View Full Version : [Thread Ufficiale] The Witcher 3: Wild Hunt (Usate gli Spoiler!)
Beh, non c'è niente da bruciare in quanto in TW le varie quest (principali o secondarie che siano) le fai per la loro storia, piccola o grande che sia e non per i punti XP. Il sistema di distribuzione punti (con quest grigie) serve appunto per bilanciare la crescita del personaggio, senza mettere cap (il cap a 100 c'è solo in NG+) o livellamento nemici. E non vale solo per le quest, ma anche per i nemici grigi.
Infatti, non c'è ragione per liberarsene, il mio commento di prima era in merito al fatto che se per sbaglio gettando oggetti, per liberare spazio in inventario o per altre ragioni, finisci inavvertitamente per gettare un decotto/pozione/unguento/bomba, occhio, perché come dicevo non tutti possono essere rifatti (causa appunto ingredienti rari).
Perché per fare alcuni ricavati alchemici o oggetti particolari, servono anche alcolici particolari.
Sì, al massimo alt+esc passa all'altra app attiva o a desktop se non ce n'è una attiva.
The Witcher
30-03-2017, 16:59
CD Projekt RED ha pubblicato gli eccellenti risultati finanziari dell'anno 2016.
La compagnia riporta entrate pari a 584 milioni PLN (148 milioni di dollari) e profitti netti pari a 251 milioni PLN (63 milioni di dollari).
La maggior parte dei guadagni vanno attribuiti all'enorme successo generato da The Witcher 3: Wild Hunt, che in un anno e mezzo ha fatto registrare ricavi per 1 miliardo PLN (254 milioni di dollari). Fin dal suo rilascio, avvenuto nel maggio del 2015, il capolavoro di CD Projekt RED ha venduto ben 25 milioni di copie.
La forte posizione di mercato del gioco ha anche agevolato il successo di Blood & Wine, la seconda espansione del gioco pubblicata nel maggio del 2016.
Gli eccellenti risultati finanziari permetteranno alla compagnia polacca di perseguire nuovi ed ambiziosi progetti e di espandersi ulteriormente. I principali titoli attualmente in sviluppo sono Cyberpunk 2077 e GWENT: The Witcher Card Game.
Nel solo 2016 CD Projekt RED ha investito 56 milioni PLN (15 milioni di dollari) nei progetti attualmente in sviluppo. Quest'anno continueranno ad espandere l'universo di The Witcher grazie a GWENT: The Witcher Card Game, al quale sarà dedicato il primo grande torneo con 100 milioni di dollari in palio.
http://www.videogiochi.com/news/2017/03/la-serie-the-witcher-quota-25-milioni-copie-vendute/
Joe Average
30-03-2017, 18:29
Beh, non c'è niente da bruciare in quanto in TW le varie quest (principali o secondarie che siano) le fai per la loro storia, piccola o grande che sia e non per i punti XP. Il sistema di distribuzione punti (con quest grigie) serve appunto per bilanciare la crescita del personaggio, senza mettere cap (il cap a 100 c'è solo in NG+) o livellamento nemici. E non vale solo per le quest, ma anche per i nemici grigi..cut
ho infatto accennato a sensazioni, non fatti. Ho comunque bisogno di qualche spiegazione in più.
a Novigrad una quest con Lambert si è sviluppata in modo da propormi il viaggio a Skellige. Ero a livello 11, ho deciso di lasciar perdere poichè il livello consigliato per il trasferimento è 16.
Mi sono poi spostato là a livello 17. Ora è chiaro che io posso fare, e farò probabilmente, la quest di Lambert comunque ma, se ho inteso il sistema di TW3, i nemici saranno deboli rispetto a me, diminuendo l'interesse per la parte combat.
Se invece avessi deciso di trasferirmi a livello 11 avrei in tutta probabilità avuto seri problemi anche nel semplice sbarco sull'isola, per non parlare delle quest che si aprono nella città portuale. Solo una volta raggiunta la locazione di Lambert, peraltro molto distante dall'approdo iniziale, sarei stato a mio agio in combattimento.
Capisco che il gioco è ben oltre il semplice combattimento, ma questo è un aspetto niente affatto secondario, almeno per me.
Guru nostro pazientissimo, senza spoilerare nulla per un eventuale seconda run, mi dici se quanto ho scritto sopra corrisponde ad una seppur parziale verità o se invece ti ritrovi costretto ad un altro spiegone al nabbo?
Sì, diciamo che funziona grossomodo così, tenendo a mente che i nemici in una quest a livello consigliato sono, bene o male, al limite massimo di quel livello e salvo casi particolari, se una quest è consigliata ad esempio a 15, se la fai a 11-12 ci sarà qualche nemico che ti farà penare, se la fai a 16-17 sarai più tranquillo, da cui appunto il range +/-5 attorno al quale ruota il sistema di bilanciamento.
Poi ci sono quest che si sviluppano in modo più particolare rispetto ad altre e in quel caso avere qualche livello in più è torna utile ;)
https://pbs.twimg.com/media/C8QbOKHXsAEDv5v.jpg (https://twitter.com/witchergame/status/848082507543138304)
Our Consumer Business Analysis and RNG Divisions are thrilled to announce a new, unique and exclusively limited figure of Geralt!
https://pbs.twimg.com/media/C8QbOKHXsAEDv5v.jpg (https://twitter.com/witchergame/status/848082507543138304)
Our Consumer Business Analysis and RNG Divisions are thrilled to announce a new, unique and exclusively limited figure of Geralt!
potrebbero pure farla per davvero.. :asd: :asd:
Ezechiele25,17
01-04-2017, 11:05
Domanda che mi frulla per la testa... armi e armature conviene ripararle prima di vendere? O il valore è sempre lo stesso?
A proposito di inventario, forse l'altra volta non è stata citata la skill "schiena dritta" che porta la "capienza" dell'inventario a 150. Volendo un "chattino" legale...
Altra cosa sull quest del lupo mannaro vorrei completarla uccidendolo perche non ho voglia di trovare il nutrimento etc, dove si accede alla galleria sotterranea sotto il suo rifugio?
ho ripreso il gioco e ricominciato dall'inizio per godermelo con calma, volevo sapere se qualcuno usa delle mod grafiche che rendono più realistici i colori e sopratutto le zone in ombra (per me eccessivamente scure, alcune sono invisibili)
Son bene o male tutti reshade (eccezion fatta per la STLM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44408579&postcount=5445), ma io la trovo una mezza schifezza, soprattutto l'ultima release). Il grosso difetto che hanno i reshade in TW3 è appunto di rendere le notti troppo luminescenti o non adattarsi perfettamente a tutti i day times delle varie location del gioco (ciascuna ha il suo, compresa una certa variazione della palette).
Se vuoi solo una cosa leggera per togliere il giallino a cui tende il bianco io ti consiglierei questo (http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/163/?).
Tieni però a mente che se noti zone d'ombra eccessivamente scure, (magari anche con una certa discrepanza tra uno screenshot ingame e a desktop) potrebbe anche essere una questione di gamma e profilo colori del monitor. Prima cosa giocalo in fullscreen, quindi verifica se hai delle differenze impostando su "On/Off" (a seconda di come ce l'hai attualmente) il parametro: Impostazioni Grafiche > Mantieni gamma di sistema.
Domanda che mi frulla per la testa... armi e armature conviene ripararle prima di vendere? O il valore è sempre lo stesso?
A proposito di inventario, forse l'altra volta non è stata citata la skill "schiena dritta" che porta la "capienza" dell'inventario a 150. Volendo un "chattino" legale...
Altra cosa sull quest del lupo mannaro vorrei completarla uccidendolo perche non ho voglia di trovare il nutrimento etc, dove si accede alla galleria sotterranea sotto il suo rifugio?
Beh, c'è anche un decotto che ti aumenta il peso trasportabile x tot tempo, così hai uno slot libero per altre abilità ;)
Io ti consiglierei di...
fare la quest con lo scopo di liberarlo, in modo da far saltar fuori tutti gli altarini e una volta liberato... beh lo puoi sempre uccidere con una legnata :D
Comunque, l'ingresso lo riveli sempre usando le chiuse, devi far aprire la chiusa tutta a destra (con la prima leva sposti fino a selezionare la chiusa e poi con l'altra la apri).
Roland74Fun
01-04-2017, 11:39
Io ho 160 di peso trasportabile eh eh.....
Quella demente di Triss, dice "andiamo" e continua a correre colla fronte piantata nello stipite dell'uscio ho provato a prenderla a calci per reindirizzarla ma nulla da fare. Ho dovuto ricaricare.
Con quel cavallo preferisco per fare più in fretta, andare a piedi almeno in città.
E poi dicono che sono animali intelligenti.....
djmatrix619
01-04-2017, 22:13
Domanda che mi frulla per la testa... armi e armature conviene ripararle prima di vendere? O il valore è sempre lo stesso?
Mi interesserebbe sapere la risposta a questa domanda di Ezechiele, piú un'altra domanda fatta da me, se possibile.
Quand'é che ha senso potenziare un'armatura/arma?
Lo chiedo perché capita spesso se si va a lootare in giro per la mappa, di trovare qualcosina un pelo migliore.
Oppure ancora, un altra domanda attinente: il loot extra (spade meno performanti o piú rovinate, o armature), conviene venderlo o distruggerlo per ricavarne materiali?
Non mi sembra ci siano differenze tra vendere qualcosa riparato o danneggiato. Quello su cui far attenzione è il venditore e il luogo. Ciascun venditore applica dei propri prezzi, così come ciascun oggetto può avere più valore in un luogo (Skellige per dirne una) piuttosto che in un altro (Velen ad esempio).
La cosa vale un po' per tutto, non solo per spade/armature e conviene sempre valutare se è il caso di vendere o smontare (basta vedere in anteprima se smontata da componenti rari).
Sul potenziare... solo i set da strigo si possono potenziare attraverso gli appositi schemi, cosa da fare perché si tratta dei set migliori presenti nel gioco. Tutti gli altri si possono solo modificare*, inserendo negli slot disponibili (se ci sono) rune, glifi per amplificarne gli effetti/bonus, migliorandone le statistiche di attacco/difesa/etc. Per questi ultimi, farlo o meno è scelta nostra, ricordando che smontando l'oggetto è possibile recuperare di nuovo il glifo/runa.
Come dico sempre però, ciò che conta è lo schema di un'arma/armatura e non l'arma/armatura in se che troviamo in loot. Questo non tanto per il discorso "me la faccio rifare quando voglio", ma proprio perché l'arma/armatura che si trova nel loot non avrà mai stats simili a quella che ci faremmo forgiare da nuova. Il loot è generato random e così vale per le stats dei armi/armature in esso presenti (generati in base al nostro livello in pratica, ma sempre più basse di quelle del suo schema). C'è solo qualche eccezione per particolari reliquie per le quali non esiste schema e quindi si tratta di oggetti unici.
* con HoS c'è poi un particolare mercante che permette di "elaborare" quasi ogni arma/armatura inserendo tutta una serie di nuovi effetti (compresa pure l'aggiunta di ulteriori slot), ma non gratis :read:
Roland74Fun
02-04-2017, 08:30
Che roba. Non se ne può più
del cavallo stupido.
Appena ha un sassolino daventi. si arresta
Non si trova da qualche parte la pistola storditore?
Edita e metti sotto spoiler.
Joe Average
02-04-2017, 09:02
E così sono al punto che in Deathmarch raramente muoio, se sto un minimo attento. Ma com'è il mio stile? Pretty lame direi...spam di attacchi leggeri e quen, schivate e roll, igni e yrden se necessari. Contrattacchi chi li ha visti, attacchi pesanti solo con gli sgherri di basso livello.
Vorrei quindi approfondire questi aspetti del combattimento.
Mi sembra che sia possibile parare solo attacchi leggeri, perché spesso quando mi apposto in difesa mi sfondano subito. Idem se invece sto passivo cercando il timing giusto per il contrattacco. È così?
L'attacco pesante mi fa veramente penare. Se il mio Geralt quando usa gli attacchi leggeri sembra un ballerino, al punto da rendere i comandi di movimento quasi superflui, con i pesanti spesso rimane corto, lontano dal bersaglio. Devo forse anticipare o aumentare gli input di movimento se uso gli attacchi pesanti? Usare il lock sul bersaglio può aiutare nell'andare meno a vuoto? Lo shift va mantenuto premuto durante l'attacco o è meglio mollarlo una volta iniziato? Sto anche pensando ad un rebind per eliminare lo shift...
Suvvia, datemi consigli su come usa bene l'attacco pesante!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sì, puoi parare (e far partire il contrattacco se vuoi) solo gli attacchi leggeri (vale per uomini o mostri). Gli attacchi pesanti (fatti ad esempio da nemici con lance, mazze, asce) non li puoi parare, rompono proprio la tua difesa (vale lo stesso per te quando e se vorrai sbloccare la relativa abilità Lacerazione).
Quelli li devi evitare, altrimenti ti stordiscono e/o buttano a terra (e/o ti sfondano proprio).
Anche alcuni attacchi di molti mostri non possono essere parati e vanno quindi scartati.
Sullo stile, pesante/leggero dipende da cosa hai attivato nelle abilità di combattimento.
Il pesante rompe le difese dell'avversario o le ignora totalmente (Lacerazione combinata con altre abilità sullo sfondamento corazze e colpi pesanti), menando fendenti da cui il nemico non può difendersi, ma dall'altra parte ti lasciano scoperto e vulnerabile ai loro attacchi nei momenti di preparazione del colpi, per questo occorrono segni/armature che assorbano i danni (armature pesanti come Orso per lo più).
Il leggero è invece un vero e proprio balletto di colpi e contromosse, nel quale Geralt da il meglio di se e dove te la puoi giostrare meglio coi nemici (anche con l'abilità speciale Turbine che è una sorta di variante dello stile di gruppo del primo TW). In questo caso si prediligono armature leggere/medie, abbinate per lo più a segni offensivi (aard, igni) perché sfrutti appunto la rapidità di movimento.
In mezzo a tutto questo ci sono poi pozioni, decotti, unguenti, bombe e effetti amplificati dati dal loro mix con le abilità attive e eventuali amplificatori (rune, glifi) su armi/armature.
Lato mappatura tasti non so aiutarti, io ho un G600 della Logitech e ho mappato sinistro (colpo leggero), destro (colpo pesante) e terzo tasto (parata), quindi non uso proprio il cambio modalità pesante/leggero. Poi ho mappato sul tastierino del mouse tutta una serie di altre funzioni da usare con il pollice (tra cui cura, pozioni, sensi, Ansel per gli screenshots) quindi non mi ricordo nemmeno più quali sono i tasti default ;)
Joe Average
02-04-2017, 11:27
Sì, puoi parare (e far partire il contrattacco se vuoi) solo gli attacchi leggeri (vale per uomini o mostri). Gli attacchi pesanti (fatti ad esempio da nemici con lance, mazze, asce) non li puoi parare, rompono proprio la tua difesa (vale lo stesso per te quando e se vorrai sbloccare la relativa abilità Lacerazione).
Quelli li devi evitare, altrimenti ti stordiscono e/o buttano a terra (e/o ti sfondano proprio).
Anche alcuni attacchi di molti mostri non possono essere parati e vanno quindi scartati.
Sullo stile, pesante/leggero dipende da cosa hai attivato nelle abilità di combattimento.
Il pesante rompe le difese dell'avversario o le ignora totalmente (Lacerazione combinata con altre abilità sullo sfondamento corazze e colpi pesanti), menando fendenti da cui il nemico non può difendersi, ma dall'altra parte ti lasciano scoperto e vulnerabile ai loro attacchi nei momenti di preparazione del colpi, per questo occorrono segni/armature che assorbano i danni (armature pesanti come Orso per lo più).
Il leggero è invece un vero e proprio balletto di colpi e contromosse, nel quale Geralt da il meglio di se e dove te la puoi giostrare meglio coi nemici (anche con l'abilità speciale Turbine che è una sorta di variante dello stile di gruppo del primo TW). In questo caso si prediligono armature leggere/medie, abbinate per lo più a segni offensivi (aard, igni) perché sfrutti appunto la rapidità di movimento.
In mezzo a tutto questo ci sono poi pozioni, decotti, unguenti, bombe e effetti amplificati dati dal loro mix con le abilità attive e eventuali amplificatori (rune, glifi) su armi/armature.
Lato mappatura tasti non so aiutarti, io ho un G600 della Logitech e ho mappato sinistro (colpo leggero), destro (colpo pesante) e terzo tasto (parata), quindi non uso proprio il cambio modalità pesante/leggero. Poi ho mappato sul tastierino del mouse tutta una serie di altre funzioni da usare con il pollice (tra cui cura, pozioni, sensi, Ansel per gli screenshots) quindi non mi ricordo nemmeno più quali sono i tasti default ;)
come sempre fornisci info che fanno la differenza, caro Guru!
Quindi le armi diverse da spade producono attacchi pesanti, bella storia!
A proposito: l'arma secondaria a che cosa serve?! Mi sembra che debba essere equipaggiata al posto della spada d'acciaio...che sia proprio per un focus sugli attacchi pesanti?!
Quando dici "far partire il contrattacco se vuoi" cosa intendi? Questo non parte solo con una parata in perfetto timing (quindi partendo da una posizione a spada bassa)?
Bei consigli anche per il binding perchè io ho un Naga Chroma :D. Per ora mi sono trovato bene a lasciare gli abbinamenti tasti di default in game e invece agire su synapse. Però tu mi hai dato qualche idea...che tasto usi per balestra e bombe?
Per la build e le abilità, onestamente sono indietro. Anche perchè evito come la peste i video di build e spiegazioni varie in quanto a mio parere sono spoileraggio. Di conseguenza sono ignorante come un pietrone di fiume :D
Come abilità (intendo quelle di colore marrone) ho sbloccato solo night and day per esempio e sono a livello 19. Forse più tardi faccio uno screen dalla build.
Tristemente non sono riuscito a craftare stivali e guanti Grifone, sicchè ora sono un Gatto completo. Sono uguale a Freddy Mercury al culmine della carriera!
Scusate il post confusionario, troppa carne al fuoco.
Intendevo nemici che usano asce, mazze e lance. Quelli sicuramente vanno di attacchi pesanti, quindi i loro colpi non li pari.
Le tue armi sono due, acciaio (umani, bestie) e argento (mostri). Volendo puoi usare qualche ascia e martello come arma d'acciaio al posto della spada, ma sinceramente non ne vedo il motivo.
E sì, per il contrattacco intendo appunto quando azzecchi il timing della parata, come ti avevo spiegato tempo fa ;)
djmatrix619
02-04-2017, 12:07
Qualcuno mi spiega come uscire da qui? :fagiano: :fagiano: :fagiano:
http://i.imgur.com/o1By8qf.png
La prima volta dalla porta, credo.
djmatrix619
02-04-2017, 12:11
La prima volta dalla porta, credo.
Risolto cheido scusa. Era un bug forse.. prima non succedeva niente. Ora sono tornato ingame e quando clicco sulla porta ora mi appare la mappa. :fagiano:
più gioco a TW3 e più sono convinto sia ad oggi il videogame migliore in assoluto.. il dettaglio e la cura con cui hanno lavorato è impressionante.
Cmq pippe agli sviluppatori a parte avrei qualche domanda:
- gli oggetti "relique", a parte la rarità e quindi il valore, hanno altri bonus? Conviene venderli o "smontarli" per ricavare qualche item particolare?
- inoltre al momento sto raccogliendo praticamente tutto il lootabile, comprese le erbe, che però sto usando mooolto poco. Stavo quindi pensando, conviene venderle (ci farei parecchi soldi perchè ne ho davvero tante) o conviene sempre conservarle per creare qualcosa di estremamente utile in futuro?
più gioco a TW3 e più sono convinto sia ad oggi il videogame migliore in assoluto.. il dettaglio e la cura con cui hanno lavorato è impressionante.
Cmq pippe agli sviluppatori a parte avrei qualche domanda:
- gli oggetti "relique", a parte la rarità e quindi il valore, hanno altri bonus? Conviene venderli o "smontarli" per ricavare qualche item particolare?
- inoltre al momento sto raccogliendo praticamente tutto il lootabile, comprese le erbe, che però sto usando mooolto poco. Stavo quindi pensando, conviene venderle (ci farei parecchi soldi perchè ne ho davvero tante) o conviene sempre conservarle per creare qualcosa di estremamente utile in futuro?
I bonus sono quelli che vedi nelle stats dell'arma, oggetto comune, magico o reliquia è solo la categoria, se vogliamo (col relativo colore per distinguerle al volo). Sono solo armi rare, migliori delle altre e per le quali non sempre esiste uno schema.
Venderle, tenerle o smontarle è a nostra discrezione. Basta controllare se hanno elementi rari (dimeritium ad esempio) che tornano utili per non spendere un botto quando forgiamo i set da strigo (soprattutto a Gran Maestro).
Le erbe servono per gli oggetti alchemici (elenco è nel menù, in base agli schemi da noi posseduti), quindi unguenti, bombe, pozioni, decotti, ma anche tinture e qualche oggetto nel menù creazione o pozione specifica per alcune particolari quest. In genere la maggior parte di loro sono facilmente recuperabili in giro e solo alcune sono particolarmente rare.
Come detto sopra, gli schemi sono le cose più importati sulle quali occorre investire spiccioli, il resto va e viene e cosa ci facciamo è a nostra discrezione, occhio solo a non distruggere oggetti unici tipo, ad esempio...
Aerondight
Joe Average
03-04-2017, 22:02
ma porca pupazza...
come mai ho scoperto solo ora l'accampamento imperiale a sud della mappa del velen? Stavo cercando i potenziamenti per il grifone quando sono incappato un contratto da witcher che finiva proprio lì. Il luogo è davvero poderoso ma purtroppo le quest sono tutte di basso livello. Guru, senza spoilerare troppo, cosa ho sbagliato?
cambiando argomento, ho finito (credo) la trama principale a skellige. Rispetto al velen, dove percepivo la massima libertà di azione ed esplorazione, qui mi è capitato di aver accavallato una quest principale, una secondaria e un contratto quasi negli stessi luoghi. Morale, non ci ho capito una fava e il divertimento ne ha un po' risentito. A skellige non appena ho esplorato un attimo sono stato "assalito" da quest che dovevano essere iniziate in altri luoghi. Le ho finite comunque ma con punti intermedi non risolti. Non so se sia stato il mio gameplay ma la mia esperienza di gioco a skellige non è stata all'altezza di quella di velen e novigrad. L'ambiente è invece il più spettacolare, a mio parere.
djmatrix619
07-04-2017, 12:01
Dopo circa 30 ore di gioco, ho capito che la "notice board" (dove vengono appese le presunte side quest su una bacheca di legno), non mostra altro che locazioni da "scoprire" sulla mappa, che respawnano di continuo.
Siccome io sono un completista, e sono ancora nella prima mappa, uccidendo orsi, lupi, e chiunque altro orrore della natura mi divida dal mio prezioso loot, c'é un achievement o un avviso che mi avvisa (scusate il gioco di parole, :asd:) quando la mappa é "completata", cioé quando tutti i punti da scoprire, sono appunto scoperti e completati? :confused: (ho fatto un ritorno di parole pazzesco, bannatemi).:banned:
giannipinotto
07-04-2017, 12:12
mica c'è il respawn dei punti di interesse?
per essere sicuro di averli fatti tutti basta leggere tutte le notice board e far "ingrigire" tutti i punti di interesse
Ezechiele25,17
07-04-2017, 12:14
Dopo circa 30 ore di gioco, ho capito che la "notice board" (dove vengono appese le presunte side quest su una bacheca di legno), non mostra altro che locazioni da "scoprire" sulla mappa, che respawnano di continuo.
Fare il completista con Witcher 3 è impresa davvero ardua :D
djmatrix619
07-04-2017, 12:15
mica c'è il respawn dei punti di interesse?
per essere sicuro di averli fatti tutti basta leggere tutte le notice board e far "ingrigire" tutti i punti di interesse
Con "respawn" intendevo il fatto che all'inizio ne puoi leggere solo 6, e poi se ci ritorni una seconda volta ne appaiono altre..
Anche se ho appena letto che alcune di queste non sono punti di interesse, ma ringraziamenti o comunque semplici file di testo di contorno.. :/
djmatrix619
07-04-2017, 12:21
Fare il completista con Witcher 3 è impresa davvero ardua :D
Fosse facile non sarebbe neanche divertente! ;)
Con "respawn" intendevo il fatto che all'inizio ne puoi leggere solo 6, e poi se ci ritorni una seconda volta ne appaiono altre..
Anche se ho appena letto che alcune di queste non sono punti di interesse, ma ringraziamenti o comunque semplici file di testo di contorno.. :/
Esatto, diciamo che quando scopri una bacheca (ancora gialla) questa presenta una serie di annunci che possono essere quest, contratti o semplici ? sulla mappa, mescolati ad altro che è solo corredo.
Dopodiché ci trovi appese note che sono solo di contorno, generalmente è roba humor, ricette o info generiche che vengono pescate da un pool di testi relativi all'area in cui ti trovi (o alla porzione di mappa).
Personalmente ti consiglierei di dare una lettura a quelli di un certo Odrin :sofico:
Tieni anche presente che non tutte le quest/location sono indicate da ? o da bacheche. Ce ne sono alcune che sono eventi di prossimità e sono marcate da ! gialli solo quando sei sufficientemente vicino da individuarli.
djmatrix619
07-04-2017, 12:33
Esatto, diciamo che quando scopri una baccheca (ancora gialla) questa presenta una serie di annunci che possono essere quest, contratti o semplici ? sulla mappa, mescolati ad altro che è solo corredo.
Dopodiché ci trovi appese note che sono solo di contorno, generalmente è roba humor, ricette o info generiche che vengono pescate da un pool di testi relativi all'area in cui ti trovi (o alla porzione di mappa).
Personalmente ti consiglierei di dare una lettura a quelli di un certo Odrin :sofico:
Si, generalmente le leggo! :D
Ma dopo che diventano bianche, si sa quando di solito riappaiono? Lo chiedo perché cosí facendo, le leggo prima tutte e solo alla fine vado a caccia dei "?" :cool:.. anche perché devo fare l'achievement dei 5 place of power in contemporanea.. :fagiano:
Tieni anche presente che non tutte le quest/location sono indicate da ? o da bacheche. Ce ne sono alcune che sono eventi di prossimità e sono marcate da ! gialli solo quando sei sufficientemente vicino da individuarli.
MMhhh... capisco. Non credo mi sia giá capitato di avere un ! giallo, ma ci staró attento! ;)
In genere sono personaggi che chiedono aiuto per qualcosa. Non sempre queste "mini-quest" lasciano traccia nel diario e le ricompense sono spesso dialoghi, monete e qualche punticino XP per ciò che hai abbattuto aiutandoli (o insulti perché magari non volevano il tuo aiuto :asd: ).
Si, generalmente le leggo! :D
Ma dopo che diventano bianche, si sa quando di solito riappaiono? Lo chiedo perché cosí facendo, le leggo prima tutte e solo alla fine vado a caccia dei "?" :cool:.. anche perché devo fare l'achievement dei 5 place of power in contemporanea.. :fagiano:
Basta che ti allontani un momento e nuovi testi riappaiono ;)
Comunque sì, per quell'achievements (i ? da scoprire) contano solo i ? bianchi, quindi eventi di prossimità (! gialli) o marcatori (segnaletti verdi) non contano per ottenerlo.
Errore mio, l'achievements è sui marcatori per il viaggio rapido, non sui ?. Quello sui ? è uno legato a HoS, agli...
accampamenti di certi cavalieri ;)
Alcuni ? ti vengono anche svelati da libri o dialoghi con altri NPC (a volte anche alcuni dialoghi che si scambiano tra loro quando tu stai passando).
PS: esatto, per l'achievements dei luoghi di potere l'ideale è farlo proprio a
Bianco Frutteto, la mappa è piccola ed è facile attivare i vari poteri dopo aver individuato quali ? sono i luoghi di potere.
un certo Odrin
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOODRRRRRRRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIINNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN
djmatrix619
07-04-2017, 14:43
Tutto chiaro grazie! Sto anche cominciando ad incontrare i miei primi ! gialli.. ed ho visto come riappaiono i contratti sulle bacheche, tutto chiaro! Thanks! :D
Attenzione per chi usa la mod "fast travel from everywhere" :
http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/324/?tab=5&&navtag=http%3A%2F%2Fwww.nexusmods.com%2Fwitcher3%2Fajax%2Fcomments%2F%3Fmod_id%3D324%26page%3D1%26sort%3DDESC%26pid%3D0%26thread_id%3D3237954&pUp=1
la mod in se funziona benissimo (permette di viaggiare da qualsiasi punto della mappa senza per forza dover andare a cercare un punto da viaggio) ma ci sono dei bug con delle quest che non permettono la conclusione:
Novigrad - Pyres of Novigrad: Do not fast travel out of Triss's house. You won't be able to talk to the beggars or follow the thief.
Novigrad - Get Junior: Do not fast travel out of Junior's mansion. This prevents you from completing a main quest and several 2ndary quests including "A Favor for Radovid", "Redania's Most Wanted", and "Now or Never".
Kaer Morhen - To Bait a Forktail: After killing the forktail, you need to race Eskel down the mountain. If you fast travel out of the cave, you'll need to go back to meet Eskel.
Velen - Ugly Baby: Using this mod during the Ugly Baby quest will cause you to fail The Last Wish quest
Personalmente stavo impazzendo con la quest dell'armatura migliorata del gatto, precisamente la parte dei pantaloni, dove dovrebbero essere nello scantinato di una casa che però è rimasto chiuso in quanto in una quest precedente mi ero teletrasportato senza sbloccare un uscita che serviva anche per questa quest!
Fate attenzione
potrebbero pure farla per davvero.. :asd: :asd:
Touché :asd:
http://cdn.mos.cms.futurecdn.net/g5yaXRk5gnb93LeDSB96oW-650-80.jpg (http://www.pcgamer.com/bathtub-geralt-is-real/)
djmatrix619
08-04-2017, 12:09
Touché :asd:
EPICA! :D
Touché :asd:
http://cdn.mos.cms.futurecdn.net/g5yaXRk5gnb93LeDSB96oW-650-80.jpg (http://www.pcgamer.com/bathtub-geralt-is-real/)
pure la paperella!!!
:sofico:
djmatrix619
08-04-2017, 20:07
Bisogna leggere i libri (o ricette) per poter creare nuovi tipi di pozioni/bombe?
Vorrei imparare a creare le bombe "Samum"..
Bisogna leggere i libri (o ricette) per poter creare nuovi tipi di pozioni/bombe?
Vorrei imparare a creare le bombe "Samum"..
Devi comprare lo schema dai mercanti, in particolare erboristi, poi ti cerchi eventuali ingredienti rari e dopo te la crei dal menù.
Se non erro...
l'erborista a nord est di Oxenfurt dovrebbe avere lo schema di tutte le bombe base.
Ma non è l'unico, ce li hanno anche altri, così come unguenti, decotti e pozioni.
djmatrix619
08-04-2017, 20:27
Ho capito.. ci butteró un occhio! ;) Thanks
PS = Nuovo avatar? :rotfl:
PS = Nuovo avatar? :rotfl:
La nipote di Hannibal Smith :cool:
Joe Average
09-04-2017, 15:20
E così sono a livello 28.
Le quest a partire da "l'isola delle nebbie" sono molto belle, sceneggiatura clamorosa, ma devo dire che non ho apprezzato il rushing, perchè ho ancora un sacco di cose da fare! Chiedo: ora che ho iniziato "gli ultimi preparativi" posso con calma dedicarmi a tutto il resto? Oppure, caro Guru, consigli di procedere e magari fermarmi in altra occasione? Ho dovuto affronatare Ilmerith a livello 27 e la grifone migliorata, è stata durissima, sarò morto una dozzina di volte, vorrei davvero livellare un po' prima del finale. O forse, ancora meglio, di iniziare HoS.
Le mappe per trovare gli equipaggiamenti da strigo, non voglio sapere dove sono ovviamente, ma ora non ricordo come si trovano di regola. Quest? Contratti? Mercanti? Armaioli e fabbri? Vorrei solo una traccia, perchè della lupo ho solo lo schema di base e vorrei salire.
Ora ho la gatto migliorata, è sempre più gay friendly lol!
E così sono a livello 28.
Le quest a partire da "l'isola delle nebbie" sono molto belle, sceneggiatura clamorosa, ma devo dire che non ho apprezzato il rushing, perchè ho ancora un sacco di cose da fare! Chiedo: ora che ho iniziato "gli ultimi preparativi" posso con calma dedicarmi a tutto il resto? Oppure, caro Guru, consigli di procedere e magari fermarmi in altra occasione? Ho dovuto affronatare Ilmerith a livello 27 e la grifone migliorata, è stata durissima, sarò morto una dozzina di volte, vorrei davvero livellare un po' prima del finale. O forse, ancora meglio, di iniziare HoS.
Le mappe per trovare gli equipaggiamenti da strigo, non voglio sapere dove sono ovviamente, ma ora non ricordo come si trovano di regola. Quest? Contratti? Mercanti? Armaioli e fabbri? Vorrei solo una traccia, perchè della lupo ho solo lo schema di base e vorrei salire.
Ora ho la gatto migliorata, è sempre più gay friendly lol!
Per la prima, vai post in firma, vai verso il fondo, trovi una domanda con il titoli di quella quest ;)
Per la seconda, ci hai preso...
da mercanti (specie fabbri e armaioli) trovi pezzi delle mappe dei vari componenti e poi quando ti metti a cercarli troverai gli indizi su dove sono i seguenti.
Floro Flores
10-04-2017, 12:14
Volevo chiedervi se c'è un ordine preferibile per giocare i DLC. Al momento sono a circa poco dopo la metà del gioco base, sopra il lv.30. Ma al di là dei limiti di livello, vorrei sapere se conviene terminare prima i DLC (o solo HoS) e poi finire la trama principale o giocare tutto in ordine d'uscita.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Volevo chiedervi se c'è un ordine preferibile per giocare i DLC. Al momento sono a circa poco dopo la metà del gioco base, sopra il lv.30. Ma al di là dei limiti di livello, vorrei sapere se conviene terminare prima i DLC (o solo HoS) e poi finire la trama principale o giocare tutto in ordine d'uscita.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Puoi farle quando vuoi. HoS si adatta (dialoghi e personaggi) in base a dove sei nella trama principale, alcune chicche si trovano solo se lo si fa prima di finire la main (più o meno prima di raggiungere i 2/3 della main, non ci si può sbagliare ad individuare il punto in questione).
Per BaW consiglio invece di lasciarlo post-end, non ci sono variazioni degne di nota nel farlo prima e il livello consigliato è alto, motivo per cui fallo pure con tutta calma a main conclusa ;)
Thanatos.
10-04-2017, 13:01
HoS si adatta (dialoghi e personaggi) in base a dove sei nella trama principale, alcune chicche si trovano solo se lo si fa prima di finire la main
Quali sono queste chicche?
Quali sono queste chicche?
Opzioni di dialogo aggiuntive con personaggi particolari che per vari motivi non potrebbero esserci altrimenti ;) Potrei elencartele, ma ti spoilererei trama sia del gioco che di HoS.
Floro Flores
10-04-2017, 14:08
Puoi farle quando vuoi. HoS si adatta (dialoghi e personaggi) in base a dove sei nella trama principale, alcune chicche si trovano solo se lo si fa prima di finire la main (più o meno prima di raggiungere i 2/3 della main, non ci si può sbagliare ad individuare il punto in questione).
Per BaW consiglio invece di lasciarlo post-end, non ci sono variazioni degne di nota nel farlo prima e il livello consigliato è alto, motivo per cui fallo pure con tutta calma a main conclusa ;)
Ho letto su un forum straniero che conviene iniziare HoS
dopo che hai trovato Ciri
è questo il punto che dici tu? :D
Grazie comunque
Ho letto su un forum straniero che conviene iniziare HoS
dopo che hai trovato Ciri
è questo il punto che dici tu? :D
Grazie comunque
No, errore, anzi farla dopo quel punto non cambiarebbe quasi nulla, tanto varrebbe farla a main conclusa. Proprio vero che ne scrivono di fesserie sul web :rolleyes:
Se si vogliono vedere le cose a cui faccio riferimento occorre completare (non solo iniziare) HoS...
prima di trovare Ciri
e più precisamente...
prima di andare all'Isola delle Nebbie.
Floro Flores
10-04-2017, 16:20
Ok, sono proprio in quel punto col gioco base :sofico:
Thanatos.
11-04-2017, 15:52
Opzioni di dialogo aggiuntive con personaggi particolari che per vari motivi non potrebbero esserci altrimenti ;) Potrei elencartele, ma ti spoilererei trama sia del gioco che di HoS.
Non preoccuparti, ho completato sia main che dlc, scrivile pure sotto spoiler
Non preoccuparti, ho completato sia main che dlc, scrivile pure sotto spoiler
Bene...
tra le migliori chicche ci sono: possiamo discutere con Vesemir della sua "vecchia fiamma" che abbiamo trovato all'asta da Borsodi (qui (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=818596613) ci ho fatto un video) oppure chiedere alle nostre "amiche" maghe cosa ne pensano del marchio (qui (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=835056600)) oppure chiedere a O'Dimm una ricompensa particolare (qui (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=785083631)).
Poi ci sono delle differenze minime in termini di frasette in più o in meno con alcuni personaggi a seconda di ciò che abbiamo (o non abbiamo ancora) fatto nella main, esempio discorsi con Shani relativi a Radovid, etc.
Roland74Fun
11-04-2017, 19:33
Problema irrisolvibile....
Nella missione secondaria "Cosa non si fa per i soldi" il punto nella palude colla montagna di corpi incensiabile a piacimento, ho preso tutto colla chiave ma ancora me lo da non completato e rimane il cerchio giallo. Buggato? :(
Ezechiele25,17
11-04-2017, 19:45
Problema irrisolvibile....
Nella missione secondaria "Cosa non si fa per i soldi" il punto nella palude colla montagna di corpi incensiabile a piacimento, ho preso tutto colla chiave ma ancora me lo da non completato e rimane il cerchio giallo. Buggato? :(
Se hai la 1.31 non penso proprio ci siano bug che impediscano di finire una quest. Tra l'altro io l'ho finita tranquillamente proprio ieri
Roland74Fun
11-04-2017, 20:00
Si la versione è quella.
Comunque ho risolto. Ora ci sono riandato e tutto è andato bene.
In realtà mi parva di avere sbloccato in realtà non era così.
Avevo la chiave ma poi bisogna mettersi un po' in una certa posizione.
Ho guardato un video per capire come fare.... :( :(
giannipinotto
12-04-2017, 08:22
Bene...
tra le migliori chicche ci sono: possiamo discutere con Vesemir della sua "vecchia fiamma" che abbiamo trovato all'asta da Borsodi (qui (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=818596613) ci ho fatto un video) oppure chiedere alle nostre "amiche" maghe cosa ne pensano del marchio (qui (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=835056600)) oppure chiedere a O'Dimm una ricompensa particolare (qui (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=785083631)).
Poi ci sono delle differenze minime in termini di frasette in più o in meno con alcuni personaggi a seconda di ciò che abbiamo (o non abbiamo ancora) fatto nella main, esempio discorsi con Shani relativi a Radovid, etc.
da un lato abbiamo queste "chicche" che cambiano di mezzo millimetro l'esperienza di gioco, dall'altro abbiamo il fatto di giocare missioni di livello 32-39 prima di missioni di livello 20-30 della trama principale, sbilanciando ulteriormente il gioco
da un lato abbiamo queste "chicche" che cambiano di mezzo millimetro l'esperienza di gioco, dall'altro abbiamo il fatto di giocare missioni di livello 32-39 prima di missioni di livello 20-30 della trama principale, sbilanciando ulteriormente il gioco
Nessuno ti obbliga a farle prima, c'è solo da tenere a mente che ci sono. Così come ci sono differenze anche in base a come si affronta la trama principale, esempio se si decide di andare prima...
a Skellige piuttosto che Velen/Novigrad.
Si tratta di coerenza narrativa, implica solo che gli sviluppatori hanno pensato ad introdurre anche questi elementi a tutto vantaggio del giocatore curioso.
E' ovvio che si tratta solo di chicche e non di elementi che cambiano l'esperienza di gioco.
Completata la main quest a livello 35, adesso sono in dubbio su cosa fare:
- Giocare alle due espansioni ( in questo caso viene salvato il livello di Geralt o si comincia da un lvl standard? E l'equip viene resettata?)
- Ricominciare una partita modalità +
-Mariello-
16-04-2017, 11:29
Completata la main quest a livello 35, adesso sono in dubbio su cosa fare:
- Giocare alle due espansioni ( in questo caso viene salvato il livello di Geralt o si comincia da un lvl standard? E l'equip viene resettata?)
- Ricominciare una partita modalità +
Se ancora non hai mai giocato le espansioni, direi che non ci sono dubbi sulla scelta da fare.
Se ancora non hai mai giocato le espansioni, direi che non ci sono dubbi sulla scelta da fare.
si infatti anche perchè ricominciare una partita da zero con la stessa storia per ora non mi va.
Appena acquistato l'expansion pack Steam ;)
giannipinotto
16-04-2017, 11:49
Completata la main quest a livello 35, adesso sono in dubbio su cosa fare:
- Giocare alle due espansioni ( in questo caso viene salvato il livello di Geralt o si comincia da un lvl standard? E l'equip viene resettata?)
- Ricominciare una partita modalità +
le espansioni sono come missioni normali, non viene resettato niente (tant'è che ti suggerisce i livelli di, rispettivamente, 32 e 34)
Esatto, basta caricare il save e andare avanti, sono integrate nel mondo di gioco, non occorre ricominciare nulla ;)
Roland74Fun
16-04-2017, 14:38
Io mi sto tenendo il finale per ultimo perché mi ha avvisato che certe missioni secondarie non sarebbero state più disponibili. Quindi sono tornato indietro e mi sto facendo tutto il resto.
Sono al livello 30, con certa roba maxata in arsenale che ammazzo i nemici con uno starnuto. :D
Io mi sto tenendo il finale per ultimo perché mi ha avvisato che certe missioni secondarie non sarebbero state più disponibili. Quindi sono tornato indietro e mi sto facendo tutto il resto.
Sono al livello 30, con certa roba maxata in arsenale che ammazzo i nemici con uno starnuto. :D
Quello mica è il finale :asd: sei ancora a circa...
2/3 della main, altro che finale.
Non serve affatto completare il resto prima di procedere, solo pochissime quest falliscono se non fatte prima di quel messaggio e sono solo alcune quest secondarie (no contratti o ricerche ad esempio) per una questione di coerenza narrativa in merito ai personaggi che te la commissionano e nulla di più.
Segui i consigli che ho postato nel link in firma, vai in fondo quando trovi la domanda con il titolo della quest in questione, in modo da capire quali delle quest che ti rimangono rientrano in quella categoria, quindi le fai e poi prosegui con la main ;)
io purtroppo sono salito troppo in fretta nella prima fase del gioco lasciandomi successivamente molte quest ormai "grigie" che quindi mi hanno dato zero exp e mi sono ritrovato relativamente di lvl basso a fine gioco (lvl 34/35 ma sarei voluto arrivare più in alto)
Ma solo io ho notato che il livello di difficoltà massimo è troppo facile? Ho giocato a marcia della morte ma sono con pochissimi nemici ho avuto serie difficoltà, con la maggior parte non ho nemmeno usato posizioni o bombe :rolleyes:
In realtà quello è il range di livello entro cui è pensato si possa arrivare a fine gioco (parlo di gioco non NG+ e senza espansioni). E' possibile raggiungere il 37, ma non facendo le quest e non in modo facile.
Il sistema delle quest "grigie" è appunto il modo in cui viene bilanciato il livello senza mettere un cap o livellare i nemici.
Quindi, ripeto, quello a cui sei arrivato è il range entro cui si arriva, mentre ottimizzando al meglio la distribuzione dei punti con le quest raggiungi 36 e mettendoti ad ammazzar mostri in alcune zone tattiche arrivi anche a 37, dopodiché non puoi crescere oltre, a meno di avere le espansioni perché in tal caso sali ancora, grazie appunto ai nuovi mostri/aree/quest. Considerando le espansioni, con la sola HoS è possibile salire fino a 41 (ma 39-40 è più fattibile) e con anche BaW fino a 55-56 (in NG+ invece il cap è 100).
Per l'altra domanda, sì, praticamente tutti sappiamo che è facile anche al massimo livello di difficoltà, soprattutto dopo aver passato le prime fasi. La sfida migliora a NG+, ma a patto di importare un save con un buon livello base (con il solo gioco base, meglio 35-36, mentre con le espansioni allora sopra i 50).
Ezechiele25,17
17-04-2017, 01:16
Avete idea del perché i fabbri e armaioli (anche esperti e maestri) non possono realizzare alcuni oggetti migliorati? Vorrei realizzare la spada d'acciaio del gatto migliorata, i guanti del gatto migliorati e i pantaloni sempre del gatto migliorati. Ovviamente le quest sono complete, eppure i fabbri e armaioli (sia hattori che gli altri due tizi) non hanno sbloccati questi pezzi, ma mi danno direttamente le "superiori". Come mai??
Tra l'altro il fabbro di ramonero mi ha tolto la parola, non esce più il tasto per parlarci
Avete idea del perché i fabbri e armaioli (anche esperti e maestri) non possono realizzare alcuni oggetti migliorati? Vorrei realizzare la spada d'acciaio del gatto migliorata, i guanti del gatto migliorati e i pantaloni sempre del gatto migliorati. Ovviamente le quest sono complete, eppure i fabbri e armaioli (sia hattori che gli altri due tizi) non hanno sbloccati questi pezzi, ma mi danno direttamente le "superiori". Come mai??
Tra l'altro il fabbro di ramonero mi ha tolto la parola, non esce più il tasto per parlarci
I fabbri/armaioli hanno anche loro il loro livello e possono fare solo gli oggetti che rientrano in quel range. Chi può fare tutto l'equip da strigo sono:
1) Hattori (Novigrad) per le spade,
2) Yoana (Nido del Corvo) per armature,
3) Lafargue (Toussaint) spade e armature.
Ma, come hai detto, solo dopo che per ciascuno son state fatte le rispettive quest.
Ora, mi sembra strano che se tu le hai fatte, loro non ti fanno quei componenti, a meno che... tu hai già costruito il modello migliorato?
Per il fatto che il fabbro di Ramonero non ti parli, non ne ho idea, non ricordo quel bug su quel NPC, però anche un altro fabbro (a Kaer Trolde, Skellige) a volte non ha il tasto "E" sulla testa. Per farlo comparire basta andargli accanto, salvare, ricaricare quel save e il tasto per parlarci comparirà.
Ezechiele25,17
17-04-2017, 10:06
I fabbri/armaioli hanno anche loro il loro livello e possono fare solo gli oggetti che rientrano in quel range. Chi può fare tutto l'equip da strigo sono...
Sì, ho fatto tutto e non mi compaiono le seguenti armi nel menu "creazione" neanche andando nel glossario: spada acciaio gatto migliorata, guanti gatto migliorati, pantaloni gatto migliorati. Il resto invece è disponibile (ci sono anche altri set), così come questi componenti in modalità "superiore" (mi pare ci sia tutto).
Mi spiace se è un bug perché non ho assolutamente moddato il gioco né mai utilizzato console o moddato ini etc.
Sul fabbro a Ramonero qualcosa in giro ho letto, pare sia un bug, ma pre ultime patch. Credo di aver provato ricaricando i save ma nulla. Vabbé a mali estremi vado di console command sperando di non imputtanare il gioco. :O
Sì, ho fatto tutto e non mi compaiono le seguenti armi nel menu "creazione" neanche andando nel glossario: spada acciaio gatto migliorata, guanti gatto migliorati, pantaloni gatto migliorati. Il resto invece è disponibile (ci sono anche altri set), così come questi componenti in modalità "superiore" (mi pare ci sia tutto).
Mi spiace se è un bug perché non ho assolutamente moddato il gioco né mai utilizzato console o moddato ini etc.
Sul fabbro a Ramonero qualcosa in giro ho letto, pare sia un bug, ma pre ultime patch. Credo di aver provato ricaricando i save ma nulla. Vabbé a mali estremi vado di console command sperando di non imputtanare il gioco. :O
Domanda stupida, ma hai raccolto gli schemi migliorati? Perché se non l'hai fatto è normale che non compaiano.
Nell'altro post dicevi che di potevano forgiare quelli superiori, ma è impossibile farsi forgiare quelli superiori se non si possiede (o indossa) quelli migliorati.
Per il fabbro occhio chen la debug console puoi appunto sputt@n@re i save (e può farlo anche solo avendola installata senza usarla), quindi occhio. Fare invece tweaks sull'user.config non fa alcun danno. Fidati che il sistema del save funziona, l'ho sperimentato più volte con l'altro fabbro a Kaer Trolde. Vai vicino, in modo da averlo in inquadratura, quindi salvi (su un nuovo slot) e poi ricarichi quel nuovo save. Il pulsante E comparirà sopra la sua testa.
PS: uppami il save che faccio una prova anche io (sia per gli schemi che per il fabbro).
Ezechiele25,17
17-04-2017, 11:00
Domanda stupida, ma hai raccolto gli schemi migliorati? Perché se non l'hai fatto è normale che non compaiano.
Nell'altro post dicevi che di potevano forgiare quelli superiori, ma è impossibile farsi forgiare quelli superiori se non si possiede (o indossa) quelli migliorati.
Per il fabbro occhio chen la debug console puoi appunto sputt@n@re i save (e può farlo anche solo avendola installata senza usarla), quindi occhio. Fare invece tweaks sull'user.config non fa alcun danno. Fidati che il sistema del save funziona, l'ho sperimentato più volte con l'altro fabbro a Kaer Trolde. Vai vicino, in modo da averlo in inquadratura, quindi salvi (su un nuovo slot) e poi ricarichi quel nuovo save. Il pulsante E comparirà sopra la sua testa.
PS: uppami il save che faccio una prova anche io (sia per gli schemi che per il fabbro).
Schemi li ho raccolti certo.
Purtroppo è esattamente così, vedo la disponibilità dei pezzi superiori anche se non ho quelli migliorati. Lo stesso per armi e armature di primo livello, Gatto semplice etc. Ma anche quelle lupo e grifone.
In ogni caso ecco i saves. Sono due auto e uno manuale. Sono già vicino ai fabbri
Ezechiele saves (https://mega.nz/#!haQXVbqA!iev_rk-H0cy_R68ffZqccQnL68sS1WwQwGidIee4N3E)
Dunque, appena caricato uno qualsiasi dei tuoi saves, posso parlare immediatamente con il fabbro in questione senza problemi di sorta e tra gli oggetti che vende ho fatto che comprarti...
la seconda mappa di Adalbert Kermith che ti permette di trovare altri schemi della scuola del gatto (la trovi da leggere tra gli oggetti missione).
Per la questione dell'equip, tu al momento indossi:
- armatura del gatto migliorata
- guanti del gatto base
- pantaloni del gatto base
- stivali gatto migliotati
- spada argento gatto migliorata
Aprendo il menù creazioni (tasto "O" in qualsiasi momento), vedo che tra gli schemi del gatto possiedi solo:
- spada acciaio gatto > solo base e superiore (non hai gli schemi migliorati)
- balestra gatto
- armatura gatto > base, migliorata, superiore
- guanti gatto > solo base e superiore (non hai gli schemi migliorati)
- pantaloni gatto > solo base e superiore (non hai gli schemi migliorati)
- spada argento gatto > base, migliorata, superiore
Non è un bug, semplicemente, come ti dicevo, ti mancano gli schemi, devi effettuare le ricerche per trovarli (ma prima devi comprare dai vari fabbri/armaioli le pergamene come quella nello spoiler). Non puoi craftare i superiori se ti mancano migliorati (e a sua volta i migliorati se ti mancano i base), ma ovviamente nell'elenco delle creazioni te li mostra, perché tu possiedi lo schema superiore, ma come accade per altri non il base, il migliorato o il perfetto (se ne avessi uno).
Esempio se vai a Toussaint e raccogli gli schemi Gran Maestro, li vedrai in elenco nel menù creazioni, ma non potrai farli prima di aver creato base > migliorato > superiore > perfetto (ad eccezione dell'armatura del Lupo Gran Maestro che non richiede le altre per essere craftata).
Idem per quelli delle altre scuole, hai solo il busto dell'armatura grifone migliorata (e nient'altro) e i guanti lupo migliorati (e nient'altro).
Qui ti ho uppato (http://www.mediafire.com/file/5d927d8dj19kd3t/Saves.zip) due save, uno in cui ti ho comprato dal fabbro la pergamena (per il resto ha solo schemi generici e oggetti comuni), mentre nel secondo, ho solo generato un nuovo save (su uno slot libero) con cui puoi provare a parlare direttamente tu con il fabbro (però, ripeto, io ci posso parlare da uno qualsiasi dei tuoi saves).
Roland74Fun
17-04-2017, 12:20
Scusate ma le pergamene im vendita non sono quelle che si possono pure trovare in giro anche casualmente nelle quests od esplorando?
Scusate ma le pergamene im vendita non sono quelle che si possono pure trovare in giro anche casualmente nelle quests od esplorando?
Non proprio. Dai mercanti (non tutti ovviamente) puoi comprare almeno 3 tipi diversi di pergamene:
1) gli schemi di costruzione (spade, armature, bombe, pozioni, etc)
2) le pergamene relative alla ricerca degli schemi da strigo delle varie scuole (sono oggetti missione con ! giallo)
3) le mappe delle location (esempio per i punti d'interesse di Skellige)
Di tutte queste, solo alcuni degli schemi di costruzione (quelli de punto 1) si possono trovare come ricompensa random nei bottini. Ma c'è da aggiungere una cosa. Il gioco tiene traccia degli schemi che tu già possiedi e pesca tra quelli che non possiedi ciò che può darti come ricompensa.
Per questo motivo è cosa buona e giusta comprarsi tutti gli schemi che si trovano dai vari mercanti (fabbri, armaioli, erboristi, etc), in modo da lasciare alle ricompense random dei bottini gli schemi che non possono essere comprati (esempio bombe o unguenti di livello superiore).
PS: è vero però che con BaW (a Toussaint) hanno aggiunto dei mercanti dai quali è possibile comprare anche gli schemi che nel gioco base erano appannaggio esclusivo della funzione random dei bottini.
In realtà quello è il range di livello entro cui è pensato si possa arrivare a fine gioco (parlo di gioco non NG+ e senza espansioni). E' possibile raggiungere il 37, ma non facendo le quest e non in modo facile.
Il sistema delle quest "grigie" è appunto il modo in cui viene bilanciato il livello senza mettere un cap o livellare i nemici.
Quindi, ripeto, quello a cui sei arrivato è il range entro cui si arriva, mentre ottimizzando al meglio la distribuzione dei punti con le quest raggiungi 36 e mettendoti ad ammazzar mostri in alcune zone tattiche arrivi anche a 37, dopodiché non puoi crescere oltre, a meno di avere le espansioni perché in tal caso sali ancora, grazie appunto ai nuovi mostri/aree/quest. Considerando le espansioni, con la sola HoS è possibile salire fino a 41 (ma 39-40 è più fattibile) e con anche BaW fino a 55-56 (in NG+ invece il cap è 100).
Per l'altra domanda, sì, praticamente tutti sappiamo che è facile anche al massimo livello di difficoltà, soprattutto dopo aver passato le prime fasi. La sfida migliora a NG+, ma a patto di importare un save con un buon livello base (con il solo gioco base, meglio 35-36, mentre con le espansioni allora sopra i 50).
guarda avendo completato il gioco con la versione base, avevo raccolto diversi schemi per armi ben oltre il lvl 40 (massimo 47 per una spada mi sembra) e quindi ho pensato che il cap level fosse molto più alto del mio lvl 35. Certo è anche vero che gli npc a fine game sono su quel lvl (circa 30) e infatti non ho avuto grosse difficoltà anche a marcia della morte.
guarda avendo completato il gioco con la versione base, avevo raccolto diversi schemi per armi ben oltre il lvl 40 (massimo 47 per una spada mi sembra) e quindi ho pensato che il cap level fosse molto più alto del mio lvl 35. Certo è anche vero che gli npc a fine game sono su quel lvl (circa 30) e infatti non ho avuto grosse difficoltà anche a marcia della morte.
Quelle erano più che altro armi da craftare e importare in NG+, tornavano utili dopo le prime fasi, appena raggiunto il livello richiesto. Ma qualcuna non era voluta, si trattava di un bug nell'assegnamento delle stats dell'arma.
Ezechiele25,17
17-04-2017, 20:36
Dunque, appena caricato uno qualsiasi dei tuoi saves, SUPER CUT
Grazie davvero intanto. Rispondo ora per "impegni" pasquettali... quindi fare le missioni per recuperare gli schemi delle armature non è un lavoro completo? I singoli pezzi (stivali, guanti etc) si devono recuperare in altro modo? E mica lo sapevo :doh:
O meglio, non lo avevo capito.
Per i saves e il mercante muto appena posso provo con i tuoi salvataggi... è possibile che ricaricando il gioco il pseudo bug si risolve (non avevo provato)
grazie ancora per l'interessamento, ti farò sapere.
Figurati, non ho fatto nulla. Per il resto, esatto, diciamo che ad alcune ti ci imbatti facendo la main o le secondarie, ma la gran parte degli altri pezzi (in particolare gli upgrade) devi agire tu, andando a cercarti (da fabbri/armaioli in primis) le pergamene con le storie dei vari strighi e dare il via alla caccia di quei componenti.
Sul fabbro a Ramonero qualcosa in giro ho letto, pare sia un bug, ma pre ultime patch. Credo di aver provato ricaricando i save ma nulla. Vabbé a mali estremi vado di console command sperando di non imputtanare il gioco. :O
Anch'io non riuscivo più a parlare con quel fabbro, dopo un paio di tentativi ho lasciato perdere, non era così indispensabile :D
Ezechiele25,17
18-04-2017, 08:23
Figurati, non ho fatto nulla. Per il resto, esatto, diciamo che ad alcune ti ci imbatti facendo la main o le secondarie, ma la gran parte degli altri pezzi (in particolare gli upgrade) devi agire tu, andando a cercarti (da fabbri/armaioli in primis) le pergamene con le storie dei vari strighi e dare il via alla caccia di quei componenti.
Però è fuorviante... nel senso che la missione della caccia al tesoro per quel set me la dà completa, e in realtà mancano ancora degli schemi. Insomma non è spiegato benissimo cosa fare. Sembra, in effetti, proprio un bug anche se non lo è.
Anch'io non riuscivo più a parlare con quel fabbro, dopo un paio di tentativi ho lasciato perdere, non era così indispensabile :D
Leggendo in rete pare sia stato un problema che avevano in molti, però dovrebbe essere stato risolto con le varie patch.
Anch'io non riuscivo più a parlare con quel fabbro, dopo un paio di tentativi ho lasciato perdere, non era così indispensabile :D
Se non parli con lui non puoi raccattare la pergamena per avviare la ricerca di due dei componenti della scuola del gatto.
E' pur vero che i pezzi upgrade delle varie scuole sono messi (almeno per il 70-80%) in location dove ci sono altre quest secondarie o contratti, quindi bene o male li si può raccogliere comunque esplorando senza aver trovato la pergamena in questione e avviare le altre quest caccia relative.
Tuttavia, se vi ricapita che con un fabbro non potete parlarci (lui è lì e non c'è il tasto "E" sulla testa), la soluzione è:
1) piazzare Geralt davanti a lui,
2) salvare manualmente su un nuovo slot (niente quicksave),
3) ricaricare quello slot.
In caso anche così non si risolve, chiudere il gioco, e poi ricaricare il save che abbiamo fatto.
Caricando un save manuale da zero, viene ricaricata tutta l'area da zero (come se fosse il primo caricamento l'avvio), resettando gli scripts e le funzioni, rendendo quindi possibile parlarci se per una qualche ragione si è presentato questo problema.
Nelle mie partite l'unico fabbro che ogni tanto presenta il problema è quello alla fortezza di Kaer Trolde. Lì sono in due (fabbro e armaiolo), non lavorano sempre entrambi a tutte le ore, quindi a volte se ne trova solo 1. Dei due quello a sinistra (rispetto alle scale) è l'incriminato in questione, facendo nel modo che ho indicato, è possibile risolverlo al volo.
Però è fuorviante... nel senso che la missione della caccia al tesoro per quel set me la dà completa, e in realtà mancano ancora degli schemi. Insomma non è spiegato benissimo cosa fare. Sembra, in effetti, proprio un bug anche se non lo è.
Volendo sì, ma in realtà è fatto così perché tecnicamente tu hai completato quella base, raccogliendo tutti i pezzi, quindi quella è completa, hai tutto il set base. Ma fin dall'inizio il gioco ti dice che per ogni set da strigo delle 4 principali scuole (gatto, grifone, orso, lupo) ci sono 3 successivi miglioramenti* (migliorato, superiore, perfetto) e per ciascuno di essi vanno raccolti tutti gli schemi cercando le pergamene dai fabbri/armaioli, poi le varie quest sono numerate (1-6 per tipo). Oltre a questo, poi aprendo il menù creazioni (dove ci sono tutti gli schemi che abbiamo comprato/imparato) ci si rende subito conto cosa c'è e cosa manca, anche se distrattamente non abbiamo dato peso all'info all'inizio o al numero accanto alla quest dei vari upgrades ;)
* a Toussaint c'è anche il Gran Maestro, quindi diventano 4 miglioramenti per le 4 scuole.
Roland74Fun
18-04-2017, 09:13
Anch'io non riuscivo più a parlare con quel fabbro, dopo un paio di tentativi ho lasciato perdere, non era così indispensabile :D
Attento, non è lui.
C'è scritto armaiolo.
Fabbro è quella a fianco.
Ci ho sbattuto la testa per giorni finché mia figlia di 9 anni passa e mi dice... guarda che il fabbro è quello... :muro:
giannipinotto
18-04-2017, 12:29
se non mi sbaglio tutti gli upgrade al 2^ livello ("migliorato" mi pare) prevedono una doppia missione, quelli successivi no, anche se forse il lupo è un po' differente.
comunque se non ricordo male nel titolo stesso della quest c'è scritto "migliorata", "perfetta" etc
Attento, non è lui.
C'è scritto armaiolo.
Fabbro è quella a fianco.
Ci ho sbattuto la testa per giorni finché mia figlia di 9 anni passa e mi dice... guarda che il fabbro è quello... :muro:
Ahahahahaha!
Ezechiele25,17
19-04-2017, 10:28
Se non parli con lui non puoi raccattare la pergamena per avviare la ricerca di due dei componenti della scuola del gatto.
CUT
Provato con i saves e tutto ok... il mercante ora parla. Appurato che va preso lo schema di ogni SINGOLO pezzo secondo me si poteva rendere il tutto un pochino più chiaro, magari evitando la numerazione delle cacce al tesoro e usando nelle descrizioni qualcosa tipo "schemi armatura posseduti 2/6", tanto per dire in modo che si capiva che qualcosa mancava senza smadonnare dai fabbri o nel menu creazione :D
Quindi la Lupo Gran Maestro si compra direttamente... meglio. Non avrei molta voglia di rifarla da zero onestamente :O
Quindi la Lupo Gran Maestro si compra direttamente... meglio. Non avrei molta voglia di rifarla da zero onestamente :O
No, non la compri direttamente, compri le pergamene e poi vai a cercarla, come tutte le altre.
Vai dai fabbri/armaioli a...
1) Novigrad > Hattori e poi quello alla Piazza del Gerarca (sotto il portico, dietro la pira)
Velen > villaggio di Lindenvale
Skellige > Kaer Muire e Kaer Trolde
Poi la maggior parte delle ricerche è a Kaer Morhen, qualche pezzo nel Velen e a Skellige, in location comuni anche ad altre quest/contratti ;)
Ezechiele25,17
19-04-2017, 10:36
No, non la compri direttamente, compri le pergamene e poi vai a cercarla, come tutte le altre.
Ah ok... mi sembrava strano in effetti. Ottimo... salvo per usi futuri, grazie. Penso che una Lupo da alternare alla Gatto ci stia più che bene ;)
Ah ok... mi sembrava strano in effetti. Ottimo... salvo per usi futuri, grazie. Penso che una Lupo da alternare alla Gatto ci stia più che bene ;)
Se ti può interessare, l'unica armatura da strigo di cui ti puoi comprare in blocco direttamente gli schemi (salvo le spade)...
è quella della Vipera. La trovi durante la main di HoS, per la precisione da una certa vecchietta durante una certa asta (porta i soldini :read: ).
Per le spade, le trovi sempre durante la main di HoS, facendo attenzione a esplorare per bene i bottini in una certa tesoreria e durante la fase finale della main (anche se si è a "corto di tempo").
Sono stato un po' criptico apposta ovviamente ;)
Ezechiele25,17
19-04-2017, 10:57
Se ti può interessare, l'unica armatura da strigo di cui ti puoi comprare in blocco direttamente gli schemi (salvo le spade)...
Annoto anche qui ;)
mircocatta
19-04-2017, 11:32
domanda domandina che sarà già stata fatta almeno 100 volte
non ho giocato i primi due witcher.. sono essenziali per capirci qualcosa nel terzo capitolo?
domanda domandina che sarà già stata fatta almeno 100 volte
non ho giocato i primi due witcher.. sono essenziali per capirci qualcosa nel terzo capitolo?
Beh, direi. Io ti consiglierei di farli, ogni 3x2 vengono dati a prezzi ridicoli o regalati ;)
domanda domandina che sarà già stata fatta almeno 100 volte
non ho giocato i primi due witcher.. sono essenziali per capirci qualcosa nel terzo capitolo?
Non sono essenziali, ma alcuni dettagli te li godi di piú - soprattutto con gli eventi del 2 politicamente rilevanti per la situazione attuale.
Se non hai tempo guardati la versione "the movie" su youtube dei primi 2, ce ne sono a bizzeffe.
mircocatta
19-04-2017, 13:33
Beh, direi. Io ti consiglierei di farli, ogni 3x2 vengono dati a prezzi ridicoli o regalati ;)
li ho ma non li ho giocati :fagiano: sai perchè? perchè li vorrei moddare ome si deve (solo graficamente) ma non trovo guide adeguate per farlo :stordita:
li ho ma non li ho giocati :fagiano: sai perchè? perchè li vorrei moddare ome si deve (solo graficamente) ma non trovo guide adeguate per farlo :stordita:
Non serve, per nessuno dei 2, anzi. Ma se proprio uno vuole i mod son su nexus (TW1 (http://www.nexusmods.com/witcher/?) e TW2 (http://www.nexusmods.com/witcher2/?)).
PS: per TW2 fai quello che ho postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39638169&postcount=2126) e sei a posto ;)
Ezechiele25,17
19-04-2017, 17:37
Ho sbirciato su google, e devo dire che il cappuccio dell'armatura gran maestro del Gatto non mi fa impazzire. Spero si possa togliere :O
Ho sbirciato su google, e devo dire che il cappuccio dell'armatura gran maestro del Gatto non mi fa impazzire. Spero si possa togliere :O
C'é un mod (http://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1551/?) che ti permette di farlo.
Oppure indossi una maschera, metti gli occhiali, penne o corone. In tal caso lo tiene abbassato ;)
Ale55andr0
20-04-2017, 13:03
Ma quanto rosica? :asd:
https://www.google.it/amp/amp.spaziogames.it/notizie/250616/scrittore-di-the-witcher-i-giochi-hanno-rovinato-il-mercato-dei-miei-libri
La risposta dell'autore di metro :rotfl:
Roland74Fun
20-04-2017, 14:45
Ma a proposito di mod.
C'è un trainer che permette di prendere il controllo di qualsiasi personaggio od NPC chè ne so ad esempio il barista od un soldato qualsiasi o di un cinghiale?
Ezechiele25,17
20-04-2017, 14:52
Ma quanto rosica? :asd:
https://www.google.it/amp/amp.spaziogames.it/notizie/250616/scrittore-di-the-witcher-i-giochi-hanno-rovinato-il-mercato-dei-miei-libri
La risposta dell'autore di metro :rotfl:
Lo dico con molta serenità. Se non fosse per i giochi il personaggio di The Witcher mi starebbe sulle balle. Il Geralt dei giochi (in particolare il primo e il terzo, il secondo non mi ha mai sconfiferato) è caratterizzato meglio nei giochi, dove viene fuori il suo lato "umano" e i dilemmi morali mai presentati in modo retorico. Del resto i libri (ho letto solo i primi tre) mi sono sempre sembrati appena discreti per non dire mediocri.
Le due prime raccolte di racconti sono quelle che condensano maggiormente gli elementi che sono poi il cuore della saga, vuoi anche perché sono racconti brevi, nei quali è Geralt a portare avanti le varie vicende (più o meno sempre legate da un filo comune).
Nei 5 romanzi (non contando La Stagione delle Tempeste) le vicende sono più "diluite", hanno tempi molto più lunghi e Geralt in realtà è falso protagonista, la vera protagonista è appunto Ciri.
A mio parere i migliori sono gli ultimi (in particolare La Torre della Rondine e La Signora del Lago).
JuanCarlos
20-04-2017, 16:50
Le due prime raccolte di racconti sono quelle che condensano maggiormente gli elementi che sono poi il cuore della saga, vuoi anche perché sono racconti brevi, nei quali è Geralt a portare avanti le varie vicende (più o meno sempre legate da un filo comune).
Nei 5 romanzi (non contando La Stagione delle Tempeste) le vicende sono più "diluite", hanno tempi molto più lunghi e Geralt in realtà è falso protagonista, la vera protagonista è appunto Ciri.
Completamente d'accordo. Ma nei libri di racconti il Geralt di Sapkowski è un grandissimo personaggio, a parer mio, e solo avendo letto i racconti si capiscono bene i dilemmi morali di Geralt e la sua neutralità, nonché la sua passione per le donne quasi come "rivalsa" su chi lo tratta di schifo, poi lo implora di salvarlo, e a cose fatte lo caccia come un cane randagio.
Detto questo, Sapkowski sostanzialmente rosica, secondo me, perché avrà venduto i diritti a due lire (perché magari davvero già tradotto, ma restava comunque una serie abbastanza sconosciuta fuori dalla madrepatria) e i CDPR li hanno fatti fruttare alla grandissima. Lo scrittore di Metro se si fa un pacchetto di affari suoi non succede niente, comunque. Si vede lontano un chilometro che vuole solo farsi amici i giocatori.
Darkless
20-04-2017, 17:07
Ma quanto rosica? :asd:
https://www.google.it/amp/amp.spaziogames.it/notizie/250616/scrittore-di-the-witcher-i-giochi-hanno-rovinato-il-mercato-dei-miei-libri
La risposta dell'autore di metro :rotfl:
Lo sai vero che di riflesso sta guadagnando parecchio pure lui grazie ai giochi indipendentemente dai diritti ceduti a CDP.
Darkless
20-04-2017, 17:18
Le due prime raccolte di racconti sono quelle che condensano maggiormente gli elementi che sono poi il cuore della saga, vuoi anche perché sono racconti brevi, nei quali è Geralt a portare avanti le varie vicende (più o meno sempre legate da un filo comune).
Nei 5 romanzi (non contando La Stagione delle Tempeste) le vicende sono più "diluite", hanno tempi molto più lunghi e Geralt in realtà è falso protagonista, la vera protagonista è appunto Ciri.
A mio parere i migliori sono gli ultimi (in particolare La Torre della Rondine e La Signora del Lago).
Vero, però nei romanzi si assiste cmq all'evoluzione di Geralt, anche ben fatta, che in un modo o nell'altro ottiene un po' di spazio. Personaggio che via via si incupisce fino ad una "deumanizzazione" quasi totale nell'ultima parte per poi recuperare un po' nel finale solo grazie a Ciri e Jenn.
Credo anche che riprendere il Geralt di fine saga nei giochi avrebbe reso l'accoglienza del pubblico molto più fredda. L'escamotage della perdita di memoria per riplasmarlo in maniera più leggera e simile ai racconti (o anche all'ultimo romanzo) ha decisamente funzionato.
I romanzi mi son certamente piaciuti (a parte la signora delle tempeste che ho trovato una marchetta sottotono) ma trovo che il meglio di sè Sapkowski lo dia decisamente nei racconti brevi. Vedremo il prossimo come sarà.
Sì, esatto, e quello che intendevo. Proprio per la questione dell'evoluzione (sia di Geralt, ma anche di Ciri) e nel modo in cui viene sviluppata la vicenda nel corso dei romanzi, è troppo presto giudicare i testi (e l'autore) solo con le due raccolte e il primo romanzo, occorre proseguire.
Per La Stagione delle Tempeste, ha semplicemente ripreso del materiale accantonato e ci ha costruito attorno una vicenda, con qualche bombata, le relative sciurette (se ci metti una rossa vai sul sicuro ;) ) e qualche strizzata d'occhio al Geralt ludico...
vedasi le spade sulla schiena o gli occhi del witcher della scuola del gatto.
La vicenda narrata in se, così-così, ma mi è piaciuto il rimando nell'ultima parte...
con Nimue
...per il resto, vedremo cosa farà col prossimo.
Darkless
20-04-2017, 19:40
Ecco, a me quell'ultima parte ha lasciato un po' così. Ma anche in generale
tutto il parallelo con Nimue nel futuro.
Non so, m'è parsa buttata lì così giusto per piazzare un rimando agli altri romanzi abbastanza fine a sè stesso. Secondo me avrebbe potuto tranquillamente evitare, soprattutto
l'apparizione di Geralt redivivo nel finale che dopo secoli così, si decide a finrie di cacciare gli esperimenti della fortezza rimasti. bah
Io parlavo solo di...
Nimue, a me piace il suo personaggio :D
Vedremo il prossimo come sarà.
Ci sarà una ulteriore pubblicazione?
Ragnamar
21-04-2017, 07:46
Rimanendo sul discorso della letteratura, è meravigliosa l'ultima sparata di Sapkowski, che sostiene che la trilogia di CDPR non ha minimamente contribuito a sdoganare i suoi romanzi fuori dall'Europa dell'est, ma anzi, sono i suoi romanzi ad aver spinto moltissime persone a provare i giochi :asd:
Darkless
21-04-2017, 07:54
Ci sarà una ulteriore pubblicazione?
Ha già detto che scriverà altri romanzi su Geralt. Mica è scemo. Il brand è tornato in voga grazie ai videogiochi e s'è rimesso a scrivere.
Come detto ci sta guadagnando parecchio pure lui dalla cosa, indipendentemente dai diritti dati ai CDP.
Darrosquall
21-04-2017, 08:12
L'ultimo libro l'ho trovato mediocre purtroppo, comunque il buon Sap ha sempre ragione :asd:
Ezechiele25,17
28-04-2017, 13:01
Ma questa magione che regala Annetta o nome simile dove si rimedia? Ho letto il tip durante un caricamento :O
Vai avanti con la storia del DLC (nemmeno poi tanto) e vedrai...
Ezechiele25,17
28-04-2017, 16:25
Vai avanti con la storia del DLC (nemmeno poi tanto) e vedrai...
ah ecco, lo avevo sospettato. In realtà sono quasi alla fine del gioco base
cronos1990
01-05-2017, 14:55
Domandina "facile facile"
Qualcuno sa dirmi quali sono i principali vigneti del Toussaint riportati nel gioco (i primi 5-6) ed associarmi ad ognuno di essi i principali vini che vi vengono prodotti?
Vuoi aprire un'enoteca? :asd:
Comunque, tra i vigneti "canonici" (quindi citati nei libri) in BaW trovi:
- Castel Ravello > Est Est, Erveluce, Fiorano, Pomino e Sangreal (quest'ultimo aggiunto da BaW)
- Corvo Bianco > Sepremento
- Casteldaccia > (nel gioco non produce più niente)
- Vermentino
- Coronata
- Tufo
Vigneti aggiunti da BaW che non hanno un corrispettivo nei testi: Belgaard, Hortense
Vigneti canonici che non compaiono in BaW: Nuragus, Toricella, Sancerre
Sui vini, personalmente non sono un amate dei vini, preferisco le bionde o le rosse ;) ma in BaW ne hanno aggiunti molti (Bianco di Beauclair, Pinot Nero Sansretour, etc.), ma per nessuno di essi troverai un corrispettivo specifico sul suo vigneto di produzione. I vini che ho messo sopra sono quelli certi, perché trovi un legame sia dai libri che dai testi nel gioco, per gli altri no, li puoi trovare un po' in tutti i vigneti/cantine di Toussaint, ma non sai dove son prodotti precisamente.
Ma come disse Angoulème: "...certi marchi andranno bene per i gran signori, ma noi gente comune possiamo sbronzarci altrettanto bene anche con vini a buon mercato. E vi dico una cosa, per averla sperimentata: si vomita allo stesso modo sia dopo aver bevuto l'Est Est che il sidro."
Darkless
01-05-2017, 16:24
Ma come disse Angoulème: "...certi marchi andranno bene per i gran signori, ma noi gente comune possiamo sbronzarci altrettanto bene anche con vini a buon mercato. E vi dico una cosa, per averla sperimentata: si vomita allo stesso modo sia dopo aver bevuto l'Est Est che il sidro."
... che fa capire da buon polacco quanto Sapkowski non capisca un cazzo di vino :asd:
clessidra4000
01-05-2017, 17:10
... che fa capire da buon polacco quanto Sapkowski non capisca un cazzo di vino :asd:
E vista la storia dei diritti non ne capisce soltanto di vini....ma anche di affari....e rosica:D
Darkless
01-05-2017, 17:30
E vista la storia dei diritti non ne capisce soltanto di vini....ma anche di affari....e rosica:D
Se non ricordo male è pure laureato in economia :asd:
(cmq ribadisco che grazie a CDP di soldi ne ha fatti e ne sta facendo un botto lo stesso)
clessidra4000
01-05-2017, 17:43
Se non ricordo male è pure laureato in economia :asd:
(cmq ribadisco che grazie a CDP di soldi ne ha fatti e ne sta facendo un botto lo stesso)
In effetti ad averli sto colpi di "sfortuna"
Se non ricordo male è pure laureato in economia :asd:
(cmq ribadisco che grazie a CDP di soldi ne ha fatti e ne sta facendo un botto lo stesso)
si, ma l'ingordigia umana non ha limiti, e forse il signor Sapkowski non ha capito che a dare quel fascino allo strigo (ed in particolare alle "strighe") e stata proprio la CdP
Darkless
02-05-2017, 14:13
si, ma l'ingordigia umana non ha limiti, e forse il signor Sapkowski non ha capito che a dare quel fascino allo strigo (ed in particolare alle "strighe") e stata proprio la CdP
Per quanto mi riguarda no. L'han fatto certamente conoscere e diventare più famoso ma il fascino di personaggio e setting sono opera di Sapkowski.
Ezechiele25,17
02-05-2017, 20:20
Finito il gioco liscio.
Non mi divertivo così dai tempi di Daggerfall e Morrowind. Andando più indietro siamo ai livelli delle emozioni provate con le avventure Lucasarts. Gioco meraviglioso, emozionalmente al top.
Non so quale finale ho fatto, ma secondo me un Witcher 4 con Geralt vecchio (stile uno degli ultimi metal gear) che va a rimettere Ciri imperatrice sulla buona strada c'è tutto. Spero, spero e spero anche se oggettivamente fare un seguito di questo capolavoro è un compito da suicidio
Ma le romances...
Insomma solo Triss e/o Yen? Le altre maghette nulla. Philippa niente male... peccato perché ci sono tante belle signorine in giro :fagiano:
Hai ottenuto uno dei finali positivi.
Sì, le romance sono...
Triss o Yen oppure entrambe. Del resto è l'avventura conclusiva di Geralt, non avrebbe molto senso fargli intrecciare romance con altre maghe (eccetto forse con Fringilla, ma loro han chiuso la porta a quella via).
Puoi comunque bombarti altre donzelle (maghe e non, ad esempio avrai certamente incontrato Keira nel corso della main...) nel corso di altre quest (o nelle espansioni), ma non intrecciare con loro romance definitive ;)
Per quanto riguarda Philippa...
lei ormai è passata dall'altra parte (ringrazia Dijkstra per questo), quindi con lei niente bombate.
Se ti chiedi come sarebbe senza bende... qui (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=814341006) ;)
Ezechiele25,17
02-05-2017, 21:34
Hai ottenuto uno dei finali positivi.
Sì, le romance sono...
Triss o Yen oppure entrambe. Del resto è l'avventura conclusiva di Geralt, non avrebbe molto senso fargli intrecciare romance con altre maghe (eccetto forse con Fringilla, ma loro han chiuso la porta a quella via).
Puoi comunque bombarti altre donzelle (maghe e non, ad esempio avrai certamente incontrato Keira nel corso della main...) nel corso di altre quest (o nelle espansioni), ma non intrecciare con loro romance definitive ;)
Per quanto riguarda Philippa...
lei ormai è passata dall'altra parte (ringrazia Dijkstra per questo), quindi con lei niente bombate.
Se ti chiedi come sarebbe senza bende... qui (http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=814341006) ;)
Vista, vista... Imho Philippa dopo Yennefer rulez :D
Riguardo Keira si ma non mi è scattata... chissà dove ho "sbagliato". Ora mi vado a leggere gli altri finali visto che non sono un amante del regame (troppi arretrati da rispettare).
Mi faccio un giochino rapido tipo RE7 e poi attaccherò le expa ;)
clessidra4000
02-05-2017, 21:50
E chi la scorda Philippa nei suoi "giochini" con l apprendista in the witcher 2:sofico:
Ale55andr0
02-05-2017, 22:19
E chi la scorda Philippa nei suoi "giochini" con l apprendista in the witcher 2:sofico:
Io avevo la mod che settava l'allieva di philippa con le zinne al vento :O
Vista, vista... Imho Philippa dopo Yennefer rulez :D
Riguardo Keira si ma non mi è scattata... chissà dove ho "sbagliato". Ora mi vado a leggere gli altri finali visto che non sono un amante del regame (troppi arretrati da rispettare).
Mi faccio un giochino rapido tipo RE7 e poi attaccherò le expa ;)
Probabilmente non hai fatto le sue quest secondarie, ma ti sei limitato solo all'incontro della main...
Keira ha un destino che si evolve nel corso della main a seconda di come completiamo le sue quest secondarie e se fai le sue secondarie... praticamente non puoi evitare di far scattare la bombata (o meglio la puoi evitare nel senso che le dici NO in faccia :asd: ).
Comunque in firma trovi questi e molti altri dettagli, anche i save per giocarti gli altri epiloghi (già perché non cambiano solo i filmati finali) ;)
clessidra4000
02-05-2017, 22:26
Io avevo la mod che settava l'allieva di philippa con le zinne al vento :O
E io no? È stata una delle prime mod:sofico:
Ale55andr0
02-05-2017, 22:33
E io no? È stata una delle prime mod:sofico:
Peccato non fosse bombabile (lesbomancy :O)
Peccato non fosse bombabile (lesbomancy :O)
Guarda che Cynthia era bombabile in TW2 :read:
Ale55andr0
02-05-2017, 23:51
Guarda che Cynthia era bombabile in TW2 :read:
Cosacosacosacosa?! :eek:
Cosacosacosacosa?! :eek:
TW2 E.E. > path Iorveth > terzo atto (Loc Muinne) > quest "I Segreti di Loc Muinne" (legata alla quest dei 2 alchimisti di Flotsam, primo atto).
A seconda di come concludi la quest "I Segreti di Loc Muinne" te la puoi bombare (o meglio, lei ti bomba).
Un giorno o l'altro dovrò mettermi a scrivere una guida :cool:
Ezechiele25,17
03-05-2017, 08:51
Probabilmente non hai fatto le sue quest secondarie, ma ti sei limitato solo all'incontro della main...
Keira ha un destino che si evolve nel corso della main a seconda di come completiamo le sue quest secondarie e se fai le sue secondarie... praticamente non puoi evitare di far scattare la bombata (o meglio la puoi evitare nel senso che le dici NO in faccia :asd: ).
Comunque in firma trovi questi e molti altri dettagli, anche i save per giocarti gli altri epiloghi (già perché non cambiano solo i filmati finali) ;)
Le secondarie e i contratti ho fatto tutto quello che ho trovato. Forse o è una quest di cavalli/risse/gwent oppure non l'ho proprio sbloccata. Se mi ricordi qual'è do un'occhiata e nel caso la recupero :O
Le secondarie e i contratti ho fatto tutto quello che ho trovato. Forse o è una quest di cavalli/risse/gwent oppure non l'ho proprio sbloccata. Se mi ricordi qual'è do un'occhiata e nel caso la recupero :O
I contratti o le cacce al tesoro non hanno peso narrativo, le puoi fare quando vuoi (salvo un paio di eccezioni che ho indicato nel post in firma), per il resto, occhio che anche le quest di cavalli/risse/gwent aprono poi delle quest "finali" interessanti, ad esempio...
il torneo di gwent al Passiflora con tanto di quest in stile Maverick
Comunque no, non è una di quelle quest e ormai te la sei persa...
dopo che Keira ti ha aiutato per scoprire gli spostamenti di Ciri nel Velen, tu avresti dovuto fare le sue quest secondarie, aiutandola prima con la lampada e poi con l'isola infestata.
Dopo aver fatto quelle due quest per lei, ti manda a fare un paio di commissioni (per distrarti) e dopo ti propone la bombata.
Alla fine scopri cosa c'è dietro e concludi la sua quest-line, con tanto di scelte relative al suo destino che avranno o meno influenze dopo un certo punto della main (in pratica alla battaglia di Kaer Morhen oppure più avanti quando ritorni con Ciri a Novigrad).
Se ti sei perso quelle quest, immagino cos'altro hai lasciati indietro :stordita:
Esempio...
hai beccato Letho? Oppure sei finito in prigione? Oppure hai visitato la caverna dei sogni?
Ezechiele25,17
03-05-2017, 09:34
I contratti o le cacce al tesoro non hanno peso narrativo, le puoi fare quando vuoi (salvo un paio di eccezioni che ho indicato nel post in firma), per il resto, occhio che anche le quest di cavalli/risse/gwent aprono poi delle quest "finali" interessanti, ad esempio...
il torneo di gwent al Passiflora con tanto di quest in stile Maverick
Comunque no, non è una di quelle quest e ormai te la sei persa...
dopo che Keira ti ha aiutato per scoprire gli spostamenti di Ciri nel Velen, tu avresti dovuto fare le sue quest secondarie, aiutandola prima con la lampada e poi con l'isola infestata.
Dopo aver fatto quelle due quest per lei, ti manda a fare un paio di commissioni (per distrarti) e dopo ti propone la bombata.
Alla fine scopri cosa c'è dietro e concludi la sua quest-line, con tanto di scelte relative al suo destino che avranno o meno influenze dopo un certo punto della main (in pratica alla battaglia di Kaer Morhen oppure più avanti quando ritorni con Ciri a Novigrad).
Se ti sei perso quelle quest, immagino cos'altro hai lasciati indietro :stordita:
Esempio...
hai beccato Letho?
[EDITO su Keira]
Ho guardato un attimo sul tubo e mi sono ravveduto. L'ho fatta (in tutti i sensi) era a inizio gioco e me n'ero dimenticato :asd:
Su Letho:
Se è la quest che si sbloccava importando il salvataggio di tw2 allora no perché nella mia partita non era sopravvissuto. Comunque non ricordo di aver fatto nemmeno "La caduta della Casata Reardon". Non fatta nel senso che non l' ho sbloccata.
PS: Ho solo quattro quest fallite, poi tutte quelle finite nel diario le ho completate. Per scelta no Gwent/risse/cavalli perché queste ultime due troppo "gta style" non mi interessano. Il Gwent invece dopo un primo quarto ho mollato perché mi portava via troppo tempo giocare con tutti. Chiaro che servirebbe un'altra run e magari ancora un'altra, ma il gioco è davvero grosso e il tempo è poco :stordita:
tobyaenensy
03-05-2017, 09:41
fermi tutti io non sono finito in prigione. immagino sia possibile sull espansione, c è qualche missione secondaria correlata da non perdere?perchè ancora ho salvataggio di fine partita con espansioni fatte,posso recuperare da qui?
[CUT]
Meglio che metti sotto spoiler anche l'ultima parte, ma se mi dai il titolo delle quest che hai "fallito" di dico se hanno altre sottoquest legate (però è anche vero che alcune quest che non abbiamo mai scoperto, non necessariamente finiscono effettivamente tra le fallite, anche se non possono essere più affrontate a fine main, come quella qui sotto nello spoiler).
fermi tutti io non sono finito in prigione. immagino sia possibile sull espansione, c è qualche missione secondaria correlata da non perdere?perchè ancora ho salvataggio di fine partita con espansioni fatte,posso recuperare da qui?
No, nel gioco base, ma dipende da quando facciamo un certo contratto ;)
Se facciamo il contratto "Il Fantasma di Eldberg" (quello di esplorare il faro fuori Kaer Throlde che troviamo alla bacheca degli annunci di Arinbjorn) prima di portare avanti gli eventi della main "secondaria" di Skellige (in pratica prima di far scattare la strage durante il banchetto), ci vengono aperte due quest secondarie:
- uscire dalla prigione
- esplorare la caverna dei sogni
Se invece facciamo quel contratto dopo aver già affrontato la strage al banchetto, il contratto finirà lì e non verranno sbloccare le due successive quest.
Poi, è vero anche nell'espansione...
BaW è possibile finire in prigione, ma anche questa scelta dipende da come svolgiamo gli eventi di quella main.
Roland74Fun
03-05-2017, 10:01
Ciao.
Se non faccio niente colle carte mi perdo qualcosa?
Forse sono io demente ma nonostante i ripetuti tentativi perdo in continuazione.
Non riesco proprio a capirlo questo gioco.
Ma una scopetta, una scala 40 o una briscolina? No eh?.... :(
Beh, sì, perché ci sono delle quest interessanti legate al gwent, sia nel gioco base che nell'espansione BaW.
cronos1990
03-05-2017, 10:46
Vuoi aprire un'enoteca? :asd:
Comunque, tra i vigneti "canonici" (quindi citati nei libri) in BaW trovi:
- Castel Ravello > Est Est, Erveluce, Fiorano, Pomino e Sangreal (quest'ultimo aggiunto da BaW)
- Corvo Bianco > Sepremento
- Casteldaccia > (nel gioco non produce più niente)
- Vermentino
- Coronata
- Tufo
Vigneti aggiunti da BaW che non hanno un corrispettivo nei testi: Belgaard, Hortense
Vigneti canonici che non compaiono in BaW: Nuragus, Toricella, Sancerre
Sui vini, personalmente non sono un amate dei vini, preferisco le bionde o le rosse ;) ma in BaW ne hanno aggiunti molti (Bianco di Beauclair, Pinot Nero Sansretour, etc.), ma per nessuno di essi troverai un corrispettivo specifico sul suo vigneto di produzione. I vini che ho messo sopra sono quelli certi, perché trovi un legame sia dai libri che dai testi nel gioco, per gli altri no, li puoi trovare un po' in tutti i vigneti/cantine di Toussaint, ma non sai dove son prodotti precisamente.
Ma come disse Angoulème: "...certi marchi andranno bene per i gran signori, ma noi gente comune possiamo sbronzarci altrettanto bene anche con vini a buon mercato. E vi dico una cosa, per averla sperimentata: si vomita allo stesso modo sia dopo aver bevuto l'Est Est che il sidro."Grazie mille :D
tobyaenensy
03-05-2017, 10:46
ricordo la caverna dei sogni invece uscire di prigione non ricordo se l ho fatta o meno,non ricordo proprio la quest boh.
invece su baw sicuramentein prigione non ci sono finito ma ci dovrebbere essere pure un achievement steam quindi sapevo della possibilità come e quando no invece.grazie
ricordo la caverna dei sogni invece uscire di prigione non ricordo se l ho fatta o meno,non ricordo proprio la quest boh.
invece su baw sicuramentein prigione non ci sono finito ma ci dovrebbere essere pure un achievement steam quindi sapevo della possibilità come e quando no invece.grazie
Se hai fatto...
la Caverna dei Sogni, allora sei finito prigione. Perché in cambio della libertà, ti manda Lugos ad aiutare il figlio per fare quella quest, in pratica le due sono collegate (una è la conseguenza dell'altra) ;)
Per l'espansione, se vuoi, ti dico come finirci, ma è legato alla main, in pratica ti serve un save più o meno...
a "La Notte delle Lunghe Zanne" o anche un po' dopo se nella tua run hai scelto di seguire il consiglio di Regis ;)
Io ho finito TW3 tempo fa, peggior finale possibile tra l'altro, e l'avevo anche ricominciato a Marcia della Morte fino al punto di non ritorno, facendo quasi tutti i contratti. Poi lo mollai per "sfinimento" diciamo.
Siccome non trovo un gioco open world sullo stesso livello (o alla BotW), stavo pensando di ricominciarlo a Marcia della Morte senza hud (e musica).
Volevo anche fare qualcosa in più per l'immersione, al di là che avendolo finito buona parte più o meno la conosco (quel che mi ricordo): Non usare la mappa in game, ma una mappa via tablet, un'immagine HD di white orchard, velen, skellige e prendere "appunti" su quella (usando Edge ad esempio), cercando di orientarmi con punti d'interesse e segnali che si trovano nel gioco, sforzandomi quindi di osservare il mondo e non la mini-mappa.
Dite che è fattibile?
Io l'ho sempre giocato senza interfaccia, quindi sì, è fattibile.
Ma non usare la mappa ingame (non mi riferisco alla minimappa, quella la puoi pure togliere, parlo proprio della mappa) non te lo consiglierei.
Io l'ho sempre giocato senza interfaccia, quindi sì, è fattibile.
Ma non usare la mappa ingame (non mi riferisco alla minimappa, quella la puoi pure togliere, parlo proprio della mappa) non te lo consiglierei.
Sì, intendevo di non avere proprio hud, manco la minimappa (soprattutto la minimappa), anche perché il gioco ha continui suoni che ti avvertono di diverse cose (ad esempio quando scade un quen), e il mondo è costruito per orientarsi, magari usando anche la visuale del witcher.
Per la mappa, intendevo appunto non usare quella ingame, ma una sorta di mappa del mondo senza icone, che so questa
https://witcher3map.com/w/#3/-64.96/-67.50
Poi usare il tablet per prendere appunti sopra, è un modo per aumentare l'immersione.
Ripeto, lo puoi fare, anche io la prima cosa che ho fatto è levar la minimappa e tutta l'interfaccia, quindi su quello non c'è problema.
Per la mappa invece ti consiglierei di non farlo perché diventa un lavorone e una perdita di tempo inutile che sottrarresti al gioco, non solo perché non necessariamente le quest hanno un'indicazione sulla location (o degli indizi per raggiungerla), ma anche perché nel corso della quest possono cambiare dinamicamente gli obiettivi e questo non lo puoi sapere esattamente, a meno appunto di aprirti la mappa, segnarti le modifiche su quella tablet statica e poi riprendere a giocare.
Potresti anche perderti pezzi di quest (saltandoli proprio, con le relative conseguenze), ma più in generale ti faresti un mazzo inutile, dato che comunque parliamo di un gioco che ha centinaia di ore tra storia, secondarie e quant'altro.
Già giocarlo come ti ho detto (niente hud, interfaccia e minimappa) guadagna molto, se poi lo fai in NG+ ancora meglio, perché alza ulteriormente l'asticella rispetto a marcia della morte.
PS: se hai bisogno di un save che ti genera un NG+ con un livello base altino (50/60 e passa) chiedi pure ;)
Io l'ho sempre giocato senza interfaccia, quindi sì, è fattibile.
Ma non usare la mappa ingame (non mi riferisco alla minimappa, quella la puoi pure togliere, parlo proprio della mappa) non te lo consiglierei.
Hai giocato tutto il gioco senza minimappa? Tanto di cappello!
tobyaenensy
03-05-2017, 12:28
uuu vero non lo ricordavo grazie ulukaii.
Hai giocato tutto il gioco senza minimappa? Tanto di cappello!
Sì. Detesto le minimappe perché durante una sessione di gioco, l'80-90% delle volte l'occhio è lì, su quel dannato cerchietto (o quadratino) GPS.
Quando mi offrono la possibilità di levarla è la prima cosa che faccio. Va detto che non in tutti i titoli sia una cosa fattibile (non solo perché potrebbe essere non levabile, ma proprio nel senso che siano altrettanto giocabili senza), ma ci sono giochi che senza hud/minimappa e fesserie varie a schermo (come il ghost dei nemici attraverso i muri o i marcatori vari sulle capocce) cambiano totalmente aspetto.
Un esempio eclatante per me è Far Cry 3, un titolo che dai devs era stato pensato per essere giocato anche senza hud e minimappa. Moddandolo e togliendoli (perché non tutto si può controllare da menù) lo si capisce subito, si trasforma letteralmente... oddio, rimane sempre pieno di nemici ebeti vestiti di rosso in mezzo ad una foresta verde, ma almeno si gioca e ci si diverte. Inoltre, si nota anche che i devs (prima che qualche genio dall'alto li obbligasse a mettere tutto a schermo), avevano pensato a fare in modo che fosse il gioco (con suoni o con elementi dello scenario) a farti capire tutto ciò che ti serviva. A quel punto ti bastava solo la mappa normale per andarti a fare le missioni e stavi apposto.
TW3 è un titolo che guadagna molto senza minimappa e hud, ci si può godere molto di più l'ambiente circostante, ma non solo, anche togliere la barra vita da nemici e boss rende gli scontri più immersivi e, volendo, rischiosi (perché non sai fino a che punto sta il nemico). Ho lasciato solo i nomi e i fumetti, ma non mi sentirei di togliere la musica ad esempio, perché mi piace molto ;)
Sì. Detesto le minimappe perché durante una sessione di gioco, l'80-90% delle volte l'occhio è lì, su quel dannato cerchietto (o quadratino) GPS.
Quando mi offrono la possibilità di levarla è la prima cosa che faccio. Va detto che non in tutti i titoli sia una cosa fattibile (non solo perché potrebbe essere non levabile, ma proprio nel senso che siano altrettanto giocabili senza), ma ci sono giochi che senza hud/minimappa e fesserie varie a schermo (come il ghost dei nemici attraverso i muri o i marcatori vari sulle capocce) cambiano totalmente aspetto.
Un esempio eclatante per me è Far Cry 3, un titolo che dai devs era stato pensato per essere giocato anche senza hud e minimappa. Moddandolo e togliendoli (perché non tutto si può controllare da menù) lo si capisce subito, si trasforma letteralmente... oddio, rimane sempre pieno di nemici ebeti vestiti di rosso in mezzo ad una foresta verde, ma almeno si gioca e ci si diverte. Inoltre, si nota anche che i devs (prima che qualche genio dall'alto li obbligasse a mettere tutto a schermo), avevano pensato a fare in modo che fosse il gioco (con suoni o con elementi dello scenario) a farti capire tutto ciò che ti serviva. A quel punto ti bastava solo la mappa normale per andarti a fare le missioni e stavi apposto.
TW3 è un titolo che guadagna molto senza minimappa e hud, ci si può godere molto di più l'ambiente circostante, ma non solo, anche togliere la barra vita da nemici e boss rende gli scontri più immersivi e, volendo, rischiosi (perché non sai fino a che punto sta il nemico). Ho lasciato solo i nomi e i fumetti, ma non mi sentirei di togliere la musica ad esempio, perché mi piace molto ;)
Concordo, io ho giocato anche alcuni Assassin's Creed (direi Unity per certo) senza minimappa. L'ideale per me sarebbe roba tipo l'ultimo Zelda.
Ezechiele25,17
03-05-2017, 17:47
non mi sentirei di togliere la musica ad esempio, perché mi piace molto ;)
Che tu l'abbia giocato senza minimappa sinceramente non mi meraviglia. Sei un'enciclopedia vivente su questo gioco, meriteresti una menzione dalla CDP :D
La musica è meravigliosa. Personalmente la tengo col volume più alto rispetto agli effetti. Un bellissimo modo per rilassarsi quando si gioca (ovviamente non quando c'è da menare) già sperimentato con i vari TES ;)
Ale55andr0
03-05-2017, 17:53
TW2 E.E. > path Iorveth > terzo atto (Loc Muinne) > quest "I Segreti di Loc Muinne" (legata alla quest dei 2 alchimisti di Flotsam, primo atto).
A seconda di come concludi la quest "I Segreti di Loc Muinne" te la puoi bombare (o meglio, lei ti bomba).
Un giorno o l'altro dovrò mettermi a scrivere una guida :cool:
Too late :cry:
Che tu l'abbia giocato senza minimappa sinceramente non mi meraviglia. Sei un'enciclopedia vivente su questo gioco, meriteresti una menzione dalla CDP :D
La musica è meravigliosa. Personalmente la tengo col volume più alto rispetto agli effetti. Un bellissimo modo per rilassarsi quando si gioca (ovviamente non quando c'è da menare) già sperimentato con i vari TES ;)
Bè, senza minimappa mica è chissa che difficile, anzi, migliora notevolmente dato che sei spronano a osservare il mondo di gioco.
La musica l'ho spenta perché a me la musica piace nei film, quando gioco preferisco gli effetti e TW3 è pieno di effetti e rumori, fondamentali se si gioca a Marcia della Morte.
Darkless
04-05-2017, 09:15
Bè, senza minimappa mica è chissa che difficile, anzi, migliora notevolmente dato che sei spronano a osservare il mondo di gioco.
Resta il fatto che non è pensato per esser giocato senza. Diventa sbattimento fine a sè stesso.
Resta il fatto che non è pensato per esser giocato senza. Diventa sbattimento fine a sè stesso.
Senza mappa diventa bigia, perché non sempre ti danno le indicazioni (ma potrebbe essere una bella sfida in un secondo walkthrough). La minimappa non serve granché in realtà (ripeto, io manco la uso negli Assassin's Creed), hai i nomi di NPC visualizzati sopra la loro testa se vuoi, la locazione generica sulla mappa e soprattutto i sensi da Witcher che evidenziano tutto quello con cui puoi interagire.
Certo, avrebbero anche potuto migliorare le descrizioni delle missioni, ma per me se la togli il gioco ci guadagna e basta.
santorello
04-05-2017, 10:15
se vabbbè... con la minimappa ci ho messo una fracca di ore a finirlo
senza non penso che sia possibile, per me, finirlo :D
io sono più da narrazione e grafica :D
Darkless
04-05-2017, 10:21
Senza mappa diventa bigia, perché non sempre ti danno le indicazioni (ma potrebbe essere una bella sfida in un secondo walkthrough). La minimappa non serve granché in realtà (ripeto, io manco la uso negli Assassin's Creed), hai i nomi di NPC visualizzati sopra la loro testa se vuoi, la locazione generica sulla mappa e soprattutto i sensi da Witcher che evidenziano tutto quello con cui puoi interagire.
Certo, avrebbero anche potuto migliorare le descrizioni delle missioni, ma per me se la togli il gioco ci guadagna e basta.
Gli unici giochi da fare senza mappa che io sappia sono i primi 2 Gothic e il primo Risen. Lì si vede eccome che son pensati senza.
Ezechiele25,17
04-05-2017, 10:21
la locazione generica sulla mappa e soprattutto i sensi da Witcher che evidenziano tutto quello con cui puoi interagire.
Vabbé parli di immersione poi ti esplori il mondo con i sensi attivati. Con la grafica distorta in quel modo diventa pure una questione di mal di testa a un certo punto :D
Il gioco è stato realizzato per fungere con la minimappa, poi è giusto che c'è chi vuole rendere l'esperienza più "dura e cruda". Diciamo che togliere i puntini bianchi che indicano la strada poteva essere un primo compromesso per dare meno "aiuti".
alexbilly
04-05-2017, 10:37
io ricordo di aver tolto il navigatore con la strada consigliata e la segnalazione dei punti ? di interesse dalla mappa, in modo da beccarli "casualmente" e rendere il tragitto verso una missione più incerto, naturalmente così facendo molti non li ho beccati, ma penso che in un gioco di ruolo sia giusto così. La minimappa è indispensabile, avevo provato a disattivarla e a utilizzare soltanto le informazioni raccolte, ma purtroppo non si può fare senza, a meno di non star lì a premere continuamente il tasto per vedere la mappa grande, ma a quel punto sarebbe solo una rottura.
Gli unici giochi da fare senza mappa che io sappia sono i primi 2 Gothic e il primo Risen. Lì si vede eccome che son pensati senza.
Ce ne sono parecchi, Zelda BofW è l'apice.
Vabbé parli di immersione poi ti esplori il mondo con i sensi attivati. Con la grafica distorta in quel modo diventa pure una questione di mal di testa a un certo punto :D
I sensi li attivi solo quando servono, non è Batman che sei costretto a giocarlo tutto in modalità detective, e servono fondamentalmente nelle stesse situazioni sia se hai la minimappa attiva che se non l'hai. Poi senza minimappa li puoi anche usare per avere un'idea di dove siano i nemici. Comunque sono parte integrante dell'essere un Witcher, quindi mica rompono l'immersione.
Il gioco è stato realizzato per fungere con la minimappa, poi è giusto che c'è chi vuole rendere l'esperienza più "dura e cruda". Diciamo che togliere i puntini bianchi che indicano la strada poteva essere un primo compromesso per dare meno "aiuti".
Fidati che il gioco è fattibilissimo senza minimappa, soprattutto senza sensi o direzione obiettivi sulla minimappa se proprio vogliamo averla.
La mia prima partita la feci così, senza puntini bianchi e sensi, solo nemici e "ambiente", ed è stato semplicissimo finirlo.
Ora sto giocando senza e non ne sento assolutamente il bisogno. Anzi, non fosse che gioco a Marcia della Morte, staccherei proprio tutto l'hud, ma non sapere quanta salute mi rimane, se posso usare un segno o se ho qualcosa da mangiare, non è il massimo quando appena ti sfiorano muori.
Però potrebbe essere una bella esperienza a Normale senza HUD, devi veramente sfruttare tutto, prepararti, osservare e ascoltare con attenzione ogni singolo rumore e suono del gioco.
Gli unici giochi da fare senza mappa che io sappia sono i primi 2 Gothic e il primo Risen. Lì si vede eccome che son pensati senza.
Outcast ;) La minimappa era un optional aggiunto più come gadget tecnologico che altro. Lo attivavi giusto la prima volta che arrivavi in una regione per gustarti l'effetto scenografico della scansione sul paesaggio. Dopodiché attivarla o meno era a discrezione dell'utente (e lo si faceva ingame, attivando il visore e non via menù). Poteva giusto essere utile negli scontri per la scansione dei nemici, ma per il resto, che ci fosse o meno, era totalmente indifferente ai termini del gioco.
Ma parliamo di un titolo in cui se chiedevi informazioni su di un personaggio, ti indicavano fisicamente dove NPC l'aveva visto l'ultima volta o dov'è se è vicino in linea d'aria, roba che al giorno d'oggi sarebbe vista come stregoneria :asd:
Darkless
04-05-2017, 11:36
Al giorno d'oggi un npc che ti dice dove sono le cose in base ad indicazioni dello scenario e una mappa senza gps dove devi capire tu in che punto stai in base ai riferimenti circostanti come accadeva in Gothic è pura fantasia.
Ma quanto sono forti le build basate sui segni?
Ne sto provando una dove i punti salienti sono:
-Mutazione Piercing Cold;
-Armatura Grandmaster Griffin completa;
-due set completi di talenti blu con relativo mutageno.
Alla fine della fiera ho 220% Sign Intensity, piú altri 25% della pozione e 100% del set del grifone quando sono dentro l'Yrden speciale; il mio Aard fa 5.000 danni di base, staggera / freeza / uccide sul colpo ad area, e posso lanciarne 2 ogni 3 secondi :D
Non ricordo l'ultima volta che sono stato colpito, sono anche immune alle armi da lancio dentro Yrden :asd: a questo punto l'unica cosa che puó toccarmi credo siano gli attacchi magici, che non sono comunque troppo frequenti.
Al giorno d'oggi un npc che ti dice dove sono le cose in base ad indicazioni dello scenario e una mappa senza gps dove devi capire tu in che punto stai in base ai riferimenti circostanti come accadeva in Gothic è pura fantasia.
Zelda?
Ma quanto sono forti le build basate sui segni?
Ne sto provando una dove i punti salienti sono:
-Mutazione Piercing Cold;
-Armatura Grandmaster Griffin completa;
-due set completi di talenti blu con relativo mutageno.
Alla fine della fiera ho 220% Sign Intensity, piú altri 25% della pozione e 100% del set del grifone quando sono dentro l'Yrden speciale; il mio Aard fa 5.000 danni di base, staggera / freeza / uccide sul colpo ad area, e posso lanciarne 2 ogni 3 secondi :D
Non ricordo l'ultima volta che sono stato colpito, sono anche immune alle armi da lancio dentro Yrden :asd: a questo punto l'unica cosa che puó toccarmi credo siano gli attacchi magici, che non sono comunque troppo frequenti.
Interessante, la provo per la partita a Marcia della Morte.
Son sempre stato più uno da segni che da stili.
Darkless
04-05-2017, 12:28
Zelda?
Mi han detto che anche lì succede (e stranamente dato che è nintendo nessuno si lagna, se lo fa qualcun altro invece si cazzia il gioco perchè manca il gps) ma io parlavo di titoli PC.
Mi han detto che anche lì succede (e stranamente dato che è nintendo nessuno si lagna, se lo fa qualcun altro invece si cazzia il gioco perchè manca il gps) ma io parlavo di titoli PC.
Solo titoli PC forse non c'è nulla come Zelda BofW, almeno recente, però è fattibile giocare senza minimappa negli Assassin's Creed per certo. Skyrim con il mod che migliora le descrizioni delle missioni è fattibile disattivando quasi tutta l'interfaccia, però roba come Gothic (o Shenmue 2, ma sempre su console) non l'hanno più fatta
E a me piace esplorare e scoprire, senza GPS che odio.
Mi han detto che anche lì succede (e stranamente dato che è nintendo nessuno si lagna, se lo fa qualcun altro invece si cazzia il gioco perchè manca il gps) ma io parlavo di titoli PC.
Comunque TW3 lo giochi anche senza minimappa e senza troppi sbattimenti, le indicazioni le hai (vuoi dagli NPC o dal diario) e quando non le hai, apri la mappa e vai lì. Una volta sul posto, usi i sensi (cosa che faresti comunque anche con la minimappa perché è l'uso dei sensi che sblocca gli obiettivi) e ascolti Geralt.
Ripeto, non è indispensabile, ne puoi fare tranquillamente a meno.
PS: e comunque durante l'avventura trovi NPC che parlottano di luoghi e tesori in base a descrizioni, la mappa/diario/minimappa non si aggiorna con quelle chiacchiere, sta a te scoprire a quale posto si stavano riferendo.
Ma quanto sono forti le build basate sui segni?
Ne sto provando una dove i punti salienti sono:
-Mutazione Piercing Cold;
-Armatura Grandmaster Griffin completa;
-due set completi di talenti blu con relativo mutageno.
Alla fine della fiera ho 220% Sign Intensity, piú altri 25% della pozione e 100% del set del grifone quando sono dentro l'Yrden speciale; il mio Aard fa 5.000 danni di base, staggera / freeza / uccide sul colpo ad area, e posso lanciarne 2 ogni 3 secondi :D
Non ricordo l'ultima volta che sono stato colpito, sono anche immune alle armi da lancio dentro Yrden :asd: a questo punto l'unica cosa che puó toccarmi credo siano gli attacchi magici, che non sono comunque troppo frequenti.
Io sto giocando una nuova partita NG+ e ho ancora il set da Grande Maestro del Grifone dalla partita precedente, praticamente è una mierda come stats (nel nuovo game ovviamente) ma nonostante questo sono arrivato a Skellig senza morire una volta :D Praticamente è già tanto se mi colpiscono, come scrivi tu.
E non uso nemmeno le pozioni :sofico:
Fra55 e Noir79, qual'è il livello di difficoltà a cui giocate?
La partita NG+ aumenta la difficoltà e fa partire con l'equip con cui si è finito e basta? O aggiunge altro?
Ieri comunque ho fatto quasi tutto White Orchard, senza minimappa, mai avuto problemi, se si usa comunque la mappa ingame che ti evidenzia tutte le scoperte e la locazione degli obiettivi delle missioni.
Per il Grifone ad esempio, il comandante delle forze Nilfgardiane mi dice che posso trovare il cacciatore in una casa a sud del villaggio, prima del bosco della volpe, e basta aprire la mappa per vedere l'unica casa a sud del villaggio. Poi però dice che l'erborista ha una casa vicina al Crocevia (Crossroads in inglese), e qui è un errore perché uno pensa al "segnale" che si incontra a inizio gioco, invece è l'incrocio poco sotto la palude, vicino alla segheria. Poi diverse missioni e contratti non danno neppure indicazioni di questo tipo. Ad esempio mentre esploravo la zona Crossroads, mi imbatto nel fratello scomparso e il suo compagno Nilfgardiano, lui mi dice di avvertire suo fratello, come si chiama e che ha un cane di nome Hanar (o qualcosa del genere), se non mi ci fossi imbattuto mentre girottavo, era impossibile sapere dove trovarli.
Insomma, senza mappa è tecnicamente impossibile (a meno di non voler esagerare e usare la wiki come se fosse un'enciclopedia, tipo cercare Dune, che è il fratello di cui sopra, e vedere che si trova nel villaggio saccheggiato), ma della minimappa se ne può tranquillamente fare a meno, e secondo me il gioco ne guadagna notevolmente.
Gioco a Blood and Broken Bones, ma credo che con Death March a questo livello cambierebbe poco o nulla. Per coerenza non cambio :)
Fra55 e Noir79, qual'è il livello di difficoltà a cui giocate?
La partita NG+ aumenta la difficoltà e fa partire con l'equip con cui si è finito e basta? O aggiunge altro?
Io non scendo mai sotto marcia della morte, non lo consiglio né nel gioco base e né in NG+ ;)
Per quanto riguarda NG+ incominci con il personaggio con cui hai concluso il save, viene importato tutto denaro e l'equip (che hai addosso o messo nel cassone), eccetto oggetti missione, libri, schemi di oggetti/armi/armature.
Vengono mantenuti bombe/pozioni/decotti/unguenti, in modo che se nel gioco base non eri riuscito a raccogliere tutti gli schemi per potenziarli al massimo, puoi continuare da dove avevi lasciato.
Sull'equip tieni però presente che ogni oggetto/arma/armatura in NG+ ha un suo nuovo schema, con nuove statistiche e bonus ribilanciati per tale modalità (compresi set da strigo). Quindi per farti un esempio, la spada argento del set Gatto Gran Maestro, sarà quasi subito rimpiazzabile dalla spada d'argento della vipera che puoi craftare a Bianco Frutteto per intenderci e così via.
Il tuo vecchio equip lo puoi quindi vendere man mano per raccogliere denaro, oppure lo tieni per smontarlo e raccogliere i pezzi rari necessari per farti le varie armature più avanti.
Sul livello dei nemici, il nemico più scarso che incontrerai avrà livello pari a quello importato, quindi se importi un save con livello 54, il nemico più scarso sarà 54, non ne incontrerai mai uno sotto quel livello.
Il cap massimo in NG+ è 100 e vengono ribilanciati anche i i livelli consigliati per le espansioni, quindi anche se sei a livello 54 non potrai affrontare subito HoS (che nel gioco base aveva livello consigliato 30) perché in NG+ sarà 54+30 (quindi livello 84).
Questo in linea generale è NG+ di TW3.
Se non ricordo male gioco al livello subito sotto Death March, ma come scrivevano anche altri non penso cambi molto.
Gioco con l'armatura e il set del game iniziale, e già così riesco ad ammazzare tutti o quasi solo con i segni non subendo danni.
Io non scendo mai sotto marcia della morte, non lo consiglio né nel gioco base e né in NG+ ;)
Per quanto riguarda NG+ incominci con il personaggio con cui hai concluso il save, viene importato tutto denaro e l'equip (che hai addosso o messo nel cassone), eccetto oggetti missione, libri, schemi di oggetti/armi/armature.
Vengono mantenuti bombe/pozioni/decotti/unguenti, in modo che se nel gioco base non eri riuscito a raccogliere tutti gli schemi per potenziarli al massimo, puoi continuare da dove avevi lasciato.
Sull'equip tieni però presente che ogni oggetto/arma/armatura in NG+ ha un suo nuovo schema, con nuove statistiche e bonus ribilanciati per tale modalità (compresi set da strigo). Quindi per farti un esempio, la spada argento del set Gatto Gran Maestro, sarà quasi subito rimpiazzabile dalla spada d'argento della vipera che puoi craftare a Bianco Frutteto per intenderci e così via.
Il tuo vecchio equip lo puoi quindi vendere man mano per raccogliere denaro, oppure lo tieni per smontarlo e raccogliere i pezzi rari necessari per farti le varie armature più avanti.
Sul livello dei nemici, il nemico più scarso che incontrerai avrà livello pari a quello importato, quindi se importi un save con livello 54, il nemico più scarso sarà 54, non ne incontrerai mai uno sotto quel livello.
Il cap massimo in NG+ è 100 e vengono ribilanciati anche i i livelli consigliati per le espansioni, quindi anche se sei a livello 54 non potrai affrontare subito HoS (che nel gioco base aveva livello consigliato 30) perché in NG+ sarà 54+30 (quindi livello 84).
Questo in linea generale è NG+ di TW3.
Grazie
Gioco a Marcia della Morte, ma pur avendo un finale e quindi la possibilità di farmi un NG+, preferisco ricominciare da zero, magari se finisco questa partita, allora potrei provare un eventuale NG+, ma non son mai stato un gran fan di queste modalità.
In TW3 la NG+ torna molto utile perché nel gioco base, raggiunto un certo livello, viaggiare per Velen/Novigrad/Oxenfurt e parte delle Skellige, falci ogni cosa che cammina in due colpi. Con la NG+ no, perché anche se sei a livello alto (70-80) devi comunque affrontare nemici che hanno un livello base compreso tra 30-60 (indicativamente perché dipende dal livello con cui inizi, potrebbero anche essere 54-84) e quelli non li tiri giù con due colpi, soprattutto se sono in gruppo o in branco :read:
Sto diventando scemo..:muro:
Sono a Kaer Morhen e devo trovare lo schema dei pantaloni della scuola del lupo..ma come faccio a raggiungere il punto in cui sono situati ..?
Ci sono montagne che non posso sorpassare e poi la mappa finisce riportandomi indietro..:confused:
Ma c'è il sentiero :mbe:
Son tutti tranquillamente raggiungibili, eccetto 1 che deve essere raggiunto...
previa soluzione del problema: attivazione del portale magico coi cristalli.
Ma c'è il sentiero :mbe:
Son tutti tranquillamente raggiungibili, eccetto 1 che deve essere raggiunto...
previa soluzione del problema: attivazione del portale magico coi cristalli.
..trovato...era dentro la grotta..:doh:
grazie
Ale55andr0
07-05-2017, 15:09
Io non scendo mai sotto marcia della morte, non lo consiglio né nel gioco base e né in NG+ ;)
Per quanto riguarda NG+ incominci con il personaggio con cui hai concluso il save, viene importato tutto denaro e l'equip (che hai addosso o messo nel cassone), eccetto oggetti missione, libri, schemi di oggetti/armi/armature.
Vengono mantenuti bombe/pozioni/decotti/unguenti, in modo che se nel gioco base non eri riuscito a raccogliere tutti gli schemi per potenziarli al massimo, puoi continuare da dove avevi lasciato.
Sull'equip tieni però presente che ogni oggetto/arma/armatura in NG+ ha un suo nuovo schema, con nuove statistiche e bonus ribilanciati per tale modalità (compresi set da strigo). Quindi per farti un esempio, la spada argento del set Gatto Gran Maestro, sarà quasi subito rimpiazzabile dalla spada d'argento della vipera che puoi craftare a Bianco Frutteto per intenderci e così via.
Il tuo vecchio equip lo puoi quindi vendere man mano per raccogliere denaro, oppure lo tieni per smontarlo e raccogliere i pezzi rari necessari per farti le varie armature più avanti.
Sul livello dei nemici, il nemico più scarso che incontrerai avrà livello pari a quello importato, quindi se importi un save con livello 54, il nemico più scarso sarà 54, non ne incontrerai mai uno sotto quel livello.
Il cap massimo in NG+ è 100 e vengono ribilanciati anche i i livelli consigliati per le espansioni, quindi anche se sei a livello 54 non potrai affrontare subito HoS (che nel gioco base aveva livello consigliato 30) perché in NG+ sarà 54+30 (quindi livello 84).
Questo in linea generale è NG+ di TW3.
Che succede se si fa una ng+ partendo dal cap a 100?
Che succede se si fa una ng+ partendo dal cap a 100?
Non puoi fare una NG+ partendo da un save NG+, deve essere un save base e in un save base non puoi raggiungere il livello 100 quindi è un problema che non si pone. Per avere 100 in un save base occorre usare un mod per l'assegnazione perenne di tutti i punti XP (o sfruttare un glitch nel caricamento di vecchi save con le patch 1.0x*), ma anche in tal caso mi sembra che ci sia un check che controlla il livello nel save importato, se è maggiore o uguale a 100 non te lo fa creare.
* caricando un save vecchio (patch 1.0x) con la 1.3x (ma anche con la 1.2x) è possibile che al primo completamento di una quest principale (o secondaria), il gioco inizi ad assegnare punti XP a manetta (livello sale fino a superare anche 60-70 e passa). In pratica è dovuto ad un check errato sul controllo delle quest fatte che nei save vecchi può creare quest'inconveniente.
Sono arrivato alle battute finali di Blood and Wine... la vicenda si fa (ancora piú) interessante!
Ho una domanda per chi usa mod: esiste un modo di collegare a piacimento tasti e pozioni? Perché ho una configurazione di talenti in mente, ma mi rifiuto per principio di aprire l'inventario n volte durante il combattimento.
2 tasti per le pozioni é cosí ridicolo... é uno stupido pedaggio da pagare per aprire il gioco al mercato delle scatolette. Almeno dessero la possibilitá di modificarlo facilmente :/
Sono arrivato alle battute finali di Blood and Wine... la vicenda si fa (ancora piú) interessante!
Ho una domanda per chi usa mod: esiste un modo di collegare a piacimento tasti e pozioni? Perché ho una configurazione di talenti in mente, ma mi rifiuto per principio di aprire l'inventario n volte durante il combattimento.
2 tasti per le pozioni é cosí ridicolo... é uno stupido pedaggio da pagare per aprire il gioco al mercato delle scatolette. Almeno dessero la possibilitá di modificarlo facilmente :/
Io gioco solo col pad anche su PC.
TW3 spinge a pianificare il singolo combat, non a trovare una config che vada bene per tutto, motivo per cui sei limitato nella scelta (anche se avrei evitato l'apertura dell'inventario con IA "engaged")
Sono arrivato a Velen, sempre senza minimappa, e anzi, usando maggiormente il tablet per la mappa, che significa non avere un'indicazione precisa di dove sono, ma è sicuramente più immediato che aprire la mappa in game ogni volta ed è più appagante arrivare poi alla destinazione. Di solito apro la mappa in game solo quando devo arrivare in zona missione, e non ho indicazioni. Segno poi quella zona sul tablet, e continuo usando quello.
Questo video spiega molto bene perché c'è bisogno di giochi senza minimappa o linee tratteggiate o indicatori a video (e perché uno dovrebbe giocare senza ove possibile)
https://www.youtube.com/watch?v=FzOCkXsyIqo
Non é questo il punto - se la mia build é basata sul farmi un overdose di pozioni io sono limitato dall'interfaccia.
Non é questo il punto - se la mia build é basata sul farmi un overdose di pozioni io sono limitato dall'interfaccia.
Comunque ne puoi avere fino a quattro negli slot rapidi.
Comunque ne puoi avere fino a quattro negli slot rapidi.
Non sono sufficienti - io vorrei poter averne un numero sufficientemente alto che posso invocare tramite hotkey in successione...
Ale55andr0
13-05-2017, 20:11
Non puoi fare una NG+ partendo da un save NG+, deve essere un save base e in un save base non puoi raggiungere il livello 100 quindi è un problema che non si pone. Per avere 100 in un save base occorre usare un mod per l'assegnazione perenne di tutti i punti XP (o sfruttare un glitch nel caricamento di vecchi save con le patch 1.0x*), ma anche in tal caso mi sembra che ci sia un check che controlla il livello nel save importato, se è maggiore o uguale a 100 non te lo fa creare.
* caricando un save vecchio (patch 1.0x) con la 1.3x (ma anche con la 1.2x) è possibile che al primo completamento di una quest principale (o secondaria), il gioco inizi ad assegnare punti XP a manetta (livello sale fino a superare anche 60-70 e passa). In pratica è dovuto ad un check errato sul controllo delle quest fatte che nei save vecchi può creare quest'inconveniente.
Capito, grazie
Domandina...sono arrivato a Ard Skellig e sto svolgendo la missione
Il re è morto, lunga vita al re
Però non capisco come mai non sia ancora disponibile la quest
Blindingly Obvious a Novigrad.
Ho già svolto altre missioni secondarie relative a questo filone, quali
Now or never
Redania's most wanted
An eye for an eye
A deadly plot
Ho sbagliato qualcosa?
Beh, ti credo, la missione che cerchi fa parte di quello che potremmo definire come terzo atto della main, mentre quella in cui indichi che ti trovi ora, rientra nel primo ;)
Beh, ti credo, la missione che cerchi fa parte di quello che potremmo definire come terzo atto della main, mentre quella in cui indichi che ti trovi ora, rientra nel primo ;)
Ok quindi non ho sbagliato nulla, devo solo aspettare :D Per procedere con le secondarie ho tralasciato un attimo la main
Psycho77
17-05-2017, 06:38
4.4 rilasciata,a dir poco divina.:sofico:
https://youtu.be/etqlp04j4k8
Ezechiele25,17
17-05-2017, 09:07
4.4 rilasciata,a dir poco divina.:sofico:
https://youtu.be/etqlp04j4k8
Bah
Ma solo a me il gioco sembra perfetto così come è stato fatto?
Darkless
17-05-2017, 09:48
4.4 rilasciata,a dir poco divina.:sofico:
https://youtu.be/etqlp04j4k8
Da lontano si percepisce molto meno ma resta la sensazione di maggior nitidezza. Da vicino la differenza è parecchia. Se poi l'applicasse anche alla vegetazione sarebbe impressive. Il close up del barile sembra proprio preso da un altro gioco da tanto lo migliora.
4.4 rilasciata,a dir poco divina.:sofico:
https://youtu.be/etqlp04j4k8
Evvabbe, ma allora dillo che ce l'hai con me. Dopo 2 anni ero riuscito a staccarmi da TW3, tanto che son riuscito pure a giocare ad un altro paio di titoli e... mi pubblichi questa :muro:
Ezechiele25,17
17-05-2017, 11:30
Evvabbe, ma allora dillo che ce l'hai con me. Dopo 2 anni ero riuscito a staccarmi da TW3, tanto che son riuscito pure a giocare ad un altro paio di titoli e... mi pubblichi questa :muro:
Vabbé qualche mattone, edera e barile più definito non fanno la differenza una volta giocato e stragiocato
clessidra4000
17-05-2017, 11:32
Evvabbe, ma allora dillo che ce l'hai con me. Dopo 2 anni ero riuscito a staccarmi da TW3, tanto che son riuscito pure a giocare ad un altro paio di titoli e... mi pubblichi questa :muro:
Idem.... però dopo aver giocato buoni titoli come berseria e ottimi come nier automata ho ripreso la saga del witcher partendo dal primo gioco, moddato a dovere da sembrare un gioco attuale
Darkless
17-05-2017, 12:00
Idem.... però dopo aver giocato buoni titoli come berseria e ottimi come nier automata ho ripreso la saga del witcher partendo dal primo gioco, moddato a dovere da sembrare un gioco attuale
il primo hai poco da moddarlo, anzi s'è visto che alcune mod grafiche di fatto lo peggiorano e creano artefatti.
Ezechiele25,17
17-05-2017, 12:07
Idem.... però dopo aver giocato buoni titoli come berseria e ottimi come nier automata ho ripreso la saga del witcher partendo dal primo gioco, moddato a dovere da sembrare un gioco attuale
il primo hai poco da moddarlo, anzi s'è visto che alcune mod grafiche di fatto lo peggiorano e creano artefatti.
La EE del primo Witcher basta e avanza
clessidra4000
17-05-2017, 12:11
La EE del primo Witcher basta e avanza
Vedo che sei un antimod...ti sbagli ci sono mod che migliorano ulteriormente la EE...fosse solo per i foderi alle spade
@darkless: certo bisogna saper scegliere le mod
Ezechiele25,17
17-05-2017, 12:13
Vedo che sei un antimod...ti sbagli ci sono mod che migliorano ulteriormente la EE...fosse solo per i foderi alle spade
Su Witcher 3 imho le mod non servono... non parliamo dei TES che andavano rivoltati come calzini.
Witcher 1 l'ho giocato addirittura vanilla e quindi la EE era la seconda run. Sul Witcher 2 non mi pronuncio perché non mi ha mai preso
Non è un discorso di mod, Skyrim ho letteralmente lavorato con la comunità di modders italiana per dagli una sistemata. Witcher 3 vanilla imho è perfetto così. Solo toccare le loro scelte cromatiche è un insulto imho.
Darkless
17-05-2017, 12:15
Vedo che sei un antimod...ti sbagli ci sono mod che migliorano ulteriormente la EE...fosse solo per i foderi alle spade
... e per le spade stesse
@darkless: certo bisogna saper scegliere le mod
Non ce ne sono poi molte per il primo. Scartando le orrende total conversion se parliamo di texture generali in sè quella per gli ambienti è da evitare e quella per gli npc non fa nessuna differenza, la si mette per sport.
Il primo Witcher con una decina di mod migliora molto, non ne servono a pacchi. Avevo fatto una lista tempo fa nel thread del gioco.
clessidra4000
17-05-2017, 12:29
Serie TV in lavorazione da Netflix
http://www.ign.com/articles/2017/05/17/netflix-to-produce-the-witcher-tv-series
Bruce Deluxe
17-05-2017, 12:30
Serie TV in lavorazione da Netflix
http://www.ign.com/articles/2017/05/17/netflix-to-produce-the-witcher-tv-series
stavo per postarlo io, speriamo bene :D
Ezechiele25,17
17-05-2017, 12:30
Serie TV in lavorazione da Netflix
http://www.ign.com/articles/2017/05/17/netflix-to-produce-the-witcher-tv-series
Mamma mia quando leggo ste cose ho i brividi. C'è sempre il rischio che venga fuori una schifezza atomica
Se non é curato da CD Projekt Red, probabilmente sará una schifezza.
Se non é curato da CD Projekt Red, probabilmente sará una schifezza.
CDP non centra con la serie (e ne con il film in lavorazione), lo dissero già parecchio tempo fa. Però. il regista è lo stesso che si è occupato delle intro CGI di tutti i TW (e del trailer di Cyberpunk), questo è il collegamento, se vogliamo.
Peccato che io sapevo che lui stava lavorando al film (che tra l'altro era inizialmente previsto per il 2017) e non alla serie, quindi mi verrebbe da pensare che il film non sia più in lavorazione e che il progetto sia confluito direttamente nella serie.
Lato trama, il film doveva essere una sorta di unione di una serie di racconti della prima raccolta, questo almeno secondo le fonti di 2 anni fa quasi, venivano citati "Lo Strigo", "Il male minore" e "L'ultimo desiderio".
Ale55andr0
17-05-2017, 12:57
Bah
Ma solo a me il gioco sembra perfetto così come è stato fatto?
Diverse texture originali fanno ribrezzo
santorello
17-05-2017, 13:12
di solito netflix fa le cose fatte bene.
detto ciò.. speriamo
fraussantin
17-05-2017, 13:13
http://www.everyeye.it/notizie/netflix-produrra-serie-tv-the-witcher-ufficiale-292913.html
Edit arrivato tardi..
fraussantin
17-05-2017, 13:16
CDP non centra con la serie (e ne con il film in lavorazione), lo dissero già parecchio tempo fa. Però. il regista è lo stesso che si è occupato delle intro CGI di tutti i TW (e del trailer di Cyberpunk), questo è il collegamento, se vogliamo.
Peccato che io sapevo che lui stava lavorando al film (che tra l'altro era inizialmente previsto per il 2017) e non alla serie, quindi mi verrebbe da pensare che il film non sia più in lavorazione e che il progetto sia confluito direttamente nella serie.
Lato trama, il film doveva essere una sorta di unione di una serie di racconti della prima raccolta, questo almeno secondo le fonti di 2 anni fa quasi, venivano citati "Lo Strigo", "Il male minore" e "L'ultimo desiderio".
Forse preferisco una serie tv.
Spesso i film tendono a buttare tutto il budget in effetti 3d, esplosioni combattimenti infiniti, attori gonfiati ecc ecc..
Invece nelle serie tv curano di piú altri particolari.
Tanto non manca di certo materiale..
Poi netflix non ne toppa una ultimamente.
Probabilmente (visto anche il tempo intercorso senza ulteriori notizie) hanno riunito i progetti. Nel 2014 parlavano proprio di alcuni films live-action e di una serie tv. Il nome di Tomas (in quanto regista) era associato al progetto cinematografico, mentre ora figura tra i produttori esecutivi della serie (con l'intenzione di dirigere almeno un episodio).
Netflix è ok, anzi, ha partorito ottime serie negli ultimi anni.
L'importante comunque è che ci sia tanta gnocca, per il resto vediamo.
skryabin
17-05-2017, 14:32
Ci vorranno molti soldi per fare uscire qualcosa di decente.
Progetto ambizioso, forse troppo.
La serie ti permette di raccontare sia una storia principale di fondo, alla GOT, con intrighi di corte, successioni, amori, guerre tra paesi, ecc
Ma puoi anche esplorare mini archi narrativi con il maligno soprannaturale e le sue varie manifestazioni che si intrecciano col filone principale.
In parole povere GOT+Supernatural..
Per fare ciò ci vorrà lo stesso impegno che ci ha messo HBO nella sua serie di punta, oltre a tantissimi quattrini in più per la CGI.
Ne il trono di spade gli effetti speciali rimangono per cosi' dire in sordina (ci sono ma spesso non si vedono), vanno un poco al risparmio, compaiono solo quando non ne possono fare proprio a meno...
Ne il witcher il mondo è più FANTASY nel senso stretto della parola, quasi come il signore degli anelli e lo hobbit per capirci. Gli effetti speciali sarà inevitabile spiattellarli in faccia allo spettatore costantemente, e dovranno essere di prima qualità
E attenzione, TANTISSIMA ATTENZIONE AL CASTING
se mettono un giovanotto sbarbatello nel ruolo di Geralt, se scelgono una attrice senza carisma per il ruolo di Yen :oink: si scaveranno la fossa da soli ancor prima di trasmettere la serie.
La gnocca in generale, anche quella dovrà essere di prima qualità, c'è anche bisogno di dirlo?
Ezechiele25,17
17-05-2017, 14:42
Ci vorranno molti soldi per fare uscire qualcosa di decente.
Progetto ambizioso, forse troppo.
La serie ti permette di raccontare sia una storia principale di fondo, alla GOT, con intrighi di corte, successioni, amori, guerre tra paesi, ecc
Ma puoi anche esplorare mini archi narrativi con il maligno soprannaturale e le sue varie manifestazioni
In parole povere GOT+Supernatural.
Per fare ciò ci vorrà lo stesso impegno che ci ha messo HBO nella sua serie di punta, oltre a tantissimi quattrini in più per la CGI.
Ne il trono di spade gli effetti speciali rimangono per cosi' dire in sordina (ci sono ma spesso non si vedono), vanno un poco al risparmio, compaiono solo quando non ne possono fare proprio a meno...
Ne il witcher sarebbe proprio impossibile farne a meno: il mondo è più FANTASY nel senso stretto della parola. Gli effetti speciali sarà inevitabile spiattellarli in faccia allo spettatore, e dovranno essere necessariamente di prima qualità.
E attenzione, TANTISSIMA ATTENZIONE AL CASTING
se mettono un giovanotto sbarbatello nel ruolo di Geralt, se scelgono una attrice senza carisma per il ruolo di Yen :oink: si scaveranno la fossa da soli ancor prima di trasmettere la serie.
La gnocca in generale, anche quella dovrà essere di prima qualità.
Quoto.... per fare una roba seria servirebbe una produzione in stile GoT.
Io comunque nel ruolo di Geralt voglio lui
http://www.fcinter1908.it/wp-content/uploads/sites/45/2017/02/Zazzaroni-19-feb-2.jpg
skryabin
17-05-2017, 14:49
^quoto anche io
lui andrebbe benissimo
è proprio quello che intendevo dire, gli appassionati sono troppo affezionati alle peculiarità fisiche dei protagonisti.
Scegliere attori troppo differenti sarebbe un grossissimo sbaglio.
Ok, puoi avvicinarli un pochino di più col trucco e parrucco, ma ci vuole la base.
giannipinotto
17-05-2017, 14:58
Mamma mia quando leggo ste cose ho i brividi. C'è sempre il rischio che venga fuori una schifezza atomica
ora, per quanto consideri le seire netflix quanto di più sopravvalutato ci sia in giro, non è che può andare troppo male: o sarà decente o si fa tranquillamente finta che non esista (come la vecchia serie polacca)
fraussantin
17-05-2017, 15:11
^quoto anche io
lui andrebbe benissimo
è proprio quello che intendevo dire, gli appassionati sono troppo affezionati alle peculiarità fisiche dei protagonisti.
Scegliere attori troppo differenti sarebbe un grossissimo sbaglio.
Ok, puoi avvicinarli un pochino di più col trucco e parrucco, ma ci vuole la base.
Beh uguali non saranno di sicuro.
Ma se pensi che tra tw1 tw2 e tw3 son cambiati nel gioco, nella serie non sarà di meno.
Darkless
17-05-2017, 15:53
ora, per quanto consideri le seire netflix quanto di più sopravvalutato ci sia in giro, non è che può andare troppo male: o sarà decente o si fa tranquillamente finta che non esista (come la vecchia serie polacca)
Personalmente le serie di netflix che ho visto sono tanta roba. Risultati eccellenti con budget anche ridotti.
Per quanto riguarda TW poi non servirebbe nemmeno tutta questa CG.
skryabin
17-05-2017, 16:03
eh, tieni conto che nel primo mi pare avesse 35 anni e nel 3 intorno ai 100 anni, quindi il protagonista deve trasmettere comunque maturità e una certa vita vissuta alle spalle.
Per questo non ci puoi mettere sicuramente il 20enne ancora troppo giovane ma nemmeno un 50enne perchè poi è un casino scomodare le controfigure per fargli fare anche le più semplici piroette XD
Tempo fa era uscito anche il rumor di Josh Holloway per il film, poi smentito...ecco un attore del genere sarebbe digeribile.
Ci sono sicuramente attori più adatti e altri meno adatti, e loro lo sanno bene. Tutto dipende se vogliono fare il lavoro bene o male.
Personalmente le serie di netflix che ho visto sono tanta roba. Risultati eccellenti con budget anche ridotti.
Per quanto riguarda TW poi non servirebbe nemmeno tutta questa CG.
In un mondo dove Geralt ogni giorno si alza e va a caccia di mostri (è il suo lavoro) non ci sarebbe bisogno di CG? non sono molto d'accordo.
E tutti i paesaggi, paludi, foreste, i maestosi palazzi? Ce ne sta di lavoro da fare secondo me.
Geralt è di fatto vecchio sia nei libri che nei giochi, altro che 35 anni. Quella magari è l'età biologica, ma non anagrafica
Cmq un attore maturo ma abbastanza in forma andrebbe benissimo. Io ho sempre pensato a mikelsen, ma dubito fortemente che verrà contattato per il ruolo
skryabin
17-05-2017, 16:23
Geralt è di fatto vecchio sia nei libri che nei giochi, altro che 35 anni. Quella magari è l'età biologica, ma non anagrafica
Cmq un attore maturo ma abbastanza in forma andrebbe benissimo. Io ho sempre pensato a mikelsen, ma dubito fortemente che verrà contattato per il ruolo
andrebbe bene anche lui ma è già oltre i 50, potrebbe essere un problema se devi fare più stagioni
35 anni ho scritto, ma ho aggiunto di "vita vissuta"
concordiamo che non puoi metterci uno troppo giovane che ti da' quella sensazione da sbarbatello
Josh Holloway è un attore da "serie", potrebbe anche starci, il taglio dello sguardo ce l'ha un po' di Geralt.
Geralt all'epoca di TW3 ha qualcosa come 90-100 anni sebbene poi ne dimostri una quarantina (Yennefer ne ha cento spaccati all'epoca di TW3).
Anche per me ci vuole Mads Mikkelsen, tra l'altro su web è già stato da tempo geraltizzato (http://imgur.com/ZcmyT7P) :asd:
Bah
Ma solo a me il gioco sembra perfetto così come è stato fatto?
ti appoggio fratello:cincin:
edit: come non detto, ho letto il post con zazzaroni, non ti appoggio più
santorello
17-05-2017, 17:06
personalmente penso che il migliore in assoluto potrebbe essere lui
https://www.instagram.com/maul_cosplay/
Finito finalmente Blood and Wine! Capolavoro davvero.
La trama era giá interessante di per sé, anche se non é ben chiaro per quale motivo Dettlaff decida di punto in bianco di mettere a ferro e fuoco Beauclair solo perché Geralt non gli porta Syanna, ben sapendo che potrebbe benissimo non dipendere da lui.
E se la risposta é "non gliene frega niente", beh, motivo in piú per cui merita di morire. Lui e Syanna.
Standing ovation per la quest "Beyond Hill and Dale", un piccolo capolavoro dentro il capolavoro: la piccola fiammiferaia che spaccia mi ha fatto scompisciare, e Geralt che dá la sua migliore interpretazione del Lupo Cattivo dopo aver distrutto la casa dei tre porcellini idem.
Ma in generale tutta l'atmosfera di Touissant, dai vigneti al torneo alle piccole quest in giro sono perfetti. Difficile davvero trovare un neo in questa espansione, incredibilmente ben fatta per il prezzo.
L'ho giocata quasi tutta con una build basata sui segni, con Freezing Aard e circa +220% di Sign Intensity (di base, oltre +350% buffato). Le battaglie contro molti nemici deboli erano una passeggiata di salute, aprire con 2 Aard consecutivi e uccidere sul colpo 5-6 nemici non ha prezzo :D
Dopo averlo finito sono passato ad una configurazione basata su Euphoria ammassando crit damage, e se gli occhi non mi ingannano ieri credo di aver crittato per oltre 20.000 danni :D
Ora finisco tutte le sotto quest, e poi sono indeciso se intraprendere il NG+ o farmi una pausa. Giocone!
personalmente penso che il migliore in assoluto potrebbe essere lui
https://www.instagram.com/maul_cosplay/
Si, ma tra attore e cosplayer di differenza ce ne passa!!
fraussantin
17-05-2017, 17:17
Si, ma tra attore e cosplayer di differenza ce ne passa!!
Ecco stavo per dirlo io.
Bisogna saper recitare e non credete che sia facile.
Psycho77
17-05-2017, 17:32
Evvabbe, ma allora dillo che ce l'hai con me. Dopo 2 anni ero riuscito a staccarmi da TW3, tanto che son riuscito pure a giocare ad un altro paio di titoli e... mi pubblichi questa :muro:
Ha fatto un lavoro magistrale.
Non si è limitato a ritexturizzare il gioco in maniera eccezionale,ma ha pure rimodellato parecchi oggetti poligonali.
Il lavoro che sta facendo sulla wip è incredibile,stavolta addirittura si è messo li a lavorare di tessellation.:sofico:
Questa è roba grossa.
https://youtu.be/etqlp04j4k8?t=208
La vegetazione migliorata è prevista per il prossimo update.
Ezechiele25,17
17-05-2017, 17:32
Boh, per me il Zazza è top. E chiederebbe pure pochi soldi rispetto al mikkelsen :D
Darkless
17-05-2017, 18:26
Ha fatto un lavoro magistrale.
Non si è limitato a ritexturizzare il gioco in maniera eccezionale,ma ha pure rimodellato parecchi oggetti poligonali.
Il lavoro che sta facendo sulla wip è incredibile,stavolta addirittura si è messo li a lavorare di tessellation.:sofico:
Questa è roba grossa.
https://youtu.be/etqlp04j4k8?t=208
La vegetazione migliorata è prevista per il prossimo update.
Forse per quando lo giocherò io sarà finito :D
Magari finirà in CDP come l'altro modder di TW2.
Darkless
17-05-2017, 18:32
In un mondo dove Geralt ogni giorno si alza e va a caccia di mostri (è il suo lavoro) non ci sarebbe bisogno di CG? non sono molto d'accordo.
E tutti i paesaggi, paludi, foreste, i maestosi palazzi? Ce ne sta di lavoro da fare secondo me.
Non devi per forza mostrare tutto. Una buona regia e sceneggiatura fan miracoli. Se poi lo giri in Polonia o nell'est Europa parti con costi minori e diverse location naturali e architettoniche già utilizzabili.
Per quanto riguarda i mostri roba come drowner, ghoul e vampiri ad oggi li metti in piedi con poco. Infine se la serie avrà la stesa impronta dei romanzi di mostri ne vedrai 2 in croce se non proprio nessuno.
Non è word of warcraft o d&d.
Ezechiele25,17
17-05-2017, 18:38
Forse per quando lo giocherò io sarà finito :D
Magari finirà in CDP come l'altro modder di TW2.
Chi non ha giocato a Witcher 3 non ha diritto all'ossigeno :D
giannipinotto
17-05-2017, 19:24
filtrano le prime riprese
https://www.youtube.com/watch?v=GXJludRC3Fk
:rotfl:
edit: come non detto, ho letto il post con zazzaroni, non ti appoggio più
:asd:
Non devi per forza mostrare tutto. Una buona regia e sceneggiatura fan miracoli. Se poi lo giri in Polonia o nell'est Europa parti con costi minori e diverse location naturali e architettoniche già utilizzabili.
Per quanto riguarda i mostri roba come drowner, ghoul e vampiri ad oggi li metti in piedi con poco. Infine se la serie avrà la stesa impronta dei romanzi di mostri ne vedrai 2 in croce se non proprio nessuno.
Non è word of warcraft o d&d.
Netflix fa sta roba ultimamente
https://www.youtube.com/watch?v=RD7XbdhMLks
C'è da essere ottimisti direi.
filtrano le prime riprese
https://www.youtube.com/watch?v=GXJludRC3Fk
Hahahahahahaha
UnicoPCMaster
19-05-2017, 19:54
Finito finalmente Blood and Wine! Capolavoro davvero.
La trama era giá interessante di per sé, anche se non é ben chiaro per quale motivo Dettlaff decida di punto in bianco di mettere a ferro e fuoco Beauclair solo perché Geralt non gli porta Syanna, ben sapendo che potrebbe benissimo non dipendere da lui.
E se la risposta é "non gliene frega niente", beh, motivo in piú per cui merita di morire. Lui e Syanna.
Standing ovation per la quest "Beyond Hill and Dale", un piccolo capolavoro dentro il capolavoro: la piccola fiammiferaia che spaccia mi ha fatto scompisciare, e Geralt che dá la sua migliore interpretazione del Lupo Cattivo dopo aver distrutto la casa dei tre porcellini idem.
Ma in generale tutta l'atmosfera di Touissant, dai vigneti al torneo alle piccole quest in giro sono perfetti. Difficile davvero trovare un neo in questa espansione, incredibilmente ben fatta per il prezzo.
L'ho giocata quasi tutta con una build basata sui segni, con Freezing Aard e circa +220% di Sign Intensity (di base, oltre +350% buffato). Le battaglie contro molti nemici deboli erano una passeggiata di salute, aprire con 2 Aard consecutivi e uccidere sul colpo 5-6 nemici non ha prezzo :D
Dopo averlo finito sono passato ad una configurazione basata su Euphoria ammassando crit damage, e se gli occhi non mi ingannano ieri credo di aver crittato per oltre 20.000 danni :D
Ora finisco tutte le sotto quest, e poi sono indeciso se intraprendere il NG+ o farmi una pausa. Giocone!
Vero, ma la parte migliore resta Pollicina. :asd:
UnicoPCMaster
21-05-2017, 08:18
Ecco il probabile cast per la serie:
https://9gag.com/gag/agLwDPW?ref=fbp
:asd:
Per quanto mi riguarda, la Howard sarebbe dovuta stare in lista con la Parker per la parte di Rutilia ;)
fraussantin
21-05-2017, 11:35
ma è cambiato qualcosa a livello di rendering?
ho avviato per curiosità il gioco e mi trovo meno carico sulla gpu , ma la cpu al 100% su tutti e 4 i core ( con stuttering inevitabile).
cosa posso fare?
ma è cambiato qualcosa a livello di rendering?
ho avviato per curiosità il gioco e mi trovo meno carico sulla gpu , ma la cpu al 100% su tutti e 4 i core ( con stuttering inevitabile).
cosa posso fare?
Disattiva quello schifo di game-mode di windows 10 e risolvi ;)
fraussantin
21-05-2017, 11:39
Disattiva quello schifo di game-mode di windows 10 e risolvi ;)
trovato
edit era disattivata..
ho riavviato il pc e adesso va bene , vai a capire cosa era.. cmq la gpu rimane piu libera di prima. avranno ottimizzato il driver. ( ho controllato sugli screenshot per scrupolo)
ma come si fa?
Start > Impostazioni > Giochi quindi nuclearizza il Game-Mode (e già che ci sei pure quelle porcate di Barra Giochi e Game DVR)
Darkless
21-05-2017, 11:45
Disattiva quello schifo di game-mode di windows 10 e risolvi ;)
Diosanto cosa si sono inventati. non era facile peggiorare win 10 e ci son riusciti :asd:
fraussantin
21-05-2017, 11:46
Start > Impostazioni > Giochi quindi nuclearizza il Game-Mode (e già che ci sei pure quelle porcate di Barra Giochi e Game DVR)
disattivato tutto quello che esiste.. in quella pagina
grazie!
dopo la disattivazione mi era sparita il menù a tendina di windows ( quello copia incolla ecc ecc) .
mi sa che ho il pc posseduto XD
riavviato di nuovo e va.
Diosanto cosa si sono inventati. non era facile peggiorare win 10 e ci son riusciti :asd:
onestament efino ad ora è sempre andato benissimo .
e con il creatore update , che hanno fatto 1000 casini , su 2 pc su 4 dei miei ( anzi 2 su 3 perchè il 4 non mi si aggiorna proprio XD)
Diosanto cosa si sono inventati. non era facile peggiorare win 10 e ci son riusciti :asd:
Ricordati che non c'è mai limite al peggio :read:
Ezechiele25,17
21-05-2017, 12:44
Diosanto cosa si sono inventati. non era facile peggiorare win 10 e ci son riusciti :asd:
Windows 7 va ancora una bellezza :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.