori dal portone.
Comunque stanno utilizzando anche i tombini "sasternet" cioè quelli che nelle altre città sono metroweb, però credo li usino solo per far passare i cavi, qui a ponente non so cosa ci fosse visto che la fibra non è mai arrivata...forse qualche dorsale per le varie centrali per dare l'adsl e poi la vdsl?

Ps: gli amministratori sono come l'aids...se li conosci li eviti, se non li conosci ti uccidono:D

Skylake_
26-09-2017, 11:06
Metroweb è Open Fiber; anche a Sesto San Giovanni (MI), giustamente, hanno fatto largo uso di tombini e corrugati di Metroweb per portare avanti la copertura :)

Leo95pd
26-09-2017, 11:19
https://imgur.com/kOnGUiZ

https://imgur.com/a/syx8f

che bulla of che scava la sua rete davanti ad una delle più grandi centrali tim di padova :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

DanyGE81
26-09-2017, 11:24
Metroweb è Open Fiber; anche a Sesto San Giovanni (MI), giustamente, hanno fatto largo uso di tombini e corrugati di Metroweb per portare avanti la copertura :)

Si lo so, ma a Genova è sempre stata sasternet perchè compartecipata dal comune.
Quando useranno la sua infrastruttura nel centro faranno molto presto a cablare in quanto ci sono zone (oltre al centro) dove la rete è molto capillare.

Blister
26-09-2017, 12:31
Ho ricevuto risposta per Salerno da Open Fiber:

"Salerno rientra nelle città in cui i lavori sono in avvio entro la fine dell'anno.
Continua a seguirci sul nostro sito www.openfiber.it e sui nostri canali social per ulteriori aggiornamenti.
Grazie"

EliGabriRock44
26-09-2017, 12:34
Ho ricevuto risposta per Salerno da Open Fiber:

Perché, già non si sapeva? :confused:

Pearl
26-09-2017, 12:35
Tombini Sasternet ce ne sono davvero parecchi. E molti anche Metroweb, ma mi sembra un po' meno rispetto ai primi.

alleroy
26-09-2017, 12:53
In alcune zone di Padova ho visto che non hanno scavato fino a tutte le abitazioni, ma sembra che si siano appoggiati agli armadietti (molti dei quali in pessime condizioni) del fu progetto Socrate di Telecom, possibile?

Leo95pd
26-09-2017, 13:00
In alcune zone di Padova ho visto che non hanno scavato fino a tutte le abitazioni, ma sembra che si siano appoggiati agli armadietti (molti dei quali in pessime condizioni) del fu progetto Socrate di Telecom, possibile?
non è che sia tim? perchè anche lei sta cablando in ftth padova

scubla
26-09-2017, 13:09
abito a Prato, pochi minuti fa uscendo di casa ho trovato un tipo che guardava casa mia, mi sono fermato per chiedere perché, e ho visto che aveva il cartellino open fiber, e mi ha detto che stava facendo i rilievi per mettere i roe, é che presto passeranno i tecnici. Abito in una contrada di già Strozzi, vicino a via curtatone e via battisti, vicino al bar e al sottopasso ferroviario.

Guari92
26-09-2017, 13:15
Buongiorno a tutti, abito in zona Pegli a Genova e vedo che of sta lavorando per la messa in posa della fibra in strada... Nella mia via hanno concluso i lavori e installato il cabinet.. quanto tempo ci vorrà per la vendibilità secondo vostre esperienze personali ??
Grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

alleroy
26-09-2017, 13:17
non è che sia tim? perchè anche lei sta cablando in ftth padova

Potrebbe essere, però mi rimane il dubbio, perché ho visto che ci sono abitazioni coperte da OF secondo il sito, ma di fronte alle quali non vedo segni di scavi, i quali invece si fermano ad una laterale precedente in prossimità dell'armadietto Socrate.

Sire_Angelus
26-09-2017, 13:32
Ragazzi ma perché questo thread mi richiama tantissimo le barzellette sui vecchi che guardano i cantieri?

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Blister
26-09-2017, 13:44
Perché, già non si sapeva? :confused:

Volevo la conferma personale :Prrr:

L_Rogue
26-09-2017, 16:10
Metroweb è Open Fiber; anche a Sesto San Giovanni (MI), giustamente, hanno fatto largo uso di tombini e corrugati di Metroweb per portare avanti la copertura :)

I nostri tombini ancora sono lì a far la muffa.

Ora che hanno pure finito di spostare la fibra TIM il comune ha messo in mora l'azienda che doveva fare la tranvia e mi sa che si va alle calende greche...

Mi piacciono i lavori pubblici. :p

Norpos
26-09-2017, 20:07
In alcune zone di Padova ho visto che non hanno scavato fino a tutte le abitazioni, ma sembra che si siano appoggiati agli armadietti (molti dei quali in pessime condizioni) del fu progetto Socrate di Telecom, possibile?

Possibilissimo. L'infrastruttura SOCRATE, pur essendo marchiata "Telecom Italia", resta di proprietà dei comuni ed è a disposizione tanto di OF, quanto di TIM.

A Bari entrambe le aziende ne stanno facendo larghissimo uso.

ashi
26-09-2017, 20:51
https://imgur.com/kOnGUiZ

https://imgur.com/a/syx8f

che bulla of che scava la sua rete davanti ad una delle più grandi centrali tim di padova :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

ero anch'io da quelle parti per lavoro oggi! devo ammettere che, vecchio da cantiere a parte, è interessante vedere da vicinissimo questa beneamata fibra!
da notare anche il lavoro abnorme che ne consegue. per stendere il multitubo da 5 (ma spero ne mettano giù di più visto lo spazio a disposizione) qua hanno dovuto chiamare il gestore della rete gas (acegas padova) per sezionare in 2 un tubo del metano per farci in seguito passare la fibra.
non so quale possa essere il criterio, ma devo ammettere che l'investimento è tanto (in ore uomo) e che quelli che a noi sembrano lavori a rilento alla fine sono risoluzioni a tantissimi problemi. poi davanti alla centrale Tim :asd:
ps: si, oramai siamo tutti 'umarell qui dentro :asd:

Itanium
26-09-2017, 22:09
Io so solo che nella mia zona di Padova (OVEST - Chiesanuova) ancora non vedo nessun tecnico di Open Fiber....

Hanno circondato tutta la città di blu, tranne che ad Ovest! Ma perchè ce l'hanno così tanto con me?

Ho pensato/sperato che fosse tutto legato alla nuova centrale MT di Enel Distribuzione che hanno costruito, chissà se magari quelli di Open Fiber sfrutteranno adesso quacuno dei loro nuovi cavidotti, o magari ci mettono un nuovo POE...

Boh!
Se beccate qualche tecnico Open Fiber in giro per Padova, vi prego, chiedetegli di Zona Chiesanuova, Padova 2000 per la precisione... :D :D
Ve ne sarò davvero grato!!

LamerTex
27-09-2017, 09:07
Io so solo che nella mia zona di Padova (OVEST - Chiesanuova) ancora non vedo nessun tecnico di Open Fiber....

Hanno circondato tutta la città di blu, tranne che ad Ovest! Ma perchè ce l'hanno così tanto con me?


Secondo me ce l'hanno con l'ovest in generale, anche a mestre hanno cablato per bene il centro e l'est, ma ad ovest proprio 0 :muro: :D

fano
27-09-2017, 09:18
Boh a Genova stanno by-passando tutto il Centro addirittura avranno le loro logiche di sicuro che a noi sfuggono...

Secondo c'è la speranza per la fine dell'anno che Genova Centro sia coperta? L'attesa mi sta uccidendo...

only4midi
27-09-2017, 11:10
Io so solo che nella mia zona di Padova (OVEST - Chiesanuova) ancora non vedo nessun tecnico di Open Fiber....

Hanno circondato tutta la città di blu, tranne che ad Ovest! Ma perchè ce l'hanno così tanto con me?

Ho pensato/sperato che fosse tutto legato alla nuova centrale MT di Enel Distribuzione che hanno costruito, chissà se magari quelli di Open Fiber sfrutteranno adesso quacuno dei loro nuovi cavidotti, o magari ci mettono un nuovo POE...

Boh!
Se beccate qualche tecnico Open Fiber in giro per Padova, vi prego, chiedetegli di Zona Chiesanuova, Padova 2000 per la precisione... :D :D
Ve ne sarò davvero grato!!

Siamo vicini :)
La suocera sta in via Cave ad uno sputo da te.
Comunque confermo.. nessun avvistamento zona ovest (poi magari stanno lavorando lo stesso)

alezano
27-09-2017, 11:32
Secondo me ce l'hanno con l'ovest in generale, anche a mestre hanno cablato per bene il centro e l'est, ma ad ovest proprio 0 :muro: :D

Zona Chirignago ho avuto conferma dal city manager di Venezia che "la consegna è prevista entro fine settembre", poi verranno verificati vincoli tecnici e amministrativi e infine si potrà partire coi lavori. Spero di averla entro la fine dell'anno :)

The_mayor
27-09-2017, 12:13
Boh a Genova stanno by-passando tutto il Centro addirittura avranno le loro logiche di sicuro che a noi sfuggono...

Secondo c'è la speranza per la fine dell'anno che Genova Centro sia coperta? L'attesa mi sta uccidendo...Magari riesumano condotte di vecchi progetti, da noi a genova hanno sempre sperperato soldi pubblici per interrare fibre mai utilizzate, oppure senza mai cablare le centrali!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
27-09-2017, 12:58
Anche Teramo nelle 271 città! :D

http://www.abruzzonews24.com/116571/teramo-nel-giro-di-un-anno-la-fibra-ultra-larga-nelle-case-dei-teramani/

Segnalazione di Giuseppe.

LamerTex
27-09-2017, 13:15
Zona Chirignago ho avuto conferma dal city manager di Venezia che "la consegna è prevista entro fine settembre", poi verranno verificati vincoli tecnici e amministrativi e infine si potrà partire coi lavori. Spero di averla entro la fine dell'anno :)

Ecco, speriamo che già che ci sono passino anche per Asseggiano :D

Che qui sono già passati da diversi mesi quelli di FlashFiber, ma con la solita italianità di mamma telecom è tutto bloccato a livello commerciale e non sia se e quando verranno mai attivati tutti i ROE che sono già pronti :doh:

fano
27-09-2017, 16:02
Magari riesumano condotte di vecchi progetti, da noi a genova hanno sempre sperperato soldi pubblici per interrare fibre mai utilizzate, oppure senza mai cablare le centrali!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Speriamo che adesso che c'è un governo municipale decente ed a favore del progresso inizino a smuoversi le acque... sono tentato di mandare un mail all'Assessore alle TLC di Genova.

Con tutto il rispetto, ma farsi passare avanti da una città di 50'000 abitanti la maggioranza sotto l'acqua (Venezia) mi fa girare un po' le balle :muro:

Itanium
27-09-2017, 18:59
Sarebbe bello poter fare delle domande al city manager di Padova !!

Il primo che lo avvista gli chieda subito di Padova Ovest :D :D
Roba da fare una caccia all'uomo! :cool:

alleroy
27-09-2017, 22:24
Siamo vicini :)
La suocera sta in via Cave ad uno sputo da te.
Comunque confermo.. nessun avvistamento zona ovest (poi magari stanno lavorando lo stesso)

In zona ovest, se così si può dire, io oggi li ho visti lavorare in via Beato Pellegrino, quindi si stanno spostando verso il centro, apparentemente.

kono1
28-09-2017, 06:56
A pavia ci siamo.
Avvistati ieri i cartelli dei sopralluoghi nei condomini !!

http://openfiber.it/fibra-ottica/news/la-grande-milano-da-sondrio-pavia-nuovi-comuni-lombardi-pronti-per-la-fibra-open-fiber

Itanium
28-09-2017, 09:52
In zona ovest, se così si può dire, io oggi li ho visti lavorare in via Beato Pellegrino, quindi si stanno spostando verso il centro, apparentemente.

Cosa gli ho fatto di male?
Perchè odiano così tanto zona Chiesanuova/Padova 2000 ?
E si che ce ne sono di case, attività, negozi... :muro: :muro:

alezano
28-09-2017, 11:35
Vi funzionano le mappe del sito?

sgru
28-09-2017, 12:06
Ho ricevuto risposta per Salerno da Open Fiber:

Ottima notizia, per dire addio per sempre a Telecom :)

ardyp
28-09-2017, 12:55
Salve a tutti!

Nella mia zona hanno cablato già telecom diversi mesi fa e hanno installato il PTE nel palazzo nello stesso periodo (parliamo di aprile-maggio), possibile che ancora oggi l'offerta FTTH non sia sottoscrivibile? :cry:


Ora stanno cablando anche OpenFiber, per ora solo a livello strada, mi hanno detto che devono finire prima tutta la dorsale della strada e poi inizieranno a cablare i palazzi, grosso modo quanto ci vorrà secondo voi per arrivare al palazzo? E poi in casa? :doh:


Grazie!

amd-novello
28-09-2017, 13:30
Nella mia zona hanno cablato già telecom diversi mesi fa e hanno installato il PTE nel palazzo nello stesso periodo (parliamo di aprile-maggio), possibile che ancora oggi l'offerta FTTH non sia sottoscrivibile? :cry:


yes

ardyp
28-09-2017, 13:55
Grazie per la risposta, davvero assurdo che con tutto pronto non commercializzino l'offerta. :muro:

Titoparis
28-09-2017, 18:41
Certo che questi di Open Fiber non si risparmiano... in questi giorni sto notando che all'inizio della via dove abito.. lavorano fino alle 19.00..... complimenti !!!... (magari devono rispettare i tempi ):)

sgru
28-09-2017, 19:48
Grazie per la risposta, davvero assurdo che con tutto pronto non commercializzino l'offerta. :muro:

Ovvio, aspettano Open Fiber, senza concorrenza non serve dare la FTTH, è Telecom. Il loro ROE nel mio condominio l'hanno messo l'estate dello scorso anno, pensa te, con pianificazione ferma a Marzo 2017 ;-)

ardyp
28-09-2017, 20:10
Perché aspettare la concorrenza quando puoi anticiparla e magari vincolare? Non capisco,seriamente.

amd-novello
28-09-2017, 22:36
eh ma valli a capire alla tim. tirano la cinghia. i bonus quando licenziano i presidenti costano ...

zdnko
28-09-2017, 23:02
Perché aspettare la concorrenza quando puoi anticiparla e magari vincolare? Non capisco,seriamente.

Se ho capito bene perché tanto non possono anticiparla: essendo l'incumbent devono annunciare l'offerta ed aspettare se qualche olo è interessato e solo dopo tot mesi o se qualche olo si fa avanti prima possono iniziare a vendere.
Se arriva prima of e inizia a vendere dopo aver cablato appena 10 edifici, tim risulta seconda è può iniziare a vendere senza i limiti indicati sopra.
Se fosse così non capisco perché nelle 29 città di flasfiber non parte fw seguita a ruota da tim. Mah.

amd-novello
29-09-2017, 07:21
ah già forse è una di quelle regole agcom che non comprendo

ardyp
29-09-2017, 07:53
Se ho capito bene perché tanto non possono anticiparla: essendo l'incumbent devono annunciare l'offerta ed aspettare se qualche olo è interessato e solo dopo tot mesi o se qualche olo si fa avanti prima possono iniziare a vendere.
Se arriva prima of e inizia a vendere dopo aver cablato appena 10 edifici, tim risulta seconda è può iniziare a vendere senza i limiti indicati sopra.
Se fosse così non capisco perché nelle 29 città di flasfiber non parte fw seguita a ruota da tim. Mah.

Ti ringrazio, davvero facevo fatica a capire! :mano:

Koros76
29-09-2017, 09:48
Oggi firma accordo OF e Comune di Terni
https://twitter.com/OpenFiberIT/status/913679836031471616

Storm75
29-09-2017, 15:40
Oggi firma accordo OF e Comune di Terni
https://twitter.com/OpenFiberIT/status/913679836031471616

Oh finalmente il mio comune verrà coperto. Quindi diciamo che fra un anno potremo iniziare ad abbonarci con Open Fiber?

smayor
29-09-2017, 17:42
Oggi a Treviso in zona non coperta da fttc hanno lasciato dei biglietti che avvertono che verranno a esaminare gli edifici per progettazione.

Open fiber arriva a casa tua in relazione al progetto open fiber fibra ottica ext etc

di che zona stai parlando?

DvL^Nemo
29-09-2017, 20:04
Possibile che nel Lazio a parte proclami non stanno facendo nulla??? Mi pare una delle poche regioni rimaste fuori e non parliamo di certo di una regione da poco...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

only4midi
29-09-2017, 21:12
Possibile che nel Lazio a parte proclami non stanno facendo nulla??? Mi pare una delle poche regioni rimaste fuori e non parliamo di certo di una regione da poco...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Roma(Primo semestre 2018)
Il resto è nebbia, come quella di una volta qui.

Dontcha
29-09-2017, 21:44
Possibile che nel Lazio a parte proclami non stanno facendo nulla??? Mi pare una delle poche regioni rimaste fuori e non parliamo di certo di una regione da poco...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Oltre Roma c'è anche Latina in coda...

superchicco95
30-09-2017, 08:47
Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo FTTH. Sono uno studente che si sta trasferendo in un appartamento in affitto di un condominio il cui indirizzo risulta coperto da FTTH con OpenFiber. Ho alcune domande:
- nel condominio deve essere già stato installato qualche apparato preventivamente?
- se sì, come andrebbe individuato?
- ho letto la prima pagina del thread, in cui è spiegato come affrontare ad un'eventuale amministrazione dell'amministratore condominiale; questo significa che prima di sottoscrivere un'offerta FTTH bisogna chiedere il consenso all'amministratore?
- per portare la fibra in casa vengono fatti lavori invasivi? (il proprietario non sarebbe d'accordo, tra l'altro il condominio è molto vecchio)
Scusate la quantità di domande, vi ringrazio in anticipo! :D

Bezoar
30-09-2017, 10:11
Prima di tutto devi individuare gli apparati di terminazione dentro l'edificio, di solito sono vicini ai contatori della luce ma non necessariamente, le foto dei vari apparati le trovi spulciando quà nel thread.

L'amministratore non può opporsi a questo tipo di lavori che comunque sono fatti senza danneggiare l'edificio.

Non serve il permesso dell'amministratore per farti un abbonamento e i lavori come detto prima non sono invasivi, quindi a te basta scegliere un provider che eseguirà i lavori finali per portare la fibra nel tuo appartamento.

amd-novello
30-09-2017, 10:46
fossi in te fare la prova di attivazioni fra i vari gestori telefonici per vedere cosa salta fuori. se sei cablabile ma non attivabile dai loro sistemi poco ci fai.

gabrielepx
30-09-2017, 16:19
Ciao,
sono di Mestre (VE). Fino a poco tempo fa non risultavo coperto e adesso si', pero' sebbene abbiano fatto i lavori in strada, non mi pare abbiano portato dispositivi nei palazzi (almeno non dove immaginavo l'avrebbero messo). Eppure sia sul sito di OF sia nei sistemi Wind e VD risulto gia' attivabile in ftth. Come si spiega?
Puo' essere che se la attivo Wind o VD mi mettono in FTTC fino all'ultimazione della rete?
Oppure forse per coprire i palazzi aspettano che arrivi la prima richiesta?

superchicco95
30-09-2017, 18:00
fossi in te fare la prova di attivazioni fra i vari gestori telefonici per vedere cosa salta fuori. se sei cablabile ma non attivabile dai loro sistemi poco ci fai.


La prova di attivazione presso i provider l'avevo già fatta, non ho ricevuto particolari messaggi, quindi credo di essere attivabile.

Prima di tutto devi individuare gli apparati di terminazione dentro l'edificio, di solito sono vicini ai contatori della luce ma non necessariamente, le foto dei vari apparati le trovi spulciando quà nel thread.



L'amministratore non può opporsi a questo tipo di lavori che comunque sono fatti senza danneggiare l'edificio.



Non serve il permesso dell'amministratore per farti un abbonamento e i lavori come detto prima non sono invasivi, quindi a te basta scegliere un provider che eseguirà i lavori finali per portare la fibra nel tuo appartamento.


E nel caso non fossero presenti questi apparati di terminazione significa che li posizionano alla prima attivazione di FTTH da parte di qualcuno nel condominio o no?
E nell'appartamento? Non fanno lavori invasivi, giusto?

Bezoar
30-09-2017, 19:41
A volte non fanno il collegamento al piano, quindi ci deve essere una richiesta da parte di un residente e non fanno lavori invasivi, in pratica portano all'appartamento un filo, possono usare le canaline esistenti.

TRUTEN
01-10-2017, 10:34
Saluti,

A Cornaredo stanno scavando e posando in questi giorni: qualcuno sa indicativamente quanto tempo passa dalla posa alla vendibilitá degli operatori?
6 mesi sono sufficienti? Grazie

Titoparis
01-10-2017, 13:58
Saluti,

A Cornaredo stanno scavando e posando in questi giorni: qualcuno sa indicativamente quanto tempo passa dalla posa alla vendibilitá degli operatori?
6 mesi sono sufficienti? Grazie

Dipende da molti fattori... ma credo che noi dell'hinterland Milano potremmo abbonarci a partire dal 2018... anche se scrivendo sui social a Open Fiber mi hanno risposto cosi'.. :

ti informiamo che abbiamo realizzato il collegamento verticale, mentre resta da completare il cablaggio orizzontale. Tale attività verrà completata indicativamente entro il mese di Novembre 2017.

Per collegamento orizzontale s’intende il cablaggio della dorsale in strada fino alla base dell’edificio, mentre per verticale il collegamento tramite un cavetto in fibra ottica dell’armadietto posato in un locale comune (es. cantina) fino ai pianerottoli.

Realizzato il cablaggio sarà possibile contattare gli operatori che utilizzano la nostra infrastruttura per richiedere l’attivazione dei servizi.

Grazie

al17
01-10-2017, 14:15
Una cosa non mi è chiara: il cavo viene portato nell'abitazione passando sempre dalla canalina dei cavi elettrici o, se possibile, anche da quella telefonica?

fano
01-10-2017, 15:32
Credo dipenda semplicemente dove c'è più spazio... in teoria il cavo "Telecom" con il doppino marcio si potrebbe pure arrancare, ma non so se possono farlo!
Io li autorizzo di sicuro :D

TRUTEN
01-10-2017, 18:58
Dipende da molti fattori... ma credo che noi dell'hinterland Milano potremmo abbonarci a partire dal 2018... anche se scrivendo sui social a Open Fiber mi hanno risposto cosi'.. :

ti informiamo che abbiamo realizzato il collegamento verticale, mentre resta da completare il cablaggio orizzontale. Tale attività verrà completata indicativamente entro il mese di Novembre 2017.

Per collegamento orizzontale s’intende il cablaggio della dorsale in strada fino alla base dell’edificio, mentre per verticale il collegamento tramite un cavetto in fibra ottica dell’armadietto posato in un locale comune (es. cantina) fino ai pianerottoli.

Realizzato il cablaggio sarà possibile contattare gli operatori che utilizzano la nostra infrastruttura per richiedere l’attivazione dei servizi.

Grazie

Intanto grazie della risposta.
Ma il collegamento dall'armadio all'abitazione e' garantito? Perché io sarei giá contento di una VDSL con l'armadio a 400m avendo ora una 2megabit :)
Comunque per ora devo tenere d'occhio l'armadio che suppongo verrà aggiornato con la cappelliera rossa.

amd-novello
01-10-2017, 19:17
Intanto grazie della risposta.
Ma il collegamento dall'armadio all'abitazione e' garantito? Perché io sarei giá contento di una VDSL con l'armadio a 400m avendo ora una 2megabit :)
Quindi devo tenere d'occhio l'armadio che suppongo verra' aggiornato con la cappelliera rossa. Dopo di che aspettia

tu parli di fttc però. openfiber fa solo ftth. se hai l'armadio vicino puoi fare i controlli con i vari operatori e vedere se sei attivabile in fibra 100 o quello che danno.

TRUTEN
01-10-2017, 20:08
Ok non avevo compreso che la politica FTTH fosse una costante.
Controlli sui siti degli operatori sono prematuri: al mio indirizzo non risulta vendibile neanche la 20 mega :(

Vabbhe' dai aspettiamo con pazienza ormai ci siamo.

only4midi
01-10-2017, 20:41
Ok non avevo compreso che la politica FTTH fosse una costante.
Controlli sui siti degli operatori sono prematuri: al mio indirizzo non risulta vendibile neanche la 20 mega :(

Vabbhe' dai aspettiamo con pazienza ormai ci siamo.

Curiosita’. Sei a Milano e non hai la vdsl?!

TRUTEN
01-10-2017, 22:23
Curiosita’. Sei a Milano e non hai la vdsl?!

Cornaredo. Adsl 7 mega degradata a 2.

King_Of_Kings_21
01-10-2017, 22:36
Cornaredo. Adsl 7 mega degradata a 2.
C'è la FTTC lì da quel che vedo su fibra.click.

DvL^Nemo
02-10-2017, 07:04
Oltre Roma c'è anche Latina in coda...Speriamo, nelle altre regioni si sono già mossi.. Da noi se partono nel 2018 prima di vedere qualcuno attivo si fa il 2019..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

NotteSenzaStelle
02-10-2017, 08:47
Speriamo, nelle altre regioni si sono già mossi.. Da noi se partono nel 2018 prima di vedere qualcuno attivo si fa il 2019..

Un segnale positivo o negativo lo avremo quando sarà presentato il progetto di cablaggio.
Il MoU scade il 31 dicembre, ma Donnarumma ha detto che farà di tutto per averlo definito ed poterlo annunciare durante la presentazione del piano industirale di ACEA a fine Novembre.
Quindi se per quella data avranno le idee chiare forse dopo l'estate 2018 dovremmo avere qualche risultato, diversamente come minimo 2019...
vediamo cosa accade

TRUTEN
02-10-2017, 08:49
C'è la FTTC lì da quel che vedo su fibra.click.

Non nel mio quartiere.

paolo.plp
02-10-2017, 09:42
Finalmente a Padova hanno aumentato la copertura in zona ovest.
E finalmente anche la mia abitazione risulta coperta, adesso aspetto che vodafone e wind aggiornino i loro database e farò domanda.
Non so bene chi scegliere tra vodafone e wind, boh.

alleroy
02-10-2017, 09:46
Finalmente a Padova hanno aumentato la copertura in zona ovest.
E finalmente anche la mia abitazione risulta coperta, adesso aspetto che vodafone e wind aggiornino i loro database e farò domanda.
Non so bene chi scegliere tra vodafone e wind, boh.
Visto quanto è successo a livello nazionale agli utenti FTTH Infostrada nel week-end scorso, con guasto tutt'ora aperto, io mi terrei alla larga da Wind...leggi nel thread dedicato.

amd-novello
02-10-2017, 10:12
bel video ma 40 gbyte al secondo? non sarebbe bit.

paolo.plp
02-10-2017, 10:17
Visto quanto è successo a livello nazionale agli utenti FTTH Infostrada nel week-end scorso, con guasto tutt'ora aperto, io mi terrei alla larga da Wind...leggi nel thread dedicato.
Grazie, ho appena letto.

amd-novello
02-10-2017, 10:18
vedere la minitrincee è sempre un piacere così non devono bombardare la strada.

ashi
02-10-2017, 14:14
Finalmente a Padova hanno aumentato la copertura in zona ovest.
E finalmente anche la mia abitazione risulta coperta, adesso aspetto che vodafone e wind aggiornino i loro database e farò domanda.
Non so bene chi scegliere tra vodafone e wind, boh.

beh direi che in un mese di passi avanti almeno ne hanno fatti. hanno finalmente esteso a ovest (Go West!!! :asd:) e rimpinguato un pò ad est.
Manca ancora molto ad ovest, oltre a tutto il centro storico

per venezia poco niente purtroppo.

https://s1.postimg.org/6qsl86xjez/venezia_02102017_diff.png (https://postimg.org/image/6qsl86xjez/)

https://s1.postimg.org/65ixlw45p7/padova_02102017_diff.png (https://postimg.org/image/65ixlw45p7/)

gabrielepx
02-10-2017, 16:30
Ho provato a cercare nella discussione ma senza successo quindi chiedo: Open Fiber come porta la fibra negli appartamenti? Per il percorso dei cavi telefonici o per un altro?
Lo chiedo perche' gia' per installare un secondo doppino per FTTC (ho tenuto la linea RTC, che ora convertirei in FTTH) il tecnico Sirti dovette fare i salti mortali. Se poi chiedo di posare un terzo cavo...

tolwyn
02-10-2017, 16:37
Video recente sui lavori di OpenFiber a Cagliari, con molte immagini dei cantieri:

https://www.youtube.com/watch?v=FO5ouj2mfd8

l'inflessione sarda è adorabile :D

LamerTex
02-10-2017, 20:11
beh direi che in un mese di passi avanti almeno ne hanno fatti. hanno finalmente esteso a ovest (Go West!!! :asd:) e rimpinguato un pò ad est.
Manca ancora molto ad ovest, oltre a tutto il centro storico

per venezia poco niente purtroppo.

https://s1.postimg.org/6qsl86xjez/venezia_02102017_diff.png (https://postimg.org/image/6qsl86xjez/)

https://s1.postimg.org/65ixlw45p7/padova_02102017_diff.png (https://postimg.org/image/65ixlw45p7/)

A Padova ho visto oggi stanno facendo tutti i lavori in zona università tra la Stanga e Porta Portello, ovviamente per iniziarli hanno aspettato l'inizio delle università e occupato la maggior parte dei parcheggi, come se la non fosse già abbastanza un disastro per il parcheggio :doh:

A Mestre purtroppo niente, non hanno ancora il coraggio di guadare la tangenziale e venire ad ovest verso Chirignago :muro:

ashi
02-10-2017, 21:41
c'è molta più patata che gira dalle parti del portello adesso che 2 mesi fa. chiamali fessi :oink:
:asd:

only4midi
03-10-2017, 10:19
Tovato nelle risposte ufficiali su facebook.

La vendibilità a Rozzano (Mi) inizierà da febbraio 2018.

alezano
03-10-2017, 11:45
A Padova ho visto oggi stanno facendo tutti i lavori in zona università tra la Stanga e Porta Portello, ovviamente per iniziarli hanno aspettato l'inizio delle università e occupato la maggior parte dei parcheggi, come se la non fosse già abbastanza un disastro per il parcheggio :doh:

A Mestre purtroppo niente, non hanno ancora il coraggio di guadare la tangenziale e venire ad ovest verso Chirignago :muro:

Secondo me è questione di giorni, stando a quello che ha detto il city manager. Penso che settimana prossima (non mi va di stressarlo troppo) gli chiederò ulteriori informazioni.

Itanium
03-10-2017, 19:45
Secondo me è questione di giorni, stando a quello che ha detto il city manager. Penso che settimana prossima (non mi va di stressarlo troppo) gli chiederò ulteriori informazioni.

Ciao alezano,

ti prego :help: chiedigli di zona Padova 2000/Via Pelosa subito dopo il cavalcavia Chiesanuova.
Giusto per avere un'idea quando li vedrò dalle mie parti, zona ovest...

Ti scongiuro!!
Mi aggiro per la città come uno stalker ormai... :D :D

DanyGE81
04-10-2017, 08:33
Non vorrei smontarvi ma se fanno come a Genova hanno dato la vendibilità l'8 di agosto del mio palazzo e di altri in zona ma a tutt'oggi la fibra non è nemmeno ancora entrata nei vari palazzi! Nemmeno nel mio, sono venuti a fare l'ennesimo sopralluogo la settimana scorsa, speriamo si sblocchi la situazione!

Sono curioso di vedere cosa faranno in centro, utilizzeranno la rete metroweb sicuro ma dovranno passare le fibre nuove immagino perchè quelle attuali sono state posate all'epoca da fastweb che poi utilizzò, come nel caso di casa dei miei genitori, buona parte del vecchio progetto socrate per entrare nella via e poi nel portone!

Maresca
04-10-2017, 08:45
da due settimane open fiber ha ufficialmente iniziato i lavori di posa della fibra nella mia città (avevano iniziato a i sopralluoghi a gennaio).

come si fa a riconoscere un cabinet open fiber? ad esempio di fianco al cabinet di telecom è apparso un piccolo cabinet bianco con tettuccio rosso, non dovrebbe essere telecom dato che telecom mette la scatola della fibra direttamente sopra il proprio cabinet

EliGabriRock44
04-10-2017, 08:46
da due settimane open fiber ha ufficialmente iniziato i lavori di posa della fibra nella mia città (avevano iniziato a i sopralluoghi a gennaio).

come si fa a riconoscere un cabinet open fiber? ad esempio di fianco al cabinet di telecom è apparso un piccolo cabinet bianco con tettuccio rosso, non dovrebbe essere telecom dato che telecom mette la scatola della fibra direttamente sopra il proprio cabinet

Prima pagina del thread

Maresca
04-10-2017, 09:01
Prima pagina del thread

ho letto le prime pagine ma sono di oltre due anni fa quando open fiber non era realmente partita. lì si pensava che sarebbe passato tutto negli armadi della corrente di enel ma ora non sono sicuro sia così dato che la stessa open fiber per fare sti lavori si prende mesi di progettazione e richiede i permessi al comune per scavi e lavori

EliGabriRock44
04-10-2017, 09:06
ho letto le prime pagine ma sono di oltre due anni fa quando open fiber non era realmente partita. lì si pensava che sarebbe passato tutto negli armadi della corrente di enel ma ora non sono sicuro sia così dato che la stessa open fiber per fare sti lavori si prende mesi di progettazione e richiede i permessi al comune per scavi e lavori

Non parlo delle prime pagine, ma del primissimo post dove viene descritta l'infrastruttura anche con immagini e link alle foto.

Maresca
04-10-2017, 09:10
Non parlo delle prime pagine, ma del primissimo post dove viene descritta l'infrastruttura anche con immagini e link alle foto.

il problema della prima pagina è che il link alla foto del cabinet non funziona :D

geniuseal
04-10-2017, 09:10
poi c'è questo sito famoso che ha tante foto a riguardo :)
https://www.google.it/search?q=armadio+open+fiber+site:hwupgrade.it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjk7Mb0wdbWAhWEAcAKHfD7CUcQ_AUICigB&biw=1568&bih=882&dpr=2

Joeboost
04-10-2017, 10:34
Qualcosa inizia a muoversi a Rimini.
Lasciato questa mattina. Rimini, zona Rimini mare.

https://imgur.com/a/zjY12

Maresca
04-10-2017, 10:57
Qualcosa inizia a muoversi a Rimini.
Lasciato questa mattina. Rimini, zona Rimini mare.

https://imgur.com/a/zjY12

da me i sopralluoghi li hanno fatti a marzo/aprile, po c'è stata la progettazione e ora hanno dato il via ai lavori

mi pare strano che nel tuo volantino parlino addirittura di predisposizione del condominio, anche perchè non capisco come possano entrare senza prima contattare l'amministratore per avere il permesso.

da me i sopralluoghi li hanno fatti da fuori

EliGabriRock44
04-10-2017, 10:58
da me i sopralluoghi li hanno fatti a marzo/aprile, po c'è stata la progettazione e ora hanno dato il via ai lavori

mi pare strano che nel tuo volantino parlino addirittura di predisposizione del condominio, anche perchè non capisco come possano entrare senza prima contattare l'amministratore per avere il permesso.

da me i sopralluoghi li hanno fatti da fuori

Dipende da abitazione a abitazione; prima sopralluogo, poi vengono a installare.

Joeboost
04-10-2017, 11:02
da me i sopralluoghi li hanno fatti a marzo/aprile, po c'è stata la progettazione e ora hanno dato il via ai lavori

mi pare strano che nel tuo volantino parlino addirittura di predisposizione del condominio, anche perchè non capisco come possano entrare senza prima contattare l'amministratore per avere il permesso.

da me i sopralluoghi li hanno fatti da fuori

Di che zona sei?

Maresca
04-10-2017, 12:12
Di che zona sei?

provincia di milano, però le procedure di open fiber sono sempre le stesse: sopralluogo, progettazione, avvio lavori, vendibilità

flori2
04-10-2017, 12:18
edit

Guari92
04-10-2017, 12:54
Esiste qualcuno attivo a Genova nel forum??

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ra-Ro
04-10-2017, 14:53
Scusate se rompo con delle domande che sicuramente sono già state fatte.

1) Nelle case dei clienti arriva la fibra fino a 1 Gbps, ma qual è la banda complessiva a disposizione dei cabinet? Mi sembra di aver letto 2,5 Gbps totali, che sarebbero veramente pochi per servire diverse abitazioni.

2) In questa immagine inserita in prima pagina http://i68.tinypic.com/30xa1ps.jpg
ci sono la borchia (a sinistra?) e l'Ont (a destra?) però non capisco a cosa serva lo strumento (borchia?) che riceve il cavo in fibra ottica dal quale poi parte un altro cavetto in fibra ottica verso l'Ont immagino. La borchia non è di troppo?

3) In caso di assenza di corrente, la connessione continua a funzionare? Non mi riferisco all'abitazione che potrebbe avere un sistema di backup (gruppo di continuità o pannelli solari con accumulo ad esempio), ma a centrale, shelter e cabinet. Chi ha un impianto di videosorveglianza potrebbe avere problemi se la connessione si interrompesse per lunghi periodi.

ashi
04-10-2017, 15:01
EliGabriRock: per integrare la prima pagina:

http://www.cometi.it/it/she_e_cab/prodotti/shelter/shelter-per-progetto-enel-open-fiber_237.html

ancora termostatati meccanicamente!?!? capisco uno come "mutanda di ferro" in caso di sfiga, ma via, sarebbe ora digitalizzare il tutto :doh:

Skylake_
04-10-2017, 15:07
da due settimane open fiber ha ufficialmente iniziato i lavori di posa della fibra nella mia città (avevano iniziato a i sopralluoghi a gennaio).

come si fa a riconoscere un cabinet open fiber? ad esempio di fianco al cabinet di telecom è apparso un piccolo cabinet bianco con tettuccio rosso, non dovrebbe essere telecom dato che telecom mette la scatola della fibra direttamente sopra il proprio cabinet

L'infrastruttura Open Fiber è svincolata da quella TIM; in ogni caso gli armadi Open Fiber sono bianchi, nulla di rosso.
EDIT: ecco alcune foto mie di esempio, fatte lo scorso Giugno a Sesto San Giovanni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44788763&postcount=9496

ZioMatt
04-10-2017, 15:52
Se si fa gli scaricatori seriali, a mio parere, si merita un bel recesso unilaterale da parte dell'operatore, per contravvenzione alle regole della Condizioni Generali.

Ci sono modi molto più efficaci di limitare il danno, e lo sanno bene quelli che hanno avuto la sfortuna di utilizzare le chiavette 3G... QoS e Bandwidth shaping su tutte ;) Se "esageri" tanto da causare problemi chiudono i rubinetti...
Un recesso è un abbonamento in meno che viene corrisposto, mentre un cliente in shaping paga comunque, e se non è soddisfatto paga pure le penali :D

Joeboost
04-10-2017, 16:21
provincia di milano, però le procedure di open fiber sono sempre le stesse: sopralluogo, progettazione, avvio lavori, vendibilità

Immagino che i tempi dal sopralluogo alla vendibilità siano lunghi... variabili sopra i 6 mesi? :D

Vash-MC
04-10-2017, 16:37
Immagino che i tempi dal sopralluogo alla vendibilità siano lunghi... variabili sopra i 6 mesi? :D

con me ci hanno messo molto di più (Torino)
se cerco i vari post che ho fatto qui su questo forum, ti so dire anche le date. Il primo l'ho fatto quando è comparso il cartello sul condominio dove avvertiva che avrebbero fatto un sopralluogo (ho cercato, era dicembre 2015).
Poi mesi dopo hanno fatto lo scavo e buttato le canaline dentro la cantina (mi sembra Aprile 2016). Da allora zero.
Ora stanno riasfaltando tutti i tratti che hanno bucato/riasfaltato provvisoriamente. Ma di vendibilità nemmeno l'ombra. Non ho nemmeno visto l'ombra di un cavo...almeno nel mio palazzo. Ci sono solo le due canaline buttate dentro, da fuori.

Devo dire però che in altri palazzi di parenti/amici, sempre a Torino, nelle cantine hanno già il ROE montato e cablato dove i lavori non erano iniziati molto prima, ma più o meno nello stesso periodo.

alefello
04-10-2017, 17:27
Avvistato dipendente di una ditta di Bologna, con pettorina open fiber, che stava censendo gli edifici di una via di Trento. Mi ha detto che entro fine anno dovrebbero essere pronti i progetti e i lavori potrebbero partire già a inizio 2018.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

alleroy
04-10-2017, 20:29
con me ci hanno messo molto di più (Torino)
se cerco i vari post che ho fatto qui su questo forum, ti so dire anche le date. Il primo l'ho fatto quando è comparso il cartello sul condominio dove avvertiva che avrebbero fatto un sopralluogo (ho cercato, era dicembre 2015).
Poi mesi dopo hanno fatto lo scavo e buttato le canaline dentro la cantina (mi sembra Aprile 2016). Da allora zero.
Ora stanno riasfaltando tutti i tratti che hanno bucato/riasfaltato provvisoriamente. Ma di vendibilità nemmeno l'ombra. Non ho nemmeno visto l'ombra di un cavo...almeno nel mio palazzo. Ci sono solo le due canaline buttate dentro, da fuori.

Devo dire però che in altri palazzi di parenti/amici, sempre a Torino, nelle cantine hanno già il ROE montato e cablato dove i lavori non erano iniziati molto prima, ma più o meno nello stesso periodo.

Guardate comunque che anche quando c'è finalmente la vendibilità non è detto che si venga attivati realmente...Open Fiber sta un po' giocando sporco sulla copertura. Io ho gli scavi nel mio quartiere già completati da luglio, da inizio settembre risulto coperto sul sito di OF, faccio richiesta di attivazione con Vodafone a metà settembre, mi danno appuntamento per venerdì prossimo 6 ottobre per la "tiratura" della fibra fino al mio appartamento. nel frattempo venerdì scorso vengono a montare il ROE all'interno del mio stabile. Tutto contento aspetto ormai l'attivazione visto che sembra che tutto vada liscio...e invece oggi pomeriggio, inaspettato (poteva non esserci nessuno a casa), senza nessun preavviso telefonico, arriva a casa mia (io non c'ero, ma per fortuna c'era la mia compagna) un tecnico "supervisionatore" a dare un'occhiata. In realtà quello che è venuto a fare è dire che se vogliamo venerdì ci fanno comunque la verticale, ma che non potremo essere attivati perché in realtà in tutto il quartiere (e, sottolineo, tutto il quartiere risulta coperto da OF) è ancora "isolato" perché mancano dei "giunti" (ignoro cosa siano, è quanto mi ha riferito la mia compagna che non se ne intende molto). Insomma potrebbe passare ancora un mese prima che possa essere attivato realmente, anche se il tono del tecnico non sembrava molto convinto...ha detto comunque che domani mi richiama per confermare o meno l'appuntamento di venerdì....:mad: :mad:

amd-novello
04-10-2017, 23:07
quindi non è detto che partano dalla centrale per diramarsi con la fibra. annammo bene

possono posarla nei pressi delle abitazioni e poi verso la sorgente?

Vash-MC
05-10-2017, 07:54
Guardate comunque che anche quando c'è finalmente la vendibilità non è detto che si venga attivati realmente...Open Fiber sta un po' giocando sporco sulla copertura. Io ho gli scavi nel mio quartiere già completati da luglio, da inizio settembre risulto coperto sul sito di OF, faccio richiesta di attivazione con Vodafone a metà settembre, mi danno appuntamento per venerdì prossimo 6 ottobre per la "tiratura" della fibra fino al mio appartamento. nel frattempo venerdì scorso vengono a montare il ROE all'interno del mio stabile. Tutto contento aspetto ormai l'attivazione visto che sembra che tutto vada liscio...e invece oggi pomeriggio, inaspettato (poteva non esserci nessuno a casa), senza nessun preavviso telefonico, arriva a casa mia (io non c'ero, ma per fortuna c'era la mia compagna) un tecnico "supervisionatore" a dare un'occhiata. In realtà quello che è venuto a fare è dire che se vogliamo venerdì ci fanno comunque la verticale, ma che non potremo essere attivati perché in realtà in tutto il quartiere (e, sottolineo, tutto il quartiere risulta coperto da OF) è ancora "isolato" perché mancano dei "giunti" (ignoro cosa siano, è quanto mi ha riferito la mia compagna che non se ne intende molto). Insomma potrebbe passare ancora un mese prima che possa essere attivato realmente, anche se il tono del tecnico non sembrava molto convinto...ha detto comunque che domani mi richiama per confermare o meno l'appuntamento di venerdì....:mad: :mad:

Io oramai stimo i loro tempi in base a ciò che ho visto.
Se è da 1 anno e mezzo che ho le canaline buttate in cantina, senza il cablaggio, l'effettivo collegamento finale con la linea attiva ce l'avrò nel 2019 :|

EliGabriRock44
05-10-2017, 08:14
quindi non è detto che partano dalla centrale per diramarsi con la fibra. annammo bene

possono posarla nei pressi delle abitazioni e poi verso la sorgente?

Di che stai parlando? :D

alleroy
05-10-2017, 08:21
Di che stai parlando? :D

Immagino che intenda che, invece di realizzare il collegamento fisico dal pop verso le abitazioni, stendano prima la fibra presso di queste e solo successivamente realizzino i collegamenti dai punti di snodo verso il pop.
Quando (e se) sento il tecnico oggi proverò a chiedere esattamente come stanno messe le cose.

EliGabriRock44
05-10-2017, 08:22
Immagino che intenda che, invece di realizzare il collegamento fisico dal pop verso le abitazioni, stendano prima la fibra presso di queste e solo successivamente realizzino i collegamenti dai punti di snodo verso il pop.
Quando (e se) sento il tecnico oggi proverò a chiedere esattamente come stanno messe le cose.

Si, prima realizzano la base(anelli), poi chiuso l'anello partono con i cablaggi fino alle case.

alleroy
05-10-2017, 08:22
Io oramai stimo i loro tempi in base a ciò che ho visto.
Se è da 1 anno e mezzo che ho le canaline buttate in cantina, senza il cablaggio, l'effettivo collegamento finale con la linea attiva ce l'avrò nel 2019 :|

Ma tu risulti coperto, o no? Perché la cosa fastidiosa nel mio caso è vendere una copertura che in realtà ancora non c'è...

Vash-MC
05-10-2017, 08:35
Ma tu risulti coperto, o no? Perché la cosa fastidiosa nel mio caso è vendere una copertura che in realtà ancora non c'è...

Non credo, non ho provato...non c'è nulla in cantina...né il ROE, né uno straccio di cavo.
Se mi date un sito, comunque, provo.

EliGabriRock44
05-10-2017, 08:37
Non credo, non ho provato...non c'è nulla in cantina...né il ROE, né uno straccio di cavo.
Se mi date un sito, comunque, provo.

gea.dsl.vodafone.it/corporate

Il roe lo possono installare anche alla prima richiesta di attivazione; tutto questo in base al numero di appartamenti.

DanyGE81
05-10-2017, 08:47
Ma tu risulti coperto, o no? Perché la cosa fastidiosa nel mio caso è vendere una copertura che in realtà ancora non c'è...

Attivabile dall'8 agosto, montato roe, manca ancora la fibra che dalla strada arriva al roe oltre che alla verticale.
La fibra in strada (parlo dell'anello) l'hanno messa che non è tanto...

Vash-MC
05-10-2017, 09:10
gea.dsl.vodafone.it/corporate

Il roe lo possono installare anche alla prima richiesta di attivazione; tutto questo in base al numero di appartamenti.

ah pensavo ci fosse un sito diverso...magari di OF.
Su questo l'avevo già provato, ma su un indirizzo diverso. Il finale è /consumer

Comunque sul tuo, viene così:

https://s1.postimg.org/119lhanxxr/gea.png

come puoi vedere, non c'è una ceppa.
Ho provato su altri civici di parenti ecc, dove avevo visto già il ROE Metroweb e viene così:

https://s1.postimg.org/7ezyid6lgv/geap.png

EliGabriRock44
05-10-2017, 09:13
ah pensavo ci fosse un sito diverso...magari di OF.
Su questo l'avevo già provato, ma su un indirizzo diverso. Il finale è /consumer

Comunque sul tuo, viene così:

https://s1.postimg.org/119lhanxxr/gea.png[/IMG]

come puoi vedere, non c'è una ceppa.
Ho provato su altri civici di parenti ecc, dove avevo visto già il ROE Metroweb e viene così:

https://s1.postimg.org/7ezyid6lgv/geap.png[/IMG]

Certo che c'é una mappa perché oltre a postarla ogni tanto(quelle aggiornate) é presente il link pure nel primo post del thread.

Quindi prima sfogliati quello poi facci tutte le domande del caso.

http://openfiber.it/

fabiosj
05-10-2017, 09:22
Ciao a tutti! Seguo da molto questo thread ma è la prima volta che scrivo. Il giorno 22/09 ho trovato questo foglio nella bacheca del mio palazzo (Reggio Emilia). http://i64.tinypic.com/5pk1hc.jpg
Dove dice che gli operatori della Sielte, sarebbero venuti ad installare "degli elementi" (pte?). Nei giorni successivi ho provato a guardare in vari posti, ma nulla mi sembra cambiato! Nelle cantine, vicino ai contatori, all'entrata del palazzo.. Niente! Ho contattato la persona indicata nel foglio per chiedere notizie e mi ha detto che a breve sarebbero venuti per verificare le tubazioni nei vari piani. Da lì in poi il nulla. Il foglio è stato tolto e non si vede nessuno in giro. È normale? Oppure secondo voi potrebbero aver trovato qualche problema? Grazie in anticipo.

alleroy
05-10-2017, 09:23
Attivabile dall'8 agosto, montato roe, manca ancora la fibra che dalla strada arriva al roe oltre che alla verticale.
La fibra in strada (parlo dell'anello) l'hanno messa che non è tanto...
Insomma ci stanno prendendo per i fondelli...a questo punto non so se rifiutare l'intervento del tecnico per la verticale.

Vash-MC
05-10-2017, 09:24
ehm... :D

mai sentito parlare di openfiber.it ? sai com'è? lo trovi in prima pagina nel thread, su google, su facebook, su twitter, su instagram, su mia nonna in carriola... :read:



Quindi prima sfogliati quello poi facci tutte le domande del caso.

http://openfiber.it/
ma veramente io non ho fatto nessuna domanda :|
mi hanno chiesto se c'era vendibilità nel mio civico; ho chiesto il sito dove provare ed ho provato.
wtf? :confused:

Ho affermato solo "ah pensavo ci fosse un sito diverso...magari di OF", pensando che mi desse il sito di openfiber.it invece che quello della Vodafone.

:mbe:

EliGabriRock44
05-10-2017, 09:26
Ciao a tutti! Seguo da molto questo thread ma è la prima volta che scrivo. Il giorno 22/09 ho trovato questo foglio nella bacheca del mio palazzo (Reggio Emilia). http://i64.tinypic.com/5pk1hc.jpg
Dove dice che gli operatori della Sielte, sarebbero venuti ad installare "degli elementi" (pte?). Nei giorni successivi ho provato a guardare in vari posti, ma nulla mi sembra cambiato! Nelle cantine, vicino ai contatori, all'entrata del palazzo.. Niente! Ho contattato la persona indicata nel foglio per chiedere notizie e mi ha detto che a breve sarebbero venuti per verificare le tubazioni nei vari piani. Da lì in poi il nulla. Il foglio è stato tolto e non si vede nessuno in giro. È normale? Oppure secondo voi potrebbero aver trovato qualche problema? Grazie in anticipo.

Vabé ma non é che piazzano foglio e 24h dopo sono li da te! Aspetta qualche settimana/mese, vai tranquillo.

Vash-MC
05-10-2017, 09:27
Ciao a tutti! Seguo da molto questo thread ma è la prima volta che scrivo. Il giorno 22/09 ho trovato questo foglio nella bacheca del mio palazzo (Reggio Emilia). http://i64.tinypic.com/5pk1hc.jpg
Dove dice che gli operatori della Sielte, sarebbero venuti ad installare "degli elementi" (pte?). Nei giorni successivi ho provato a guardare in vari posti, ma nulla mi sembra cambiato! Nelle cantine, vicino ai contatori, all'entrata del palazzo.. Niente! Ho contattato la persona indicata nel foglio per chiedere notizie e mi ha detto che a breve sarebbero venuti per verificare le tubazioni nei vari piani. Da lì in poi il nulla. Il foglio è stato tolto e non si vede nessuno in giro. È normale? Oppure secondo voi potrebbero aver trovato qualche problema? Grazie in anticipo.

Vabé ma non é che piazzano foglio e 24h dopo sono li da te! Aspetta qualche settimana/mese, vai tranquillo.
confermo, da me ci hanno messo mesi prima di scavare

EliGabriRock44
05-10-2017, 09:31
confermo, da me ci hanno messo mesi prima di scavare

Allora, in media fanno così: avviso sopralluoghi, poi dopo 2/3/4 mesi iniziano a scavare davanti a casa e poi portano la FTTH dentro il condominio.
Se siete di MILANO/TORINO/BOLOGNA e forse anche GENOVA é normale che abbiate problemi di cablaggio.

wtf un par di palle pero eh :)

scusa, senza offesa :D ma il tuo post è quello tipico di quelli che sbarcano in un thread senza neanche leggersi la prima pagina (che utenti come GabriRock si sono sbattuti da mesi per creare).

Prima pagina dove sono presenti:
- immagini dell'infrastruttura OF
- link a SITO di OpenFiber per verificare la copertura
- lista città coperte

e molto altro...

eh su, un po' di proattività ;)

Niente, va a finire che é colpa nostra :D

Vash-MC
05-10-2017, 09:36
wtf un par di palle pero eh :)

scusa, senza offesa :D ma il tuo post è quello tipico di quelli che sbarcano in un thread senza neanche leggersi la prima pagina (che utenti come GabriRock si sono sbattuti da mesi per creare).

Prima pagina dove sono presenti:
- immagini dell'infrastruttura OF
- link a SITO di OpenFiber per verificare la copertura
- lista città coperte

e molto altro...

eh su, un po' di proattività ;)

no ma sei serio?
Ma leggi ciò che ho scritto?
Provo a riscrivere:

MI E' STATO CHIESTO di provare a vedere se c'era copertura al mio civico in questo 3D qualche post fa. Te lo riporto:

Ma tu risulti coperto, o no? Perché la cosa fastidiosa nel mio caso è vendere una copertura che in realtà ancora non c'è...

al che io ho risposto:

Non credo, non ho provato...non c'è nulla in cantina...né il ROE, né uno straccio di cavo.
Se mi date un sito, comunque, provo.

quindi l'utente mi ha dato il sito di Vodafone...e non di OF.
Ma son tutte cose che puoi leggere nella pagina prima...visto che dici tanto di leggere i post :|
ed il resto lo puoi leggere in questa pagina.

Quindi, honestly...wtf? :confused:

non ho chiesto nulla a nessuno. Mi è stata chiesta una cosa e l'ho fatta :|


Niente, va a finire che é colpa nostra :D
ma colpa de che? Io non sto dando la colpa a nessuno...ma poi per cosa? Non è mica successo nulla.
Mi state segando in due per una affermazione, tra l'altro lecita :|

EliGabriRock44
05-10-2017, 09:40
no ma sei serio?
Ma leggi ciò che ho scritto?
Provo a riscrivere:

MI E' STATO CHIESTO di provare a vedere se c'era copertura al mio civico in questo 3D qualche post fa. Te lo riporto:



al che io ho risposto:



quindi l'utente mi ha dato il sito di Vodafone...e non di OF.
Ma son tutte cose che puoi leggere nella pagina prima...visto che dici tanto di leggere i post :|
ed il resto lo puoi leggere in questa pagina.

Quindi, honestly...wtf? :confused:

non ho chiesto nulla a nessuno. Mi è stata chiesta una cosa e l'ho fatta :|


ma colpa de che? Io non sto dando la colpa a nessuno...ma poi per cosa? Non è mica successo nulla.
Mi state segando in due per una affermazione, tra l'altro lecita :|

Va bene, hai ragione, mo basta ;)

fabiosj
05-10-2017, 09:41
confermo, da me ci hanno messo mesi prima di scavare

Grazie, ma non intendevo quello! :D
Anche perché nel foglio non parla di sopralluoghi, parla di installazione di elementi. Era questa la mia domanda! Forse non si era capito bene.. visto che non ho trovato niente di nuovo e non c'è più nessuno in zona, pensavo avessero avuto problemi! Non ho mai visto il foglio dei sopralluoghi, mi sono trovato direttamente questo! Può essere che fosse inteso come sopralluogo anche se il foglio diceva un'altra cosa?

EliGabriRock44
05-10-2017, 09:43
Grazie, ma non intendevo quello! :D
Anche perché nel foglio non parla di sopralluoghi, parla di installazione di elementi. Era questa la mia domanda! Forse non si era capito bene.. visto che non ho trovato niente di nuovo e non c'è più nessuno in zona, pensavo avessero avuto problemi! Non ho mai visto il foglio dei sopralluoghi, mi sono trovato direttamente questo! Può essere che fosse inteso come sopralluogo anche se il foglio diceva un'altra cosa?

Si era capito e come, infatti ti ho fatto la lista dei lavori che dovrebbero fare.
Quindi, come ti ho già detto, aspetta i lavori e basta.

Vash-MC
05-10-2017, 09:45
Va bene, hai ragione, mo basta ;)
Voi avete attaccato con sta storia eh :D

guarda, ti rispondo semplicemente cosi:

http://lmgtfy.com/?q=openfiber

vale piu di mille parole.

niente non c'è niente da fare...non leggi nemmeno ciò che scrivo ed imperterrito vai avanti con sta cosa.
Provo a scrivertelo in poche parole: "NON ME NE FREGA UNA CIPPA DI QUEL SITO. NON MI SERVE"

Meno male che ciò che ho scritto è sotto gli occhi di tutti...

ps. il link "let me google that for you" si vede lontano un miglio ;)

Grazie, ma non intendevo quello! :D
Anche perché nel foglio non parla di sopralluoghi, parla di installazione di elementi. Era questa la mia domanda! Forse non si era capito bene.. visto che non ho trovato niente di nuovo e non c'è più nessuno in zona, pensavo avessero avuto problemi! Non ho mai visto il foglio dei sopralluoghi, mi sono trovato direttamente questo! Può essere che fosse inteso come sopralluogo anche se il foglio diceva un'altra cosa?
Era per darti un metro di paragone. I lavori li han fatti dopo mesi...degli elementi neanche l'ombra :rolleyes:

Vash-MC
05-10-2017, 09:56
sei tu che non hai capito la questione di principio: non si viene in un thread di CINQUECENTOSESSANTATRE pagine che si chiama "OpenFiber" e si lancia un "se mi date un sito verifico..." cosi, con non chalance.

è sintomo del fatto che sei talmente pigro da non aver aperto la prima pagina né googlato Open Fiber.

è questione di netiquette. punto.

Mettiamo le cose in chiaro e finiamola qui:
Prima cosa, del pigro non me lo dai senza nemmeno conoscermi.
Seconda cosa, la prima pagina di questo 3D è la prima che ho visitato ed il sito openfiber.it l'ho già visitato diverse volte. Il link l'ho chiesto per sicurezza, perché di solito alcuni sono più attendibili di altri oppure sono più facilmente leggibili, tant'è vero che mi è stato linkato il sito di Vodafone e non di openfiber.
Che strano, neh? :|

Quindi prima di giudicare una persona, ti consiglio di pensarci su 2 volte, perché ti assicuro che dà parecchio fastidio. Poi se a te non frega niente di dar fastidio alle persone...beh, mi fermo qui.

Credo di essere stato abbastanza chiaro, poi se vuoi continuare la cosa ti invito a scrivermi un PM e a non sporcare questo 3D.

Ra-Ro
05-10-2017, 10:18
Scusate se rompo con delle domande che sicuramente sono già state fatte.

Grazie a marcolino81 e vaio4ever, adesso è tutto più chiaro.

Joeboost
05-10-2017, 10:18
Grazie, ma non intendevo quello! :D
Anche perché nel foglio non parla di sopralluoghi, parla di installazione di elementi. Era questa la mia domanda! Forse non si era capito bene.. visto che non ho trovato niente di nuovo e non c'è più nessuno in zona, pensavo avessero avuto problemi! Non ho mai visto il foglio dei sopralluoghi, mi sono trovato direttamente questo! Può essere che fosse inteso come sopralluogo anche se il foglio diceva un'altra cosa?

Questo è il foglio della prima fase di sopralluogo :D
https://imgur.com/a/zjY12

fabiosj
05-10-2017, 10:21
Questo è il foglio della prima fase di sopralluogo :D
https://imgur.com/a/zjY12

Appunto! Quel foglio io non l'ho mai visto. Chiedevo per questo! Pensavo fossero più avanti :) ma a questo punto devo pensare che hanno fatto solo un sopralluogo anche se il foglio dice altra cosa! Grazie :)

So good
05-10-2017, 15:30
Qualcosa inizia a muoversi a Rimini.
Lasciato questa mattina. Rimini, zona Rimini mare.

https://imgur.com/a/zjY12

Ammazza, inziano le predisposizioni dalla parte opposta della città dove dovrebbe essere installato il pop ? :cool:

Joeboost
05-10-2017, 16:08
Ammazza, inziano le predisposizioni dalla parte opposta della città dove dovrebbe essere installato il pop ? :cool:

E' una supposizione la tua o si sa già dove installerando il pop?

amd-novello
05-10-2017, 16:59
Questo è il foglio della prima fase di sopralluogo :D
https://imgur.com/a/zjY12

uguale al mio di un mesetto fa. dicono che vengono entro novembre ma secondo me dopo il panettone :D

Joeboost
05-10-2017, 17:45
uguale al mio di un mesetto fa. dicono che vengono entro novembre ma secondo me dopo il panettone :D

Io sarei già contento per la calza :p

alleroy
05-10-2017, 19:48
Comunque alla fine:
a) il tecnico che doveva chiamarmi, non ha chiamato;
b) Open Fiber contattata a riguardo attraverso Facebook mi ha chiesto i dati e poi non mi ha più fatto sapere nulla;
c) mi è arrivato l'sms di conferma appuntamento per domani, anche se il tecnico aveva detto che se non richiamava non sarebbero venuti.

Quindi io domattina dovrò restare a casa per un intervento che non so se sarà effettuato, e che anche se venisse realizzato si limiterebbe alla posa fisica della fibra senza attivazione...quindi immagino dovranno venire un'altra volta per l'effettiva attivazione.

Perché in Italia le cose devono sempre funzionare in questo modo cialtrone e pressapochista????
:muro: :muro: :muro:

amd-novello
05-10-2017, 22:21
secondo me ti conviene aspettare quando i primi clienti sono attivi. essere fra i primi è un casino.
di solito comunque mettono la fibra in strada e il roe. poi al momento dell'attivazione dei clienti vengono un 'altra volta a collegare il roe alla casa.

le eccezioni ci sono sempre eh

lemonkun
05-10-2017, 22:36
Qualcosa inizia a muoversi a Rimini.
Lasciato questa mattina. Rimini, zona Rimini mare.

https://imgur.com/a/zjY12

Trovato questa sera a Rimini zona via Praga.
https://imgur.com/iXbbhnw

alleroy
05-10-2017, 22:46
secondo me ti conviene aspettare quando i primi clienti sono attivi. essere fra i primi è un casino.
di solito comunque mettono la fibra in strada e il roe. poi al momento dell'attivazione dei clienti vengono un 'altra volta a collegare il roe alla casa.

le eccezioni ci sono sempre eh

La fibra in strada c'è, il ROE pure, da quanto ho capito manca il collegamento fra il POP e il punto di snodo che serve il mio quartiere.
Ma non è tanto questo a farmi inc***are, quanto 1) il fatto che Open Fiber dichiari una vendibilità che in realtà non c'è; 2) che io debba restare a casa domani forse per niente per la mancanza di comunicazioni affidabili.
Riguardo al fatto di essere il primo, le motivazione è stata quella essenzialmente di evitare problemi con la verticale ("affollamento" dei corrugati?).

andybozy
05-10-2017, 23:00
di che zona stai parlando?

45.679510, 12.236347

Joeboost
06-10-2017, 01:22
Trovato questa sera a Rimini zona via Praga.
https://imgur.com/iXbbhnw

Non capisco perchè vengono coinvolte 2 diverse società su 2 zone così vicine della stessa città :mbe:

EliGabriRock44
06-10-2017, 06:58
Non capisco perchè vengono coinvolte 2 diverse società su 2 zone così vicine della stessa città :mbe:

Non ho capito, é un problema? Tanto basta che posino alla fine, mica che si facciano la guerra.

Joeboost
06-10-2017, 08:22
Non ho capito, é un problema? Tanto basta che posino alla fine, mica che si facciano la guerra.

no no, anzi... sicuramente meglio per velocizzare i lavori :D

alleroy
06-10-2017, 12:32
Alla fine i tecnici sono venuti, hanno fatto la verticale e mi hanno tirato il cavo fino in casa...però lo hanno lasciato lì penzolante senza mettere la scatoletta a cui collegare l'ont, né mi hanno consegnato il router, dicendo che verrà un'altra squadra a terminare i lavori, non si sa quando, mi ricontatteranno...strano modo di procedere, io avevo capito che avrebbero fatto tutto insieme.

paolo.plp
06-10-2017, 12:54
Alla fine i tecnici sono venuti, hanno fatto la verticale e mi hanno tirato il cavo fino in casa...però lo hanno lasciato lì penzolante senza mettere la scatoletta a cui collegare l'ont, né mi hanno consegnato il router, dicendo che verrà un'altra squadra a terminare i lavori, non si sa quando, mi ricontatteranno...strano modo di procedere, io avevo capito che avrebbero fatto tutto insieme.
Forse perché quando mettono borchia e ONT devono anche provare la funzionalità con la centrale, veriricare i collegamenti, effettuare test. E non possono farlo se mancano ancora tratte di fibra fino al POP.

Sire_Angelus
06-10-2017, 13:08
Qualcuno mi aiuti.

Ho la fibra con go internet a perugia.

Ho comprato l'ip publico, ma dopo 10-15 minuti smette di funzionare;

Hanno attribuito la colpa di questo a me, hanno sostituito il router, l'hanno riconfigurato e per 10 minuti funziona, per poi non funzionare più.

Qualcuno di voi che lavora nel settore o similari può aiutarmi?

loro hanno configurato tre wan sul router, una a ip privato e una a ip publico e una voip su vlan

amd-novello
06-10-2017, 13:15
si ma qui è ot. cerca il thread di go internet o aprilo tu

EliGabriRock44
06-10-2017, 13:28
si ma qui è ot. cerca il thread di go internet o aprilo tu

C'è già, basta andare al primo post di questo thread.

pariamit
06-10-2017, 14:57
sono di Napoli e la mia abitazione è stata raggiunta dalla fibra da quest'estate quando hanno fatto i lavori installando anche il ROE nel palazzo ma solo da lunedì sul sito openfiber risulta finalmente raggiunta dalla fibra la mia strada. L'unica cosa è che sul sito hanno sbagliato ad inserire il civico del mio palazzo. Vi spiego il mio civico è il 29 ma sul sito openfiber hanno messo i civici 29/A e 29/B che assolutamente non esistono quindì se provo a mettere il mio civico 29 il sito riporta che la mia abitazione non è raggiunta dalla fibra ma non è cosi. Inoltre se provo sul sito infostrada ad inserire il mio civico non risulta vendibile la fibra ad 1gb ma solo quella a 100mb. Secondo voi dipende dall'errore sul sito openfiber o c'è bisogno di qualche giorno affinché la fibra ad 1gb risulti vendibile sul sito infostrada? Grazie

EliGabriRock44
06-10-2017, 14:59
sono di Napoli e la mia abitazione è stata raggiunta dalla fibra da quest'estate quando hanno fatto i lavori installando anche il ROE nel palazzo ma solo da lunedì sul sito openfiber risulta finalmente raggiunta dalla fibra la mia strada. L'unica cosa è che sul sito hanno sbagliato ad inserire il civico del mio palazzo. Vi spiego il mio civico è il 29 ma sul sito openfiber hanno messo i civici 29/A e 29/B che assolutamente non esistono quindì se provo a mettere il mio civico 29 il sito riporta che la mia abitazione non è raggiunta dalla fibra ma non è cosi. Inoltre se provo sul sito infostrada ad inserire il mio civico non risulta vendibile la fibra ad 1gb ma solo quella a 100mb. Secondo voi dipende dall'errore sul sito openfiber o c'è bisogno di qualche giorno affinché la fibra ad 1gb risulti vendibile sul sito infostrada? Grazie

Se su gea.dsl.vodafone.it/corporate ti dice il civico corretto con copertura FTTH devi aspettare che Infostrada aggiorni; se la situazione é la medesima devi contattare OpenFiber su Facebook/Twitter.

pariamit
06-10-2017, 15:28
Se su gea.dsl.vodafone.it/corporate ti dice il civico corretto con copertura FTTH devi aspettare che Infostrada aggiorni; se la situazione é la medesima devi contattare OpenFiber su Facebook/Twitter.

Effettivamente sul sito Vodafone risulta vendibile la fibra ad 1gb mentre sul sito gea.dsl.vodafone.it/corporate se inserisco il mio civico mi fa sempre la distinzione tra A e B. A questo punto aspetterò la settimana prossima per vedere se il sito Infostrada si aggiorna altrimenti vado di Vodafone. Grazie

MasterNinja™
06-10-2017, 15:38
Oggi hanno messo questo foglio pure nel mio condominio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171006/0f2d06362fb3240989126afe557ded2a.jpg

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

Joeboost
06-10-2017, 16:10
Oggi hanno messo questo foglio pure nel mio condominio

Sent from my SM-G935F using Tapatalk

Zona?

Vash-MC
06-10-2017, 16:10
Effettivamente sul sito Vodafone risulta vendibile la fibra ad 1gb mentre sul sito gea.dsl.vodafone.it/corporate se inserisco il mio civico mi fa sempre la distinzione tra A e B. A questo punto aspetterò la settimana prossima per vedere se il sito Infostrada si aggiorna altrimenti vado di Vodafone. Grazie

il tuo condominio è composto da 2 scale separate?
Per esempio da mio padre è così. Il civico principale è il 36. Poi una volta attraversato il cortiletto, ti ritrovi 3 gruppi di citofoni diversi: Scala A, Scala B e Scala C.
Magari da te c'è la stessa cosa...o qualcosa di simile

alleroy
06-10-2017, 16:16
Forse perché quando mettono borchia e ONT devono anche provare la funzionalità con la centrale, veriricare i collegamenti, effettuare test. E non possono farlo se mancano ancora tratte di fibra fino al POP.
Già...può essere così, e che intanto abbiano tirato il cavo per "tenermi buono" e rispettare in apparenza gli impegni presi con Vodafone, nell'attesa che la situazione si "risolva"...io al momento mi sento un po' preso in giro :rolleyes:

Zahndrekh
07-10-2017, 18:24
Qualcuno di Genova sa se stanno lavorando al momento? Sulla mappa del sito non c'è nessun aggiornamento da parecchio tempo.

davo30
07-10-2017, 19:37
Qualcuno di Genova sa se stanno lavorando al momento? Sulla mappa del sito non c'è nessun aggiornamento da parecchio tempo.Si, Pegli è un buco continuo da 4 mesi

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

superchicco95
08-10-2017, 10:33
Allora, ho guardato nel condominio vicino ai contatori dell'Enel se ci fosse qualcosa di particolare legato ad OpenFiber, ma non ho trovato nulla. Se vado a vedere la copertura sul loro sito effettivamente il mio civico non risulterebbe coperto, ma risultano coperti praticamente tutti quelli adiacenti.
C'è anche da dire che il mio civico è 2/3 e, per esempio, risulta coperto un 2/b, quindi non saprei, magari c'è qualche casino coi civici simili (2, 2/2, 2/b, 2/3, ecc) per cui magari sono coperto e non risulta, o viceversa...
Se vado infatti su gea.dsl.vodafone.it/corporate, mettendo l'indirizzo, mi manda in una pagina di "disambiguazione" in cui scelgo "2 3 scala unica" e risulto coperto. Credete che mettendo il numero di telefono ora esistente (che mi è sconosciuto, dovrei attaccare un telefono per fare una prova) mi restituirebbe un risultato più certo?
Altrimenti nel condominio dove diavolo potrei trovare roba installata da OpenFiber per verificare di persona concretamente?