View Full Version : vantaggi monitor Retina per multimedia su 13 pollici
megamitch
19-10-2016, 15:58
Ciao,
chiedo qui nella sezione Apple in quanto gli schermi "retina" sono presenti ormai da diversi anni.
La domanda è semplice.
Che differenza c'è nella riproduzione di contenuti in formato FullHD su un pannello 13 "
- nel caso il pannello abbia risoluzione nativa Full HD
- nel caso di un pannello retina
ovviamente parlo di ottimi pannelli, IPS con buoni colori e buon angolo di visione.
Stando alla teoria del campionamento, sarei portato a pensare che uno schermo retina faccia interpolazione, per cui in teoria si dovrebbe vedere peggio. Poi però penso alle piccole dimensioni del monitor (13 pollici appunto) e quindi posso pensare che si vedano ugualmente bene.
Qualcuno può sciogliermi il dubbio?
Vorrei comprare un notebook con un buon monitor e vorrei capire questa cosa, in modo da orientare meglio la scelta.
Chiaramente i video sul monitor piccolo li vedrò ogni tanto, ma se devo comprare tanto vale vederli bene.
grazie
M.
PS: per prevenire potenziali domande, non mi interessa avere MacOS, mi andrebbe bene anche un chromebook, e non mi interessa potente e costoso... ma è difficile trovare un notebook con un buon monitor che non sia anche potente e di conseguenza costoso...
Guarda io il video editing lo faccio con il Mac Pro per questioni di potenza di elaborazione...ho provato giusto una volta con il MacBook Pro 13 retina a fare un breve e semplice montaggio con iMovie e mi ci sono trovato bene (lentezza a parte...ma come paragone ho un Mac Pro del 2009 8 core con grafica 7950 3GB)
Ogni volta che torno ad usare il monitor eizo 1080p vedo tutto sgranato e mi viene voglia di cambiarlo.
In definitiva io mi trovo meglio con monitor ad alta risoluzione a prescindere dall'uso che se ne fa, almeno per quanto riguarda i Mac (Windows non ho idea di come gestisca le alte risoluzioni, so solo che una volta faceva pena a tale proposito ma ora di sicuro le cose sono cambiate)
Prendere un portatile senza schermo "retina" attualmente per me non è contemplato.
PS: mi ci sono trovato bene anche per elaborazione foto con lightroom dato che ricordo allo zoom molto meno di frequente
megamitch
19-10-2016, 22:11
Grazie Delle risposte.
Io non devo fare montaggi o lavori, sto valutando cosa acquistare e volevo capire, con un monitor così piccolo, com'è la resa per la fruizione di contenuti video, se è uguale oppure no nei due casi.
Si tratta di un PC casalingo, ho deciso che voglio puntare sul monitor ma non voglio buttare soldi, se la resa è simile non prendo il Mac. Calcola che sto valutando anche i chromebook, sempre e esclusivamente per quanto riguarda il monitor, per il resto mi va bene anche un celeron per capirci
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Allora: sinceramente non ho idea di come siano i monitor dei chromebook (tutto ciò che ha Windows non mi ha mai interessato) ma qualitativamente dovrebbero essere validi presumo.
Ti so solo dire che il monitor del MacBook Pro retina e sicuramente molto migliore dell'eizo 23" che ho attaccato al Mac Pro...miglior qualità complessiva, miglior definizione (pure i video 1080p si vedono meglio) che offre anche un minor affaticamento...insomma è inferiore solo come dimensione.
Uno schermo ad alta risoluzione se fatto bene per me ha solo vantaggi nell'uso pc. Poi ripeto però che non so come Windows gestisca le risoluzioni elevate, se è realmente migliorata o se fa pena come faceva pena una volta.
Io valuterei anche i dell xps con schermo hi-res, verificando comunque come gestisce tutti quei pixel...io ho provato L'xps 13 con schermo normale e per essere un pc win l'ho trovato molto buono
samsamsam
20-10-2016, 09:51
Grazie Delle risposte.
Io non devo fare montaggi o lavori, sto valutando cosa acquistare e volevo capire, con un monitor così piccolo, com'è la resa per la fruizione di contenuti video, se è uguale oppure no nei due casi.
Si tratta di un PC casalingo, ho deciso che voglio puntare sul monitor ma non voglio buttare soldi, se la resa è simile non prendo il Mac. Calcola che sto valutando anche i chromebook, sempre e esclusivamente per quanto riguarda il monitor, per il resto mi va bene anche un celeron per capirci
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
col 13 pollici si vede ugualmente bene; col retina 27 si vede peggio IHMO.
Ti consiglio di provare un monitor retina Apple in Shop e, in particolare, a variare lo spazio di lavoro: rimarrai piacevolmente sorpreso (specie se, come ricorso, sei "del mestiere" da anni) di notare che ad un "aumento della risoluzione teorica" non consegua una diminuzione della qualità (come accade tradizionalmente con gli LCD fuori risoluzione nativa).
Fa la prova, è impressionante e, soprattutto, molto utile.
megamitch
20-10-2016, 13:25
Immagino siano buoni monitor, il fatto è che non vorrei spendere i soldi per un Mac, visto che mi serve per cazzeggiare.
Per farla breve sto cercando un notebook con qualsiasi sistema operativo, ma con un buon Monitor.
Il fatto è che i bei monitor li mettono su PC potenti e dunque il prezzo sale.
Ho provato un Toshiba Chromebook 2 con un bellissimo display full HD ips, ma monta un celeron n2840 troppo vecchio. Cerco qualcosa di simile ma con almeno un celeron n3xxx quindi mi sto intanto informando sulla resa dei monitor.
Scusate il pippone.
Bye
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Immagino siano buoni monitor, il fatto è che non vorrei spendere i soldi per un Mac, visto che mi serve per cazzeggiare.
Per farla breve sto cercando un notebook con qualsiasi sistema operativo, ma con un buon Monitor.
Il fatto è che i bei monitor li mettono su PC potenti e dunque il prezzo sale.
Ho provato un Toshiba Chromebook 2 con un bellissimo display full HD ips, ma monta un celeron n2840 troppo vecchio. Cerco qualcosa di simile ma con almeno un celeron n3xxx quindi mi sto intanto informando sulla resa dei monitor.
Scusate il pippone.
Bye
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Chromebook ne ho provati molti, mi hanno sempre impressionato molto come velocità, tutti quelli che mi sono passati per le mani avevano caratteristiche molte basse (mi pare fossero tutti celeron o tegra) ma erano comunque molto scattanti. Se vuoi qualcosa di più recente del Toshiba prova a guardare l'Acer CB3-431, monta un LCD 14'' full hd ips, scocca in alluminio, CPU N3XXX e dovrebbe essere pronta all'unificazione dello store chrome con il play store. Nota negativa non ha la tastiera retroilluminata.
Ti consiglio però di valutare bene le limitazioni dell'OS, che sono molte.
DavideDaSerra
21-10-2016, 11:47
Grazie Delle risposte.
Io non devo fare montaggi o lavori, sto valutando cosa acquistare e volevo capire, con un monitor così piccolo, com'è la resa per la fruizione di contenuti video, se è uguale oppure no nei due casi.
Si tratta di un PC casalingo, ho deciso che voglio puntare sul monitor ma non voglio buttare soldi, se la resa è simile non prendo il Mac. Calcola che sto valutando anche i chromebook, sempre e esclusivamente per quanto riguarda il monitor, per il resto mi va bene anche un celeron per capirci
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
In quel caso non ha senso, già fullHD va più che bene. Sul retina faresti fatica a leggere e dovresti fare zoom enormi.
In quel caso non ha senso, già fullHD va più che bene. Sul retina faresti fatica a leggere e dovresti fare zoom enormi.
No non funziona così...su Mac non è che lo schermo retina ti costringe a fare continui zoom, anzi proprio per leggere non c'è schermo migliore
samsamsam
21-10-2016, 13:18
In quel caso non ha senso, già fullHD va più che bene. Sul retina faresti fatica a leggere e dovresti fare zoom enormi.
What?!!??
pippirimerlo
22-10-2016, 08:41
In quel caso non ha senso, già fullHD va più che bene. Sul retina faresti fatica a leggere e dovresti fare zoom enormi.
Ne hai mai usato uno?
megamitch
22-10-2016, 11:46
Mi sto intanto documentando.
leggevo ad esempio questo articolo
http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/macbook-pro-retina-display-faq/macbook-pro-retina-display-hack-to-run-native-resolution.html
ho letto un paio di frasi che mi lasciano perplesso, per cui chiedo.
"By default, the 13-Inch and 15-Inch Retina Display MacBook Pro models run "pixel doubled" at 1280x800 and 1440x900, respectively."
"On the 13-Inch models, the supported scaled resolutions are 1680x1050, 1440x900, and 1024x640.
Apple also cautions that "scaled resolutions do not offer the same visual quality as the Retina setting. Scaled resolutions may also impact graphics performance depending on which applications you are using.""
Deduco 3 cose:
- l'area di lavoro di default, che poi è quella consigliata, è piccola (1280x800). Mi aspettavo di più, il mio thinkpad 14" per lavoro ha 1600x900 per intenderci
- la massima risoluzione scalata utilizzabile sul 13" è 1680x1050
- le risoluzioni scalate sono sconsigliate da Apple, qualità peggiore e potenziali problemi di performance
Chiedo: non è meglio a sto punto un pannello fullHD su un 13" ?
samsamsam
22-10-2016, 11:59
Mi sto intanto documentando.
leggevo ad esempio questo articolo
http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/macbook-pro-retina-display-faq/macbook-pro-retina-display-hack-to-run-native-resolution.html
ho letto un paio di frasi che mi lasciano perplesso, per cui chiedo.
"By default, the 13-Inch and 15-Inch Retina Display MacBook Pro models run "pixel doubled" at 1280x800 and 1440x900, respectively."
"On the 13-Inch models, the supported scaled resolutions are 1680x1050, 1440x900, and 1024x640.
Apple also cautions that "scaled resolutions do not offer the same visual quality as the Retina setting. Scaled resolutions may also impact graphics performance depending on which applications you are using.""
Deduco 3 cose:
- l'area di lavoro di default, che poi è quella consigliata, è piccola (1280x800). Mi aspettavo di più, il mio thinkpad 14" per lavoro ha 1600x900 per intenderci
- la massima risoluzione scalata utilizzabile sul 13" è 1680x1050
- le risoluzioni scalate sono sconsigliate da Apple, qualità peggiore e potenziali problemi di performance
Chiedo: non è meglio a sto punto un pannello fullHD su un 13" ?
1) concordo sul fatto che lo spazio di lavoro 1280x800 sia troppo piccolo
2) non è però vero che a risoluzione scalata si perde in qualità (come ci si aspetterebbe) anche se teoricamente si potrebbero perdere performance.
Perché? Perché se provi a fare uno screen shot a risoluzione, ad esempio, 1680x1050 vedrai che la foto è a 3360x2100.
In sostanza i pixel "aumentano" grazie al software e questo rendering potrebbe diminuire le performance (ma, ti assicuro, che non lo fa).
Esistono dei tool non ufficiali che "sbloccano" TUTTE le risoluzioni.
Puoi avere un retina "nativo" (con spazio lavoro estremo e caratteri piccolissimi), ad esempio.
Ma quello che è molto interessante di questi tool è che ti fanno scegliere tra risoluzione (esempio), 1680x1050 e risoluzione 1680x1050HD (che sarebbe quella "retina" raddoppiata").
Per convincersi in cosa un retina sia migliore basta confrontare queste due risoluzioni: noterai che la seconda appare quasi "stampata", molto più nitida della prima.
In ogni caso rinnovo il mio consiglio: PROVALO
VAI in un centro commerciale e smanetta con le risoluzioni.
Noterai che la risoluzione scalata non porta alcun tipo di perdita della qualità.
(Come invece accade su modelli non retina).
Prova e dimmi.
megamitch
22-10-2016, 13:01
1) concordo sul fatto che lo spazio di lavoro 1280x800 sia troppo piccolo
2) non è però vero che a risoluzione scalata si perde in qualità (come ci si aspetterebbe) anche se teoricamente si potrebbero perdere performance.
Perché? Perché se provi a fare uno screen shot a risoluzione, ad esempio, 1680x1050 vedrai che la foto è a 3360x2100.
In sostanza i pixel "aumentano" grazie al software e questo rendering potrebbe diminuire le performance (ma, ti assicuro, che non lo fa).
Esistono dei tool non ufficiali che "sbloccano" TUTTE le risoluzioni.
Puoi avere un retina "nativo" (con spazio lavoro estremo e caratteri piccolissimi), ad esempio.
Ma quello che è molto interessante di questi tool è che ti fanno scegliere tra risoluzione (esempio), 1680x1050 e risoluzione 1680x1050HD (che sarebbe quella "retina" raddoppiata").
Per convincersi in cosa un retina sia migliore basta confrontare queste due risoluzioni: noterai che la seconda appare quasi "stampata", molto più nitida della prima.
In ogni caso rinnovo il mio consiglio: PROVALO
VAI in un centro commerciale e smanetta con le risoluzioni.
Noterai che la risoluzione scalata non porta alcun tipo di perdita della qualità.
(Come invece accade su modelli non retina).
Prova e dimmi.
Quando avrò tempo proverò sicuramente, però la risoluzione "consigliata" (intesa come dimensione del desktop di 1280x800) è davvero inadeguata per me e non ho voglia di usare tool di terze parti.
Resta il fatto che se la risoluzione consigliata è un'altra sicuramente un pò di qualità si perde, se no sarebbe un controsenso.
guarda sto provando ad usarlo in modalità "più spazio" (che è la modalità integrata che ti offre, appunto, più spazio...1680*1050) e l'area di lavoro diventa abbastanza più grande. le prestazioni e la qualità del testo rimangono sempre ottime...andando oltre poi risulta faticoso leggere. il vantaggio di avere tanti pixel è che tutto sembra quasi stampato e tutte le scalettature scompaiono.
la risoluzione consigliata è 1280*800 per il semplice fatto che ogni lettera è formata da molti più pixel rispetto alla stessa lettera mostrata in uno spazio 1680*1050 (che risulta più piccola)...ovviamente più pixel si hanno più la qualità è elevata
comunque fino a quando non proverai di persona rimarrai con il dubbio, io sinceramente non tornerei mai indietro
megamitch
22-10-2016, 14:45
Sicuramente proverò.
Mi resta il dubbio che su un pannello 13 pollici tra un retina a 1680 e un fullhd nativo siamo lì come resa, o mi sfugge qualcosa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sicuramente proverò.
Mi resta il dubbio che su un pannello 13 pollici tra un retina a 1680 e un fullhd nativo siamo lì come resa, o mi sfugge qualcosa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
più o meno siamo li, ma come ho detto più pixel ci sono meglio è per la nitidezza (su un retina a 1680 ogni lettera sarà formata comunque da più pixel rispetto alla stessa lettera su un 1080p nativo di pari dimensione). in ogni caso la gestione dello schermo sui mac è migliore rispetto a quella di win (per quanto possa essere migliorato rispetto al passato, in cui semplicemente non gestiva la cosa, non può essere a livello di apple in questo aspetto) quindi permette una maggior flessibilità mantenendo un'elevata qualità.
ripeto: potremmo parlarne all'infinito...provalo di persona e dicci la tua opinione :) e magari prova anche un win con schermo hi-res per paragonare i due tipi di gestione ;)
pippirimerlo
22-10-2016, 15:38
io ho da poco il 15"
quello che ho capito io è che la risoluzione a cui usi il pannello è sempre quella nativa, ma OS X ti fa scegliere 5 livelli di scaling del desktop (icone, barre, caratteri), infatti le chiama "looks like..."
tralasciando le opzioni basse, il default è "looks like 1440x900" ed è troppo poco spazioso.
si può salire fino a "looks like 1920x1200", usabilissima, ma per ora sto lavorando con soddisfazione a "looks like 1680x1050"
se ho capito bene sul 13" invece le opzioni sono "looks like 1280x800", "looks like 1440x900", "looks like 1680x1050"
provalo dal vivo, ma dovresti trovarti bene con una delle ultime due
megamitch
22-10-2016, 15:57
Sul provare dal vivo non ci piove, ma devo avere il tempo di farlo, e a questo punto tanto vale farlo dopo che avranno presentato i nuovi modelli.
Insistevo sul fatto della resa simile, su un 13 pollici, delle due soluzioni perchè di fatto non mi serve un mac, o meglio non mi serve nessun PC potente come il macbook pro retina, ma vorrei un monitor bello.
Lo voglio usare come sostituto del mio ipad 4 per usarlo se va bene 1 ora al giorno per cazzeggiare a casa, e spendere 1500 euro non mi sembra il caso . Con i tablet non mi ci sono mai trovato del tutto, sono da tastiera.
Ergo, se la resa è la stessa, posso vedere se trovo un notebook con un buon pannello ips 13 pollici FullHD a metà (spero pure meno) del prezzo di un mbpr e vivo felice.
Per intenderci, sto persino pensando ai chromebook, ne ho provato uno con un pannello ottimo ma processore troppo vecchio (celeron n2840) quindi ho preferito restituirlo, ma lo avevo pagato 260 euro.
pippirimerlo
22-10-2016, 16:17
la resa non è la stessa, ma nel contesto che hai descritto... Chromebook tutta la vita.
samsamsam
22-10-2016, 17:40
Quando avrò tempo proverò sicuramente, però la risoluzione "consigliata" (intesa come dimensione del desktop di 1280x800) è davvero inadeguata per me e non ho voglia di usare tool di terze parti.
Resta il fatto che se la risoluzione consigliata è un'altra sicuramente un pò di qualità si perde, se no sarebbe un controsenso.
Non capisco cosa tu abbia contro i tool di terze parti, mi sembri un utente piuttosto skilled.
Se vuoi un computer poco potente con un gran monitor per cazzeggiare prenditi un MB 12.
Vabbè il prezzo non è molto easy :D
(Ma usato lo trovi facile sotto i mille e anche di molto).
Se vuoi un computer per cazzeggiare e vuoi anche spendere poco mi pare che ti sei già risposto: i Mac non fanno per te.
Un buon full HD su un 13 pollici ha una resa ottima.
megamitch
22-10-2016, 18:38
Non capisco cosa tu abbia contro i tool di terze parti, mi sembri un utente piuttosto skilled.
Se vuoi un computer poco potente con un gran monitor per cazzeggiare prenditi un MB 12.
Vabbè il prezzo non è molto easy :D
(Ma usato lo trovi facile sotto i mille e anche di molto).
Se vuoi un computer per cazzeggiare e vuoi anche spendere poco mi pare che ti sei già risposto: i Mac non fanno per te.
Un buon full HD su un 13 pollici ha una resa ottima.
Nel caso spenda 1500 euro per un mac, deve fare quello che mi serve di suo, senza tool di terze parti che magari dopo un aggiornamento non vanno più.
Se devo usare il "cacciavite" devo spendere poco.
Sul discorso prezzo, hai ragione. Infatti non sono in cerca di consigli su quale mac prendere ma sulla differenza di resa qualitativa nei due casi citati.
mi cercherò un 13", ma un giro in negozio a provare per bene un retina me lo faccio. Se mi gira mi faccio il regalo di natale, anche se sarebbe uno spreco prendere un mac da usare 1 ora al giorno se va bene....
samsamsam
23-10-2016, 00:54
Nel caso spenda 1500 euro per un mac, deve fare quello che mi serve di suo, senza tool di terze parti che magari dopo un aggiornamento non vanno più.
Se devo usare il "cacciavite" devo spendere poco.
Sul discorso prezzo, hai ragione. Infatti non sono in cerca di consigli su quale mac prendere ma sulla differenza di resa qualitativa nei due casi citati.
mi cercherò un 13", ma un giro in negozio a provare per bene un retina me lo faccio. Se mi gira mi faccio il regalo di natale, anche se sarebbe uno spreco prendere un mac da usare 1 ora al giorno se va bene....
Tempo fa avevo un Vaio 14 pollici 1600x900 pagato ai tempi 800 euro..lonschermo era fantastico e lo spazio lavoro ideale.
Peccato che non ne fanno più :(
megamitch
23-10-2016, 17:41
Sono stato a Milano e ho provato un attimo il 13 pollici retina.
Buona la definizione, ridicola la risoluzione desktop di default.
Lo stesso Mac osx poi che avvisa , al cambio di risoluzione , che ci possono essere problemi di prestazioni fa ridere.
Bello ma resto sempre con il mio dubbio, un buon fullhd ha una resa analoga e costa molto meno (nel senso che si trovano configurazioni meno potenti e quindi più economiche)
Son curioso di vedere i nuovi modelli che novità introdurranno.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
23-10-2016, 18:10
Sono stato a Milano e ho provato un attimo il 13 pollici retina.
Buona la definizione, ridicola la risoluzione desktop di default.
Lo stesso Mac osx poi che avvisa , al cambio di risoluzione , che ci possono essere problemi di prestazioni fa ridere.
Bello ma resto sempre con il mio dubbio, un buon fullhd ha una resa analoga e costa molto meno (nel senso che si trovano configurazioni meno potenti e quindi più economiche)
Son curioso di vedere i nuovi modelli che novità introdurranno.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Se mai è ridicolo lo spazio lavoro, non la risoluzione.
Non ho capito: passando da uno spazio lavoro all'altro hai notato cali di qualità (lasciando perdere l'avviso, chiedo se tu hai notato decadimenti di qualità)?
Io io calo di qualità non l'ho mai notato (ammesso che ci sia)
megamitch
23-10-2016, 20:58
Se mai è ridicolo lo spazio lavoro, non la risoluzione.
Non ho capito: passando da uno spazio lavoro all'altro hai notato cali di qualità (lasciando perdere l'avviso, chiedo se tu hai notato decadimenti di qualità)?
Io io calo di qualità non l'ho mai notato (ammesso che ci sia)
Senza fare i pignoli, ok "area di lavoro", mi pareva fosse chiaro.
L'avviso parla di calo di prestazioni.
Qualità buona, buona definizione nulla da dire.
Resta il fatto che il produttore mette le mani avanti e ti mette fuori questo avviso ridicolo, come per dire "non tell lo garantisco, cavoli tuoi" che fa ridere i polli
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
23-10-2016, 21:14
Senza fare i pignoli, ok "area di lavoro", mi pareva fosse chiaro.
L'avviso parla di calo di prestazioni.
Qualità buona, buona definizione nulla da dire.
Resta il fatto che il produttore mette le mani avanti e ti mette fuori questo avviso ridicolo, come per dire "non tell lo garantisco, cavoli tuoi" che fa ridere i polli
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ancora non ho capito se, a parte l'avviso "ridicolo" che "fa ridere i polli" tu abbia davvero avvertito cali di qualità variando lo spazio lavoro.
Sui motivi teorici del calo di prestazioni mi sono espresso qualche post fa, ma per un uso non "estremo", se ci sono, di certo non si avvertono.
(Io non ne ho mai avvertiti)
megamitch
23-10-2016, 21:24
Ancora non ho capito se, a parte l'avviso "ridicolo" che "fa ridere i polli" tu abbia davvero avvertito cali di qualità variando lo spazio lavoro.
Sui motivi teorici del calo di prestazioni mi sono espresso qualche post fa, ma per un uso non "estremo", se ci sono, di certo non si avvertono.
(Io non ne ho mai avvertiti)
L'ho usato 2 minuti cosa potevo percepire?
Il fatto comunque resta, inutile nasconderlo. se una azienda come Apple che la mena con il fatto di fare i prodotti migliori di sempre mette fuori un avviso del genere mi fa ridere.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
23-10-2016, 21:43
L'ho usato 2 minuti cosa potevo percepire?
Il fatto comunque resta, inutile nasconderlo. se una azienda come Apple che la mena con il fatto di fare i prodotti migliori di sempre mette fuori un avviso del genere mi fa ridere.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
i cali di qualità di un lcd fuori risoluzione nativa di notano anche in due secondi se ci sono.
Il monitor retina non ne è affetto però.
Sulle performance non mi esprimo (ma solo perché in un anno di schermi retina io non ne ho mai notato).
L'avviso a me non fa per niente ridere, mi pare un avviso corretto. Per restare in casa Apple a me fa ridere, questa volta si, la pubblicità di iPhone 7 resistente all'acqua e, immediatamente dopo, la scritta "non garantito verso i danni prodotti da liquidi".
Quello sì che ridere, ihmo.
Comunque, tornando IT.
LO schermo del MBP ha una qualità pazzesca, sia come definizione sia come spazio colore.
Lo spazio lavoro si può tranquillamente variare senza perdere in qualità e, forse, solo perdendo in performance (non capisco in che ambiti ma lo metto in conto).
Solo che il MBP costa tanto per cui, se hai intenzione di usarlo un ora al giorno davanti la TV non posso consigliartelo.
megamitch
23-10-2016, 22:19
Ripeto, il messaggio non riguardava la qualità ma le prestazioni.
Come ho già detto la definizione è sempre stata buona.
Che non mi serva la macchina è lampante.
Se mi dovesse venir voglia di farmi un regalo allora il discorso cambia, però se devo spendere per una cosa che non mi serve voglio spendere bene, per cui sto facendo queste considerazioni
Ho anche aperto un thread per capire se posso collegare il mio Mac mini 2009 ad un monitor ad alta risoluzione, magari mi regalo il monitor... Ma sembra che nessuno abbia mai provato
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
L'ho usato 2 minuti cosa potevo percepire?
Il fatto comunque resta, inutile nasconderlo. se una azienda come Apple che la mena con il fatto di fare i prodotti migliori di sempre mette fuori un avviso del genere mi fa ridere.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
l'avviso invece Apple fa bene a metterlo .... prima dell'ennesima class action ridicola perché viene perso qualche frame.
Meglio leggere un avviso e poi restare piacevolmente sorpresi da prestazioni solide che il contrario.
E comunque non è un "avviso" ma solo una piccola nota in chiaro sotto lo slider.
Personalmente (ho proprio un 13" retina) non avverto alcun calo. Non faccio rendering (non è il computer adatto) ma uso intenso includo editing video , leggero, e foto si.
megamitch
26-10-2016, 21:11
l'avviso invece Apple fa bene a metterlo .... prima dell'ennesima class action ridicola perché viene perso qualche frame.
Meglio leggere un avviso e poi restare piacevolmente sorpresi da prestazioni solide che il contrario.
E comunque non è un "avviso" ma solo una piccola nota in chiaro sotto lo slider.
Personalmente (ho proprio un 13" retina) non avverto alcun calo. Non faccio rendering (non è il computer adatto) ma uso intenso includo editing video , leggero, e foto si.
Un messaggio di avviso è un messaggio di avviso, non si può difendere sempre tutto.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
26-10-2016, 22:51
Anche secondo me Apple fa bene a mettere l'avviso.
Al di là delle azioni di classe, ricordo che in America sono ammessi i danni "punitivi" vale a dire, in sintesi, risarcimenti che vanno oltre la compensazione del danno subito.
Celebre in tal senso di il caso "spilled coffe": una signora si era scottata col caffè del Mac...causa e risarcimento di oltre due milioni (!) di dollari.
Capito perché nelle tazze di caffè al Mac c'è scritto "attenzione liquido caldo"?
Un messaggio di avviso è un messaggio di avviso, non si può difendere sempre tutto.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
non si può criticare sempre tutto .....
Anche secondo me Apple fa bene a mettere l'avviso.
Al di là delle azioni di classe, ricordo che in America sono ammessi i danni "punitivi" vale a dire, in sintesi, risarcimenti che vanno oltre la compensazione del danno subito.
Celebre in tal senso di il caso "spilled coffe": una signora si era scottata col caffè del Mac...causa e risarcimento di oltre due milioni (!) di dollari.
Capito perché nelle tazze di caffè al Mac c'è scritto "attenzione liquido caldo"?
corretto.
E poi da come lo descriveva lui sembrava dovesse apparire un banner "intimidatorio" ... :doh:
Io manco l'avevo notato, ed ho il MBP da un anno. Una piccola nota di avvertimento sotto lo slider che sta benissimo dov'è (un po' come quella del background refresh che potrebbe diminuire l'autonomia sull' iPhone ).
megamitch
27-10-2016, 00:01
non si può criticare sempre tutto .....
Non critico tutto, riporto quello che ho visto.
Se mi dai una opzione non ha senso avvisarmi che non mi conviene usarla.
Indipendentemente dalla marca del prodotto
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Non critico tutto, riporto quello che ho visto.
Se mi dai una opzione non ha senso avvisarmi che non mi conviene usarla.
Indipendentemente dalla marca del prodotto
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Non dice DA NESSUNA PARTE che non conviene usarla. Avvisa solo che potrebbero esserci cali di prestazioni (cosa che ha una spiegazione tecnica ineccepibile).
Questa mi sembra la tipica critica rivolta al nulla...
Già mi immagino il megamitch di turno se Apple non l'avesse messo: ecco, ho notato 2 frame al secondo di calo in quel l'animazione ed Apple fa finta di nulla ! Scandalo ! #risoluzionescalatagate !
megamitch
27-10-2016, 06:31
Non dice DA NESSUNA PARTE che non conviene usarla. Avvisa solo che potrebbero esserci cali di prestazioni (cosa che ha una spiegazione tecnica ineccepibile).
Questa mi sembra la tipica critica rivolta al nulla...
Già mi immagino il megamitch di turno se Apple non l'avesse messo: ecco, ho notato 2 frame al secondo di calo in quel l'animazione ed Apple fa finta di nulla ! Scandalo ! #risoluzionescalatagate !
Giusto, ho letto male io, si tratta di un invito ad usarla. Come ho fatto a non capirlo? E si che era scritto in italiano.
Semplicemente, così come non è possibile mettere il display a risoluzione "nativa" (passatemi il termine) senza ricorrere a tool di terze parti, potevano non abilitare neppure questa risoluzione e lasciare le altre 2 o 3 mi pare siano
Una volta per tutte, la macchina mi sembra bella (per quel poco che ci ho giocato) e la definizione del monitor è ottima.
Ridicola la dimensioni del desktop di default.
Mi fa ridere questo avviso paraculo.
Pregi e difetti tutto qui
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Giusto, ho letto male io, si tratta di un invito ad usarla. Come ho fatto a non capirlo? E si che era scritto in italiano.
Semplicemente, così come non è possibile mettere il display a risoluzione "nativa" (passatemi il termine) senza ricorrere a tool di terze parti, potevano non abilitare neppure questa risoluzione e lasciare le altre 2 o 3 mi pare siano
Una volta per tutte, la macchina mi sembra bella (per quel poco che ci ho giocato) e la definizione del monitor è ottima.
Ridicola la dimensioni del desktop di default.
Mi fa ridere questo avviso paraculo.
Pregi e difetti tutto qui
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
il tono dei tuoi post verso Apple è ben noto.... e dimostri anche di non conoscere ciò di cui stai parlando.
L'avviso è presente su tutte e tre le risoluzioni disponibili oltre quella standard, che tu definisci "ridicola" e con la quale invece molta gente si trova bene (io uso quella un po' più piccola).
E ribadisco che non viene sconsigliato da nessuna parte l'utilizzo di quelle risoluzioni.
megamitch
27-10-2016, 08:22
il tono dei tuoi post verso Apple è ben noto....
In realtà a differenza tua (vedi anche altri thread) io non parlo per prese di posizione o preconcetti. Lo dimostra il fatto che in famiglia possediamo un mac mini 2009, un imac 27 del 2010 e un ipad 4.
Se considerassi Apple una "ciofeca" (non ho scelto il termine a caso) non li avrei comprati, ti pare ?
Aggiungo, se una macchina costa "molto" (di qualsiasi marca sia) sono propenso a valutarla molto attentamente. Aggiungi che il marketing Apple ti vende il "meglio".
Viceversa su una macchina economica sono più disposto ad essere di manica larga.
Da ultimo, mi sembra di aver detto che la macchina è buona e la definizione ottima, di cosa stiamo parlando ?
e dimostri anche di non conoscere ciò di cui stai parlando.
Qui invece dimostri tu di non aver capito una beata fava della discussione. Se vai a rileggere qualche post indietro vedrai che io dichiaro apertamente di aver provato il mac solo una volta qualche giorno fa in un negozio, come suggerito da un utente del forum, e che quindi sto parlando di impressioni che ho avuto in questa breve occasione.
L'avviso è presente su tutte e tre le risoluzioni disponibili oltre quella standard.
Peggio, ancora più paraculo. Mi ero concentrato solo sulle due dimensioni "consigliata" e "più grande"
che tu definisci "ridicola" e con la quale invece molta gente si trova bene (io uso quella un po' più piccola).
Si, per me è ridicola, come lo sarebbe su qualsiasi marca di PC.
Parere tra l'altro condiviso anche da altri utenti del forum (che forse non usano questo termine "forte" ma che conviengono con me che sia inadeguata).
E ribadisco che non viene sconsigliato da nessuna parte l'utilizzo di quelle risoluzioni.
L'italiano lo conosco, un avviso che ti dice che "potresti avere dei cali di prestazioni" non lo leggo come un invito ad usarlo.
Che poi non si manifesti sarà sicuramente vero (non posso certo giudicare dalla prova stupida che ho fatto). Mi fa ridere che lo scrivano.
bye bye
In realtà a differenza tua (vedi anche altri thread) io non parlo per prese di posizione o preconcetti. Lo dimostra il fatto che in famiglia possediamo un mac mini 2009, un imac 27 del 2010 e un ipad 4.
Se considerassi Apple una "ciofeca" (non ho scelto il termine a caso) non li avrei comprati, ti pare ?
io compro prodotti Apple perché ho investito anni e soldi nell'ecosistema. Ma non compro tutto quello che fanno. iPad Pro ed iMac non mi convincono, negli ultimi anni, e non li ho presi.
Aggiungo, se una macchina costa "molto" (di qualsiasi marca sia) sono propenso a valutarla molto attentamente. Aggiungi che il marketing Apple ti vende il "meglio".
Viceversa su una macchina economica sono più disposto ad essere di manica larga.
qualsiasi prodotto Apple costa molto. E' cosi da sempre. Se uno non può permetterselo, o semplicemente non vuole spendere i soldi richiesti, prende altro. Sono utente Apple dal 1989 ed è SEMPRE stato così.
Il marketing Apple fa semplicemente il suo lavoro. Sta a noi vedere il contenuto dietro.
Nel prodotto Apple non trovi quasi mai il componente top, specie per i Mac, ma trovi quasi sempre un prodotto bilanciato ed integrato nella parte hardware, software e servizi.
Questo, unito ad un assistenza capillare e sopra la media, è ciò che paghi.
Da ultimo, mi sembra di aver detto che la macchina è buona e la definizione ottima, di cosa stiamo parlando ?
stiamo parlando di qualcuno che definisce "ridicolo" un avviso perfettamente lecito.
Qui invece dimostri tu di non aver capito una beata fava della discussione. Se vai a rileggere qualche post indietro vedrai che io dichiaro apertamente di aver provato il mac solo una volta qualche giorno fa in un negozio, come suggerito da un utente del forum, e che quindi sto parlando di impressioni che ho avuto in questa breve occasione.
hai dato giudizi lapidari sul "ridicolo" per la risoluzione di default (senza averla provata a fondo) e sulle diciture riportate nelle Impostazioni. Un bel po' più lapidario "delle prime impressioni".
Peggio, ancora più paraculo. Mi ero concentrato solo sulle due dimensioni "consigliata" e "più grande"
onesto, non paraculo. Trasparente.
Si, per me è ridicola, come lo sarebbe su qualsiasi marca di PC.
Parere tra l'altro condiviso anche da altri utenti del forum (che forse non usano questo termine "forte" ma che conviengono con me che sia inadeguata).
inadeguato è inerente alle necessità del singolo. Per me non lo era, ed ho usato uno zoom minore, per mia moglie che predilige il carattere grande allo spazio di lavoro invece va benissimo.
L'italiano lo conosco, un avviso che ti dice che "potresti avere dei cali di prestazioni" non lo leggo come un invito ad usarlo.
Che poi non si manifesti sarà sicuramente vero (non posso certo giudicare dalla prova stupida che ho fatto). Mi fa ridere che lo scrivano.
bye bye
siccome MATEMATICAMENTE avrai dei cali di prestazioni (che poi siano notabili è un altro discorso) è corretto, trasparente ed onesto che lo scrivano.
L' italiano dici di conoscerlo ma continui a confondere un avviso informativo con un invito a non usare o non usare.
Si sconsiglia l'utilizzo di un ridimensionamento in quanto avrà un impatto sulle prestazioni
è diverso da
L'utilizzo di una risoluzione ridimensionata può influenzare le prestazioni
megamitch
27-10-2016, 09:36
Si sconsiglia l'utilizzo di un ridimensionamento in quanto avrà un impatto sulle prestazioni
è diverso da
L'utilizzo di una risoluzione ridimensionata può influenzare le prestazioni
Che è diverso da "l'utilizzo di una qualsiasi Delle risoluzioni da noi fornite offre la medesima esperienza"
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Che è diverso da "l'utilizzo di una qualsiasi Delle risoluzioni da noi fornite offre la medesima esperienza"
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
stai facendo volutamente l'ottuso....
MATEMATICAMENTE è impossibile che sia così. Sarebbero DISONESTI a scriverlo, anche se alla fine l'esperienza è la stessa (almeno per me è identico). Ma se usi un tool e misuri i frame rate sicuramente ci sono momenti in cui qualcosa perdi.
samsamsam
27-10-2016, 10:32
Molto semplicemente, le alternative sono:
A) consentire solo la definizione che assicura massime performance
B) metterne a disposizione altre con avviso
C) metterne a disposizione altre senza avviso.
Io preferisco la B e non ci vedo alcuno scandalo.
Molto semplicemente, le alternative sono:
A) consentire solo la definizione che assicura massime performance
B) metterne a disposizione altre con avviso
C) metterne a disposizione altre senza avviso.
Io preferisco la B e non ci vedo alcuno scandalo.
assolutamente concorde...
Lo stesso discorso esiste su iOS per il Background App refresh.
megamitch
27-10-2016, 11:14
stai facendo volutamente l'ottuso....
MATEMATICAMENTE è impossibile che sia così. Sarebbero DISONESTI a scriverlo, anche se alla fine l'esperienza è la stessa (almeno per me è identico). Ma se usi un tool e misuri i frame rate sicuramente ci sono momenti in cui qualcosa perdi.
se matematicamente è impossibile semplicemente non lo scrivi.
Potrò dire che trovo la cosa veramente paracula ? Sulla scatola o nelle pubblicità te lo dicono ?
Sto parlando di comunicazione, non delle prestazioni della macchina che non ho potuto provare.
Stiamo ragionando su due piani completamente diversi.
E ritorno a dire, fino allo sfinimento: ho giudicato buona la macchina e ottima la definizione del monitor, che altro devo dire? Prendere la tessera della apple ?
Potrà avere anche qualche difetto oppure deve essere la perfezione assoluta ?
se matematicamente è impossibile semplicemente non lo scrivi.
Potrò dire che trovo la cosa veramente paracula ? Sulla scatola o nelle pubblicità te lo dicono ?
Sto parlando di comunicazione, non delle prestazioni della macchina che non ho potuto provare.
Stiamo ragionando su due piani completamente diversi.
E ritorno a dire, fino allo sfinimento: ho giudicato buona la macchina e ottima la definizione del monitor, che altro devo dire? Prendere la tessera della apple ?
Potrà avere anche qualche difetto oppure deve essere la perfezione assoluta ?
se vuoi un elenco dei difetti della macchina (che posseggo da 12 mesi) te li elenco tutti ....
Quello che di sicuro NON è annoverabile tra i difetti è quel settaggio. Tutto qui.
se vuoi un elenco dei difetti della macchina (che posseggo da 12 mesi) te li elenco tutti ....
Quello che di sicuro NON è annoverabile tra i difetti è quel settaggio. Tutto qui.
concordo...difetti ne ha, ma di certo non quello :)
concordo...difetti ne ha, ma di certo non quello :)
E comunque alla luce della presentazione di ieri me lo tengo stretto: i nuovi non posso permettermeli :rolleyes:
megamitch
28-10-2016, 12:54
Vista la presentazione di ieri, per me il retina non è più nemmeno una opzione, prezzi folli adattatori e barrette luminose non mi interessano
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
28-10-2016, 13:08
Vista la presentazione di ieri, per me il retina non è più nemmeno una opzione, prezzi folli adattatori e barrette luminose non mi interessano
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Io invece valuterei un 13 2015 usato.
megamitch
28-10-2016, 14:50
Io invece valuterei un 13 2015 usato.
Non compro usato.
E poi in questo forum è pieno di post in cui si legge che i macbook precedenti sono obsoleti a livello hw, spendere più di mille euro per una cosa "vecchia" non mi va.
pippirimerlo
28-10-2016, 19:32
Non compro usato.
E poi in questo forum è pieno di post in cui si legge che i macbook precedenti sono obsoleti a livello hw, spendere più di mille euro per una cosa "vecchia" non mi va.
L'avevo detto: chromebook
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
megamitch
28-10-2016, 19:42
L'avevo detto: chromebook
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Yes
Attendo qualcosa di un filo più potente del celeron n2840
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
28-10-2016, 19:50
E poi in questo forum è pieno di post in cui si legge che i macbook precedenti sono obsoleti a livello hw, spendere più di mille euro per una cosa "vecchia" non mi va.
Ma che risposta è?
In questo forum è pieno di gente che dice che iPhone è meglio di Android e che Samsung fa schifo e allora che fai, corri a prenderti un IPhone?
Che significa "in questo forum è pieno di utenti che dicono X, allora faccio X?
Mah, senza parole.
samsamsam
28-10-2016, 19:57
Ma poi non ho capito: ti sembra "obsoleto" un computer con i5 e uno tra gli SSD più veloci in commercio e valuti l'acquisto di un computer con un Celeron?
Il mio MacBook Pro 2015 di obsoleto non ha nulla. Ancora adesso il suo SSD è tra i più veloci del mercato, e la CPU è ben più che dignitosa...
Questo è un gran forum, ma è anche pieno di fanatici che hanno perso il senso della realtà e ragionano per sigle senza sapere cosa poi significa in termini pratici.
Ma poi non ho capito: ti sembra "obsoleto" un computer con i5 e uno tra gli SSD più veloci in commercio e valuti l'acquisto di un computer con un Celeron?
Ormai ogni suo post nella sezione Apple segue un leit motivo ben delineato.... :rolleyes:
megamitch
28-10-2016, 23:30
Non ho preconcetti.
Se rileggete i miei post precedenti, noterete che ho detto chiaramente che non mi serve un PC potente come un Mac ma cerco solo un buon monitor.
L'ideale sarebbe un Chromebook, fondamentalmente per il prezzo, ma non un celeron n2840 perché troppo vecchio, cerco Almeno un n3xxx
Ho avuto per qualche giorno un Toshiba Chromebook 2, monitor spettacolare ma appunto questo processore ciofeca. Prezzo 260€
Il MacBook sarebbe eventualmente uno sfizio, non mi serve assolutamente.
Ma se devo togliermi uno sfizio, ovvero qualcosa di non razionale, non prendo una cosa vecchia
Se leggete sul forum ci sono n sacco di post in cui si dice che la vecchia serie di mbp è obsoleta. Io uso il forum anche per informarmi.
Dite che sono sciocchezze le cose che leggo sul forum?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
megamitch
28-10-2016, 23:32
Ma poi non ho capito: ti sembra "obsoleto" un computer con i5 e uno tra gli SSD più veloci in commercio e valuti l'acquisto di un computer con un Celeron?
Ti ho risposto nel mio post sopra.
Se non consideri il contesto chiaramente non ci intendiamo.
Celeron >= n2480 per un Chromebook
Bel monitor e poco prezzo = chromebook
Sfizio = Mac retina
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
28-10-2016, 23:34
Non ho preconcetti.
Se rileggete i miei post precedenti, noterete che ho detto chiaramente che non mi serve un PC potente come un Mac ma cerco solo un buon monitor.
L'ideale sarebbe un Chromebook, fondamentalmente per il prezzo, ma non un celeron n2840 perché troppo vecchio, cerco Almeno un n3xxx
Ho avuto per qualche giorno un Toshiba Chromebook 2, monitor spettacolare ma appunto questo processore ciofeca. Prezzo 260€
Il MacBook sarebbe eventualmente uno sfizio, non mi serve assolutamente.
Ma se devo togliermi uno sfizio, ovvero qualcosa di non razionale, non prendo una cosa vecchia
Se leggete sul forum ci sono n sacco di post in cui si dice che la vecchia serie di mbp è obsoleta. Io uso il forum anche per informarmi.
Dite che sono sciocchezze le cose che leggo sul forum?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Dico che hai passato un mese a fare pipponi sul thread dell'IPhone 7 perché non si parlava di niente di tecnico e ora, invece di leggerti le caratteristiche del prodotto, farti una idea e dire qui perché a tuo avviso quelle caratteristiche rendono il prodotto obsoleto, vieni qui e ti limiti a dire "eh ma qui si dice che il prodotto è vecchio, quindi non lo compro".
Amico mio, qui si dice che il tuo cellulare fa schifo: perché non ti vai a comprare un IPhone?
megamitch
28-10-2016, 23:39
Dico che hai passato un mese a fare pipponi sul thread dell'IPhone 7 perché non si parlava di niente di tecnico e ora, invece di leggerti le caratteristiche del prodotto, farti una idea e dire qui perché a tuo avviso quelle caratteristiche rendono il prodotto obsoleto, vieni qui e ti limiti a dire "eh ma qui si dice che il prodotto è vecchio, quindi non lo compro".
Amico mio, qui si dice che il tuo cellulare fa schifo: perché non ti vai a comprare un IPhone?
Semplicemente ad esempio si diceva che le serie di processori erano vecchie, e tutti si aspettavano una svecchiata con la nuova serie.
Sono informazioni errate?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
28-10-2016, 23:53
Semplicemente ad esempio si diceva che le serie di processori erano vecchie, e tutti si aspettavano una svecchiata con la nuova serie.
Sono informazioni errate?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Che cos'è, una domanda retorica?
Cosa intendi per "vecchie"? Cosa intendi per "obsoleto"?
Ma soprattutto: dato che hai più volte illustrato le tue competenze informatiche, perché continui a far finta di non capire la differenza tra le serie di processori e non ti documenti?
Guarda che non è difficile: sul sito Apple, che immagino avrai consultato, dato che sostieni di essere interessato all'acquisto di un portatile di questa casa, esiste una bellissima pagina grazie alla quale si possono confrontare le specifiche di due modelli in stock.
Dato che il 13 mid 2015 è ancora in stock, il sito ti consente di porre uno accanto all'altro le specifiche del modello appena uscito con quelle del modello di un anno fa.
Immagino, dato il lavoro che svolgi e che più volte hai qui ricordato, che non avrai difficoltà a capire le differenze.
Se così non fosse, o se questo fosse quello che sostieni, DATO CHE SIAMO IN UN FORUM DI TECNOLOGIA (e non in un consultorio), elenca le caratteristiche tecniche, a te tanto care qualche tempo fa, che temi (de relato i.e. "Lo dice il forum") siano "obsolete" e chiedi se in realtà lo siano e sotto quale punto di vista.
Perché sai, se la domanda è così generica, potrebbe essere scambiata, certamente a torto, per una domanda della quale tu conosci la risposta, e una interlocuzione su queste basi fa perdere tempo a te prima ancora che a noi.
megamitch
29-10-2016, 00:05
Ho letto sul forum che le serie di processori sui mbp pre-27 ottobre erano vecchie.
Non mi sono informato da altre fonti, mi sono "fidato" degli utenti del forum.
È una affermazione vera o falsa ?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
samsamsam
29-10-2016, 00:10
Ho letto sul forum che le serie di processori sui mbp pre-27 ottobre erano vecchie.
Non mi sono informato da altre fonti, mi sono "fidato" degli utenti del forum.
È una affermazione vera o falsa ?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
É una affermazione falsa, fidati di me.
Adesso Lascio la parola ad altri, io, che non lavoro nell'informatica, ti do solo un suggerimento: ho letto su questo forum che Windows fa schifo, quindi ti consiglio un Mac.
Alla prossima ;)
megamitch
29-10-2016, 00:18
La "vecchiaia" è una informazione oggettiva, non soggettiva.
Se dici che circolano informazioni errate sul forum mi informerò da altre parti
PS: lo sai vero che dire i5 non significa molto? Che esistono diverse generazioni di i5?
Una macchina costosa deve avere processori moderni per me
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
megamitch
29-10-2016, 08:50
Ho visto che vendono ancora i modelli con scocca precedente. Come si fa a capire se hanno aggiornato i processori ?
Anche se devi dire che la Scheda video integrata è quella vecchia, probabilmente non hanno modificato nulla
Edit: ho visto il prezzo, 1500€, non conviene , potevano fare uno sforzo in più e abbassarlo, va beh sono mica una Onlus
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Non ho preconcetti.
Se rileggete i miei post precedenti, noterete che ho detto chiaramente che non mi serve un PC potente come un Mac ma cerco solo un buon monitor.
L'ideale sarebbe un Chromebook, fondamentalmente per il prezzo, ma non un celeron n2840 perché troppo vecchio, cerco Almeno un n3xxx
Ho avuto per qualche giorno un Toshiba Chromebook 2, monitor spettacolare ma appunto questo processore ciofeca. Prezzo 260€
Il MacBook sarebbe eventualmente uno sfizio, non mi serve assolutamente.
Ma se devo togliermi uno sfizio, ovvero qualcosa di non razionale, non prendo una cosa vecchia
Se leggete sul forum ci sono n sacco di post in cui si dice che la vecchia serie di mbp è obsoleta. Io uso il forum anche per informarmi.
Dite che sono sciocchezze le cose che leggo sul forum?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Il Macbook Pro non è un notebook "potente". Che poi non significa nulla.
Apple difficilmente usa tecnologia all'ultimissimo grido.
Apple solitamente offre, a caro prezzo, una soluzione bilanciata.
Ma anche solo il citare nello stesso post un MBP ed un Chromebook mi mette i brividi....
Ho letto sul forum che le serie di processori sui mbp pre-27 ottobre erano vecchie.
Non mi sono informato da altre fonti, mi sono "fidato" degli utenti del forum.
È una affermazione vera o falsa ?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
ma che diavolo vuole dire "vecchie" ???
Certo, per i nerd che qui infilano in signature tutte le sigle dei loro componenti, i Broadwell usati sui MBP del 2015 erano "vecchi", questo perché nel frattempo erano usciti gli Skylake ....
Peccato che la differenza come sempre negli ultimi anni da parte di Intel era ridicola.
Intel non riesce più a tenere il ritmo di innovazione del passato, un po' perché si è impigrita dalla mancanza di competizione credibile, un po' per sopraggiunti limiti fisici della tecnologia odierna, e le nuove serie hanno miglioramenti sempre marginali rispetto alla precedente.
Anche oggi i nuovi MBP usano CPU Skylake quando sono già uscite (e stanno ancora uscendo) le nuove KabyLake.
Vuoi un notebook che usi l'ultimo componente uscito ? Non guardare verso Apple. Dell aggiorna la sua lineup ogni 6/8 mesi, introducendo le novità anche se non portano a tangibili miglioramenti.
Apple ha una filosofia diversa.
La scelta è del cliente.
Il mio Macbook Pro 13" è uscito a marzo 2015 e definire "vecchio" il broadwell che montava è RIDICOLO. Non è una CPU vecchia ne obsoleta neppure oggi.
Ho visto che vendono ancora i modelli con scocca precedente. Come si fa a capire se hanno aggiornato i processori ?
Anche se devi dire che la Scheda video integrata è quella vecchia, probabilmente non hanno modificato nulla
Edit: ho visto il prezzo, 1500€, non conviene , potevano fare uno sforzo in più e abbassarlo, va beh sono mica una Onlus
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
è esattamente lo stesso che ho comprato io lo scorso anno.
La cosa SCANDALOSA è che non hanno abbassato di 200€ il prezzo. A 1299€ te l'avrei consigliato al volo.
megamitch
29-10-2016, 18:16
è esattamente lo stesso che ho comprato io lo scorso anno.
La cosa SCANDALOSA è che non hanno abbassato di 200 il prezzo. A 1299 te l'avrei consigliato al volo.
Non ha senso comprarlo oggi questo modello, avessero abbassato lo avrei probabilmente preso.
Con poco potente intendo dire che al 99% ci navigherò su internet, infatti sarebbe solo uno sfizio.
Prenderei il modello base, ma non a questo prezzo.
Il confronto con il Chromebook è a parità di monitor. Leggi le recensioni di anandtech sul Toshiba Chromebook 2 e vedrai che è impossibile trovare un monitor così bello su un notebook a 260€. A me andrebbe benissimo, appunto perché lo userei per navigare al 99%.
L'ho comprato e provato, mi sono accorto che il celeron n2840 (un atom rimarchiato, questo purtroppo prima non lo sapevo) e effettivamente troppo vecchio e lento per comprarlo oggi, avesse montato un celeron n3xxx sarebbe stato perfetto
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Non ha senso comprarlo oggi questo modello, avessero abbassato lo avrei probabilmente preso.
Con poco potente intendo dire che al 99% ci navigherò su internet, infatti sarebbe solo uno sfizio.
Prenderei il modello base, ma non a questo prezzo.
Il confronto con il Chromebook è a parità di monitor. Leggi le recensioni di anandtech sul Toshiba Chromebook 2 e vedrai che è impossibile trovare un monitor così bello su un notebook a 260€. A me andrebbe benissimo, appunto perché lo userei per navigare al 99%.
L'ho comprato e provato, mi sono accorto che il celeron n2840 (un atom rimarchiato, questo purtroppo prima non lo sapevo) e effettivamente troppo vecchio e lento per comprarlo oggi, avesse montato un celeron n3xxx sarebbe stato perfetto
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
guarda per me il problema non si pone neppure: un computer con un sistema operativo Google non lo prendo neppure gratis...
Fortunatamente il mio notebook ha solo un anno di vita e non prevedo di cambiarlo per almeno altri due o più. Perché sarei in difficoltà a trovare un sostituto.
Al momento l'unico decente è il Dell XPS 13", costo 1399€, ma dovrei farmi piacere Windows 10 :rolleyes:
E comunque è molto simile al mio Macbook.
Alla fine dovrei tirare fuori i 1749€ del nuovo MBP base senza touch bar.
megamitch
30-10-2016, 17:23
guarda per me il problema non si pone neppure: un computer con un sistema operativo Google non lo prendo neppure gratis...
infatti il problema della scelta ce l'ho io.
Ho capito chiaramente il tuo "apriorismo" verso prodotti non con una mela stampata sopra.
Quello che sto cercando di farti capire è che io sto analizzando una soluzione per il mio bisogno, ovvero avere un buon monitor su una macchina sostanzialmente da cazzeggio quindi il fattore "costo" è il principale.
BTW, per ora ho recuperato da un conoscente che non lo usava più un vecchio Compaq 8510w, ha più di 8 anni, schermo 1680x1050 con un buon angolo di visione (alla fine era pur sempre una workstation) e windows 7 pro.
La ventola va sempre ma da tenere sulla scrivania per ora può andare, in attesa di trovare qualcosa di buono
infatti il problema della scelta ce l'ho io.
Ho capito chiaramente il tuo "apriorismo" verso prodotti non con una mela stampata sopra.
Quello che sto cercando di farti capire è che io sto analizzando una soluzione per il mio bisogno, ovvero avere un buon monitor su una macchina sostanzialmente da cazzeggio quindi il fattore "costo" è il principale.
BTW, per ora ho recuperato da un conoscente che non lo usava più un vecchio Compaq 8510w, ha più di 8 anni, schermo 1680x1050 con un buon angolo di visione (alla fine era pur sempre una workstation) e windows 7 pro.
La ventola va sempre ma da tenere sulla scrivania per ora può andare, in attesa di trovare qualcosa di buono
No no, nessun "apriorismo" .... Windows non mi piace, ma potrei accettarlo nella giusta configurazione (e senza bloatware in versione "pulita").
Ma legarsi ad un prodotto Google a mio modo di vedere è follia. La loro "etica" (chiamarla etica è una bestemmia...) aziendale è da brividi, ed il cliente è il "prodotto". Nessuna multinazionale è una ONLUS, ma Google fa venire i brividi...
Il problema della scelta oggi l'hai tu, ma tra un paio d'anni l'avrò anche io, se Apple continua con questa politica dei prezzi VERGOGNOSA
megamitch
31-10-2016, 12:40
No no, nessun "apriorismo" .... Windows non mi piace, ma potrei accettarlo nella giusta configurazione (e senza bloatware in versione "pulita").
Ma legarsi ad un prodotto Google a mio modo di vedere è follia. La loro "etica" (chiamarla etica è una bestemmia...) aziendale è da brividi, ed il cliente è il "prodotto". Nessuna multinazionale è una ONLUS, ma Google fa venire i brividi...
Il problema della scelta oggi l'hai tu, ma tra un paio d'anni l'avrò anche io, se Apple continua con questa politica dei prezzi VERGOGNOSA
Allora ti conviene vendere l'iPhone, visto che apple è come minimo "connivente" con l'azienda che tu detesti.
https://www.bloomberg.com/news/articles/2016-01-22/google-paid-apple-1-billion-to-keep-search-bar-on-iphone
Sono amiconi e fanno affare insieme, per cui di cosa stiamo parlando ? Stando al tuo ragionamento Apple in cambio di soldi invece di mandare a quel paese Google e "tutelare" i suoi clienti lascia il motore di ricerca della G in bella vista sui suoi telefoni.
Dovresti passare a firefox OS, qualcosa in giro trovi.
Allora ti conviene vendere l'iPhone, visto che apple è come minimo "connivente" con l'azienda che tu detesti.
https://www.bloomberg.com/news/articles/2016-01-22/google-paid-apple-1-billion-to-keep-search-bar-on-iphone
Sono amiconi e fanno affare insieme, per cui di cosa stiamo parlando ? Stando al tuo ragionamento Apple in cambio di soldi invece di mandare a quel paese Google e "tutelare" i suoi clienti lascia il motore di ricerca della G in bella vista sui suoi telefoni.
Dovresti passare a firefox OS, qualcosa in giro trovi.
se tu avessi un iPhone sapresti che puoi cambiare nelle impostazioni il motore di ricerca di default, e volendo metterne anche uno totalmente opensource come DuckDuckGo....
Se poi Google offre 1milione di dollari l'anno per avere il suo come "default", sapendo che gran parte degli utenti non si prende la briga di cambiarlo, beh, come biasimare Apple ?
Per l'ultimo suggerimento, francamente vista l'incazzatura che Apple mi sta facendo prendere con i suoi prezzi, se ci fosse un alternativa valida con integrazione verticale ed orizzontale come quella di Apple, io il pensiero ad un cambio lo farei....
Ma non c'è, se non ti prostituisci a Google
megamitch
31-10-2016, 13:21
se tu avessi un iPhone sapresti che puoi cambiare nelle impostazioni il motore di ricerca di default, e volendo metterne anche uno totalmente opensource come DuckDuckGo....
Se poi Google offre 1milione di dollari l'anno per avere il suo come "default", sapendo che gran parte degli utenti non si prende la briga di cambiarlo, beh, come biasimare Apple ?
Per l'ultimo suggerimento, francamente vista l'incazzatura che Apple mi sta facendo prendere con i suoi prezzi, se ci fosse un alternativa valida con integrazione verticale ed orizzontale come quella di Apple, io il pensiero ad un cambio lo farei....
Ma non c'è, se non ti prostituisci a Google
Quindi Google è cattiva ma Apple fa bene a prendersi i suoi soldi danneggiando (secondo il tuo ragionamento) i suoi utenti meno sgamati.
A me sembrano sullo stesso piano.
Detto questo ci sono mille mila servizi Cloud oggi come oggi, ciascuno è il migliore nel suo campo.
Per dirne alcuni
Dropbox top per servizio e supporto multipiattaforma
Onedrive top per prezzo (99euro annui per 5 account da 1 tera e 5 installazioni di Office, regalato)
Flickr se hai tante foto e non vuoi spendere (1 tb gratis)
Per cui non c'è bisogno di legarsi mani e piedi a servizi che puoi usare solo con hw dedicato (vedi servizi Apple)
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Quindi Google è cattiva ma Apple fa bene a prendersi i suoi soldi danneggiando (secondo il tuo ragionamento) i suoi utenti meno sgamati.
A me sembrano sullo stesso piano.
Detto questo ci sono mille mila servizi Cloud oggi come oggi, ciascuno è il migliore nel suo campo.
Per dirne alcuni
Dropbox top per servizio e supporto multipiattaforma
Onedrive top per prezzo (99euro annui per 5 account da 1 tera e 5 installazioni di Office, regalato)
Flickr se hai tante foto e non vuoi spendere (1 tb gratis)
Per cui non c'è bisogno di legarsi mani e piedi a servizi che puoi usare solo con hw dedicato (vedi servizi Apple)
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
si va troppo OT ...
Buono o cattivo sono concetti che non hanno senso nel campo commerciale.
Apple e Google vogliono fare soldi.
La differenza ? Apple punta a spennare i clienti con ampi margini ma allo stesso tempo a fidelizzarli con servizi integrati e tutela della privacy.
Google dei clienti se ne fotte, pensa solo a proliferare sul profiling dei loro dati, offre servizi all'apparenza gratis in cui non fa altro che raccogliere dati da ogni cosa, sia una mail o una foto....
Mi dispiace ma personalmente non ci sto...
Dropbox, Onedrive, Flickr .... tutti servizi che uso, ma non sono paragonabili all' integrazione che APple offe nei suoi servizi, hardware e software. Tu naturalmente puoi solo averne sentito parlare, ma se possedessi un iPhone, un iPad, un apple watch, un Mac ed un Apple TV capiresti di che si tratta. Passi da uno all'altro senza soluzione di continuità.
Difetti ce ne sono, di certo, ma il concetto di fondo è magnifico.
Speravo in Microsoft, ma come al solito si perdono in sciocchezze (hanno TOTALMENTE affossato la parte smartphone con scelte di mercato ridicole).
the_best_hacker
31-10-2016, 13:42
Attenzione che i 13" fullhd girano con i dpi al 125%, cioè si attua una riduzione dello spazio di lavoro del 25% ovvero ad una risoluzione di 1440x810.
Questo ovviamente perché i font risulterebbero difficilmente leggibili a dpi 100% data la diagonale molto ridotta.
Anche sul rMBP 13" salire alla risoluzione scalata 1440x900 comporta un rimpicciolimento di tutta l'interfaccia che a lungo andare affatica la vista. Figurarsi arrivare ad una risoluzione di 1680x1050 oppure all'assurdità di 1920x1080.
Queste risoluzioni, intese come native ti richiedono almeno, rispettivamente, 15" e 17". Usarle in maniera prolungata e specialmente per leggere su dimensioni più piccole andrebbe solo ad affaticati la vista.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attenzione che i 13" fullhd girano con i dpi al 125%, cioè si attua una riduzione dello spazio di lavoro del 25% ovvero ad una risoluzione di 1440x810.
Questo ovviamente perché i font risulterebbero difficilmente leggibili a dpi 100% data la diagonale molto ridotta.
Anche sul rMBP 13" salire alla risoluzione scalata 1440x900 comporta un rimpicciolimento di tutta l'interfaccia che a lungo andare affatica la vista. Figurarsi arrivare ad una risoluzione di 1680x1050 oppure all'assurdità di 1920x1080.
Queste risoluzioni, intese come native ti richiedono almeno, rispettivamente, 15" e 17". Usarle in maniera prolungata e specialmente per leggere su dimensioni più piccole andrebbe solo ad affaticati la vista.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sull'attuale Macbook Pro 13" scalare a 1440x900 è perfettamente usabile e non affatica la vista. Oltre non andrei.
Nel nuovo Macbook infatti hanno portato la risoluzione scalata 1440x900 come lo standard.
megamitch
31-10-2016, 14:12
Attenzione che i 13" fullhd girano con i dpi al 125%, cioè si attua una riduzione dello spazio di lavoro del 25% ovvero ad una risoluzione di 1440x810.
Questo ovviamente perché i font risulterebbero difficilmente leggibili a dpi 100% data la diagonale molto ridotta.
Anche sul rMBP 13" salire alla risoluzione scalata 1440x900 comporta un rimpicciolimento di tutta l'interfaccia che a lungo andare affatica la vista. Figurarsi arrivare ad una risoluzione di 1680x1050 oppure all'assurdità di 1920x1080.
Queste risoluzioni, intese come native ti richiedono almeno, rispettivamente, 15" e 17". Usarle in maniera prolungata e specialmente per leggere su dimensioni più piccole andrebbe solo ad affaticati la vista.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in questo momento sto utilizzando un vecchio Compaq 8510w che mi ha dato un conoscente.
Vecchia workstation HP, monitor 15" con risoluzione 1680x1050.
In effetti non è male, non avevo mai provato questa combinazione.
E' un buon compromesso in effetti, spazio su scrivania adeguato e definiziona buona.
Peccato che la luminosità non sia molto elevata (ma forse è solo questione di abituarsi un pò, magari va meglio a livello di affaticamento, non saprei)
il monitor ha un buon angolo di visione pur essendo vecchiotto, e noto che ha colori molto caldi (lo si vede nei verdi e nel bianco).
Tutto sommato non è male.
megamitch
05-11-2016, 14:01
Attenzione che i 13" fullhd girano con i dpi al 125%, cioè si attua una riduzione dello spazio di lavoro del 25% ovvero ad una risoluzione di 1440x810.
Questo ovviamente perché i font risulterebbero difficilmente leggibili a dpi 100% data la diagonale molto ridotta.
Anche sul rMBP 13" salire alla risoluzione scalata 1440x900 comporta un rimpicciolimento di tutta l'interfaccia che a lungo andare affatica la vista. Figurarsi arrivare ad una risoluzione di 1680x1050 oppure all'assurdità di 1920x1080.
Queste risoluzioni, intese come native ti richiedono almeno, rispettivamente, 15" e 17". Usarle in maniera prolungata e specialmente per leggere su dimensioni più piccole andrebbe solo ad affaticati la vista.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ho provato sul chromebook ad usare una risoluzione scalata, meglio per gli occhi.
Quello che contesto io è che la "suggerita" di apple è 1280x800, fa un pò pena.
the_best_hacker
05-11-2016, 14:34
Si ho provato sul chromebook ad usare una risoluzione scalata, meglio per gli occhi.
Quello che contesto io è che la "suggerita" di apple è 1280x800, fa un pò pena.
Aspetta, forse non mi sono spiegato bene.
Consideriamo la dimensione, intesa come ampiezza in centimetri, dello schermo.
13 pollici dovrebbero corrispondere a 33 cm di diagonale.
Lasciamo per un attimo perdere il discorso della risoluzione scalata per un attimo e consideriamo le risoluzioni effettive di 1280x800, 1440x900 e 1920x1080.
Partendo da questi presupposti, avendo un risoluzione 1280x800 su uno schermo del genere ti ritrovi con tutti gli elementi di una dimensione X in centimetri, passando alla risoluzione 1440x900 la dimensione in centimetri diminuisce del 15% circa, quindi X - 15%, infine passando alla risoluzione 1920x1080 la dimensione diminuisce del 50%.
Ci troviamo in questa situazione:
Risoluzione - Dimensioni
1280x800 - X
1440x900 - X-15%
1920x1080 - X-50%
Quello che voglio dire io è che passando a risoluzioni maggiori si aumenta il rischio che gli oggetti diventino piccoli, diventando poco confortevole specialmente leggere i testi.
Poi cambia relativamente poco de queste risoluzioni sono scalate a 2x. Un font alto 2mm è illeggibile sia disegnato con 10 pixel che disegnato con 20 pixel.
Questo era il ragionamento di base che volevo fare.
Non entrerei nel dettaglio della diatriba perché francamente ci sono dettagli più tecnici da considerare.
Ad esempio, come spiega l'ottima review di anandtech sui primi MacBook Pro retina del 2012, anche adottando la strategia di scalare a 2x i testi e gli elementi dell'interfaccia le immagini ed i video vengono renderizzati da OS X in risoluzione nativa. Puoi aprire una foto 2560x1600 in Photoshop e visualizzarla al 100% all'interno dello schermo.
Non penso che Windows ti permette di fare ciò.
Ps: Se vuoi un consiglio personale, se penso di usare il portatile solo per multimedia prendi un discreto chromebook e lascia stare i portatili con queso schermi. Non vale la pena di investire 1500€ .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
megamitch
05-11-2016, 18:05
Aspetta, forse non mi sono spiegato bene.
Consideriamo la dimensione, intesa come ampiezza in centimetri, dello schermo.
13 pollici dovrebbero corrispondere a 33 cm di diagonale.
Lasciamo per un attimo perdere il discorso della risoluzione scalata per un attimo e consideriamo le risoluzioni effettive di 1280x800, 1440x900 e 1920x1080.
Partendo da questi presupposti, avendo un risoluzione 1280x800 su uno schermo del genere ti ritrovi con tutti gli elementi di una dimensione X in centimetri, passando alla risoluzione 1440x900 la dimensione in centimetri diminuisce del 15% circa, quindi X - 15%, infine passando alla risoluzione 1920x1080 la dimensione diminuisce del 50%.
Ci troviamo in questa situazione:
Risoluzione - Dimensioni
1280x800 - X
1440x900 - X-15%
1920x1080 - X-50%
Quello che voglio dire io è che passando a risoluzioni maggiori si aumenta il rischio che gli oggetti diventino piccoli, diventando poco confortevole specialmente leggere i testi.
Poi cambia relativamente poco de queste risoluzioni sono scalate a 2x. Un font alto 2mm è illeggibile sia disegnato con 10 pixel che disegnato con 20 pixel.
Questo era il ragionamento di base che volevo fare.
Non entrerei nel dettaglio della diatriba perché francamente ci sono dettagli più tecnici da considerare.
Ad esempio, come spiega l'ottima review di anandtech sui primi MacBook Pro retina del 2012, anche adottando la strategia di scalare a 2x i testi e gli elementi dell'interfaccia le immagini ed i video vengono renderizzati da OS X in risoluzione nativa. Puoi aprire una foto 2560x1600 in Photoshop e visualizzarla al 100% all'interno dello schermo.
Non penso che Windows ti permette di fare ciò.
Ps: Se vuoi un consiglio personale, se penso di usare il portatile solo per multimedia prendi un discreto chromebook e lascia stare i portatili con queso schermi. Non vale la pena di investire 1500€ .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sull'investimento sono d'accordo con te, non mi serve assolutamente. Se lo dovessi acquistare sarebbe solo un "regalo", completamente irrazionale.
Comunque il mercato dei chromebook è in crescita, potrebbe uscire qualcosa di buono.
Peccato che Toshiba sia uscita dal mercato consumer, perchè uno speed-bump del suo Chromebook 2, magari con celeron serie 3xxx lo avrei preso a 300 euro, ha un monitor ottimo (lo avevo preso dopo aver letto una recensione di anandtech).
Semplicemente con il celeron n2840 mi sembra castrato in partenza a fine 2016. ok che costa poco ma non vorrei farli fare da soprammobile.
megamitch
12-11-2016, 19:21
Per la cronaca, anche se leggermente off-topic, Amazon Francia mi ha rimborsato il reso e pure le 40 euro che ho speso per rispedire il chromebook in Francia.
Amazon FR è un buon sito per comprare chromebooks, o per lo meno per prendere il Toshiba Chromebook 2 che avevo preso a confronto con il retina.
Peccato che in europa a prezzi umani non si trovi il modello con Celeron 31xx.
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.